La ricerca ha trovato 11338 risultati
- mar apr 22, 2025 12:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 91
- Visite : 45236
Re: nuovo ecobonus 2025
2. mi si mandino i dettagli perchè possa calcolare il rispetto dei limiti di prezzo ed avvertire il commercialista in caso contrario
il problema è proprio questo... come per i lavori a cavallo degli anni che poi ti rendi conto alla fine che non tutto era detraibile ed i commercialisti non so ...
- mar apr 22, 2025 11:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 91
- Visite : 45236
Re: nuovo ecobonus 2025
..silenzio assordante ... direbbe qualcuno. E le pratiche si affastellano.
Riassumendo, siete ancora tuti in attesa giusto?
Io ho due pratiche in cui i pagamenti sono stati effettuati nel 2024 MA il lavori, fine lavori ufficiali in comune, NON sono ancora stati dati.
Ormai sono in ritardo per ...
- mar apr 22, 2025 11:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 91
- Visite : 45236
Re: nuovo ecobonus 2025
basterebbe incentivare in europa il riciclo delle batterie che possono arrivare da dove vuoi, ma quando sono qui puoi riusarle alla grande per più e più volte.arkanoid ha scritto: mar apr 22, 2025 10:26 Almeno non diamo altri soldi alla cina per le batterie e creaiamo un po' di lavoro sul territorio
Molto meglio dell'idrogeno
- ven apr 18, 2025 10:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC + deumidificazione
- Risposte: 4
- Visite : 236
Re: VMC + deumidificazione
Grazie, il bello deve ancora venire.
Cmq ne parlo diffusamente e compiutamente usando anche i fogli di calcolo per il dimensionamento delle batterie fredde partendo dal tipo di scambiatore sulla vmc
- ven apr 18, 2025 09:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC + deumidificazione
- Risposte: 4
- Visite : 236
Re: VMC + deumidificazione
nel caso di impianto con raffrescamento radiante se abbiamo VMC e deumidificazione
prevedete VMC a 5 attacchi con recuperatore e deumidificatore integrato?
o preferite mantenere distinti i 2 sistemi? quindi VMC + a parte deumidificatore
nel primo caso il vantaggio è che si ha una macchina sola ...
- mar apr 15, 2025 13:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 8379
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Parli delle portate dei generatori a pdc o delle portate allo scambiatore?
Intendo la portata lato pompa di calore. Quando entrano dentro m3/h in un bollitore... la miscelazione è inevitabile anche se poi molti costruttore hanno soluzioni o migliorie.
Per le portate allo scambiatore dipende ...
- lun apr 14, 2025 22:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 8379
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Se i serbatoi fossero con 90 cm di diametro la sezione è 0.64 m, la velocità viene di 0.0035 m/s che porta ad una altezza utile di 2.1 metri. In questo caso un ipotetico serbatoio alto sempre 1.8 metri richiede 2 volani da 1.150 litri, totale 2.3 mc. Provate a prendere un serbatoio commerciale ...
- sab apr 12, 2025 08:55
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Sovratensione da FV e distaccno del generatore
- Risposte: 3
- Visite : 298
Re: Sovratensione da FV e distaccno del generatore
Quindi, prima di pensare e concludere l'installazione di un nuovo impianto FV che immetta anche in rete, ( generando qualche soldino dalla vendita ) è NECESSARIO capire bene se il problema delle sovratensioni si presenterà: risolvere a posteriori una situazione spiacevole porterà ad ...
- gio apr 10, 2025 18:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
- Risposte: 14
- Visite : 1307
Re: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
io ho messo anche le figurine, con molti + dati da dove ne deriva cosa succede alle temperature di mandata e ritorno della pdc
se vuoi ti posto anche i grafici di funzionamento con sonde
- gio apr 10, 2025 17:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
- Risposte: 14
- Visite : 1307
Re: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
anche meno secondo me, ad esempio se hai una superficie di scambiatore di 5 mq
se vuoi avere problemi si, anche meno di quanto ti dice NNN che già è poco, ma a volte, soprattutto nei sistemi che acquisti con unità a basamento, è quello che trovi per le potenze "grandi" che poi, in ACS, vanno a ...
- gio apr 10, 2025 12:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
- Risposte: 14
- Visite : 1307
Re: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
trovi molto altro di interessante nel blog, sempre con riscontri reali monitorati
un conto è la teoria, un conto la realtà
teoria e realtà sono uguali... in teoria
- gio apr 10, 2025 11:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
- Risposte: 14
- Visite : 1307
Re: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
con tanta attenzionechristian619 ha scritto: gio apr 10, 2025 11:13 Ho una pompa di calore che fa riscaldamento e acs.
Quando fa acs lo fa su un classico bollitore bivalente;
come si calcola la superficie del serpentino adeguata per 10 kW in pompa di calore?
leggi qui https://www.paolosavoia.com/post/scambi ... superficie
- mer apr 09, 2025 13:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: termocamino e VMC
- Risposte: 34
- Visite : 5912
Re: termocamino e VMC
E' uguale.vinz75 ha scritto: mer apr 09, 2025 13:07 Come dice SuperP è difficile portare in sovrapressione un ambiente rispetto ad un altro senza accorgimenti mirati. Ma lo stesso vale nel caso delle aspirazioni, o sbaglio?
con una finestra aperta non metti in nessuna condizione (e una finestra aperta non è uno sproposito)
- mer apr 09, 2025 13:05
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Batterie di accumulo
- Risposte: 13
- Visite : 4473
Re: Batterie di accumulo
No 20 kWh/giorno è la produzione, mi sono spiegato male.
Come batteria per quelle che sono le mie esigenze 3 kWh sarebbe ottimo e abbondante, come dico più che altro deve coprire i consumi base (TV, frigo, pompa caldaia in inverno, PC...).
Le taglie che fa huawei compatibili con l'inverter sono ...
- mer apr 09, 2025 13:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: termocamino e VMC
- Risposte: 34
- Visite : 5912
Re: termocamino e VMC
non puoi, doversti mettere un preriscaldo... oppure fare edifici senza tenuta e quindi non vanno i depressionevinz75 ha scritto: mer apr 09, 2025 12:49 Magari in questi casi si fa una regolazione specifica che blocca tutta la VMC.
- mer apr 09, 2025 12:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: termocamino e VMC
- Risposte: 34
- Visite : 5912
Re: termocamino e VMC
da quanto scritto sopra si evincerebbe che sia comunque difficile avere un locale con una depressione pari o superiore a 4 Pa
in quanto gli edifici generalmente non sono ermetici (a maggior ragione se abbiamo un camino) e in quanto la VMC ha portate contenute e bilanciate
ed immagina quando ...
- mer apr 09, 2025 12:07
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Batterie di accumulo
- Risposte: 13
- Visite : 4473
Re: Batterie di accumulo
Costa tantissimo, come ho scritto sopra si parla di 5.200€ che è antieconomico. Non so quanto immetto, so quanto compro (per fasce orarie) e quanto produco (istantaneamente tramite app di Huawei, ma non riesco ad estrarre dati).
Non riesco a fare un bilancio istantaneo però, conosco solo i valori ...
- mer apr 09, 2025 10:10
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Batterie di accumulo
- Risposte: 13
- Visite : 4473
Re: Batterie di accumulo
Quanto immetti in rete? Se immetti tanto perchè non autoconsumi, valuta il fatto che un pochino te lo tassano anche quel poco che ti danno.
Una batteria da 6-8kWh non costa tantissimo orami e secondo me ce la butti dentro in BonusCasa, se non da sola, facendo una pratica di manutenzione ...
Una batteria da 6-8kWh non costa tantissimo orami e secondo me ce la butti dentro in BonusCasa, se non da sola, facendo una pratica di manutenzione ...
- mar apr 08, 2025 08:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC centralizzata multipiano
- Risposte: 13
- Visite : 1444
Re: VMC centralizzata multipiano
Concordo appienoarkanoid ha scritto: mar apr 08, 2025 08:09 Premessa: non sono un fan della ventilazione centralizzata nel residenziale, per più motivi.
Rumori tra piani
Regolazioni difficilissime
Igrometria dura da soddisfare
meglio impianti ad unità
- lun apr 07, 2025 14:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto canalizzato con cronotermostato smart
- Risposte: 12
- Visite : 874
Re: impianto canalizzato con cronotermostato smart
pper quello che ormai da anni allego sempre lo schema elettrico "base" con le indicazioni dei collegamenti sulla morsettiera delle pdcL'Enzo ha scritto: lun apr 07, 2025 13:55 Si mischiano le cose e poi mancano sempre dei controlli, battaglie perse
- lun apr 07, 2025 13:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto canalizzato con cronotermostato smart
- Risposte: 12
- Visite : 874
Re: impianto canalizzato con cronotermostato smart
se spengi i termostati che regolano i fancoil la PDC resta accesa e lavora per tenere in temperatura i litri di acqua contenuti nell'impianto
se vuoi evitare che questo accada devi programmare la PDC per funzionare solo in determinati orari, altrimenti lasci tutto così com'è
o altrimenti fai ...
- lun apr 07, 2025 12:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: termocamino e VMC
- Risposte: 34
- Visite : 5912
Re: termocamino e VMC
Qui si parla e divaga di progetti ed esperienze che, praticamente, non valgono molto e non sono replicabili (e neppure misurabili).
Se viene prescritto: "Quando la ventilazione è assicurata da un sistema VMC deve essere verificato che l'ambiente di installazione non deve essere messo in una ...
- lun apr 07, 2025 08:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: termocamino e VMC
- Risposte: 34
- Visite : 5912
Re: termocamino e VMC
Nel grafico allegato prima vedi che per fare 5Pa, spesso richiesti, devi immettere fino al doppio della portata (con conseguenze sul rendimento) se la tenuta all'aria è "normale"vinz75 ha scritto: sab apr 05, 2025 23:40 I lavori devono essere ancora appaltati. Il test sará a discrezione del collaudatore.
- sab apr 05, 2025 10:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: termocamino e VMC
- Risposte: 34
- Visite : 5912
Re: termocamino e VMC
Non sto parlando di nuove costruzioni o ospedali, ma di edifici esistenti in muratura spesso in vista con solai e coperture lignee. La tenuta all'aria è un obiettivo praticamente impossibile.
ma imprescindibile per mettere in sovrapressione o depressione un locale.
Io che faccio anche le misure ...
- sab apr 05, 2025 08:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: termocamino e VMC
- Risposte: 34
- Visite : 5912
Re: termocamino e VMC
Utilizzo macchine con possibilità di gestire le portate dell'aria in uscita e in entrata.
Non basta, il recuperatore DEVE poi mantenere la sovrapressione e ce ne sono pochi. Ultimamente ne stanno facendo di più, ma per altri motivi
Complessivamente la cucina sarà in depressione ed il forno in ...
Non basta, il recuperatore DEVE poi mantenere la sovrapressione e ce ne sono pochi. Ultimamente ne stanno facendo di più, ma per altri motivi
Complessivamente la cucina sarà in depressione ed il forno in ...
- gio apr 03, 2025 21:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: controllo centralizzato per impianto a fancoil
- Risposte: 32
- Visite : 7127
Re: controllo centralizzato per impianto a fancoil
Voglio spezzare una lancia per le caldaie quando si parla di ACS. Ognuno sperimenta nelle proprie bollette qualunque sia il generatore, che il consumo annuo dipende in larga misura dalla climatizzazione, molto meno dall’ACS. Quanto effettivamente è più sostenibile nel senso più ampio del termine ...
- gio apr 03, 2025 21:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: termocamino e VMC
- Risposte: 34
- Visite : 5912
Re: termocamino e VMC
riapro il post seppure siano passati 8 anni :lol:
è possibile installare VMC in una abitazione dotata di camino a legna?
la faccio semplice, a mio parere NO non è mai possibile
camini a legna ermetici anche io non ne ho mai visti
garantire una depressione max 4 Pa mi pare molto complicato da ...
- gio apr 03, 2025 21:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: termocamino e VMC
- Risposte: 34
- Visite : 5912
Re: termocamino e VMC
Penso però che per analogia e logica la VMC va dimensionata in modo da mantenere il locale non in depressione ma piuttosto in leggera sovrapressione in modo da non creare problemi al tiraggio della canna fumaria, che deve essere corretto sia con camino aperto che chiuso.
il èproblema è che tu ...
- mer apr 02, 2025 08:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: controllo centralizzato per impianto a fancoil
- Risposte: 32
- Visite : 7127
Re: controllo centralizzato per impianto a fancoil
Fai un bel puffer e la pdc gira su quello e lo mantiene freddo e pronto. Quando è a set, la pdc si spegne, senza che siano degli oggetti idioti a dirle quando accendersi o spegnersi.
ma bisogna ricordarsi che per 6 mesi all'anno non è richiesto servizio di riscaldeamento e raffrescamento e ...
- mer apr 02, 2025 08:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: controllo centralizzato per impianto a fancoil
- Risposte: 32
- Visite : 7127
Re: controllo centralizzato per impianto a fancoil
lo usavo anni anni anni fa sul radiante o radiatori, ma non sul ventil che deve controllare la velocitàponca ha scritto: mar apr 01, 2025 20:03 è abbastanza semplice come sistema ma dovrebbe funzionare eliminando varie complicazioni
- mar apr 01, 2025 11:34
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Gestore dei carichi per induzione
- Risposte: 20
- Visite : 17040
Re: Gestore dei carichi per induzione
l'alternativa qual è?
spengere la PDC anzichè farla modulare? ma in questo modo non vorrei mettere la PDC nella condizione di spengersi troppo frequentemente con tutto quello che ne consegue
o agire su altri carichi? ma aldilà della lavatrice non è che ci sono molti carichi significativi ...
- mar apr 01, 2025 09:24
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Gestore dei carichi per induzione
- Risposte: 20
- Visite : 17040
Re: Gestore dei carichi per induzione
Si qualcuna si, ma sono dell'avviso di NNN. Tutte pippe mentaliNoNickName ha scritto: lun mar 31, 2025 23:53Non che io sappia, e se esistesse, ne starei molto alla larga.ponca ha scritto: lun mar 31, 2025 23:05 Mi confermate che esistono pdc con contatto 0-10 in grado di modulare sulla base di un segnale di un gestore dei carichi?
Grazie
- sab mar 29, 2025 11:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianti radianti a Foglia
- Risposte: 9
- Visite : 4602
Re: Impianti radianti a Foglia
Ripeto non c'è nessun miracolo, solo innumerevoli casi reali, ripetibili, che ogni persona senza alcuna competenza può personalmente verificare.
Per constatare e farsi un giudizio sullo stato di comfort ambientale, non serve alcuna preparazione specifica, bisogna armarsi di buona volontà e ...
- sab mar 29, 2025 08:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianti radianti a Foglia
- Risposte: 9
- Visite : 4602
- ven mar 28, 2025 18:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianti radianti a Foglia
- Risposte: 9
- Visite : 4602
Re: Impianti radianti a Foglia
non serve il classico "split" in corridoio, ergo, ho risparmiato 1 termocondensante esterna .
mentre la perdita di temperatura allo scambiatore (coibentato) in funzionamento continuo è decisamente trascurabile.
Altresì consente di mantenere il fluido del circuito (acqua potabile) perfettamente ...
- mer mar 26, 2025 09:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
- Risposte: 29
- Visite : 4742
Re: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
Confermo, non solo Volta, ma anche Trox, ad esempio. Ad esempio: immissione alta e ripresa bassa è un concetto che è messo sempre più in discussione
Logico, si usa per riscaldare ma per ventilare... meglio no
La cosa migliore sarebbe immettere aria a temperatura 2-4°C in meno a pavimento. L ...
- mar mar 25, 2025 21:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: potenza max PDC monofase
- Risposte: 10
- Visite : 2243
Re: potenza max PDC monofase
dovrei verificare però se le principali PDC in commercio, non solo le top di gamma, dialogano e hanno la possibilità di autolimitarsi secondo la logica imposta dal ripartitore dei carichi
non si autolimitano, si spegono, come se il termostato fosse soddisfatto e poi quando le condizioni di ...
- mar mar 25, 2025 13:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
- Risposte: 29
- Visite : 4742
Re: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
Se ti interessa approfondire la questione lancio e distribuzione, ci sono alcuni produttori di diffusione che a catalogo hanno grafici con cui calcolare il lancio in funzione delle varie caratteristiche, alcuni (mi viene in mente trox) hanno anche dei software con cui simulare il locale.
Si ne ...
- mar mar 25, 2025 10:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
- Risposte: 29
- Visite : 4742
Re: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
Linee guida ASAPIA mi pare.
Con 300 Pa di prevalenza utile ce ne fai di cose.
"la struttura stessa del fabbricato rende decisamente ardua la realizzazione delle canalizzazioni stesse"
https://gruppo.alpac.it/hubfs/HELTY/schede%20tecniche%20Helty/Helty_Flow1000_scheda_2023.pdf?__hstc=164250400 ...
- mar mar 25, 2025 10:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
- Risposte: 29
- Visite : 4742
Re: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
Certo!
Ma da quanto ne so, quel sistema che lui ha indicato, non lo canalizzano! Guarda sul sito come viene proposto... e tralascio ogni commento
Al di là di come lo proponga il fornitore della macchina, l'oggetto in sè può usarlo come meglio crede, spesso i produttori di apparecchiature ...
- mar mar 25, 2025 10:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: potenza max PDC monofase
- Risposte: 10
- Visite : 2243
Re: potenza max PDC monofase
per non rischiare che poi il contatore salti con relative lamentele del cliente?
esistono dispositivi per ripartire e dare priorità ai carichi (che tuttavia nella pratica non mi è chiaro cosa staccano oltre a lavatrice e asciugatrice), più interessante sarebbe la possibilità di far modulare la ...
- mar mar 25, 2025 09:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: potenza max PDC monofase
- Risposte: 10
- Visite : 2243
Re: potenza max PDC monofase
occorre tenere presente che l'installazione di una PdC è quasi sempre accompagnata da un impianto FV corredato da sistema di accumulo.
Questo aiuta a limitare gli assorbimenti allo spunto della PdC.
Questa è bella.
Inoltre, siccome nella maggior parte dei casi la potenza di una PdC è per ...
- mar mar 25, 2025 08:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
- Risposte: 29
- Visite : 4742
Re: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
considera che dovresti tenere l'aspirazione aria esterna ed espulsione fra 20 e 50 m...
?
Nuove linee guida legionella p.to 5.3
Visto.
Folle (in moltissimi casi)
Io davvero ogni tanto vorrei vedere da cosa derivano queste ipotesi. ... i fabbricati lunghi 18 metri cosa devono fare ...
- mar mar 25, 2025 08:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
- Risposte: 29
- Visite : 4742
Re: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
Certo!arkanoid ha scritto: mar mar 25, 2025 08:00 Il fatto di usare un recuperatore per stanza non significa avere una diffusione puntuale, può usare vari metodi di diffusione anche con quel sistema.
Ma da quanto ne so, quel sistema che lui ha indicato, non lo canalizzano! Guarda sul sito come viene proposto... e tralascio ogni commento
- lun mar 24, 2025 23:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
- Risposte: 29
- Visite : 4742
Re: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
Lui non canalizza. Usa una puntuale. L'efficacia risulta bassa.
- lun mar 24, 2025 23:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
- Risposte: 29
- Visite : 4742
Re: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
?simcat ha scritto: lun mar 24, 2025 18:12 considera che dovresti tenere l'aspirazione aria esterna ed espulsione fra 20 e 50 m...
- lun mar 24, 2025 23:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
- Risposte: 29
- Visite : 4742
Re: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
[quote=arkanoid post_id=271400 time=1742835171 user_id=1730
Per le pillole di SuperP, l' "effetto pistone"
[/quote]
Lui non canalizza. Usa una puntuale. L'efficacia risulta bassa.
Per le pillole di SuperP, l' "effetto pistone"
[/quote]
Lui non canalizza. Usa una puntuale. L'efficacia risulta bassa.
- lun mar 24, 2025 14:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
- Risposte: 29
- Visite : 4742
Re: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
Per la rumorosità non mi preoccupo visto che mi hanno portato a vedere anche alcune scuole (una con ben 67 aule!!) ove sono installate le loro macchine, e in effetti sono decisamente silenziose, a meno che non vadano alla massima velocità (velocità modulata in base alla concentrazione CO2)
con ...
- lun mar 24, 2025 14:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
- Risposte: 29
- Visite : 4742
Re: VMC: obblighi su presa aria esterna ed espulsione aria viziata?
Ancor più critica forse la questione circa il reciproco posizionamento tra griglia di presa aria esterna e griglia di espulsione aria viziata; infatti con i recuperatori puntuali queste due griglie finiscono inevitabilmente per essere piuttosto vicine, quando la vecchia UNI EN 13779 (almeno la ...
- ven mar 21, 2025 22:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ducto Multi Innova
- Risposte: 9
- Visite : 2588
Re: Ducto Multi Innova
Ho in attivo diversi DUCTO mono ventolaù
L'unico neo devono funzionare a velocità bassissime altrimenti la rumorosità è inaccettabile
Sì, la ripresa è unica come in quasi tutti gli impianti che vedo in giro dove ci sono unità canalizzabili "centralizzate"
La ripresa la puoi canalizzare se vuoi ...