La ricerca ha trovato 2446 risultati

da SimoneBaldini
ven lug 06, 2012 17:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: COMPETENZE DA TERMOTECNICO?
Risposte: 12
Visite : 8622

Re: COMPETENZE DA TERMOTECNICO?

Il perito meccanico è abilitato alla progettazione di impianti termici, senza limiti. E chi ha detto il contrario ho solo chiesto perchè non ha fatto termotecnica che era piu' inerente il suo lavoro e ha fatto meccanica dove sicuramente si è dovuto subire materie quali Fondamenti di meccanica delle...
da SimoneBaldini
gio lug 05, 2012 17:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: COMPETENZE DA TERMOTECNICO?
Risposte: 12
Visite : 8622

Re: COMPETENZE DA TERMOTECNICO?

L'esame di stato che hai fatto non ti abilita alla termotecnica. Poi perchè hai fatto meccanica che non è termotecnica cioè il tuo lavoro.
da SimoneBaldini
lun lug 02, 2012 09:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: da centralizzato ad autonomo motivazioni
Risposte: 94
Visite : 19964

Re: da centralizzato ad autonomo motivazioni

4) L'assemblea decide di passare comunque agli impianti autonomi. 5) Il tecnico serio declina l'incarico 6) Arriva il tecnico firmaiolo e cerca nei meandri delle normative una giustificazione plausibile per avallare una cavolata simile. Per me è piu' semplice: 1) L'assemblea decide di dismettere il...
da SimoneBaldini
sab giu 30, 2012 13:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: da centralizzato ad autonomo motivazioni
Risposte: 94
Visite : 19964

Re: da centralizzato ad autonomo motivazioni

Per me se i motivi sono economici (cioè che alcuni non pagano le spese di gestione) è forza maggiore e non c'è bisogno di nessun tecnico che assevere nulla. L'amministratore fa' un'assemblea e se ottiene la maggioranza passa all'autonomo, quello che si puo' discutere è che maggioranza serva. Facciam...
da SimoneBaldini
mar giu 26, 2012 18:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: collegamenti idraulici in centrale termica
Risposte: 4
Visite : 1279

Re: collegamenti idraulici in centrale termica

Non so forse la LEGO ha qualcosa sotto i 6 anni.
da SimoneBaldini
gio giu 21, 2012 13:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dimensionamento contatori calore
Risposte: 16
Visite : 4642

Re: dimensionamento contatori calore

Nei contatori di calore degli appartamenti non è che hai molta scelta. Solitamente sono tre 0,6 - 1,5 e 2,5 mc/h. Il piu' piccolo non viene praticamente mai usato anche perchè costa come quello da 1,5.
da SimoneBaldini
lun giu 18, 2012 18:52
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Interventi migliorativi----calcolare la % migliorativa
Risposte: 4
Visite : 2021

Re: Interventi migliorativi----calcolare la % migliorativa

Ma se compro una caldaia e mi fanno lo sconto 40+20+20+20% praticamente la me la regalano! Mi è capitato di sentirlo spesso quando ero tecnico comerciale.
da SimoneBaldini
lun giu 18, 2012 18:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Periodicità pulizia filtri fancoils
Risposte: 5
Visite : 1339

Re: Periodicità pulizia filtri fancoils

Be' il pressostato è tarabile e lo puoi tarare al punto che preferisci che arrivi il momento della pulizia. Di solito è al massimo e scatta solo quando il filtro è praticamente un muro di schifezze.
da SimoneBaldini
lun giu 18, 2012 16:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Periodicità pulizia filtri fancoils
Risposte: 5
Visite : 1339

Re: Periodicità pulizia filtri fancoils

Nelle UTA dovresti avere il pressostato differenziale che ti indica quando sono intasati.
da SimoneBaldini
gio giu 14, 2012 17:46
Forum: Regione Lombardia
Argomento: riqualificazione energetica e rendita catastale
Risposte: 5
Visite : 2371

Re: riqualificazione energetica e rendita catastale

Non sono un geometra ma l'unico parametro modificabile è la categoria catastale A1 A2 ecc.. e non so fino a che punto perchè la classe catastale dipende dalla zona e non credo che con una riqualificazione energetica puoi spostare la casa altrove.
da SimoneBaldini
gio giu 14, 2012 16:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo CPI
Risposte: 4
Visite : 1040

Re: Rinnovo CPI

Ok, però loro non ti rilasceranno piu' il CPI "A" giusto? Quindi ti rimarrà in mano solo il PIN3 timbrato?
da SimoneBaldini
gio giu 14, 2012 14:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo CPI
Risposte: 4
Visite : 1040

Rinnovo CPI

Ho un condominio con autorimessa dove devo richiedere il rinnovo per nulla mutato (siamo in categoria A). Il problema è che l'attuale CPI è intestato all'immobiliare, ora invece c'è il condominio col suo codice fiscale. Prima chiedero la voltura del CPI e contemporaneamente il rinnovo, ora che sosta...
da SimoneBaldini
gio giu 14, 2012 11:52
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Contabilizzazione: come interpretate questo passaggio?
Risposte: 32
Visite : 6570

Re: Contabilizzazione: come interpretate questo passaggio?

Allora secondo la UNI 10200 non si poteva nemmeno fare..
Perchè?
Secondo la UNI il progettista doveva tenerne conto e operare in conseguenza, quindi potenziare gli elementi radianti.
da SimoneBaldini
mer giu 13, 2012 21:17
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Contabilizzazione: come interpretate questo passaggio?
Risposte: 32
Visite : 6570

Re: Contabilizzazione: come interpretate questo passaggio?

Come dice NNN si parla di termoregolazione e contabilizzazione. A mio avviso la legge non vuole travisare lo scopo della contabilizzazione cioè quello di far pagare di piu' a chi consuma di piu', ma vuole solo precisare che a livello impiantistico, un intervento del genere non crei squilibri all'imp...
da SimoneBaldini
mar giu 12, 2012 17:43
Forum: Regione Lombardia
Argomento: riqualificazione energetica e rendita catastale
Risposte: 5
Visite : 2371

Re: riqualificazione energetica e rendita catastale

Così quello che risparmi in combustibile lo dai con l'IMU allo stato!
da SimoneBaldini
mar giu 12, 2012 15:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: progettazione con termostrisce radianti
Risposte: 13
Visite : 5145

Re: progettazione con termostrisce radianti

E' un prodotto specifico, di norme non credo che esistano. Quindi solo l'esperienza di chi li installa puo' aiutarti, come ti ha detto SuperP rivolgiti ad un costruttore e carpiscine le informazioni.
da SimoneBaldini
mar giu 12, 2012 10:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installazione contabilizzazione calore in condominio...
Risposte: 31
Visite : 5945

Re: installazione contabilizzazione calore in condominio...

- è un obbligo
In lombardia si.
- non è obbligatorio il progetto
Invece si, lo prevede la decreto regionale ma sostanzialmente non si sa' cosa sia esattamente se non chè quello che verrà riportato nella nuova UNI10200.
da SimoneBaldini
sab giu 09, 2012 18:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installazione contabilizzazione calore in condominio...
Risposte: 31
Visite : 5945

Re: installazione contabilizzazione calore in condominio...

Forse non mi sono spiegato bene. nel caso di richiesta di contabilizzazione-regolazione di un impianto condominiale ho affermato che è necessario eseguire prima una diagnosi energetica del sistema edificio/impianto, indicando per ogni tipo di intervento ipotizzato: Invece ti sei spiegato bene, la l...
da SimoneBaldini
ven giu 08, 2012 20:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installazione contabilizzazione calore in condominio...
Risposte: 31
Visite : 5945

Re: installazione contabilizzazione calore in condominio...

ciao etabeta1 ,provo a darti una risposta: il primo passo è la "diagnosi energetica dell'impianto" : no diagnosi, no progetto , no tutto. Vedi legge 10/91 art 26, commi 2 e 5. per capire esattamente che cosa è la diagnosi prova a leggere il quaderno dell' esimio ing L. Socal sul http://ww...
da SimoneBaldini
ven giu 08, 2012 16:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: HO UN GROSSO PROBLEMA PER FAVORE MI AIUTATE ???
Risposte: 13
Visite : 4504

Re: HO UN GROSSO PROBLEMA PER FAVORE MI AIUTATE ???

Che sappia io baxi lo ha presentato in fiera ma non saprei dirti la commercializzazione.
da SimoneBaldini
gio giu 07, 2012 13:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installazione contabilizzazione calore in condominio...
Risposte: 31
Visite : 5945

Re: installazione contabilizzazione calore in condominio...

Parlo di ripartizione / contabilizzazione sull'esistente per obblighi normativi.. secondo me nascono come funghi Io i problemi maggiori li ho avuti invece su condomini nuovi, sull'esistente con i ripartitori si cerca di mantenere una quota fissa almeno del 30% che attenuale le differenze, sul nuovo...
da SimoneBaldini
gio giu 07, 2012 13:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installazione contabilizzazione calore in condominio...
Risposte: 31
Visite : 5945

Re: installazione contabilizzazione calore in condominio...

Quindi tu operativamente cosa fai? Fino ad ora io fornisco, installo, mappo e gestisco i ripartitori ma non come professionista. Te lo chiedo perché neanche io ho mai affrontato fino ad ora la materia dal punto di vista pratico, e mi chiedo, visto che le ditte fornitrici di sistemi per la contabili...
da SimoneBaldini
gio giu 07, 2012 09:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installazione contabilizzazione calore in condominio...
Risposte: 31
Visite : 5945

Re: installazione contabilizzazione calore in condominio...

Grazie.. Fino ad ora ho solo teoria, mai un progetto (che mi guardo bene dal fare per evitare contenziosi con i condomini). Se parliamo di contenziosi allora meglio essere dei dipendenti statali e non fare piu' nulla, dimmi un lavoro da professionista dove non ci possa essere un contenzioso? Tu che...
da SimoneBaldini
mer giu 06, 2012 19:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installazione contabilizzazione calore in condominio...
Risposte: 31
Visite : 5945

Re: installazione contabilizzazione calore in condominio...

Non è che puoi ma devi. Cioè scindi i kWh dei caloriferi da quello dei pannelli, poi per la parte caloriferi fai la ripartizione indiretta.
da SimoneBaldini
mer giu 06, 2012 18:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installazione contabilizzazione calore in condominio...
Risposte: 31
Visite : 5945

Re: installazione contabilizzazione calore in condominio...

alla fine sta cacchio di parola "progetto" ci crea tante di quelle incomprensioni ecc.. ecc... Visto che è in inchiesta pubblica tanto vale fare il copia e incolla della 10200: E.2 Progettazione dell’impianto di contabilizzazione in caso di contabilizzazione indiretta La contabilizzazione...
da SimoneBaldini
mer giu 06, 2012 16:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installazione contabilizzazione calore in condominio...
Risposte: 31
Visite : 5945

Re: installazione contabilizzazione calore in condominio...

Sul fatto di chi devi chiamare è tutto nebuloso. La legge regionale prevede che ci debba essere un progetto ma non si capisce bene cosa si intenda per questo progetto, la nuova UNI10200 elenca dei punti per progetto ma non è chiaro chi lo debba fare e soprattutto certificare. Anche la mappatura norm...
da SimoneBaldini
mar giu 05, 2012 20:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuova UNI 10200
Risposte: 10
Visite : 3852

Re: Nuova UNI 10200

? E' da fine novembre che ce l'ho sotto mano, e la metà delle pagine sono solo una ripetizione di formulette a mio avviso inutili. Poi mi piace molto la definizione "consumo volontario" e "consumo involontario"! Ma poi che diavolo sono questi locali collettivi. Belle anche le de...
da SimoneBaldini
mar giu 05, 2012 14:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuova UNI 10200
Risposte: 10
Visite : 3852

Re: Nuova UNI 10200

Speravo che non uscisse mai, invece.....
da SimoneBaldini
ven giu 01, 2012 11:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?
Risposte: 33
Visite : 6333

Re: Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?

Sul riscaldamento potrei essere d'accordo. Sul sanitario un po' meno...
Io parlo di riscaldamento, per il sanitario basta un contalitri semplice.
da SimoneBaldini
ven giu 01, 2012 11:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?
Risposte: 33
Visite : 6333

Re: Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?

Finché ci sono quelli che si ubriacano solo quando si paga alla romana...
Hai ragione, ma se stiamo andando verso case a basso consumo energetico la possibilità di "ubriacarsi" è molto limitata.
da SimoneBaldini
gio mag 31, 2012 17:39
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Prima di un progetto...
Risposte: 2
Visite : 1078

Re: Prima di un progetto...

E se parliamo del cambio caldaia di un condominio da 116kW cosa costa?
da SimoneBaldini
gio mag 31, 2012 11:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?
Risposte: 33
Visite : 6333

Re: Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?

So che ciò è anacronistico e contrario alla legislazione, nonchè allo spirito di sprono al risparmio energetico, ma andare a misurare le inezie spesso costa quanto s enon più delle inezie. Ciò significa raddoppiare il costo delle prime. E proprio qui volevo arrivare, oggi abbiamo edifici che sulla ...
da SimoneBaldini
lun mag 28, 2012 17:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Lombardia: DGR IX/3522 - modifiche alla 2601
Risposte: 10
Visite : 2914

Re: Lombardia: DGR IX/3522 - modifiche alla 2601

- impianti per i quali venga approvato un progetto di rifacimento che preveda un risparmio energetico non inferiore al 40% Ti voglio vedere! Devono fare un progetto impossibile, approvarlo con i costi ecc... ma se non ci sono nemmeno i soldi per cambiare le valvole! - impianti termici dove il cambi...
da SimoneBaldini
sab mag 26, 2012 10:30
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Cened+ 2.0
Risposte: 8
Visite : 3146

Re: Cened+ 2.0

Sogno un Paese dove un profesisonista segue gli aggiornamenti che meglio crede e dove ritiene più idonei alal sua specifica professione Non sono tanto d'accordo, se si lascia il libero arbitrio sull'aggiornamento capiterà che molti non seguiranno nessun corso serio, ma solo quelli fatti dalle azien...
da SimoneBaldini
gio mag 24, 2012 20:57
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Cened+ 2.0
Risposte: 8
Visite : 3146

Re: Cened+ 2.0

Ma con quei soldi non possono assumersi dei programmatori a tempo pieno e tenere aggiornato sto diamine di programma!
da SimoneBaldini
gio mag 24, 2012 00:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: locale centrale termica e compressore aria
Risposte: 14
Visite : 6011

Re: locale centrale termica e compressore aria

Dalla risposta di Abate l'autoclave è una pertinenza dell'impianto quindi ci puo' stare. Nessuno ha altre delucidazioni a riguardo? Il discorso del comburente in pressione secondo me regge poco, per quello ci sono anche i vasi d'espansione che hanno aria compressa. Quello che secondo me il decreto v...
da SimoneBaldini
mer mag 23, 2012 15:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?
Risposte: 33
Visite : 6333

Re: Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?

Beh, che le pareti tra appartamenti (edifici nuovi) non sono isolate avrei qualcosa da ridire... Da ridire c'è molto ma la realtà è che di isolamento non ce ne' per nulla. Ti va bene solo se hai il riscldamento a pavimento allora è isolato con il bugnato del preformato. Il problema reale di oggi è ...
da SimoneBaldini
mer mag 23, 2012 13:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Lombardia: DGR IX/2601 - art.10.2 Termoreg. e contabiliz.
Risposte: 23
Visite : 5538

Re: Lombardia: DGR IX/2601 - art.10.2 Termoreg. e contabiliz

Ed è chiaro a chiunque che più sei esposto e più consumi. Si ma su un edificio esistente le cose sono un po' piu' complicate, cioè se io ho comprato l'appartamento sapendo che il costo annuo per riscaldarlo era 1000 dopo mi posso ritrovare che il costo diventerà 2000 se abito all'ultimo piano. Se i...
da SimoneBaldini
mer mag 23, 2012 13:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?
Risposte: 33
Visite : 6333

Re: Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?

NOn penso si parli del nuovo, per il quale la contabilizzazioen è d'obbligo.
Si proprio del nuovo, per l'esistente si parla di ripartizione solitamente.
da SimoneBaldini
mar mag 22, 2012 16:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?
Risposte: 33
Visite : 6333

Contabilizzazione edifici nuovi, è la strada giusta?

Non so voi, ma io mi occupo di questa dannata contabilizzazione. Piu' il tempo passa piu' mi convinco che è una gran cavolata e vi spiego perchè. Il concetto base è che tu paghi quello che consumi, e fin qui nulla da eccepire, la realtà è che un impianto centralizzato ha delle notevoli dispersioni e...
da SimoneBaldini
ven mag 18, 2012 20:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Danni enormi su impianto solare con integraz. riscaldamento
Risposte: 26
Visite : 13336

Re: Danni enormi su impianto solare con integraz. riscaldame

Se l'impianto è dimensionato correttamente anche se l'impianto si ferma per qualsiasi motivo, al pannello non succede nulla. Inoltre per i sottovuoto si deve usare del "glicole" particolare che limita la dissociazione ad alte temperature, altrimenti diventa catrame. Poi logico che un buon ...
da SimoneBaldini
mer mag 16, 2012 15:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ECCOLE..... ARRIVANO LE SIGNORE..... LE "RINNOVABILI"
Risposte: 26
Visite : 7543

Re: ECCOLE..... ARRIVANO LE SIGNORE..... LE "RINNOVABILI"

Ma va! Con le nuove UNI TS le pompe di calore fanno i miracoli! Poi ci sbatti dentro, la vmc, gli apporti gratuiti .. ci arrivi come poco. PS: questi ultimi 2 temi, a mio avviso, dovrebbero essere considerati come tali. Il risultato sarà che il tuo edificio sulla carta consuma la metà nella realtà ...
da SimoneBaldini
mer mag 16, 2012 09:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ECCOLE..... ARRIVANO LE SIGNORE..... LE "RINNOVABILI"
Risposte: 26
Visite : 7543

Re: ECCOLE..... ARRIVANO LE SIGNORE..... LE "RINNOVABILI"

Per acs in lombardia il 50% di obbligo esiste da un po' di tempo ormai. Il decreto rinnovabili considera il fabbisogno globale dell'edificio e ti impone un minimo di rinnovabile da rispettare, poi è a tua scelta come e cosa fare. Di fatto raggiungere il 70% di acs è praticamente impossibile nell'int...
da SimoneBaldini
ven mag 11, 2012 17:39
Forum: Regione Lombardia
Argomento: cened: come introdurre muro da 80cm?
Risposte: 3
Visite : 1463

Re: cened: come introdurre muro da 80cm?

Non so di questa limitazione, comunque ti crei la tua struttura con altro programma e poi inserisci da scheda tecnica. La stratigrafia la devi conoscere sia col cened che con altri programmi se vuoi crearti la struttura.
da SimoneBaldini
lun mag 07, 2012 16:17
Forum: Regione Lombardia
Argomento: DETRAZIONE 55%
Risposte: 1
Visite : 851

Re: DETRAZIONE 55%

Valuti prima e dopo l'intervento e calcoli il risparmio.
da SimoneBaldini
ven mag 04, 2012 20:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ADDOLCITORE MAGNETICO
Risposte: 3
Visite : 1374

Re: ADDOLCITORE MAGNETICO

Ti posso dire una cosa sola, condominio di 40 appartamenti, hanno montato questo "addolcitore" (io non lo chiamerei così perchè non addolcisce un bel nulla), devono lavare lo scambiatore del sanitario una volta ogni 4 mesi. A mio avviso è come se non ci fosse. Il principio è che dovrebbe c...
da SimoneBaldini
ven apr 27, 2012 13:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [OT] RC professionale
Risposte: 52
Visite : 9759

Re: [OT] RC professionale

E' qualche hanno che ce l'ho, a suo tempo mi ero informato dalle assicurazioni varie ma i costi lievitavano, da UNIPOL a INA ecc.. poi ho scelto quella convenzionata che a conti fatti viene 1000 euro annui.
da SimoneBaldini
ven apr 20, 2012 13:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trattamento aria Risonanza Magnetica
Risposte: 116
Visite : 24950

Re: Trattamento aria Risonanza Magnetica

Se vuoi ridurre il carico termico devi estrarre aria in maniera localizzata sulle fonti di calore. In questo modo una parte di dissipazione la puoi detrarre dal calcolo perchè non viene piu' dissipata nell'ambiente.
Io sconsiglierei di immettere aria a 8°C.
da SimoneBaldini
gio apr 19, 2012 19:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condominio: Installazione Caldaia 3 Stelle (Pf=387kW) e 36%
Risposte: 22
Visite : 7497

Re: Condominio: Installazione Caldaia 3 Stelle (Pf=387kW) e

Ma da una caldaia da 370 kW ne rimettete una ancora di pari potenza? Un consiglio spassionato, chiamate un termotecnico pagato dal condominio, fategli fare una bella diagnosi energetica e un bel computo, poi fate fare le offerte. Proprio ieri un condominio gasolio da 8 appartamenti da 110 mq cad, ge...
da SimoneBaldini
mer apr 18, 2012 12:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consiglio su scelta programma
Risposte: 11
Visite : 4123

Re: consiglio su scelta programma

un po macchinoso e lento da compilare
Confermo anche se a mio parere è piu' "professionale".