mi sa proprio ceh il progetto deli impianti prevede solo il riscaldamento ad un piano e nn in tavernetta.
ma altra domanda .... nel calcolo della s/v nn mi torna qualcosa....
v è il volume riscaldato e su questo ci siamo ma....
nel calcolare la S considero solo le superfici che confinano con l ...
La ricerca ha trovato 16 risultati
- mer gen 27, 2010 09:54
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: locale non riscaldato
- Risposte: 3
- Visite : 1186
- gio gen 21, 2010 15:54
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: locale non riscaldato
- Risposte: 3
- Visite : 1186
locale non riscaldato
ciao a tutti
ho una domanda spero ceh qualcuno mi sppia rispondere.
devo fare una certificazione di una villetta a schiera, nuova costruzione
dalla relazione tecnica per il contenimento dei consumi energetici fornitami dall'architetto risulta che il piano riscaldato è solo il piano terra e non il ...
ho una domanda spero ceh qualcuno mi sppia rispondere.
devo fare una certificazione di una villetta a schiera, nuova costruzione
dalla relazione tecnica per il contenimento dei consumi energetici fornitami dall'architetto risulta che il piano riscaldato è solo il piano terra e non il ...
- gio gen 14, 2010 12:28
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: termus, EPi ecc.
- Risposte: 11
- Visite : 4647
Re: termus, EPi ecc.
idem.
stessa situazione. l'epi mi viene sempre alto. classe g.
stessa situazione. l'epi mi viene sempre alto. classe g.
- gio gen 07, 2010 16:56
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: interrato
- Risposte: 1
- Visite : 743
interrato
ciao a tutti
una domanda , forse un po' stupida ma vorrei un parere.
se devo certificare appartamento su due piani di cui uno interrato, nel calcolo della (s/V) superficie che delimita il volume lordo riscaladato, le pareti che confinano con il terreno vanno calcolate??
si o no?
non c'è nessuna ...
una domanda , forse un po' stupida ma vorrei un parere.
se devo certificare appartamento su due piani di cui uno interrato, nel calcolo della (s/V) superficie che delimita il volume lordo riscaladato, le pareti che confinano con il terreno vanno calcolate??
si o no?
non c'è nessuna ...
- ven dic 18, 2009 15:30
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ace a chi va consegnata?
- Risposte: 11
- Visite : 4170
Re: ace a chi va consegnata?
luca posso farti uan domanda?
è la prima volta che mi accingo a redigere una ACE,
se ho un appartametno con PD del 2005 nel momento in cui faccio il calcolo mi trovo in classe E , quindi sotto i limiti di legge secondo il riferimento normativo che faccio?
penso che non si possa fare nulla visto ...
è la prima volta che mi accingo a redigere una ACE,
se ho un appartametno con PD del 2005 nel momento in cui faccio il calcolo mi trovo in classe E , quindi sotto i limiti di legge secondo il riferimento normativo che faccio?
penso che non si possa fare nulla visto ...
- ven dic 18, 2009 15:21
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ace a chi va consegnata?
- Risposte: 11
- Visite : 4170
Re: ace a chi va consegnata?
benvengano i "secchini".....grazie tante.
- ven dic 18, 2009 14:21
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ace a chi va consegnata?
- Risposte: 11
- Visite : 4170
Re: ace a chi va consegnata?
scusa parlo della regione LAZIO e simili....
- ven dic 18, 2009 14:10
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ace a chi va consegnata?
- Risposte: 11
- Visite : 4170
ace a chi va consegnata?
domanda da inesperto
nel momento che ho redatto l'ACE la consegno al mio committente .STOP? o la devo spedire a qualcuno???
Sono in difficoltà.
scusate rispondetemi.
grazie.
nel momento che ho redatto l'ACE la consegno al mio committente .STOP? o la devo spedire a qualcuno???
Sono in difficoltà.
scusate rispondetemi.
grazie.
- mer nov 25, 2009 17:59
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: il progettista, nonche direttore dei lavori può certificare?
- Risposte: 4
- Visite : 2144
Re: il progettista, nonche direttore dei lavori può certificare?
ma vale per tutta l'Italia???
- mer nov 25, 2009 16:45
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: il progettista, nonche direttore dei lavori può certificare?
- Risposte: 4
- Visite : 2144
il progettista, nonche direttore dei lavori può certificare?
salve a tutti
ma secondo voi alla luce delle nuove leggi il progettista,
nonchè direttore dei lavori può certificare l'edificio o devo affidare ad un terzo l'ACE ?
il PDC è del 2005
grazie
ma secondo voi alla luce delle nuove leggi il progettista,
nonchè direttore dei lavori può certificare l'edificio o devo affidare ad un terzo l'ACE ?
il PDC è del 2005
grazie
- mer nov 25, 2009 15:24
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: se sono sotto i limiti di legge?
- Risposte: 12
- Visite : 3389
Re: se sono sotto i limiti di legge?
non esiste AQE
mi sono basata su una relazione enrgetica.
cavolo mi sto confondendo solo le idee!!!!
mi sono basata su una relazione enrgetica.
cavolo mi sto confondendo solo le idee!!!!
- mer nov 25, 2009 14:25
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: se sono sotto i limiti di legge?
- Risposte: 12
- Visite : 3389
Re: se sono sotto i limiti di legge?
p. giordano sei stato gentilissimo
il pdc è del 2005
secondo il calcolo che ho effettuato sono in classe D
secondo il rigferimento legislativo dovrei essere n classe C
che faccio?
va bene uguale? o devo interpellare il progettista?
Purtroppo non ho con chi confrontarmi sull'argomento.
grazie.
il pdc è del 2005
secondo il calcolo che ho effettuato sono in classe D
secondo il rigferimento legislativo dovrei essere n classe C
che faccio?
va bene uguale? o devo interpellare il progettista?
Purtroppo non ho con chi confrontarmi sull'argomento.
grazie.
- mer nov 25, 2009 13:23
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: se sono sotto i limiti di legge?
- Risposte: 12
- Visite : 3389
Re: se sono sotto i limiti di legge?
nuovo edificio.
siete semrpe così gentili e preparati su questo forum.
nessuno ha avuto questo tipo di problema?
domanda : ma chi le controlla dopo queste ACE?
siete semrpe così gentili e preparati su questo forum.
nessuno ha avuto questo tipo di problema?
domanda : ma chi le controlla dopo queste ACE?
- mer nov 25, 2009 12:39
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: se sono sotto i limiti di legge?
- Risposte: 12
- Visite : 3389
Re: se sono sotto i limiti di legge?
nel redigere ACE alla fine c'è un rif legislativo.
la mia domanda è: se sono sotto questo riferimento? come mi comporto?
grazie.
la mia domanda è: se sono sotto questo riferimento? come mi comporto?
grazie.
- mer nov 25, 2009 12:20
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: se sono sotto i limiti di legge?
- Risposte: 12
- Visite : 3389
Re: se sono sotto i limiti di legge?
chi mi risponde.
grazie
grazie
- mer nov 25, 2009 11:53
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: se sono sotto i limiti di legge?
- Risposte: 12
- Visite : 3389
se sono sotto i limiti di legge?
ciao a tutti.
sono alle prese con le prime certificazioni energetiche.
sono sotto i limiti di legge.
che faccio? qualcuno sa consigliarmi qualcosa.
sicuramente avrete più esperienza di me.
graize. aiutatemi devo consegnare tra pochissimi giorni.
sono alle prese con le prime certificazioni energetiche.
sono sotto i limiti di legge.
che faccio? qualcuno sa consigliarmi qualcosa.
sicuramente avrete più esperienza di me.
graize. aiutatemi devo consegnare tra pochissimi giorni.