La ricerca ha trovato 85 risultati

da Kia
lun lug 21, 2008 15:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Attestato di cetricazione (o qualificazione) energetica
Risposte: 18
Visite : 4337

Re: Attestato di cetricazione (o qualificazione) energetica

Ho saputo anch'io la notizia e sono veramente schifata. Il risultato è che siamo sempre presi di mira sia da destra che da sinistra. I professionisti (ing. arch. periti, geom., ecc) non contano mai nulla e sono considerati meno di niente. Questo d'altronde si riflette nel grande problema che abbiamo...
da Kia
lun mar 31, 2008 16:32
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: fabbisogno - piemonte
Risposte: 15
Visite : 4254

Re: fabbisogno - piemonte

cari colleghi piemontesi, alcuni tecnici mi hanno fatto sorgere il seguente dubbio sull'interpretazione del Piano Stralcio: -il Fabbisogno energetico dell'edificio per riscaldamento, così come definito dal PS, non corrisponde al Fabbisogno di energia primaria (EPi) del 311, le definizioni sono diffe...
da Kia
ven nov 30, 2007 15:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: obbligo solare secondo ANIT
Risposte: 39
Visite : 7704

Fate come volete ma io ritengo (e non sono l'unica) che sono obbligatori entrambi gli impianti. Tutt'al più si può discutere sul minimo da installare e a tal proposito dico: a) solare termico: esistono dei regolamenti regionali (vedi Piemonte e Lombardia) che indicano metodi di calcolo (Raccomandazi...
da Kia
mar nov 27, 2007 12:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: obbligo solare secondo ANIT
Risposte: 39
Visite : 7704

Concordo nel nuova installazione e nella ristrutturazione di impianto termico è obbligatario l'uso di fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica ( e poi precisa che nel caso di nuova costruzione o ristrutturazione globale è obbligatoria l'installazione di impianti FV per la ...
da Kia
mar nov 27, 2007 12:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DOMANDA STUPIDA!
Risposte: 19
Visite : 5225

Rifacimento tetto

Nel caso di rifacimento copertura (con smaltimento etrnit) per un condominio il cui sottotetto non è isolato, devo verificare la trasmittanza della copertura ai sensi del 311? Se sì come credo è sufficiente rispettare 0.8 W/mqK (loc. non riscaldato verso esterno) o devo verificare il pacchetto coper...
da Kia
mar nov 27, 2007 12:16
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: FINANZIARIA 2008
Risposte: 4
Visite : 1555

Nella nuova finanziaria, sapete se è stato finalmente introdotto lo sgravio del 55% anche per i solai e le coperture?
da Kia
mer nov 14, 2007 11:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutturazione edificio sopra 1000mq ai sensi DLgs 192
Risposte: 8
Visite : 2205

Per prima cosa, studiando bene il progetto, dovresti individuare l'ambito di intervento e magari scriverlo nelle premesse alla relazione che depositi: Per stare tranquillo io direi: Art. 3 comma 2, lettera a 1 (anche se non ho visto il progetto) Se pensi che l'intervento non rientra nella applicazi...
da Kia
mar nov 13, 2007 16:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutturazione edificio sopra 1000mq ai sensi DLgs 192
Risposte: 8
Visite : 2205

ristrutturazione edificio sopra 1000mq ai sensi DLgs 192

Cari colleghi, mi trovo a dover fare la verifica ai sensi DLgs 192 per un edificio di questo tipo: - ristrutturazione completa palazzina con sup. maggiore di 1000mq - realizzazione n.11 appartamenti - rifacimento impainto termico e installazione caldaiette autonome - richiedente (committente): impre...
da Kia
mar nov 13, 2007 16:32
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Elenco ridotto certificatori ?
Risposte: 19
Visite : 4756

Ma gli ordini professionali a cosa servono? Se c'è qualcuno tra di voi che opera all'interno del proprio ordine professionale, il mio invito è quello di segnalare tutti questi problemi affinchè vengano attuate procedure di "diffida" (non credo sia il termine corretto) dell'ente CENED o qua...
da Kia
gio ott 11, 2007 11:20
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Caldaie a biomassa INCENTIVABILI!!!
Risposte: 40
Visite : 9452

Il discorso non è sull'utilizzo della biomassa in quanto tale, ma sulla possibilità e sulla modalità di accesso alle detrazioni fiscali. Così come sono state scritte finora finanziaria, dm, circolari non è consentito. L'ENEA poi ci mette del suo ad incasinare le cose. Se il MSE o l'AdE mettessero n...
da Kia
ven ott 05, 2007 13:18
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto a gas per cucina di un bar
Risposte: 15
Visite : 5290

secondo me non rientra nei dettami del DM 12/04/1996 in quanto sono apparecchi dalla portata termica singola inferiore ai 34,8 kW, occorre il progetto della linea gas e il locale deve essere rispondente alla UNI 8723, anche se per adesso tale tipologia di impianto non rientra nei dettami della 46/9...
da Kia
mer ott 03, 2007 16:09
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: CENED, incompetenti o arroganti?
Risposte: 3
Visite : 1794

Re: CENED, incompetenti o arroganti?

Non ti aspetterai forse che ammettano di essere come all'oggetto di cui sopra : :shock: ?: :wink: Forse sarebbe meglio chiedere alla regione su quali basi è stato scelto il CENED dato che dovrebbero rispondere proprio i funzionari regonali nei confronti dei cittadini, e di come hanno deciso di sprec...
da Kia
mer ott 03, 2007 15:55
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto a gas per cucina di un bar
Risposte: 15
Visite : 5290

Grazie ancora, la caldaia era già presente e non viene sostituita. Il committente aveva chiesto al condominio il permesso di installarne una esterna, ma non è stato accolto. Dunque la caldaia resta dov'è e viene creato un locale cucina REI 60, senza progetto ufficiale al comune (ovviamente è stata ...
da Kia
mer ott 03, 2007 12:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Qual'è il miglior manuale di termotecnica??
Risposte: 29
Visite : 16986

Re: Qual'è il miglior manuale di termotecnica??

...... chi avesse un po' di tempo provi a leggersi cosa scrive cammarata a pag. 621 del pdf volume 1 per i meccanici a proposito degli edifici in vetro... :lol: chi avess avuto modo di leggere quello ch epostavo già tempo fa troverà più o meno le mie parole :P :P ...E quello che scrive nell'introdu...
da Kia
mer ott 03, 2007 12:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: compilazione documenti per detrazioni 55%
Risposte: 3
Visite : 1477

Re: compilazione documenti per detrazioni 55%

Devo compilare la documentazione per le detrazioni fiscali del 55% per il cambio caldaia di una centrale termica di un condominio. Il mio questito è questo: - nell'Allegato E con i dati identificativi del soggetto che ha sostenuto le spese devo mettere i dati dell'amministatore? e quando mi chiede ...
da Kia
mer ott 03, 2007 12:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: TRASMITTANZA SERRAMENTO DOPPIO
Risposte: 17
Visite : 9645

scusami ma la tapparella puoi escluderla, anche perchè fammi capire che fai analizzi le varie configurazioni con tapparella alzata, abbassata, a metà, ecc??? dunque a rigor di logica io nel mio programma aggiungo l'incremento delta di trasmittanza apportato dalla tapparella moltiplicato solo per la...
da Kia
mer ott 03, 2007 11:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PONTI TERMICI CORRETTI,SCORRETTI,VERI,FITTIZI,PRESUNTI....!!
Risposte: 32
Visite : 12060

il bello è che stè norme uni en ti dicono come poter calcolare un ponte termico ma per una dispersione bidimensionale (ponte termico solaio) si dovrebbe creare una matrice costruita tramite 300 e passa equazioni (ma credo molte di più) e su ecxel per qualche pazzo che provasse a fare una matrice si...
da Kia
mar ott 02, 2007 12:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: TARIFFA 55% SOSTITUZIONE INFISSI
Risposte: 42
Visite : 9603

Re: TARIFFA 55% SOSTITUZIONE INFISSI

L'unico tariffario te lo fai tu Si svende tua ... lasciamo perdere L'AQE non dura 10 anni Se non ti sai organizzare per velocizzare i lavori è colpa tua + di 500€ per complessive 4/5 ore di lavoro non le chiedo. Plonk![/quote] Sono d'accordo con massimo.pepe e non credo che bastino 4/5 ore se devi f...
da Kia
mar ott 02, 2007 12:40
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto a gas per cucina di un bar
Risposte: 15
Visite : 5290

Grazie ancora, la caldaia era già presente e non viene sostituita. Il committente aveva chiesto al condominio il permesso di installarne una esterna, ma non è stato accolto. Dunque la caldaia resta dov'è e viene creato un locale cucina REI 60, senza progetto ufficiale al comune (ovviamente è stata r...
da Kia
mar ott 02, 2007 12:23
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: HELP ON LINE CENED
Risposte: 27
Visite : 7572

Sembra che non ci siano alternative, sono d'accordo e proporrei un sondaggio con la semplice domanda: siete favorevoli a non utilizzare il software Cened, fino a quando uscira' la versione che tenga conto del rilievo dello stato di fatto, di tutti i parametri rapportati al tipo di edificio o u.i. da...
da Kia
lun ott 01, 2007 18:10
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto a gas per cucina di un bar
Risposte: 15
Visite : 5290

Re: Impianto a gas per cucina di un bar

La caldaia C puoi metterla dove vuoi. Il REI60 non mi sembra proprio che sia richiesto per cucine sotto i 35kW (la potenza per applicare il DM 12/04/96 non va sommata a quella della caldaia). Grazie di cuore a tutti, Termius sei sicuro che non è richiesto ambiente REI? il committente, su indicazioni...
da Kia
lun ott 01, 2007 17:08
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: HELP ON LINE CENED
Risposte: 27
Visite : 7572

OK!!!!!!!! Facciamo le nostre belle diagnosi energetiche basate sulle norme UNI visto che la regione ha dimostrato piena INCOMPETENZA IN MATERIA!!! Condivido! Penso che la REGIONE LOMBARDIA dovrebbe chedere i danni al Cened i cui professionisti (mi sa pittosto professori che professionisti) saranno...
da Kia
lun ott 01, 2007 16:40
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Obbligo pannelli ACS Piemonte
Risposte: 5
Visite : 4668

Re: Obbligo pannelli ACS Piemonte

Buongiorno,questione spinosa, ristrutturazione completa di un immobile, ricavati n°4 alloggi per uso seconda casa (uso fine settimana) in montagna 659 m slm in Piemonte. L'intenzione è di installare quattro caldaie con microaccumulo (4 stelle). Il solare termico lo devo fare? Grazie Certo che si e ...
da Kia
lun ott 01, 2007 16:32
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto a gas per cucina di un bar
Risposte: 15
Visite : 5290

Impianto a gas per cucina di un bar

Cari colleghi, ho il seguente quesito da porvi:ambiente commerciale destinato a bar con locale cucina in cui è presente caldaia per uso riscaldamento tipo C di potenza inferiore a 34,8 kW e verrà installato un forno a gas da 10 kW. E' consentita la presenza della caldaia nel locale cucina? Questo, o...
da Kia
lun ott 01, 2007 16:01
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
Risposte: 29
Visite : 24016

Da come mi dici tu, deduco inoltre, che nel caso di un'appartamento con caldaia da 33kW e apparecchi di cottura di qualche kW, il progetto dell'adduzione va fatto, mentre non rientriamo nel DM 12/4/96. Se sommi la portata termica di tutte le utenze servite dal contatore e superi 34,8 kW allora obbl...
da Kia
ven set 14, 2007 14:14
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Atti notarili in Lombardia
Risposte: 13
Visite : 5748

Re: Atti notarili in Lombardia

Non è una barzelletta... purtroppo! Questa mattina ho ultimato due certificati energetici cened urgentissimi per l'atto di compravendita di un villino su due piani, fissato per oggi. Ogni piano è dotato di un proprio impianto di riscaldamento autonomo con caldaietta murale combinata, per questo ho ...
da Kia
gio set 13, 2007 14:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Isolamento cavedi e vani ascensori
Risposte: 20
Visite : 12066

Re: Isolamento cavedi e vani ascensori

[ Ho capito cosa intendi, ma no, li' mi riferivo al fatto che per il sottotetto mi sento tranquillamente di omettere la verifica imposta per le pareti verso locali NR perche' non lo considero un "locale". A livello di metodologia di calcolo pero' in quei casi mi comporto come se fosse un l...
da Kia
mar set 11, 2007 15:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Isolamento cavedi e vani ascensori
Risposte: 20
Visite : 12066

Per le pareti di separazione con vani scala e/o vani corsa ascensori, ovviamente non riscaldati, credo che non ci siano dubbi sulle necessarie verifiche. Cavedi: se non sono aerati dall'esterno, quindi con aria in quiete ed invece sono collegati ai locali riscaldati, mediante i passaggi degli impian...
da Kia
lun set 10, 2007 10:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: kobra
Risposte: 52
Visite : 25153

Re: Kobra

Sono riuscita ad installarlo e ho seguito tutte le istruzioni, ma quando lancio il programma (o meglio seleziono l'area di interesse) mi compare il seguente messaggio di errore: no enought memeory, e il programma si pianta. Aiutatemi, per favore :!: Grazie in anticipo. Il programma ha bisogno di 4 ...
da Kia
mar set 04, 2007 11:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: kobra
Risposte: 52
Visite : 25153

Kobra

Sono ancora io, ho chiamato l'ANIT per il Kobra ma mi hanno detto che al momento è in aggiornamento, quindi ho riprovato con quello scaricato da internet come da link di cui ai messaggi precedenti. Sono riuscita ad installarlo e ho seguito tutte le istruzioni, ma quando lancio il programma (o meglio...
da Kia
lun set 03, 2007 13:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pannelli isolanti in fibre di cellulosa
Risposte: 1
Visite : 872

Pannelli isolanti in fibre di cellulosa

Qualcuno di voi ha mai avuto occasione di applicare pannelli isolanti in fibra di cellulosa per l'isolamento termo-acustico di pareti e solai? Ritenete sia un materiale affidabile, durevole e buono dal punto di vista dell'isolamento termo-acustico? Va bene anche per il cappotto? Conoscete produttori...
da Kia
ven ago 31, 2007 14:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattore medio di Luce Diurna
Risposte: 0
Visite : 841

Fattore medio di Luce Diurna

Avete mai sentito parlare di FLDmedio? Sapete dove posso trovare metodi di calcolo facili da applicare?
Grazie
da Kia
ven ago 31, 2007 14:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: schermature solari
Risposte: 0
Visite : 533

schermature solari

Secondo voi le persiane esterne e/o le tapparelle avvolgibili applicate alle finestre di un edificio ad uso abitativo si possono considerare schermature solari?
Come si fa a calcolare il fattore di ombreggiamento estivo in questi casi?
da Kia
gio ago 30, 2007 17:11
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
Risposte: 20
Visite : 10595

Permetterimi di aggiungere alcune considerazioni. Sono un progettista edile e termotecnico e da anni mi occupo di diagnosi energetiche e progettazione di impianti e di isolamento; ancor prima della 192...che ho aspettato con entusiasmo e alla quale avevo affidato la speranza di un riconoscimento pro...
da Kia
gio ago 30, 2007 15:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: kobra
Risposte: 52
Visite : 25153

KOBRA

Scusate se mi intrometto, ma vorrei capire qualcosa di più a prposito di Kobra. Ho provato a scaricare quello che si trova free su internet, ma non sono capace di farlo funzionare (forse perchè non sono un fenomeno del PC); mi piacerebbe sapere se quello venduto dall'ANIT è diverso, gira bene, è fac...