Grazie per la risposta
Però a pagina 48 io trovo
E(bus) min 40.000 - max 55.000 MJ
E un Pullman a sentimento ha un carico almeno pari a quello di un bus (nel pullman mi aspetto ad esempio sedili più "cicci" e forse anche serbatoi di gasolio più capienti)...
E 35.0000 non casca nell'intervallo 40.000 ...
La ricerca ha trovato 18 risultati
- gio mar 14, 2024 13:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Bus a metano e idrogeno - quale rischio vita
- Risposte: 18
- Visite : 2892
- mar mar 12, 2024 12:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Bus a metano e idrogeno - quale rischio vita
- Risposte: 18
- Visite : 2892
Re: Bus a metano e idrogeno - quale rischio vita
Anche io ho a che fare con una autorimessa di Pullman.
Ho provato a ripercorrere i passaggi indicati qui sotto, ma non mi ritrovo completamente.
Perché un autobus/Pullman dovrebbe essere 35.000 MJ?
Io ho trovato due riferimenti/tabelle nelle linee guida ANAS citate
A pagina 48 io trovo
E(bus) min ...
Ho provato a ripercorrere i passaggi indicati qui sotto, ma non mi ritrovo completamente.
Perché un autobus/Pullman dovrebbe essere 35.000 MJ?
Io ho trovato due riferimenti/tabelle nelle linee guida ANAS citate
A pagina 48 io trovo
E(bus) min ...
- lun giu 27, 2022 11:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Curve HRR o RHR
- Risposte: 6
- Visite : 1663
Re: Curve HRR o RHR
Aggiungo un altro dubbio. Ma se in un grafico ho sia HRRtot sia HRRconv (presumo Total e Conventional) cosa mi rappresentano rispettivamente?
HRRconv è meno pendente e meno alto rispetto a HRRtot
HRRconv è meno pendente e meno alto rispetto a HRRtot
- lun giu 27, 2022 10:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Curve HRR o RHR
- Risposte: 6
- Visite : 1663
Re: Curve HRR o RHR
In casi come questi tendo a pormi a vantaggio di sicurezza più che al ragionare per intervalli sul "dove mi avvicino di più". In realtà le soglie 75, 150, 300, 600 le leggo come soglie limite al di sotto delle quali, non importa "di quanto", scatto automaticamente nello scaglione successivo più ...
- ven giu 24, 2022 12:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Curve HRR o RHR
- Risposte: 6
- Visite : 1663
Curve HRR o RHR
Buongionro a tutti
Deposito pneumatici (gommista)
Ho trovato una pubblicazione che riprende direi abbastanza bene lo scenario del deposito che avrò nel mi caso specifico
1) ma se ho un tempo t-alfa pari a 240 secondi sono A2 o A3?
dato che ultrafast 75 - fast 150 - medium 300 - slow 600 come sono ...
Deposito pneumatici (gommista)
Ho trovato una pubblicazione che riprende direi abbastanza bene lo scenario del deposito che avrò nel mi caso specifico
1) ma se ho un tempo t-alfa pari a 240 secondi sono A2 o A3?
dato che ultrafast 75 - fast 150 - medium 300 - slow 600 come sono ...
- sab gen 22, 2022 18:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sala riunioni per esterni
- Risposte: 6
- Visite : 978
Re: Sala riunioni per esterni
Se può essere utile
https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?t=23209
Se vuoi il mio modestissimo parere se è per esterni, per me è attività soggetta.

F.
https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?t=23209
Se vuoi il mio modestissimo parere se è per esterni, per me è attività soggetta.

F.
- sab gen 22, 2022 01:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sala riunioni per esterni
- Risposte: 6
- Visite : 978
Re: Sala riunioni per esterni
Cosa intendi con
Non facenti parte dell'organizzazione?
Io personalmente non ho capito il quadro generale.
La sala riunioni fa parte di?
È ubicata dove?
F.
Non facenti parte dell'organizzazione?
Io personalmente non ho capito il quadro generale.
La sala riunioni fa parte di?
È ubicata dove?
F.
- mer gen 19, 2022 17:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cabina di Verniciatura e Numero serrande tagliafuoco
- Risposte: 7
- Visite : 1589
Re: Cabina di Verniciatura e Numero serrande tagliafuoco
E come si spiega che le producono con serranda EI 90?
E una sola per di più?
Immagino che EI 90 al posto di 120 possa derivare da qualche norma su come debbano essere costruite (boh UNI 13355?)
Ma come fanno poi a non incontrare continui problemi con i vari tecnici antincendio?
Mi pare un impianto ...
E una sola per di più?
Immagino che EI 90 al posto di 120 possa derivare da qualche norma su come debbano essere costruite (boh UNI 13355?)
Ma come fanno poi a non incontrare continui problemi con i vari tecnici antincendio?
Mi pare un impianto ...
- mer gen 19, 2022 15:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cabina di Verniciatura e Numero serrande tagliafuoco
- Risposte: 7
- Visite : 1589
Re: Cabina di Verniciatura e Numero serrande tagliafuoco
Intanto grazie ad entrambi
Gruppo termoventilante ha potenzialità di circa 250 kW ed è soggetto 74.1.A.
Attualmente CT è in un angolo del capannone.
Lato Nord - c'è cabina con muro EI 120, ma doppio buco, una sola serranda Ei 90
Lato Est - c'è muro Rei 120 verso altra proprietà
Lato Sud ...
Gruppo termoventilante ha potenzialità di circa 250 kW ed è soggetto 74.1.A.
Attualmente CT è in un angolo del capannone.
Lato Nord - c'è cabina con muro EI 120, ma doppio buco, una sola serranda Ei 90
Lato Est - c'è muro Rei 120 verso altra proprietà
Lato Sud ...
- mer gen 19, 2022 08:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cabina di Verniciatura e Numero serrande tagliafuoco
- Risposte: 7
- Visite : 1589
Re: Cabina di Verniciatura e Numero serrande tagliafuoco
In realtà rileggendo la Circolare non mi convince affatto che la stessa permetta installazione direttamente in carrozzeria e non in locale compartimentato.
E forse sono stato intricato.
Provo a riassumere così:
Generatore aria calda in vena d'aria per Cabina di verniciatura.
Che io sappia sono ...
E forse sono stato intricato.
Provo a riassumere così:
Generatore aria calda in vena d'aria per Cabina di verniciatura.
Che io sappia sono ...
- mar gen 18, 2022 18:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cabina di Verniciatura e Numero serrande tagliafuoco
- Risposte: 7
- Visite : 1589
Cabina di Verniciatura e Numero serrande tagliafuoco
Carrozzeria. Vuole cambiare cabina di verniciatura cambiandone anche la posizione. Attività 74/1/A. Metano.
Per la Carrozzeria pensavo di fare una modifica senza aggravio del rischio (stesse vie esodo, stesso carico incendio, stesso affollamento, etc.)
Per la cabina di verniciatura hanno realizzato ...
Per la Carrozzeria pensavo di fare una modifica senza aggravio del rischio (stesse vie esodo, stesso carico incendio, stesso affollamento, etc.)
Per la cabina di verniciatura hanno realizzato ...
- lun ago 06, 2012 09:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
- Risposte: 19
- Visite : 8376
Re: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
Scusate se rilancio, ma lo dovrei ordinare a breve...
Altri aiutini/pareri/consigli?
Cmq grazie.
Federico.
Altri aiutini/pareri/consigli?
Cmq grazie.
Federico.
- mer lug 25, 2012 09:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
- Risposte: 19
- Visite : 8376
Re: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
Intanto grazie mille per la risposta
Quindi tra i due consigli fortemente
B) Scambiatore a Piastre tipo FIORINI K042/10P (a circa 1000 euro montato)
Mi sapresti cortesemente dare un modello di scambiatore della Alfa-Laval ispezionabile che possa andare bene nel mio caso?
Sai anche quanto costa di ...
Quindi tra i due consigli fortemente
B) Scambiatore a Piastre tipo FIORINI K042/10P (a circa 1000 euro montato)
Mi sapresti cortesemente dare un modello di scambiatore della Alfa-Laval ispezionabile che possa andare bene nel mio caso?
Sai anche quanto costa di ...
- mar lug 24, 2012 20:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
- Risposte: 19
- Visite : 8376
Re: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
Riesumo questa discussione seppure un po' datata perchè mi pare molto inerente al caso mio.
Ho teleriscaldamento e boiler.
Volevo eliminare boiler molto/troppo ingombrante (e tra l'altro neppure particolarmente efficiente.)
Mi hanno proposto due alternative
A) Scambiatore Saldobrasato tipo CALEFFI ...
Ho teleriscaldamento e boiler.
Volevo eliminare boiler molto/troppo ingombrante (e tra l'altro neppure particolarmente efficiente.)
Mi hanno proposto due alternative
A) Scambiatore Saldobrasato tipo CALEFFI ...
- lun mar 07, 2011 13:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ordine di grandezza perdite di carico
- Risposte: 9
- Visite : 2958
Re: Ordine di grandezza perdite di carico
Chiarissimo.
Grazie ancora!
F.
Grazie ancora!
F.
- gio feb 24, 2011 17:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ordine di grandezza perdite di carico
- Risposte: 9
- Visite : 2958
Re: Ordine di grandezza perdite di carico
Per aupaz:
Se ho capito bene cosa intendi con " O hai qualche dato di misurazioni sul campo..."
Io so da una prova fatta qualche anno fa che
Pressione statica 4 bar
Dinamica 1 idrante ugello 13mm = 2bar e 127 litri/min
Dinamica 2 idranti ugello 13mm = 1,5 bar e 110 litri/min
In che modo mi può ...
Se ho capito bene cosa intendi con " O hai qualche dato di misurazioni sul campo..."
Io so da una prova fatta qualche anno fa che
Pressione statica 4 bar
Dinamica 1 idrante ugello 13mm = 2bar e 127 litri/min
Dinamica 2 idranti ugello 13mm = 1,5 bar e 110 litri/min
In che modo mi può ...
- mar feb 22, 2011 16:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ordine di grandezza perdite di carico
- Risposte: 9
- Visite : 2958
Re: Ordine di grandezza perdite di carico
1) Grazie!
2) Neanche ordine di grandezza nel caso peggiore ipotizzabile? Così giusto per stare larghi, ma non assurdi.... Poi al massimo succederà che l'ente gestore dell'acquedotto mi dirà che fino a dove chiedo non arriva e che mi garantisce solo tot...
F.
2) Neanche ordine di grandezza nel caso peggiore ipotizzabile? Così giusto per stare larghi, ma non assurdi.... Poi al massimo succederà che l'ente gestore dell'acquedotto mi dirà che fino a dove chiedo non arriva e che mi garantisce solo tot...

F.
- lun feb 21, 2011 19:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ordine di grandezza perdite di carico
- Risposte: 9
- Visite : 2958
Ordine di grandezza perdite di carico
Salve a tutti!
Una domandina al volo spero di facile risposta per Voi.
Per un'autorimessa esistente mi servirebbe sapere moooolto orientativamente quali possono essere le perdite di carico.
Il tutto per poter fare domanda all'ente gestore dell'acquedotto domanda su cosa mi servirebbe che mi ...
Una domandina al volo spero di facile risposta per Voi.
Per un'autorimessa esistente mi servirebbe sapere moooolto orientativamente quali possono essere le perdite di carico.
Il tutto per poter fare domanda all'ente gestore dell'acquedotto domanda su cosa mi servirebbe che mi ...