La ricerca ha trovato 10 risultati

da Enric
mer set 28, 2011 18:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VANO FILTRO
Risposte: 3
Visite : 1034

Re: VANO FILTRO

grazie!
Immagino che non ci sia scritto da nessuna parte perchè dovrebbe essere ovvio!
da Enric
mer set 28, 2011 17:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VANO FILTRO
Risposte: 3
Visite : 1034

VANO FILTRO

Scusate se vi chiedo una cosa che appare banale, ma ho urgente bisogno di avere un chiarimento in merito ad una osservazione postami a cui non riesco a dare risposta (legge alla mano)
ATTIVITA' 92
Un vano filtro può essere utilizzato da due compartimenti diversi? Chiaramente ci sono due porte ...
da Enric
gio feb 18, 2010 10:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto rilevazione fumo
Risposte: 12
Visite : 2792

Re: impianto rilevazione fumo

di dubbi ne ho anche io, ma ho visto la parete, adesso me la faccio certificare e io sono a posto...
da Enric
gio feb 18, 2010 09:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto rilevazione fumo
Risposte: 12
Visite : 2792

Re: impianto rilevazione fumo

perfetto!
E' quello che gli ho fatto fare!! :D
solo volevo essere sicuro di non omettere di fargli realizzare la parte di rilevatori di fumo che insiste sulla porzione di interrato di cui si va a chiedere il CPI...in realtà mettendo un portellone scorrevole con fusibile termico e relativo ...
da Enric
mar feb 16, 2010 17:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto rilevazione fumo
Risposte: 12
Visite : 2792

Re: impianto rilevazione fumo

Scusate....dopo attenta ricerca sono arrivato alla conclusione che i rilevatori di fumo non sono obbligatori, e infatti i VV.FF. non li richiedono nelle more della loro dichiarazione di conformità del progetto....il mio problema adesso è come fare a far chiudere il portellone scorrevole, esiste un ...
da Enric
lun feb 15, 2010 18:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto rilevazione fumo
Risposte: 12
Visite : 2792

Re: impianto rilevazione fumo

Effettivamente è una procedura sui generis in quanto concordata con i VV.FF. che volevano vedere tutto l'intervento.
Qui si tratta di solo mezzo compartimento finito, l'altra metà è attualmente in fase di inizio lavori, ma non ancora cosi' avanzati da poter procedere con la realizzazione per intero ...
da Enric
lun feb 15, 2010 17:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: impianto rilevazione fumo
Risposte: 12
Visite : 2792

impianto rilevazione fumo

Ecco il quesito:
4 palazzine al di sotto delle quali c'è un'autorimessa comune
L'autorimessa è divisa in due compartimenti. Per esisgenze economiche il committente realizza 1 palazzina per volta e di conseguenza solo mezzo compartimento alla volta. Cosi' ha deciso
Ora siamo in vista del primo ...
da Enric
lun feb 15, 2010 17:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VANI FILTRO ATTIVITA' 87
Risposte: 5
Visite : 1533

Re: VANI FILTRO ATTIVITA' 87

Sono d'accordo con il posizionare un vano filtro al piano dell'esposizione, effettivamente la scala non conduce all'esterno, quindi vano filtro. Non sono sicuro che si possa omettere il vano filtro nell'autorimessa, l'ho sempre messo...anche a me due vani filtri mi sembrano troppi, ma se io lo tolgo ...
da Enric
lun feb 15, 2010 13:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VANI FILTRO ATTIVITA' 87
Risposte: 5
Visite : 1533

Re: VANI FILTRO ATTIVITA' 87

Scale e ascensori di tipo protetto, con accesso diretto da ogni piano con porta di resistenza REI.
Quindi, se non ho interpretato male, al piano autorimessa devo avere filtro e poi scala protetta (la scala funziona come esodo).
Al piano espositivo come funziona invece? devo prevedere un vano filtro ...
da Enric
lun feb 15, 2010 12:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VANI FILTRO ATTIVITA' 87
Risposte: 5
Visite : 1533

VANI FILTRO ATTIVITA' 87

l'attività in questione è uno spazio espositivo (piastrelle) al piano terro di un edificio che ospita al piano superiore un'analogo piano destinato ad uffici, mentre al piano interrato è presente un piano autorimessa.
Tre corpi scala collegano i piani...
Ammesso che al piano interrato è già previsto ...