Io ho provato su 2 casi ho visto lievi diminuzioni. Un esempio 2kWh/mq in meno rispetto a 80 kW/mq (per l'EPh). 
Per l'ACS il consumo è identico.
Vorrei fare qualche altra prova, ma adesso il coso+ non si apre+ con il messaggio "Impossibile avviare l'applicazione". (Gioie della vita !!)
					La ricerca ha trovato 5 risultati
- gio lug 08, 2010 16:56
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Nuovo cened: valori aumentati dal 10% al 15%
- Risposte: 5
- Visite : 2825
- ven mag 07, 2010 13:28
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: ACS e prova fumi
- Risposte: 4
- Visite : 1964
Re: ACS e prova fumi
Qualche conferma ?
					- ven mag 07, 2010 13:27
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: potenza elettrica dei bruciatori
- Risposte: 34
- Visite : 16528
Re: potenza elettrica dei bruciatori
Potenza elettrica nominale (dal libretto)110 W - 75 W della pompa = 35W.
Quindi 35 W nel bruciatore e 75 W nella distribuzione.
					Quindi 35 W nel bruciatore e 75 W nella distribuzione.
- gio mag 06, 2010 11:51
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: ACS e prova fumi
- Risposte: 4
- Visite : 1964
Re: ACS e prova fumi
E' uno scaldabagno. Il generatore non ha possibilità di collegamento all'impianto di riscaldamento.
					- gio mag 06, 2010 10:15
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: ACS e prova fumi
- Risposte: 4
- Visite : 1964
ACS e prova fumi
Mi accingo eseguire la mia prima certificazione energetica e mi sorge un dubbio sull'obbligo della prova di combustione per il quale gradirei una conferma. 
L'appartamento da certificare ha riscaldamento è centralizzato. L'acqua calda sanitaria è prodotta separatamente con caldaia autonoma a gas ...
					L'appartamento da certificare ha riscaldamento è centralizzato. L'acqua calda sanitaria è prodotta separatamente con caldaia autonoma a gas ...