La ricerca ha trovato 2446 risultati

da SimoneBaldini
mar apr 17, 2012 17:31
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Data sopralluogo!!!
Risposte: 4
Visite : 1723

Re: Data sopralluogo!!!

Vale anche il sopralluogo fatto via google maps!
da SimoneBaldini
lun apr 16, 2012 15:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: SOSTUTIZIONE CENTRALE TERMICA E OBBLIGO CONTABILIAZZIONE??
Risposte: 3
Visite : 1156

Re: SOSTUTIZIONE CENTRALE TERMICA E OBBLIGO CONTABILIAZZIONE

Ma sono termotecnici o idraulici. Per essere sicuro e avere offerte di pari qualità, si deve far fare un capitolato da un termotecnico, con questo capitolato+computo fate fare le offerta ai vari installatori. Il termotecnico prevederà tutte le opere di legge necessarie. Figurati che prima di natale ...
da SimoneBaldini
mar apr 10, 2012 20:23
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Intestazione a.c.e.
Risposte: 2
Visite : 1054

Re: Intestazione a.c.e.

il proprietario è la ditta x
Evidentemente il proprietario non è la ditta x, un mutuo è differente da un leasing.
da SimoneBaldini
sab mar 31, 2012 22:25
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Pagamenti 2011 Fine lavori 2012
Risposte: 24
Visite : 9632

Re: Pagamenti 2011 Fine lavori 2012

Una chiarezza: come da topic se le fatture sono tutte del 2011 ma la fine lavori (collaudo, conformità ecc..) è del 2012 come ci si comporta?
AdE = va fatta la comunicazione? L'importo sarebbe quello totale.
ENEA = la facciamo nel 2012 dato che non accetta date di fine lavori del 2012?
da SimoneBaldini
ven mar 30, 2012 20:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Filtro a Y o defangatore (o entrambi)
Risposte: 6
Visite : 7980

Re: Filtro a Y o defangatore (o entrambi)

con uno scambiatore vai sicuro al 100%! Secondo me è la soluzione migliore, quella che ti evita i problemi di intasamento sulle caldaie che hanno passaggi piccoli... capita più spesso di quanto credevo... In condomini è praticame d'obbligo dato che i costruttori non rispondono. Proprio di questi gi...
da SimoneBaldini
lun mar 26, 2012 13:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Glicole impianto solare
Risposte: 15
Visite : 3730

Re: Glicole impianto solare

Ma qualcuno sa come funzionano le miscele glicole-acqua?
Non ci si dovrebbe nemmeno porre la domanda 100% glicole.
da SimoneBaldini
sab mar 24, 2012 14:01
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ace condominiale
Risposte: 20
Visite : 5632

Re: ace condominiale

Non capisci che cosa! Io non li considero punto e basta se vuoi il mio parere, indipendentemente da quello che dice quello che di turno ti ha risposta dal CESTEC. Sostanzialmente è una dispersione dell'impianto. Fai finta di aver trovati i caloriferi chiusi, capita spesso che in condomini dove prima...
da SimoneBaldini
gio mar 22, 2012 16:54
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ace condominiale
Risposte: 20
Visite : 5632

Re: ace condominiale

Tanto per restare in tema condomini e costi, ieri ho visto un preventivo di una società di gestione calore che alla riqualificazione della centrale/impianto ci attaccava l'ace a (n. appartamenti x 10 euro!) Dunque, avendo uno spazio comune riscaldato, gli assegno un subalterno fittizio 0 (come da co...
da SimoneBaldini
ven mar 16, 2012 19:13
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ace condominiale
Risposte: 20
Visite : 5632

Re: ace condominiale

* stralcio dalla certificazione i sub che hanno già fatto l'ACE ma, allora che valore ha l'ACE condominiale? No. * le parti comuni riscaldate, come le inserisco nel CENED? Come inserisci tutto il resto, a me viene in mente solo l'atrio che viene riscaldato, difficile trovare altro. Personalmente no...
da SimoneBaldini
ven mar 16, 2012 19:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Inail(ex ispesl) - valvola a tre vie generatori modulari
Risposte: 1
Visite : 1695

Re: Inail(ex ispesl) - valvola a tre vie generatori modulari

Serve a isolare la caldaia dagli altri moduli e svuotarla per farci manutenzione, la tre vie ti permette si escluderla dal collettore e contemporaneamente visto che la intercetti (cosa non ammessa) di mettere lo scambiatore a pressione atmosferica (svuotandolo in pratica).
da SimoneBaldini
gio mar 15, 2012 09:49
Forum: Regione Lombardia
Argomento: DIAGNOSI ENERGETICA
Risposte: 18
Visite : 7605

Re: DIAGNOSI ENERGETICA

Non so se avete visto domenica sera su rai3 presa diretta, si parlava di classe A. Bello il passaggio dove chiamavano per telefono per chiedere la cartificazione a 70 euro!
da SimoneBaldini
mer mar 14, 2012 11:02
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ace condominiale
Risposte: 20
Visite : 5632

Re: ace condominiale

In un contesto di riqualificazione energetica no, se l'ace lo fai fine a se stesso si.
da SimoneBaldini
lun mar 12, 2012 22:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Expoconfort
Risposte: 49
Visite : 11604

Re: Expoconfort

In effetti ultimamente al sabato era piena di curiosi. Ricordo anni fa' quando era aperta pure la domenica. Ormai le fiere trovano il tempo che trovano.
In fiera non mi hanno mai offerto piu' del classico rinfresco!
da SimoneBaldini
lun mar 12, 2012 19:50
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ace condominiale
Risposte: 20
Visite : 5632

Re: ace condominiale

supportato dalla documentazione progettuale in suo possesso
Voglio vedere i progetti a tuo supporto per sopperire alla mancanza di accesso all'unità immobiliare, è già tanto se ti danno la piantina catastale.
da SimoneBaldini
lun mar 12, 2012 16:45
Forum: Regione Lombardia
Argomento: calcolo del rendimento globale medio stagionale
Risposte: 19
Visite : 9795

Re: calcolo del rendimento globale medio stagionale

ricino
Viva le purghe!
da SimoneBaldini
dom mar 11, 2012 10:37
Forum: Regione Lombardia
Argomento: calcolo del rendimento globale medio stagionale
Risposte: 19
Visite : 9795

Re: calcolo del rendimento globale medio stagionale

Nel 2008 la richiesta era questa: codesto condominio, nella persona del suo Amministtatore in qualità di responsabile dell'impianto teonico, a produrre, entro 60 gioroi dal ricevimento della presente, una relazione asseverata di un tecnico abilitato in cui si dimostri che il rendimento globale medio...
da SimoneBaldini
mer mar 07, 2012 13:47
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Isolamento in Poliuretano a spruzzo per sottotetti
Risposte: 2
Visite : 1665

Re: Isolamento in Poliuretano a spruzzo per sottotetti

Guarda, con 4 euro al mq ci metto un bel materassino di lana di roccia da 10cm che mi fa pure traspirare la soletta. Poi dalle altezze del sottotetto che hai postato non credo proprio che possa essere utilizzato in altro modo se non in caso di necessità per accedere al tetto, quindi passerella per s...
da SimoneBaldini
dom mar 04, 2012 17:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: è ora di farla finita...
Risposte: 7
Visite : 2256

Re: è ora di farla finita...

Prima degli ACE capitava spesso che geom e arch firmassero pratiche L10, ora è la regola e se ne sentono anche abilitati, questo è il problema. Ormai il "maiale" è scappato dal recinto, ci tocca solo rincorrerlo.
da SimoneBaldini
dom mar 04, 2012 12:05
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ACE a 69 euro su Groupon
Risposte: 46
Visite : 13256

Re: ACE a 69 euro su Groupon

Allora sei in perdita perchè se è il 50% sul lordo!
Comunque vedevo che adesso c'è anche un'offerta per Roma di uno studio tecnico, ma mica ci sono delle regole per gli studi professionali sulla pubblicità?
da SimoneBaldini
sab mar 03, 2012 17:47
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ACE a 69 euro su Groupon
Risposte: 46
Visite : 13256

Re: ACE a 69 euro su Groupon

Oggi ho conosciuto una persona che ha preso l'offerta a 79 euro, è uno studio del varesotto, credo geometra. Da quello che mi ha detto, sono usciti in 2 persone, hanno scrupolosamente preso le misure di tutti gli infissi e richiesto libretti caldaia e analisi oltre le piantine, insomma un sopralluog...
da SimoneBaldini
ven mar 02, 2012 09:51
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Pratiche 55% : LADRATE
Risposte: 54
Visite : 15348

Re: Pratiche 55% : LADRATE

Come tutte le cose si possono fare in 5 minuti o in una giornata: - 5 minuti se ti danno tutti i dati e devi solo inserirli sul portale, non facendo sopralluoghi e verifiche varie ecc.. ma in questo caso tanto vale che lo faccia il cliente o l'idraulico - una giornata se sei scrupoloso, prendi appun...
da SimoneBaldini
mar feb 28, 2012 20:06
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ACS 50% pannelli solari CENED
Risposte: 17
Visite : 5356

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Parlo dell'ultima versione del cened naturalemente.
da SimoneBaldini
mar feb 28, 2012 14:30
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ACS 50% pannelli solari CENED
Risposte: 17
Visite : 5356

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Dipende appunto molto dalle perdite della rete, che se è caldaia autonoma riesci a limitarle molto soprattutto se non c'è ricircolo. Nel mio caso mi uscivano questi valori.
da SimoneBaldini
lun feb 27, 2012 20:10
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ACS 50% pannelli solari CENED
Risposte: 17
Visite : 5356

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Parlando solo di solare termico, per le exL10 che faccio io (poche perchè non è che ci tenga molto) non ho mai trovato dati così forvianti (lasciamo perdere il resto). Tanto per dare un esempio villetta bifamiliare da 90 mq abitabili nord italia orientameto SUD inclinazione 10° i classici 2 pannelli...
da SimoneBaldini
lun feb 27, 2012 18:01
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ACS 50% pannelli solari CENED
Risposte: 17
Visite : 5356

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Una differenza così io non l'ho mai vista. Piu' o meno i mq che devi inserire nel cened per avere il 50% sono ragionevoli.
da SimoneBaldini
dom feb 26, 2012 16:43
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ACS 50% pannelli solari CENED
Risposte: 17
Visite : 5356

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Se lo vuoi fare col CENED, inserisci il tutto senza impianto solare. Ti esce un valore per ACS, inserendo l'impianto solare quel valore si deve dimezzare, poi come calcoli o cosa diavolo faccia il CENED non è dato comprenderlo :shock:
da SimoneBaldini
mar feb 21, 2012 16:10
Forum: Regione Lombardia
Argomento: radiatori a lamelle
Risposte: 14
Visite : 5195

Re: radiatori a lamelle

Quello che indichi tu della olimpia ha la ventola e non è per convezione naturale è sempre no.
da SimoneBaldini
lun feb 20, 2012 21:02
Forum: Regione Lombardia
Argomento: radiatori a lamelle
Risposte: 14
Visite : 5195

Re: radiatori a lamelle

No questi sono tutt'altra cosa. I vecchi convettori, sono praticamente delle barretie a 1 rango (3/4/5 tubi) con alettatura passo 3,5mm messe orrizzontali e chiuse dentro ad un cassone in lamiera. Sabiana li chiamava convetermo, poi c'era la jucker che li faceva e si chiamavano clima. Il problema è ...
da SimoneBaldini
dom feb 19, 2012 13:33
Forum: Regione Lombardia
Argomento: radiatori a lamelle
Risposte: 14
Visite : 5195

Re: radiatori a lamelle

I convettori senza ventola, non li produce piu' nessuno da un bel pezzo. Sabiana ha un modello ma ha sempre la ventola anche se lo chiama convettore.
da SimoneBaldini
mer feb 15, 2012 22:33
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Certificazione Vs Diagnosi
Risposte: 9
Visite : 2026

Re: Certificazione Vs Diagnosi

Forse non si ha ben chiaro cosa sia una diagnosi energetica. Se qualcuno puo' ritenere idoneo il CENED per fare queste valutazioni è libero di utilizzarlo.
da SimoneBaldini
mer feb 15, 2012 17:23
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Certificazione Vs Diagnosi
Risposte: 9
Visite : 2026

Re: Certificazione Vs Diagnosi

Beh, con la certificazione non si ottengono degli indici ? Si ma con che cosa li paragoni? non si effettua un'analisi delle dispersioni e degli apporti ? No. Visto che si hanno dei valori, anche con la certificazione si possono individuare i punti deboli o forti di un sistema. Che valori hai? I k d...
da SimoneBaldini
mer feb 15, 2012 10:19
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Certificazione Vs Diagnosi
Risposte: 9
Visite : 2026

Re: Certificazione Vs Diagnosi

La certificazine ti dovrebbe dire che stai morendo (in Lombardia nemmeno quello).
La diagnosi ti dice perchè stai morendo.
da SimoneBaldini
ven feb 10, 2012 18:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Urgente help me!!
Risposte: 12
Visite : 2898

Re: Urgente help me!!

Si però che sia completo di tutti i dati, altrimenti che ce ne facciamo!
da SimoneBaldini
ven feb 10, 2012 18:46
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ricarica Borsellino Cened (si scarica dalle tasse??)
Risposte: 6
Visite : 2619

Re: Ricarica Borsellino Cened (si scarica dalle tasse??)

Io in fattura metto le 10 euro con esenzione (sostanzialmente come rimborso). Così il cliente vede che 10 euro non vanno in tasca a me.
da SimoneBaldini
mer feb 08, 2012 18:25
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Termus - Ventilazione meccanica
Risposte: 3
Visite : 5489

Re: Termus - Ventilazione meccanica

20 mc/h da cosa li hai ricavati.
da SimoneBaldini
mar feb 07, 2012 19:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Come vanno le pompe di calore in questi giorni?
Risposte: 55
Visite : 12438

Re: Come vanno le pompe di calore in questi giorni?

Il problema maggiore è su macchine non tanto recenti dove la fasce di sbrinamento non fa in tempo a sghiacciare la batteria e quando si ostruisce va in blocco e bisogna intervenire settando manualmente a sbrinare la batteria. Ho due impianti in queste condizioni, uno fa' solo rinnovo aria quindi poc...
da SimoneBaldini
sab feb 04, 2012 13:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: misurazione portata aria.
Risposte: 10
Visite : 5346

Re: misurazione portata aria.

Potrebbe essere una buona idea, grazie.
Non è un'idea, è quello che si deve fare!
da SimoneBaldini
ven feb 03, 2012 16:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: misurazione portata aria.
Risposte: 10
Visite : 5346

Re: misurazione portata aria.

Tramite la differenzas di pressione statica a monte e a valle del ventilatore e il numero di giri dello stesso si dovrebbe andare sulle curve e determinarne la portata. Mai fatto e mai lo farò. Innanzi tutto devi avere un contagiri e non vedo come possa contare i giri senza tenere la porta aperta d...
da SimoneBaldini
gio feb 02, 2012 16:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: misurazione portata aria.
Risposte: 10
Visite : 5346

Re: misurazione portata aria.

Quello che entra esce, quindi se misuri sulle bocchette deve corrispondere a quello che manda ala UTA, certo se le misure le si fanno alla "carlona" è un altro discorso. Solitamente io misuro alla UTA o sulla derivazione e solitamente mi corrisponde alle bocchette/diffusori (certo non al m...
da SimoneBaldini
mer feb 01, 2012 17:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma Energetica...espereinze?
Risposte: 53
Visite : 11035

Re: Firma Energetica...espereinze?

E pensare che questo metodo (della serva) lo utilizzo da sempre senza sapere che si chiamava "firma energetica"! quell odella serva era riferito alla stima degli apporti solari ;-) Ho troppa stima dello strumento della firma energetica per dire che è un calcolo della serva! Della serva no...
da SimoneBaldini
mar gen 31, 2012 14:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma Energetica...espereinze?
Risposte: 53
Visite : 11035

Re: Firma Energetica...espereinze?

E pensare che questo metodo (della serva) lo utilizzo da sempre senza sapere che si chiamava "firma energetica"!
da SimoneBaldini
mar gen 17, 2012 12:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Strumenti di misura per Termotecnico...
Risposte: 21
Visite : 5350

Re: Strumenti di misura per Termotecnico...

1) anemometro da canale TESTO 2) anemometro per terminale aria TESTO 3) misuratore T e UR TESTO 4)fonometro Uno da battaglia tanto ti serve solo come misura indicativa non certo di taratura 5) Misuratore CO e CO2 Tanto per dire la CO costa 400 euro mentre la CO2 700 solo le sonde della testo che van...
da SimoneBaldini
sab gen 14, 2012 11:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prima pratica ISPESL
Risposte: 3
Visite : 1514

Re: Prima pratica ISPESL

Nel tuo caso non cambi il generatore ma il combustibile. I vasi dovrebbero andare bene, ma siccome devi comunicare in qualche modo il nuovo combustibile e visto che sicuramente la nuova ISPESL è diversa dai calcoli vecchi io la rifarei inserendo quindi pressostato di minima ecc.. che sicuramente non...
da SimoneBaldini
sab gen 14, 2012 11:31
Forum: Regione Lombardia
Argomento: migliorie caldaia
Risposte: 10
Visite : 2907

Re: migliorie caldaia

Concordo. Io lascio in bianco, almeno così nessuno mi puo' contestare nulla!
da SimoneBaldini
ven gen 13, 2012 21:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: termocamera
Risposte: 3
Visite : 2293

Re: termocamera

L'anno scorso alla fine ho preso la trotec EC060 V Le caratteristiche principali sono: Misurazione Intervallo di temperatura: -20 °C a +250 °C Precisione: ±2 °C, ±2 % rispetto al valore di misurazione Prestazioni radiometriche Tipo di rilevatore: Focal Plane Array (FPA), microbolometro a temperatura...
da SimoneBaldini
lun gen 09, 2012 16:02
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Dati Catastali
Risposte: 3
Visite : 1322

Re: Dati Catastali

Sssssssssss non dirlo in giro! :lol: Il cliente si risparmierebbe "la tassa" e il certificatore non ci guadagnerebbe nulla a fare una dichiarazione!
da SimoneBaldini
sab gen 07, 2012 18:47
Forum: Regione Lombardia
Argomento: gestore caldaia e allegato F
Risposte: 8
Visite : 3016

Re: gestore caldaia e allegato F

Il libretto deve essere aggiornato, punto e basta. L'allegato F se esiste è in centrale altrimenti non esiste di sicuro in ufficio! Il problema secondo me è un altro, l'amministratore puo' chiamarmi e chiedermi l'allegato F da mettere a disposizone dei condomini, ma siccome lui se ne frega altamente...
da SimoneBaldini
mer gen 04, 2012 14:22
Forum: Regione Lombardia
Argomento: gestore caldaia e allegato F
Risposte: 8
Visite : 3016

Re: gestore caldaia e allegato F

Io l'allegato F non lo do a nessuno, il certificatore DEVE visionale la CT e i documenti preseti in CT. Quindi paga l'uscita del tecnico che lo accompagnerà i CT se vuole. Esiste un detto, neanche il cane muove la coda per nulla! A me capitano le richieste piu' assurde, un architetto mi ha addirittu...
da SimoneBaldini
gio dic 29, 2011 14:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: batteria fancoil dubbi sul dimensionamento
Risposte: 70
Visite : 16041

Re: batteria fancoil dubbi sul dimensionamento

Non c'è niente come una bella distribuzione ad acqua. Sia in termini di costi di manutenzione che in termini di affidabilità.
Poi voglio vedere una distribuzione multi piano con gas refrigerante, al di là di quello che scrivono sui manuali, se veramente funziona.
Parole sanTe!
da SimoneBaldini
sab dic 24, 2011 11:48
Forum: Regione Lombardia
Argomento: fan coil anni '70
Risposte: 7
Visite : 2493

Re: fan coil anni '70

Usare le UNI no!