Esa ha scritto: ven dic 01, 2023 11:44
Per me è il sistema ideale. Ma in estate ha controindicazioni che possono far decidere a non utilizzarlo (e io sconsiglio di usarlo).
Quindi è ideale a metà ... esattamente quel che ho detto io
Esa ha scritto: ven dic 01, 2023 11:44
Perché deve funzionare 8/12 ore? Mica l'ha ordinato il dottore ...
Perchè a casa tua i terminali sono caldi 24h? Se fosse così il problema non sarebbero gli impianti, ma l'involucro.
Esa ha scritto: ven dic 01, 2023 11:44
Mica il pavimento contribuisce al 100% del "fattore di vista". Specie quando sei sotto le coperte, non credi?
Mi sono impegnato ma non ho capito
Esa ha scritto: ven dic 01, 2023 11:44
Ma no! I fan coil sono gli stessi di 70 anni fa!
Forse a 70 anni fa ci sei rimasto tu, perdona. Ora ci sono fan coil che te li metti in camera da letto e vanno con 35°C di mandata.
Esa ha scritto: ven dic 01, 2023 11:44
Gli split di oggi sono anni luce avanti ai fan coil di oggi. Non danno alcun problema, men che meno quelli che elenchi tu.
Certo ne hanno fatto di strada, molta, forse quanta i fan coil.
PS. non sono un amante degli split system
vinz75 ha scritto: ven dic 01, 2023 13:36
- quali sono le temperature minime di mandata con cui progetti edifici ben isolati
Io sono l'anticliamtico! Tieni conto che i ventil nelle abitazioni vanno anche con 35°C di mandata... non arrivo mai oltre i 40°C (anche monitorati), ma allungo il tempo di funzionamento a tutto favore di ridotta stratificazione, comfort etc
vinz75 ha scritto: ven dic 01, 2023 13:36
- cosa pensi dei sistemi a tutt'
aria tipo easyclima della Irsap se li hai usati o studiati
Bocciato, imho.
Non mi piacciono i canalizzati, soprattto quei tubi. Tieni conto (nei corsi sulla VMC ne parlo un sacco ed anche sul mio libro e blog) che le perdite di temperatura nei canali di
aria domestici sono folli... anche 1°C/m. Capisci che qui, si, devi pompare.
Poi quei tubi si sporcano un sacco, la diffusione dell'
aria può essere + rumorosa dei ventil...
NoNickName ha scritto: ven dic 01, 2023 14:16
Il fancoil è superiore in termini di comfort e di risparmio energetico perché la temperatura dell'acqua può essere legata alla climatica sia in inverno che in estate, cosa che invece non si può fare sugli split.
Ieri durante un audit, mentre io andavo di blower door, sentivo dall'altra parte chiedere dove fosse la sonda esterna... era una casa progettata con
Esa filosofia, split + radiatori elettrici (casa da 200m2 con 3 unità esterne, due per risc + 1 per acs)
Esa ha scritto: ven dic 01, 2023 15:17
Ti dimentichi forse che devi produrre acqua e distribuirla? Con rendimenti molto bassi.
E ti dimentichi che le distribuzione degli splittati, facendo parte del circuito frigo, abbassa i COP e gli EER