La ricerca ha trovato 3756 risultati

da weareblind
sab giu 21, 2025 14:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 375

Re: cdm e confine

Ronin ha scritto: gio giu 19, 2025 18:29 ah, non chiederlo a me, io non me ne intendo, mi sembra strano che l'urea non sia combustibile, tutto qua
Non lo è, da tutte le schede ad blue che mi sono capitate.
da weareblind
sab giu 21, 2025 14:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 375

Re: cdm e confine

https://www.bluechim.it/uploads/generic ... 4-19_1.pdf

Non infiammabile. Punto infiammabilità non presente. Non brucia. Come preferite leggerlo.
da weareblind
sab giu 21, 2025 14:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Contenitori di olio e benzina
Risposte: 4
Visite : 132

Re: Contenitori di olio e benzina

Per ora non mi risulta. Si vede che la si ritiene confacente.
da weareblind
gio giu 19, 2025 13:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 375

Re: cdm e confine

christian619 ha scritto: gio giu 19, 2025 08:07 Altra cosa.. se ho un deposito di 1 mc di ADBLU vicino al CDM?
Non è combustibile, puoi fare come ritieni.
da weareblind
gio giu 19, 2025 13:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 375

Re: cdm e confine

christian619 ha scritto: gio giu 19, 2025 08:03
weareblind ha scritto: mer giu 18, 2025 18:41 No, non è prevista tale diminuzione fino alla aderenza.
Ok però se leggo bene il punto 5.5 posso avvicinarmi a 1,5 m (si riduce la distanza alla metà con un muro EI60)
Appunto, 1,5 m sì, aderenza no.
da weareblind
gio giu 19, 2025 13:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ced impianto di saturazione e analisi dei rischi
Risposte: 3
Visite : 127

Re: ced impianto di saturazione e analisi dei rischi

Non mi pare sensato. Va certamente eseguita la valutazione, ma per i fini degli interessati, non dell'installatore.
da weareblind
mer giu 18, 2025 18:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ced impianto di saturazione e analisi dei rischi
Risposte: 3
Visite : 127

Re: ced impianto di saturazione e analisi dei rischi

La domanda non è chiara. Chi lo ha chiesto? L'impresa esecutrice?
da weareblind
mer giu 18, 2025 18:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 375

Re: cdm e confine

No, non è prevista tale diminuzione fino alla aderenza.
da weareblind
mer giu 18, 2025 15:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Risposte: 13
Visite : 397

Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano


beh c'è poco da fare...prescrizione scritta, quindi o sistemano le aperture o mettono la pressurizzazione.
Se non vogliono fare nulla di ciò, fai il conto del tuo operato e lasciali liberi di cercare qualcuno "più bravo" di te che magari gli certifica che va tutto bene così e forse non ci va ...
da weareblind
mer giu 18, 2025 15:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Risposte: 13
Visite : 397

Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano


Perchè non dovrebbe andare bene con il Copi?. Ricordo che viene citato che potevano essere usate in caso "eccezionale", che per me è inteso della serie quando non hai altre alternative di fuga. Bene. Non avendo alternative o altre vie di fuga perchè non dovrebbe rientrare in tale condizione ...
da weareblind
mar giu 17, 2025 18:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: copi e sprinkler
Risposte: 2
Visite : 138

Re: copi e sprinkler

Il tema è largamente discusso e senza una risoluzione.
Spannometrico fino a 4.000 mq, classe 90, buona accessibilità da esterno, non lo propongo.
Ma qui siamo alle idee personali.
da weareblind
sab giu 14, 2025 13:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Risposte: 17
Visite : 926

Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI

Uhm, no. Nel senso, il Dich Imp è giusto e devo farmelo andare bene. Se mi danno la DiCo è solo meglio, per abilitazione camerale, ma non troverei corretto chiedere modifiche.
da weareblind
gio giu 12, 2025 12:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Risposte: 17
Visite : 926

Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI

Ah guarda, è e sarà sempre senza senso. Ma io la DiCo la chiedo lo stesso, è più conservativa del DICHP IMP, alla fine è solo forma.
da weareblind
gio giu 12, 2025 12:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: gruppo elettrogeno e serbatoio gasolio in esterno
Risposte: 5
Visite : 495

Re: gruppo elettrogeno e serbatoio gasolio in esterno

Il caso mi è capitato una ventina di volte, quasi ogni centrale idroelettrica in zone impervie ne ha uno.
Non è affatto chiaro: per alcuni i 3 m valgono anche dal deposito fuori terra di gasolio, per altri no.
Io ho sempre risolto il nodo gordiano con un bel muro EI120 tra serbatoio fuori terra e GE.
da weareblind
mer giu 11, 2025 12:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Risposte: 17
Visite : 926

Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI

Non attenendoci alla circolare, ma al D.M.
La DiCo ovviamente è più tutelante e va sempre bene, essendo firmata da responsabile tecnico di azienda abilitata in camera di commercio. Ma se il fornitore vuole darmi un DICH IMP, non posso rifiutarlo.
da weareblind
mar giu 10, 2025 15:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Risposte: 17
Visite : 926

Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI

Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37
Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici.

Art. 2 ...
da weareblind
dom giu 08, 2025 13:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: terrazza centro commerciale
Risposte: 2
Visite : 241

Re: terrazza centro commerciale

Si parla di: "locali adibiti". Locali, quindi coperto.
da weareblind
ven giu 06, 2025 18:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: OMOLOGAZIONE TENDONE PER REAZIONE AL FUOCO
Risposte: 4
Visite : 479

Re: OMOLOGAZIONE TENDONE PER REAZIONE AL FUOCO

Non ho esperienze simili ma io direi che va bene.
da weareblind
gio giu 05, 2025 19:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Lungezza corridoi ciechi
Risposte: 13
Visite : 607

Re: Lungezza corridoi ciechi

Uhm, io devo dire no. Spinge alle scale aggiuntive e/o alla rilevazione (che aumenta il percorso) e/o alla protezione della scala. Mi pare una direzione corretta; sono appartamenti, ma con persone che non conoscono il sito.
da weareblind
gio giu 05, 2025 18:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Lungezza corridoi ciechi
Risposte: 13
Visite : 607

Re: Lungezza corridoi ciechi

Se non hai atrio ma corridoio con porte direttamente affacciate purtroppo per me non andrebbe bene.
da weareblind
gio giu 05, 2025 18:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Lungezza corridoi ciechi
Risposte: 13
Visite : 607

Re: Lungezza corridoi ciechi

Senza una tavola è difficile, ma non rientri in Tabella S.4-23, senza requisiti (ma senza combustibile)?
da weareblind
gio giu 05, 2025 17:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impianto riempimento bombole Ossigeno
Risposte: 1
Visite : 194

Re: Impianto riempimento bombole Ossigeno

Art. 1. - Ambito di applicazione
1. Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative pertinenze. Se l'impianto è connesso a reti di distribuzione si applica a partire dal ...
da weareblind
gio giu 05, 2025 17:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Lungezza corridoi ciechi
Risposte: 13
Visite : 607

Re: Lungezza corridoi ciechi

Io devo dire che concordo col Comando. Anche io punterei sulla omissione finale del percorso.
da weareblind
gio giu 05, 2025 17:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: pannello sandwich tetto Broof
Risposte: 3
Visite : 267

Re: pannello sandwich tetto Broof

Concordo.
da weareblind
gio giu 05, 2025 17:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Risposte: 7
Visite : 350

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Mah, in realtà no. L'affittuario produca la SCIA senza aggravio congruente col progetto+SCIA già mandata.
E il proprietario impari che PRIMA si manda quella - perché è a firma sua e ne risponde lui - e POI si affitta.
da weareblind
gio giu 05, 2025 17:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ludoteca Attività 65
Risposte: 5
Visite : 405

Re: Ludoteca Attività 65

La circolare non applichi lo stesso, non hai spettacolo viaggiante.
Le certificazioni devono essere alla europea per i casi coperti da tale fattispecie; o non li dai perché non servono, o li dai secondo le nostre prove.
da weareblind
gio giu 05, 2025 17:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Canali porta cavi EI30 per esterno
Risposte: 3
Visite : 285

Re: Canali porta cavi EI30 per esterno

Gentilissimi, sono quelli che ho proposto, l'installatore mi dice che sono fuori produzione :lol:
A posto
da weareblind
mer giu 04, 2025 21:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Risposte: 7
Visite : 350

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Le responsabilità sono sempre dell'esercente. Ma come entrano, senza SCIA? Il proprietario ha già affittato e sono già dentro?
Nota: se non si genera un nuovo fascicolo, la pratica è in capo alla proprietà. In tal caso ne risponde anche essa.
da weareblind
mer giu 04, 2025 21:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?
Risposte: 5
Visite : 301

Re: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?

Allora non hai classificazione, ma solo valutazione delle contromisure per rischio specifico come da elenco V.1.
da weareblind
mer giu 04, 2025 19:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Incendio a Viterbo
Risposte: 4
Visite : 334

Re: Incendio a Viterbo

Eh... mi viene in mente la Italpannelli.
da weareblind
mer giu 04, 2025 19:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Risposte: 7
Visite : 350

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Situazione tipica, certamente non aggravio immediato. L'affittuario adatta la parte che si affitta lui, in conformità al progetto globale sciato a grezzo e alla norma applicata (Codice o D.M. 22/2/2006) per il progetto globale. Chiaramente ciò va notificato, ed è un lavoraccio.
Ho con goduria ...
da weareblind
mer giu 04, 2025 19:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ludoteca Attività 65
Risposte: 5
Visite : 405

Re: Ludoteca Attività 65

La circolare è superata dal Codice e riguardava “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante", che non è il tuo caso.
Esattamente per una ludoteca ho ottenuto parere e mandato SCIA nel dicembre 2024, vale il capitolo S.1 del Codice
da weareblind
mer giu 04, 2025 19:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?
Risposte: 5
Visite : 301

Re: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?

Hai carrelli con batterie al litio?
da weareblind
mer giu 04, 2025 14:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?
Risposte: 5
Visite : 301

Re: Ricarica muletti - Circolare 2 del 5 novembre 2018?

No. Io uso la CEI EN 62485-3 maggio 2016 batterie di trazione e faccio sempre la classificazione + DPE.
da weareblind
mer giu 04, 2025 12:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Risposte: 13
Visite : 614

Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio

A rigore e a prescindere, comunque a tutela dell'edificio, la norma chiede distanza dallo stesso. Per me non si può.
da weareblind
mer giu 04, 2025 10:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Risposte: 13
Visite : 614

Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio


OK se capisco bene:
il mio caso è il 13.1.A e si applica il DM 22/11/2017.
A meno che, trattandosi di azienda agricola, non è soggetto. Ma in tal caso, a prescindere dal fatto che non sia soggetto, si deve rispettare ugualmente il DM? :roll:


Certo, l'esenzione è sulla pratica amministrativa ...
da weareblind
mer giu 04, 2025 10:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 13.1.A
Risposte: 23
Visite : 809

Re: Attività 13.1.A

cmorante ha scritto: mar giu 03, 2025 15:52 Se sono rispettate le distanze di sicurezza tra i depositi e le varie prescrizioni, io li ho sempre considerati come due attività 13.1.A.
Esatto.
da weareblind
mer giu 04, 2025 10:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Canali porta cavi EI30 per esterno
Risposte: 3
Visite : 285

Canali porta cavi EI30 per esterno

Scusate, ricordavo (ma non trovo) una discussione dove vennero proposte delle soluzioni già sul mercato.
Usate mai canali EI30 per cavi, per FTV, in esterno?
Grazie.
da weareblind
lun giu 02, 2025 20:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 13.1.A
Risposte: 23
Visite : 809

Re: Attività 13.1.A

Esclusivamente 13.1.A.
Hanno una declaratoria dedicata, più di così... 12 è per depositi, non distributori.
da weareblind
lun giu 02, 2025 19:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 13.1.A
Risposte: 23
Visite : 809

Re: Attività 13.1.A

Due attività, come capita sempre quando si riesce a mettere distanza di sicurezza tra diversi centri di pericolo e che quindi devono essere esaminati separatamente per quanto riguarda le loro contromisure, vale così anche per caldaie a cielo libero piuttosto che trasformatori in olio della tensione.
da weareblind
lun giu 02, 2025 19:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ALLOGGIO CUSTODE IN LOGISTICA: RIFLESSIONI SUL RISCHIO VITA?
Risposte: 21
Visite : 1824

Re: ALLOGGIO CUSTODE IN LOGISTICA: RIFLESSIONI SUL RISCHIO VITA?

Antecedenti al codice sì, successivi al codice no, e soprattutto certamente non in compartimenti dove il carico di incendio eccede pesantemente la resistenza al fuoco delle strutture. Io ho parecchi custodi ma all'interno di edifici dove il capannone principale, sia esso magazzino o produzione, ha ...
da weareblind
lun giu 02, 2025 08:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ALLOGGIO CUSTODE IN LOGISTICA: RIFLESSIONI SUL RISCHIO VITA?
Risposte: 21
Visite : 1824

Re: ALLOGGIO CUSTODE IN LOGISTICA: RIFLESSIONI SUL RISCHIO VITA?

Non per via conforme. Forse per via alternativa, con curva naturale e opportuna simulazione.
da weareblind
sab mag 31, 2025 08:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 53
Visite : 7254

Re: Nuova guida fotovoltaico

CEI 62485-2
da weareblind
lun mag 26, 2025 19:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Centrale termica < 116 kW e compartimentazioni REI
Risposte: 3
Visite : 1340

Re: Centrale termica < 116 kW e compartimentazioni REI

Sì, ma in base al carico di incendio e basta, non in base al D.M. 8/11/2019.
da weareblind
lun mag 26, 2025 19:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 58 - è soggetta se portatile?
Risposte: 4
Visite : 1082

Re: Attività 58 - è soggetta se portatile?

Ciao non mi ricordo più :shock:
da weareblind
ven mag 23, 2025 19:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Centrale termica < 116 kW e compartimentazioni REI
Risposte: 3
Visite : 1340

Re: Centrale termica < 116 kW e compartimentazioni REI

Mai fatto così in produzione, e con attività sopra i 116 kW.
Aerazione verticale, rilevazione gas metano con chiusura elettrovalvola e sgancio elettrico, classificazione aree e DPE, resistenza come da carico di incendio.
da weareblind
mer mag 21, 2025 17:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA CT con caldaia molto datata
Risposte: 21
Visite : 5923

Re: SCIA CT con caldaia molto datata

E' fattibile, ma in un caso che mi capitò di alte dimensioni feci realizzare un telaio portante per due serrande accoppiate e appunto ne misi due.
da weareblind
lun mag 19, 2025 19:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Caratteristiche dei vani macchine ascensori
Risposte: 5
Visite : 1748

Re: Caratteristiche dei vani macchine ascensori

Ciao, ma non è obbligatorio che l'ascensore sia in vano protetto. Può essere parte del comparto in cui opera.