La ricerca ha trovato 11663 risultati
- mer nov 12, 2025 09:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus con demolizione e ricostruzione
- Risposte: 9
- Visite : 3301
Re: Ecobonus con demolizione e ricostruzione
Concordo di considerare solo la quota equivalente di superfici dell'involucro della parte riscaldata esistente (escludendo eventuali cantine o locali freddi).
Riguardo invece agli impianti io tenederei a considerare il 100% delle spese relative alla parte del generatore (centrale termica e ...
- ven nov 07, 2025 07:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: regolazione raffrescamento radiante
- Risposte: 17
- Visite : 4579
Re: regolazione raffrescamento radiante
Una monoblocco con un contatto pulito sul ta sicuramente pone meno problemi
Si si sicuro.
Scusa avevo inteso pezzi di ricambio per la pdc e non per la regolazione
Per sicurezza di approvigionamento di ricambi (ma poi segno della croce triplo) concordo con Tom
PS: il riparatore di schede è un ...
- gio nov 06, 2025 18:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: regolazione raffrescamento radiante
- Risposte: 17
- Visite : 4579
Re: regolazione raffrescamento radiante
con una multinazionale centenaria rischi molto di meno che con una startupponca ha scritto: gio nov 06, 2025 18:23 se tra 10/15 anni devo cambiare la PDC o se ho un guasto e non trovo un pezzo di ricambio rischio di dover rifare tutto l'impianto
- gio nov 06, 2025 13:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
- Risposte: 9
- Visite : 1700
Re: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
con deu in linea e non in ricircolo
quello che deumidifica senza deumidificatore non sono io
- gio nov 06, 2025 11:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
- Risposte: 9
- Visite : 1700
Re: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
direi a 4 attacchi + entalpicoponca ha scritto: gio nov 06, 2025 11:54 certo, se devo canalizzare sia la VMC che il deumidificatore a quel punto quasi quasi conviene una VMC a 5 attacchi
- gio nov 06, 2025 10:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
- Risposte: 9
- Visite : 1700
Re: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
decisamente si perchè hai un efficacia maggiore per il ricircoloponca ha scritto: gio nov 06, 2025 10:14 o è meglio canalizzarlo per garantire una migliore distribuzione dell'aria e cercare di avere una UR + uniforme?
l'aria in uscita è cmq con un peso minore e gira "poco"
- gio nov 06, 2025 10:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
- Risposte: 23
- Visite : 5367
Re: Ecobonus vs Bonus Casa
"gli incentivi fanno economia, non ecologia" (questa è mia)vinz75 ha scritto: gio nov 06, 2025 09:35 Tra l'altro se i pensi la maggior parte degli incentivi deriva dal bonus casa sui quali non è richiesto nulla o quasi.
- gio nov 06, 2025 08:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Refrigerazione risonanza
- Risposte: 13
- Visite : 1865
Re: Refrigerazione risonanza
Chiedo consigli a chi ha più esperienza di me.
io non ho esperienza di risonanza ma mi incuriosisce sempre quel che è nuovo.
perchè serve un volano? la rnm ha qualche regolazione che sta dietro alle temperature
il circolatore deve modulare in funzione di quel che chiede la rnm oppure si ...
- mer nov 05, 2025 12:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: massimale per sostituzione caldaia condominiale
- Risposte: 4
- Visite : 800
Re: massimale per sostituzione caldaia condominiale
vai di bonus casa!ponca ha scritto: mer nov 05, 2025 12:25 con l'ecobonus il massimale per la sostituzione di una caldaia condominiale con installazione di una PDC è sempre 30K?
- mer nov 05, 2025 11:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 12831
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Ok, quindi il pulsante in bagno chiama l'acs, il ricircolo parte, poi quando la sonda sul ritorno raggiunge il set point la pompa si spegne, giusto?
si
Forse può essere adatta anche per piccoli condomini (dove tra l'altro l'attesa dopo la prenotazione sarà ridotta a causa delle ridotte ...
- mer nov 05, 2025 09:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 12831
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Nel mio caso l'ACS non è accumulata, ma prodotta da scambiatori rapidi a bordo di accumuli tecnici, quindi il problema legionella (almeno quello) non si pone....
in che senso? La legionella c'è quasi sicuramente, forse senza accumuli sanitari limiti la proliferazione, ma non è sufficiente non ...
- mer nov 05, 2025 08:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 12831
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Dipende, a volte si.marcello60 ha scritto: mer nov 05, 2025 08:28Qualcosa che possa fare risparmiare in modo tangibile?
Il risparmio spesso è poi annullato dalla gestione o dalla richiesta
Alla fine fai una chiamata dal bagno (pulsante a sè stante ad esempio) + sonda sul ritorno.
- mer nov 05, 2025 08:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 12831
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Sull'esistente puoi anche fare così oppure attivarlo a cicli di 15 min on e 15 off (risparmiano poco ma qualcosa)marcello60 ha scritto: mer nov 05, 2025 07:27 In ambito condominiale è sempre acceso.
Trovi sempre quello che vuole farsi la doccia alle 3 di notte ed è un suo diritto...
Sul nuovo si può fare di più (non dico meglio)
- mer nov 05, 2025 07:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 12831
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
mantenere caldo anche il tratto che entra nell'appartamento (andata e ritorno) 24h/365gg.
Credo che qui si possa fare chiarezza
La norma NON indica di riscaldare gioco forza il ricircolo 24h e 365 g a 55°C ma dice che se lo facciamo possiamo NON fare altri inveterventi dal punto di vista della ...
- lun nov 03, 2025 14:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Manometro: che tipo di pressione
- Risposte: 4
- Visite : 718
Re: Manometro: che tipo di pressione
Un manometro messo su un impianto non caricato di acqua ma pieno solo di aria a pressione atmoferisca (specifichiamo) che pressione segna?
- lun nov 03, 2025 07:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 12831
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Variare il funzionamento della pompa di ricircolo non dovrebbe cambiare nulla o quasi nel tratto di tubo tra lo stacco a valle del ricircolo e il rubinetto aperto, ma solo nel circuito estremizzato come "chiuso" costituito dalla tubazione principale e quella di ricircolo.
Certo.
A meno di non ...
- ven ott 31, 2025 16:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EN378-4 dismessa
- Risposte: 3
- Visite : 915
Re: EN378-4 dismessa
Non so se è in corso un processo di abrogazione della EN378 (sarebbe una rivoluzione), ma certamente la parte 4 è stata sostituita.
Pare che la revisione riguardi le prescrizioni per le manutenzioni agli impianti R290.
Pronti agli aumenti dei costi?
Io l'avevo dwetto e non dite di no
Troppi ...
- ven ott 31, 2025 16:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 12831
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
E nel caso in cui l'impianto sia già realizzato e si constata che i 30s o i 3 lt non sono rispettati? Come si potrebbe intervenire?
I 30 s accelleri la pompa :)
i 3 litri è dura
è una gran rottura di p***e anceh perchè spesso il collettore dove stacco il ricircolo si mette vicino al bagno ma ...
- ven ott 31, 2025 16:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 12831
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
per gli ingegneri c'è una convenzione
- gio ott 30, 2025 15:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 12831
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Se non sbaglio i 30 secondi erano nella vecchia versione della norma, ora si parla di litri (anche perchè i secondi sono molto influenzati dalla portata dell'acqua: se apro una doccia l'acqua arriva comunque prima rispetto ad esempio a un bidet, a parità di distanza e di diametri dei tubi, perchè ...
- gio ott 30, 2025 11:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 12831
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
In realtà la norma parla di 30 s, quindi la quantità di acqua contenuta è variabile in funzione del diametro e della portata dell'utenza alimentata; è cogente nel senso che, se non arriva acqua calda in questi tempi, possono farti causa... e prendi torto.
Spesso noi abbiamo portato il ricircolo ...
- gio ott 30, 2025 07:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: riscaldamento nel sottotetto
- Risposte: 4
- Visite : 1443
Re: riscaldamento nel sottotetto
giusto, ho sempre pensato cosìiltubo ha scritto: mer ott 29, 2025 23:54 sarà vietato riscaldare ma non avere un calorifero, al massimo chiudi le valvole e stop
- mer ott 29, 2025 22:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Nel frattempo ho provato a usare FEMM e questo è il risultato con t° mandata impostata a 35°C:
Devi usare la temperatura media e non la mandata e soprattutto una temperatura tale da rispettaare a livello di temperatura supeficiale la tua potenza a m2
Avere 103W/m2 vuol dire avere un edificio ...
- mer ott 29, 2025 12:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Grazie, ora mi guardo il tutorial e ci provo.
Appena ho un risultato lo posto in modo tale da confrontare i vari risultati.
A presto!
scusa per prima ma davvero hai frainteso (colpa mia che sono fraintendibile ), la mia era una domanda ed il poco tempo nelloo scrivere (senza rileggere) mi rende ...
- mer ott 29, 2025 11:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Colonnine di ricarica e DM requisiti minimi NUOVO
- Risposte: 4
- Visite : 912
Re: Colonnine di ricarica e DM requisiti minimi NUOVO
la presenza di una miriade di colonnini in un'autorimessa non so quali ripercussioni possa avere in termini di VVF
non credo siano le colonnine il problema, ma le batterie. sbaglio?
Il decreto "nuovo" parla sempre di progettare nell'ottica antincendio. Ha forse commesso l'errore di non ...
- mer ott 29, 2025 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Tra l'altro mi sono confrontato anche con l'assistenza edilclima e mi hanno spiegato che anche loro quella potenza la considerano per il dimensionamento dei generatori. Lo stesso mi dicono i produttori di pannelli.
Oddio cosa ho scritto di male? La mia era una domanda e non una affermazione ...
- mer ott 29, 2025 10:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
- Risposte: 18
- Visite : 3363
Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Mi spiego meglio:
Unita esterna con gas-->modulo idronico-->valvole gas-->split espansione diretta... direi che si chiama splittata, ignoranza mia, scusami.
Quindi fino a 350 gr è la soglia massima per cui non servono prescrizioni particolari, è questo che intendi, ho capito bene?
Si in effetti ...
- mer ott 29, 2025 09:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
CASO1
t°mandata 35°C, Dt=8°C
Calcolo con EC711 : portata tot 1270l/h, potenza verso i locali 7350W, pot disp verso il basso 4500W.
Produttore pannelli n.1 : portata tot 2000l/h, potenza verso i locali 8500W, pot disp verso il basso 8500W.
CASO2
t° mandata 36°C, Dt=5°C
Calcolo con EC711: portata ...
- mer ott 29, 2025 08:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
- Risposte: 18
- Visite : 3363
Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Si A2A ma c'è anche un modulo idronico A2W per acs e riscaldamento a pavimento, fortunatamenteposto in un vano tecnico esterno ed areato.... quasi tutte le nuove abitazioni della mia zona sono fatte in maniera simile, come immagino in giro per l'Italia e non solo...
Perlomeno il frigorifero è un ...
- mer ott 29, 2025 07:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Bene.
Poi posta 1 monitoraggio, 1 e mi dirai
- mer ott 29, 2025 07:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
- Risposte: 18
- Visite : 3363
Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Quindi questo "poco" sarebbe sufficiente per evitare modifiche "strutturali" alla configurazione dell'impianto precedentemente eseguita per gas non infiammabili?
Parlavi di A2A e quindi split
Qui sarà uin bel problema sostituire unità esterne ed interne tra 10 anni quando non troverai ...
- mar ott 28, 2025 18:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
...per quanto mi ricordi dei corsi per Certificatore Energetico sostenuti ormai 15 anni fa, il rendimento dei terminali era proprio influenzato dal posizionamento; l'han tolto quel parametro?
Certo che no!
E' normale che ci sia ed è giusto
Ma qui si disquisisce se sommare queste inefficienze ...
- mar ott 28, 2025 18:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Colonnine di ricarica e DM requisiti minimi NUOVO
- Risposte: 4
- Visite : 912
- mar ott 28, 2025 18:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Se vogliamo fare gli accademici, la potenza che deve fornire un generatore (PdC o caldaia che sia) ad un impianto radiante è somma del carico termico EN 12831 (A), calcolato senza tener conto del contributo delle dispersioni dal pavimento per differenza di temperatura aria tra interno ed esterno ...
- mar ott 28, 2025 12:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
@SuperP: 12500/1000 =12.5 W/mq :wink:
questo lo dici tu :D
Si si .. quidni ancora peggio
28°C di temperatura radiante fa 90W/m2
una porzione tutta vetrata con solo 12.5W/m2?
Oppure i 1000m2 sono su totale di 4 livelli e abbiamo
12500/250 = 50W/m2 ma sempre 28°C di temperatura radiante fa ...
- mar ott 28, 2025 12:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Non riesco a spiegarmi: non mi interessa comfort, estate, rumore prodotto dai terminali e cose del genere.
La domanda è: il generatore può essere della stessa potenza (12,500 W) in entrambi i casi?
si (se rispetti l'isolamento verso i basso previsto dalla 1264 le dispersioni sono ridotte) e non ...
- mar ott 28, 2025 11:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
La domanda è: devo aumentare la potenza?
No imho
le dispersioni verso il basso, come gli altri rendimenti, sono da considerarsi nelle dispersioni (energia) e non nella potenza
Altrimenti dovreti considerare:
- extra potenze per isteresi
- etc
In un edificio tutto vetrato però, se valuteri ...
- mar ott 28, 2025 11:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
O simulazioni FEM che però tu lasci ai progettisti "sfigati" che fanno i ponti termici?
Non ti viene mai in mente di cambiare tono?
Ti ricordo che eri tu a sminuire chi fa i calcoli FEM dei ponti termici ... ma con i calcoli FEM calcoli, esattamente, quando disperde un radiante verso il basso
- mar ott 28, 2025 10:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 4888
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
In un confronto tra colleghi, si discuteva sulla potenza necessaria per uno stesso edificio riscaldato con terminali diversi.
Il calcolo della potenza necessaria (UNI EN 12831) è di 12.500 W.
Riscaldando con pannelli radianti a pavimento, alcuni sostenevano che occorreva aumentare la potenza a ...
- mar ott 28, 2025 07:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
- Risposte: 18
- Visite : 3363
Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Midea fa già i trial in R290
La ricerca, anche in europa, sta andando sull'uso di POCO R290 per rimanere sotto i 150 o 300 gr di R290 anche per potenze significative
La ricerca, anche in europa, sta andando sull'uso di POCO R290 per rimanere sotto i 150 o 300 gr di R290 anche per potenze significative
- dom ott 26, 2025 07:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Isolamento con cartongesso e lana minerale
- Risposte: 2
- Visite : 968
Re: Isolamento con cartongesso e lana minerale
Verso locali non riscaldati non ti dovrebbe servire la barriera vapore. Se scegli lana minerale, della isover c'era il calibel preaccoppiato con cartongesso. Se scegli altri materiali com eps o poliuretano ne trovi tanti preaccoppiati.
soluzione inutile se non per le verifiche sul sw
la bv ...
- dom ott 26, 2025 07:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
- Risposte: 28
- Visite : 6825
Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Come fanno i novax con i bugiardini
- ven ott 24, 2025 12:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
- Risposte: 28
- Visite : 6825
Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato
No. Interpretazione dell'Intelligenza Artificiale.
Cerca "Limite U delle pareti" su Google.
Cioè ma davvero?
A parte che pareti e pavimenti sono proprio TIPOLOGIE diverse, ma quella frase non è relativa a questo caso, ma a porzioni NON riscaldate verso l'esterno
che poi nemmeno si applica agli ...
- ven ott 24, 2025 12:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
- Risposte: 28
- Visite : 6825
Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Le dispersioni verso terra mi fregano.... ho proposto il RAVATHERM XPS 700 ma me lo hanno cassato...
non voglio isolare il pavimento.... :roll:
Che valore hai di Uequivalente da 13370?
Spesso viene molto bassa e a volte ti basta solo correggere il PT nel contorno (1.5/2 m dalla parete) per ...
- ven ott 24, 2025 12:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
- Risposte: 28
- Visite : 6825
Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato
"Il limite di trasmittanza U (coefficiente di scambio termico) delle pareti dipende dal contesto: le pareti divisorie tra unità immobiliari e quelle che confinano con ambienti non riscaldati devono avere un valore inferiore o uguale a (0,8 W/m2K)"
I miei colleghi ed io applichiamo questa regola ...
- gio ott 23, 2025 12:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
- Risposte: 23
- Visite : 5367
Re: Ecobonus vs Bonus Casa
Siamo comunque tutti d'accordo che quando ci chiama il cliente che ci chiede la pratica ENEA per semplice sostituzione di serramenti senza altre opere o pratiche edilizie, possiamo procedere sereni con comunicazione Bonus Casa anche se non ha cambiato materiale e forma? (grazie alla voce risparmio ...
- gio ott 23, 2025 12:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
- Risposte: 23
- Visite : 5367
Re: Ecobonus vs Bonus Casa
..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.
questo accesso diretto alla manutenzione straordinaria, essendo edilizia libera, non comporta comunque la pratica in comune? No ...
- gio ott 23, 2025 12:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
- Risposte: 23
- Visite : 5367
Re: Ecobonus vs Bonus Casa
ce in teoria ti serve la pratica in comune per manutenzione straordinaria
- lun ott 20, 2025 14:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
- Risposte: 19
- Visite : 4825
Re: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
A quanto pare le Aermec di piccola taglia sono Gree
Si ma lui ha bisogno di taglia grande.
Come faceva notare arkanoid, mezze marche da lui citate, sono venete
90 kW io non le farei con 6 da 15kW anche se ci potrebbe stare anche economicamente con qualche produttore. Preferirei 3 da 30 o 2 da ...
- lun ott 20, 2025 11:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
- Risposte: 19
- Visite : 4825
Re: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
I giappo sull'idronico vengono ad imparare in Italia.MarcoPau ha scritto: lun ott 20, 2025 11:03 NB: Aermec l'avevo sentita, sono molto economiche e di fatto sono delle Gree rimarchiate. Non credo si possa considerare una macchina più efficiente di una giapponese...
Io non scriverei che l'aermec sono Gree
