La ricerca ha trovato 10752 risultati

da SuperP
mer set 27, 2023 22:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore e fancoil
Risposte: 15
Visite : 1336

Re: pompa di calore e fancoil

Mi piacerebbe avere un vostro parere o soluzioni migliori. Zona C, 120m2. 12-16kW di pdc. Vai sereno, probabilmente sarà un impianto da incubo. I termotecnici non ti fanno 3 preventivi, ti fanno 3 progetti. Ma non penso che tu abbia pagato 3 progetti. Quindi chiama un termotecnico, bravo. Ce ne son...
da SuperP
mer set 27, 2023 09:09
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Comune chiede APE
Risposte: 4
Visite : 4714

Re: Comune chiede APE

Malebolgia ha scritto: mer set 27, 2023 08:45 Sbaglio?
No per il DM Certificazione

Ma avevo trovato una norma da qualche parte che chiedeva l'APE in caso in cui la pratica edilizia richieda una nuova "agibilià".
da SuperP
mar set 26, 2023 14:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consumo combustibile EC700 VS realtà
Risposte: 6
Visite : 736

Re: consumo combustibile EC700 VS realtà

Qualche dritta su cosa sto sbagliando? Si. A parte l'involuicro che deve essere modellato correttamente: Devi usare metodi di calcolo che contendano i dati giusti e validare il modello di diagnosi. Temperature esterne Temperature interne Intermittenze Ventilazione Apporti interni Ricircoli Occupazi...
da SuperP
lun set 25, 2023 21:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Re: Quali collettori per condizionamnto?

Ciao SuperP; ho notato che i collettori con i gusci stampati che danno in dotazione i produttori a 7°C danno comunque problemi con la condensa. è preferibile far isolare bene con la guaina tagliata in opera, incollata e nastro. Ciao, si assolutamente! Nelle cassette non c'è un corretto ricambio di ...
da SuperP
lun set 25, 2023 08:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Re: Quali collettori per condizionamnto?

quando mi è capitato di voler controllare meglio le portate sui vari terminali (fancoil) ho usato le Caleffi serie 127 Caleffi serie 127 sono gli autoflow. Con quello non misuri la portata, la controlli, ma hanno perdite di carico da 1.5m che non voglio. Certo, se hai una rete estesa, industriale, ...
da SuperP
sab set 23, 2023 12:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Re: Quali collettori per condizionamnto?

Esa ha scritto: sab set 23, 2023 12:10
Pleion (solare)
Sono quelli dello "schema da incubo"?
https://pleion.it/it/products/tecnologi ... eitecno-fc

Si, produce solare principalmente, poi giustamente implementa il catalogo.
da SuperP
sab set 23, 2023 11:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Re: Quali collettori per condizionamnto?

Questo solo volevo far presente: una soluzione diversa, vista la difficoltà di trovare quello che cerchi. Non ne vale la pena. Penso di provare quelli indicati da Tom, che ringrazio, che rivende anche Pleion (solare). Alcune ditte note stanno valutando di fare un collettore completo (isolato davver...
da SuperP
sab set 23, 2023 11:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Re: Quali collettori per condizionamnto?

Comunque, quello che vorrei suggerire è che non serve a nulla sapere che passano 400 l/h (la portata minima di progetto) o 700 l/h. La portata sulla PdC è un problema ancora diverso, che, certamente, deve essere considerato. Ma non c'entra nulla con i flussimetri sui VCV. Si che c'entra. Se il seco...
da SuperP
ven set 22, 2023 22:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Re: Quali collettori per condizionamnto?

Una volta che hai garantito la portata minima al VCV più sfavorito (supponiamo 400 l/h), tutti gli altri avranno una portata maggiore (se non la limiti con i flussimetri). Penso che su questo possiamo essere d'accordo. Il calcolo del circuito sfavorito è a carico del progettista. Poi, o si va "...
da SuperP
ven set 22, 2023 09:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Re: Quali collettori per condizionamnto?

I flussimetri non servono a nulla. E tutti lo sanno il perché. Io non lo so. Se riesci a fare un bilanciamento accademico della rete di distribuzione con perdite di carico uguali o similari allora non servono Se sei così bravo da andare in cantiere e bilanciare, schede alla mano, i detentori, allor...
da SuperP
gio set 21, 2023 21:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Re: Quali collettori per condizionamnto?

Quelli della Onda che ti ho suggerito sono fatti appositamente per i ventilconvettori. Scusa, si, nella descrizione è così. Ci sono anche gli attacchi da 3/4". Non ci sono i regolatori di portata. Li hai mai provati? Io quelli fatti così in tecnopolimero con camera d'aria li ho usati, ma a 7°C...
da SuperP
gio set 21, 2023 10:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità vecchio modo: per categoria?
Risposte: 19
Visite : 880

Re: Congruità vecchio modo: per categoria?

archspf ha scritto: gio set 21, 2023 09:42 Immaginavo che il mio fraintendimento venisse da quella ripartizione iniziale. La intendevo che ognuna facesse capitolo a sè, invece se parte dell'intervento tipologico, non occorre distinguerle. Pertanto confermo, siamo allineati.
bon, d'accordo
da SuperP
gio set 21, 2023 08:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Re: Quali collettori per condizionamnto?

Oppure questi https://www.ondathermsrl.com/_files/ugd/9a5aa9_e5f81cfddcd04d0e87bd0e6e8e344b96.pdf https://www.ondathermsrl.com/_files/ugd/9a5aa9_8a585472c1574e5c8400e7860902b633.pdf Grazie, sono i "soliti" collettori da radiante in tecnopolimetro ma a 7-9°C condensano nella cassetta Io sp...
da SuperP
mer set 20, 2023 09:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Re: Quali collettori per condizionamnto?

allora, perchè mettere le valvole di taratura sui singoli fan coil? Problemi di costo? Perchè spesso uso ventil ad incasso di Innova dove manca lo spazio per una vite aggiuntiva. Grazie della precisazione... non avevo specificato. Poi le valvole di bilanciamento sono costosette. A volte le metto su...
da SuperP
mar set 19, 2023 21:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Re: Quali collettori per condizionamnto?

Emmeti ha a catalogo collettori a cui abbinare flussimetri, da ordinare a parte, con portata max di 6 lt/min Utilizzare due stacchi del collettore con un accrocchio a Y? Anche Wavin, ma non sono fatti per quello scopo, hanno elevate perdite di carico. TIpicamente nel condizionamento si mettono vent...
da SuperP
mar set 19, 2023 17:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità vecchio modo: per categoria?
Risposte: 19
Visite : 880

Re: Congruità vecchio modo: per categoria?

Sperando di chiarirmi definitivamente: la voce "isolamento verticale" per me comprende la fornitura e posa in opera della coibentazione ma anche tutte le opere propedeutiche (fondi, rifacimenti) e quelle necessarie al completamento (rasature, pitture). Quindi nel mio caso, con impianto te...
da SuperP
mar set 19, 2023 14:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali collettori per condizionamnto?
Risposte: 28
Visite : 2249

Quali collettori per condizionamnto?

Sono alla disperata ricerca di collettori per ventil che siano adatti al raffrescamento e quindi isolati bene, da condensare poco e dotati di flussimetri da 6l/min ( o più). Ho adottato varie soluzioni RBM, Caleffi, Wavin ma niente mi soddisfano completamente. Una volta, dove non c'erano problemi di...
da SuperP
mar set 19, 2023 14:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità vecchio modo: per categoria?
Risposte: 19
Visite : 880

Re: Congruità vecchio modo: per categoria?

Pertanto se la regolazione interessa l'impianto termico, sarà all'interno di questa voce (a meno che non intendi BASF con massimale separato). Così come l'assistenza edile andrà ripartita secondo la specifica incidenza. No, allora non siamo d'accordo su cosa sia "tipologia". Nel DM requis...
da SuperP
lun set 18, 2023 21:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità vecchio modo: per categoria?
Risposte: 19
Visite : 880

Re: Congruità vecchio modo: per categoria?

archspf ha scritto: lun set 18, 2023 15:56 Pertanto ciascuna ha il proprio minimo: nel tuo caso il totale pertanto è 50.000 perchè per il termico il congruo è l'importo delle fatture (essendo minore del DEI) ;-)
La somma del DEI nel mio caso è 52000
da SuperP
dom set 17, 2023 22:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Truffa miliardaria
Risposte: 6
Visite : 588

Re: Truffa miliardaria

I 96000 € per ogni unità immobiliare sarebbero per il BonusCasa e non SuperBonus. Qualche cifra allora non torna Magari Sismabonus acquisti... bonus di cui nessuno parla ma vi assicuro che è stato il bonus che è stato sfruttato da molti costruttori... davano l'incentivo sulle unità immobiliari FINA...
da SuperP
mer set 13, 2023 22:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità vecchio modo: per categoria?
Risposte: 19
Visite : 880

Re: Congruità vecchio modo: per categoria?

Importo ammesso/agevolabile: somma dei minori valori tra Fatture e Prezzario. Ma come, prima mi parlavi di tipologie. Quindi qui la tipologia è il cappotto ed il minore tra dei e fatture è 52000 Nel tuo caso 50.000+iva+spese tecniche (queste ultime da giustificare tramite DM 17 Giugno 2016...anche ...
da SuperP
mer set 13, 2023 16:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: addolcitore con resine o elettrodi
Risposte: 3
Visite : 443

Re: addolcitore con resine o elettrodi

ponca ha scritto: mer set 13, 2023 14:00 elettromagnetici, che sicuramente sono comodi, ma poi funzionano?
No.
da SuperP
mar set 12, 2023 16:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità vecchio modo: per categoria?
Risposte: 19
Visite : 880

Re: Congruità vecchio modo: per categoria?

Si, scusami avrei dovuto dire "Categoria": Pareti verticali, Pavimenti, Coperture, Impianti Termici, Collettori solari.... Facciamo un caso concreto. Isolamento pareti verticali Ditta_________________Fattura_____________DEI/LLPP_______Congruo Fornitura soffitto________20000______________ ...
da SuperP
mar set 12, 2023 14:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

Però a questo punto occorrerebbe un aggiornamento della normativa che tenga conto di queste ragioni tecniche e spieghi che la regola dell'arte è cambiata. Chi ti impone di progettare secondo 12831, che comunque puoi stiracchiare? Non dirmi il DM requisiti minimi perchè secondo me non lo impone. Art...
da SuperP
mar set 12, 2023 13:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto di raffrescamento e condensa
Risposte: 40
Visite : 3800

Re: Impianto di raffrescamento e condensa

Vero, ma l'aria si accorge quando le bocchette non ci sono. Io dico sempre che l'aria non ha le corna, ma non ci passa lo stesso. Se hai una VMC allora riesci a far girare bene l'aria dalle bocchette di transito. Diversamente la vedo dura, manca il "motore". Le bocchette hanno anche, se s...
da SuperP
mar set 12, 2023 12:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto di raffrescamento e condensa
Risposte: 40
Visite : 3800

Re: Impianto di raffrescamento e condensa

NoNickName ha scritto: lun set 11, 2023 14:50 Se servono, servono. Altrimenti la facciano funzionare loro la deumidifica e la ventilazione.
Rispondo a te anche se lo sai già sicuro.

L'aria non lo sa che ci sono le bocchette di transito https://www.paolosavoia.com/post/baec36a8 e non gira come la disegniamo sulla carta.
da SuperP
mar set 12, 2023 12:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

- UNI EN 12831 applicazione tal quale (se si vuol sbagliare)...... ma dimensionamento incontestabile con il quale sei certamente dalla parte del giusto in caso di contestazioni. Il problema è proprio qui. Se dimensioni (le casette) con tutti i fattori di sovradimensionamento della norma poi la pdc ...
da SuperP
mar set 12, 2023 09:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

Saprai sicuramente che la legge 10 serve a stabilire il consumo di una casa non le dispersioni quindi a meno che appunto non si va ad inserire altre robe non serve a nulla per il dimensionamento Ma anche no. Lasciamo perdere chi fa le cose con i piedi. Nella legge 10, chiamiamola così: - ci sono tu...
da SuperP
sab set 09, 2023 09:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

È finita da mo', per manifesta incapacità di dialogo civile Hai perfettamente ragione... Siccome il tuo è un gruppo privato, non copio incollo nulla qui. Invito chi vuol farsi una ragione sulla capacità di un dialogo civile di iscriversi al gruppo di Antonello e verificare. Ti ripeto qui però una c...
da SuperP
sab set 09, 2023 08:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

Allora io ho citato una tabella della normativa dove mostra che a parte invertite i radianti rendono uguale Tu hai messo un estratto di qualche guida di qualche produttore probabilmente. La normativa l'ho citata io, riscrivendola per formule, io, anche se erano state etichettate come Complimenti pe...
da SuperP
sab set 09, 2023 08:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità vecchio modo: per categoria?
Risposte: 19
Visite : 880

Re: Congruità vecchio modo: per categoria?

Confermo. Dopo un misunderstanding iniziale del primo anno (eccesso di prudenza), mi sono convinto che il Computo di congruità e la Spesa si confrontano sul TOTALE ( di ciascuna categoria ) Lasciando perdere il titolo del posto che non ho corretto, intendi per ogni tipologia? Tipologia per te è str...
da SuperP
ven set 08, 2023 12:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Diametro per collegamento fancoil
Risposte: 27
Visite : 3694

Re: Diametro per collegamento fancoil

NicoF ha scritto: gio set 07, 2023 17:55 c'è anche galletti che a sua volta produce per daikin, giusto per

Aermec
Aerflor
Sabiana

per daikin, almeno molti modelli, produce Innova.
da SuperP
ven set 08, 2023 12:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità vecchio modo: per categoria?
Risposte: 19
Visite : 880

Re: Congruità vecchio modo: per categoria?

ponca ha scritto: ven set 08, 2023 12:21 se è un 110 ante Decreto prezzi
EcoBonus

Basta 110
da SuperP
ven set 08, 2023 09:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità vecchio modo: per categoria?
Risposte: 19
Visite : 880

Congruità vecchio modo: per categoria?

Pratica ante DM prezzi, congruità solo tra prezzario DEI e fatture (e massimali) Facciamo il caso della categoria isolamento verticale pareti esterne, Tipologia da DM requisiti ecobonus A mio avviso non ha senso fare la verifica di congruità per singola voce del preventivo, non è indicato da nessuna...
da SuperP
gio set 07, 2023 12:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

La tabella parla sia della condizione estiva che invernale. È ovvio che un impianto a soffitto lavori meglio in freddo rispetto a un pavimento come è ovvio il contrario. Infatti ho sempre detto che il sistema ideale sarebbe soffitto per il freddo e pavimento per il caldo. La differenza sta nella st...
da SuperP
mer set 06, 2023 15:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re:

SuperP, su FB, ha pubblicato delle tabelle molto interessanti, che da ignorante quale sono...smentiscono la suddetta affermazione. La tua domanda non ha una risposta sensata. La risposta è che a parità di superficie, dipende tutto dalla temperatura. Dalle formule e tabelle (ops supercazzole) postat...
da SuperP
mer set 06, 2023 07:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

A Giudiceandrea ha scritto: Comunque mi correggo non era Arpa ma Legambiente, errore mio
Tra ARPA e Legambiente un po' cambia, ma sorvoliamo.
Davide Ferraresi, presidente di Legambiente ER non mi risulta sia tecnico Daikin
Idem Lorenzo Frattini che era l'ex presidente.
da SuperP
mar set 05, 2023 21:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

Complimenti per la supercazzola, questa è stata un capolavoro, ottima per riempire un libretto 👍🏻 Come nel tuo gruppo, appena uno ti porta sul tecnico tu, probabilmente non capendone, offendi. Ma si sa. L'ASHRAE no, sono supercazzole, roba da carta da formaggio. Le UNI no, perchè tu conosci gente c...
da SuperP
mar set 05, 2023 16:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

Esa ha scritto: mar set 05, 2023 16:15 Nel secondo punto, forse intendevi "convettiva"?
Si, corretto. Grazie.
da SuperP
mar set 05, 2023 16:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

So che ho perso probabilmente un'altra mezz'ora della mia vita e che questo messaggio sarà letto male o poco compreso, pazienza me ne faccio una ragione e lascio ad ognuno, compagni di merende, le proprie esperienze. la tua mezz'ora non è persa perchè, per quello che vale, io ho apprezzato molto qu...
da SuperP
mar set 05, 2023 15:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4561

[ASSICURAZIONE] Assigego triplicata

Ciao,
devo rinnovare la polizza ma mi sembra che Assigeco sia triplicata. Risulta anche a voi?
da SuperP
mar set 05, 2023 15:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

So che ho perso probabilmente un'altra mezz'ora della mia vita e che questo messaggio sarà letto male o poco compreso, pazienza me ne faccio una ragione e lascio ad ognuno, compagni di merende, le proprie esperienze. la tua mezz'ora non è persa perchè, per quello che vale, io ho apprezzato molto qu...
da SuperP
mar set 05, 2023 14:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: "ASRAE supercazzola"
Risposte: 320
Visite : 33944

Re: "ASRAE supercazzola"

Quando in realtà la quota convettiva è una quota esattamente come quella radioattiva di conseguenza la potenza resa è sempre quella. A questa domanda Nessuno ha risposto Attendo info dai professori e senza citare nessuno Grazie  "Da queste formule universali si evince che a determinare la resa...
da SuperP
lun set 04, 2023 16:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Distanze e livelli minimi rumore unità esterne
Risposte: 10
Visite : 1730

Re: Distanze e livelli minimi rumore unità esterne

vinz75 ha scritto: lun set 04, 2023 16:15 Tra un po' è costato più il box della pdc.
Anche se lo mettevi ad 1 metro dal confine
da SuperP
lun set 04, 2023 15:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Distanze e livelli minimi rumore unità esterne
Risposte: 10
Visite : 1730

Re: Distanze e livelli minimi rumore unità esterne

il CC prescrive 1 metro per le tubazioni ed immagino che un tubo alla PDC arrivi Art. 889. (Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi). Chi vuole aprire pozzi, cisterne, fosse di latrina o di concime presso il confine, anche se su questo si trova un muro divisorio, deve osservare la distanza di al...
da SuperP
lun set 04, 2023 15:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Distanze e livelli minimi rumore unità esterne
Risposte: 10
Visite : 1730

Re: Distanze e livelli minimi rumore unità esterne

boba74 ha scritto: lun set 04, 2023 15:26 Salve, come da titolo
Il CC non ti vieta di mettere sul confine (art 889) anche se devi stare attendo alla normale tollerabilità acustica (844) ed amministrativa (limiti immissione emissione differenziale). Qui ti serve un TCAA
da SuperP
lun set 04, 2023 15:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza pannelli radianti vs potenza generatore
Risposte: 23
Visite : 2029

Re: Potenza pannelli radianti vs potenza generatore

Nel caso specifico io installerei 3 pdc da 16kw termici cadauna gestite in parallelo (anche se in gerco si dice "in cascata") su due puffer tecnici, uno per la climatizzazione ed uno per il preparatore rapido di ACS... sicuramente più costoso in fase di implementazione ma con SCOP decisam...
da SuperP
dom set 03, 2023 21:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza pannelli radianti vs potenza generatore
Risposte: 23
Visite : 2029

Re: Potenza pannelli radianti vs potenza generatore

L'impianto è spento fino a dicembre (sono in vacanza): Voglio riscaldarlo: che potenza devo prevedere per il generatore? Dipende: voglio riscaldarlo in 1 ora? Un giorno? Un mese? Ma infatti credo che gli impianti "sottodimensionati" alla SuperP siano validi solo per residenziale con occup...
da SuperP
ven set 01, 2023 16:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Diametro per collegamento fancoil
Risposte: 27
Visite : 3694

Re: Diametro per collegamento fancoil

Esa ha scritto: gio ago 31, 2023 19:09
hanno tutti il 1/2 pollice
Di solito 12 mm in rame?
Sorry.
Intendevo che hanno il 1/2" come attacco. Ho letto male, ma parlando di tubi che vanno al ventil ho pensato al raccordo.
da SuperP
ven set 01, 2023 15:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza pannelli radianti vs potenza generatore
Risposte: 23
Visite : 2029

Re: Potenza pannelli radianti vs potenza generatore

Mi sto facendo troppe p...e mentali? Ni. Meglio farsi domande che non farsele. Le dispersioni da UNI 12831 o da firma energetca (di involucro) o calcolo dinamico vanno aumentate delle perdite degli impianti, tenendo conto anche della possibilità di aumentare un pochino il valore per inefficienze no...