La ricerca ha trovato 6549 risultati

da Ronin
sab gen 18, 2025 18:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 25
Visite : 2542

Re: Nuova guida fotovoltaico

Leggendo la bozza mi sembra di capire, ma forse sbaglio, che, senza valutazione del rischio, il campo fotovoltaico deve essere posato su struttura di classe A1 di reazione al fuoco. Quindi la posa su pannelli sandwich non è possibile se non con valutazione del reischio? non è mica cambiato rispetto ...
da Ronin
ven gen 17, 2025 16:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
Risposte: 21
Visite : 544

Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?

boh, a me risulta che il diritto di abitazione (che nasce con il comodato) sia un diritto reale. però non mi considero esperto e il caso non mi è capitato. @ponca: no, il punto non è l'abitazione principale, è sempre il diritto di chi sostiene le spese a beneficiare della detrazione. finchè il bene ...
da Ronin
ven gen 17, 2025 10:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
Risposte: 21
Visite : 544

Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?

..nemmeno, perchè manca il requisito di abitazione principale dell'avente diritto reale. L'azienda non ci abita, il guardiano non la detiene. caso un po' dubbio, se l'azienda gliela affitta (anche simbolicamente, ma in modo formalmente corretto), potrebbe essere titolare di un diritto reale. però ...
da Ronin
ven gen 17, 2025 10:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 34
Visite : 1457

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

Al solare termico, non ci avevo pensato... Urgono FAQ di chiarimento. in effetti sì. in punta di direttiva europea, la produzione di energia solare dovrebbe garantire almeno un 20-30% dell'energia complessiva (ma come calcolarlo se non vengono posti i riferimenti al contorno?), ad ogni modo non ...
da Ronin
gio gen 16, 2025 14:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Controsoffitti REI
Risposte: 15
Visite : 438

Re: Controsoffitti REI

i funzionari Vvf ma anche chi commercia i controsoffitti a membrana impongono di compartimentare le canale portacavi che passano nei controsoffitti. è ovvio che l'area sopra il controsoffitto non deve vanificare la compartimentazione, quindi se ho una sequenza di locali A-B-C, dove in B ho il ...
da Ronin
mar gen 14, 2025 18:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: edifico NZEB
Risposte: 141
Visite : 14486

Re: edifico NZEB

belli sono belli.
i 15k al m2 che costano sono meno belli.
la quantità di concimi chimici che mi dicono ci vada buttata dentro per tenere vive le piante idem, ma ammetto che è solo una voce che ho sentito
da Ronin
mar gen 14, 2025 15:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Controsoffitti REI
Risposte: 15
Visite : 438

Re: Controsoffitti REI

leggi bene cosa c'è scritto nel Rapporto di classificazione. come da suggerimento, è possibile utilizzando controsoffitti certificati indipendentemente dalla struttura soprastante, chiaramente in quel caso non devono esserci attraversamenti non riqualificati e se ci sono plafoniere vanno montate le ...
da Ronin
lun gen 13, 2025 23:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: edifico NZEB
Risposte: 141
Visite : 14486

Re: edifico NZEB

ma da 59,19 a 59,54 kWh/m2 passa da A2 a D? non penso proprio
da Ronin
lun gen 13, 2025 19:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori finiti nel 2024, fattura a saldo nel 2025
Risposte: 10
Visite : 457

Re: Lavori finiti nel 2024, fattura a saldo nel 2025

ma le prestazioni tecniche cui si riferiscono le spese da fatturare sono quelle di progetto/dll/sailcielo eseguite nel 2024, o quelle della pratica enea stessa/altro eseguite nel 2025? nel primo caso 50% senza dubbi, nel secondo sarebbe cautelativo 36% (anche se in diversi casi vedo che vengono ...
da Ronin
lun gen 13, 2025 19:04
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Indice Prestazione Energetica
Risposte: 2
Visite : 234

Re: Indice Prestazione Energetica

no, sono fabbisogni (=calcolati con un metodo di calcolo teorico, con modalità di impiego e condizioni climatiche standardizzate, e poi convertiti in energia primaria non rinnovabile sulla base di fattori di conversione medi), non consumi (=misurati coi contatori)
da Ronin
lun gen 13, 2025 12:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: edifico NZEB
Risposte: 141
Visite : 14486

Re: edifico NZEB

Esa, io parlavo del caso specifico di quel che ha scritto marcoaroma subito sopra.
da Ronin
lun gen 13, 2025 10:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: edifico NZEB
Risposte: 141
Visite : 14486

Re: edifico NZEB

Esa ha scritto: lun gen 13, 2025 09:56 Non era ora?
certamente sì, ma per motivazioni concrete, non pretestuose.
e comunque chi gli ape li fa coscienziosamente ha diritto di ricevere dal suo stato (o regione) un quadro chiaro di come farli, non con questioni borderline e opinabili non sciolte che fanno solo la felicità degli avvocati.
da Ronin
gio gen 09, 2025 14:07
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Unire due impianti
Risposte: 1
Visite : 284

Re: Unire due impianti

1 sì certo, si chiamano tecnicamente sezioni 2 nessun adeguamento, chiaramente aumentando la potenza in uscita va pagato un nuovo contributo di allacciamento per la nuova sezione, poi andranno collegate le interfacce, ma parliamo di poca roba 3 certo che sì, non ha senso dismettere una sezione che f ...
da Ronin
gio gen 09, 2025 09:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

ad ogni modo al di là della solita sciatteria del legislatore, cosa si intende è chiaro (si intende sì agli ibridi, no altre interpretazioni fantasiose) e che l'hydrogen-ready non è una scappatoia è altrettanto chiaro.
da Ronin
mer gen 08, 2025 15:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

Il limite di detrazioni (art. 1 comma 10 finanziaria) delle detrazioni è PER PERSONA FISICA, giusto? il limite è per persona fisica, ma se i figli lavorano (e quindi possono detrarre) allora non sono a carico e viceversa. le permutazioni non c'ho sbatti di calcolarle (come dicono i giovIni :mrgreen: ...
da Ronin
mer gen 08, 2025 14:13
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

il discorso non è solo etico e morale, ma anche puramente economico. a stringere troppo, a fine 2025 si vedrà temo che non si è affatto "risparmiato" sulle detrazioni, bensì si è perso gettito in misura superiore all'esborso che si sarebbe realmente sostenuto :roll: (es. se fatturo 100 € con detraz ...
da Ronin
mer gen 08, 2025 00:50
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto termico - Delega operatore
Risposte: 2
Visite : 276

Re: Conto termico - Delega operatore

Si certo devi usare la funzione per richiedere il pin tramite l'account della società, poi userai il pin generato dal gse e trasmesso via email per linkare il tuo profilo al loro
da Ronin
lun gen 06, 2025 21:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

spero che per le detrazioni già acquisite NON valga questo limite detrazione per reddito Sarebbe fuorilegge no, non è retroattivo, le spese fino al 31/12/24 sono esenti dalla misura (avrebbe potuto esserlo, ad es. le aliquote irpef che pure sono state modificate dalla finanziaria si applicheranno a ...
da Ronin
lun gen 06, 2025 19:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico 3.0 per privati
Risposte: 21
Visite : 2263

Re: Conto termico 3.0 per privati

Non mi risulta ancora nessuna novità, i privati non sono citati nell'articolo ma secondo me è solo sintesi della news, che non cita fonti
da Ronin
lun gen 06, 2025 14:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Isolamento BonusCasa o Ecobonus?
Risposte: 4
Visite : 323

Re: Isolamento BonusCasa o Ecobonus?

condivisibile, l'ecobonus ormai ha la scadenza come lo yogurth, sarà usato fino a che non esce il conto termico 3.0, poi verrà abbandonato anche dai clienti non residenziali
da Ronin
ven gen 03, 2025 12:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Linee guida BESS - DCPREV del 21021 del 23/12/2024
Risposte: 6
Visite : 444

Re: Linee guida BESS - DCPREV del 21021 del 23/12/2024

è così anche per gli impianti fotovoltaici.
immagino ragioni procedurali (la circolare è un atto amministrativo, emendare un DPR è un atto con una procedura più complessa)
da Ronin
ven gen 03, 2025 11:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Linee guida BESS - DCPREV del 21021 del 23/12/2024
Risposte: 6
Visite : 444

Re: Linee guida BESS - DCPREV del 21021 del 23/12/2024

gigafra ha scritto: ven gen 03, 2025 09:19 Non è obbligatorio applicarla anche se mi trovo nei casi esposti nell'articolo 3 della circolare?
no, "basta" dimostrare di aver seguito la regola dell'arte (che è rappresentata dalla circolare stessa, ma anche da norme europee o di altri paesi, ad es.)
da Ronin
ven gen 03, 2025 11:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

Sennò, davvero, quella famosa lancia di qualche intervento fa, come la spezziamo? una volta spezzata, avrei un suggerimento su dove infilare la parte senza punta. detto questo, pur condividendo lo sconforto verso il generale svilimento della capacità di comprensione e utilizzo dell'italiano, non mi ...
da Ronin
ven gen 03, 2025 11:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS
Risposte: 23
Visite : 3278

Re: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS

approfitto per segnalare che la finanziaria estende il CT al 100% per le "altre strutture sanitarie pubbliche, comprese quelle residenziali, di assistenza, di cura o di ricovero" (comma 376)
da Ronin
ven gen 03, 2025 10:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

son quelle non ibride, dai :roll:
da Ronin
gio gen 02, 2025 17:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Alcune domande su pompa di calore
Risposte: 13
Visite : 1489

Re: Alcune domande su pompa di calore

l'umidità non entra da fuori, sei tu (e le persone che vivono in casa con te) che la producete respirando; più le prestazioni dell'involucro (e in particolare la tenuta all'aria degli infissi) sono alte e più c'è bisogno di ricambiare aria con l'esterno (che ha umidità relativa alta, ma assoluta bass ...
da Ronin
gio gen 02, 2025 13:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Alcune domande su pompa di calore
Risposte: 13
Visite : 1489

Re: Alcune domande su pompa di calore

steveone ha scritto: ven dic 27, 2024 21:53 Aggiungo una domanda: ma questi sistemi non tolgono anche umidita'?
no, solo nel funzionamento estivo
steveone ha scritto: ven dic 27, 2024 21:53 Mi accorgo al mattino che ho il 70% di umidita' nel termoigrometro.
E' normale?
essì
da Ronin
mar dic 31, 2024 14:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

caldaie compatibili con una miscela di idrogeno è un trucco (perchè di questo si tratta: la distribuzione di idrogeno non esiste, e non esisterà mai, visto che le guarnizioni di tenuta delle reti del metano a bassa pressione non sono idonee a trattenerlo, se non in percentuali del 3-4% massimo) che ...
da Ronin
mar dic 31, 2024 11:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

2 sì se c'è un contratto scritto l'usufrutto è un diritto reale 3 sembra evidente che gli ibridi factory made restino detraibili. tutte le altre possibili combinazioni boh 4 a naso sarei d'accordo, ma non ho più voglia di sostituirmi ai commercialisti ricambio gli auguri, sarà un anno difficile, che ...
da Ronin
lun dic 30, 2024 19:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

Se non sbaglio nella bozza si parla di "caldaie alimentate esclusivamente da combustibili fossili" ora mi chiedo: le caldaie predisposte per essere alimentate anche con un 20/30% di idrogeno rientrano nella categoria esclusa? Le caldaie predisposte per essere abbinate ad un impianto ibrido, idem ...
da Ronin
sab dic 28, 2024 23:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Massima detrazione possibile
Risposte: 22
Visite : 1429

Re: Massima detrazione possibile

il momento del pagamento è quello in cui viene accreditato il bonifico, non quello in cui viene emessa/registrata la fattura
da Ronin
sab dic 28, 2024 09:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

Senza contare l'assurdità di riconoscere la detraibilità per un coniuge che non ha reddito. infatti il comma citato da giò non riguarda il "trasferimento" delle detrazioni da un coniuge all'altro, ma la riduzione del massimale detraibile per chi ha redditi elevati (riduzione che si attenua a se ...
da Ronin
ven dic 27, 2024 18:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

quelli sono i familiari a carico però, non il coniuge convivente che lavora
da Ronin
ven dic 20, 2024 15:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA CT con caldaia molto datata
Risposte: 8
Visite : 720

Re: SCIA CT con caldaia molto datata

se ha 30 anni è pre-2008 quindi ok diri, ma non vedo come si possa redigerla senza prima mettere a posto INAIL (sia come esame progetto che come sicurezze sul campo)
da Ronin
ven dic 20, 2024 13:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia e acqua
Risposte: 7
Visite : 1334

Re: Caldaia e acqua

se avessi una perdita vedresti l'indicatore della pressione scendere anche ad impianto spento e valvole chiuse in poche ore.
da Ronin
ven dic 20, 2024 09:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mancanza del sistema di trattamento acqua
Risposte: 18
Visite : 1618

Re: Mancanza del sistema di trattamento acqua

3) non necessariamente. quando è stata ristrutturata/messa a norma/realizzata l'ultima volta la centrale/caldaia: a) è stato fatto un progetto? b) prevedeva addolcimento e/o dosaggio di prodotti chimici? se entrambe le risposte sono sì, è responsabilità dell'installatore non aver rispettato il prog ...
da Ronin
gio dic 19, 2024 12:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico PA
Risposte: 3
Visite : 534

Re: Conto termico PA

se è un conto termico non sono detrazioni. il comunicato del MASE dice che il nuovo conto termico prevederà un periodo transitorio per i lavori già in corso (suggerimento che anch'io ho inviato durante la consultazione), quindi anche se il decreto venisse emanato "a cavallo" non si dovrebbero pe ...
da Ronin
mer dic 18, 2024 17:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mancanza libretto installazione/manutenzione caldaia
Risposte: 8
Visite : 915

Re: Mancanza libretto installazione/manutenzione caldaia

no, se la caldaia è recente (post-2008) solo le imprese possono certificare la DICO, ci sono molte discussioni sul tema (in sintesi, se non trovi la vecchia impresa ne chiamerai una nuova, chiedendole di fare lavori di messa a norma* e "assumersi" la DICO) *potrebbero anche non servire, ad ogni modo ...
da Ronin
mer dic 18, 2024 16:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mancanza libretto installazione/manutenzione caldaia
Risposte: 8
Visite : 915

Re: Mancanza libretto installazione/manutenzione caldaia

se non sono disponibili le DICO in caso di incidente tuo figlio potrebbe andare incontro a guai anche penali.
da Ronin
mer dic 18, 2024 16:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Consigli installazione Sistema ibrido con aumento di potenza conto termico 2.0 (2.E)
Risposte: 4
Visite : 707

Re: Consigli installazione Sistema ibrido con aumento di potenza conto termico 2.0 (2.E)

no, viene fatta sulle potenze nominali dei due componenti, per l'ibrido ovviamente la massima cioè quella della caldaia. il caso a me non è successo, quindi non so dare indicazioni, anche se da quel che mi dicono il GSE è inflessibile, la necessità di maggiore potenza va dimostrata. come si faccia a ...
da Ronin
mer dic 18, 2024 15:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

ad ogni modo la finanziaria non sarà legge prima del 28, e tra oggi e domani sarà approvata in via definitiva dalla camera, quindi prima che il senato la converta con la fiducia c'è il tempo per fare un bonifico (per chi ha lavori fatti non fatturati, intendo).
da Ronin
mer dic 18, 2024 15:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

a)

(prevedo una pioggia di asseverazioni dell'ultimo momento con "riallineamento" della realtà a gennaio :roll: )
da Ronin
mer dic 18, 2024 12:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

neni ha scritto: mer dic 18, 2024 12:24 Non capisco: ma è tolto anche dal Bonus Casa o solo dall'Ecobonus?
anche dal bonus casa, dal 01/01/25
da Ronin
lun dic 16, 2024 10:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

antonio ha scritto: lun dic 16, 2024 09:39 Residente abituale nell'abitazione principale di proprietà del coniuge :?:
sì beh, io ho scritto coniuge convivente, era un post ironico verso NNN...
da Ronin
lun dic 16, 2024 09:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS
Risposte: 23
Visite : 3278

Re: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS

Bisogna solo saperlo fare. Poi se sono molto grandi allora ci può stare. grande e piccolo sono concetti relativi :wink: dovete immaginare il contesto, che è quello di un ente locale che fa un contratto EPC con una ESCO per decine (o centinaia) di immobili pubblici da riqualificare, mentre fino a i ...
da Ronin
lun dic 16, 2024 09:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9668

Re: 2025 65% al 36% ??

Per i lavori di Eco-Bonus a cavallo 2024-2025, su seconde case, come sarà ? con le regole 2024 per pagamenti effettuati fino al 31/12, con le regole 2025* per pagamenti effettuati dal 01/01 * (che ancora non ci sono, perchè la bozza attuale della finanziaria come tutti gli anni sarà sostituita in ...
da Ronin
dom dic 15, 2024 13:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Reazione al fuoco arredi
Risposte: 8
Visite : 590

Re: Reazione al fuoco arredi

noi in ospedale per armadi e mobili di grandi dimensioni (es. componibili tipo cucine) per prassi invalsa chiediamo la classificazione in classe 1 o equivalente, ma per tavoli e sedie non imbottite no.
sul tappeto non m'ero mai posto il problema in effetti
da Ronin
dom dic 15, 2024 01:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS
Risposte: 23
Visite : 3278

Re: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS

news fresca di giornata: https://www.mase.gov.it/comunicati/energia-mase-avvia-confronto-con-regioni-su-conto-termico-30 https://www.rinnovabili.it/energia/termico/conto-termico-3-0-incentivi-decreto-2025/ (approvazione del decreto a gennaio? 100% anche per i piccoli comuni e per le strutture ...
da Ronin
sab dic 14, 2024 11:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico 3.0 per privati
Risposte: 21
Visite : 2263

Re: Conto termico 3.0 per privati

meglio se aspetti la risposta di qualcun altro perchè io me ne intendo poco di interventi di questo tipo, ma per quanto ne so sì, non è necessaria la sostituzione 1 a 1, si cambia un impianto con un altro anche se il numero di terminali cambia. chiaramente se aumenta la potenza il GSE potrebbe ch ...