La ricerca ha trovato 7033 risultati

da ponca
mer nov 26, 2025 09:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Polizze 110%
Risposte: 5
Visite : 1564

Re: Polizze 110%

il problema è che in tanti casi di errore dell'asseveratore la compagnia potrà facilmente contestare che si tratta di dolo e non coprire l'assicurato
da ponca
lun nov 24, 2025 16:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
Risposte: 20
Visite : 11517

Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea


sostituzione_infissi.png


secondo questo prospetto la sostituzione di serramenti con cambio di materiale o finitura (classica sostituzione in cui si passa da legno a PVC ad esempio) richiederebbe CILA o SCIA

personalmente non ho mai visto una CILA o una SCIA per semplice sostituzione dei ...
da ponca
lun nov 17, 2025 15:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Demoricostruzione: intervento giurisprudenziale del Consiglio di Stato
Risposte: 4
Visite : 1310

Re: Demoricostruzione: intervento giurisprudenziale del Consiglio di Stato

tutto nasce dall'idea condivisibile di favorire la rigenerazione urbana
evidentemente c'è stato anche un abuso, vedi Milano
da ponca
mar nov 11, 2025 09:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione raffrescamento radiante
Risposte: 17
Visite : 4713

Re: regolazione raffrescamento radiante

Se non prevedi nessun umidostato nè alcun trattamento di deumidificazione la temperatura di mandata dell'acqua dovrà essere maggiore per rimanere sopra il punto di rugiada.
L'utilizzo del diagramma psicometrico ti consentirà di evitare che si formi condensa, ma la resa in raffrescamento ...
da ponca
lun nov 10, 2025 13:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione raffrescamento radiante
Risposte: 17
Visite : 4713

Re: regolazione raffrescamento radiante



che regolazione utilizzate per il radiante in raffrescamento?
...

Un semplice termostato per limitare la T dell'acqua inviata ai pannelli radianti.
Non mi risulta che esista un misuratore di UR affidale nel tempo. E non ci sono troppi softwaristi che sappiano programmare il punto di rugiada a ...
da ponca
lun nov 10, 2025 10:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Finanziaria 2026 - stop compensazione crediti previdenziali
Risposte: 15
Visite : 3048

Re: Finanziaria 2026 - stop compensazione crediti previdenziali

https://fabiananesicommercialista.com/2025/11/07/stop-alle-compensazioni-inps-e-inail-coi-crediti-da-bonus-edilizi-e-non-solo/?fbclid=IwY2xjawN-jHRleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE4bVo1TTRlSU1Pc3pWcXZic3J0YwZhcHBfaWQQMjIyMDM5MTc4ODIwMDg5MgABHpg86yfZuvhiyAj95X-_5upxbOMLP8ymD5w3dWiaap3Iel_FjP72A5U-fYUr_aem_0K ...
da ponca
ven nov 07, 2025 11:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione raffrescamento radiante
Risposte: 17
Visite : 4713

Re: regolazione raffrescamento radiante



soluzione 2 - termostato/umidostato in ciascun ambiente, collegamento classico on/off a testine e in parallelo a pdc e deumidificatore
Scusami, termostato e umidostato poi sono collegati a un plc per il calcolo del punto di rugiada? E da questo partono i comandi on/off a testine e pdc? O esiste ...
da ponca
gio nov 06, 2025 20:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione raffrescamento radiante
Risposte: 17
Visite : 4713

Re: regolazione raffrescamento radiante

Si, ma sei costretto a rimanere su quel marchio a vita, sperando che mantengano i pezzi per eventuali sostituzioni in catalogo e che in futuro quando sostituirai la pdc ci sarà qualcosa di compatibile con la regolazione installata..
Non il massimo insomma

Una monoblocco con un contatto pulito sul ...
da ponca
gio nov 06, 2025 18:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione raffrescamento radiante
Risposte: 17
Visite : 4713

Re: regolazione raffrescamento radiante

L'Enzo ha scritto: gio nov 06, 2025 18:10 soluzione 1 anche se non conosco Viessmann 2701
sicuramente ottimizzano il funzionamento della PDC
un cliente mi faceva un'obiezione che ha un senso però: se tra 10/15 anni devo cambiare la PDC o se ho un guasto e non trovo un pezzo di ricambio rischio di dover rifare tutto l'impianto
da ponca
gio nov 06, 2025 17:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione raffrescamento radiante
Risposte: 17
Visite : 4713

regolazione raffrescamento radiante

che regolazione utilizzate per il radiante in raffrescamento?

soluzione 1 - sonda T/UR in ciascun ambiente, barra di comando collegamento bus a testine e deumidificatore, pannello utente (sistemi tipo Viessmann 2701 per intenderci)

soluzione 2 - termostato/umidostato in ciascun ambiente ...
da ponca
gio nov 06, 2025 16:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: massimale per sostituzione caldaia condominiale
Risposte: 4
Visite : 831

Re: massimale per sostituzione caldaia condominiale



ho un vuoto di memoria
a parte il discorso superbonus in cui il massimale variava in funzione del numero delle u.i.


con l'ecobonus il massimale per la sostituzione di una caldaia condominiale con installazione di una PDC è sempre 30K?
a prescindere dal numero delle unità immobiliari che ...
da ponca
gio nov 06, 2025 15:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
Risposte: 9
Visite : 1835

Re: deumidificatore: meglio canalizzarlo?

SuperP ha scritto: gio nov 06, 2025 13:53
ponca ha scritto: gio nov 06, 2025 12:37 senza deumidificatore dici?
con deu in linea e non in ricircolo

quello che deumidifica senza deumidificatore non sono io
ok, ora mi torna
:lol:
da ponca
gio nov 06, 2025 12:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
Risposte: 9
Visite : 1835

Re: deumidificatore: meglio canalizzarlo?

SuperP ha scritto: gio nov 06, 2025 11:58
ponca ha scritto: gio nov 06, 2025 11:54 certo, se devo canalizzare sia la VMC che il deumidificatore a quel punto quasi quasi conviene una VMC a 5 attacchi
direi a 4 attacchi + entalpico ;)
senza deumidificatore dici?
da ponca
gio nov 06, 2025 11:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
Risposte: 9
Visite : 1835

Re: deumidificatore: meglio canalizzarlo?

non canalizzare il deumidificatore sarebbe + semplice ovviamente ma mi preoccupa per 2 motivi:

- la VMC potrebbe in qualche modo aggravare la situazione, mantenendo alcuni locali in leggera sovrappressione e limitando il rimescolamento dell'aria ad esempio dal disimpegno dove metterei il ...
da ponca
gio nov 06, 2025 10:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
Risposte: 9
Visite : 1835

deumidificatore: meglio canalizzarlo?

in base alla vostra esperienza in caso di raffrescamento radiante a pavimento

il deumidificatore si può prevedere semplicemente nel disimpegno?
o è meglio canalizzarlo per garantire una migliore distribuzione dell'aria e cercare di avere una UR + uniforme?
da ponca
gio nov 06, 2025 09:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
Risposte: 23
Visite : 5608

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

soprattutto eliminerei il doppio binario bonus casa/ecobonus
da ponca
mer nov 05, 2025 13:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: massimale per sostituzione caldaia condominiale
Risposte: 4
Visite : 831

Re: massimale per sostituzione caldaia condominiale

SuperP ha scritto: mer nov 05, 2025 12:51
ponca ha scritto: mer nov 05, 2025 12:25 con l'ecobonus il massimale per la sostituzione di una caldaia condominiale con installazione di una PDC è sempre 30K?
vai di bonus casa!
Magari, non posso
in questo caso il bonus casa lo utilizzano già per altre opere edili
da ponca
mer nov 05, 2025 12:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: massimale per sostituzione caldaia condominiale
Risposte: 4
Visite : 831

massimale per sostituzione caldaia condominiale

ho un vuoto di memoria
a parte il discorso superbonus in cui il massimale variava in funzione del numero delle u.i.


con l'ecobonus il massimale per la sostituzione di una caldaia condominiale con installazione di una PDC è sempre 30K?
a prescindere dal numero delle unità immobiliari che ...
da ponca
mar nov 04, 2025 16:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: software per calcolo carico di incendio
Risposte: 4
Visite : 730

software per calcolo carico di incendio

scusate la banalità della domanda
per il calcolo del carico di incendio è ancora utilizzabile il Claraf?
da ponca
lun nov 03, 2025 13:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Finanziaria 2026 - stop compensazione crediti previdenziali
Risposte: 15
Visite : 3048

Re: Finanziaria 2026 - stop compensazione crediti previdenziali

è una modifica che ha evidenti effetti retroattivi andando a cambiare le "regole del gioco" e colpendo soggetti che avevano agito nel rispetto delle regole, fino a prova contraria
e che non ha nessun collegamento su frodi e utilizzi impropri dei crediti
anzi per certi versi colpisce proprio quei ...
da ponca
mer ott 29, 2025 17:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Finanziaria 2026 - stop compensazione crediti previdenziali
Risposte: 15
Visite : 3048

Re: Finanziaria 2026 - stop compensazione crediti previdenziali


Più che quelli che li avevano acquistati, sono quelli che avevano fatto sconto in fattura e ora gli viene tagliata una buona fetta di ciò con cui potevano compensarli.


sono entrambi, c'è sia chi ha fatto lo sconto che chi ha acquistato dei crediti da altri soggetti in questo meccanismo di ...
da ponca
mer ott 29, 2025 12:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Finanziaria 2026 - stop compensazione crediti previdenziali
Risposte: 15
Visite : 3048

Re: Finanziaria 2026 - stop compensazione crediti previdenziali

in pratica, se ho capito bene, si applicherebbe il divieto di compensazione dei crediti fiscali per i contributi INPS e INAIL,
Si applica anche a INARCASSA secondo voi??

Non mi sembra una misura lecita in uno stato di diritto, c'è gente che quei crediti li aveva comprati legittimamente, contando ...
da ponca
mer ott 29, 2025 09:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Colonnine di ricarica e DM requisiti minimi NUOVO
Risposte: 4
Visite : 955

Re: Colonnine di ricarica e DM requisiti minimi NUOVO

quella tabella indica che TUTTI i posti auto devono essere predisposti per la dotazione di un colonnino di ricarica
se ho 20 posti auto devono essere predisposti 20 colonnini
non sembra ammissibile che il condominio si doti di 2/3 colonnini di ricarica condominiali

la presenza di una miriade di ...
da ponca
mar ott 28, 2025 16:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Colonnine di ricarica e DM requisiti minimi NUOVO
Risposte: 4
Visite : 955

Colonnine di ricarica e DM requisiti minimi NUOVO

il DM requisiti minimi NUOVO prescrive che in caso di nuova costruzione di edifici residenziali tutti i posti auto debbano essere predisposti per ricarica mediante colonnino

in caso di condominio questo significa che tutti i singoli garage dovranno essere predisposti per installazione di un ...
da ponca
gio ott 23, 2025 12:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
Risposte: 23
Visite : 5608

Re: Ecobonus vs Bonus Casa


ENEA per solo persiane ho sempre fatto :
- se c'è una ristrutturazione (diciamo con CILA) --> niente ENEA, faq 4.E del bonus casa
- senza ristrutturazione --> ENEA ecobonus per schermature solari


anche io
il problema è che sei completamente fuori con l'allegato A
mi chiedevo se si potesse fare ...
da ponca
mar ott 21, 2025 16:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
Risposte: 23
Visite : 5608

Re: Ecobonus vs Bonus Casa






..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.


Siamo comunque tutti d'accordo che quando ci chiama il cliente che ci chiede la pratica ENEA per semplice sostituzione di ...
da ponca
ven ott 17, 2025 12:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
Risposte: 23
Visite : 5608

Re: Ecobonus vs Bonus Casa




a me rimane qualche dubbio sulla sostituzione di serramenti e persiane eseguita in edilizia libera..


..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.


Siamo comunque tutti d ...
da ponca
ven ott 17, 2025 10:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
Risposte: 23
Visite : 5608

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

per questi interventi di coibentazione conviene sicuramente il bonus casa

a me rimane qualche dubbio sulla sostituzione di serramenti e persiane eseguita in edilizia libera..
da ponca
gio set 11, 2025 09:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
Risposte: 33
Visite : 14652

Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione

la discussione era iniziata mesi fa

oggi la situazione mi pare leggermente più chiara:

detrae al 50% chi ha proprietà dell'immobile ed è residente lì
affittuari, comodatari e anche familiari conviventi detraggono al 36%
da ponca
mer set 10, 2025 17:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Risposte: 22
Visite : 8658

Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw



installando o sostituendo una pompa di calore qualche effetto sulla prestazione energetica si avrà sicuramente


Sono d'accordo, e quindi...


l'ho scritto, a mio parere
se sostituisci una PDC con un'altra PDC e sei sotto 15 kW --> niente L10
se sostituisci un generatore con cambio di ...
da ponca
mer set 10, 2025 16:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Risposte: 22
Visite : 8658

Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw





Se si vuole accedere a conto termico o ecobonus (che ovviamente richiedono il rispetto dei requisiti o prestazioni e conformità).

Quella frase così sfortunata era probabilmente stata introdotta per evitare di dover redigere una legge 10 ogniqualvolta si installasse uno split o multisplit ...
da ponca
mar set 09, 2025 17:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Risposte: 22
Visite : 8658

Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw

io in passato avevo sempre seguito questa linea:

- sostituisco una PDC con una PDC e sono < 15 kW --> nessuna L10
- sostituisco una caldaia con una PDC --> è richiesta la L10 a prescindere dalla potenza della PDC in quanto ho cambio di combustibile

sotto 15 kW la discriminante era il cambio di ...
da ponca
ven set 05, 2025 10:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema residui e sporco in impianto e caldaia nuovi
Risposte: 13
Visite : 4633

Re: Problema residui e sporco in impianto e caldaia nuovi

condivido, anche secondo me in impianti piccoli è sufficiente un filtro defangatore, che svolge sia la funzione di filtro che di defangatore nella pratica e permette di non appesantire troppo il progetto

anche se sugli schemi dei produttori spesso vedo indicato un filtro a Y
da ponca
ven set 05, 2025 09:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
Risposte: 58
Visite : 22539

Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi

eh già, il titolo V è questa roba qua

e quanto meno nel l'edilizia è causa di casini infiniti
da ponca
mar set 02, 2025 12:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
Risposte: 16
Visite : 6635

Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti

penso che stiamo dicendo tutti la stessa cosa, il massimale dipende dal numero di unità alla data di inizio lavori
poi se il frazionamento non è stato fatto prima dell'inizio lavori con una pratica distinta certamente ha ragione il caf
da ponca
lun set 01, 2025 09:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: off topics - tutelare il patrimonio del libero professionista
Risposte: 8
Visite : 2646

Re: off topics - tutelare il patrimonio del libero professionista

credo che sia utile avere una polizza professionale adeguata ai lavori che si seguono, le assicurazioni servono proprio a questo
rimanendo nel tuo esempio se ritieni che i tuoi lavori ti espongano a risarcimenti elevati dovresti valutare di aumentare il massimale della polizza

detto questo come ...
da ponca
ven ago 29, 2025 09:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
Risposte: 16
Visite : 6635

Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti

a mio parere per la definizione del massimale fa fede il numero delle unità immobiliari alla data di inizio lavori

la situazione alla data del compromesso è irrilevante
se alla data di inizio lavori l'unità era una sola il massimale è unico, se le unità erano 2 il massimale è doppio
da ponca
mar ago 26, 2025 09:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 545710

Re: SITO ENEA 2025

giotisi ha scritto: mar ago 26, 2025 09:11
ponca ha scritto: lun ago 25, 2025 11:09
e comunque è vero, il portale oggi dà qualche problema con l'accesso
..a me funziona normalmente.
adesso anche a me
da ponca
lun ago 25, 2025 11:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 545710

Re: SITO ENEA 2025


ps
poncharello , e smettila una buona volta di sparare sempre mediocrità banali del piffero , anche sbagliate, a traino di qualche piccione di turno
e vattene pure tu in atollo adicente al piccione a tirarvi cocchetti nella vecchiaia e pace dei sensi


:lol:
grande salvo, mi mancavi, bentornato ...
da ponca
mar ago 19, 2025 09:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Controlli SB110% - Esperienze
Risposte: 30
Visite : 22003

Re: Controlli SB110% - Esperienze

Ok mi ero perso parte della risposta
Certo parlare di "tabulati" è abbastanza strano..
da ponca
lun ago 18, 2025 19:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Controlli SB110% - Esperienze
Risposte: 30
Visite : 22003

Re: Controlli SB110% - Esperienze

per "tabulati" intendono il dettaglio dei calcoli energetici: stratigrafie, flussi energetici ecc..
se hai EC i calcoli esportabili sono abbastanza ben fatti ed esaustivi (quanto meno in confronto ad altri sw)
da ponca
ven ago 08, 2025 17:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
Risposte: 24
Visite : 7459

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

evidentemente chi scrive il DM non è iscritto al forum :)
da ponca
gio ago 07, 2025 09:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: BONUS CASA pompa di calore nuova e caldaia esistente
Risposte: 5
Visite : 3064

Re: BONUS CASA pompa di calore nuova e caldaia esistente


Hanno chiarito o è un chiarimento interpretabile?


se cerchi nel forum ne abbiamo parlato spesso

AdE lo ha scritto + volte per cui una PDC può rientrare sia come intervento di MS eseguito in edilizia libera, sia con riferimento al risparmio energetico

nel primo caso AdE si basa su una sua ...
da ponca
gio ago 07, 2025 08:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Risposte: 24
Visite : 5479

Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia

Il discorso isolanti truffa è legato ai prodotti nanotecnologici generalmente. Per i sottovuoto il problema è la difficoltà nella posa, un minimo errore pregiudica tutto. Poi la tua copertura com'è piana o inclinata? Da cosa deriva l'impossibilità?
da ponca
mer ago 06, 2025 18:32
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: impianti multiservizi
Risposte: 0
Visite : 4070

impianti multiservizi

nella pratica mi sapete dire cosa occorre prevedere per rispettare la legge?

https://www.elettronews.com/linfrastrut ... familiare/
da ponca
mer ago 06, 2025 10:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Uscito conto termico 3.0
Risposte: 12
Visite : 5135

Re: Uscito conto termico 3.0

grazie
da ponca
mer ago 06, 2025 10:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Risposte: 24
Visite : 5479

Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia


Intanto vi ringrazio per le risposte, vi chiedo ancora un paio di cose per avere le idee più chiare:
1) i requisiti del DM 26/06/2025 per il Lazio zona climatica D, quindi normativa nazionale, sono 0,26 W/mqK, ma utilizzando le detrazioni fiscali non devo tener conto della trasmittanza del decreto ...
da ponca
mer ago 06, 2025 10:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Uscito conto termico 3.0
Risposte: 12
Visite : 5135

Re: Uscito conto termico 3.0

ma esiste un testo, anche in bozza?
per vedere quali interventi rientrano ecc..
da ponca
mar ago 05, 2025 20:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Risposte: 24
Visite : 5479

Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia


Ciao, avrei bisogno di un chiarimento, sono stato incaricato di redigere un computo metrico per i lavori di rifacimento di un terrazzo a livello che è anche copertura di parte degli appartamenti sottostanti, non occupandomi di risparmio energetico volevo chiedervi:
1) in caso di utilizzo del bonus ...