La ricerca ha trovato 11124 risultati
- ven gen 17, 2025 19:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 3
- Visite : 51
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
termocamera rilevo che la temperatura superficiale del pavimento è 26-28°C Abbastanza pacifico che il radiante non scambia. per norma del parqet sul radiante, la t sup < 27°C Oppure c’è un metodo migliore e più preciso per verificarlo? 8.9*(27-20)^1.1 = 75.6W/m2 resi dal radiante in ambiente x 28,2 ...
- ven gen 17, 2025 12:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
Re: Misurare consumo pdc
la centralina FoxBox potrebbe essere un acquisto futuro, non lo escludo non mi ha convinto troppo il sito internet, un po' troppo commerciale mentre dal punto di vista tecnico non spiegano in cosa consiste il sistema ma è un argomento che approfondirò non ti costa molto di + di un wibee trifase e i ...
- ven gen 17, 2025 12:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC Master Slave
- Risposte: 5
- Visite : 149
Re: VMC Master Slave
mi cosigliano di acquistare almeno due VMC in grado di lavorare in modalità master-slave in modo da creare un flusso d'aria posizionando una VMC in cucina/soggiorno e l'altra in camera da letto. Diamo che sei stato consigliato da incompetenti" consgliato, perdona. Quelle cose (che io non chiamo vmc) ...
- ven gen 17, 2025 11:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
Re: Misurare consumo pdc
dagli assorbimenti capisci molto, ma non tutto.
Io ti consiglio la centralina
come wibee ne trovi anche altri, ma con quello sono sicuro.
- gio gen 16, 2025 22:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
- gio gen 16, 2025 22:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
Re: Misurare consumo pdc
finora le soluzioni che o trovato sono Shelly em o altri dispositivi "da quadro" con datalogger, che vorrei evitare per non dover dipendere dall'elettricista, non ho trovato dispositivi a spina Mi sento buono oggi. Solo per consumi elettrici usa Wibeee Per monitoraggi completi FoxBox Poi per gli ...
- gio gen 16, 2025 22:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
- gio gen 16, 2025 21:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
- gio gen 16, 2025 21:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
- Risposte: 14
- Visite : 369
Re: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
Ho seguito tutti i suoi corsi (termotecnica, legge 10, VMC), oltre a seguirla su LinkedIn e aver letto il suo libro, Urca addirittura! ma il corso sui Ponti Termici non l’ho frequentato. Nel corso sono quelle le indicazioni che fornisco, in quell'ordine preciso :) PS: dammi del tu. ho approfondito c ...
- gio gen 16, 2025 13:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
- Risposte: 14
- Visite : 369
Re: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
Lascia perdere le pitture termoisolanti antimuffa non offrono alcun reale isolamento. In alternativa, potresti provare con un kit antimuffa, come il Muffaway di NaturaliaBAU. La pittura a base di calce, grazie al suo pH molto alto, crea un ambiente alcalino che ostacola la crescita di muffe e ...
- gio gen 16, 2025 12:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
Re: Misurare consumo pdc
Ma esiste una sorta di pinza amperometrica con datalogger da lasciare attaccata alla macchina una settimana per poi vedere l'andamento dei consumi? eccolo... io che parlo di monitoraggi da anni... si ci sono prodotti appositi solo per misura corrente, altre con sonde a contatto per temperature ...
- mer gen 15, 2025 13:50
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Scomputo murature edifici nuovi
- Risposte: 1
- Visite : 218
Re: Scomputo murature edifici nuovi
Nessuno?
- mar gen 14, 2025 21:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
- Risposte: 17
- Visite : 1631
- mar gen 14, 2025 21:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 653
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Il prodotto adatto al mio caso potrebbe essere questo https://www.thermics-energie.it/prodotti/pompe-di-calore/interna-6 a cui abbinare un bollitore sanitario, ma utilizza il refrigerante R410A, andrebbe aggiornato con un refrigerante dal GWP inferiore e magari sviluppata una versione monoblocco ...
- mar gen 14, 2025 21:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento PDC, verifica calcoli spannometrici
- Risposte: 3
- Visite : 229
Re: Dimensionamento PDC, verifica calcoli spannometrici
è un po' che non facevo un giretto nel forum, mi da l'idea che sta diventando tipo il gruppo facebook "ingegneria un tanto al kg e dintorni". Peccato GIà. Avevo proposto all'@admin una sezione del forum dedicata ai clienti privati che cercano informazioni o meglio consulenze gratuite. E ci sta che l ...
- mar gen 14, 2025 21:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
vanno in priorità rinnovabile
confermo
- mar gen 14, 2025 15:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
- Risposte: 17
- Visite : 1631
Re: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
la tua pdc deve sempre erogare almeno la sua potenza minima che aumenta all'aumnetare della temperatura esterna (anticlimatica) e diminuisca all'aumentare della temperatura di mandata ok, ma quindi oltre alla curva climatica non ho altre opzioni? e la pdc meno di 3.10 kW non assorbe? non dovrebbe ...
- mar gen 14, 2025 15:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Niente entry level, solo "potenza commerciale" di acquisto diretto per tante unità.... https://blog.urbanfile.org/2023/06/20/roma-garbatella-fo-ro-living-in-piazza-dei-navigatori/ - questo sarà centralizzato.... intanto ti dico wow Poi ho letto in nome dell'archistar e non sono andato avanti non ho ...
- mar gen 14, 2025 15:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Autonomi, perchè la Committente per questo lavoro deve ottimizzare i costi. Dalle ultime analisi economiche vince sul centralizzato. io concordo sull'autonomo per altri aspetti, ma che vinca sul centralizzato economicamente farei quasi fatica a crederlo (ma ovviamente mi fido ciecamente di quel che ...
- mar gen 14, 2025 15:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento PDC, verifica calcoli spannometrici
- Risposte: 3
- Visite : 229
Re: Dimensionamento PDC, verifica calcoli spannometrici
Ho sentito 3 diversi installatori di pompe di calore idroniche e ognuno ha scelto una taglia diversa: infine ilmonfiguratore online Panasonic mi ha detto di scegliere una 5 kW. Pertanto ho voluto provare a fare una stima per conto mio, e dopo giorni passati a studiare le UNI TS 11300, "il manuale ...
- mar gen 14, 2025 14:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
- Risposte: 17
- Visite : 1631
Re: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
Come potrei provare a settare la pdc? Mi è venuta l’idea di abbassare la temperatura di mandata del circuito 1 di una decina di gradi ed eventualmente tornare ad aumentarla quando devo usare la taverna. Altri suggerimenti? Curva climatica? se non vuoi gli on off https://www.paolosavoia.com/post/co ...
- mar gen 14, 2025 14:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Chi mi garantisce che la resistenza lavori in sequenza e non in parallelo? Lo decido io o il sistema di regolazione della PdC (che magari viene regolata dal CAT a suo giudizio)? Il risultato finale, cambia e non di poco. già, poi anche decider eche prima lavori la resistenza e dopo la pompa di ...
- mar gen 14, 2025 12:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
- mar gen 14, 2025 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Confermo che il tuo ambito di lavoro è molto migliore della media italiana, buon per te. No spetta. Dovrebbe essere una norma a richiederlo. Almeno a me lo chiedono sempre ed in alcune realtà (lombardia) fanno firmare anche la SCIA in digitale al certificatore. Per le nuove costruzioni e le r ...
- mar gen 14, 2025 10:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Eh ho capito, ma la realtà è che il certificatore nel...99%....dei casi è un tizio chiamato quando c'è da fare l'annuncio immobiliare No, viene solitamente nominato ad inizio lavori il certificatore è tenuto a seguire il cantiere ed il suo sviluppo, verificare i dettagli di costruzione, quindi è a c ...
- mar gen 14, 2025 10:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Scusate, ho sbagliato!!! Nel secondo caso (Classe D) il valore di kWh/mq è 159,54 e non 59,54 ! Purtroppo è così. Aggiungo una precisazione. Nel primo caso (Classe A) non considero funzionante la resistenza elettrica della PdC (che pur c'è). Nel secondo caso (Classe D), faccio lavorare PdC e res ...
- mar gen 14, 2025 09:40
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Scomputo murature edifici nuovi
- Risposte: 1
- Visite : 218
Scomputo murature edifici nuovi
Ciao, il dlgs 73/2020 ha abrogato il comma 6 art 14 del dlgs 102/2014 che permetteva lo scomputo del volume delle murature, solai e copertura se si rispettava una riduzione dell'epi. In lombardia si può ancora invecwe, giusto? la legge rewgionale 31/2014 aggiornata con la 18/2019vale ancora? • 2 bis. ...
- mar gen 14, 2025 09:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 653
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
lui cerca A2W e non W2ATom Bishop ha scritto: ↑mar gen 14, 2025 06:28 https://www.parkair.it/pompa-di-calore- ... ultisplit/
Le allacci all'acquedotto?
- mar gen 14, 2025 08:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2147
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Quindi mega cassette e mega batterie di scambio. Forse allora le 600*600 che sarebbero state in quantità maggiore avrebbero dato meno problemi.Tom Bishop ha scritto: ↑mar gen 14, 2025 06:06 900x900 round flow con alette regolabili per singolo lato
Hai sentito in daikin se magari c'è qualche aggiornamento firmware per limitare il problema?
- lun gen 13, 2025 23:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Eppure Io faccio APE di nuova costruzione in classe A2 A3 e li calcolo ex novo, senza utilizzare file di progettazione. Per cui parlo di APE fatti a modo. Solo che è pieno di ignoranti in materia che scrivono che sono sbagliati ma non ne hanno fatto neanche 1 in vita loro. Tutti facciamo APE. Ma a ...
- lun gen 13, 2025 21:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 653
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Ok, grazie! Con il termine aggregato compatto in genere si intende una soluzione integrata per produzione ACS + ricambio aria, riscaldamento e raffrescamento svolti mediante bocchette ad aria. Io pensavo di utilizzare terminali idronici ad acqua (ventilconvettori) per riscaldamento e raffrescamento ...
- lun gen 13, 2025 13:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 653
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Buongiorno, esistono pompe di calore aria-acqua con unità esterna di tipo canalizzabile di piccola taglia (circa 4-5 kW termici) da installare a servizio di appartamenti posti in centro storico? Qualcuno ha esperienza in merito? Si ci sono, guarda ad esempio thermics energie. Ma ci sono in generale ...
- lun gen 13, 2025 09:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2147
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Nel nostro ufficio abbiamo un VRV della Daikin anno 2017. Unità interne a cassetta. Quando va in sbrinamento si spegne il ventilatore, ma la corrente di aria fredda cade a pavimento e da parecchio fastidio in quando le scrivanie stanno proprio sotto. Con le cassette sopra la scrivania è probabile, ...
- dom gen 12, 2025 22:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2147
- dom gen 12, 2025 17:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2147
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Comunque il problema dello sbrinamento per gli split esiste e aldilà dei numeri chi ha un impianto di questo tipo a casa o in ufficio lo sa. Bollarlo come problema inesistente, che vuoi che siano 2 minuti di sbrinamento, lo trovo riduttivo. No non è riduttivo. E' un grosso problema scegliere uno s ...
- dom gen 12, 2025 10:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2147
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
ma ce l'hai con me?NoNickName ha scritto: ↑dom gen 12, 2025 10:01 "Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere". (Ludwig Wittgenstein)
- sab gen 11, 2025 22:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2147
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Il ventilatore si spenge ok ma anche la sola interruzione del riscaldamento può essere un problema in certi casi Non può esserlo. Lo sbrinamento dura due minuti, tre al massimo. Se si spegne per tre minuti il riscaldamento e hai problemi, hai sbagliato qualcosa di macroscopico. Secondo te anche s ...
- sab gen 11, 2025 21:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2147
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
ecco, questo è ragionevole... che poi quando sbina, la batteria si pulisce
- sab gen 11, 2025 16:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2147
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Perchè ridi^?
Mi sembra che i grandi colossi (non uso VRV o similari dal 2018) non sbinino lasciando acceso il ventilatore, anzi ne sono sicurissimo
Aveo avuto però un caso di un ufficio in cui non questo succedeva, ma era davvero un vrv vecchissimo
- sab gen 11, 2025 15:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2147
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Come dici tu, è una buona soluzione per il comfort (eviti flussi di aria fredda in ambiente). ma chi è quel p***a di costruttore che tiene acceso il ventilatore delle unità interne durante gli sbrinamenti? Avevo visto qualcosa del genere 20 anni fa. quando sbrinano le split /vrv non tengono acceso i ...
- sab gen 11, 2025 15:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2147
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
ma esistono PDC ad espansione diretta che non hanno sbrinamenti? anche ricorrendo a resistenze elettriche in modo da evitare la necessità di invertire il ciclo mi sembrava che la Mitsubishi avesse la Hyper Heating che dovrebbe funzionare così c'erano delle pdc con iniezione di gas caldo sulla b ...
- gio gen 09, 2025 11:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
- Risposte: 42
- Visite : 3918
Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
basta che dimensioni correttamente il ventilatore di immissione perché ovviamente spingi su un buco dal quale l'aria esce spinta dal ventilatore del cassette. E' da un po' che non faccio impianti a cassette 4 vie con vrv. ma ti dicono che perdita di carico c'è in quell'imbocco? A me dicevano semrpe ...
- mer gen 08, 2025 22:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9360
Re: 2025 65% al 36% ??
Allora avevo letto male, mi sembrava sotto i 75k€ non ci fosse limite.NoNickName ha scritto: ↑mer gen 08, 2025 16:13 oglie e marito hanno due figli, e tutti e quattro hanno un reddito individuale inferiore a 75k, quindi non è più 14x0.85, ma 14x0.5x4=28 che è >> di 11.9
- mer gen 08, 2025 16:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9360
Re: 2025 65% al 36% ??
In teoria, sono tutti sotto i 75k€ e quindi NON HANNO ALCUN limite di detrazione massima. Uheila siamo già arrivati a capire come far fesso il massimale di reddito. Basta dividere per 4 i lavori e fare 4 fatture. Lo chiameremo "Lodo SuperPi". C'è anche della dabbenaggine in chi scrive una norma sen ...
- mer gen 08, 2025 15:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9360
Re: 2025 65% al 36% ??
il limite è per persona fisica, ma se i figli lavorano (e quindi possono detrarre) allora non sono a carico e viceversa Lo chiedo perchè stamattina riflettevo con un cleinte. Sono in 4, madre, padre e 2 figli che lavorano. In teoria, sono tutti sotto i 75k€ e quindi NON HANNO ALCUN limite di det ...
- mer gen 08, 2025 15:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9360
Re: 2025 65% al 36% ??
sì, sono riferiti all'anno fiscale, ma includono tutte le detrazioni, non solo quelle per le ristrutturazioni (per es. anche quelle per le spese sportive dei figli, e per le tasse universitarie, e così via; sono fuori solo le spese sanitarie e quelle per investimenti in startup). è tutto scritto ne ...
- mar gen 07, 2025 19:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a legna e pdc
- Risposte: 32
- Visite : 1629
Re: Caldaia a legna e pdc
Io ne ho provati altri e funzionano
certo se lasci fermo l'accumulo per ore e ore e ore e ore endono a rimescolare, ma 10K di differenza li tengono benissimo.
- mar gen 07, 2025 18:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a legna e pdc
- Risposte: 32
- Visite : 1629
Re: Caldaia a legna e pdc
inerziale stratificato Ci sono anche gli inerziali non stratificati? Avevo sempre pensato che l'acqua calda stesse sopra l'acqua fredda. :wink: che due oo che fai venire non ti eri impegnato a non risponderemi? ci sono inerziali otttimizzati per accumulare acqua a temperature diverse senza subire ...
- mar gen 07, 2025 17:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a legna e pdc
- Risposte: 32
- Visite : 1629
Re: Caldaia a legna e pdc
Io ho fatto un progetto (in primavera installeranno e vedremo) di pdc + termocamino a pellet l'idea è qualla di lavorare su un inerziale stratificato, con setto forato in mezzo (ma unico volume tecnico) con: - pdc che lavora con sonda parte bassa per radiante parte alta per acs - pdc che si spegne ...
- mar gen 07, 2025 14:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9360