La ricerca ha trovato 11603 risultati

da SuperP
sab ott 11, 2025 12:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Il progettista di uno "stupido" costruttore tedesco mi elencava una decina di parametri da tenere sotto controllo.
Per esempio: nei monitoraggi, è presente lo sbrinamento? Come si misura se hai sciolto il ghiaccio senza sprechi?
Se il surriscaldamento e il sotto raffreddamento sono coerenti con le ...
da SuperP
sab ott 11, 2025 11:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore

Esa ha scritto: sab ott 11, 2025 11:46 Infatti, non mi riferivo a te.
Se se...
e la terra è piatta
da SuperP
sab ott 11, 2025 11:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Ma pensi veramente che mi interessi sapere come funziona una PdC?


Di sicuro lo sai come funzionano e puoi insegnarlo a molti anche a me ma non parliamo di questo e dovresti averlo capito. Dovresti.

Ma il monitoraggio anche solo dell'assorbimento elettrico ti dice come funziona DAVVERO la PDC ...
da SuperP
sab ott 11, 2025 11:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore

Esa ha scritto: sab ott 11, 2025 11:33 Non li guardo mai.
Peccato per te. E' fondamentale per capire come funziona davvero una pdc
da SuperP
sab ott 11, 2025 11:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Sempre educato.


Rileggi quello che hai scritto, quotandomi.
Il riferimento era esplicito al grafico sopra "Chi mi dice che i dati monitorati (e tradotti in grafici, belli e scenografici) siano reali?" in risposta al mio post dove avevo postato quelli?
Non avevo postato nessun grafico da pompa ...
da SuperP
sab ott 11, 2025 10:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Chi mi dice che i dati monitorati (e tradotti in grafici, belli e scenografici) siano reali?


Mi stai dando del bugiardo e ciarlatano?
Tranqui, la tua bassezza purtroppo è nota.

Cmq per tua info:
- nel primo caso il cliente mi aveva chiamato che la casa NON si scaldava
- nel secondo caso con un ...
da SuperP
sab ott 11, 2025 09:58
Forum: Regione Lombardia
Argomento: climatizzatore e classe energetica
Risposte: 2
Visite : 316

Re: climatizzatore e classe energetica


Ovvio che se poi, come fanno alcuni, consideri il contributo della pompa di calore anche in riscaldamento ti aumentano anche 2 o 3 classi, ma qui si entra in un ginepraio.... :roll:



Puoi considerare il climatizzatore in pdc come fonte di calore se e solo se, lo dice la uni/ts, c'è un sistema ...
da SuperP
sab ott 11, 2025 09:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Ma non è possibile realizzarla (nel settore domestico, di cui stiamo parlando) con le macchine oggi proposte sul mercato.

Nel settore domestico (da 5 a 15 kW) il problema è anche più complesso. Immagina una macchina che rende 10 kW con A=-6°C e W=45°C.
Potresti aver bisogno della metà (di 5 kW ...
da SuperP
sab ott 11, 2025 09:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore

r
Il progetto ideale di una pompa di calore sarebbe per me riuscire a farla lavorare ininterrottamente in minima modulazione durante le ore di accensione.
È impossibile lo so ma questo è l'obiettivo a cui tendere.


Non è impossibile

Ho molti impianti che funzionano cos'ì. senza un on/off se non ...
da SuperP
sab ott 11, 2025 09:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


In questa discussione il tema è: a parità di condizioni esterne e di set interno, qual è la migliore conduzione dell'impianto? Continua h24 o intermittente?

Di questo ne parlo da anni attraverso studi, analisi e monitoraggi reali.

Se hai un edificio scarsamente isolato, poco capacitativo ...
da SuperP
ven ott 10, 2025 18:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Il consumo energetico è primariamente dipendente dal deltaT tra ambiente condizionato e esterno.
La pdc è doppiamente dipendente dall'esterno: uno per il fabbisogno e due per il rendimento.
Conviene lo stesso? Generalmente sì, con poche non-nulle eccezioni.


Concordo.
Le variabili sono ...
da SuperP
ven ott 10, 2025 17:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Alla domanda: "Il rendimento di una caldaia a gas è uguale sia che fuori ci siano 0 gradi o 10[...]Vale lo stesso sdiscorso per la PDC con funzionamento h24 ?" la risposta è no.


Si certo, ci arrivo e credo che anche HUGO lo sappia e non volesse dire questo!

il senso del mio intervento lo si ...
da SuperP
ven ott 10, 2025 16:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Vale lo stesso sdiscorso per la PDC con funzionamento h24 ?


Assolutamente si!

Avevo linkato un mio video del 2023

Poi i consumi non puoi paragonarli, dipendono dai gradi giorno reali (temperatura oraria interna - temperatura oraria esterna).

Ma con la climatica ben regolata per arrivare ad ...
da SuperP
ven ott 10, 2025 12:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Il mio è un caso di edificio molto disperdente, non posso abbassare più di tanto la temperatura di mandata, altrimenti non raggiungo le temperature desiderate.


A che temperature mandi l'acqua? In climatica?


Ti dico solo che il record dopo uno spegnimento di 11 ore è stato trovare la ...
da SuperP
ven ott 10, 2025 12:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


- il consumo di gas è più o meno lo stesso
- il comfort non è paragonabile
Purtroppo non è sempre facile vendere il comfort, molti pensano solo agli euro.


Nel senso che il comfort è maggiore, giusto? E tu pensa al pulviscolo atmosferico che non respiri!
Sul consumo concordo ma solo se hai una ...
da SuperP
gio ott 09, 2025 13:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


2) Ma alla fine come si può fare un calcolo di quel tipo? NB sto seguendo il corso di SuperP; gli faccio i complimenti molto bello (devo ancora finirlo perchè è lunghetto) ma su questo tipo di dimensionamento ho ancora dei dubbi....


A novembre dicembre parte quello proprio per conversione ...
da SuperP
gio ott 09, 2025 13:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


In sintesi più edificio e meno impianto come da slogan dei primi casa clima

Aseptta che lì c'è un fattore diverso. Non sanno fare impianti, non sono (generalmente) termotecnici e a forza di + edificio - impianto ti assicuro (ho esperienza abbondante) che le batoste sono pesanti e non si ...
da SuperP
gio ott 09, 2025 13:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore

vinz75 ha scritto: mer ott 08, 2025 16:46
SuperP ha scritto: mer ott 08, 2025 15:16 Se pensiamo di usare le pompe di calore con le stesse modalità delle caldaie è un problema.
Sarebbe estremamente utile anche il contrario cioè iniziare ad usare le caldaie come fossero pompe di calore
Stra quoto ed è quello che consiglio sempre. Ne giova il comfort ed il consumo
da SuperP
gio ott 09, 2025 13:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Fabbisogno pari al doppio del calcolo del termotecnico.


Anche io oggi sono andato a vedere una casa da 1100m2 in cui c'è una caldaia da 178kW per portarla in tutto elettrico (altamente sconsigliato, qui ibridizzo).
In casa l'impianto era accesso a 24°C perchè loro stanno bene così
Non è il caso ...
da SuperP
mer ott 08, 2025 15:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


6. Le disposizioni di cui ai commi 2, 3 e 4, limitatamente alla sola durata giornaliera di attivazione, non si applicano nei seguenti casi:
g) impianti termici per singole unità immobiliari residenziali e assimilate dotati di un sistema di termoregolazione della temperatura ambiente con ...
da SuperP
mer ott 08, 2025 15:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Ma infatti stavo per chiederlo a che io... il normatore dice che in classe climatica E le ore giornaliere previste sono 14, se non erro.. se paradossalmente (immagino sia quasi impossibile) prendo una sanzione di chi è la responsabilità?


Non sono sempre 14 e non ci sono sanzioni.

6. Le ...
da SuperP
mer ott 08, 2025 15:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


PS: la prova del nove che taglia le gambe al 90% di noi che ragiona sulla potenza? Facile. Fai impostare la caldaia a 45°C e lascia il termostato a 20°C h 24. Ti ringrazierà


Ne abbiamo già parlato in un altro post, questo teoricamente è un funzionamento al di fuori della norma. Chi controlla ...
da SuperP
mer ott 08, 2025 11:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 67
Visite : 5117

Re: Radiatori e pompa di calore


Un radiatore di ghisa a bassa temperatura produce nel 90% dei casi un cliente insoddisfatto


Imho (ma anche senza imho) no .
Sente + comfort (emettere energia + tempo) e l'aria + salubre (sopra i 52°C si brucia il pulviscolo




Quindi per far funzionare radiatori a bassa temperatura bisogna ...
da SuperP
mar ott 07, 2025 18:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Spifferi da intercapedine cartongesso
Risposte: 6
Visite : 494

Re: Spifferi da intercapedine cartongesso

Davicius89 ha scritto: mar ott 07, 2025 18:00 come posso risolvere il problema?
Deve venire qualcuno che ne capisca, provi a vedere da dove entra ed esce l'aria e poi capisci

Se pensi che sia il cassonetto... tanti auguri
da SuperP
mar ott 07, 2025 17:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Spifferi da intercapedine cartongesso
Risposte: 6
Visite : 494

Re: Spifferi da intercapedine cartongesso


. Vorrei sapere se è normale e serve per l'umidità oppure c è qualche problema di isolamento?

Non è normale
Si chiama mancata tenuta all'aria, argomento poco noto.
Con il cartongesso è poi un incubo capire da dove arriva
Ho risolto casi molto complessi
nel tuo caso probabilmente avrai dei ...
da SuperP
mar ott 07, 2025 07:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Risposte: 13
Visite : 2882

Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso

HUGO ha scritto: lun ott 06, 2025 15:57 Riscaldamento e raffrescamento centralizzato nemmeno in Tanzania lo vogliono più (con tutto il rispetto eh..)
Concordo e ne abbiamo parlato per molto.
Ma ci sono ancora posti in cui lo si vuole di default (alto lago trentino ad esempio)
da SuperP
gio ott 02, 2025 14:33
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: rumore riverbero o vibrazioni bergamo
Risposte: 9
Visite : 10563

Re: rumore riverbero o vibrazioni bergamo

Stefihass ha scritto: mer ott 01, 2025 13:13 Sono d'accordo, sono decisamente rumori interni
interni A TE!
da SuperP
mer ott 01, 2025 09:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ACS a gas per docce palestra
Risposte: 16
Visite : 1582

Re: ACS a gas per docce palestra

L'Enzo ha scritto: mer ott 01, 2025 09:18 2 produttori acs istantanea in parallelo, soluzione più conveniente sia in termini investimento che gestione.

Sarai sui 100 KW circa come dice super, eviti anche SCIA VVF
con dei limitatori di portata sulle docce a 8l/min :)
da SuperP
mer ott 01, 2025 08:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ACS a gas per docce palestra
Risposte: 16
Visite : 1582

Re: ACS a gas per docce palestra

ildubbio ha scritto: mar set 30, 2025 18:24 Ho necessità di produrre acqua calda sanitaria, praticamente in contemporanea, per 6 docce.
due caldaie a condensazione in parallelo?
una caldaia abbinato ad un accumulo con scambiatore a piastra?
per 6 docce in contemporanea devi accumulare e non aumentare potenza, salvo non dedicarci 120kW
da SuperP
mar set 30, 2025 12:14
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: rumore riverbero o vibrazioni bergamo
Risposte: 9
Visite : 10563

Re: rumore riverbero o vibrazioni bergamo


Lei ha risolto il problema?


Attenzione che a volte i rumori che sentiamo non sono esterni ma interni
Se dopo varie case il problema persiste non ci si scappa

Se il rumore è costate e fisso se non è legato ad un impianto (basta verificarlo durante una manutezione dell'elettrodotto o chidendo ...
da SuperP
lun set 29, 2025 08:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2634

Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?


Forse mi sono spiegato non bene. Di errori si posa se ne vedono molti e riducono il grado di isolamento. Di materiali cambiati con altri simili ma economici anche. La termoflussimetria nei contenziosi si usa per verificare quanto progettato e con una maggiorazione nella lambda d è più facile ...
da SuperP
lun set 29, 2025 08:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2634

Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?


https://t2d.it/wp-content/uploads/2018/09/TERMICO-M670-1.pdf


Validità = 0

Se nei tuoi calcoli usi quei valori attenzione al regolamento 305 (al di là della soluzione "lego" che come dicevo precedentemente è un disastro).
Ma con tutti i sistemi intelligenti per costruire, ancora con queste ...
da SuperP
dom set 28, 2025 19:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Suggeimenti installazione pompa di calore
Risposte: 3
Visite : 1788

Re: Suggeimenti installazione pompa di calore

Devi cercare un termotecnico capace che ti progetti l'impianto correttamente e ti faccia un computo da far quotare agli idraulici.

Tu stai saltando tante fasi. A volte funziona, a volte no.
da SuperP
dom set 28, 2025 19:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2634

Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?


Per questo le maggioro sempre le conduttività, almeno se poi fanno una verifica con termoflussimetro ho meno probabilità che la parete sia sopra i limiti previsti di trasmittanza.


NOn ha molto senso..
La misura della trasmittanza:
- è puntuale e a meno di non beccare una fessura, ti restituisce ...
da SuperP
dom set 28, 2025 19:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2634

Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?

Tom Bishop ha scritto: sab set 27, 2025 05:50 Un costruttore mi ha chiedo di usare il loro prodotto in un progetto e stavo controllando la documentazione e mi è saltato all'occhio quel valore.
Giramelo per cortesia
da SuperP
ven set 26, 2025 15:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Risposte: 13
Visite : 2882

Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso

simonpen2001 ha scritto: ven set 26, 2025 15:08 Ok chiaro quindi suggerisci di usare due airleaft a soffitto in soggiorno e un filo muro a incasso nelle tre camere?

Grazie mille ancora.
Per il raffrescamento vanno benissimo e occupano meno spazio i filomuro (ventilconvettori alti )
da SuperP
ven set 26, 2025 15:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Risposte: 13
Visite : 2882

Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso



osso chiederti se oltre i filo muro consigli o hai esperienza su airleaft sempre a incasso?

si vanno bene ma occupano spazio e possono dare correnti d'aria verso il letto vista la posizione generalmente sotto finestra


VMC condominiale perché dici di incrociare le dita?

Troppo lunga la ...
da SuperP
ven set 26, 2025 10:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2634

Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?


Sta all'esaprogettista (ricordo discussioni tra i progettisti scarsi e quelli a livello esa)
E se abbassassi i toni?


Eri tu quello che sminuiva alcuni progettisti che non progettavano secondo alcuni canoni.

Cmq hai ragione, sorry.

Ma di uscite come quella fatta da te, a caso, anche no.

C ...
da SuperP
ven set 26, 2025 09:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2634

Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?


Non ti fidi dei rapporti di prova?


ma tu sai che cosa è?

qui non c'è nessun rapporto di prova

e ricordiamoci anche che ogni rapporto di prova (chiamiamola CE) non tiene conto della posa ! E ci mancherebbe.

Sta all'esaprogettista (ricordo discussioni tra i progettisti scarsi e quelli a ...
da SuperP
ven set 26, 2025 08:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Risposte: 13
Visite : 2882

Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso

VMC condominiale? Incrocia le dita.

Personalmente mweglio i sistemi monostanza, non canalizzati. Se fanno solo raffreddamento innova filomuro o filomuro incasso.
da SuperP
ven set 26, 2025 08:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2634

Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?


Non sapevo esistete un EPS con lambda=0.028W/mK e non ho ancora trovato una scheda che me lo attesti.


Avrà simulato questo tamponamento facendo tornare i conti

https://t2d.it/prodotti-e-soluzioni/t2d-specialties/blocchi-con-isolante/?gad_source=1&gad_campaignid=22332849085&gbraid ...
da SuperP
ven set 26, 2025 08:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2634

Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?

marcoaroma ha scritto: gio set 25, 2025 22:09 Mai visto EPS con grafite o altro tipo sotto 0,030. Che poi comunque maggioro sempre almeno di un 10%.
cosa "vietata" dalle UNI
da SuperP
gio set 25, 2025 08:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Risposte: 42
Visite : 5385

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?


Comunque una nota ovviamente non ufficiale, ci mancherebbe: riguardando anche tutti i vecchi appunti prese, è sempre riportato accanto all'ampliamento volumetrico: (attenzione: anche aumento di volume riscaldato)


quello è il senso

cmq con il nuovo DM nessun chiarimento aggiuntivo in ...
da SuperP
gio set 25, 2025 08:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
Risposte: 58
Visite : 10553

Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi

arkanoid ha scritto: mer set 24, 2025 18:57 ristrutturazione impanto (modifica generazione, distribuzione, emissione)
magari!
ora è cambiata e basta generazione + distribuzione E/O emissione, nero su bianco nel nuovo testo
da SuperP
mer set 24, 2025 14:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Risposte: 75
Visite : 9624

Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea

Esa ha scritto: mer set 24, 2025 12:41 A chi verrà addebitato il danno (e il costo della perizia)?
A chi è stato non a chi verrà!

Progetto di tenuta all'aria? In pochi lo facciamo.
da SuperP
mer set 24, 2025 12:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Risposte: 75
Visite : 9624

Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea


Quando tira vento (simulato con il bdt) ho misurato 14!
Rivedi i calcoli (o la formula utilizzata) ...


Sono misure!
Vieni ad insegnarmi come fare? Fidati quello era. E' un record ma era reale. E su 25 abitazioni di lusso. Sai perchè mi hanno chiamato? Durante le sere ventose le tende si ...
da SuperP
mer set 24, 2025 10:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Risposte: 75
Visite : 9624

Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea


se hai i cassonetti che quando tira vento portano dentro 5 volumi/ora, hai buttato soldi per tutto e stai al freddo (o al caldo)
Non credi che sia esagerato?


Quando tira vento (simuato con il bdt) ho misurato 14!


Ma, se tira vento, non considero un diverso coefficiente di adduzione? Quindi ...
da SuperP
mer set 24, 2025 10:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Risposte: 42
Visite : 5385

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?



Immagina di fare un bel progetto di capannoni industriali. Non li isoli perchè tanto non li riscaldi. Dopo che li hai costruiti li vendi e chi entra vuole riscaldarli.
Eh niente, ti ritrovi nella tua interpretazione ad avere a opera compiuta un edificio che è lontano dagli standard energetici ...
da SuperP
mer set 24, 2025 09:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Risposte: 75
Visite : 9624

Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea

arkanoid ha scritto: mer set 24, 2025 09:55 Esa la tenuta all'aria è la base del risparmio energetico, se hai i cassonetti che quando tira vento portano dentro 5 volumi/ora, hai buttato soldi per tutto e stai al freddo (o al caldo)
e della qualità dell'aria
da SuperP
mer set 24, 2025 09:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Risposte: 75
Visite : 9624

Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea


Sciocchezze. Gli edifici iper isolati non devono essere a tenuta d'aria. La VMC è stata inventata per vendere macchine, non per risolvere i problemi di un pessimo modo di costruire. E' solo una scusa: basta costruire con criterio.
Poi, se abiti in una zona inquinata, hai problemi di igiene (sale ...