Ciao a tutti,
questo il quesito: nuova costruzione di un poliambulatorio con superficie maggiore di 500 mq senza posti letto.
Devo elaborare un progetto definitivo partendo da un preliminare esistente.
Ora il preliminare mi dice: sprinkler a protezione dell'archivi al secondo interrato, idranti ...
La ricerca ha trovato 7 risultati
- ven feb 10, 2012 17:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Poliambulatorio impianto idranti
- Risposte: 2
- Visite : 982
- ven feb 03, 2012 10:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto di riscaldamento scala in castello d'epoca
- Risposte: 5
- Visite : 1679
Re: impianto di riscaldamento scala in castello d'epoca
Grazie a tutti per l'attenzione, i ventilconvettori non li vogliono vedere, il pavimento non si può toccare... ho approfondito il discorso del battiscopa radiante, che sembra una soluzione accettabile, mi garantiscono un confort fino ai 2 metri di altezza. Rimango un po' scettica sulla resa, ma ...
- lun gen 23, 2012 18:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto di riscaldamento scala in castello d'epoca
- Risposte: 5
- Visite : 1679
impianto di riscaldamento scala in castello d'epoca
Buona sera a tutti,
mi trovo in questa situazione: devo prespettare delle soluzioni per riscaldare uno scalone in un castello d'epoca ed ovviamente ho le mani legate un po' su tutto.
Per il resto dei locali si sarebbe pensato ad un sistema di pannelli radianti a pavimento, ovviamente sollevando e ...
mi trovo in questa situazione: devo prespettare delle soluzioni per riscaldare uno scalone in un castello d'epoca ed ovviamente ho le mani legate un po' su tutto.
Per il resto dei locali si sarebbe pensato ad un sistema di pannelli radianti a pavimento, ovviamente sollevando e ...
- lun gen 23, 2012 18:20
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: riscaldamento scala in castello d'epoca
- Risposte: 0
- Visite : 556
riscaldamento scala in castello d'epoca
Buona sera a tutti,
mi trovo in questa situazione: devo prespettare delle soluzioni per riscaldare uno scalone in un castello d'epoca ed ovviamente ho le mani legate un po' su tutto.
Per il resto dei locali si sarebbe pensato ad un sistema di pannelli radianti a pavimento, ovviamente sollevando e ...
mi trovo in questa situazione: devo prespettare delle soluzioni per riscaldare uno scalone in un castello d'epoca ed ovviamente ho le mani legate un po' su tutto.
Per il resto dei locali si sarebbe pensato ad un sistema di pannelli radianti a pavimento, ovviamente sollevando e ...
- gio nov 12, 2009 09:02
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Sost. caldaia con PDC. L10 sì o no?
- Risposte: 1
- Visite : 568
Sost. caldaia con PDC. L10 sì o no?
Aiuto Aiuto!
In riferimento alla ristrutturazione di un impianto di climatizzazione di locali destinati ad uffici sostituisco tutto (caldaia compresa) per installare un impianto VRV a pompa di calore (Potenza termica: 50 KW).
Alla DIA devo allegare la Relazione ex L10?
Grazie a tutti
In riferimento alla ristrutturazione di un impianto di climatizzazione di locali destinati ad uffici sostituisco tutto (caldaia compresa) per installare un impianto VRV a pompa di calore (Potenza termica: 50 KW).
Alla DIA devo allegare la Relazione ex L10?
Grazie a tutti
- mer set 16, 2009 16:13
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: certificazione UI in condominio con impianto centralizzato
- Risposte: 11
- Visite : 4070
Re: certificazione UI in condominio con impianto centralizzato
grazie per avermi risposto, avvallando sostanzialmente quello che già pensavo.
Sostanzialmente se il poveretto vuole accorciare i tempi o si paga l'ACE di tutto il condominio o autocertifica la sua UI in infima classe.
Oppure comincia a litigare in assemblea cercando di convincere i vicini che è ...
Sostanzialmente se il poveretto vuole accorciare i tempi o si paga l'ACE di tutto il condominio o autocertifica la sua UI in infima classe.
Oppure comincia a litigare in assemblea cercando di convincere i vicini che è ...
- mer set 16, 2009 14:27
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: certificazione UI in condominio con impianto centralizzato
- Risposte: 11
- Visite : 4070
certificazione UI in condominio con impianto centralizzato
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente attivo di questo forum, sinora vi ho solo letti, avrei bisogno di un aiutino,
la domanda è:
è vero che se mi chiedono una certificazione di una UI in condominio con impianto centralizzato, alla prima richesta di questo documento da parte di un qualsiasi condomino ...
sono un nuovo utente attivo di questo forum, sinora vi ho solo letti, avrei bisogno di un aiutino,
la domanda è:
è vero che se mi chiedono una certificazione di una UI in condominio con impianto centralizzato, alla prima richesta di questo documento da parte di un qualsiasi condomino ...