adesso anche a me
La ricerca ha trovato 6995 risultati
- mar ago 26, 2025 09:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113426
- lun ago 25, 2025 11:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113426
Re: SITO ENEA 2025
ps
poncharello , e smettila una buona volta di sparare sempre mediocrità banali del piffero , anche sbagliate, a traino di qualche piccione di turno
e vattene pure tu in atollo adicente al piccione a tirarvi cocchetti nella vecchiaia e pace dei sensi
:lol:
grande salvo, mi mancavi, bentornato ...
- mar ago 19, 2025 09:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Controlli SB110% - Esperienze
- Risposte: 20
- Visite : 6985
Re: Controlli SB110% - Esperienze
Ok mi ero perso parte della risposta
Certo parlare di "tabulati" è abbastanza strano..
Certo parlare di "tabulati" è abbastanza strano..
- lun ago 18, 2025 19:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Controlli SB110% - Esperienze
- Risposte: 20
- Visite : 6985
Re: Controlli SB110% - Esperienze
per "tabulati" intendono il dettaglio dei calcoli energetici: stratigrafie, flussi energetici ecc..
se hai EC i calcoli esportabili sono abbastanza ben fatti ed esaustivi (quanto meno in confronto ad altri sw)
se hai EC i calcoli esportabili sono abbastanza ben fatti ed esaustivi (quanto meno in confronto ad altri sw)
- ven ago 08, 2025 17:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2362
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
evidentemente chi scrive il DM non è iscritto al forum 

- gio ago 07, 2025 09:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: BONUS CASA pompa di calore nuova e caldaia esistente
- Risposte: 5
- Visite : 608
Re: BONUS CASA pompa di calore nuova e caldaia esistente
Hanno chiarito o è un chiarimento interpretabile?
se cerchi nel forum ne abbiamo parlato spesso
AdE lo ha scritto + volte per cui una PDC può rientrare sia come intervento di MS eseguito in edilizia libera, sia con riferimento al risparmio energetico
nel primo caso AdE si basa su una sua ...
- gio ago 07, 2025 08:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1830
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Il discorso isolanti truffa è legato ai prodotti nanotecnologici generalmente. Per i sottovuoto il problema è la difficoltà nella posa, un minimo errore pregiudica tutto. Poi la tua copertura com'è piana o inclinata? Da cosa deriva l'impossibilità?
- mer ago 06, 2025 18:32
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: impianti multiservizi
- Risposte: 0
- Visite : 354
impianti multiservizi
nella pratica mi sapete dire cosa occorre prevedere per rispettare la legge?
https://www.elettronews.com/linfrastrut ... familiare/
https://www.elettronews.com/linfrastrut ... familiare/
- mer ago 06, 2025 10:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Uscito conto termico 3.0
- Risposte: 10
- Visite : 2517
Re: Uscito conto termico 3.0
grazie
- mer ago 06, 2025 10:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1830
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Intanto vi ringrazio per le risposte, vi chiedo ancora un paio di cose per avere le idee più chiare:
1) i requisiti del DM 26/06/2025 per il Lazio zona climatica D, quindi normativa nazionale, sono 0,26 W/mqK, ma utilizzando le detrazioni fiscali non devo tener conto della trasmittanza del decreto ...
- mer ago 06, 2025 10:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Uscito conto termico 3.0
- Risposte: 10
- Visite : 2517
Re: Uscito conto termico 3.0
ma esiste un testo, anche in bozza?
per vedere quali interventi rientrano ecc..
per vedere quali interventi rientrano ecc..
- mar ago 05, 2025 20:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1830
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Ciao, avrei bisogno di un chiarimento, sono stato incaricato di redigere un computo metrico per i lavori di rifacimento di un terrazzo a livello che è anche copertura di parte degli appartamenti sottostanti, non occupandomi di risparmio energetico volevo chiedervi:
1) in caso di utilizzo del bonus ...
- mar ago 05, 2025 16:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DISTANZA DI RISPETTO TRA TUBAZIONE GAS METANO A VISTA E EVENTUALE FINESTRA
- Risposte: 4
- Visite : 636
Re: DISTANZA DI RISPETTO TRA TUBAZIONE GAS METANO A VISTA E EVENTUALE FINESTRA
controlla sul DM 08.11.2019
a memoria io non ricordo indicazioni di questo tipo
a memoria io non ricordo indicazioni di questo tipo
- mar ago 05, 2025 15:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo
- Risposte: 14
- Visite : 1344
Re: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo
Cosa faccio? L'ansia mi blocca.
da quanto riporti non hai nessun problema quindi direi che puoi rilassarti
ogni rilevamento e considerazione su UR va fatto in inverno, adesso non ha alcun senso
se in inverno rilevi una UR eccessiva e vedi che si forma la muffa ti compri uno spray antimuffa e ...
- mar ago 05, 2025 10:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Agevolazioni fiscali per split idronici
- Risposte: 32
- Visite : 6572
Re: Agevolazioni fiscali per split idronici
Il Sole24ore farebbe meglio a non dare proprio risposte, così come installatori e fornitori dovrebbero fornire il riferimento di legge e non l'articolo di giornale ai proprio clienti. L'unica alternativa che vedo è spostare la responsabilità su di loro: vedrete che nessuno o pochi si inventerà che ...
- mar ago 05, 2025 09:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Agevolazioni fiscali per split idronici
- Risposte: 32
- Visite : 6572
Re: Agevolazioni fiscali per split idronici
concordoTom Bishop ha scritto: mar ago 05, 2025 06:12 Venghino signori venghino, tanto nessuno controlla. Fate come ve pare con la complicità di Confindustria.
il sole24ore farebbe meglio a dare risposte migliori
- sab ago 02, 2025 20:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Agevolazioni fiscali per split idronici
- Risposte: 32
- Visite : 6572
Re: Agevolazioni fiscali per split idronici
Secondo l'esperto del sole 24 non ci sono problemi a portare in detrazione deumidificatori, ventilconvettori e VMC appena eseguito l'acquisto.
https://i.ibb.co/60WjtMDh/Sole-24-ore.png
Vicino al mio ufficio hanno costruito un piccolo condominio vendendo gli appartamenti con il raffrescamento e ...
- ven ago 01, 2025 19:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
- Risposte: 21
- Visite : 3176
Re: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
non sono certo di aver capito
impianto 1 --> impianto con uno split canalizzato e PDC monosplit a espansione diretta
impianto 2 --> impianto idronico --> impianto con un fancoil canalizzato tipo Innova Ducto e PDC idronica aria-acqua
Esatto intendevo quello. Cosa useresti per l' ACS nei due ...
- ven ago 01, 2025 19:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
- Risposte: 21
- Visite : 3176
Re: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
Premesso che non esistono soluzioni giuste o sbagliate, ma ognuna ha pregi e difetti...
Per ristrutturazione di un trilocale da 85m2 il cliente ha scartato il riscaldamento con radiante a pavimento. Dal punto di vista tecnico ci sta visto il basso fabbisogno di potenza termica in riscaldamento ...
- ven ago 01, 2025 18:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo
- Risposte: 14
- Visite : 1344
Re: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo
Hai parlato di estrattori : è possibile il loro impiego senza al contempo reintegrare aria fresca dall'esterno? Non si rischia il "sottovuoto" con conseguente estrazione inefficace?
il sottovuoto non si crea mai, generalmente in una casa c'è qualche spiffero o una apertura di aerazione da cui l ...
- ven ago 01, 2025 17:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo
- Risposte: 14
- Visite : 1344
Re: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo
io case non occupate con UR del 75% non ne ho mai viste in assenza di infiltrazioni o risalita di umidità dal terreno
poi può essere, non lo so, ma se così è immagino si possa installare un estrattore d'aria con timer in modo da estrarre aria e umidità
o al limite una VMC puntuale ma penso che il ...
poi può essere, non lo so, ma se così è immagino si possa installare un estrattore d'aria con timer in modo da estrarre aria e umidità
o al limite una VMC puntuale ma penso che il ...
- ven ago 01, 2025 15:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus + cambio d’uso + aumento di volume + incremento Sub ...
- Risposte: 1
- Visite : 401
Re: Ecobonus + cambio d’uso + aumento di volume + incremento Sub ...
Domanda
Qual è, secondo voi, il criterio più lineare per ripartire i costi Ecobonus in un intervento così ibrido? Qualcuno ha gestito un caso simile?
Grazie in anticipo per ogni spunto! :D
Luca
Secondo me hai 2 strade:
1- fatture globali sulle quali poi vai a scorporare le spese relative all ...
- ven ago 01, 2025 15:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: I ripartitori si possono ancora detrarre al 50% con il bonuscasa
- Risposte: 2
- Visite : 471
Re: I ripartitori si possono ancora detrarre al 50% con il bonuscasa
Cconcordo
che installare i ripartitori poi concorra al risparmio energetico lo dice ade e lo prendiamo per buono..
Ma se ne potrebbe parlare
che installare i ripartitori poi concorra al risparmio energetico lo dice ade e lo prendiamo per buono..
Ma se ne potrebbe parlare
- gio lug 31, 2025 19:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vmc combinata a ventilazione naturale?
- Risposte: 4
- Visite : 855
Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?
Buonasera,
per un edificio di uso pubblico non si rispetta al superficie di aerazione naturale.
Di conseguenza devo inserire un impianto di VMC, ma la portata devo calcolarla considerando (in qualche modo che non so come) di compensare la quota di aerazione naturale che mi manca oppure devo ...
- gio lug 31, 2025 12:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
- Risposte: 13
- Visite : 1011
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
con ecobonus eventualmente rientra se sostituisci la caldaia, altrimenti noderekz ha scritto: gio lug 31, 2025 11:52 Salve
Ho una caldaia a condensazione. Se acquisto il primo condizionatore caldo/freddo, rientro per lo sconto ecobonus o devo per forza sostituire?
Grazie
ma rientra con la stessa aliquota come bonus casa
- gio lug 31, 2025 09:38
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97
- Risposte: 4
- Visite : 1569
Re: collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97
sulla questione di quale metodo utilizzare ritengo che qualunque scelta possa essere fatta, sono metodi normati
da un punto di vista pratico non so cosa possa comportare
io avrei applicato o la 8199 o la 1637 che mi sembrano + semplici, anche se la 16032 seppure sia più complessa è l'unica ...
da un punto di vista pratico non so cosa possa comportare
io avrei applicato o la 8199 o la 1637 che mi sembrano + semplici, anche se la 16032 seppure sia più complessa è l'unica ...
- mer lug 30, 2025 18:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo impianto in bifamiliare - da centralizzato ad autonomi
- Risposte: 3
- Visite : 638
Re: Nuovo impianto in bifamiliare - da centralizzato ad autonomi
non vedo problemi se entrambi sono d'accordo è un intervento che non assimilerei ad un distacco vero e proprio
è più una ristrutturazione di impianto in cui si passa da centralizzato ad autonomi
è più una ristrutturazione di impianto in cui si passa da centralizzato ad autonomi
- mer lug 30, 2025 14:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SB110 e decessi
- Risposte: 9
- Visite : 773
Re: SB110 e decessi
Anche io farei così
- mer lug 30, 2025 13:52
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97
- Risposte: 4
- Visite : 1569
Re: collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97
Per quanto riguarda le misure all'interno della stessa unità abitativa, farei riferimento a quanto scritto nella norma UNI11367 (appendice D)
Ho letto grazie
Approfondendo poi ho visto che la regione dove lavoro (toscana) ha fatto una faq in cui chiarisce che il rumore di impianti e calpestio ...
- mer lug 30, 2025 13:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SB110 e decessi
- Risposte: 9
- Visite : 773
Re: SB110 e decessi
Se hai fatture emesse con quel cf io lo lascerei, poi sarà il commercialista a gestire il tutto e a fare la comunicazione ad ade con i cf dei beneficiari (eredi).
Se sono spese 2024 e la comunicazione l'ha già fatta poi il problema non dovrebbe presentarsi.
Se sono spese 2024 e la comunicazione l'ha già fatta poi il problema non dovrebbe presentarsi.
- mer lug 30, 2025 12:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 8756
Re: 110, cause e asseveratori
Per mia esperienza, la casistica più pericolosa per l'asseveratore è la i.a, lavori dichiarati conclusi o asseverati come tali, con documentazione fiscale successiva (bolle, fatture) che dimostano il contrario.
si
però la cosa credo diventi rilevante se l'asseveratore ha asseverato e poi i ...
- mer lug 30, 2025 11:52
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97
- Risposte: 4
- Visite : 1569
collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97
il collaudo acustico degli impianti a funzionamento continuo/discontinuo ai sensi del DPCM 5-12-97
viene eseguito facendo riferimento a quale norma?
UNI 8199? UNI 10052? UNI 16032? UNI 11367?
o nessuna delle precedenti essendo uscite tutte dopo al DPCM?
in questo ultimo caso cosa dovrei fare ...
viene eseguito facendo riferimento a quale norma?
UNI 8199? UNI 10052? UNI 16032? UNI 11367?
o nessuna delle precedenti essendo uscite tutte dopo al DPCM?
in questo ultimo caso cosa dovrei fare ...
- mer lug 30, 2025 11:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 8756
Re: 110, cause e asseveratori
A questo punto che altri "vizi" ci potrebbero essere di cui è responsabile SOLO l'asseveratore in quanto tale?
L'unica cosa che mi viene in mente sono meri errori di "conteggio" (cioè se non collimano gli importi fatturati con quelli asseverati) o se non tornano le verifiche di congruità dei ...
- mar lug 29, 2025 09:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 8756
Re: 110, cause e asseveratori
quindi vorrei un esempio (ipotetico) delle circostanze in cui un asseveratore venga ritenuto "colpevole" e costretto a ricorrere alla polizza superbonus per risarcire chi? Lo Stato? Il committente? L'impresa? Poi, di "quanto"? L'intero importo? Una parte? Si va a patteggiamento?...
Qualcuno mi fa ...
- lun lug 28, 2025 18:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 8756
Re: 110, cause e asseveratori
riapro il post
110 chiuso anni fa, i serramenti presentavano dei difetti fin da subito
all'epoca committente e DL decisero di "chiudere un occhio" in quanto era fondamentale chiudere i lavori e cedere i crediti
il serramentista da parte sua offriva uno sconto e si impegnava a effettuare un ...
110 chiuso anni fa, i serramenti presentavano dei difetti fin da subito
all'epoca committente e DL decisero di "chiudere un occhio" in quanto era fondamentale chiudere i lavori e cedere i crediti
il serramentista da parte sua offriva uno sconto e si impegnava a effettuare un ...
- lun lug 28, 2025 12:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge10 e cambio destinazione d'uso
- Risposte: 24
- Visite : 13846
Re: Legge10 e cambio destinazione d'uso
purtroppo nei cambi di destinazione termica e acustica seguono un approccio completamente diverso
da un punto di vista termico se l'edificio è riscaldato il cambio di destinazione d'uso non ha vincoli particolari (ad esempio se passiamo da edificio direzionale a commerciale), ponendo dei requisiti ...
da un punto di vista termico se l'edificio è riscaldato il cambio di destinazione d'uso non ha vincoli particolari (ad esempio se passiamo da edificio direzionale a commerciale), ponendo dei requisiti ...
- ven lug 25, 2025 15:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 19
- Visite : 5831
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
si si, condivido
io volevo solo rimarcare che quanto Ade sostiene non esula dal DPR 380, non ci sono 2 piani separati (urbanistico e fiscale)
AdE non afferma che certi interventi sono incentivati senza entrare nel merito del DPR 380
AdE semplicemente dà una sua interpretazione del DPR 380 (che ...
- ven lug 25, 2025 15:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 10135
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
magari un albergo
- ven lug 25, 2025 15:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 19
- Visite : 5831
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
si si, condivido
io volevo solo rimarcare che quanto Ade sostiene non esula dal DPR 380, non ci sono 2 piani separati (urbanistico e fiscale)
AdE non afferma che certi interventi sono incentivati senza entrare nel merito del DPR 380
AdE semplicemente dà una sua interpretazione del DPR 380 (che ...
io volevo solo rimarcare che quanto Ade sostiene non esula dal DPR 380, non ci sono 2 piani separati (urbanistico e fiscale)
AdE non afferma che certi interventi sono incentivati senza entrare nel merito del DPR 380
AdE semplicemente dà una sua interpretazione del DPR 380 (che ...
- ven lug 25, 2025 13:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 19
- Visite : 5831
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
E' una manutenzione straordinaria in edilizia libera senza CILA.
Intervengo nel dire che l'affermazione non ha senso (urbanisticamente) anzi è un ossimoro :wink: . La classificazione a cui prestare riferimento è quella del DPR 380/2001, indipendentemente da come la considera l'ADE per le ...
- ven lug 25, 2025 12:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113426
Re: SITO ENEA 2025
ultimamente le risposte ricevute son sempre state molto approssimative e superficiali
in effetti su casi un po' più complessi è quasi inutile scrivere
in effetti su casi un po' più complessi è quasi inutile scrivere
- ven lug 25, 2025 10:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113426
Re: SITO ENEA 2025
Come vi comportate quando vi sono più beneficiari?
Sul portale non si aprono più possibilità, ma non è detto che TUTTI i beneficiari godano della stessa detrazione.
Io, al momento, non ho trovato soluzione che non sia indicare in nota: Okkio, la detrazione del secondo beneficiario io non ho ...
- ven lug 25, 2025 10:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rapporto aeroilluminante
- Risposte: 5
- Visite : 3151
Re: rapporto aeroilluminante
concordo, la prassi che vedo quasi sempre seguire è quella di riferirsi al foro architettonico e amen
quanto meno per serramenti vetrati (un caso a parte sono i portoncini)
tralasciando la parte fissa (telaio) che non risulta apribile e tutta la parte opaca (telaio, montanti, traversi)
poi vedo che ...
quanto meno per serramenti vetrati (un caso a parte sono i portoncini)
tralasciando la parte fissa (telaio) che non risulta apribile e tutta la parte opaca (telaio, montanti, traversi)
poi vedo che ...
- gio lug 24, 2025 18:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrarre caldaia nel 2025 (associando pdc)
- Risposte: 3
- Visite : 2917
Re: Detrarre caldaia nel 2025 (associando pdc)
il primo ostacolo è che caldaia e PDC in ogni caso devono costituire un sistema ibrido factory made
occorrerebbe verificare per prima cosa se la caldaia installata è idonea
Nel nostro caso lo è ma la caldaia è già li in centrale termica e ha già lavorato,
la pompa di calore è da comprare ...
- gio lug 24, 2025 12:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrarre caldaia nel 2025 (associando pdc)
- Risposte: 3
- Visite : 2917
Re: Detrarre caldaia nel 2025 (associando pdc)
il primo ostacolo è che caldaia e PDC in ogni caso devono costituire un sistema ibrido factory made
occorrerebbe verificare per prima cosa se la caldaia installata è idonea
occorrerebbe verificare per prima cosa se la caldaia installata è idonea
- mer lug 23, 2025 14:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: PRATICA ENEA BONUS CASA - FTV
- Risposte: 6
- Visite : 3778
Re: PRATICA ENEA BONUS CASA - FTV
per l'omesso invio della comunicazione enea del bonus casa non ci sono sanzioni
non ci sono sanzioni neppure per l'invio tardivo
Ciao 8)
Scusami, aldilà della questione ENEA si/no per il diritto alle detrazioni (sentenze, ecc.)...
Da quand'è che per il Bonus Casa fatto in ritardo non si paga ...
- mar lug 22, 2025 18:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 19
- Visite : 5831
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
e si evita pure la verifica dei massimali dell'allegato A
ed hai accesso al bonus mobili
ma chi si ostina a fare ecobonus in questi casi sbaglia?
ed hai accesso al bonus mobili
ma chi si ostina a fare ecobonus in questi casi sbaglia?
- mar lug 22, 2025 18:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
- Risposte: 9
- Visite : 4659
Re: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
Li, in questi casi, le norme contano, eccome. Anzi, non conta null'altro.
su questo concordo
tuttavia se intervieni su un edificio esistente senza fare un cappotto, aldilà di tutti i calcoli che si possono fare, si riesce a garantire con assoluta certezza l'assenza di muffa o condensa? magari ...
- mar lug 22, 2025 11:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Congruità prezzi serramenti Ecobonus....solo allegato I?
- Risposte: 13
- Visite : 6061
Re: Congruità prezzi serramenti Ecobonus....solo allegato I?
Ritengo illogico pensare che di fronte ad un intervento che la normativa definisce come semplificato, al fine di alleggerirne l'iter tecnico-burocratico, serva un asseverazione doppiamente onerosa da parte del tecnico rispetto ad interventi più complessi.
E che tale asseverazione abbia lo stesso ...
- mar lug 22, 2025 11:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
- Risposte: 9
- Visite : 4659
Re: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
Aggiungiamo i problemi che possono nascere anche con riferimento all'isolamento acustico di facciata..
La prassi di cantiere dei lavori che seguo generalmente è più o meno questa: il termotecnico indica Uw e Rw del serramento. La posa dei serramenti viene definita a grandi linee in cantiere, ma ...
La prassi di cantiere dei lavori che seguo generalmente è più o meno questa: il termotecnico indica Uw e Rw del serramento. La posa dei serramenti viene definita a grandi linee in cantiere, ma ...