La ricerca ha trovato 952 risultati
- ven set 05, 2025 12:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo CT: DE solo da EGE
- Risposte: 12
- Visite : 759
Nuovo CT: DE solo da EGE
Così, per rendere allegre le scuole di formazione. Allegato 1.4
- mar mag 31, 2022 21:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sito internet Superbonus lento o bloccato
- Risposte: 287
- Visite : 84793
Re: Sito internet Superbonus lento o bloccato
Sono le 20.45 e va come una scheggia.
Quindi calma, che se lavoriamo tutti di notte siamo daccapo.
PS: l'unico problema è che non chiude le UI dopo che le hai aperte.
Però memorizza.
Si fa un toran indietro sul browser.
- mar mag 31, 2022 14:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sito internet Superbonus lento o bloccato
- Risposte: 287
- Visite : 84793
Re: Sito internet Superbonus lento o bloccato
Premio Giacchetti
https://www.youtube.com/watch?v=vlejVqT0nmE
Ora è down, subito down, in un nanosecondo.
https://www.youtube.com/watch?v=vlejVqT0nmE
Ora è down, subito down, in un nanosecondo.
- mar mag 31, 2022 11:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sito internet Superbonus lento o bloccato
- Risposte: 287
- Visite : 84793
Re: Sito internet Superbonus lento o bloccato
Confermo che ora, per tutta la mattina (provincia TO), come ieri pomeriggio è di un lento che impossibile lavorare.
Impossibile far scendere gli elenchi comune / province
Impossibile far scendere gli elenchi comune / province
- gio gen 13, 2022 10:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
- Risposte: 15
- Visite : 3397
Re: UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
si può fare tutto ciò che si fa per un qualsiasi altro condominio,
col piccolo dettaglio che un qualsiasi condominio non è tipicamente composto da unità funzionalmente indipendenti, anzi.
La norma non avrebbe proprio nessun senso, irrealistica, se il presupposto tacito (mai specificato) fosse ...
- mer gen 12, 2022 17:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
- Risposte: 15
- Visite : 3397
Re: UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
Ovvero si parla di UI funzionalmente indipendenti....
No, si parla di utilizzare la procedura prevista per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti. Ovvero di fare come se fossero.
Quindi a tuo parere, nella risposta 595 hanno dimenticato di specificare il piccolo dettaglio che, pur ...
- mer gen 12, 2022 13:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
- Risposte: 15
- Visite : 3397
Re: UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
Non trovo questo passaggio, in che punto l'hai trovato?
3.1.6
Come hai risolto?
Ho impostato come unità singola indipendente ed in una nota ho spiegato che è una unità all'interno dell'edificio vincolato.
ENEA ha poi modificato il portale ed un intervento con zero spese sul trainato, almeno ...
- gio dic 23, 2021 11:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CHIUSERE ENTRO 31/12/21
- Risposte: 30
- Visite : 35731
Re: CHIUSERE ENTRO 31/12/21
Confermo.
Su tutte le Deloitte delle varie banche, ora suggeriscono.
Anch'io suggerirei a loro qualcosa.
Su tutte le Deloitte delle varie banche, ora suggeriscono.
Anch'io suggerirei a loro qualcosa.
- gio dic 16, 2021 18:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica DELOITTE.....2 SAL obbligatori???
- Risposte: 13
- Visite : 7153
Re: Pratica DELOITTE.....2 SAL obbligatori???
Il primo SAL (sezione 2 di Deloitte) è il primo sal in ordine di tempo, che può essere di qualunque percentuale, minimo 30% del totale, come dice il decreto.
Fantasia, giovane.
Fantasia, giovane.
- mer dic 15, 2021 19:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica DELOITTE.....2 SAL obbligatori???
- Risposte: 13
- Visite : 7153
Re: Pratica DELOITTE.....2 SAL obbligatori???
No.
Il cliente non mette nulla su SAL1 (l'asseverazione ENEA SAL1 sarebbe tra i doc richiesti). Mette tutto su SAL2.
I campi dei sal1 rimangono vuoti.
Intanto esistono tanti Deloitte a seconda delle banche (finora ho collezionato finora 4), ma nella sostanza lavorano tutti allo stesso modo ...
Il cliente non mette nulla su SAL1 (l'asseverazione ENEA SAL1 sarebbe tra i doc richiesti). Mette tutto su SAL2.
I campi dei sal1 rimangono vuoti.
Intanto esistono tanti Deloitte a seconda delle banche (finora ho collezionato finora 4), ma nella sostanza lavorano tutti allo stesso modo ...
- lun dic 13, 2021 15:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Invio SAL ENEA entro 31/12/2021???
- Risposte: 90
- Visite : 21894
Re: Invio SAL ENEA entro 31/12/2021???
Come ho scritto più sopra, leggete l'interpello, non vi è nenache citata l'asseverazione ENEA.Seamew ha scritto: lun dic 13, 2021 11:28 La richiesta di DELOITTE nasce a seguito di quel famigerato interpello regione veneto...
Poi, sempre un po' sopra, c'è anche scritto cosa mi ha risposto Deloitte in proposito.
- ven dic 10, 2021 07:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Invio SAL ENEA entro 31/12/2021???
- Risposte: 90
- Visite : 21894
Re: Invio SAL ENEA entro 31/12/2021???
rileggendo la circolare ade veneto parla di raggiungere il SAL 30 entro il 31.12
non cita la comunicazione enea
probabile sia solo una extra cautela di deloitte &C.
Ho posto a Deloitte - Intesa S.Paolo (ci sono tante Deloitte...) la specifica domanda sul perchè scrivono che occorra fare l ...
- mar dic 07, 2021 19:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Invio SAL ENEA entro 31/12/2021???
- Risposte: 90
- Visite : 21894
Re: Invio SAL ENEA entro 31/12/2021???
Sei sicuro? Non l'ho trovato.ponca ha scritto: sab nov 20, 2021 12:30 era scritto sulla risposta di ade veneto, loro si attengono a quella
risposta errata ma che nessuno ha il coraggio di contestare visto il caos in cui ci troviamo
Nella risposta la parola ENEA non esiste e la parola asseverazione è solo citata per il sismabonus.
- mar set 14, 2021 10:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Espediente: due CILAS/Superbonus stesso edificio
- Risposte: 1
- Visite : 901
Espediente: due CILAS/Superbonus stesso edificio
Se scopro l'acqua calda o se ne è già parlato (ho visto una cosa analoga, ma non vi è stato un esito chiaro) perdonatemi.
Finalità: raddoppio massimale per isolamenti - evitare ristrutturazione 1° livello
Esempio:
Villetta monofamiliare
- CILAS 1 per isolamento tetto + due pareti (circa 30% sup ...
Finalità: raddoppio massimale per isolamenti - evitare ristrutturazione 1° livello
Esempio:
Villetta monofamiliare
- CILAS 1 per isolamento tetto + due pareti (circa 30% sup ...
- sab ago 07, 2021 21:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS 110% - cliente acquista direttamente il materiale
- Risposte: 10
- Visite : 2847
Re: SUPERBONUS 110% - cliente acquista direttamente il materiale
Quando mai? E' un trainante puoi pagare tutto prima, tutto durante o tutto dopo + altre possibili combinazioni.Seamew ha scritto: ven lug 30, 2021 08:31 tutte le spese devono esser fatte dopo la data di inizio dei lavori
- gio ago 05, 2021 21:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cilas - Decreto Semplificazioni
- Risposte: 21
- Visite : 3563
Re: Cilas - Decreto Semplificazioni
Strana estate. Succede che strabuzzo per gli europei, i 100m, il salto e che persino per una volta (spero non sia l'unica) non ho motivi per polemizzare con NNN.
Casaeclima dice
Non è più necessaria l’attestazione di stato legittimo, particolarmente complessa e onerosa, ma è sufficiente la ...
Casaeclima dice
Non è più necessaria l’attestazione di stato legittimo, particolarmente complessa e onerosa, ma è sufficiente la ...
- dom ago 01, 2021 12:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Impianti datati i.e. radiatori installati sovrastimati?
- Risposte: 8
- Visite : 2117
Re: Impianti datati i.e. radiatori installati sovrastimati?
Condivido tutto di tutti.
In particolare Terminus.
In particolare Terminus.
Ma proprio spianare...Terminus ha scritto: sab lug 31, 2021 19:58 Se si fa una ristrutturazione di primo livello, abbattendo il fabbisogno, allora si può fare.
- sab lug 31, 2021 17:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ultimi interpelli AdE
- Risposte: 21
- Visite : 4788
Re: Ultimi interpelli AdE
Però è incredibile constatare che l'Agenzia abbia una interpretazione più flessibile e meno talebana di ENEA.
- sab lug 31, 2021 15:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Impianti datati i.e. radiatori installati sovrastimati?
- Risposte: 8
- Visite : 2117
Impianti datati i.e. radiatori installati sovrastimati?
La domanda del tutto di cultura generale impiantistica / statistica e andrebbe più nella sezione termotecnica, ma l'interesse sorge solo ora, col il superbonus.
Essendoci colleghi molto interessati a installare dappertitto pdc e fv anche dove vi sono radiatori e nenache si può fare un minimo di ...
Essendoci colleghi molto interessati a installare dappertitto pdc e fv anche dove vi sono radiatori e nenache si può fare un minimo di ...
- sab lug 31, 2021 14:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ultimi interpelli AdE
- Risposte: 21
- Visite : 4788
Re: Ultimi interpelli AdE
e soprattutto dalle minchiate di Prisinzano e soci.akaihp ha scritto: sab lug 31, 2021 13:17 Detto ciò fa piacere scoprire questo orientamento dopo oltre un anno alla prima emanazione del DL34/20!
- lun giu 14, 2021 20:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione caldaia a condensazione condominiale e aliquota 50% o 65%
- Risposte: 6
- Visite : 1590
Re: Detrazione caldaia a condensazione condominiale e aliquota 50% o 65%
Allora
Dixit ENEA:
Infine non è possibile applicare il sistema di classe VIII in quanto è un dispositivo dotato di “tre o più sensori ambientali che varia la temperatura del flusso d’acqua, lasciando che l’apparecchio di riscaldamento dipenda dalla deviazione fra la temperatura ambientale misurata ...
Dixit ENEA:
Infine non è possibile applicare il sistema di classe VIII in quanto è un dispositivo dotato di “tre o più sensori ambientali che varia la temperatura del flusso d’acqua, lasciando che l’apparecchio di riscaldamento dipenda dalla deviazione fra la temperatura ambientale misurata ...
- mar giu 01, 2021 14:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Errori di ENEA nel calcolo delle spese ammesse trainati
- Risposte: 4
- Visite : 1697
- mar giu 01, 2021 12:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Errori di ENEA nel calcolo delle spese ammesse trainati
- Risposte: 4
- Visite : 1697
Re: Errori di ENEA nel calcolo delle spese ammesse trainati
In caso analogo su SAL, Deloitte non accettato l'asseverazione.
Non potendo nel caso annullare o rifare o sostituire fatture, si è rinuciato al SAL..
Deloitte non è interessata a sapere di chi è l'errore, constata che i conti non tornano e rifiuta la richiesta di cessione.
Immagino che lo farebbe ...
Non potendo nel caso annullare o rifare o sostituire fatture, si è rinuciato al SAL..
Deloitte non è interessata a sapere di chi è l'errore, constata che i conti non tornano e rifiuta la richiesta di cessione.
Immagino che lo farebbe ...
- lun mag 31, 2021 18:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Errori di ENEA nel calcolo delle spese ammesse trainati
- Risposte: 4
- Visite : 1697
Errori di ENEA nel calcolo delle spese ammesse trainati
Non ho trovato discussioni in merito anche se è strano che sia il primo a cui capita.
Asseverazione ENEA finale 110% (vale anche e soprattutto per i SAL).
Così come è congegnata, le spese che superano gli specifici massimali, si compensano con quelle che non le superano. Il risultato è che le spese ...
Asseverazione ENEA finale 110% (vale anche e soprattutto per i SAL).
Così come è congegnata, le spese che superano gli specifici massimali, si compensano con quelle che non le superano. Il risultato è che le spese ...
- lun mag 03, 2021 10:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Recinzione per villetta
- Risposte: 4
- Visite : 1206
Re: Recinzione per villetta
Non è necessario abbinarlo a nulla. E' sicurezza, 16bis lettera f.
- mar apr 27, 2021 21:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Solo serramenti 50% - Possibile asseverazione e computo?
- Risposte: 7
- Visite : 2162
Re: Solo serramenti 50% - Possibile asseverazione e computo?
io mi sento in scienza e coscienza di autorizzare la detrazione per importi anche superiori all'allegato I
Ma tu sei tu, e noi... (invertendo i soggetti della famosa citazione).
Voglio dire che la tua competenza ti consente di asseverare senz'altro in scienza.
Io potrei, come molti, asseverare ...
- mar apr 27, 2021 15:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Solo serramenti 50% - Possibile asseverazione e computo?
- Risposte: 7
- Visite : 2162
Solo serramenti 50% - Possibile asseverazione e computo?
Fuori dal superbonus, i costi dei serramenti devono essere secondo allegato I.
La norma dice che l'asseverazione può essere sostitituita da una dichiarazione.
Ma se un tecnico spericolato asseverasse, si potrebbe di conseguenza usare un computo metrico anzichè allegato I.
La penso bene?
La norma dice che l'asseverazione può essere sostitituita da una dichiarazione.
Ma se un tecnico spericolato asseverasse, si potrebbe di conseguenza usare un computo metrico anzichè allegato I.
La penso bene?
- mar apr 27, 2021 08:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: IVA nella cessione e sconto da azienda a azienda
- Risposte: 7
- Visite : 1957
Re: IVA nella cessione e sconto da azienda a azienda
Grazie Gio. Credo che però esista, ma non ne conosco minimante le regole / limitazioni, una procedura generale che consente la cessione dei crediti di IVA.
sì, al netto dell'IVA. Per le aziende.
- lun apr 26, 2021 18:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: IVA nella cessione e sconto da azienda a azienda
- Risposte: 7
- Visite : 1957
IVA nella cessione e sconto da azienda a azienda
E' certo un argomento da commercialisti, ma sarei curioso di sapere come funziona ovvero di avere la vostra opinione.
In generale si può cedere l'importo equivalente alle detrazioni calcolate. Le detrazioni sono calcolate sulla base della spesa sostenuta, IVA compresa.
Per la persona fisica quindi ...
In generale si può cedere l'importo equivalente alle detrazioni calcolate. Le detrazioni sono calcolate sulla base della spesa sostenuta, IVA compresa.
Per la persona fisica quindi ...
- ven apr 02, 2021 21:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Insuflaggio in condominio - trainante o trainato
- Risposte: 16
- Visite : 3847
Re: Insuflaggio in condominio - trainante o trainato
e con la verifica termoigrometrica e con l'ht' come la mettete?
- gio mar 25, 2021 19:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
- Risposte: 64
- Visite : 15973
Re: Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
perciò la "scusa" di aver realizzato il pavimento prima del 1 luglio dovrebbe essere suffragata da fattura pagate prima del 1 luglio,
e in effetti fattura c'è.
Ad ogni modo ho percorso il tuo approccio perchè ENEA non lascia scelta.
per vostra info.
- se prima metti isolamemto come trainante ...
- gio mar 25, 2021 10:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
- Risposte: 64
- Visite : 15973
Re: Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
Apprezzo le risposte, ma il mio approccio è quello di capire se esiste una norma/intepretazione che affermi che non si può fare. Se non esistesse si può fare (si chiama "principio di libertà" ed è alla base di tutte le giurisdizioni degli stati democratici).
Ciò premesso, il problema che pare più ...
Ciò premesso, il problema che pare più ...
- mer mar 24, 2021 22:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
- Risposte: 16
- Visite : 4836
Re: Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
Commissione tributaria? Urge lettura di Wikipedia
- mer mar 24, 2021 22:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
- Risposte: 64
- Visite : 15973
Isolamento trainante e trainato in stesso intervento
Caso
- isolamento pareti e copertura, > 25% con isolanti CAM
- isolamento pavimento isolanti no CAM
Farei
- pareti e copertura trainante
- pavimento e serramenti trainato
Sono convinto (ma dei miei convincimenti nel marasma del superbonus mi fido poco) di aver letto su una delle prime risposta AdE ...
- isolamento pareti e copertura, > 25% con isolanti CAM
- isolamento pavimento isolanti no CAM
Farei
- pareti e copertura trainante
- pavimento e serramenti trainato
Sono convinto (ma dei miei convincimenti nel marasma del superbonus mi fido poco) di aver letto su una delle prime risposta AdE ...
- mar mar 23, 2021 10:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma che bei messaggi...
- Risposte: 0
- Visite : 1097
Ma che bei messaggi...
appena prima di chiudere mi appare
30%.png
clicco per convertire in 60% e tutto procede sino a che non faccio l'upload della asseverazione firmata.
Finito l'upload non mi presenta l'asseverazione protocollata, anzi mi dice che posso ancora modificare (!).
Allora provo a cliccare per modificare ...
30%.png
clicco per convertire in 60% e tutto procede sino a che non faccio l'upload della asseverazione firmata.
Finito l'upload non mi presenta l'asseverazione protocollata, anzi mi dice che posso ancora modificare (!).
Allora provo a cliccare per modificare ...
- dom mar 21, 2021 22:40
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Conta ore mantenuti dopo verifica uni 15459
- Risposte: 19
- Visite : 46919
Re: Conta ore mantenuti dopo verifica uni 15459
tendenza di incremento dei consumi... che io individuo...
Beh, se tu individui, chi oserebbe contestare?
Resto in trepida attesa della pubblicazione del tuo metodo serio e professionale, a sostituire quello sterile (?) e comodo applicato nelle relazioni da tutti noi cialtroni.
Sapremo così dire ...
- dom mar 21, 2021 21:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
- Risposte: 16
- Visite : 4836
Re: Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
Di quindici non me n'è capitata una tipica.Dovranno avere avere una lente di un diametro di qualche anno luce.senergie ha scritto: dom feb 21, 2021 09:48 metta sotto la lente di ingradimento una procedura atipica.
- dom mar 21, 2021 21:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110 e parcelle professionisti: casi pratici
- Risposte: 67
- Visite : 17478
Re: 110 e parcelle professionisti: casi pratici
Ma deve proprio essere specificato in fattura la divisione tra le diverse lavorazioni?
Sì
Il coordinatore della sicurezza deve fare una fattura con già la divisione per lavorazioni?
Sì
E anche il geometra che fa la CILA?
Sì
E anche chi fa l'APE.
Sì
Il coordinatore della sicurezza deve fare una fattura con già la divisione per lavorazioni?
Sì
E anche il geometra che fa la CILA?
Sì
E anche chi fa l'APE.
- gio mar 18, 2021 17:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110 e parcelle professionisti: casi pratici
- Risposte: 67
- Visite : 17478
Re: 110 e parcelle professionisti: casi pratici
In acconto anche molto più conciso.
L'importante che sia sempre riferito ad un ambito di massimale detreabile.
Cioè, se per esempio, hai anche la sostitzuione dei serramenti, una vove di fattura separata.
Poi al saldo, giustifichi con le tabelle
L'importante che sia sempre riferito ad un ambito di massimale detreabile.
Cioè, se per esempio, hai anche la sostitzuione dei serramenti, una vove di fattura separata.
Poi al saldo, giustifichi con le tabelle
- gio mar 18, 2021 12:08
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Conta ore mantenuti dopo verifica uni 15459
- Risposte: 19
- Visite : 46919
Re: Conta ore mantenuti dopo verifica uni 15459
E il tecnico avrà correttamente basato la sua relazione proprio su questo 10% che volenti o nolenti è l'unico appiglio normativo.
- gio mar 18, 2021 12:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
- Risposte: 15
- Visite : 3397
Re: UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
Per il poco che ne so, se un edificio o un complesso di edifici è un bene culturale deve esserci una dichiarazione ovvero deve essere classificato dalla sovaintendenza.
Nel mio caso, non è un bene culturale, ma il comune classifica gli edifici della zona come "caratterizzanti il tessuto storico ...
Nel mio caso, non è un bene culturale, ma il comune classifica gli edifici della zona come "caratterizzanti il tessuto storico ...
- mer mar 17, 2021 17:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
- Risposte: 15
- Visite : 3397
Re: UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
Grazie Vinz.
Se imposti l'asseverazione come condominio, devi inserire tutte le UI, con tutti i loro dati ed essendo impianti autonomi, devi avere l'isolamento come trainante.
Nella circolare 30-2020 è scritto che nel caso l'asseverazione deve essere trattata come se fosse una unità indipendente e ...
Se imposti l'asseverazione come condominio, devi inserire tutte le UI, con tutti i loro dati ed essendo impianti autonomi, devi avere l'isolamento come trainante.
Nella circolare 30-2020 è scritto che nel caso l'asseverazione deve essere trattata come se fosse una unità indipendente e ...
- mer mar 17, 2021 16:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
- Risposte: 15
- Visite : 3397
UI in edificio storico, come impostare l'asseverazione
Per cortesia...
- Edificio con vincoli storici e impianti autonomi ergo niente trainanti.
- Una UI cambia caldaia e serramenti (da radiatori a pavimento, + 2 classi).
- Imposto la asseverazione come UI singola (anche se non ha accesso autonomo, ecc.). Se imposto come condominio vuole inserita più di ...
- Edificio con vincoli storici e impianti autonomi ergo niente trainanti.
- Una UI cambia caldaia e serramenti (da radiatori a pavimento, + 2 classi).
- Imposto la asseverazione come UI singola (anche se non ha accesso autonomo, ecc.). Se imposto come condominio vuole inserita più di ...
- lun feb 22, 2021 12:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 65% 347 condensazione - dubbio imp termico minore 100 kW
- Risposte: 7
- Visite : 1439
Re: 65% 347 condensazione - dubbio imp termico minore 100 kW
e computo metrico.
- gio feb 18, 2021 21:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
- Risposte: 16
- Visite : 4836
Re: Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
Condivido tutti e grazie a tutti.
- gio feb 18, 2021 13:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
- Risposte: 16
- Visite : 4836
Re: Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
Grazie. Sono d'accordo.
- gio feb 18, 2021 11:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
- Risposte: 16
- Visite : 4836
Due interventi superbonus distinti e in successione su unica UI
la normativa prevede che non si possano detrarre spese sostenute relativamente a più due UI, salvo interventi su parti comuni.
Ma se fossero due interventi su una?
Per esempio,
- primo intervento: in zona non metanizzata si sostituisce il gasolio con pellet, per es. si passa da F a B, si assevera ...
Ma se fossero due interventi su una?
Per esempio,
- primo intervento: in zona non metanizzata si sostituisce il gasolio con pellet, per es. si passa da F a B, si assevera ...
- mar feb 16, 2021 12:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Quando vi dicevo che le guide ADE non contano niente....
- Risposte: 6
- Visite : 1768
Re: Quando vi dicevo che le guide ADE non contano niente....
Quando ignorando le cose che non contano niente, vi troverete una cartella da pagare e un procedimento che, giudizio dopo giudizio (a vostro favore, ma contro cui ricorrerà per principio ade) se ne arriva in Cassazione, con le spese del vostro avvocato sempre a vostro carico, capirete che comunque ...
- lun feb 15, 2021 19:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Coibentazione tetto senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto....
- Risposte: 36
- Visite : 9819
Re: Coibentazione tetto senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto....
A mio parere, l'unica interpretazione tecnica possibile da gestire è quella di considerare, per il caso, la soletta del sottottetto non disperdente e il tetto disperdente.
Con tutte le conseguenze del caso sulla superficie disperdente, volume riscaldato ecc.
Gli APE saranno fasulli, pardon ...
Con tutte le conseguenze del caso sulla superficie disperdente, volume riscaldato ecc.
Gli APE saranno fasulli, pardon ...
- lun feb 15, 2021 18:30
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Conta ore mantenuti dopo verifica uni 15459
- Risposte: 19
- Visite : 46919
Re: Conta ore mantenuti dopo verifica uni 15459
Ho letto bene e ripeto la domanda: come ne terresti conto nel calcolo della convenienza economica.