PASSAGGIO ARIA ED ENERGIA IN PORTONI APERTI

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giorgioedil
Messaggi: 102
Iscritto il: sab mar 31, 2007 11:19

PASSAGGIO ARIA ED ENERGIA IN PORTONI APERTI

Messaggio da giorgioedil »

Un cliente che ha un capannone, mi ha chiesto quanta aria e quindi quanta energia passa (si perde) se tiene aperto il portone.

Posso pensare di ipotizzare una velocità dell'aria e a quel punto il calcolo viene di conseguenza. Ma quale velocità?
Supponiamo non ci sia vento, come si può calcolare la velocità dell'aria che va da dentro a fuori? Naturalmente bisognerà ipotizzare che l'area del portone si divida in due: in una esce aria e nell'atra entra aria.

E in estate?

Questo è un problema che mi stavo ponendo anche osservando le porte dei negozi in città sempre aperte.

Chi ha già fatto un calcolo del genre?

Grazie.
Samuele C.
Messaggi: 159
Iscritto il: mar ago 23, 2011 17:08

Re: PASSAGGIO ARIA ED ENERGIA IN PORTONI APERTI

Messaggio da Samuele C. »

giorgioedil ha scritto:Un cliente che ha un capannone, mi ha chiesto quanta aria e quindi quanta energia passa (si perde) se tiene aperto il portone.

Chi ha già fatto un calcolo del genre?
Ho un paio di documenti salvati tra i preferiti, entrambi relativi alle lame d'aria. Vedi se ti possono sembrare utili ed attendibili; personalmente l'ho usati una volta per fare una stima, che però non ho mai avuto modo di poter verificare, quindi non saprei...

http://www.secas.it/upload/doc/risparmio_energetico.pdf

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 5TVKPey83Q
Rispondi