La ricerca ha trovato 16 risultati

da fvaninet
dom feb 21, 2010 17:15
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: caldaia condensazione immergas victrix 26KW e campo modulaz
Risposte: 0
Visite : 1195

caldaia condensazione immergas victrix 26KW e campo modulaz

Ciao,
sto valutando il modello Victrix 26KW Plus SOLO RISC. della Immergas per ammodernare il mio impianto di riscaldamento. Tra tutte le caldaie di mia conoscenza, questa offre il piu' ampio campo di modulazione e quindi dovrebbe evitare il logorio delle sue parti dovuto a continue accensioni ...
da fvaninet
dom ott 11, 2009 18:48
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: caldaia centralizzata in minicondominio da 2 unita' abitativ
Risposte: 1
Visite : 888

caldaia centralizzata in minicondominio da 2 unita' abitativ

Ciao,
abito in un condominio composto da due unita' abitative: io ed il proprietario del piano terra. Poiche' il condominio nacque 50 anni fa come casa familiare, non esiste alcun regolamento condominale e le quote di proprieta' si assuno essere uguali visto che i due appartamenti si equivalgono.
L ...
da fvaninet
dom ott 11, 2009 18:41
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"
Risposte: 49
Visite : 65741

Re: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"

Ragazzi,
ho la sensazione che quelli di voi che continuano ad insistere che e' meglio fare il foro permanente di ventilazione anche nel caso (uno solo in effetti) in cui non serve, lo dicano in base alla norma della prudenza e per evitare possibili responsabilita'. In altre parole, dedcuo che siate ...
da fvaninet
ven ott 09, 2009 22:25
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"
Risposte: 49
Visite : 65741

Re: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"

Saluti a tutti,
poiche' credo sia apparso chiaro che ho avuto un diretto interesse ad approfondire la tematica e capire quindi se, nelle particolari condizioni riportate in Appendice A della UNI 7129: 2008 (indicate dettagliatamente in un post precedente in questo thread), sia ancora necessario ...
da fvaninet
gio lug 30, 2009 15:03
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"
Risposte: 49
Visite : 65741

Re: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"

Consolati e pensa a me che sono un tartassato utente che deve pagare sia il povero progettista che il ricco installatore...... :lol:

Ad ogni modo, mi chiedo se non esista qualche norma sul risparmio energetico che vieti la disdicevole pratica dei fori nei muri. Da una parte mi dicono di isolare la ...
da fvaninet
gio lug 30, 2009 12:21
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"
Risposte: 49
Visite : 65741

Re: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"

Dimenticavo....

Ma se il buco di ventilazione serve anche con fornello con sicurezza, come mai adesso uso la bombola GPL e non ho alcun foro di ventilazione e nessuno dice niente? E' solo per il metano che valgono le norme? Il GPL e' esente da norme?
Oppure semplicemente nessuno si cura dell ...
da fvaninet
gio lug 30, 2009 12:18
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"
Risposte: 49
Visite : 65741

Re: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"

Accidenti...
Il testo della norma e' lo stesso, ma a seconda di come la leggi ottieni un risultato diverso....

Devo pero' ammettere che la tua esposizione e' ben fatta e...convincente.
Interessante anche il fatto che il foro di ventilazione non si puo' evitare anche se K=0 ma esiste il caso in cui ...
da fvaninet
gio lug 30, 2009 11:32
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"
Risposte: 49
Visite : 65741

Re: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"

Premetto che non sono un installatore e mi limito a leggere le norme.
Cio' premesso, io credo che in alcune ben limitate situazioni, il buco non serva affatto.
Veniamo ai dettagli e alle "prove".

Nella UNI7129-2008 parte 2 (quella nuova) sono indicate precisamente le definizioni di Ventilazione e ...
da fvaninet
mer lug 08, 2009 10:48
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI CIG 7129
Risposte: 24
Visite : 16875

Re: UNI CIG 7129

Scusa Fabio, non essendo un esperto di normative e non sapendo quindi come sono realizzate, vorrei il tuo parere su qusto aspetto.

Ho letto N volte la normativa e, in base alla formula che si trova in appendice ed al punto A.3 sono convinto che il foro di ventilazione non serva in quel caso ...
da fvaninet
lun lug 06, 2009 16:24
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI CIG 7129
Risposte: 24
Visite : 16875

Re: UNI CIG 7129

Ho sottoposto la domanda al CIG....se risponderanno, la risposta verra' pubblicata nelle FAQ del loro sito....

Incrocio le dita :-)
da fvaninet
lun lug 06, 2009 15:55
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI CIG 7129
Risposte: 24
Visite : 16875

Re: UNI CIG 7129

allora temo di non capire....

Dove sta scritto che la formula per calcolare la sezione del foro non si applica per K=0?
Cosa significa l'espressione "la verifica del valore minimo della sezione netta totale non deve essere eseguita quando il valore k assume il valore 0"? a mio avviso significa che ...
da fvaninet
lun lug 06, 2009 14:31
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI CIG 7129
Risposte: 24
Visite : 16875

Re: UNI CIG 7129

Fabio,
il punto A.3 e' proprio quello che mi interessa.

Con le condizioni che ho indicato (solo fornello dotato di valvole di sicurezza e nessuna caldaia, locale superiore a 20 metri cubi, presenza di porta finestra, presenza di cappa aspirante....), K vale zero e quindi....niente foro di ...
da fvaninet
dom lug 05, 2009 15:21
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI CIG 7129
Risposte: 24
Visite : 16875

Re: UNI CIG 7129

Scusa Fabio,
ma non sono convinto di quanto scrivi.

La nuova norma UNI 7129 2008 riporta una formula per calcolare la dimensione minima del foro di aerazione. Ebbene, nel caso di presenza di solo fornello dotato di valvole di sicurezza (nessuna caldaia), locale superiore a 20 metri cubi, presenza ...
da fvaninet
dom lug 05, 2009 15:02
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: foro ventilazione non obbligatorio
Risposte: 26
Visite : 48973

Re: foro ventilazione non obbligatorio

Ma alla fine, quale e' la conclusione del discorso?

Qualcuno puo' dire con confidenza e chiarezza se nelle condizioni illustrate nel primo messaggio il foro di ventilazione e' necessario o no in base alla norma UNI 7129-2008?

Vi e' qualche installatore iscritto all'albo tra chi ha contribuito a ...
da fvaninet
sab lug 04, 2009 15:31
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"
Risposte: 49
Visite : 65741

Re: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"

Ronin,
che io sappia un fornello non e' ne' di tipo A ne' B ne' C....sono le caldaie a metano ad avere tale classificazione.

Nel mio caso, ho solo il fornello.
Dal testo del draft UNI 7129 sembra di capire che non serve alcun buco nel muro se tale fornello e' dotato di sicurezza di fiamma e sono ...
da fvaninet
gio lug 02, 2009 16:05
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"
Risposte: 49
Visite : 65741

ma il famigerato buco nel muro serve ancora in cucina?"

Sono in preda al dubbio in merito alla necessita' di predisporre un foro di aerazione da 100cm2 nel muro della cucina. Volendo infatti avere un fornello 4 fuochi a metano, mi e' stato detto dall'idraulico che e' necessario. Purtroppo il foro nel muro porta freddo in inverno, e questo va contro le ...