La ricerca ha trovato 11517 risultati
- mar ago 26, 2025 18:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 18
- Visite : 1415
Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
Magari non gliene importa ...
Dici?
A parte te, che vivi di Ashrae, a noi mediocri tecnici importa. + 300 professionisti me l'hanno chiesta su Linkedin tanto per capirsi
Ma tu continua dritto per inserire i nanocappotti ed isolare dall'interno con cartongesso e lana di vetro, a te il DM e le ...
- mar ago 26, 2025 10:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 18
- Visite : 1415
Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
UPSuperP ha scritto: mer ago 06, 2025 16:16 Se a qualcuno interessa ho coordianto il DM 26/6/15 con la bozza approvata del 30/07/2025.
Spero sia giusto
Per riceverlo mandatemi una mail a info[chiocciola]paolosavoia.com
Magari qualcuno era in vacanza
- lun ago 25, 2025 09:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: aiuto - pavimento controterra
- Risposte: 10
- Visite : 3594
Re: aiuto - pavimento controterra
il terreno NON va considerato nella stratigrafia
Ai fini energetici o ai fini della verifica termoigrometrica?
il terreno ., come conducibilità e dimensioni, è già inserito nelle formule di calcolo della 13790. Ora non trovo il punto della norma preciso dove lo dice, ma me lo avevano ...
- dom ago 24, 2025 09:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: aiuto - pavimento controterra
- Risposte: 10
- Visite : 3594
Re: aiuto - pavimento controterra
. Tuttavia, per gli uffici, l'intercapedine sotto la soletta o l'uso di una guaina tra due strati di cls può aiutare a risolvere eventuali problemi di condensa.
un massetto tra due guaine... vietato dalla norma sulle impermeabilizzazioni
tralasciamo l'intercedine sotto soletta, male quasi ...
- dom ago 24, 2025 09:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: aiuto - pavimento controterra
- Risposte: 10
- Visite : 3594
Re: aiuto - pavimento controterra
il terreno NON va considerato nella stratigrafia
il vespaio è la soluzione peggiore che puoi fare
il vespaio è la soluzione peggiore che puoi fare
- mar ago 19, 2025 08:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Controlli SB110% - Esperienze
- Risposte: 20
- Visite : 6926
Re: Controlli SB110% - Esperienze
ha detto che ha EC e che ha esportato tuttoponca ha scritto: lun ago 18, 2025 19:20 per "tabulati" intendono il dettaglio dei calcoli energetici: stratigrafie, flussi energetici ecc..
se hai EC i calcoli esportabili sono abbastanza ben fatti ed esaustivi (quanto meno in confronto ad altri sw)
- dom ago 17, 2025 10:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Controlli SB110% - Esperienze
- Risposte: 20
- Visite : 6926
Re: Controlli SB110% - Esperienze
PS: il controllo è molto, molto approfondito. Se di interesse posso inoltrare le comunicazioni ricevute (ovviamente dopo averle depurate di ogni riferimento)
Si potrebbe interessare.
PS: potresti chiedere al ENEA che cosa sono per loro i Tabulati? Non esiste definizione.
Se esporti da EC tutta ...
- lun ago 11, 2025 09:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
- Risposte: 21
- Visite : 3101
Re: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
Un buon mono scende fino a circa 800 Watt, un dual non troppo potente scende a circa 1200-1400 Watt. Nelle mezze stagioni basta il mono, in pieno inverno si fa andare anche il dual. Mettendo un mono che modula molto in basso...non hai alcun problema di sovradimensionamento in qualsiasi condizione ...
- ven ago 08, 2025 14:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2241
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
e sulle novità dei serramenti cosa mi dici?giotisi ha scritto: ven ago 08, 2025 14:46 Non litigate, mi correggo..
.. Aggiungiamo un.. 'per quel che mi riguarda..' cosi siete contenti.
- ven ago 08, 2025 14:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2241
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
ci si rifà allo SCOP della ErPNoNickName ha scritto: ven ago 08, 2025 13:29...mbè... abrogate le tabelle con i COP e EER minimi. Dici niente.
ma questo c'era già anche nella vecchia bozza maggio 2024
Se ad altri serve il DM coordinato, scriva pure via mail
- ven ago 08, 2025 09:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2241
- gio ago 07, 2025 18:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2241
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
Limiti trasmittanze medie comprnsive dei PT^?
- gio ago 07, 2025 10:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 18
- Visite : 1415
Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
su questo forum sono qui da 20 anni, ero presente su altri forum prima.
Forse abbiamo due unità di misura differenti.
Intendevo una esperienza professionale estesa (studi e realizzazioni): nel settore industriale (stabilimenti, laboratori, ecc.),terziario (uffici, ospedali, ecc.) e civile ...
- gio ago 07, 2025 09:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 18
- Visite : 1415
Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
Ci sono altri (parecchi) che mettono a disposizione non 12 ore, ma anni (di studi ed esperienze) e qualche minuto.
Io sono tra questi, da molti anni.
Tipo su questo forum sono qui da 20 anni, ero presente su altri forum prima.
Ora faccio divulgazione specifica sul mio blog con articoli ...
- gio ago 07, 2025 08:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 18
- Visite : 1415
Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
Chi sono gli altri che hanno già fatto il testo coordinato e l'hanno messo sul blog?
Fuori i nomi! Perchè sai mi sarei evitato 12 ore di lavoro, che ho fatto, per me.
Cmq https://www.paolosavoia.com/post/_nuovo ... _requisiti
- gio ago 07, 2025 08:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
- Risposte: 21
- Visite : 3101
Re: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
Manca il fabbisogno per ACS, nell'appartamento attuale dato da boiler elettrico.
E cosa te ne faresti nel residenziale del fabbisogno ACS per il dimensionamento della pdc?
Per quanto irrealistico il valore di 8kW è frutto di un calcolo (simula la situazione di un inverno particolarmente ...
- mer ago 06, 2025 16:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 18
- Visite : 1415
Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
Se a qualcuno interessa ho coordianto il DM 26/6/15 con la bozza approvata del 30/07/2025.
Spero sia giusto
Per riceverlo mandatemi una mail a info[chiocciola]paolosavoia.com
Spero sia giusto

Per riceverlo mandatemi una mail a info[chiocciola]paolosavoia.com
- mer ago 06, 2025 14:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2241
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
PS: se a qualcuno interessa poi vi posso girare, quando l'ho finito, il testo coordinato (a vostro rischio e pericolo)
- mer ago 06, 2025 12:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2241
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
ma ne arrivano di peggio, fidatiRonin ha scritto: mer ago 06, 2025 11:36 aspettiamo la GU, se ho capito dai rumors "salta" la verifica H't nel 2o livello (magari)
- mer ago 06, 2025 08:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2241
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
dove lo vedi? sulla GU non c'è. Era stato approvato alla conferenza stato regioni che trovi qui https://www.paolosavoia.com/post/_nuovo ... _requisiti
- mer ago 06, 2025 08:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2241
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
Qualcuno ha buttato un occhio alle bozze che circolano? (Non è ancora formalmente 'approvato', operativo)
Cambia poco rispetto alla vecchia bozza, poi te la giro per ricambiare i favori.
mi sto facendo ora il testo coordinato per un corso che terrò a settembre.
Diciamo che per i serramenti ...
- sab ago 02, 2025 07:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
- Risposte: 21
- Visite : 3101
Re: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
?
Per cosa sta il punto interrogativo? Su come ho calcolato gli 8kw?
Non si allarmi, nessuna violazione della UNI 12831... è solo una simulazione di worst case. Per la scelta definitiva della taglia farò ulteriori riflessioni per non sovradimensionate il generatore.
Simulazione con Termus ...
- ven ago 01, 2025 19:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
- Risposte: 21
- Visite : 3101
Re: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
?MechanicResurrection ha scritto: ven ago 01, 2025 18:16 Per ristrutturazione di un trilocale da 85m2 (piano centrale di un condominio e zona climatica favorevole, risultano 8kw nel caso peggiore)
- gio lug 31, 2025 11:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
- Risposte: 25
- Visite : 7105
Re: Prodotti chimici contro la Legionella
Se si tratta di un edificio nuovo da progettare produzione istantanea e distribuzione entra-esci ad ogni allaccio e pompa dosatrice di perossido con ioni di argento [spenta]. Controlli ogni 6 mesi. Per il momento sto avendo riscontri positivi.
E per la rete di distribuzione come materiali come ...
- gio lug 31, 2025 08:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidificatore a Resistenze
- Risposte: 8
- Visite : 1074
Re: Umidificatore a Resistenze
Ops, sono abituato con altri umidificatori, sorry.NicoF ha scritto: mer lug 30, 2025 17:40Del resto, se togli i sali, come avviene la conduzione elettrica?
- gio lug 31, 2025 08:47
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Sgancio rete / isola
- Risposte: 2
- Visite : 727
Re: Sgancio rete / isola
Grazie!Tom Bishop ha scritto: gio lug 31, 2025 06:11 Mi risulta che la CEI 0-21 lo consenta a patto di utilizzare adeguati apparecchi di commutazione.
Gli apparati esistono e sono marchiati CE in quanto non potrebbero immetterli sul mercato.
https://www.lovatoelectric.com/wp-conte ... I04_22.pdf
- mer lug 30, 2025 15:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidificatore a Resistenze
- Risposte: 8
- Visite : 1074
Re: Umidificatore a Resistenze
addolcitore toglie Mg e Ca, deminieralizzatore toglie tutto. Verifica con ilproduttore dell'umidificatore
- mer lug 30, 2025 15:54
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Sgancio rete / isola
- Risposte: 2
- Visite : 727
Sgancio rete / isola
Scusate l'osceno titolo ma di elettronica ne capisco solo i principi, non i nomi.
Devo collegare a casa mia il sistema di antiblack out della batteria con la rete
L'elettricista ha fatto tutte le predisposizioni ma il pulsante di sgancio, se così si chiama, quello che swiccia da rete a isola, me ...
Devo collegare a casa mia il sistema di antiblack out della batteria con la rete
L'elettricista ha fatto tutte le predisposizioni ma il pulsante di sgancio, se così si chiama, quello che swiccia da rete a isola, me ...
- mer lug 30, 2025 15:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidificatore a Resistenze
- Risposte: 8
- Visite : 1074
Re: Umidificatore a Resistenze
Buongiorno
In un nostro cantiere stanno installando un UTA con umidificatore. L'acqua che alimenterà l'umidificatore è addolcita a monte. Il costruttore dell'uta non sapendolo ha previsto un umidificatore a elettrodi immersi, ma leggendo il manuale mi sono accorto che non puo' essere utilizzato ...
- mer lug 30, 2025 12:22
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97
- Risposte: 4
- Visite : 1483
Re: collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97
il collaudo acustico degli impianti a funzionamento continuo/discontinuo ai sensi del DPCM 5-12-97
viene eseguito facendo riferimento a quale norma?
UNI 8199? UNI 10052? UNI 16032? UNI 11367?
o nessuna delle precedenti essendo uscite tutte dopo al DPCM?
in questo ultimo caso cosa dovrei fare ...
- mer lug 30, 2025 10:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)
- Risposte: 22
- Visite : 4894
Re: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)
Aspettiamo le perdite di carico!Mimmo_510859D ha scritto: mer lug 30, 2025 09:50 Mizzica. 900 l/h di portata. Oltre 5 kW di potenza servita
- mer lug 30, 2025 09:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)
- Risposte: 22
- Visite : 4894
Re: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)
Io ho trovato questi che rispecchiano tutte le richieste indicate nel thread, li ho inseriti in un progetto ma ancora non li ho visti montati e non so se l'impresa cambierà materiale alla fine.
https://www.ondathermsrl.com/fanflux
Grzie
ho scritto per avere i dati completi. da 1-15l/min tanta ...
- mer lug 30, 2025 09:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambio aria locale con stampante
- Risposte: 20
- Visite : 4323
Re: ricambio aria locale con stampante
Tutto molto condivisibile... devo però arrivare ad un numero.... a sensazione starò sui 20 volumi e cercherò di migliorare al massimo la captazione....
Ai numeri di output ci arrivi con i numeri di input!
Dovresti avere una misura dei voc iniziali (o meglio della loro rampa) e di quelli che ...
- lun lug 28, 2025 17:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambio aria locale con stampante
- Risposte: 20
- Visite : 4323
Re: ricambio aria locale con stampante
Tutto sta a capirsi
- lun lug 28, 2025 14:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambio aria locale con stampante
- Risposte: 20
- Visite : 4323
Re: ricambio aria locale con stampante
Ti chiedo, comunque, scusa.
Proverò con il mio amico: magari conosce Ashrae, Revha, UNI, ecc.
PS Se vuoi nei miei corsi ne parlo un sacco di questo tema :) ma non so se io o qualche tuo amico che conosce bene le associazioni ti possiamo aiutare.
Ma oggi sono gentile , ci provo con un esempio ...
- lun lug 28, 2025 11:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambio aria locale con stampante
- Risposte: 20
- Visite : 4323
Re: ricambio aria locale con stampante
Non riesco a disegnarlo, scusa.
- lun lug 28, 2025 09:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambio aria locale con stampante
- Risposte: 20
- Visite : 4323
Re: ricambio aria locale con stampante
Cosa intendi per "efficienza di ventilazione"?
L'efficacia è l'adempimento alla prestazione (qui ad esempio avere un valore di IAQ ad un certo livello)
L'efficienza è avere l'efficacia riducendo il costo energetico (qui le portate di aria)(*)
Tutto è legato alla tipologia di ventilazione e da ...
- lun lug 28, 2025 09:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambio aria locale con stampante
- Risposte: 20
- Visite : 4323
Re: ricambio aria locale con stampante
io direi che 3-5 v/h ti bastano
adesso hanno una stampante in un altro locale
dove fanno 20 vol/h ma dicono che non basta....
vero è che manca forse una cappa che convogli all'estrattore
l'aria viziata (l'estrattore è a muro).....
Dipende dall'efficienza di ventilazione
Se ti affidi alla ...
- gio lug 24, 2025 19:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Distanze di sicurezza gas R290
- Risposte: 5
- Visite : 3071
Re: Distanze di sicurezza gas R290
Sappi anche che in alcuni casi si può "contrattare" deroghe, con alcune compensazioni, ad esempio:
- distanza non rispettata dalle pareti in una corte (ovvero poca ventilazione), compensi con un ventilatore atex di estrazione a livello pavimento.
Per esperienza diretta, in alcuni casi più che il ...
- gio lug 24, 2025 16:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Distanze di sicurezza gas R290
- Risposte: 5
- Visite : 3071
Re: Distanze di sicurezza gas R290
Le prescrizioni derivano quasi tutte da norme tedesche che sono poi recepite dai manuali di installazione dei costruttori. Scegli il costruttore e verifica le sue prescrizioni
- gio lug 24, 2025 12:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Monitoraggio edificio-impianto
- Risposte: 7
- Visite : 3780
Re: Monitoraggio edificio-impianto
Nelle situazioni pratiche da me affrontate sarebbe molto utile una via di mezzo: semplice, funzionale e con dei costi limitati ad un massimo di 1.500-2.000 €, che mi pare di capire non esista. Per cui seguirò i consigli che mi sono stati dati.
Come ti dicevo la scatola della volpe costa meno e ...
- gio lug 24, 2025 10:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16280
Re: impianti WHLP
Se a qualcuno interessa
Buildings dynamic simulation: Water loop heat pump systems analysis for European climates
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0306261911006349
Da ChatGPTT
Obiettivo dello studio
Valutare le prestazioni energetiche, economiche e ambientali dei sistemi ...
Buildings dynamic simulation: Water loop heat pump systems analysis for European climates
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0306261911006349
Da ChatGPTT
Obiettivo dello studio
Valutare le prestazioni energetiche, economiche e ambientali dei sistemi ...
- gio lug 24, 2025 10:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA solare termico
- Risposte: 2
- Visite : 3049
Re: ENEA solare termico
Si, art 16 bis del TUIR, non ricordo la lettera-Fabio- ha scritto: mer lug 23, 2025 13:12 Ciao![]()
Interventi come la nuova installazione di pannelli solare termico in edilizia libera senza pratiche edilizie (con accumulo per riscaldamento e acs) .... si può fare ENEA con Bonus Casa ?
- gio lug 24, 2025 10:06
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Squilibrio tra fasi in contatore trifase
- Risposte: 3
- Visite : 3603
Re: Squilibrio tra fasi in contatore trifase
ma perchè? questa è la domanda.Marco P. ha scritto: gio lug 24, 2025 01:44 Perché se io appunto carico l'auto elettrica con una WallBox monofase da 7.4kW però con un contatore trifase
- gio lug 24, 2025 09:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
- Risposte: 25
- Visite : 7105
Re: Prodotti chimici contro la Legionella
tranquillo. scherzavo.
per quel marchio non ha rappresentanza per la provincia di venezia.
Non esiste solo quello!
Il mondo PCM è solo all'inizio, fidati.
OT: quando al mio vicino della casetta di fronte hanno montato una pdc samsung l'ho un po' stressato perchè l'unità esterna era alquanto ...
- gio lug 24, 2025 09:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
- Risposte: 25
- Visite : 7105
Re: Prodotti chimici contro la Legionella
"maledetto" Maroccolo che non mi ha mandato l'invito.
mi "odia" e questo ne è l'ennesimo esempio :evil: :mrgreen:
Non credo proprio... almeno io come agenzia mi ci trovo bene dal punto di vista umano e professionale.
Tranquillo, ci sarà ancora occasione. Su questo tema davvero molti colleghi ...
- gio lug 24, 2025 09:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
- Risposte: 25
- Visite : 7105
Re: Prodotti chimici contro la Legionella
Io in vari alberghi a Venezia (ma 4S e di al massimo 40 camere) con locali tecnici infimi di solito utilizzo scambiatori a fascio tubiero.
Io ce l'ho la soluzione salva spazio e istantanea per te.
PCM (attenzione che non esiste solo 1 produttore, ne esistono tanti e va capito bene il sistema ...
- mer lug 23, 2025 15:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 9969
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
In pratica ho un edificio in cui lo spazio esterno è minimo e devo utilizzare tipo 345 giorni all'anno solo fancoil e 20 (alto affollamento) un'UTA per ricambio aria e controllo umidità relativa.
Chiaramente quando parte l'uta la potenza necessaria sale di molto (40 kW in più mentre solo i ...
- mer lug 23, 2025 14:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
- Risposte: 25
- Visite : 7105
Re: Prodotti chimici contro la Legionella
di solito non si tratta l'acqua fredda, ma in effetti le cose stanno cambiando (vedi sempre quel link).
Cioè il dosatore di antilegionella e polifosfati lo metti solo sul tubo che fa alla calda?
Io ho sempre staccato tutto prima con il rischio di dosare l'acqua 2 volte però.
Sta di fatto che il ...
- mer lug 23, 2025 11:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
- Risposte: 25
- Visite : 7105
Re: Prodotti chimici contro la Legionella
Io si, anche se non parlo di grosse portate (mi limito a condominietti), hotel con 100 camere noextradry ha scritto: mer lug 23, 2025 11:05 Quindi in pratica per grosse portate idriche mettete in parallelo più stazioni di produzione istantanea acs in centrale idrica?
