La ricerca ha trovato 9564 risultati

da NoNickName
dom lug 13, 2025 15:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 18
Visite : 305

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

Esa ha scritto: dom lug 13, 2025 14:52 Un valore che, per le condizioni operative, non mi sembrava il caso di liquidare con una battuta ...
guarda, non so di cosa stai parlando.
da NoNickName
dom lug 13, 2025 11:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 18
Visite : 305

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

Esa ha scritto: sab lug 12, 2025 22:09 Così, è meglio?
Boh, non so dove l'hai preso
da NoNickName
sab lug 12, 2025 13:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Risposte: 15
Visite : 208

Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia

Ronin ha scritto: sab lug 12, 2025 11:34 in italia lo chiamiamo ricircolo
Solo che questo non ti scalda l'acqua del riscaldamento (o viceversa) perchè l'idraulico ha fatto la cresta sull'isolamento del multistrato e ha posato i tubi a 2 cm l'uno dall'altro.
da NoNickName
sab lug 12, 2025 13:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 18
Visite : 305

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

Esa ha scritto: sab lug 12, 2025 10:19 Non lo so. Ma ho letto anche 2,10 della WPL (236638): Coefficiente di rendimento per A7/W55 secondo EN 14511.
Certe volte, leggendo in fretta, ...
Non mi risulta. Leggi meno in fretta, forse intendi A-7W55

Immagine
da NoNickName
sab lug 12, 2025 09:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 18
Visite : 305

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

ingvalter ha scritto: sab lug 12, 2025 09:49 La T250 ha una Pn di 101 kW @80°C con COP 2,15.
Molto meglio una cascata aria-acqua e acqua-acqua.
Tutto è meglio di 2.15
da NoNickName
ven lug 11, 2025 12:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Controlli su caldaie appartamento
Risposte: 10
Visite : 290

Re: Controlli su caldaie appartamento


In ER dovrebbe essere il controllo fumi dopo 4 anni la prima volta, poi biennale (bollino Criter), mentre annuale la manutenzione e pulizia
Io ho una ibrida e ho fatto la convenzione con l'assistenza: pago 200€ annuali, vengono tutti gli anni, un anno fanno anche controllo efficienza energetica e ...
da NoNickName
ven lug 11, 2025 12:14
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
Risposte: 7
Visite : 132

Re: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico

shinobi9 ha scritto: ven lug 11, 2025 12:06 quindi da 0,3 euro/kWh si passa a 0,025 euro/kwh...un risparmio del 17% circa.
0.3 a 0.25. Per la quota coperta dal PPA.
da NoNickName
ven lug 11, 2025 12:04
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
Risposte: 7
Visite : 132

Re: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico

shinobi9 ha scritto: ven lug 11, 2025 12:02 Come mai 0.05 euro/kWh? intendi globali (comprese spese fisse) oppure solo sulla quota energia?
Globale. Alcuni PPA non coprono neanche tutto il fabbisogno. Ad esempio 40% del consumo totale.
da NoNickName
ven lug 11, 2025 12:01
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
Risposte: 7
Visite : 132

Re: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico

Potrebbe risparmiare circa 50€/MWh, cioè 0.05€/kWh, però il prezzo dipende dalla durata del contratto, dal consumo annuale e dalla potenza impegnata.
da NoNickName
ven lug 11, 2025 10:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido


Per rendere l'idea a Bologna e dintorni tale temperatura è 33°C... ridicolo quando ormai i 38-40 la fanno da padrone.
E quindi occorre arrabattarsi mettendo temperature interne desiderate inferiori per avere un risultato decente sul valore del carico termico calcolato.


Ne stavamo giusto ...
da NoNickName
ven lug 11, 2025 10:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ibrid alta potenza
Risposte: 23
Visite : 3596

Re: ibrid alta potenza

Ma si può fare?
E perchè il 30%?
da NoNickName
ven lug 11, 2025 10:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido

arkanoid ha scritto: ven lug 11, 2025 09:46 No comment.
Ad esempio, giornata con foehn prealpino e umidità del 10%.
La temperatura dell'acqua è ininfluente rispetto alle condizioni termoigrometriche.
da NoNickName
ven lug 11, 2025 09:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido



Infatti l'obiettivo non mantenere il setpoint dell'acqua, ma il comfort.

L'obiettivo è mantenere le condizioni di progetto.


Le condizioni di progetto non sono riferite alle condizioni dell'acqua, ma a temperatura e umidità dell'aria.
Se perdi il controllo dell'acqua, l'unico risultato è ...
da NoNickName
gio lug 10, 2025 15:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido

arkanoid ha scritto: gio lug 10, 2025 11:44 spesso è difficile mantenere i setpoint.
Infatti l'obiettivo non mantenere il setpoint dell'acqua, ma il comfort.
da NoNickName
gio lug 10, 2025 11:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido


Sì se puoi permetterti di avere un paio di gradi per la gestione della sequenza delle macchine. Se ti serve acqua a 7°C vuol dire lavorare a 10°C sulla prima e a 12°C sulla seconda e perdi efficienza.


no, vade retro. Entrambe lavorano in parallelo, per una migliore efficienza. Una (o più) viene ...
da NoNickName
gio lug 10, 2025 11:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido

vinz75 ha scritto: gio lug 10, 2025 10:53 Su impianti più grandi una buona soluzione è quella di raddoppiare le pdc.
Perfetto. Sugli idronici la scalabilità è l'ideale.
da NoNickName
gio lug 10, 2025 09:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido

ponca ha scritto: gio lug 10, 2025 09:42 quale sarebbe il nuovo paradigma?
dimensionare sull'estivo e accettare il fatto che la PDC sia sovradimensionata sull'invernale?
Esatto. E tra qualche anno non si faranno più neanche gli impianti di riscaldamento in alcune regioni d'Italia.
da NoNickName
gio lug 10, 2025 09:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53535

Re: SITO ENEA 2025


ma ci chiedevamo se si considera "ibrida" anche una caldaia a condensazione tradizionale con bollitore da 300 litri e pannelli solari termici


Laddove viene data una definizione di "apparecchio ibrido" e cioè il comma 2.1, articolo 14, D.L. 63/2013, viene escluso: "pompa di calore integrata con ...
da NoNickName
gio lug 10, 2025 09:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido

ponca ha scritto: gio lug 10, 2025 09:32 che mi consenta di non avere una PDC sovradimensionata in inverno e di non soffrire il caldo in estate..
Non è più possibile. Le macchine dimensionate in estate, moduleranno o faranno on/off d'inverno.
E' una conseguenza diretta. E' il momento di cambiare paradigma.
da NoNickName
gio lug 10, 2025 07:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido

marcoaroma ha scritto: mer lug 09, 2025 23:11 Vedi che hanno aperto una sezione dedicata a Te :mrgreen:
viewforum.php?f=20
Esa ti risponderebbe così: "Non capisco, puoi spiegarti?"
da NoNickName
mer lug 09, 2025 22:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ibrid alta potenza
Risposte: 23
Visite : 3596

Re: ibrid alta potenza

marcoaroma ha scritto: mer lug 09, 2025 22:54 Come hai collegato i 2 valori?
Sono curioso anchio di capirlo.
NoNickName ha scritto: mer mag 21, 2025 12:12 Siccome ci sono gianlun e roger che hanno imparato da Esa a buttare il sasso e poi a nascondersi dietro il niente, faresti gentilmente una scansione di queste combinazioni che hai in ufficio?
Niente?
da NoNickName
mer lug 09, 2025 12:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
Risposte: 10
Visite : 328

Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido

Seguo con MOLTA ATTENZIONE
da NoNickName
mer lug 09, 2025 12:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido

giotisi ha scritto: mer lug 09, 2025 12:04 ..infatti, aspettavano il genio. A volte, davvero, mi chiedo: ma credi di essere il solo intelligente qui dentro e là fuori?
Hai detto che non c'era molto da fare... pensavo che non sapessi proprio che pesci pigliare.
Secondo me da fare ce ne sarebbe... però sei libero di non accettare consigli.
da NoNickName
mer lug 09, 2025 11:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido

giotisi ha scritto: mer lug 09, 2025 11:02 Credo non ci sia molto da fare....
Alzare la temperatura del negozio e sigillare lo spiffero la porta.
Risolto.
da NoNickName
mer lug 09, 2025 10:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 1469

Re: PDC e caldo torrido

Zero problemi.
Ci sono problemi solo negli impianti a pavimento, dove il deumi è un po' tirato, o performa male con acqua a 18°-20°C.

Ieri ho avuto tre impianti che hanno girato automaticamente in invernale (parametro funzionale di ritardo posto malauguratamente a 0 ore, da quegli installatori che ...
da NoNickName
mar lug 08, 2025 17:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
Risposte: 10
Visite : 2354

Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?

Oltre alle casistiche indicate, per le aziende, le ristrutturazioni edilizie e l'acquisto di immobili, l'IVA non è detraibile a meno che tali beni non siano utilizzati per l'attività d'impresa.
Quindi l'IVA è un costo se l'intervento è su immobili non strumentali.
da NoNickName
mar lug 08, 2025 09:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1238

Re: Legionella Killer

Ieri due mi hanno chiesto di attivare la funzione antilegionella nelle loro pdc.
Sta girando la notizia, evidentemente.

Poi tanto mi chiederanno di disabilitarla tra due mesi, appena ricevono la bolletta.
da NoNickName
lun lug 07, 2025 22:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1238

Re: Legionella Killer


tu ci scherzi, ma a noi nel progetto del nuovo ospedale un blasonatissimo studio ce lo voleva mettere, con tanto di gruppi frigo dedicati :lol:


[off topic] Ci stanno pensando anche nell'edilizia perchè d'estate l'acqua è troppo calda e il cemento si asciuga troppo alla svelta, poichè il ...
da NoNickName
lun lug 07, 2025 12:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1238

Re: Legionella Killer

arkanoid ha scritto: lun lug 07, 2025 10:59 Attenzione al bias del ragionamento.
Ci sta.
da NoNickName
lun lug 07, 2025 09:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1238

Re: Legionella Killer

marcoaroma ha scritto: lun lug 07, 2025 09:40 Sulla possibilità di inalazione via aerosol, il fatto che sia acqua appena appena tiepida, riduce molto il rischio di contrare la legionella?
Al limite lo aumenta, di certo non lo riduce.
da NoNickName
lun lug 07, 2025 08:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1238

Re: Legionella Killer




Infine non riesco ancora la crociata con la prevenzione da Legionella di NNN

... Investimenti milionari per la prevenzione dell'infezione, che ha una mortalità bassa, ed essendo di origine batterica, è contrastata con terapie antibiotiche comuni; investimenti che non assicurano che gli ...
da NoNickName
lun lug 07, 2025 08:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1238

Re: Legionella Killer


Infine non riesco ancora la crociata con la prevenzione da Legionella di NNN


Immagino che intendessi: "Infine non riesco ancora a capire la crociata..."

In realtà è vero anche il contrario. Investimenti milionari per la prevenzione dell'infezione, che ha una mortalità bassa, ed essendo di ...
da NoNickName
sab lug 05, 2025 13:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1238

Re: Legionella Killer

antonio ha scritto: sab lug 05, 2025 07:24 Facciamo attenzione: con queste temperature la legionella prolifica
https://www.ilgiornale.it/news/cronaca- ... 05409.html
Comunque spettacolo il titolo clickbait del thread.
Muore un anziano a Milano: legionella killer.
da NoNickName
sab lug 05, 2025 12:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1238

Re: Legionella Killer

Esa ha scritto: sab lug 05, 2025 12:02 Produrre ACS con le PdC, aiuta a combattere la legionella?
No, tuttalpiù aiuta a farla proliferare.
da NoNickName
sab lug 05, 2025 11:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1238

Re: Legionella Killer


per quei pochi luoghi del territorio nazionale ancora non raggiunti dalla copertura legale fornita da NNN attraverso il forum


I pazienti hanno un’età compresa tra 70 e 92 anni, in diversi casi sono presenti fattori di rischio predisponenti per l’infezione da legionella.

@grok, facciamo un po ...
da NoNickName
sab lug 05, 2025 10:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1238

Re: Legionella Killer

antonio ha scritto: sab lug 05, 2025 07:24 Facciamo attenzione: con queste temperature la legionella prolifica
https://www.ilgiornale.it/news/cronaca- ... 05409.html
In via Rizzoli a Milano la legionella è l'ultimo dei problemi.
da NoNickName
ven lug 04, 2025 09:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
Risposte: 45
Visite : 6989

Re: Impianto radiante con singolo termostato

ponca ha scritto: ven lug 04, 2025 09:40 meglio utilizzare i TA come termostati di massima e far lavorare la PDC in climatica sulla base di un suo comando su fasce orarie
Condivido.
da NoNickName
ven lug 04, 2025 09:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
Risposte: 23
Visite : 1270

Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione

giotisi ha scritto: ven lug 04, 2025 09:24 NO, a parer mio.
Condivido. Immaginiamo il caso in cui un immobile in comproprietà tra coniugi, non sia abitazione principale per uno di essi.
Non è pensabile che possano godere entrambi dell'aliquota massima.
da NoNickName
ven lug 04, 2025 08:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53535

Re: SITO ENEA 2025


ma poi ci sono anche gli incentivi agli interventi specifici, che hanno requisiti sui rendimenti come da noi.


Non mi risulta. Esistono incentivi per il cambio serramenti, porte e altre cose, ma gli interventi sugli impianti sono solo in ristrutturazione.
Cmq, chiudiamola qui.

In Italia ...
da NoNickName
ven lug 04, 2025 08:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53535

Re: SITO ENEA 2025


ma quell'interpretazione se si va nel dettaglio è smentita dai fatti. di sopra ho citato i riferimenti precisi


Va bene, allora eccotela in tedesco tratta dagli stessi documenti che hai linkato, pagina 16 "Richtlinie für die Bundesförderung für effiziente Gebäude
– Wohngebäude (BEG WG)": Der ...
da NoNickName
ven lug 04, 2025 07:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53535

Re: SITO ENEA 2025


probabilmente ne sai più di me.


Il fabbisogno energetico per riscaldamento e raffrescamento di un'abitazione efficiente, calcolato secondo l'articolo 34 della legge tedesca sull'edilizia (GEG), deve essere coperto almeno per il 65% dall'utilizzo di calore da fonti energetiche rinnovabili ...
da NoNickName
ven lug 04, 2025 07:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53535

Re: SITO ENEA 2025


ad ogni modo anche fosse, "in germania" è un bel po' diverso che "all'estero" :roll:


E' solo due anni che ne parliamo.
https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?p=242233#p242233

Un condizionatore o una pdc in funzionamento estivo non introduce risparmio energetico nè fa uso di FER.
Per me ...
da NoNickName
gio lug 03, 2025 17:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53535

Re: SITO ENEA 2025

Seamew ha scritto: gio lug 03, 2025 17:09
NoNickName ha scritto: gio lug 03, 2025 17:05 Il consumo energetico estivo non è proveniente da rinnovabili.
In che senso?
Le pdc in inverno estraggono calore dalla sorgente aerotermica, che è rinnovabile.
Invece in estate la cedono all'aria, estraendola dai locali da condizionare. Tale sorgente non è rinnovabile.
da NoNickName
gio lug 03, 2025 17:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53535

Re: SITO ENEA 2025


non mi pare che la legge richieda questo.


Infatti è così, purtroppo


all'estero in quali paesi?


Germania


e vietato in che senso, che si possono incentivare solo pdc non reversibili in freddo?


Esatto


(davvero ci sono paesi dove si vendono pdc aria-aria non reversibili ed usabili ...
da NoNickName
gio lug 03, 2025 16:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
Risposte: 45
Visite : 6989

Re: Impianto radiante con singolo termostato


Io intendevo non che non servono le valvole termostatiche ma i termostati o altri sistemi di controllo elettronico della temperatura.


ah, no, i termostati li devi mettere, scusa. Al limite puoi fare a meno della regolazione climatica.

La prima apparizione dell’obbligo di termoregolazione era ...
da NoNickName
gio lug 03, 2025 15:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 1116

Re: Firma energetica: sondaggio

Esa ha scritto: gio lug 03, 2025 15:23 Morale: la firma energetica non serve a nulla.
Io ho scritto che può essere scarsamente rappresentativa.
da NoNickName
gio lug 03, 2025 15:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
Risposte: 45
Visite : 6989

Re: Impianto radiante con singolo termostato


Sai indicarmi cortesemente dove è scritto sul DM 26/06/2015 questo pasaggio?


DECRETO 6 agosto 2020

...sono installate valvole termostatiche con l’esclusione... degli impianti di climatizzazione invernale progettati e realizzati con temperature medie del fluido termovettore inferiori a 45°C."
da NoNickName
gio lug 03, 2025 15:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53535

Re: SITO ENEA 2025

Lampo11 ha scritto: gio lug 03, 2025 15:37 LA CALDAIA SMANTELLATA LEGGI BENE...
CALDAIA ELIMINATA A NUOVO IMPIANTO AD ESPANSIONE DIRETTA...
eh lo so... è una vecchia storia... in italia si può detrarre il freddo se sostituisci il caldo. All'estero è vietato.
da NoNickName
gio lug 03, 2025 15:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
Risposte: 45
Visite : 6989

Re: Impianto radiante con singolo termostato


non credo che tale obbligo decada nel caso di impianti di climatizzazione invernale progettati e realizzati con temperature medie del fluido termovettore inferiori a 45°C.


Certo che sì. E' sempre dimostrabile che non ci sia convenienza economica ad installare termostati o valvole termostatiche ...
da NoNickName
gio lug 03, 2025 15:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53535

Re: SITO ENEA 2025



il gruppo frigo sostituito da impianto dx è detraibile? Siamo alle solite...


c'è scritto caldaia e frigo: la caldaia sostituita genera la detrazione, il frigo sostituito si butta e basta :mrgreen:


eh cippirimerlo... :lol:
EDIT: sono curioso di capire come si possa dimostrare la riduzione ...