La ricerca ha trovato 312 risultati

da p.giordano
lun set 28, 2009 15:21
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: RENDIMENTO GLOBALE MEDIO STAGIONALE PICCOLI APPARTAMENTI
Risposte: 1
Visite : 886

Re: RENDIMENTO GLOBALE MEDIO STAGIONALE PICCOLI APPARTAMENTI

Su una interessante guida dell'assotermica, viene consigliato di inserire un termporizzatore sull'alimentazione elettrica della caldaia, con un duty-cycle del 25%. In questo modo dicono che si puo' considerare la caldaia con una potenza di 1/4 di quella nominale. Non mi e' chiaro se cio' sia ammissi...
da p.giordano
lun set 28, 2009 15:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Autocertificazione di classe G
Risposte: 23
Visite : 24391

Re: Autocertificazione di classe G

trippa04 ha scritto:... il notaio mi ha fatto sottoscrivere l'autocertficazione per la classe G e mi ha detto che devo spedirne una copia alla Regione ma non mi ha saputo dire esattamente a quale servizio.
Per il Lazio non saprei. Senti in regione, assessorato ambiente, politiche energetiche o qualcosa di simile.
da p.giordano
lun set 28, 2009 14:54
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AAA cercarsi certificatori x Torino (periferia)
Risposte: 34
Visite : 7137

Re: AAA cercarsi certificatori x Torino (periferia)

Invece era solo x capire come vi muoverete voi dal 1 ottobre.....! :D Vuoi dire come ..... non vi muoverete ! Come ho gia' scritto in altri post, credo che si blocchera' il 50% dei rogiti, il che non e' detto che sia un male. Se il casino e' grosso forse chi ha legiferato senza pensare sara' costre...
da p.giordano
ven set 25, 2009 08:17
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: alloggi centralizzati con contabilizzatori
Risposte: 3
Visite : 1134

Re: alloggi centralizzati con contabilizzatori

Io l'intendo cosi': 1) Determini il fabbisogno dell'appartamento 2) Determini S/V del solo appartamento, considerando non disperdenti le superfici che confinano con ambienti comunque riscaldati, e da S/V ricavi Eplim. 3) Determini il rendimento medio stagionale dell' impianto comune e quindi Ep. Pur...
da p.giordano
gio set 24, 2009 09:48
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: firma digitale ACE
Risposte: 8
Visite : 2490

Re: firma digitale ACE

Carta d'identita' e codice fiscale.
da p.giordano
gio set 24, 2009 09:27
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: firma digitale ACE
Risposte: 8
Visite : 2490

Re: firma digitale ACE

Confermo. 25 Euro per la sola tessera, si fa in 10 minuti.
da p.giordano
gio set 24, 2009 09:25
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Definizione Superficie Disperdente:centralizzato e autonomo
Risposte: 2
Visite : 2363

Re: Definizione Superficie Disperdente:centralizzato e autonomo

Se n'e' gia' parlato, se ci riferisce alla UNI-TS 11300 (par. 8.1.1) gli ambienti confinati normalmente riscaldati sono considerati non disperdenti, anche ai fini dell' S/V. Attenzione pero' alle norme locali (in Lombardia ad es. sono considerate disperdenti al 20% per il calcolo certificativo se ri...
da p.giordano
gio set 24, 2009 08:59
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione Piemonte
Risposte: 13
Visite : 3206

Re: Certificazione Piemonte

Ma fai anche l'ipotesi che tu voglia lavorare gratis x fare il figo con la bellissima tua cliente a cui devi fare l'ace! Ma se in 1 appartamento non riesci a entrare o in 1 negozio ? Cosa fai? Mando lei a chiedere ! :D Scherzi a parte, mi pare che la politica della regione sia di spingere tutti i c...
da p.giordano
mer set 23, 2009 17:34
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: firma digitale ACE
Risposte: 8
Visite : 2490

Re: firma digitale ACE

La firma che usi per inviare docfa e pregeo (con Firma&Verifica per capirsi) te l'ha rilasciata l'agenzia del territorio e serve solo per inviare. Se hai sottoscritto la convenzione per fare le visure direttamente da Sister, devi avere una firma digitale. Mentre la firma elettronica e' semplicem...
da p.giordano
mer set 23, 2009 16:02
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: firma digitale ACE
Risposte: 8
Visite : 2490

Re: firma digitale ACE

Secondo Voi la regione Piemonte di dice che per inoltrare ACE c'è bisogno della firma eletronica, le imprese che possono emettere la firma elettronica sono contemplate in un elenco. Io ho preso visione dell'elenco tra i quali c'è anche SOGEI. Vorrei capire se la firma che ho per inviare i DOCFA E P...
da p.giordano
mer set 23, 2009 14:33
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione Piemonte
Risposte: 13
Visite : 3206

Re: Certificazione Piemonte

Manofthemoon ha scritto:scusate ma cosa bisogna fare per essere iscritti all'albo dei certificatori?
http://www.regione.piemonte.it/ambiente ... 0709_1.htm
mabo ha scritto:Inoltre non doveva uscire una determina con le modalità di funzionamento del SICEE? :?
Tutto il 1 Ottobre.
da p.giordano
mar set 22, 2009 22:14
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione Piemonte
Risposte: 13
Visite : 3206

Re: Certificazione Piemonte

Scommetto ambo i coxxxxxx che: - l'1 ottobre non sarà pronto nulla Scommetto anch'io Io dico ai miei clienti di fare gli ace entro il 30 sett xche non si certezza di cosa succederà dopo. I notai, almeno alcuni, dicono che da ottobre ci vuole l'ACE piemontese. Se ne hai uno fatto prima (che vale 10 ...
da p.giordano
mar set 22, 2009 17:49
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione Piemonte
Risposte: 13
Visite : 3206

Certificazione Piemonte

La regione mi ha confermato telefonicamente che la procedura on-line, l'albo dei certificatori etc. saranno operativi ... dal 1/10 (e non dal 24/9 come detto in precedenza).
No comment.

---
Paolo
da p.giordano
mar set 22, 2009 08:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE in Piemonte
Risposte: 28
Visite : 5459

Re: ACE in Piemonte

Avete già provato a sentire in regione x questo caso? p.s. Se qualcuno vuole ho il num diretto dell'ing. che segue questo cosi si rompe in tanti direttamente Lui! Si, ho chiesto varie volte telefonicamente e mi hanno confermato che non c'e' scampo. E' cosi' e basta. Pero' per iscritto non rispondon...
da p.giordano
lun set 21, 2009 16:38
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE o AQE
Risposte: 3
Visite : 1760

Re: ACE o AQE

Ho interpretato correttamente? Secondo me si. Inoltre, le nuove linee guida mi dicono di inviare l'attestato entro 15 gg dalla redazione alla regione o provincia di riferimento. In Friuli, non essendoci ancora linee guida di riferimento, cosa devo fare? Certifichi secondo le linee guida nazionali e...
da p.giordano
lun set 21, 2009 15:17
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE in Piemonte
Risposte: 28
Visite : 5459

Re: ACE in Piemonte

Piuttosto penso che la logica porti ad un obbligo del condominio a far stimare il rendimento dell'impianto per quanto attiene alle parti comuni, quindi il rendimento di produzione e di distribuzione. Detti valori, messi a disposizione, sarebbero utili e sufficineti al singolo Condomino per far redi...
da p.giordano
dom set 20, 2009 11:06
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE in Piemonte
Risposte: 28
Visite : 5459

Re: ACE in Piemonte

Dal 1/10 il metodo semplificato non e' piu' applicabile (in Piemonte).
da p.giordano
ven set 18, 2009 15:09
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE in Piemonte
Risposte: 28
Visite : 5459

Re: ACE in Piemonte

Vi segnalo la tariffa consigliata dalla federazione degli ordini piemontesi:

http://www.tuttoingegnere.it/web/ITA/Ar ... zione-.pdf

Che ne pensate ?
da p.giordano
ven set 18, 2009 13:50
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE in Piemonte
Risposte: 28
Visite : 5459

Re: ACE in Piemonte

Non capiscono proprio un c....zo ! ma se io devo fare singolo ACE, devo andare a fare i rilievi in tutti gli appartamenti del condominio. Ma se uno mi fa entrare cosa faccio ? Faccio prendere la sanzione al proprietario. Non solo, ma che cifra dovresti chiedere ? Anche con un grosso sconto quantita...
da p.giordano
ven set 18, 2009 13:45
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE in Piemonte
Risposte: 28
Visite : 5459

Re: ACE in Piemonte

E poi con il teleriscaldamento come si fa? la norma e' la futura 11300- 4 ma e' esclusa dalla normativa. NOTE fonte Comune torino :Il 40% delle abitazioni di Torino e’ teleriscaldata. A proposito, circa un anno fa per un AQE ho chiesto di avere un'indicazione di rendimento di generazione e distribu...
da p.giordano
ven set 18, 2009 12:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE in Piemonte
Risposte: 28
Visite : 5459

Re: ACE in Piemonte

Tutto il fabbricato per condomini SENZA contibilizzazione del calore, direi una bella fetta. Io direi quasi tutti, solo i condomini recentissimi sono stati realizzati con il centralizzato obbligatorio. PS non intendono fare come la Lombardia nel ripartira la pontenza del generatore in base alla sup...
da p.giordano
ven set 18, 2009 09:57
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE in Piemonte
Risposte: 28
Visite : 5459

Re: ACE in Piemonte

Per i piemontesi, come pensate di fare dopo il 1' Ottobre per la certificazione degli appartamenti con riscaldamento centralizzato ? (Mi riferisco all'obbligo di certificare tutto il fabbricato).
da p.giordano
ven set 18, 2009 08:33
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE in Piemonte
Risposte: 28
Visite : 5459

Re: ACE in Piemonte

Giusto !
Nel marasma di norme sfugge sempre qualcosa.
Grazie per l'indicazione.

----
Paolo
da p.giordano
gio set 17, 2009 15:33
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE in Piemonte
Risposte: 28
Visite : 5459

Re: ACE in Piemonte

C'e' qualcuno che mi sa dire se per un ace di una UI in condominio con risc. autonomo, devo impostare il calcolo considerando i vicini assenti ? So che in regione Lombradia è richiesto così.....ma in Piemonte ? Bella domanda ! Per il Piemonte vale la UNI 11300 tal quale. Io non riesco a trovare una...
da p.giordano
mer set 16, 2009 17:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione UI in condominio con impianto centralizzato
Risposte: 11
Visite : 3816

Re: certificazione UI in condominio con impianto centralizzato

Allego per vostra conoscenza l'e-mail che ho inviato a: risparmio.energetico@regione.piemonte.it -------------------------------------------------------------- Vorrei chiedere alcuni chiarimenti relativamente alle disposizione attuative della L. 13/07, in particolare: #1) Articolo 5.1: "Nel cas...
da p.giordano
mer set 16, 2009 16:44
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione UI in condominio con impianto centralizzato
Risposte: 11
Visite : 3816

Re: certificazione UI in condominio con impianto centralizzato

giò ha scritto:Sostanzialmente se il poveretto vuole accorciare i tempi o si paga l'ACE di tutto il condominio o autocertifica la sua UI in infima classe.
E dopo il 1' Ottobre ? Se per caso e' un condominio da 100 alloggi che fa ? Immagini i costi ?
Mancano 15 giorni e la regione tace. :!: :!:
da p.giordano
mer set 16, 2009 15:57
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione UI in condominio con impianto centralizzato
Risposte: 11
Visite : 3816

Re: certificazione UI in condominio con impianto centralizzato

è vero che se mi chiedono una certificazione di una UI in condominio con impianto centralizzato, alla prima richesta di questo documento da parte di un qualsiasi condomino il condominio è obbligato a far redarre l'ACE di tutto il fabbricato? E' vero se parli del Piemonte dopo il 1 Ott. Mi e' stato ...
da p.giordano
gio set 10, 2009 15:38
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE o ACE ???
Risposte: 9
Visite : 4289

Re: AQE o ACE ???

Ok per gli AQE antecedenti il 25/7.
Posso dirti che pero' dalle mie parti (Piemonte) non tutti i notai lo accettano.
da p.giordano
gio set 10, 2009 14:42
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I
Risposte: 18
Visite : 5863

Re: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I

"è ricavabile", significa SI DEVE RICAVARE o SI PUO' RICAVARE? In italiano direi ricavabile = si puo' ricavare, in burocratese non sono molto sicuro. Tutto il paragrafo 7.5 e' ambiguo ed incompleto. In pratica nei punti a) e b) ci sono solo indicazioni relative all' EPlim, mentre nel punt...
da p.giordano
gio set 10, 2009 09:18
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE o ACE ???
Risposte: 9
Visite : 4289

Re: AQE o ACE ???

Dal 25/7, con l'entrata in vigore delle LG e sempre necessario l'ACE, redatto quindi da un certificatore indipendente. L' AQE rimane solamente come asseverazione finale del DL da allegare alla comunicazione di fine lavori, si applica quindi solo alle nuove costruzioni ed alle ristrutturazioni. DL 19...
da p.giordano
gio set 10, 2009 09:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ROGITO PER VENDITA IMMOBILE - AQE o ACE ??
Risposte: 1
Visite : 665

Re: ROGITO PER VENDITA IMMOBILE - AQE o ACE ??

Dal 25/7, con l'entrata in vigore delle LG e sempre necessario l'ACE, redatto quindi da un certificatore indipendente. L' AQE rimane solamente come asseverazione finale del DL da allegare alla comunicazione di fine lavori, si applica quindi solo alle nuove costruzioni ed alle ristrutturazioni. DL 19...
da p.giordano
gio set 10, 2009 09:01
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE linee guida: che caos!
Risposte: 4
Visite : 1387

Re: ACE linee guida: che caos!

Concordo, e' un caos.
Facciamo pressioni in tutti i modi possibili affinche' il ministero, ENEA, CNR, CTI ...insomma qualcuno si decida a mettere in linea delle FAQ che diano un'interpretazione univoca !
Io ci sto provando con il mio ordine, si accettano suggerimenti.

-----
Paolo
da p.giordano
mer set 09, 2009 14:47
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: EPH
Risposte: 28
Visite : 11462

Re: EPH

Puoi chiarire a quale legge ti riferisci ?
da p.giordano
mer set 09, 2009 14:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I
Risposte: 18
Visite : 5863

Re: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I

Aggiungo che il metodo lombardo di usare un generatore fittizio con una quota di potenza proporzionale al volume riscaldato mi sembra ragionevole e forse l'unico concretamente applicabile.
da p.giordano
mer set 09, 2009 14:24
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I
Risposte: 18
Visite : 5863

Re: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I

La UNI-TS 11300-2 prevede un metodo semplificato per il calcolo del rendimento medio stagionale, che mi sembra il parametro maggiormente critico da valutare. E' vero che abbiamo comunque bisogno del fabbisogno complessivo per determinare il fattore di carico. Lo si potrebbe stimare pero' abbastanza ...
da p.giordano
mar set 08, 2009 11:16
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Requisisti per essere certificatori (Lazio) & Aspetti iscali
Risposte: 1
Visite : 928

Re: Requisisti per essere certificatori (Lazio) & Aspetti iscali

Se la regione Lazio non istituisce un albo con requisiti particolari dovresti poter firmare, sempre tenendo presente la questione un po' sibillina dell "ambito delle proprie competenze" definito dal DLgs 115/08. Questo almeno fino a quando un DM non definira' anche la questione dei certifi...
da p.giordano
sab set 05, 2009 12:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dismissione impianto centralizzato
Risposte: 17
Visite : 4165

Re: dismissione impianto centralizzato

DPR 59/09 - Art4, comma 9: " In tutti gli edifici esistenti con un numero di unita' abitative superiore a 4, e in ogni caso per potenze nominali del generatore di calore dell'impianto centralizzato maggiore o uguale a 100 kW, appartenenti alle categorie E1 ed E2, cosi' come classificati in base...
da p.giordano
ven set 04, 2009 10:19
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AUTODICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO
Risposte: 11
Visite : 20680

Re: AUTODICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO

Mattesan ha scritto:In toscana se la data della certificazione è antecedente al 25 giugno 2009,
non deve rispettare sia le nuove linee guida che il dpr 59.. Giusto?
Se la Toscana non aveva gia' legiferato per proprio conto direi di si, pero' allora doveva essere un AQE e non un ACE.
da p.giordano
ven set 04, 2009 08:39
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: aboliamo "ovvero"?
Risposte: 3
Visite : 1053

Re: aboliamo "ovvero"?

Aggiungo un'altra odiosa espressione da radiare: "E' appena il caso di ricordare che ...." Si trova spesso nelle circolari dei ministeri, dell' agenzia delle entrate, del territorio etc.. Bell' esempio di burocratese sprezzante, come dire "tu suddito ignorante dovresti conoscere bene ...
da p.giordano
gio set 03, 2009 22:07
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AUTODICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO
Risposte: 11
Visite : 20680

Re: AUTODICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO

Grazie!! solamente che il notaio che deve fare l'atto vuole una regolare certificazione e non una autocertficazione.. che p***e questi notai (senza offendere nessuno)!!! Sbattigli sotto il naso il DM_26-06-2009 (Linee Guida) e digli che se rifiuta l'autodichiarazione fai una segnalazione all'ordine...
da p.giordano
gio set 03, 2009 16:48
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AUTODICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO
Risposte: 11
Visite : 20680

Re: AUTODICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO

E' molto semplice. Il prorpietario dichiara che l'immobile e' in classe G e che i consumi sono molto alti. Una copia la consegna all'acquirente/inquilino ed una seconda la invia per raccomandata alla regione. Qui trovi il fac-simile della regione Piemonte: http://www.regione.piemonte.it/ambiente/ene...
da p.giordano
mer set 02, 2009 17:36
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I
Risposte: 18
Visite : 5863

Re: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I

Il punto 5.2 b), prescrive proprio di ripartire per le singole U.I. l'Epi (o Epli) dell'edificio in base alla tabella millesimale del riscaldamento, quindi bisogna calcolarlo. E' proprio uno dei punti piu' incomprensibili. L' EPli e' solo funzione dei GG e di S/V, e non mi e' affatto chiaro come do...
da p.giordano
mer set 02, 2009 16:13
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I
Risposte: 18
Visite : 5863

Re: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I

Ripensandoci pero' l' EPi direi di no. L'amministratore non e' tenuto a certificare il condominio. Ai dati aggiungerei: - Consumi di combustibile degli ultimi 3-5 anni - Consumi di energia elettrica della centrale termica degli ultimi 3-5 anni poi volendo sarebbe utile recuperare una volta per tutte...
da p.giordano
mer set 02, 2009 15:04
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I
Risposte: 18
Visite : 5863

Re: CONDOMINIO CON IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO. ACE DELLE U.I

I dati che elenchi mi sembrano ragionevoli, purtroppo e' tutto il punto 7.5 che imho e' indecifrabile ed in parte insensato. Mi pare che una soluzione logica possibile sia quella adottata dalla regione Lombardia, che prescrive di attribuire una quota della potenza installata ripartita sulla base dei...
da p.giordano
lun ago 17, 2009 17:13
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Autocertificazione di classe G
Risposte: 23
Visite : 24391

Re: Autocertificazione di classe G

Mi sembra che con gli attuativi della Legge 13/2007 del Piemonte non sia citato minimamente il discorso dell'autocertificazione..o sbaglio?l: L' autocertificazione e' possibile solo in regime transitorio, fino all'entrata in vigore dell'attuativo (1 Ott, salvo proroghe). Dopo si fara' solo ACE, con...
da p.giordano
dom ago 16, 2009 16:14
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Autocertificazione di classe G
Risposte: 23
Visite : 24391

Re: Autocertificazione di classe G

Accidenti, è vero. Il mio salumiere mi ha confermato che sa benissimo che i metri cubi di metano al metro quadro di superficie sono un indice popolarissimo di misurazione delle “prestazioni energetiche di un edificio” (tra un affettato e l’altro si esprime proprio così!). Ha però bisogno di una con...
da p.giordano
sab ago 15, 2009 21:55
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Autocertificazione di classe G
Risposte: 23
Visite : 24391

Re: Autocertificazione di classe G

Inoltre se avessi capito la formuletta che ho scritto sapresti che ti da gia direttamente (ovviamente in modo approssimato) i kWh/m2 anno che cerchi, senza bisogno di tante conversioni.
da p.giordano
sab ago 15, 2009 21:50
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Autocertificazione di classe G
Risposte: 23
Visite : 24391

Re: Autocertificazione di classe G

Puoi pure fare dell' ironia becera, ma il tuo salumiere sa fare le divisioni meglio di te, e lo capisce benissimo che 20 mc/m2 di metano all'anno sono tanti.
Se poi ha dei dubbi si potra' semplice rivolgere ad un tecnico, magari senza la puzza sotto il naso.
da p.giordano
sab ago 15, 2009 12:51
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Autocertificazione di classe G
Risposte: 23
Visite : 24391

Re: Autocertificazione di classe G

Ma un comune cittadino come può sottoscriverlo senza un minimo di documentazione a sostegno della dichiarazione? C'e' un modo molto semplice: consumo annuo mc di metano * 10/mq calpestabili. Se il risultato e' dalle parti dei 200 kWh/mq*anno e' inutile andare tanto per il sottile. Come sostiene giu...
da p.giordano
ven ago 14, 2009 10:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione in Piemonte
Risposte: 16
Visite : 4156

Re: Certificazione in Piemonte

Imho quella frase va un po' interpretata. Secondo me si riferisce all' impianto, di cui va considerata una quota parte della potenza ed i rendimenti di generazione e distribuzione, come si fa in Lombardia. Altrimenti il primo che ha bisogno dell' ACE si deve sobbarcare la certificazione dell' intero...