La ricerca ha trovato 7 risultati
- lun mag 28, 2012 17:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: sottotetto esistente
- Risposte: 5
- Visite : 3503
Re: sottotetto esistente
nessuno ?
- lun mag 07, 2012 10:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: sottotetto esistente
- Risposte: 5
- Visite : 3503
Re: sottotetto esistente
quindi, nonostante il cambiamento di sagoma e di volume, la cosa può sussistere? Siamo in lombardia dove esiste una specifica legge sui sottotetti!
Grazie della risposta
GGbon
Grazie della risposta
GGbon
- gio mag 03, 2012 23:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: sottotetto esistente
- Risposte: 5
- Visite : 3503
Re: sottotetto esistente
Ma la norma.italiana e l`ADE non la pensano cosi o sbaglio?
- gio mag 03, 2012 18:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: sottotetto esistente
- Risposte: 5
- Visite : 3503
sottotetto esistente
Ciao a tutti
domanda davvero complicata. Un cliente possiede un sottotetto che parzialmente è abitabile (ha pagato per questo con condono nel 1996) di circa 40 mq. Tale sottotetto ha 30 mq invece non abitabili. Il tutto è unito ad un piano inferiore di circa 90 mq, e servito da impianto di ...
domanda davvero complicata. Un cliente possiede un sottotetto che parzialmente è abitabile (ha pagato per questo con condono nel 1996) di circa 40 mq. Tale sottotetto ha 30 mq invece non abitabili. Il tutto è unito ad un piano inferiore di circa 90 mq, e servito da impianto di ...
- ven nov 18, 2011 18:25
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Re: Obbligo Acustica
- Risposte: 15
- Visite : 15813
Re: Obbligo Acustica
quindi scusa, la verifica dei requisiti acustici passivi da presentare in comune (quelli che lo chiedono) può essere redatta giustamente da qualunque ingegnere abilitato alla professione?
- ven nov 18, 2011 08:16
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Re: Obbligo Acustica
- Risposte: 15
- Visite : 15813
Re: Obbligo Acustica
scusate, leggo che in Lombardia la verifica acustica passiva (quella in sede di DIA) può essere fatta da un professionista non iscritto all'albo dei certificatori acustici. E' corretta questa informazione?
Grazie
GGBon
Grazie
GGBon
- ven feb 11, 2011 12:24
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Consumi per riscaldamento: misurati vs certificazione
- Risposte: 16
- Visite : 5089
Re: Consumi per riscaldamento: misurati vs certificazione
Fatto questo valuterai il da farsi con il costruttore e l'avvocato, se necessario.
Incredibile...da un dato su una certificazione energetica, vuoi mandare all'avvocato la faccenda, tra l'altro su una valutazione fatta da un numero senza alcuna conoscenza dell'intervento!
puoi chiedere (meglio ...
Incredibile...da un dato su una certificazione energetica, vuoi mandare all'avvocato la faccenda, tra l'altro su una valutazione fatta da un numero senza alcuna conoscenza dell'intervento!
puoi chiedere (meglio ...