La ricerca ha trovato 2465 risultati

da SimoneBaldini
ven mar 14, 2025 10:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: denuncia INAIL impianto esistente mai denunciato
Risposte: 0
Visite : 195

denuncia INAIL impianto esistente mai denunciato

Ciao, ho una caldaia vecchia dove non esiste ISPESL, nel redigere la pratica inserisco come nuovo impianto non avendo matricola, come data installazione metto oggi o la presunta del 1980? In questo caso faremo installare tutti gli organi installati nuovi dal manutentore/installatore, la denuncia la ...
da SimoneBaldini
ven feb 14, 2025 16:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
Risposte: 292
Visite : 96153

Re: consumi per ricarica auto elettrica

Quoto tutto tranne: - ai suc testla, 250kW di potenza, costa 0.46-0.50€/kWh ma ricarichi veloce - la model 3 la porti ormai a casa con 35900, nemmeno 40000 ed è nulla se la paragoni con tutti gli optional ad una macchina dello stesso segmento PS: non so cosa ti diverti con la TTS. Con la mia LR+AB m ...
da SimoneBaldini
mer feb 12, 2025 17:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
Risposte: 292
Visite : 96153

Re: consumi per ricarica auto elettrica

Ormai sono 14 mesi che ho la model 3 che uso solo in settimana per lavoro, mi concedo ancora la TTS per divertimento per ora. Per i consumi io sono sui 0,15 kWh/km, calcolando che a casa oggi mi costa 0,28 euro/kWh (a me costa cosi tolto i costi fissi di potenza ecc.. lasciando i costi che dipendono ...
da SimoneBaldini
gio gen 09, 2025 19:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 146
Visite : 40669

Re: 2025 65% al 36% ??

Alle fine i 170 miliardi buttati nel 110% ora li dobbiamo recuperare da qualche parte. Questo alla faccia di chi sbandierava che era tutto gratis.
da SimoneBaldini
mar dic 03, 2024 16:38
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Contabilizzazione Calore
Risposte: 3
Visite : 6718

Re: Contabilizzazione Calore

Avendo una cantabilizzazione diretta, è logico che le percentuali volontarie ed involontarie vengano determinate per differenza e non stabilite a priori. In questo modo al diminuire dei consumi volontari la quota involontaria rimane quasi inviariata aumentando di conseguenza la percentuale relativa. ...
da SimoneBaldini
mar set 24, 2024 17:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pratica INAIL negativa
Risposte: 19
Visite : 3457

Re: pratica INAIL negativa

L'anno scorso mi avevano approvato un progetto di 8 anni fa', dove il generatore ho scoperto che era statorisostituito. Una volta mi hanno bocciato una pratica perchè mancava il timbro sullo schema, ma era ancora cartacea. Nelle ultime che ho notizia, non ho avuto bocciature, qualche prescrizione si. ...
da SimoneBaldini
sab set 14, 2024 18:34
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Firma digitale scaduta
Risposte: 58
Visite : 23504

Re: Firma digitale scaduta

Francamente anche io sono ignorante in materia, a questo punto proverò a fare delle cambiali firmate digitalmente a scadenza 3 anni :D :D :D
da SimoneBaldini
lun set 02, 2024 16:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC con PDC quanto modula e quanti on off?
Risposte: 28
Visite : 2985

Re: VMC con PDC quanto modula e quanti on off?

Ma che potenze hai, cioè la pdc che potenza ha e il deu che potenza cede?
Se è diretto hai il problema che non avrai un funzonamento regolare e la temperatura sarà molto fluttuante. Anche io non sono un amante degli inerziali, ma in questo caso un minimo è consigliabile.
da SimoneBaldini
lun ago 05, 2024 13:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
Risposte: 292
Visite : 96153

Re: consumi per ricarica auto elettrica

Le batterie intercambiabili sono un'utopia, piu' che altro per i costi del sistema oltre al fatto che tutti i costruttori dovrebbero mettersi d'accordo su uno standar. Ma poi sorgerebbe un problema di garanzia. Inoltre la batteria in qual caso non potrà essere del cliente ma di un gestore che te la ...
da SimoneBaldini
ven lug 19, 2024 16:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ottimizzare economicamente lo studio tecnico (OT)
Risposte: 35
Visite : 6524

Re: Ottimizzare economicamente lo studio tecnico (OT)

Secondo me se un professionista, dopo 2/3 anni che lavora, è ancora fermo a 30.000 euro di fatturato, deve pensare che forse non è la strada corretta. Quindi corretto agevolare l'ingresso di nuovi professionisti nel mondo del lavoro, ma poi devono andare con le loro gambe e io direi che chi non ce l ...
da SimoneBaldini
mer lug 17, 2024 16:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
Risposte: 292
Visite : 96153

Re: consumi per ricarica auto elettrica

Con Vance come vice USA ci sarà da ridere sulle politiche ecologiche essendo un bel negazionista!
da SimoneBaldini
lun lug 15, 2024 09:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
Risposte: 292
Visite : 96153

Re: consumi per ricarica auto elettrica

42k€ di auto Tesla e non hai paragoni con una termica Quanti possono permettersi di spendere 42.000 euro per l'auto? Non tanti. E tra questi non certo i collaboratori assunti dai termotecnici che fanno affidamento solo al loro stipendio. La cosa importante che mi sembra di capire è che per fare 100 ...
da SimoneBaldini
sab lug 13, 2024 15:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
Risposte: 292
Visite : 96153

Re: consumi per ricarica auto elettrica

Direi che una tesla model non è nata per fare da trattore!
Secondo me il cybertruck fa' per te :D Capacità di traino 4990 kg
da SimoneBaldini
sab lug 13, 2024 11:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
Risposte: 292
Visite : 96153

Re: consumi per ricarica auto elettrica

E' da novembe che ormai ho anche io una tesla model 3, ho preso la standar anche perchè ormai di km ne faccio pochi per lavoro. Da metà aprile ho usato una volta sola la ricarica da rete, perchè dovevo andare in toscana e quindi l'ho caricata al 100%, il resto tutto FV. Solitamente organizzo i so ...
da SimoneBaldini
sab giu 29, 2024 11:13
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Consumo eccessivo riscaldamento
Risposte: 8
Visite : 6055

Re: Consumo eccessivo riscaldamento

Installazione sul ritorno dell'impianto, sonda sulla mandata. In funzione verifica che le due terperature siano coerenti mandata/ritorno e che la volumetrica funzioni. Il tuo termostato agirà su una elettrovalvola, verifica che funzioni (ma penso di si altrimenti avrresti temperature eccessive in ...
da SimoneBaldini
mar giu 25, 2024 17:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: SOLARE TERMICO VS FOTOVOLTAICO
Risposte: 18
Visite : 2570

Re: SOLARE TERMICO VS FOTOVOLTAICO

Direi sempe FV. Solo per una piscina forse potrebbe convenire un termico per costi, comunque sempre meglio sempre un FV+PDC per riscaldare anche la piscina che un solare termico, la usi quado vuoi e come vuoi, l'eventuale eccesso di EE lo immetti in rete.
da SimoneBaldini
lun giu 17, 2024 16:16
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Millesimi fabbisogno errati
Risposte: 8
Visite : 12748

Re: Millesimi fabbisogno errati

Piu' che sperficie da riscaldare devi guardare la superficie disperdente verso esterno e locali non riscaldati. Per esempio se il tuo negozio e' ad angolo, rispetto ad uno che stà nel mezzo avrà piu' millesimi.
da SimoneBaldini
ven giu 07, 2024 09:02
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: GSE e visione energia prodotta
Risposte: 5
Visite : 2459

Re: GSE e visione energia prodotta

Poi li trovi a conguaglio l'anno dopo, semmai cerca il distributore e dal suo portale pui vedere le letture dei contatori.
da SimoneBaldini
lun apr 22, 2024 11:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
Risposte: 20
Visite : 3675

Re: condominio nuovo con PDC polivalente

NoNickName ha scritto: lun apr 22, 2024 09:59 Comunque non si capisce dallo schema frigo quale sia la regolazione.
Mi disturba quello che hai detto, cioè che se necessiti di acqua calda senza raffrescamento, la macchina non produce sanitario.
Qusto sembra essere, ma spero che sia solo um problema di regolazione.
da SimoneBaldini
lun apr 22, 2024 09:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
Risposte: 20
Visite : 3675

Re: condominio nuovo con PDC polivalente

Allego anche gli altri due schemi di funzionamento, a vedere sembra che le valvole al fianco delle ritegno siani di laminazione e non elettrovalvole. Infatti non c'è scritto V1 V2 ... estivo.jpg invernale.jpg Chiaramente se la macchina dovesse continuamente cambiare "schema" di funzionamento si ...
da SimoneBaldini
sab apr 20, 2024 09:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
Risposte: 20
Visite : 3675

Re: condominio nuovo con PDC polivalente

Non parlano di INVERNO? Leggendo gli schemi che hai mandato, sembrano probabili una serie di problemi che possono essere superati solo da un software molto specializzato. Lo scambiatore collegato all'inerziale ACS è sempre caldo, secondo le schema. Hai detto che condensa? Quindi, arriva un fluido ...
da SimoneBaldini
ven apr 19, 2024 15:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
Risposte: 20
Visite : 3675

Re: condominio nuovo con PDC polivalente

Appunto, non so se in estate si comporti come da schema oppure come ho ipotizzato, chiedevo a chi magari ha già visto sul campo queste macchine. Per logica dovrebbe swicciare per coprire il fabbisogno di acs. Mi è venuto il dobbio vedendo lo schema che allegano e che parla specificatamente di P ...
da SimoneBaldini
ven apr 19, 2024 11:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
Risposte: 20
Visite : 3675

Re: condominio nuovo con PDC polivalente

Si gli schemi sono del produttore, volevo capire se in fase estiva, quando la temperatura dell'acqua fredda è soddisfatta il ciclo passa in fase primaverile per soddisfare anche l'acs. Ovviamente lo vedremo con i tecnici al sopralluogo ma volevo arrivare preparato e se qualcuno ne aveva gia' ...
da SimoneBaldini
ven apr 19, 2024 09:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
Risposte: 20
Visite : 3675

Re: condominio nuovo con PDC polivalente

- la PDC polivalente in inverno da priorità all'ACS, quindi ferma il RIS per il tempo necessario Questo è normale a meno che una pdc sia dedicata all'acs e una al risc. - in estate la PDC condensa sullo scambiatore che va all'inerziale ACS E come è possibile? In estate la macchina essendo in freddo ...
da SimoneBaldini
gio apr 18, 2024 16:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
Risposte: 20
Visite : 3675

condominio nuovo con PDC polivalente

Ciao, devo rivalutare un impianto condominiale con PDC polivalenti dove ovviamente ci sono problemi sia invernali che estivi altrimenti non sarei stato interpellato. Prima di esaminare i fabbisogni termici, posso dare delle info sull'impianto: n. 02 PDC polivalenti da 14 kW cad. totale 28 kW. n. 01 ...
da SimoneBaldini
gio apr 11, 2024 18:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consigli su PDC Immergas trio Electric 9kw
Risposte: 16
Visite : 9904

Re: Consigli su PDC Immergas trio Electric 9kw

...e magari deve farsi un idea per poter indagare se bloccare i lavori e chiamare un termotecnico Ti stiamo dicendo che il problema è proprio li. Forse siamo stati schietti nel dirti di chiamare un termotecnico, ma questo non toglie che sia l'unica mossa corretta da fare a tua tutela. Poi, vuoi ...
da SimoneBaldini
gio apr 11, 2024 10:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consigli su PDC Immergas trio Electric 9kw
Risposte: 16
Visite : 9904

Re: Consigli su PDC Immergas trio Electric 9kw

Non c'è nulla da fare, la gente è abituata a fare le cose in modo opposto a come dovrebbero essere fatte, ma sarà sempre cosi'. Perchè farsi proporre da un impiantista una marca ecc.. è ovvio che questo ti proporrà quello che a lui conviene, ovviamente se ti fidi ciecamente dall'impiantista perchè è ...
da SimoneBaldini
lun apr 08, 2024 15:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installatore disonesto: a chi rivolgersi?
Risposte: 3
Visite : 5108

Re: installatore disonesto: a chi rivolgersi?

Dipende dall'entità della "fregatura". Comunque per vie legali se si vuole procedere.
da SimoneBaldini
ven apr 05, 2024 15:29
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Costo del Riscaldamento a consumo
Risposte: 17
Visite : 22489

Re: Costo del Riscaldamento a consumo

Non capisco lo sfogo su un forum tecnico come questo. Esisteranno sempre delle persone che "trufferanno", i ripartitori come milioni di altre cose, ne sono soggetti anche se devo dire che nei miei condomini francamente non mi è mai capitato riscontrarlo. In ogni caso dipende anche dal ripartitore, ...
da SimoneBaldini
mer apr 03, 2024 11:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "La verità" in russo si traduce con правда (Pravda)
Risposte: 42
Visite : 12197

Re: "La verità" in russo si traduce con правда (Pravda)

Tu avrai casi pratici super efficienti. Dal canto mio non ho casi pratici minimamente efficienti e me ne dispiace. Geotermica con sonde a 12/13°C, evaporazione a 7°C, riscaldamento a pavimento con mandata a 25/27°C, condensazione a 33/34°C COP = 1/(1-ta/tb) , ta = 280K, tb = 307K, 1/(1-0.91) = 11.1 s ...
da SimoneBaldini
mar apr 02, 2024 23:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "La verità" in russo si traduce con правда (Pravda)
Risposte: 42
Visite : 12197

Re: "La verità" in russo si traduce con правда (Pravda)

Non faccio qualunquismo, riscontro solo che se metto 1 kWh di EE non ne ricavo X kWh termici come si paventa, questo in tutti i miei impianti monitorati. Magari sono sfortunato io, ma da quello che vedo la mosca bianca dovrebbe essere l'impianto che funziona e non quello che non funziona (io la ...
da SimoneBaldini
mar apr 02, 2024 16:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "La verità" in russo si traduce con правда (Pravda)
Risposte: 42
Visite : 12197

Re: "La verità" in russo si traduce con правда (Pravda)

Comunque io, come piu' volte ho detto, rimango cauto sull'uso delle pdc, anche solo per il fatto che gli installatori non sono pronti per installarle e direi nemmeno i progettisti per progettare l'impianto e l'edificio. Ho diversi impianti che seguo la contabilizzazione e dai dati che ho in mano ...
da SimoneBaldini
mar apr 02, 2024 10:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "La verità" in russo si traduce con правда (Pravda)
Risposte: 42
Visite : 12197

Re: "La verità" in russo si traduce con правда (Pravda)

Non capisco quel 110% da dove sia saltato fuori, sarà la moda del 110%. Comunque io, come piu' volte ho detto, rimango cauto sull'uso delle pdc, anche solo per il fatto che gli installatori non sono pronti per installarle e direi nemmeno i progettisti per progettare l'impianto e l'edificio. Ho ...
da SimoneBaldini
ven mar 01, 2024 09:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DiCo impianto gas
Risposte: 5
Visite : 932

Re: DiCo impianto gas

L'installtore ha dichiarato conforme l'impianto secondo il mio progetto, anche perche' parliamo di un tratto di tubazione a vista filettato, quindi prova tenuta e verifica visiva, non c'è nulla di interrato o nascosto.
da SimoneBaldini
gio feb 29, 2024 15:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DiCo impianto gas
Risposte: 5
Visite : 932

DiCo impianto gas

Ciao, un professionista antincendio sta' predisponendo SCIA per centrale termica metano, sotto 350kW. Ha richiesto progetto e conformitòrete gas e canna fumaria (caldaia cambiata una decina di anni fa' senza aver fatto nessun progetto). Dal sopralluogo è emerso che c'erano degli adeguamenti da fare, ...
da SimoneBaldini
gio feb 01, 2024 13:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: lavoro eseguito da installatore senza abilitazione
Risposte: 21
Visite : 6394

Re: lavoro eseguito da installatore senza abilitazione

Ma si trova un collega elettrico che gliela firma, è anche poco furbo questo personaggio.
da SimoneBaldini
lun gen 15, 2024 18:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tenuta all'acqua canalizzazione d'aria in copertura
Risposte: 5
Visite : 1042

Re: Tenuta all'acqua canalizzazione d'aria in copertura

Secondo me se il tuo problema è la tenuta all'acqua, lo fai rivestire dall'isolamentista con la classica lamiera di alluminio ovvio che dovra' metterci anche l'isolante, oltre a preservarti la lamiera zincata ti evita l'infiltrazione d'acqua.
da SimoneBaldini
lun gen 15, 2024 16:42
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: PARERI LIBERA PROFESSIONE
Risposte: 6
Visite : 6806

Re: PARERI LIBERA PROFESSIONE

1. Vorrei sapere quanto può essere realistico diventare un libero professionista per “hobby”, in termini di tempo da dedicare ai vari progetti e in termini economici. Dipende da dove arrivi, che competenze hai e cosa fai adesso. 2. Esiste una domanda di lavoro specifica per la progettazione elet ...
da SimoneBaldini
lun gen 15, 2024 14:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Classe di tenuta canali aria
Risposte: 9
Visite : 6748

Re: Classe di tenuta canali aria

Ai vecchi tempi eseguivamo molte condotte per camera bianche ecc..in lamiera. La particolarità era tutta nella construzione, flange esterne, graffature tutte siliconate e posa acurata. Questo capitava anche per le condotte che servivano celle di lievitazione o frigorifere, li il problema era non far ...
da SimoneBaldini
gio gen 11, 2024 16:35
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI 10200/2018 - frazione d'uso
Risposte: 2
Visite : 6448

Re: UNI 10200/2018 - frazione d'uso

Si è corretto. La logica potrebbe essere che se l'appartamento è abitato quindi a 20°C, la colonna montante disperde per un dT di (70-20=50°C), se la medesima colonna passa in un appartamento disabitato e stà a 10°C, la sua dispersione sarà maggiore (70-10= 60°C). Piu' disabiato è piu' aumentano le d ...
da SimoneBaldini
gio gen 04, 2024 16:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RECUPERO ENERGETICO DA ESTRAZIONE ARIA SUOLIFICIO
Risposte: 20
Visite : 2843

Re: RECUPERO ENERGETICO DA ESTRAZIONE ARIA SUOLIFICIO

Il ricircolo per esempio in lombardia è vietato dalle varie ASL e regolamenti. Tutte le captazioni devo essere espulse indimententemente dalla filtrazione. L'unica alternativa che hai è recuperare energeticamente dall'aria espulsa previa depolverazion, filtrazione, ecc.. come ti hanno detto, questo p ...
da SimoneBaldini
gio dic 28, 2023 17:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raffreddare la cucina di un ristorante: è possibile?
Risposte: 15
Visite : 2680

Re: Raffreddare la cucina di un ristorante: è possibile?

E' un po' l'esigenza del momento, cioè dare ai cuochi un locale condizionato. Ma poi ci si scontra con costi e macchine da installare, e nella maggior parte dei casi si riduce a fare cappe compensate al 50% circa e il restante dell'aria immessa in ambiente con post riscaldamento invernale. Per l' ...
da SimoneBaldini
ven dic 22, 2023 14:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema VMC Eurotherm
Risposte: 43
Visite : 12903

Re: Problema VMC Eurotherm

Certo che queste esperienze dimostrano che la VMC non serve a nulla. Non basta aprire le finestre ogni tanto (come si faceva una volta) e/o avere serramenti senza la tripla guarnizione? Se fatto male non serve a nulla, meglio aprire le finestre. Ma se le cose sono fatte con un minimo di cervello ...
da SimoneBaldini
gio dic 21, 2023 18:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema VMC Eurotherm
Risposte: 43
Visite : 12903

Re: Problema VMC Eurotherm

90 mc/h peri tuoi 80mq possono andar bene, strano che senti l'aria fredda, certo che questo dipende anche dal tipo di diffusore installato. Io con quei parametri lavoro solo con fasce orarie e dove non faccio rinnovo la macchina rimane spenta in inverno, in estate comanda l'umidità per il ...
da SimoneBaldini
gio dic 21, 2023 14:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema VMC Eurotherm
Risposte: 43
Visite : 12903

Re: Problema VMC Eurotherm

L'integrazione dovrebbe essere slegato dal radiante, altrimenti non si chiamerebbe integrazione. Cio' deve scaldare solo l'aria e nno aprirti il circuito radiante a pavimento.
90 mc/h su quanti mq di appartamento?
da SimoneBaldini
gio dic 21, 2023 10:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema VMC Eurotherm
Risposte: 43
Visite : 12903

Re: Problema VMC Eurotherm

Normale che esca aria a temperatura minore, ma non normale che dia fastidio e che tu la senta Io normalmente le gestisco in modo differente, cioè d'inverno quando non devo deumidificare, non faccio andare 24/24 la VMC ma la imposto solo per le fasce orarie necessarie, cioè mattina mezzogiorno e s ...
da SimoneBaldini
mer dic 20, 2023 17:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema VMC Eurotherm
Risposte: 43
Visite : 12903

Re: Problema VMC Eurotherm

A te non serve fare integrazione ma post riscaldamento sulla mandata con punto fisso. Devi vedere se la macchina lo puo' fare, ma ne dubito, vedento il manuale sembra un modello construito da un mio amico di Belluno (eurotherm è un rivenditore), e non ha questa funzione. Il problema maggiore sarebbe ...
da SimoneBaldini
lun nov 13, 2023 11:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Valvole termostatiche elettroniche
Risposte: 3
Visite : 936

Re: Valvole termostatiche elettroniche

EvoHome, io sono un po' di parte ma devo dire che non ho mai avuto grossi problemi. Il touch fa' da gateway in villette a 3 piani la ricezione va bene, lo ho anche in sede in croce rossa che sono 400 mq di uffici unico piano e anche li ricezione ok, in questo caso non ho le testina ma gli attuatori ...