La ricerca ha trovato 11143 risultati
- lun gen 20, 2025 15:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
il proprietario non si è trovato bene con l'idraulico che ha fatto i lavori. ne ha chiamato un altro che è un mio cliente che mi ha chiesto una mano quidni sistemare le magagne altrui. bene, se le sistemi, fatti pagare bene. cmq direi che ci quasi siamo (un saggio o delle foto aiuterebbero, ma d ...
- lun gen 20, 2025 14:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
per i dati che non ho sto utilizzando degli standard, quando mi danno info più precise aggiorno i calcoli. tanto non li avrai mai i dati... tipo la superficie del tubo avvolta dal massetto quello che a te conta è la temperatura superficiale a cui arrivi, stop. poi non ho ancora ben capito che r ...
- lun gen 20, 2025 12:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termocucina a legna consigli su volano e produzione acs
- Risposte: 2
- Visite : 92
Re: Termocucina a legna consigli su volano e produzione acs
ovviamente in inverno lo scaldacqua si trova acqua calda e non funziona, in estate invece si trova acqua fredda e parte. Come costi penso sia la soluzione migliore ma non so se ci sono altri contro.. no, la pdc ti si accende anche in inverno per mantenersi calda, ma poi si scarica poco (e quindi si ...
- lun gen 20, 2025 12:14
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Scomputo murature edifici nuovi
- Risposte: 5
- Visite : 320
Re: Scomputo murature edifici nuovi
Anche ristrutturazione edilizia certo, ma lì c'è anche il 102/2014 è per il nuovo in lombardia... solitamente lavoro in veneto e già qui è un casotto (vige ancora una lr de 96 per il nuovo dopo l'abrogazione del 102/2014 per le nuove cotruzioni) in lombardia avevo un nuovo progetto i cui mi chie ...
- lun gen 20, 2025 11:26
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Scomputo murature edifici nuovi
- Risposte: 5
- Visite : 320
- lun gen 20, 2025 11:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
mi torna che l'ambiente che sto studiando non arriva a 20°C 8troppe dispersioni, ecc.) ma con 48-46°C di temperatura dell'acqua che gli circola dentro comunque la temperatura superficiale deve essere superiore a 27°C. Ok le dispersioni elevate, ma non possono limitare così tanto la T superficiale La ...
- dom gen 19, 2025 19:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
Ok grazie. Leggendo queste specifiche, ho un limite max di temperatura superficiale 27°C, un limite di potenza specifica di 75 W/mq, e una resistenza termica max di 0,15 mqK/W. Quindi mi vien da concludere che il parquet non è adatto per ambienti con elevato carico termico specifico e comunque è da ...
- dom gen 19, 2025 18:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: I monoblocchi: cappotto o infissi per congruità?
- Risposte: 4
- Visite : 152
Re: I monoblocchi: cappotto o infissi per congruità?
senza dubbio nel capitolo infissi Cosa cambia se monoblocco e/o coibentato? Un controtelaio è sempre andato con gli infissi. Anche nel Dei è capitolo infissi. Fai un NP se non trovi quello adatto al tuo progetto Però, se lo metti negli infissi, il monoblocco, nel cappotto devi togliere la voce la lo ...
- dom gen 19, 2025 18:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
potete indicarmi qual'è questa norma? UNI CEN/TS 15717 Parquet Linee guida generali per la posa in opera 7.4 7.4 Under floor heating When under floor heating is installed, moisture content of the parquet will become lower than without under floor heating. This shall be taken in to consideration ...
- sab gen 18, 2025 17:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: I monoblocchi: cappotto o infissi per congruità?
- Risposte: 4
- Visite : 152
Re: I monoblocchi: cappotto o infissi per congruità?
I telai sono opere murarie e non vanno con gli infissi, gli isolamenti delle spallette sono opere murarie e non vanno con gli infissi, direi che i monoblocco anche, e quindi vanno con isolamento pareti opache. non ne sono convintissimo... il problema è anche poi nella contabilità datoche i m ...
- sab gen 18, 2025 17:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: I monoblocchi: cappotto o infissi per congruità?
- Risposte: 4
- Visite : 152
I monoblocchi: cappotto o infissi per congruità?
Ciao, devo fare una pratica ENEA dove hanno cambiato infissi installando il monoblocco ed hanno fatto il cappotto Ai fini della verifica della congruità delle spese, quei monoblocchi dove vanno? Io direi nel cappotto... ma potrebbero andare anche nel serramento. Con i serramenti ho poco margine ...
- sab gen 18, 2025 12:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
In teoria, se il calore del radiante è ben distribuito, l'irraggiamento che viene dal basso dovrebbe servire proprio a diminuire questa sensazione, almeno fino ad altezza uomo. non decidi tu quale radiazione ricevere stiamo parlando di 28m2 a pavimento a 27°C, 28 m2 soffitto a 18°C (ipotesi) e 12 ...
- sab gen 18, 2025 10:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
Nota: a posteriori puoi sempre provare a farti il calcolo dell'impianto radiante come è ora, con i sw tabellari dei produttori. Ti calcoli la potenza che ti serve (metti anche 3200W circa se non vuoi perdere tempo), stratigrafia e temperature sopra e sotto e vedi la temperatura dell'acqua ... anche ...
- sab gen 18, 2025 10:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
Ripeto, fai un FEM con Therm e scopri velocemente cosa dovrebbe risultare. SE non usi Therm (non ricordo) : dovrei, visto che sto seguendo il corso sui ponti termici :wink: provo a studiarci su e aggiorno il post quando ho novità! guarda cmq i video sopra forse + semplice attento che in therm non ...
- sab gen 18, 2025 10:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
il salto termico è basso perchè la portata è alta riduci la portata e poi aumenteràStefano LL ha scritto: ↑sab gen 18, 2025 09:52nemmeno io. è vero che ho portate piuttosto elevate. proverò a fare come dice PaoloNon mi spiego perché il ritorno è così alto (delta 2 gradi).
- sab gen 18, 2025 09:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
Fattela fare agli elementi finiti da un produttore, gli mandi la tua stratigrafia come se fosse di progetto: ti consiglio di mandare ad Eurotherm o K-tech Non ti fanno il fem loro... per il fem vedi mio messaggio sopra Esa e SuperP, alla fine dicono le stesse cose... a loro modo :mrgreen: Ma ...
- sab gen 18, 2025 09:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
se gli sparo acqua a 48-46°C mi sembra troppo poco 27°C di media superficiale. c'è un qualcosa che impedisce al calore di fluire e quel "qualcosa" lo riconosco solo come un effetto isolante. invece no, è proprio legato alla dispersione dell'ambiente il fatto che anche se mandi acqua a 48°C il pavi ...
- sab gen 18, 2025 08:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
Si tratta di un monolocale in un edificio in centro storico di oltre 100 anni. Pavimento su non riscaldato, 3 pareti sono esterne e lo è anche il tetto, un soffitto a volta con altezza media 4,5m. In pratica un colabrodo. È stato ristrutturato internamente da poco ma ancora non abitato. Se con p ...
- sab gen 18, 2025 08:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
in un locale come lo descrivi le dispersioni di picco vanno oltre i 100W/m2 di punta. Ma contano ancora le dispersioni di picco? Non si calcola valutando l'energia che serve per un periodo lungo? Quindi, con firma energetica, calcolo dinamico, ecc. ecc. deve fare caldo. Quindi , con pavimento a 27 ...
- ven gen 17, 2025 19:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
- Risposte: 44
- Visite : 657
Re: impianto a pavimento e parquet dell'architetto
termocamera rilevo che la temperatura superficiale del pavimento è 26-28°C Abbastanza pacifico che il radiante non scambia. per norma del parqet sul radiante, la t sup < 27°C Oppure c’è un metodo migliore e più preciso per verificarlo? 8.9*(27-20)^1.1 = 75.6W/m2 resi dal radiante in ambiente x 28,2 ...
- ven gen 17, 2025 12:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 26
- Visite : 633
Re: Misurare consumo pdc
la centralina FoxBox potrebbe essere un acquisto futuro, non lo escludo non mi ha convinto troppo il sito internet, un po' troppo commerciale mentre dal punto di vista tecnico non spiegano in cosa consiste il sistema ma è un argomento che approfondirò non ti costa molto di + di un wibee trifase e i ...
- ven gen 17, 2025 12:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC Master Slave
- Risposte: 5
- Visite : 209
Re: VMC Master Slave
mi cosigliano di acquistare almeno due VMC in grado di lavorare in modalità master-slave in modo da creare un flusso d'aria posizionando una VMC in cucina/soggiorno e l'altra in camera da letto. Diamo che sei stato consigliato da incompetenti" consgliato, perdona. Quelle cose (che io non chiamo vmc) ...
- ven gen 17, 2025 11:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 26
- Visite : 633
Re: Misurare consumo pdc
dagli assorbimenti capisci molto, ma non tutto.
Io ti consiglio la centralina
come wibee ne trovi anche altri, ma con quello sono sicuro.
- gio gen 16, 2025 22:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 26
- Visite : 633
- gio gen 16, 2025 22:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 26
- Visite : 633
Re: Misurare consumo pdc
finora le soluzioni che o trovato sono Shelly em o altri dispositivi "da quadro" con datalogger, che vorrei evitare per non dover dipendere dall'elettricista, non ho trovato dispositivi a spina Mi sento buono oggi. Solo per consumi elettrici usa Wibeee Per monitoraggi completi FoxBox Poi per gli ...
- gio gen 16, 2025 22:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 26
- Visite : 633
- gio gen 16, 2025 21:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 26
- Visite : 633
- gio gen 16, 2025 21:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
- Risposte: 14
- Visite : 465
Re: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
Ho seguito tutti i suoi corsi (termotecnica, legge 10, VMC), oltre a seguirla su LinkedIn e aver letto il suo libro, Urca addirittura! ma il corso sui Ponti Termici non l’ho frequentato. Nel corso sono quelle le indicazioni che fornisco, in quell'ordine preciso :) PS: dammi del tu. ho approfondito c ...
- gio gen 16, 2025 13:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
- Risposte: 14
- Visite : 465
Re: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
Lascia perdere le pitture termoisolanti antimuffa non offrono alcun reale isolamento. In alternativa, potresti provare con un kit antimuffa, come il Muffaway di NaturaliaBAU. La pittura a base di calce, grazie al suo pH molto alto, crea un ambiente alcalino che ostacola la crescita di muffe e ...
- gio gen 16, 2025 12:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 26
- Visite : 633
Re: Misurare consumo pdc
Ma esiste una sorta di pinza amperometrica con datalogger da lasciare attaccata alla macchina una settimana per poi vedere l'andamento dei consumi? eccolo... io che parlo di monitoraggi da anni... si ci sono prodotti appositi solo per misura corrente, altre con sonde a contatto per temperature ...
- mer gen 15, 2025 13:50
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Scomputo murature edifici nuovi
- Risposte: 5
- Visite : 320
Re: Scomputo murature edifici nuovi
Nessuno?
- mar gen 14, 2025 21:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
- Risposte: 17
- Visite : 1758
- mar gen 14, 2025 21:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 778
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Il prodotto adatto al mio caso potrebbe essere questo https://www.thermics-energie.it/prodotti/pompe-di-calore/interna-6 a cui abbinare un bollitore sanitario, ma utilizza il refrigerante R410A, andrebbe aggiornato con un refrigerante dal GWP inferiore e magari sviluppata una versione monoblocco ...
- mar gen 14, 2025 21:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento PDC, verifica calcoli spannometrici
- Risposte: 3
- Visite : 275
Re: Dimensionamento PDC, verifica calcoli spannometrici
è un po' che non facevo un giretto nel forum, mi da l'idea che sta diventando tipo il gruppo facebook "ingegneria un tanto al kg e dintorni". Peccato GIà. Avevo proposto all'@admin una sezione del forum dedicata ai clienti privati che cercano informazioni o meglio consulenze gratuite. E ci sta che l ...
- mar gen 14, 2025 21:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14518
Re: edifico NZEB
vanno in priorità rinnovabile
confermo
- mar gen 14, 2025 15:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
- Risposte: 17
- Visite : 1758
Re: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
la tua pdc deve sempre erogare almeno la sua potenza minima che aumenta all'aumnetare della temperatura esterna (anticlimatica) e diminuisca all'aumentare della temperatura di mandata ok, ma quindi oltre alla curva climatica non ho altre opzioni? e la pdc meno di 3.10 kW non assorbe? non dovrebbe ...
- mar gen 14, 2025 15:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14518
Re: edifico NZEB
Niente entry level, solo "potenza commerciale" di acquisto diretto per tante unità.... https://blog.urbanfile.org/2023/06/20/roma-garbatella-fo-ro-living-in-piazza-dei-navigatori/ - questo sarà centralizzato.... intanto ti dico wow Poi ho letto in nome dell'archistar e non sono andato avanti non ho ...
- mar gen 14, 2025 15:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14518
Re: edifico NZEB
Autonomi, perchè la Committente per questo lavoro deve ottimizzare i costi. Dalle ultime analisi economiche vince sul centralizzato. io concordo sull'autonomo per altri aspetti, ma che vinca sul centralizzato economicamente farei quasi fatica a crederlo (ma ovviamente mi fido ciecamente di quel che ...
- mar gen 14, 2025 15:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento PDC, verifica calcoli spannometrici
- Risposte: 3
- Visite : 275
Re: Dimensionamento PDC, verifica calcoli spannometrici
Ho sentito 3 diversi installatori di pompe di calore idroniche e ognuno ha scelto una taglia diversa: infine ilmonfiguratore online Panasonic mi ha detto di scegliere una 5 kW. Pertanto ho voluto provare a fare una stima per conto mio, e dopo giorni passati a studiare le UNI TS 11300, "il manuale ...
- mar gen 14, 2025 14:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
- Risposte: 17
- Visite : 1758
Re: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
Come potrei provare a settare la pdc? Mi è venuta l’idea di abbassare la temperatura di mandata del circuito 1 di una decina di gradi ed eventualmente tornare ad aumentarla quando devo usare la taverna. Altri suggerimenti? Curva climatica? se non vuoi gli on off https://www.paolosavoia.com/post/co ...
- mar gen 14, 2025 14:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14518
Re: edifico NZEB
Chi mi garantisce che la resistenza lavori in sequenza e non in parallelo? Lo decido io o il sistema di regolazione della PdC (che magari viene regolata dal CAT a suo giudizio)? Il risultato finale, cambia e non di poco. già, poi anche decider eche prima lavori la resistenza e dopo la pompa di ...
- mar gen 14, 2025 12:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14518
- mar gen 14, 2025 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14518
Re: edifico NZEB
Confermo che il tuo ambito di lavoro è molto migliore della media italiana, buon per te. No spetta. Dovrebbe essere una norma a richiederlo. Almeno a me lo chiedono sempre ed in alcune realtà (lombardia) fanno firmare anche la SCIA in digitale al certificatore. Per le nuove costruzioni e le r ...
- mar gen 14, 2025 10:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14518
Re: edifico NZEB
Eh ho capito, ma la realtà è che il certificatore nel...99%....dei casi è un tizio chiamato quando c'è da fare l'annuncio immobiliare No, viene solitamente nominato ad inizio lavori il certificatore è tenuto a seguire il cantiere ed il suo sviluppo, verificare i dettagli di costruzione, quindi è a c ...
- mar gen 14, 2025 10:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14518
Re: edifico NZEB
Scusate, ho sbagliato!!! Nel secondo caso (Classe D) il valore di kWh/mq è 159,54 e non 59,54 ! Purtroppo è così. Aggiungo una precisazione. Nel primo caso (Classe A) non considero funzionante la resistenza elettrica della PdC (che pur c'è). Nel secondo caso (Classe D), faccio lavorare PdC e res ...
- mar gen 14, 2025 09:40
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Scomputo murature edifici nuovi
- Risposte: 5
- Visite : 320
Scomputo murature edifici nuovi
Ciao, il dlgs 73/2020 ha abrogato il comma 6 art 14 del dlgs 102/2014 che permetteva lo scomputo del volume delle murature, solai e copertura se si rispettava una riduzione dell'epi. In lombardia si può ancora invecwe, giusto? la legge rewgionale 31/2014 aggiornata con la 18/2019vale ancora? • 2 bis. ...
- mar gen 14, 2025 09:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 778
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
lui cerca A2W e non W2ATom Bishop ha scritto: ↑mar gen 14, 2025 06:28 https://www.parkair.it/pompa-di-calore- ... ultisplit/
Le allacci all'acquedotto?
- mar gen 14, 2025 08:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2431
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Quindi mega cassette e mega batterie di scambio. Forse allora le 600*600 che sarebbero state in quantità maggiore avrebbero dato meno problemi.Tom Bishop ha scritto: ↑mar gen 14, 2025 06:06 900x900 round flow con alette regolabili per singolo lato
Hai sentito in daikin se magari c'è qualche aggiornamento firmware per limitare il problema?
- lun gen 13, 2025 23:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14518
Re: edifico NZEB
Eppure Io faccio APE di nuova costruzione in classe A2 A3 e li calcolo ex novo, senza utilizzare file di progettazione. Per cui parlo di APE fatti a modo. Solo che è pieno di ignoranti in materia che scrivono che sono sbagliati ma non ne hanno fatto neanche 1 in vita loro. Tutti facciamo APE. Ma a ...
- lun gen 13, 2025 21:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 778
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Ok, grazie! Con il termine aggregato compatto in genere si intende una soluzione integrata per produzione ACS + ricambio aria, riscaldamento e raffrescamento svolti mediante bocchette ad aria. Io pensavo di utilizzare terminali idronici ad acqua (ventilconvettori) per riscaldamento e raffrescamento ...