Non occupandomi direttamente della materia avrei bisogno di un parere in merito all'esigenza o meno della nomina dell'Energy Manager.
Un Ente Pubblico che gestisce l'edilizia residenziale pubblica è sottoposta alla nomina per i consumi attribuibili alle unità immobiliari oppure no ?
In rete ho ...
La ricerca ha trovato 7 risultati
- lun feb 10, 2014 00:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nomina energy manager
- Risposte: 1
- Visite : 620
- mar feb 04, 2014 18:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stuttura prefabbricata.
- Risposte: 2
- Visite : 1035
Stuttura prefabbricata.
Buonasera.
Mi è stato chiesto di redigere una relazione di verifica ex Legge 10/91 per una nuova struttura prefabbricata realizzata con struttura portante in acciaio
e tamponata con pannelli isolanti tipo sandwich, che sarà adibita a servizio igienico per campeggio e che sarà dotata di impianto per ...
Mi è stato chiesto di redigere una relazione di verifica ex Legge 10/91 per una nuova struttura prefabbricata realizzata con struttura portante in acciaio
e tamponata con pannelli isolanti tipo sandwich, che sarà adibita a servizio igienico per campeggio e che sarà dotata di impianto per ...
- gio dic 02, 2010 19:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 con caldaia a pellet e solare.
- Risposte: 0
- Visite : 604
Legge 10 con caldaia a pellet e solare.
Sono alle prese con una ex legge 10 per edificio ristrutturato che è riscaldato esclusivamente con caldaia a pellet (solo riscaldamente).
Ovviamente nel mio programma di calcolo non ho un generatore di questo genere.
Siccome è la prima volta che mi capita, mi suggerite come comportarmi.
Intanto io ...
Ovviamente nel mio programma di calcolo non ho un generatore di questo genere.
Siccome è la prima volta che mi capita, mi suggerite come comportarmi.
Intanto io ...
- ven lug 09, 2010 16:50
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Bonus volumetrico?
- Risposte: 1
- Visite : 886
Bonus volumetrico?
Dovendo chiedere l'abitabilità per un edificio appena ultimato il Tecnico Comunale
mi ha richiesto una L.10 di variante per bonus volumetrico del quale abbiamo fatto richiesta (parete di spessore maggiore).
Il problema è che l'edicio è stato progettato e realizzato secondo i limiti del 2007 ...
mi ha richiesto una L.10 di variante per bonus volumetrico del quale abbiamo fatto richiesta (parete di spessore maggiore).
Il problema è che l'edicio è stato progettato e realizzato secondo i limiti del 2007 ...
- ven lug 09, 2010 16:40
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Edificio ad uso agricolo.
- Risposte: 0
- Visite : 441
Edificio ad uso agricolo.
Salve.
Dovendo presentare richiesta di permesso di costruire per edificio ad uso agricolo in Toscana (in parte rimessa
macchinari e in parte deposito) mi è stata richiesta relazione secondo DLgs 192/05 e succ. varianti.
Premetto che l'immobile non sarà dotato di riscaldamento vista la destinazione ...
Dovendo presentare richiesta di permesso di costruire per edificio ad uso agricolo in Toscana (in parte rimessa
macchinari e in parte deposito) mi è stata richiesta relazione secondo DLgs 192/05 e succ. varianti.
Premetto che l'immobile non sarà dotato di riscaldamento vista la destinazione ...
- ven apr 16, 2010 16:26
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE Appartamenti Residence.
- Risposte: 0
- Visite : 478
ACE Appartamenti Residence.
Salve.
Dovendo produrre ACE per passaggio di proprietà di un Residence di recente costruzione mi trovo di fronte a questa situazione.
Il Residence è costituito da reception e miniappartamenti distribuiti su due piani comunicanti tra loro, dove tutti i miniappartamenti
e la reception sono ...
Dovendo produrre ACE per passaggio di proprietà di un Residence di recente costruzione mi trovo di fronte a questa situazione.
Il Residence è costituito da reception e miniappartamenti distribuiti su due piani comunicanti tra loro, dove tutti i miniappartamenti
e la reception sono ...
- mar mar 23, 2010 17:30
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Certificazioni energetiche Toscana
- Risposte: 2
- Visite : 973
Re: Certificazioni energetiche Toscana
In caso di trasferimento a titolo oneroso o di locazione di immobile sprovvisto di ACE si dà luogo all'automatica classificazione dell'unità immobiliare nella classe G.
Sarà opportuno citare nel contratto che "le parti, in assenza di ACE, prendono atto che, in sua mancanza, l'immobile è ai fini ...
Sarà opportuno citare nel contratto che "le parti, in assenza di ACE, prendono atto che, in sua mancanza, l'immobile è ai fini ...