Ah! bene, non sapevo che esistessero dei contatti per il rinvio a distanza degli allarmi sui quadri pompe.
Ti ringrazio tanto, verificherò certamente perchè come giustamente hai osservato tu questo semplificherebbe il circuito.
Ma per il dimensionamento del GE sai darmi qualche dritta in merito a ...
La ricerca ha trovato 7 risultati
- mer ott 13, 2010 19:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
- Risposte: 12
- Visite : 5062
- mar ott 12, 2010 17:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
- Risposte: 12
- Visite : 5062
Re: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
Ciò è risolvibile con una bobina di sgancio sull'alimentazione che va dal GE alle utenze, asservita al contatto di partenza della pompa antincendio (quella collegata al GE ovviamente). In caso di emergenza e alla partenza della pompa (quando anche l'elettropompa è fuori servizio per mancanza di ...
- lun ott 11, 2010 15:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
- Risposte: 12
- Visite : 5062
Re: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
Ancora un ringraziamento a Terminus.
Direi di eliminare la contemporaneità delle due pompe di servizio perchè inutile.
La seconda pompa parte solo nel caso di mancato avviamento della prima e quindi non devi sommare le potenze per l'alimentazione, ciò si fa regolando opportunamente i pressostati ...
Direi di eliminare la contemporaneità delle due pompe di servizio perchè inutile.
La seconda pompa parte solo nel caso di mancato avviamento della prima e quindi non devi sommare le potenze per l'alimentazione, ciò si fa regolando opportunamente i pressostati ...
- sab ott 09, 2010 12:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
- Risposte: 12
- Visite : 5062
Re: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
Da quello che ho notato, aprendo una manichetta dell'impianto, accade quanto segue:
Quando c’è richiesta d’acqua la prima pompa ad essere avviata è la pompa jockey.
Se l’intervento della pompa indicata non risolve la riduzione di pressione in condotta significa che non si tratta di una piccola ...
Quando c’è richiesta d’acqua la prima pompa ad essere avviata è la pompa jockey.
Se l’intervento della pompa indicata non risolve la riduzione di pressione in condotta significa che non si tratta di una piccola ...
- ven ott 08, 2010 19:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
- Risposte: 12
- Visite : 5062
Re: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
Scusami, hai ragione non l'ho indicata, comunque si tratta di una falegnameria industriale, per la produzione di infissi e serramenti in legno, ma non ricordo il carico d'incendio che devo aver letto da qualche parte.
La tua risposta mi sembra alquanto utile e preziosa.
Qualora invece, il cliente ...
La tua risposta mi sembra alquanto utile e preziosa.
Qualora invece, il cliente ...
- ven ott 08, 2010 19:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
- Risposte: 12
- Visite : 5062
Re: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
Un sincero ringraziamento a Terminus per la celere ed esaustiva risposta.
Nel mio caso penso che si tratti di un alimentazione di tipo singolo superiore perchè mi sembra rientrare perfettamente in quanto previsto dalla lettera "b" dell'art. 9.6.2 della norma UNI EN 12845.
Per quanto riguarda il ...
Nel mio caso penso che si tratti di un alimentazione di tipo singolo superiore perchè mi sembra rientrare perfettamente in quanto previsto dalla lettera "b" dell'art. 9.6.2 della norma UNI EN 12845.
Per quanto riguarda il ...
- ven ott 08, 2010 17:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
- Risposte: 12
- Visite : 5062
Sostituzione di elettropompa e gruppo elettrogeno
Un mio cliente possiede un gruppo di pressurizzazione per impianto antincendio che alimenta una rete di idranti ed è idraulicamente alimentato da una vasca interrata.
Si tratta di un gruppo acquistato presumibilmente nel 2005 ed equipaggiato con due elettropompe da 18,5 kW ed una pompa pilota da 2 ...
Si tratta di un gruppo acquistato presumibilmente nel 2005 ed equipaggiato con due elettropompe da 18,5 kW ed una pompa pilota da 2 ...