La ricerca ha trovato 3162 risultati

da weareblind
gio giu 22, 2017 23:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ancora RTV autorimesse ed aree TM1
Risposte: 5
Visite : 2571

Re: Ancora RTV autorimesse ed aree TM1

Anche per me.
da weareblind
mer giu 21, 2017 18:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Area calcolo autorimessa
Risposte: 12
Visite : 3570

Re: Area calcolo autorimessa

Concordo
da weareblind
mer giu 21, 2017 17:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Officine - equivalenza autocarri | auto
Risposte: 7
Visite : 1920

Re: Officine - equivalenza autocarri | auto

PROT. n° P713/4108 sott. 22/3, 25 LUG. 2000
Però 4 motocicli = 1 auto
Autocarro - auto non ricordo che esista.
da weareblind
mer giu 21, 2017 17:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo di conformità e protezioni
Risposte: 6
Visite : 2338

Re: Rinnovo di conformità e protezioni

Solo portanti. Il solaio, per me, è portante. Se doveva avere una resistenza, ed è stato riqualificato, va in asseverazione.
da weareblind
mer giu 21, 2017 17:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO 37/08 per rivelatori a servizio di portoni tagliafuoco
Risposte: 4
Visite : 1331

Re: DICO 37/08 per rivelatori a servizio di portoni tagliafuoco

Si, giusto. Proprio ieri, devo rinnovare bellissima autorimessa con filtro a prova di fumo come luogo sicuro, dotato di sovrapressione 30 mbar generata da impianto che parte asservito a rilevazione in corsello. CPI rilasciato. In corsello ho esattamente 2 rilevatori, a destra e sinistra della porta ...
da weareblind
mer giu 21, 2017 17:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: parere dell'esperto
Risposte: 8
Visite : 2397

Re: parere dell'esperto

Concordo.
da weareblind
lun giu 19, 2017 20:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: controsoffitto esistente da certificare
Risposte: 7
Visite : 2298

Re: controsoffitto esistente da certificare

Se non hai nulla, né ddt, né reperisci info direttamente dalla lastra, né posa... purtroppo ritengo dovrai riqualificare. Però saranno pochi mq, presumo.
da weareblind
lun giu 19, 2017 20:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scaffalature e REI
Risposte: 3
Visite : 1288

Re: Scaffalature e REI

No anche per me, ho però 2 casi dove nel parere mi hanno prescritto la R delle scaffalature...
da weareblind
lun giu 19, 2017 20:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO 37/08 per rivelatori a servizio di portoni tagliafuoco
Risposte: 4
Visite : 1331

Re: DICO 37/08 per rivelatori a servizio di portoni tagliafuoco

DiCo elettrica anche per me, inserita in progetto elettrico. CERT IMP per la rilevazione/sgancio, in cui citare norme di prodotto, parere dei VV.F. se c'è, eventualmente parti della 9795 applicate.
da weareblind
lun giu 19, 2017 15:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: att. 65: sala congressi di associazione
Risposte: 35
Visite : 11271

Re: att. 65: sala congressi di associazione

Certo, è un salto logico, concordo. Mi riferivo però al post di Orso precedente, del 16 giugno. Una sala congressi privata non è un locale di spettacolo trattenimento. Perdonate, a me pare lapalissiano.
da weareblind
lun giu 19, 2017 10:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ancora autorimesse e ventilazione TUPI
Risposte: 11
Visite : 4095

Re: Ancora autorimesse e ventilazione TUPI

Ah scusa, non ti avevo capito. Bello lo spunto della ricarica batterie. Perché no, CEI 50272-2 (adesso superata da nuova norma che a memoria non ricordo).
da weareblind
sab giu 17, 2017 17:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ancora autorimesse e ventilazione TUPI
Risposte: 11
Visite : 4095

Re: Ancora autorimesse e ventilazione TUPI

Perché? V. 6.6 Valutazione del rischio di esplosione 1. La probabilità di formazione di atmosfere esplosive pericolose all'interno di un'autorimessa dovute a perdite strutturali e/o a disfunzioni prevedibili e/o rare del circuito carburate dei veicoli è da ritenersi remota, nel rispetto di tutte le ...
da weareblind
sab giu 17, 2017 17:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: att. 65: sala congressi di associazione
Risposte: 35
Visite : 11271

Re: att. 65: sala congressi di associazione

Decreto Ministeriale 19 agosto 1996 Art. 1. Campo di applicazione 2. Sono esclusi dal campo di applicazione del presente decreto: [...] b) i locali, destinati esclusivamente a riunioni operative, di pertinenza di sedi di associazioni ed enti. Una riunione di oltre 100 persone in una ditta per i dipe...
da weareblind
ven giu 16, 2017 21:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ancora autorimesse e ventilazione TUPI
Risposte: 11
Visite : 4095

Re: Ancora autorimesse e ventilazione TUPI

Io sono curioso di vedere chi applicherà 1/3 della apertura sulla superficie della basculante.
da weareblind
ven giu 16, 2017 21:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GRUPPO ELETTOGENO - SOTTO TETTOIA, SI PUO' O NO?
Risposte: 12
Visite : 3209

Re: GRUPPO ELETTOGENO - SOTTO TETTOIA, SI PUO' O NO?

Dove lo installi? Cioè, che attività serve?
da weareblind
ven giu 16, 2017 21:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: att. 65: sala congressi di associazione
Risposte: 35
Visite : 11271

Re: att. 65: sala congressi di associazione

Una riunione interna del personale che superi le 100 presenze non è trattenimento. Per me non è 65.
Se è consentito un cross linking, qui è interessante.
http://www.studiofonzar.com/forum/viewt ... f=7&t=2501
da weareblind
ven giu 16, 2017 11:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: att. 65: sala congressi di associazione
Risposte: 35
Visite : 11271

Re: att. 65: sala congressi di associazione

Locali di spettacolo e di trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, sia a carattere pubblico che privato, con capienza superiore a 100 persone, ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 m2 . Sono escluse le manifestazioni temporanee, di qualsiasi genere, che...
da weareblind
gio giu 15, 2017 21:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: att. 65: sala congressi di associazione
Risposte: 35
Visite : 11271

Re: att. 65: sala congressi di associazione

Non ho capito, perché è una 65 se è privata?
da weareblind
gio giu 15, 2017 21:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: parere dell'esperto
Risposte: 8
Visite : 2397

Re: parere dell'esperto

Se post L.46/90 e pre D.M. 37/08, e NON ambito civile, la L.46/90 non si applicava. Da qui non si capisce. Né si capisce se soggetto a prevenzione incendi. Né sicapisce se è pre 1998 e quindi pre 10779 prima versione.
da weareblind
gio giu 15, 2017 21:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: rinnovo
Risposte: 22
Visite : 5004

Re: rinnovo

Si d'accordo, stavo sintetizzando. Sintesi ancora di più: se hai le caratteristiche identiche a quelle del progetto approvato / SCIA o richiesta CPI che fu, ci siamo.
da weareblind
lun giu 12, 2017 20:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività commerciale senza scopo di lucro
Risposte: 2
Visite : 942

Re: Attività commerciale senza scopo di lucro

Art. 1 - Campo di applicazione 1. Le disposizioni contenute nel presente decreto si applicano per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle attivita' commerciali all'ingrosso o al dettaglio, ivi compresi i centri commerciali, aventi superficie lorda, comprensiva di servizi e depositi, non...
da weareblind
lun giu 12, 2017 20:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pizzeria con cucina + forno a gas + forno a legna
Risposte: 1
Visite : 1049

Re: Pizzeria con cucina + forno a gas + forno a legna

Vedi la Nota prot. n. P110/4183 sott. 10/B3 del 20/11/2001
Il forno a legna è assimilato a forno da cucina a metano, ritengo possano stare insieme e debbano essere sommati.
da weareblind
lun giu 12, 2017 20:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: griglie basculanti box
Risposte: 3
Visite : 2830

Re: griglie basculanti box

Devo dire che le aperture a me capitano a caso :lol:
da weareblind
lun giu 12, 2017 20:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: rinnovo
Risposte: 22
Visite : 5004

Re: rinnovo

UNI 11224:2011 punto 8.5: la verifica delle condizioni per collaudo iniziale prevede la prova di ogni rilevatore. Dipende quindi se vuoi rieseguire un collaudo iniziale o no.
UNI 9494-3:2014 punto 9.3.1.1: la verifica va fatta sul 100% degli ENFC
da weareblind
lun giu 12, 2017 12:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Coefficienti calcolo carico incendio
Risposte: 4
Visite : 1475

Re: Coefficienti calcolo carico incendio

Ho sempre usato quella circolare per i chiarimenti sui coefficienti, non mi ero accorto del chiarimento in fondo, grazie. Io ho una soletta in c.a. quindi posso calcolare con delta 1,2 ma con superficie somma, si.
da weareblind
lun giu 12, 2017 12:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: rinnovo
Risposte: 22
Visite : 5004

Re: rinnovo

Hai già visto la UNI 9494 e la UNI 11224?
da weareblind
lun giu 12, 2017 12:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alimentazione singola superiore
Risposte: 8
Visite : 5475

Re: Alimentazione singola superiore

Concordo
da weareblind
lun giu 12, 2017 07:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Coefficienti calcolo carico incendio
Risposte: 4
Visite : 1475

Re: Coefficienti calcolo carico incendio

Sul punto 2) concordo, ma una contestazione la ebbi...
Sul punto 1), tu considereresti 1,2 e 700 mq al denominatore? E' ben vero che la superficie ove è sparpagliato il materiale è quella, ma in pianta sono 300 o 400.
da weareblind
sab giu 10, 2017 19:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Coefficienti calcolo carico incendio
Risposte: 4
Visite : 1475

Coefficienti calcolo carico incendio

Ciao a tutti, due domande. Mi sembrano cretine ma è sabato e alle 19 sono cotto. 1) Ho un negozio su piano terra 300 mq e primo 400 mq, completamente comunicanti con vano scala interno aperto. Nel calcolo del carico incendio ho considerato 300 mq come superficie, ma la domanda è: deltaq1 quant'è? In...
da weareblind
mar giu 06, 2017 21:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alimentazione singola superiore
Risposte: 8
Visite : 5475

Re: Alimentazione singola superiore

Sono io su Fonzar.
Ma io non voglio la singola superiore. Voglio solo chiarirmi, perché ho un caso di doppio attacco a 140 m lineari dallo stesso acquedotto. Ciao!
da weareblind
lun giu 05, 2017 19:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività 74: impianti di lavorazione, sì o no?
Risposte: 5
Visite : 1777

Re: attività 74: impianti di lavorazione, sì o no?

Nessun criterio univoco. Il seguo il criterio migliore: faccio pagare una sola attività, se il comando vuole soldi me lo dicesse. E infatti Sondri me lo dice. :)
da weareblind
dom giu 04, 2017 16:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alimentazione singola superiore
Risposte: 8
Visite : 5475

Re: Alimentazione singola superiore

Grazie. Due direzioni distinte vuol meramente dire 2 stazioni di pompaggio distinte? Nel Comune ci sono di sicuro, ma quanto devono essere lontane e/o servire rami distinti di acquedotto? La norma non fornisce chiarimenti, mi pare. Potrei chiedere dove sono i pozzi, o le stazioni di pompaggio, ma po...
da weareblind
sab giu 03, 2017 19:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alimentazione singola superiore
Risposte: 8
Visite : 5475

Alimentazione singola superiore

Non sono progettista di impianti, leggo la UNI EN 12845 punto 9.6.2. Ho una rete idrica antincendio di una fabbrica, con 2 distinti allacci ad acquedotto comunale, in due punti distinti dell'anello (a circa 100 m di distanza). Soddisfo con entrambi i livello 2 della UNI 10779 per protezione interna,...
da weareblind
sab giu 03, 2017 18:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: persone presenti negli uffici
Risposte: 17
Visite : 6225

Re: persone presenti negli uffici

Su cosa ti pare ragionevole o no si può discutere, ma la norma si applica, non si discute se è ragionevole. La norma non dice "sedute fisse o imbullonate", che per sale riunioni sarebbe senza alcuna attinenza con la realtà tra l'altro. Inoltre, se qualcuno (cioè il committente) aumenta le ...
da weareblind
sab giu 03, 2017 18:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: reazione al fuoco sedie imbottite
Risposte: 11
Visite : 7354

Re: reazione al fuoco sedie imbottite

Decreto Ministeriale 22 febbraio 2006 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici. 5.2. Reazione al fuoco. e) i mobili imbottiti devono essere di classe 1 IM. In che senso non c'è scritto? O int...
da weareblind
sab giu 03, 2017 11:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: reazione al fuoco sedie imbottite
Risposte: 11
Visite : 7354

Re: reazione al fuoco sedie imbottite

Anche io non ho capito.
da weareblind
sab giu 03, 2017 11:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: persone presenti negli uffici
Risposte: 17
Visite : 6225

Re: persone presenti negli uffici

Io direi di no, la norma mi riporta: 6. Misure per l'evacuazione in caso di emergenza. 6.1. Affollamento. 1. Il massimo affollamento ipotizzabile e' fissato in: c) spazi per riunioni, conferenze e simili: numero dei posti a sedere ed in piedi autorizzati, compresi quelli previsti per le persone con ...
da weareblind
sab giu 03, 2017 11:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività 74: impianti di lavorazione, sì o no?
Risposte: 5
Visite : 1777

Re: attività 74: impianti di lavorazione, sì o no?

Uhm non ho ben capito la domanda. La dicitura è :impianti per la produzione di calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 116 kW. Non ci sono differenze o sotto classi. Per quali motivi usi il bruciatore non importa. Quindi, se l'attività non è soggetta p...
da weareblind
sab giu 03, 2017 11:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quadri elettrici protetti dall'incendio.
Risposte: 7
Visite : 2988

Re: Quadri elettrici protetti dall'incendio.

Anche per me.
da weareblind
dom mag 28, 2017 19:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: persone presenti negli uffici
Risposte: 17
Visite : 6225

Re: persone presenti negli uffici

Sala riunioni (non ufficio quindi), privato, ma senza sedie? Stanno in piedi? Io mi farei dire dal committente quando la riunione sarà da max affollamento, e fine.
da weareblind
dom mag 28, 2017 19:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività 49 e potenza complessiva
Risposte: 3
Visite : 2352

Re: attività 49 e potenza complessiva

Aggiungo che mi "comparvero" dal nulla infatti una decina di pratiche di gruppi da 24 kW di potenza elettrica utile, prima fuori causa, poi ricaduti nel 151. :lol: Può esserti utile la norma: https://www.iso.org/standard/30567.html ISO 8528-1:2005 Non ho capito perché è una UNI la sola par...
da weareblind
dom mag 28, 2017 19:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività 49 e potenza complessiva
Risposte: 3
Visite : 2352

Re: attività 49 e potenza complessiva

La dicitura completa è: "gruppi per la produzione di energia elettrica sussidiaria con motori endotermici ed impianti di cogenerazione di potenza complessiva superiore a 25 kW". Il DPR 151/2011 va letto accoppiato al D.M. 13/7/2011: "approvazione della regola tecnica di prevenzione in...
da weareblind
sab mag 27, 2017 18:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valore della compartimentazione con classe zero
Risposte: 4
Visite : 1122

Re: Valore della compartimentazione con classe zero

Hai ragione, ma ho un po' di prurito a consegnare così... Vediamo che mi dicono!
da weareblind
sab mag 27, 2017 15:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valore della compartimentazione con classe zero
Risposte: 4
Visite : 1122

Re: Valore della compartimentazione con classe zero

Ah però EI60... e i portanti?
da weareblind
sab mag 27, 2017 15:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valore della compartimentazione con classe zero
Risposte: 4
Visite : 1122

Re: Valore della compartimentazione con classe zero

S.3.7.1, 5 secondi dopo aver scritto ho trovato dove era :evil:
da weareblind
sab mag 27, 2017 15:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valore della compartimentazione con classe zero
Risposte: 4
Visite : 1122

Valore della compartimentazione con classe zero

Attività industriale, calcolo del carico di incendio porta a classe zero. Strutture portanti e muri non portanti di divisione comuni col vicino. A memoria ho un ricordo di un valore minimo comunque R/EI60, letto nel Codice. L'ho riletto 2 volte e non lo trovo. Ho un ricordo errato? E quindi non impo...
da weareblind
sab mag 27, 2017 12:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: APPLICABILITA' TABELLE DM 16/02/2007 RIGUARDO DISTANZA TRA IRRIGIDIMENTI
Risposte: 11
Visite : 3260

Re: APPLICABILITA' TABELLE DM 16/02/2007 RIGUARDO DISTANZA TRA IRRIGIDIMENTI

Assolutamente si. Appena fatto in provincia MI e TO. Mi pare una posizione un po' talebana.
da weareblind
sab mag 27, 2017 12:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: scale antincendio a chiocciola
Risposte: 2
Visite : 1933

Re: scale antincendio a chiocciola

Esatto. Decreto Ministeriale 19 agosto 1996 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo. 4.5.2 GRADINI, RAMPE, PIANEROTTOLI. I gradini devono essere a pianta rettangolare, avere pedate ...
da weareblind
sab mag 27, 2017 12:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: significato di numero di piani fuori terra
Risposte: 1
Visite : 7671

Re: significato di numero di piani fuori terra

Ma per quale attività? Due piani fuori terra = terra+primo.