Verifica Dispersioni

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Verifica Dispersioni

Messaggio da skinny »

Buongiorno a tutti,

avrei bisogno ancora una volta di una vostra mano.

Parto dalla fine: la pompa di calore geotermica e pannelli radianti da me indicata è andata spesse volte in blocco.

Ho il dubbio (confidatomi in segreto dall'installatore) che il cliente abbia impostato la T int. a 24°, quando fuori c'erano -4°, ma non ne ho la certezza.
C'è un modo che vi viene in mente per verificarlo?

Premetto che possiedo una termocamera ma non termoflussimetro e che la villetta è in legno e ben isolata.
Ucaini
Messaggi: 72
Iscritto il: gio feb 02, 2012 11:52

Re: Verifica Dispersioni

Messaggio da Ucaini »

Buon Giorno, se il setpoint è troppo alto ( potenza termica disponibile in uscita alla pdc minore della potenza necessaria nei locali con date condizioni esterne ) non vedo perchè debba andare in blocco. Semmai starà accesa di continuo.
Nell'impianto c'è un volano termico o disgiuntore ? ... un motivo di blocco potrebbe essere la chiusura delle testine al collettore in alcune zone ed il ritorno di acqua troppo calda in PDC.

Devi avere più informazioni sulla cosa: che errore da la PDC ? cosa significa ? il blocco è avvenuto quando nei locali era caldo o freddo ?
le tubazioni che vanno nel pozzo sono ben isolate quando arrivano in superficie fino alla pdc ? ( non è che si gliacciano ? ) ...

Luca
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Re: Verifica Dispersioni

Messaggio da skinny »

Grazie Luca,
Non ho ancora verificato di persona cmq l'installatore mi ha riferito che l'errore segnalato è antigelo sonda. (tenendo presente che è stato aggiunto glicole per una T di congelamento di -15°C)

Tra la Pdc e l'impianto c'è un volano termico da 300 litri. Il blocco avveniva durante la fase di riscaldamento.
Ucaini
Messaggi: 72
Iscritto il: gio feb 02, 2012 11:52

Re: Verifica Dispersioni

Messaggio da Ucaini »

Dove è installata questa sonda ? ... il set point del congelamento è stato aggiornato per la presenza di glicole ? ...

Il fatto è che la PDC prende acqua dal terreno e la "raffredda" per prelevargli calore da mandare in casa. Potrebbe spegnersi per evitare di "congelare l'acqua" ma mi sembra strano ... controlla la sonda e le impostazioni del set point dell'errore ...

L.
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Re: Verifica Dispersioni

Messaggio da skinny »

Ok verificherò e ti farò sapere.

grazie mille.
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Re: Verifica Dispersioni

Messaggio da skinny »

Buonasera,

Sembra che gli allarmi che dava tempo fa, a seguito dell'intervento dell'installatore, non si siano più presentati.
Una cosa però mi ha incuriosito.
La temperatura dell'acqua in ingresso alla Pdc risulta di ben 9° inferiore alla temperatura esterna pari a 12°.
Possibile una cosa del genere?
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Re: Verifica Dispersioni

Messaggio da skinny »

Mi spiego meglio:

T ingresso al terreno = 0°C
T uscita dal terreno = 3°C
ci sono due sonde a doppia U di profondita ognuna 75m
La portata della pompa lato geotermico é 1670 mc/h

Per cui la potenza scambiata dovrebbe essere:
(1670/4)/3,6 x 4,18 x 3 = 1,45 kW

Ossia 1450W /75 m = 19 W/m

Potreste confermarmi tali calcoli?

Grazie
Rispondi