La ricerca ha trovato 10752 risultati

da SuperP
lun ott 16, 2023 08:15
Forum: Regione Lombardia
Argomento: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
Risposte: 49
Visite : 43295

Re: In Lombardia VIETATO fare i cappotti

LST ha scritto: dom ott 15, 2023 14:36 Sì, ma lì non è specificato che il maggior volume non fa SLP....nel regionale Lombardia invece sì.
Quindi in Lombardia, meglio LR del 2019...
Ma -10% sulla U il 102/2014 lo dice
da SuperP
lun ott 16, 2023 08:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?
Risposte: 71
Visite : 6223

Re: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?

Hanno un sensore CO2 o vanno a naso? Verifica se riesci, quante ore ha funzionato la VMC... alcuni CAT, causa rumore, ed anche alcne ditte, consigliano di spegnere la VMC di notte o di ridurne la portata. Il progetto non prevedeva sensore CO2, è un impianto centralizzato a servizio di una ventina d...
da SuperP
dom ott 15, 2023 14:27
Forum: Regione Lombardia
Argomento: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
Risposte: 49
Visite : 43295

Re: In Lombardia VIETATO fare i cappotti

LST ha scritto: ven ott 13, 2023 17:22 Per la tua questione, dal 2019 solo 1 comune su 10 mi chiede ancora una dichiarazione a riguardo...
Ma il DLGS 102/14 vale sul territorio italiano tutto, no?
da SuperP
dom ott 15, 2023 14:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?
Risposte: 71
Visite : 6223

Re: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?

La contestazione parte dall'insoddisfazione del cliente che non percepisce le portate d'aria in quanto sono molto basse e, probabilmente, non ben bilanciate tra i vari punti di immissione. Il tecnico di parte attrice ha tirato fuori la UNI10339 e dovrò rispondere al CTU. Hanno un sensore CO2 o vann...
da SuperP
ven ott 13, 2023 15:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?
Risposte: 71
Visite : 6223

Re: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?

Lett.e) impianti di ventilazione e aerazione dei locali Che il DM2008 comprenda anche VMC per me non ci sono dubbi, con le implicazioni di cui parlavo. Tuttavia in termini di ricambi orari per altezze di 2,70, la UNI10339 porta a un dimensionamento di poco superiore al valore di 0.5 vol/h, dell'ord...
da SuperP
ven ott 13, 2023 15:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?
Risposte: 71
Visite : 6223

Re: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?

Quella tabella è di riferimento quando l'affollamento dei locali non è noto: è lecito supporre che in una stanza residenziale ci sia almeno una persona intera? :lol: Aspetta bro E' lecito supporre che in tutto l'appartamento ci siano le persone previste dalle camere da letto, quindi 2 se matrimonia...
da SuperP
ven ott 13, 2023 14:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?
Risposte: 71
Visite : 6223

Re: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?

vinz75 ha scritto: ven ott 13, 2023 14:42 In ogni caso anche per gli impianti di ventilazione meccanica è cogente il DM2008
Che non parla di VMC

PS: e cosa diciamo quando le UNI contengono un errore bello e buono? Le applichiamo tanto sappiamo che gli sbagli li pagano loro?
da SuperP
ven ott 13, 2023 12:30
Forum: Regione Lombardia
Argomento: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
Risposte: 49
Visite : 43295

Re: In Lombardia VIETATO fare i cappotti

Qui ora nemmeno chiedono nemmeno una prestazione aggiuntiva, di trasmittanza termica, dispetto ai minimi normativi. Io davvero non ne esco. Il 102/2014 è comunque sempre vigente anche il RL. Quindi si concorda che in lombardia basta rispettare il 102/2014 (U < Ulimite DM 2015 comprensivo di PT)?
da SuperP
ven ott 13, 2023 12:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?
Risposte: 71
Visite : 6223

Re: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?

mat ha scritto: ven ott 13, 2023 11:56 PS: un cordiale saluto a chi mi conosce. Non venivo su questo forum da più di 3 anni :!:
Chi non muore si rivede!

Non sentivamo la tua mancanza...

PS: scherzo, io mat lo sento ogni mese
da SuperP
ven ott 13, 2023 10:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?
Risposte: 71
Visite : 6223

Re: VMC residenziale si applica la UNI10339 sempre?

Tom Bishop ha scritto: gio ott 12, 2023 19:13 Cosa ne pensate? La richiesta di parte attrice può avere fondamento?
Ma anche no!
Già 0.5vol/h sono troppi (a meno di appartamenti affollati) e d'inverno creano problemi

le units ti dicono espressamente di usare 0.5vol/h
da SuperP
gio ott 12, 2023 09:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Raffrescamento per una RSA; quale impianto
Risposte: 4
Visite : 269

Re: Raffrescamento per una RSA; quale impianto

christian619 ha scritto: gio ott 12, 2023 09:32
Stavo ragionando sul 2).... mi sembra il più fattibile sotto il profilo dei costi e della realizzazione
Il 2 perchè non idronico? Più complicato progettarlo ma forse non hai problemi antincendio? Un filo anch e+ difficile da installare, ma + flessibile.
da SuperP
gio ott 12, 2023 09:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Incendio in autorimessa a Luton
Risposte: 18
Visite : 798

Re: Incendio in autorimessa a Luton

Bisogna capire cosa intendi per più sicure. I veicoli elettrici quando bruciano non le fermi per colpa del litio. Intendo questo https://insideevs.it/news/560514/auto-elettriche-rischio-incendio-studio/ Quelle a gas le fermi? le ibride le fermi? Gli incendi, innescati NON dalla batteria ma dal circ...
da SuperP
gio ott 12, 2023 08:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Incendio in autorimessa a Luton
Risposte: 18
Visite : 798

Re: Incendio in autorimessa a Luton

Curioso di sapere se è esplosa una macchina elettrica..... Ma basta con le auto elettriche! Sono + sicure delle altre! Dai, diciamo che anche l'autobus di Mestre ha avuto l'incendio della batteria elettrica https://news.sky.com/story/amp/luton-airport-fire-emergency-crews-respond-to-huge-blaze-at-c...
da SuperP
mer ott 11, 2023 16:11
Forum: Regione Lombardia
Argomento: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
Risposte: 49
Visite : 43295

Re: In Lombardia VIETATO fare i cappotti

nella versione aggiornata della llr 31/2014 si dice Art. 4 (Misure di incentivazione – Ulteriori modifiche alla l.r. 12/2005) 2 septies. La realizzazione dei rivestimenti esterni delle strutture opache verticali e orizzontali degli edifici esistenti finalizzata al raggiungimento o al miglioramento (...
da SuperP
mer ott 11, 2023 15:56
Forum: Regione Lombardia
Argomento: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
Risposte: 49
Visite : 43295

Re: In Lombardia VIETATO fare i cappotti

Riassumendo: è differita la riduzione del contributo di costruzione comprendente gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e il contributo sul costi di costruzione. aggiunge poi "Lo stesso dicasi per le altre misure di incentivazione, finalizzate all’efficienza energetica, previste al ...
da SuperP
mer ott 11, 2023 15:30
Forum: Regione Lombardia
Argomento: In Lombardia VIETATO fare i cappotti
Risposte: 49
Visite : 43295

Re: In Lombardia VIETATO fare i cappotti

Buongiorno... non mi capitava una relazione di deroga (cappotto) da un po' di tempo. In Lombardia come siamo messi? Applichiamo il 102/2014? 7. Nel caso di interventi di manutenzione straordinaria, restauro e ristrutturazione edilizia, il maggior spessore delle murature esterne e degli elementi di c...
da SuperP
mer ott 11, 2023 08:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica
Risposte: 175
Visite : 19791

Re: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica

Abbiamo bisogno di energia che non inquini. Nucleare :wink: Tanti auguri. Quelli che ci sono sono in dismissione Sono finanziati all'inverosimile Smaltimentoo tutto da definire Tempo non ne abbiamo più anche dovessimo costruirne ora 100. Servono 30 anni. La Cina ha + rinnovabili che nucleare La Fra...
da SuperP
mer ott 11, 2023 08:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza : i conti non tornano
Risposte: 46
Visite : 3812

Re: Trasmittanza : i conti non tornano

dammi retta per fare qualcosa di utile, infilati una parrucca dei tacchi a spillo e vai a danzare nelle discoteche, può essere che farai felice qualcuno e allora si che avrai raggiunto un obiettivo nella vita Ecco, mi hai rovinato la giornata. Conosco NNN e me lo sono un attimo immaginato (NNN si f...
da SuperP
mar ott 10, 2023 11:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa Esternamente al fabbricato
Risposte: 4
Visite : 574

Re: Condensa Esternamente al fabbricato

Ovviamente la condensa superficiale presete sulla doppia parete viene assorbita dal blocco di porton, cosa che non avviene in corrispondenza della struttura in cls dove è presente il polistirene Xps. Non viene assorbita dal poroton Prima c'è la finitura superficiale che sarò la stessa, intonaco. Si...
da SuperP
sab ott 07, 2023 13:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CAD Gratis
Risposte: 63
Visite : 4889

Re: CAD Gratis

Tom Bishop ha scritto: sab ott 07, 2023 11:47 Ho mandato una richiesta al distributore italiano e mi ha confermato che le licenze gratis possono essere usate anche per scopi commerciali e professionali.
Grazie per la conferma :D
da SuperP
ven ott 06, 2023 12:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CAD Gratis
Risposte: 63
Visite : 4889

Re: CAD Gratis

Come nanocad nella licenza (che tu accetti) vietano l'uso per scopi professionali Danilo Danilo... il prof. di fisica che mi piace Nanocad puoi usarlo. La licenza non l'ho letta ma se vai sul loro sito non ti danno limitazioni ed inoltre sul loro forum è pieno di utenti professionali (risponde semp...
da SuperP
ven ott 06, 2023 08:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica
Risposte: 175
Visite : 19791

Re: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica

5) ad oggi i sistemi di accumulo economicamente sostenibili neanche esistono. Da qualche parte bisogna partire Non ho la competenza e la conoscenza per replicare alle tue. Ma come sempre problemi complessi non hanno soluzioni semplici. Nota sugli accumuli da appassionato Teslaro. Esistono e non ci ...
da SuperP
gio ott 05, 2023 16:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica
Risposte: 175
Visite : 19791

Re: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica

NoNickName ha scritto: gio ott 05, 2023 16:16 Ma vuoi mettere?
tremendo

Dai se lo organizzate anche voi vengo, da pubblico... e sai che arrivo in elettrico ;)
da SuperP
gio ott 05, 2023 16:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica
Risposte: 175
Visite : 19791

Re: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica

ad ogni modo (checchè ne pensi armaroli, che a mio modo di vedere la fa fin troppo facile su parecchie cose) le pdc nei grandi edifici con circuiti primari e scambiatori (e UTA con batterie dimensionate a Tmedia=75°C) non saranno protagoniste mai, e lo dico seduto sopra ai diversi MW che ne ho inst...
da SuperP
gio ott 05, 2023 13:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica
Risposte: 175
Visite : 19791

CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica

Titolo: Il ruolo del progettista nella transizione energetica Sottotitolo: Per la transizione serve "il" tempo Ho con piacere accettato l'invito di Viessmann Italia per un intervento al convegno progettisti 2023 che sui terrà giovedì 19 ottobre 2023 all'Auditorium G. Piamonte a Palazzo Que...
da SuperP
gio ott 05, 2023 09:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PdC e caldaia in serie: funzionano bene?
Risposte: 45
Visite : 7437

Re: PdC e caldaia in serie: funzionano bene?

Vedo frequentemente proporre impianti con PdC e caldaia a condensazione in serie. Si funzionano (parlo di impiantii residenziali) ed è il miglior modo per sfruttare l'ibrido. Io ho fatto 4-5 ibridi non di più e si marca Daikin e Vaillant. L'idea è quella di usare il circolatore della pompa di calor...
da SuperP
gio ott 05, 2023 08:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza : i conti non tornano
Risposte: 46
Visite : 3812

Re: Trasmittanza : i conti non tornano

Chiaro. Quindi Yie per il dimensionamento non serve praticamente nulla. Prego A questo punto va valutata la resa della pdc a - 5 in relazione ai 15kw, anche se a mia esperienza un dimensionamento di questo genere, ovvero massima dispersione alla temperatura di progetto genera pdc alquanto sovrabbon...
da SuperP
mer ott 04, 2023 23:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rasante con lamda 0.0017 W/mK - considerazioni
Risposte: 14
Visite : 1623

Re: Rasante con lamda 0.0017 W/mK - considerazioni

ho contattato anche colleghi che ritengono che prove con termocamera dimostrano la bontà dei prodotti (forse perchè li hanno usati).. la termocamera non fa il tecnico e con la temocamera NON verifichi nulla, al massimo essendo certo delle condizioni interne di temperatura e dell'uniformità delle pa...
da SuperP
mer ott 04, 2023 22:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza : i conti non tornano
Risposte: 46
Visite : 3812

Re: Trasmittanza : i conti non tornano

Eccolo dall'inizio lo immaginavo ed infatti te lo avevo chiesto Quella Yie che ha le unità di misura della trasmittanza W/m2K, è la trasmittanza termica MA periodica. E' un parametro che non ti dice niente lato invernale ma ti fornisce una informazione per confrontare diverse componenti opachi nel ...
da SuperP
mer ott 04, 2023 08:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza : i conti non tornano
Risposte: 46
Visite : 3812

Re: Trasmittanza : i conti non tornano

MarchiVis ha scritto: mer ott 04, 2023 01:04 Per avere quella trasmittanza...
Aspettiamo che giri l'immagine da dove arriva lo 0.32W/m2
da SuperP
mar ott 03, 2023 18:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza : i conti non tornano
Risposte: 46
Visite : 3812

Re: Trasmittanza : i conti non tornano

Leggere tutti commenti concentrati sul caldo mi spiazza un po'. Ciao, dalla mia esperienza, soprattutto di monitoraggio e di progettazione bella tirata, ti dico che dipende moltissimo da tanti aspetti, soprattutto dalla gestione delle schermature e dalla zona climatica. Leggi questi due esempi, fre...
da SuperP
mar ott 03, 2023 18:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza : i conti non tornano
Risposte: 46
Visite : 3812

Re: Trasmittanza : i conti non tornano

Lurensh ha scritto: mar ott 03, 2023 17:18 Come da nessuna parte? Nel vecchio template degli APE (ancora validi quelli fatti nel 2014) c'è:
io ho detto da subito nell'APE nazionale
da SuperP
mar ott 03, 2023 16:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza : i conti non tornano
Risposte: 46
Visite : 3812

Re: Trasmittanza : i conti non tornano

Stavo analizzando un attestato in cui era calcolata una trasmittanza di 0, 35 W/m2K è una superficie disperdente di 568 m2 in fascia climatica E. Considerando che la superficie utile riscaldata è di 197 m2, viene prevista una pompa di calore da 20 kw. Metti per favore l'immagine da dove hai preso q...
da SuperP
mar ott 03, 2023 16:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza : i conti non tornano
Risposte: 46
Visite : 3812

Re: Trasmittanza : i conti non tornano

la pdc che ha scelto fornisce a -5°C circa 8kW a 55°C di mandata e nominalmente, a 7°C esterni, la pdc è 20kW. Fosse così sarebbe una tragedia. Se avesse 8 kW di potenza di picco a -5°C (dispersioni+fattore di ripresa+ventilazione) avrebbe fatto una scelta certamente non discutibile. Comunque +7°C ...
da SuperP
mar ott 03, 2023 13:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza : i conti non tornano
Risposte: 46
Visite : 3812

Re: Trasmittanza : i conti non tornano

Ora ho sbagliato io a fare i conti o la pompa di calore è sovradimensionata alla follia? Non so che dati sono, da dove deriva la Umedia (trasmittanza media), dato che nell'APE nazionale non c'è indicata. Se tu avessi una Umedia dovresti fare U media * Sup disperdente (non Sup. riscaldata) * (T ambi...
da SuperP
lun ott 02, 2023 10:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: R32 che passa sopra cucina professionale
Risposte: 5
Visite : 551

R32 che passa sopra cucina professionale

Scusate, chi riesce a dirmi la norma corretta da guardare? EN 378? Sto provando a rispolverarle Un bar ha una pompa di calore A2W da 7kW installata male, rattoppata peggio, ma il problema sta nella distribuzione idronica... tubi dal 18 e nella distribuzione aeraulica con due ventil da incasso che no...
da SuperP
dom ott 01, 2023 18:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CAD Gratis
Risposte: 63
Visite : 4889

Re: CAD Gratis

Ormai funziona tutto così. No. EC ha una licenza cloud ma devi disattivarla da un pc per riattivarla dall'altro. Idem ZWcad, devi disinstallarlo da una parte ed installarlo sull'altra. Io cerco sempre di usare sw open (sono solo free) lasciando un contributo agli sviluppatori. Firefox, Thunderbird,...
da SuperP
dom ott 01, 2023 14:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CAD Gratis
Risposte: 63
Visite : 4889

Re: CAD Gratis

Esa ha scritto: dom ott 01, 2023 09:43 Non solo, ma quanto incide un software a pagamento sul costo del dipendente (o sul proprio)?
Ho 2 pc ma li uso sempre io.
Potrei ogni sera che esco dall'ufficio scaricare la licenza di EC, ZWCad etc e installarla sul portatile, ma è una rottura.
da SuperP
dom ott 01, 2023 14:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CAD Gratis
Risposte: 63
Visite : 4889

Re: CAD Gratis

Tom Bishop ha scritto: dom ott 01, 2023 07:59 Ad ogni modo eticamente mi sento di dire che un software freeware, seppur gratuito, non è utilizzabile a fine commerciali.
https://nanocaditalia.com/la-nostra-visione/
da SuperP
sab set 30, 2023 18:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CAD Gratis
Risposte: 63
Visite : 4889

Re: CAD Gratis

Alura...
Vi lascio due opzioni gratuite
Draftsight e nanocad

Io uso sul pc fisso ZWCad disribuito da EC, oramai ci sono abituato.
Ma le opzioni sopra, gratis, sono molto valide

NOTA: nanocad ed EC hanno una incompatibilità che viene risolta.
da SuperP
sab set 30, 2023 10:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CAD Gratis
Risposte: 63
Visite : 4889

Re: CAD Gratis

Tom Bishop ha scritto: sab set 30, 2023 06:20 Cerco termotecnico gratis lo uso solo 3 volte l'anno. :wink:

Se acquisti una licenza la puoi installare su 3 dispositivi
https://www.autodesk.it/products/autoca ... bscription
:)

Ci sarebbe nanoCAD che, se funzionasse, sarebbe molto completo e gratis.
da SuperP
ven set 29, 2023 15:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CAD Gratis
Risposte: 63
Visite : 4889

Re: CAD Gratis

Come te ho anche un notebook che utilizzo poco ed ho trovato questa soluzione per nanoCAD: - Ho scaricato il nanocad free; - Ho decompresso in ua cartella il contenuto dell'istaller - Lancio direttamente dalla cartella il cad (quindi senza isallazione) Al momento funziona! Sinceramente non ho testa...
da SuperP
ven set 29, 2023 13:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CAD Gratis
Risposte: 63
Visite : 4889

Re: CAD Gratis

Io uso BricsCAD Suil sito è scritto che alla fine, dopo 30 giorni, hai solo briscad shape che non mi sembra un cad 2D gratis Il programma di installazione di BricsCAD è composto dal nostro pacchetto BricsCAD Ultimate, che offre accesso alla suite completa di prodotti BricsCAD, inclusi BricsCAD Shap...
da SuperP
ven set 29, 2023 09:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CAD Gratis
Risposte: 63
Visite : 4889

CAD Gratis

Ciao, non vorrei acquistare una nuova licenza per un CAD da usare 3 volte l'anno su un pc che uso 5 volte l'anno, ma quelle 5 volte mi serve il cad. Ho provato a guardare in giro ma non vedo tanto. L'unico è librecad ma è primitivo, nulla a che vedere con il fratello libreoffice. Avete qualche soluz...
da SuperP
gio set 28, 2023 17:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schemi da 110 (senza lode)
Risposte: 16
Visite : 1378

Re: Schemi da 110 (senza lode)

Esa ha scritto: gio set 28, 2023 17:28 Ma a scuola preferivo copiare da quelli bravi, piuttosto che imparare a non fare quello che facevano quelli meno bravi...
Eccerto

Ma per me che devo disegnare su un foglio uno schema per capire se non va, è un esercizio che mi piace fare.
da SuperP
gio set 28, 2023 17:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schemi da 110 (senza lode)
Risposte: 16
Visite : 1378

Re: Schemi da 110 (senza lode)

Quello che non mi torna è il collegamento diretto tra ritorno RISC e aspirazione pompa: forse manca una valvola di regolazione/miscelazione a 3 vie? No no. Ho schematizzato il secondario del circuito. I circolatori dovrebbero servire un radiante ed un deumidificatore PS Ma dove trovi il tempo di st...
da SuperP
gio set 28, 2023 16:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Camini e tubi gas in murature di separazione
Risposte: 0
Visite : 485

Camini e tubi gas in murature di separazione

Ecchepa**e Faccio un preventivo per una abitazione in legno da costruire in aderenza ad un'altra in muratura. Banale. Vado sul posto e mi trovo che , dove si deve costruire in aderenza ho la linea gas della casa esistente e lo scarico, a parete, di un generatore d'aria calda a gas che riscalda la ca...
da SuperP
gio set 28, 2023 15:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore e fancoil
Risposte: 15
Visite : 1336

Re: pompa di calore e fancoil

Esa ha scritto: gio set 28, 2023 09:08 Difficile capire come si possa proporre da 4 a 16 kW di potenza per lo stesso appartamento ...
Con che criterio sceglie l'utente?
Aspe, io ho sparato a caso, praticamente.
Ma in zona C sarai a 5°C di progetto... voi avere + di 50W/m2 di potenza?
da SuperP
gio set 28, 2023 15:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schemi da 110 (senza lode)
Risposte: 16
Visite : 1378

Re: Schemi da 110 (senza lode)

Gira un video su linkedin visto, dice che è in prov di bologna... io però giuro che non c'entro :mrgreen: Può essere anche dietro casa mia. Ma non so voi. A me, al primo problema, chiamano. Ormai funziona così. Io progetto, qualcuno installa. Qualcosa non funziona. L'idraulico ha fatto come da prog...
da SuperP
gio set 28, 2023 13:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schemi da 110 (senza lode)
Risposte: 16
Visite : 1378

Schemi da 110 (senza lode)

Gira un video su linkedin https://www.linkedin.com/posts/aldo-hasa-296651114_oggi-mi-trovo-in-provincia-di-bologna-il-activity-7113107717556174848-Fp54?utm_source=share&utm_medium=member_desktop di un tecnico frigorista che installa e vende prodotti. Oggi ha documentato un impianto non suo. Ora ...