La ricerca ha trovato 21 risultati
- mar lug 15, 2025 21:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus sto diventando matto
- Risposte: 9
- Visite : 2213
Re: Ecobonus sto diventando matto
La spesa massima ammessa è riferita al serramento e calcolata sui metriquadri dello stesso.
Tutta la posa e tutta l'iva, nonchè le spese professionali, sono detraibili.
quindi tu nel campo "spesa congrua" inseriresti tutto: serramento, posa, iva.
certamente si fa così
si mette un ...
- lun lug 14, 2025 14:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus sto diventando matto
- Risposte: 9
- Visite : 2213
Re: Ecobonus sto diventando matto
quindi tu nel campo "spesa congrua" inseriresti tutto: serramento, posa, iva.giotisi ha scritto: lun lug 14, 2025 08:14 La spesa massima ammessa è riferita al serramento e calcolata sui metriquadri dello stesso.
Tutta la posa e tutta l'iva, nonchè le spese professionali, sono detraibili.
- dom lug 13, 2025 19:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus sto diventando matto
- Risposte: 9
- Visite : 2213
Re: Ecobonus sto diventando matto
Intanto grazie a tutti per la risposta, però lasciando da parte la pompa di calore, visto che supera i 10 000€. Per vedere se ho capito. Parliamo di una cosa più economica, sostituzione di n. 1 serramento.
Mettiamo che la fattura sia composta da:
- fornitura serramento 2000 € e rispetto alla ...
Mettiamo che la fattura sia composta da:
- fornitura serramento 2000 € e rispetto alla ...
- ven lug 11, 2025 14:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus sto diventando matto
- Risposte: 9
- Visite : 2213
Ecobonus sto diventando matto
Ho redatto il progetto ex L10 per la ristrutturazione di un impianto (installazione di una pompa di calore) e il cliente mi ha chiesto anche di occuparmi della comunicazione ENEA a lavori conclusi.
Accedendo al portale ENEA (versione 2025), ho trovato una sezione in cui mi viene richiesto di ...
Accedendo al portale ENEA (versione 2025), ho trovato una sezione in cui mi viene richiesto di ...
- sab set 28, 2024 13:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore
- Risposte: 10
- Visite : 1347
Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore
E' una casa a 1800 metri, immagino riscaldi anche in estate. Comunque ragazzi, lasciamo perdere, ho fatto una richiesta e le risposte scarcastiche non mi sono state utili a nulla. Vi ringrazio comunque, ho risolto con il fornitore dello scambiatore a piastre. Buon weekend.
- gio set 26, 2024 19:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore
- Risposte: 10
- Visite : 1347
Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore
E' utilizzata solo in estate, nessun problema di inverno, il cliente ne è consapevole.
- gio set 26, 2024 19:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore
- Risposte: 10
- Visite : 1347
Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore
Un cliente nella sua casa in montagna ha un impianto termico così strutturato:
Termocucina a biomassa collegata ad un puffer in acqua tecnica ed un boiler misto termo. Vorrebbe, senza sostituire il puffer con uno a doppio serpentino, fare in modo che il solare termico integri anche al riscaldamento ...
Termocucina a biomassa collegata ad un puffer in acqua tecnica ed un boiler misto termo. Vorrebbe, senza sostituire il puffer con uno a doppio serpentino, fare in modo che il solare termico integri anche al riscaldamento ...
- dom set 22, 2024 10:36
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Cambio di destinazione d'uso e fotovoltaico
- Risposte: 0
- Visite : 6395
Cambio di destinazione d'uso e fotovoltaico
Si tratta di una ristrutturazione che prevede il rifacimento della copertura, l'isolamento delle pareti, la realizzazione di un nuovo impianto termico, nonché una ridistribuzione degli spazi interni, con cambio di destinazione d'uso del piano sottotetto, che sarà trasformato in un ambiente domestico ...
- mer set 11, 2024 21:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione unità RTU manutenzione ordinaria?
- Risposte: 0
- Visite : 670
Sostituzione unità RTU manutenzione ordinaria?
Secondo voi per una sostituzione di RTU da 150 kW in un edificio commerciale di medie dimensioni (l'impianto di distribuzione ed emissione rimarrà il medesimo) si rientra in manutenzione ordinaria o dovrò redigere una CILA. Io di solito nel residenziale, se non vi è cambiamento di vettore termico ...
- mer feb 02, 2022 18:54
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Situazione di stallo Conto Termico - causale incompleta
- Risposte: 5
- Visite : 2613
Re: Situazione di stallo Conto Termico - causale incompleta
si la causale è incompleta. Ho verificato, e dalla fine dei lavori non sono passati 90 giorni, quindi non dovrebbero creare ulteriori problemi se si rifà il bonifico. Hanno richiesto un'integrazione, quindi si aspettano una soluzione, altrimenti avrebbero comunicato il diniego dell'incentivo, poiché ...
- mer feb 02, 2022 11:23
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Situazione di stallo Conto Termico - causale incompleta
- Risposte: 5
- Visite : 2613
Situazione di stallo Conto Termico - causale incompleta
Buongiorno, magari qualcuno è capitato nella medesima situazione e ha qualche consiglio in merito poichè l'assistenza del conto termico mi ha comunicato che non può rilasciare ulteriori dichiarazioni a supporto della sua richiesta di INTEGRAZIONE.
Ho ricevuto come richiesta di integrazione, quella ...
Ho ricevuto come richiesta di integrazione, quella ...
- mar ago 17, 2021 11:57
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Sostituzione caldaia piccolo albergo -normativa
- Risposte: 2
- Visite : 2186
Re: Sostituzione caldaia piccolo albergo -normativa
Ti ringrazio molto, mi hai illuminato.
- mar ago 17, 2021 10:35
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Sostituzione caldaia piccolo albergo -normativa
- Risposte: 2
- Visite : 2186
Sostituzione caldaia piccolo albergo -normativa
Dovrei sostituire una caldaia GPL in una pensione (10 camere + ristorante), mettendone una da 80 kW (con lo stesso vettore termico della precedente e pari potenza) e contestualmente sostituirei anche l'accumulatore che è fatiscente. Tenete conto che l'attuale impianto sarà dei primi anni 80 ...
- lun ott 10, 2011 15:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbio rendimento emissioni/regolazione
- Risposte: 1
- Visite : 774
Dubbio rendimento emissioni/regolazione
Dovrei redigere una ACE di una vecchia casa su 2 piani riscaldata da una stufa pellet, di quelle piccole da 5-6kW, però siccome è la prima volta che mi trovo di fronte a questa configurazione, non ho idea di come considerare il rendimento di emissione e quello di regolazione: non ci sono corpi ...
- lun mar 29, 2010 17:57
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Qualcuno mi saprebbe spiegare l'iter da fare?
- Risposte: 2
- Visite : 1307
Qualcuno mi saprebbe spiegare l'iter da fare?
Gentilmente qualcuno mi saprebbe spiegare l'iter per porre termine al mio primo lavoro, che è il seguente:
ACE per fine lavori di una manutenzione straordinaria, devo consegnarla al Comune.
1)Mi sono iscritto all'albo dei certificatori del Piemonte
2)Ho completato l'ACE con il software
3)Ora non so ...
ACE per fine lavori di una manutenzione straordinaria, devo consegnarla al Comune.
1)Mi sono iscritto all'albo dei certificatori del Piemonte
2)Ho completato l'ACE con il software
3)Ora non so ...
- ven mar 26, 2010 19:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbio trasmittanza muro in pietra
- Risposte: 9
- Visite : 11641
Re: Dubbio trasmittanza muro in pietra
le racc sono state sostituite dalle ts......
Mi chiedo è possibile che nelle racc. CTI sono contemplate 12 tipologie di pareti verticali tra le quali la muratura mista mattoni e sassi , mentre nella UNI TS 11300 sono ridotte a 5 e non è presente la muratura mista mattoni e sassi. Cioè se volessi ...
Mi chiedo è possibile che nelle racc. CTI sono contemplate 12 tipologie di pareti verticali tra le quali la muratura mista mattoni e sassi , mentre nella UNI TS 11300 sono ridotte a 5 e non è presente la muratura mista mattoni e sassi. Cioè se volessi ...
- ven mar 26, 2010 18:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbio trasmittanza muro in pietra
- Risposte: 9
- Visite : 11641
Re: Dubbio trasmittanza muro in pietra
uni ts 11300-1
app a
pag 29
prospetto a.1
eh sono i valori che usa anche il Docet, ma secondo me è meglio rifarsi alle raccomandazioni CTI 3-3, che diversificano ulteriormente le pareti, anche se quella che servirebbe a me non c'è nemmeno li. Una U = 2,40 per il tipo di parete che ho, mi sembra ...
app a
pag 29
prospetto a.1
eh sono i valori che usa anche il Docet, ma secondo me è meglio rifarsi alle raccomandazioni CTI 3-3, che diversificano ulteriormente le pareti, anche se quella che servirebbe a me non c'è nemmeno li. Una U = 2,40 per il tipo di parete che ho, mi sembra ...
- ven mar 26, 2010 16:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbio trasmittanza muro in pietra
- Risposte: 9
- Visite : 11641
Re: Dubbio trasmittanza muro in pietra
forse il meglio è provare con una termocamera .
che c'azzecca?
si in effetti... la termocamera non mi da mica la U, semmai un termoflussimetro. Ma ho già scritto che non possiedo l'attrezzatura in questione. Sto cercando la via migliore per essere preciso, anche se con le murature in pietra non ...
che c'azzecca?
si in effetti... la termocamera non mi da mica la U, semmai un termoflussimetro. Ma ho già scritto che non possiedo l'attrezzatura in questione. Sto cercando la via migliore per essere preciso, anche se con le murature in pietra non ...
- ven mar 26, 2010 12:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbio trasmittanza muro in pietra
- Risposte: 9
- Visite : 11641
Dubbio trasmittanza muro in pietra
Ho da certificare una vecchia palazzina, situata in un centro storico nell'alto Piemonte. E' sicuramente antecedente al 1900 e non disponendo della strumentazione adatta mi trovo in difficoltà a capire quale trasmittanza usare. Le pareti sono costituite da pietra, ma negli spigoli dell'edificio e ...
- ven mar 26, 2010 01:22
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Problema validità ACE
- Risposte: 1
- Visite : 1360
Problema validità ACE
Ho compilato le mie prime due ACE e sono iscritto all'elenco regionale dei certificatori. Mi hanno chiesto ACE + AQE in comune, da consegnare insieme alla fine lavori di una ristrutturazione.
Ora ho un problema nella compilazione finale di 2 valori, nell'ACE:
Codice certificato
Validità
Devo per ...
Ora ho un problema nella compilazione finale di 2 valori, nell'ACE:
Codice certificato
Validità
Devo per ...
- mer mar 10, 2010 15:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricavare temperatura del terreno per dispersioni controterra
- Risposte: 1
- Visite : 2065
Ricavare temperatura del terreno per dispersioni controterra
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Roberto.
Sono alle prese con un calcolo delle dispersioni termiche di un edificio in montagna. Il prospetto est dell'edificio è per un 40% controterra, quindi ho pensato di effettuare due calcoli separati per quella parete:
a)il calcolo del 60% che ...
Sono alle prese con un calcolo delle dispersioni termiche di un edificio in montagna. Il prospetto est dell'edificio è per un 40% controterra, quindi ho pensato di effettuare due calcoli separati per quella parete:
a)il calcolo del 60% che ...