ok grazie mille per l'interessamento. Ti farò sapere al più presto.
ciao
La ricerca ha trovato 13 risultati
- mar ott 27, 2009 11:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
- mar ott 27, 2009 11:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Re: Aiuto diagramma psicrometrico
allora fino al calcolo dei carichi totali me lo ha corretto il professore quindi non credo sia sbagliato (anche se vorrei che lo fosse hihi). Però secondo me, dato che nessuno sa come risolverlo, credo che non capita mai un valore di RST= 9,75...
- mar ott 27, 2009 10:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Re: Aiuto diagramma psicrometrico
Ciao Mizu, non ho avuto la possibilità di confrontarmi, ho pensato che per i rapporti superiori a 4(oppure inferiori a -4) si deve utilizzare l'inclinazione "infinito" che si trova appunto tra questi valori nel semicerchio... ma è solo una mia supposizione. Tu conosci qualcuno a cui puoi chiedere ...
- ven ott 23, 2009 09:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Re: Aiuto diagramma psicrometrico
Apprezzo i vostri ragionamenti, ma (retta ambiente o meno), non avete ancora risposto alla mia domanda...
- gio ott 22, 2009 16:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Re: Aiuto diagramma psicrometrico
Mi spieghi come te lo trovi il punto i di immissione?
- gio ott 22, 2009 11:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Re: Aiuto diagramma psicrometrico
Stò già considerando quelli interni, puoi vedere stesso tu che arrivano a fino a 4 . Mi stò esaurendo ...
- gio ott 22, 2009 11:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Re: Aiuto diagramma psicrometrico
Si, potrei anche non usarlo, ma devo usarlo per forza così dice il professore.
- gio ott 22, 2009 11:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Re: Aiuto diagramma psicrometrico
Si il carico sensibile è stato calcolato tenendo conto delle dispersioni. Devo tracciare la retta ambiente sul grafico partendo da "r" (condizioni interne) di inclinazione RST fino in corrispondenza di 32°C per trovare il punto "i" (punto di immissione).
Sai se questo rapporto può uscire >4 ?
Il ...
Sai se questo rapporto può uscire >4 ?
Il ...
- gio ott 22, 2009 11:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Re: Aiuto diagramma psicrometrico
Una grande sala, di 280 m2 adibita a sala cinematografica, deve essere mantenuta a Tba=21° e U.R.= 50 % ; all'esterno si hanno le seguenti condizioni termoigrometriche Tba= - 2°C, U.R.=70 %
Qs= -32,8 kW ,Ql= 29,4 kW , Qt=-3,4 kW
Valutazione del punto di immissione dell'aria, fissando in prima ...
Qs= -32,8 kW ,Ql= 29,4 kW , Qt=-3,4 kW
Valutazione del punto di immissione dell'aria, fissando in prima ...
- gio ott 22, 2009 10:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Re: Aiuto diagramma psicrometrico
Io devo tracciare la retta ambiente, quindi mi serve l'inclinazione che sul diagramma si traccia grazie al semicerchio a sinistra dove c'è il rapporto Qs/Qt (fattore termico), però questo, come detto prima, arriva fino a 4 non oltre ed io mi trovo maggiore di 4.
- gio ott 22, 2009 09:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Re: Aiuto diagramma psicrometrico
Mi trovo maggiore di 1 perchè stò considerando il caso invernale. Quindi mi trovo il Qs=-32,76, Ql=29,4 quindi Qtot= -3,4. Il rapporto perciò si trova 9,75.
- gio ott 22, 2009 09:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Re: Aiuto diagramma psicrometrico
Il problema è che il semicerchio dove è indicato il rapporto Qs/Qt (fattore termico) arriva fino a 4...
Poi tra -4 e 4 c'è infinito. Forse si sceglie infinito per i rapporti superiori a 4 ?
Poi tra -4 e 4 c'è infinito. Forse si sceglie infinito per i rapporti superiori a 4 ?
- mer ott 21, 2009 12:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto diagramma psicrometrico
- Risposte: 66
- Visite : 21797
Aiuto diagramma psicrometrico
Salve, avrei bisogno di un aiuto urgente...
Dovrei tracciare una retta ambiente sul diagramma, l'unico problema è che il rapporto RST o fattore termico mi risulta pari a 9,75 e non riesco a leggere tale valore sul semicerchio, potreste aiutarmi?
vi ringrazio anticipatamente
Dovrei tracciare una retta ambiente sul diagramma, l'unico problema è che il rapporto RST o fattore termico mi risulta pari a 9,75 e non riesco a leggere tale valore sul semicerchio, potreste aiutarmi?
vi ringrazio anticipatamente