La ricerca ha trovato 1939 risultati
- mer ott 08, 2025 16:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 67
- Visite : 5767
Re: Radiatori e pompa di calore
Scusami, ma io ho fatto solamente una precisazione per il caso g) che poi, nella pratica, ognuno fa funzionare l'impianto come gli pare.
- mer ott 08, 2025 15:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 67
- Visite : 5767
Re: Radiatori e pompa di calore
Ma infatti stavo per chiederlo a che io... il normatore dice che in classe climatica E le ore giornaliere previste sono 14, se non erro.. se paradossalmente (immagino sia quasi impossibile) prendo una sanzione di chi è la responsabilità?
Non sono sempre 14 e non ci sono sanzioni.
6. Le ...
- mer ott 08, 2025 13:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 67
- Visite : 5767
Re: Radiatori e pompa di calore
PS: la prova del nove che taglia le gambe al 90% di noi che ragiona sulla potenza? Facile. Fai impostare la caldaia a 45°C e lascia il termostato a 20°C h 24. Ti ringrazierà
Ne abbiamo già parlato in un altro post, questo teoricamente è un funzionamento al di fuori della norma. Chi controlla ...
- mer ott 08, 2025 13:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 67
- Visite : 5767
Re: Radiatori e pompa di calore
Non credo che nel 2025 sia lecito ancora stabilire l'opportunità di una pdc guardando la potenza.
E credo che nel 2025 radiatori con pompa di calore sia oramai un taboo sdoganato.
boba ha fatto un bel discorso... che condivido al 90%, salvo preoccuparsi che il calorifero sia tiepido in case non ...
- lun ott 06, 2025 09:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
- Risposte: 13
- Visite : 2927
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
salve a tutti
Scusate se vado OT... per una casa nuova per coppia anziana -salute cagionevole- in cui è previsto PDC + sistema centralizzato canalizzato per risc/raffresc. sarebbe così esagerato prevedere anche un termosifone in ciascuna delle 4 stanze della casa come back-up in caso di guasto del ...
- mer ott 01, 2025 14:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ACS a gas per docce palestra
- Risposte: 16
- Visite : 1606
Re: ACS a gas per docce palestra
CON 64 L/MIN DI istantanea sono 10 l/min a doccia.
Non vedo problemi, conti già fatti ed impianti funzionanti.
Se hai più docce, Atlantic e equivalenti
Scusa, non intendevo dire a te di fare i conti, dicevo all'autore del post.
Comunque: per me, fare bene i conti significa:
- ipotizzare ...
- mer ott 01, 2025 10:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ACS a gas per docce palestra
- Risposte: 16
- Visite : 1606
Re: ACS a gas per docce palestra
2 produttori acs istantanea in parallelo, soluzione più conveniente sia in termini investimento che gestione.
Sarai sui 100 KW circa come dice super, eviti anche SCIA VVF
Se ti accontenti di un Delta T pari a 30°C, sono circa 113 kW - con portata minima da norma 0,15 l/s cad
Io ragionerei sul ...
- mar set 30, 2025 18:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: canna fumaria cappa cucina
- Risposte: 2
- Visite : 591
Re: canna fumaria cappa cucina
Stò cercando informazioni riguardanti il diametro minimo delle canne fumarie per le cappe cucina con ventilatore, singole. La norma che trovo è la 7129-3 del 2015, ma non trovo indicazioni del dimensionamento e/o diametri minimi. Avete qualche riferimento in merito? Oppure va dimensionata a ...
- gio set 25, 2025 09:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5440
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Comunque una nota ovviamente non ufficiale, ci mancherebbe: riguardando anche tutti i vecchi appunti prese, è sempre riportato accanto all'ampliamento volumetrico: (attenzione: anche aumento di volume riscaldato)
quello è il senso
cmq con il nuovo DM nessun chiarimento aggiuntivo in ...
- mer set 24, 2025 17:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5440
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Se non ricordo male nelle norme Regione Lombardia veniva scritto, dopo volumetrico una cosa tipo "o a temperatura controllata, qualcuno che ha familiarità può verificare?
Comunque una nota ovviamente non ufficiale, ci mancherebbe: riguardando anche tutti i vecchi appunti prese, è sempre riportato ...
Comunque una nota ovviamente non ufficiale, ci mancherebbe: riguardando anche tutti i vecchi appunti prese, è sempre riportato ...
- mer set 24, 2025 15:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5440
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Dal DL 192/05
15. Impianto termico di nuova installazione: è un impianto termico installato in un edificio di nuova costruzione o in un edificio o porzione di edificio antecedentemente privo di impianto termico
15. Impianto termico di nuova installazione: è un impianto termico installato in un edificio di nuova costruzione o in un edificio o porzione di edificio antecedentemente privo di impianto termico
- mar set 23, 2025 12:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Per la tipologia di progetti che seguo è un caso che mi si presenta spesso e non ho problemi a dimensionare così.Esa ha scritto: lun set 22, 2025 19:33
Se il committente mi richiede di tenere aperte tutte le docce contemporaneamente (in barba alla norma), faccio in modo che questo sia possibile.
- mar set 23, 2025 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
E questo che c'entra?Esa ha scritto: lun set 22, 2025 19:33
Se preferisco il sistema con ACS istantanea (quasi sempre e per varie ragioni) e lo giustifico non vedo perché devo usare la 9182.
Prima farai dei calcoli, poi sceglierai il sistema...
Insisto: prova con dei numeri, rimangono ancora solo parole...
- mar set 23, 2025 12:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Sbaglio?
Quando redigi un progetto, consegni una serie di disegni, un capitolato in cui indichi i criteri e le norme utilizzate e una relazione di calcolo in cui giustifichi le potenze (secondo una certa normativa o una certa regola tecnica che ti sembra la più idonea al caso: firma energetica ...
- mar set 23, 2025 12:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Come detto sopra, la 9182 richiama integralmente la 806 per quanto riguarda l'acs.
In realtà, ad esempio, non avendo "istruzioni" specifiche per il non residenziale, mentre ci sono sulla UNI 9182, non sarebbe corretto utilizzarla.
Inutile girarci attorno: in caso di contestazione, soprattutto ...
- lun set 22, 2025 18:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Quindi, il vero problema è che tutti considerano i disegni consegnati equivalenti ad un progetto vero.
Scusami, ma non ho capito che vuoi dire.
Certamente ogni professionista si assume le sue responsabilità, ma la risposta alla domanda che è stata posta: in caso di controversie, se non viene ...
- lun set 22, 2025 18:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Però siamo andati un po' fuori tema...., possibile che nessuno voglia partecipare al calcolo che ho proposto?
Possiamo arrivare a stimare la potenza necessaria per la produzione di acs con i vari sistemi?
Possiamo arrivare a stimare la potenza necessaria per la produzione di acs con i vari sistemi?
- lun set 22, 2025 18:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Come si vede anche da questa discussione, oltre a quelle già fatte, personalmente penso che:
- se usi sempre la 9182, da un punto di vista "legale" sei in una botte di ferro
- se usi la 806, che è richiamata dalla 9182, per gli edifici residenziali, da un punto di vista "legale" sei in una botte di ...
- se usi sempre la 9182, da un punto di vista "legale" sei in una botte di ferro
- se usi la 806, che è richiamata dalla 9182, per gli edifici residenziali, da un punto di vista "legale" sei in una botte di ...
- lun set 22, 2025 09:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Scusami, ma è l'unico modo per paragonare mele con mele.
Fra i centomila calcoli che sventagli nel forum, potresti fare un piccolo sforzo...
- lun set 22, 2025 09:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5440
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
La discussione è stata fatta più volte.
Escludendo norme Regionali, per il DM requisiti minimi leggete il quadro di sintesi.
Escludendo norme Regionali, per il DM requisiti minimi leggete il quadro di sintesi.
- ven set 19, 2025 14:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5440
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
corretto, che prevede infatti le stesse verifiche delle nuova costruzione, ad esclusione dell'obbligo FERgirondone ha scritto: ven set 19, 2025 14:26 R
• di recupero di volumi esistenti precedentemente non climatizzati,
- ven set 19, 2025 11:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5440
- gio set 18, 2025 09:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 6520
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
..dobbiamo chiarire lo scopo degli incentivi.
SE vai a riscaldare un volume precedentemente non riscaldato, a mio avviso non hai diritto a alcun incentivo sul risparmio o sulla transizione; stai facendo un 'nuovo', ti attieni alle regole del 'nuovo' e paghi di tasca tua.
Infatti è sempre stato ...
- gio set 18, 2025 08:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Se desideri contribuire in maniera costruttiva, sei il benvenuto.
Io mi sono messo in questa ottica, ma per ora, noto, che nessuno altro altro lo abbia fatto....
Le discussione sono utili, come ce ne sono tante in questo forum, se le portiamo ad un livello superiore... così rimangono, ripeto ...
- mer set 17, 2025 08:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: OBBLIGO Di VMC SU DEPOSITI E MAGAZZINI
- Risposte: 10
- Visite : 2159
Re: OBBLIGO Di VMC SU DEPOSITI E MAGAZZINI
- vedi la 16798 e le linee guida INAIL sul microclima, anche la "vecchia" 10339 che ha ancora una sorta di valida, specialmente per qualche ULSSLINTEO ha scritto: mar set 16, 2025 19:27 Si, certo. Ma chiedevo se la normativa lo prevede e quindi se l'ULSS, può fare tale richiesta.
- lun set 15, 2025 17:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
- lun set 15, 2025 15:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
quando possibile...
Quando possibile: in certi casi non c'è spazio per l'accumulo e si installa una caldaia di potenza adeguata.
... un esempio pratico...
Un albergo?
Scusa, ma che c'entra la caldaia con la scelta fra produzione con acqua tecnica o classico accumulo ACS?
Per primo ...
- lun set 15, 2025 10:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
quando possibile...
Quando possibile: in certi casi non c'è spazio per l'accumulo e si installa una caldaia di potenza adeguata.
... un esempio pratico...
Un albergo?
Scusa, ma che c'entra la caldaia con la scelta fra produzione con acqua tecnica o classico accumulo ACS?
Per primo vediamo ...
- lun set 15, 2025 09:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- conosco superficialmente i sistemi ad accumulo acqua tecnica (ovvero, tutte le volte che ho provato a pensarci, non erano conveniente per i miei progetti, ma ci sta che dovessi approfondire di più...)
Dopo anni di sperimentazioni e verifiche, da noi si usa solo accumulo di acqua tecnica ...
- ven set 12, 2025 10:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Scusate, perchè non siano solo parole e grafici, sarebbe interessante fare qualche esempio pratico, tipo:
- abitazione standard: 4 persone
- condominio "centralizzato": 100 unità immobiliari
- albergo: 100 camere
- palestra: frequenza di 1000 persone al giorno
Personalmente:
- non conosco i ...
- abitazione standard: 4 persone
- condominio "centralizzato": 100 unità immobiliari
- albergo: 100 camere
- palestra: frequenza di 1000 persone al giorno
Personalmente:
- non conosco i ...
- mer set 10, 2025 15:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: INSERIMENTO PDC
- Risposte: 10
- Visite : 2160
Re: INSERIMENTO PDC
Per ora, grazie degli spunti... ci rifletto un po'
- mer set 10, 2025 14:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9769
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
1) Pompa di calore per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria mediante bollitore di accumulo tradizionale
vs
2) Pompa di calore per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria mediante bollitore di accumulo acqua tecnica e serpentino per acs istantanea
A parità di potenza ...
- mer set 10, 2025 14:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: INSERIMENTO PDC
- Risposte: 10
- Visite : 2160
Re: INSERIMENTO PDC
Saluti a tutti,
mi date un vostro parere su questa situazione?
Stato attuale:
- hotel con centrale termica risc.+acs con caldaie a gas (n. 3 caldaie da 1900 kW cad. - totale 5.700 kW) + n. 2 gruppi frigoriferi (1100+900 pot. totale 2.000 kW)
- la produzione dei fluidi va bene e le potenze sono ...
- mer set 10, 2025 14:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: INSERIMENTO PDC
- Risposte: 10
- Visite : 2160
Re: INSERIMENTO PDC
Difficile perchè non mi pare che sia un caso compreso esplicitamente nel decreto. Non è una ristrutturazione e nemmeno una sostituzione.
Per capire se sia assimilabile alla "sostituzione" bisognerebbe capire cosa intendi per "manca potenza fredda per la riserva in caso di guasti".
I nuovi gruppi ...
- mer set 10, 2025 10:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: INSERIMENTO PDC
- Risposte: 10
- Visite : 2160
INSERIMENTO PDC
Saluti a tutti,
mi date un vostro parere su questa situazione?
Stato attuale:
- hotel con centrale termica risc.+acs con caldaie a gas (n. 3 caldaie da 1900 kW cad. - totale 5.700 kW) + n. 2 gruppi frigoriferi (1100+900 pot. totale 2.000 kW)
- la produzione dei fluidi va bene e le potenze sono ...
mi date un vostro parere su questa situazione?
Stato attuale:
- hotel con centrale termica risc.+acs con caldaie a gas (n. 3 caldaie da 1900 kW cad. - totale 5.700 kW) + n. 2 gruppi frigoriferi (1100+900 pot. totale 2.000 kW)
- la produzione dei fluidi va bene e le potenze sono ...
- mer set 03, 2025 09:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto VRV casa di riposo
- Risposte: 5
- Visite : 1470
Re: impianto VRV casa di riposo
- filtri dell'aria per persone debilitate
Ah, se è per questo, in pratica, non si rispetta mai, nè con le classiche unità interne ad espansione diretta nè con quelle idroniche quanto richiesto (però usa il condizionale: dovrebbe) nella 16798 (sulla ripresa eff. min. ex M5).
Se tu mettessi le ...
- mer set 03, 2025 09:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
- Risposte: 15
- Visite : 2280
Re: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
Personalmente, in alcuni casi, mi permetto di omettere la stratigrafia completa della struttura solo quando è esistente e non oggetto di modifica
- mar set 02, 2025 13:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
- Risposte: 22
- Visite : 4896
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?t=28773
Date una lettura qua, e partecipava anche il mitico salvo118....chi se lo ricorda?
Questo è quello che avevo trovato sull'argomento (mi ricordavo male della Legge 90/2013):
1) In caso di edificio di nuova costruzione con installazione di pompa di ...
Date una lettura qua, e partecipava anche il mitico salvo118....chi se lo ricorda?
Questo è quello che avevo trovato sull'argomento (mi ricordavo male della Legge 90/2013):
1) In caso di edificio di nuova costruzione con installazione di pompa di ...
- lun set 01, 2025 18:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
- Risposte: 22
- Visite : 4896
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Non propriamente è vero quello che scrivi, ne abbiamo discusso mille volte.Lurensh ha scritto: mar ago 12, 2025 17:48 Non c'è nessuna deroga per il caso citato, per questo non trovi nessun riferimento esplicito![]()
Tutto nasce dalla Legge 90/13 e da un decreto del 2014 (appena posso lo ricerco)
- lun ago 04, 2025 16:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
- Risposte: 10
- Visite : 1902
Re: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
Non può funzionare, se devi deumidificare ti serve potenza per farlo, quindi non puoi essere vincolato alla potenza del recuperatore che nasce per recuperare calore. Se la domanda non è malposta, stai delegando il controllo UR all'aria di rinnovo, per cui se ad esempio hai aria esterna a 32°C col ...
- lun lug 28, 2025 09:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambio aria locale con stampante
- Risposte: 20
- Visite : 5544
Re: ricambio aria locale con stampante
io direi che 3-5 v/h ti bastano
adesso hanno una stampante in un altro locale
dove fanno 20 vol/h ma dicono che non basta....
vero è che manca forse una cappa che convogli all'estrattore
l'aria viziata (l'estrattore è a muro).....
Una cappa? mai capitato che la griglia a filo soffitto ...
- ven lug 25, 2025 18:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambio aria locale con stampante
- Risposte: 20
- Visite : 5544
Re: ricambio aria locale con stampante
io direi che 3-5 v/h ti bastano
- ven lug 25, 2025 17:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Distanze di sicurezza gas R290
- Risposte: 5
- Visite : 3519
Re: Distanze di sicurezza gas R290
Sappi anche che in alcuni casi si può "contrattare" deroghe, con alcune compensazioni, ad esempio:
- distanza non rispettata dalle pareti in una corte (ovvero poca ventilazione), compensi con un ventilatore atex di estrazione a livello pavimento.
Per esperienza diretta, in alcuni casi più che il ...
- gio lug 24, 2025 18:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Distanze di sicurezza gas R290
- Risposte: 5
- Visite : 3519
Re: Distanze di sicurezza gas R290
Le prescrizioni derivano quasi tutte da norme tedesche che sono poi recepite dai manuali di installazione dei costruttori. Scegli il costruttore e verifica le sue prescrizioni
Ottimo consiglio.
Sappi anche che in alcuni casi si può "contrattare" deroghe, con alcune compensazioni, ad esempio ...
- gio lug 24, 2025 10:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 11590
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Ok, volevo approfondire l’argomento proprio perchè a breve potrei dovermi occupare di un impianto di acs centralizzata di un edificio con molte persone ( circa 500). Qualcuno sa indicarmi dove trovare degli schemi con questi booster per acs?
Un altro spunto di riflessione, avendo previsto ...
- mer lug 23, 2025 15:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 11590
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Non funziona, il primo chiller deve smaltire anche la potenza del secondo mica è gratis.
Se la prima macchina è da 20 kW ci puoi mettere in cascata una macchina da 15 kW, non da 40 e peraltro senza alcun vantaggio. Amplificatore di potenza??
Infatti.... si chiamano appunto "booster" e si usano ...
- mar lug 22, 2025 13:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
- Risposte: 25
- Visite : 8278
Re: Prodotti chimici contro la Legionella
Prima cosa: perossido di idrogeno e argento (io ni era la vecchia definizione, ma non si usa più).
Noi, come progettisti lo utilizziamo spesso da sempre, direi con risultati positivi. Adesso, visto che è finita l'esclusiva BWT, anche Grunffoss (ex Culligan) ha il suo nel prodotto certificato (questa ...
Noi, come progettisti lo utilizziamo spesso da sempre, direi con risultati positivi. Adesso, visto che è finita l'esclusiva BWT, anche Grunffoss (ex Culligan) ha il suo nel prodotto certificato (questa ...
- lun lug 21, 2025 12:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 17751
Re: impianti WHLP
Non si può qui sintetizzare quello che normalmente viene illustrato in 4 ore di seminario per ingegneri e periti industriali, ma i punti essenziali sono i seguenti:
E non basta nemmeno il seminario ad eliminare tutti i dubbi... mi creda.
Una cosa alla fine del seminario ha messo quasi tutti d ...
- lun lug 07, 2025 13:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 28
- Visite : 6092
Re: Legionella Killer
Sulla possibilità di inalazione via aerosol, il fatto che sia acqua appena appena tiepida, riduce molto il rischio di contrare la legionella?
non mi risultano differenze. la differenza è che ovviamente l'acqua tiepida forma meno aerosol (quella calda lo forma anche semplicemente quando il ...
- lun lug 07, 2025 07:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 28
- Visite : 6092
Re: Legionella Killer
si è inserito un trattamento chimico anche sull'acqua fredda e non solo sull'ACS.
é già da un un po' di tempo che dico questa cosa in ufficio.... mi sa che è giunto di prenderlo in considerazione (almeno in alcuni specifici casi)
Intanto cominciamo a coibentare bene le tubazioni acqua fredda ...