La ricerca ha trovato 8 risultati
- mer set 09, 2009 21:32
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: OBBLIGO USO FONTI RINNOVABILI PER DISMISSIONE CENTRALIZZATO
- Risposte: 4
- Visite : 1548
Re: OBBLIGO USO FONTI RINNOVABILI PER DISMISSIONE CENTRALIZZATO
scusa sono un tecnico ma non termotecnico per cui se mi spieghi un pò meglio ho il quadro della situazione più chiaro . per esempio un condominio di 12 unità immobiliare decide di passare all'autonomo cosa devo fare a riguardo delle energie rinnovabili. il condominio è nelle marche con PEAR approvato?
- mer set 09, 2009 14:38
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: OBBLIGO USO FONTI RINNOVABILI PER DISMISSIONE CENTRALIZZATO
- Risposte: 4
- Visite : 1548
OBBLIGO USO FONTI RINNOVABILI PER DISMISSIONE CENTRALIZZATO
E' obbligatorio l'uso dellefonti rinnovabili al 50% secondoDPR59/2009 quando in un condominio si dismette un impianto centralizzato per passare all'autonomo? e in caso di miglioramento dell'esistente? grazie
- mar set 08, 2009 14:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dismissione impianto centralizzato
- Risposte: 17
- Visite : 4898
Re: dismissione impianto centralizzato
:lol: ultime novità: ......dopo mia indicazione, in Comune non lo sapevano, forse cambieranno le modaltà di scarico a parete adeguandosi così alle norme nazionali.
ora chiedo dato che mi dovrò tutelare e cercare di fare l'impianto a norma per gli scarichi:
1-occorre la maggioranza semplice o il ...
ora chiedo dato che mi dovrò tutelare e cercare di fare l'impianto a norma per gli scarichi:
1-occorre la maggioranza semplice o il ...
- mar set 08, 2009 10:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dismissione impianto centralizzato
- Risposte: 17
- Visite : 4898
Re: dismissione impianto centralizzato
nel mio caso è il contrario, sono quelli che non vogliono pagare le rate del condominio, perchè così sostengono di poter spegnere l'impianto e di risparmiare. RICORDO CHE L'EDIFICIO NON E' COIBENTATO TERMICAMENTE
FURBI!!!

- sab set 05, 2009 16:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dismissione impianto centralizzato
- Risposte: 17
- Visite : 4898
Re: dismissione impianto centralizzato
era stata presentata da un ingegnere una proposta per il miglioramento del centralizzato con caldaia a condensazione esterna modulare che dimostrava un guadagno del 40%. Nonostante ciò si è proceduto alla votazione e a maggioranza semplice è stato dichiarato dismesso il vecchio impianto ...
- sab set 05, 2009 08:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dismissione impianto centralizzato
- Risposte: 17
- Visite : 4898
Re: dismissione impianto centralizzato
chiedo: è necessario sempre scaricare a tetto nel caso di passaggio da centralizzato ad autonomo , anche se il regolamento comunale lo consente?vorrei essere sicura della cosa prima di mettere mano a tutto.premetto che alcuni condomini hanno montato caldaie a condensazione altri tradizionale ...
- ven set 04, 2009 17:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dismissione impianto centralizzato
- Risposte: 17
- Visite : 4898
Re: dismissione impianto centralizzato
allego il testo del regolamento comunale:
Negli edifici esistenti nel caso di adeguamento, revisione o installazione di impianti di riscaldamento alimentati
a gas metano la canna fumaria può essere installata per ogni singolo impianto autonomo con emissione dei prodotti
di combustione all’interno ...
Negli edifici esistenti nel caso di adeguamento, revisione o installazione di impianti di riscaldamento alimentati
a gas metano la canna fumaria può essere installata per ogni singolo impianto autonomo con emissione dei prodotti
di combustione all’interno ...
- ven set 04, 2009 15:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dismissione impianto centralizzato
- Risposte: 17
- Visite : 4898
dismissione impianto centralizzato
indata 27 luglio è stata approvata a maggioranza semplice la dismissione di un impianto centralizzato condominiale a maggioranza semplice e senza la presentazione di alcuna documentazione attestante la fattibilità tecnico economica dell'opera. E' legittima tale operazione dopo il 25/6/2009 ...