in estate e mezza stagione la pdc deumidifica e raffredda, e il post elettrico postriscalda per ottenere le corrette T-UR volute.
in inverno pieno (con temperature esterne più basse della minima di saturazione dell'uta), la pdc riscalda, la deumidificazione comunque non sarebbe possibile; se l'UR è ...
La ricerca ha trovato 6821 risultati
- ven ago 29, 2025 21:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: UTA con batteria + elettrica Funzione deumifica
- Risposte: 8
- Visite : 263
- gio ago 28, 2025 23:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: UTA con batteria + elettrica Funzione deumifica
- Risposte: 8
- Visite : 263
Re: UTA con batteria + elettrica Funzione deumifica
come suggerisce esa devi prima chiarirti il concetto di umidità assoluta e condizioni di benessere: in inverno l'UR esterna è elevata, ma riscaldando l'aria si abbassa "da sola", senza causare discomfort (ad es. nel caso specifico se proprio ti preoccupa avere l'ur sopra 50% potresti scaldare a 22°C ...
- mer ago 27, 2025 13:40
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Frazionamento e APE
- Risposte: 18
- Visite : 575
Re: Frazionamento e APE
l'acqua si può fare, uno paga l'altro beve e si lava a sbafo.
l'elettricità no, ma l'ape non entra nel merito della regolarità degli allacci.
l'elettricità no, ma l'ape non entra nel merito della regolarità degli allacci.
- mer ago 27, 2025 10:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 27
- Visite : 1953
Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
per quanto mi riguarda no, non finchè il decreto non è in GU, e il testo coordinato su normattiva, e la RER lo recepisce/modifica/stravolge con la sua DGR che tanto io (come tanti altri) vivo in un feudo separato

- mar ago 26, 2025 19:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pavimento radiante e pdc o VRV
- Risposte: 8
- Visite : 395
Re: Pavimento radiante e pdc o VRV
sì meglio sotto i 20, sennò ti tiri dietro l'officina elettrica con le letture (almeno settimanali) e le comunicazioni mensili all'ade e poi la dichiarazione annuale.
noi da 19,9 si passa direttamente a 50...
noi da 19,9 si passa direttamente a 50...
- mar ago 26, 2025 19:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 27
- Visite : 1953
Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
l'hai messo, l'hai rilanciato, direi che chi lo riteneva utile ormai l'abbia visto.
- lun ago 25, 2025 19:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: teleriscaldamento e dlg 199
- Risposte: 1
- Visite : 247
Re: teleriscaldamento e dlg 199
in linea di massima sì, pur dipendendo dalla regione, fermo restando l'obbligo FER elettriche (e la minore appetibilità sul mercato di un'UI non autonoma).
- lun ago 25, 2025 19:04
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Costo metano stagione 24/25
- Risposte: 17
- Visite : 3058
Re: Costo metano stagione 24/25
le stagioni di riscaldamento (anni termici si chiamano) vanno dal primo ottobre di un anno al 30 settembre dell'anno successivo.
per chi vuole un riferimento (noi compriamo il gas con gara europea annuale fatta dalla regione emilia romagna), nell'ultima stagione stiamo pagando circa 0,95 €/Sm3 iva ...
per chi vuole un riferimento (noi compriamo il gas con gara europea annuale fatta dalla regione emilia romagna), nell'ultima stagione stiamo pagando circa 0,95 €/Sm3 iva ...
- gio ago 21, 2025 21:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Asilo nido e FV
- Risposte: 8
- Visite : 537
Re: Asilo nido e FV
le circolari 2012 comunque sono superate dalla nuova versione ormai nota (reperibile anche sul forum, vedi: https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?p=275981&hilit=fotovoltaico#p275981 ), anche se non vigente, io più che imporre la sostituzione dei pannelli con altri di classe 1 (che potrebbe anche ...
- mer ago 20, 2025 12:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Proroga qualifica manutentore antincendio
- Risposte: 2
- Visite : 275
Re: Proroga qualifica manutentore antincendio
dovrebbe essere il DM 15 luglio 2025 (va bene che è il governo del merito, ma qui si esagera...
)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id ... 5A04576/SG

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id ... 5A04576/SG
- mer ago 13, 2025 13:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Uscito conto termico 3.0
- Risposte: 10
- Visite : 2548
Re: Uscito conto termico 3.0
la bozza del CET uscita dalla conferenza (che secondo i bene informati è stata adottata con DM 4 agosto 2025 in fase di pubblicazione) si trova qua:
https://biblus.acca.it/notizie/conto-termico-3-0-approvato-dalle-regioni-adottato-il-decreto/?utm_source=1056bib&utm_medium=email&utm_campaign=biblus ...
https://biblus.acca.it/notizie/conto-termico-3-0-approvato-dalle-regioni-adottato-il-decreto/?utm_source=1056bib&utm_medium=email&utm_campaign=biblus ...
- lun ago 11, 2025 17:02
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Sbilanciamento fasi
- Risposte: 87
- Visite : 342236
Re: Sbilanciamento fasi
Cioè può un contatore trifase alimentare sulle singole monofasi due unità/appartamenti dotati di impianti autonomi ?
Grazie
SI, e' possibile ... e' vietato dalla legge
e quindi la risposta è no, non è possibile. si chiamano clienti nascosti, per la precisione, e in teoria dal 2018 ...
- ven ago 08, 2025 18:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani
- Risposte: 13
- Visite : 899
Re: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani
se la struttura era esistente al 19/03/2015 il relativo DM "ammorbidisce" in modo importante il DM 2002.
quella che descrivi è senza dubbio una struttura residenziale, sotto i 25 pl si va in vdr e non c'è la norma prescrittiva, condivisibile l'uso del codice.
quella che descrivi è senza dubbio una struttura residenziale, sotto i 25 pl si va in vdr e non c'è la norma prescrittiva, condivisibile l'uso del codice.
- gio ago 07, 2025 15:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 27
- Visite : 1953
Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
in effetti mi pare che non vi siano motivi neanche per sospettarlo (a livello di scommessa comunque il CT secondo me a settembre va in GU, e prima di natale escono le RA del GSE).MarcoFu ha scritto: gio ago 07, 2025 14:43 Che poi è un'associazione che faccio io che il nuovo DM e il nuovo CT vadano a braccetto eh.. magari non è così
- mer ago 06, 2025 13:39
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
- Risposte: 8
- Visite : 1383
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
solo se installato in contemporanea alla sostituzione di generatori con pompe di calore.
e comunque gli incentivi ci sono già ora, transizione 5.0 per le imprese con moduli europei, oppure 40% fino a 400 €/kWp circa inserendolo in una qualsiasi comunità energetica per quanto farlocca, francamente ...
e comunque gli incentivi ci sono già ora, transizione 5.0 per le imprese con moduli europei, oppure 40% fino a 400 €/kWp circa inserendolo in una qualsiasi comunità energetica per quanto farlocca, francamente ...
- mer ago 06, 2025 12:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2433
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
mai 'na gioia (cit.) 

- mer ago 06, 2025 12:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Isolamento tubazioni CAM
- Risposte: 2
- Visite : 3695
Re: Isolamento tubazioni CAM
le % di riciclato vanno rispettate, a meno che non vi siano norme che lo rendano non applicabile.
se fai una ricerca sul forum trovi discussioni già fatte per alcune tipologie di tubazioni (ad es. sul PPR)
se fai una ricerca sul forum trovi discussioni già fatte per alcune tipologie di tubazioni (ad es. sul PPR)
- mer ago 06, 2025 11:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
- Risposte: 10
- Visite : 2666
Re: Ma il Conto Termico 3.0?
vuol dire che le regioni hanno dato l'ok al testo.marcoaroma ha scritto: mer ago 06, 2025 09:42 "dopo l’approvazione del testo in Conferenza Unificata"
che vuol dire, esce in Gazzetta in questi giorni o è la solita favola?
ora manca la corte dei conti, la pubblicazione in GU e i 60 gg per le RT del GSE.
- mer ago 06, 2025 11:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2433
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
aspettiamo la GU, se ho capito dai rumors "salta" la verifica H't nel 2o livello (magari)
- mer ago 06, 2025 11:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Uscito conto termico 3.0
- Risposte: 10
- Visite : 2548
Re: Uscito conto termico 3.0
Cos'è tutta questa fretta, a cavallo di Ferragosto... :lol:
pichetto rischia grosso, ha messo contro il governo sindaci, industrie, un po' tutti, dicono che IL presidente sia molto arrabbiatA.
comunque non è "uscito", è solo l'ok della conferenza unificata, ora va bollinato dalla cdc e poi ...
- sab ago 02, 2025 16:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi?
- Risposte: 50
- Visite : 24089
Re: Nuovo decreto requisiti minimi?
In realtà leggendo meglio si tratta solo di un warning preliminare, il termine per il recepimento è maggio 2026 quindi tecnicamente non siamo in ritardo sulla epbd IV.
Ho cercato un po', non mi risulta adottata ne in ger ne in spa ne in fra.
Ho cercato un po', non mi risulta adottata ne in ger ne in spa ne in fra.
- sab ago 02, 2025 13:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi?
- Risposte: 50
- Visite : 24089
Re: Nuovo decreto requisiti minimi?
Recepiamo la versione precedente mentre la commissione ci mette in mora per non aver recepito la versione successiva.
Governo del demerito avanti tutta
Governo del demerito avanti tutta
- sab ago 02, 2025 13:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: GSE Potenze Termiche Ibrido
- Risposte: 24
- Visite : 12888
Re: GSE Potenze Termiche Ibrido
Si per il momento è ancora al 65% (tanto non ci si arriva neanche vicino)
- mer lug 23, 2025 22:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DM 13.07.2011 cogeneratore - distanza 3 m serbatoio olio
- Risposte: 8
- Visite : 3418
Re: DM 13.07.2011 cogeneratore - distanza 3 m serbatoio olio
confermo, serbatoio olio a 3 m di distanza (di solito sta fuori anche per quello, non solo per il carico e scarico).
e bacino di contenimento sotto e tettoia sopra.
e bacino di contenimento sotto e tettoia sopra.
- mer lug 23, 2025 22:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 10191
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
supponevo che la portata del resto del circuito che alimenta i fancoil fosse quella.
puoi lavorare a portata variabile variando la portata del circuito della resistenza, ma comunque hai un grado di libertà in meno da poter gestire rispetto alla pdc (dove i circuiti sono due separati).
il motivo per ...
puoi lavorare a portata variabile variando la portata del circuito della resistenza, ma comunque hai un grado di libertà in meno da poter gestire rispetto alla pdc (dove i circuiti sono due separati).
il motivo per ...
- mer lug 23, 2025 20:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 10191
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
la pdc lavora tra due circuiti, quindi può regolare sia la portata che la temperatura sul circuito HT. la resistenza regola un solo parametro, la potenza che scarica la scarica su una portata imposta dal circuito (unico), che definisce di conseguenza la temperatura di mandata.
- mer lug 23, 2025 19:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 10191
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Perchè non posso modificare la potenza della resistenza in base alla T di mandata che voglio? Banalmente anche a stadi.
A livello termodinamico è una “cavolata equivalente”.
puoi modificare la potenza della resistenza in base alla Tm di mandata, ma non puoi avere una potenza trasmessa Pt a una ...
- mer lug 23, 2025 18:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 10191
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
no, perchè dipende di quanto devi aumentare la temperatura.
la resistenza aumenta la temperatura di un valore determinato dal rapporto tra la potenza che eroga e la portata dell'acqua su cui la scarichi.
nei casi in cui vuoi usare il booster è perchè devi portare la temperatura di tutta la portata ...
la resistenza aumenta la temperatura di un valore determinato dal rapporto tra la potenza che eroga e la portata dell'acqua su cui la scarichi.
nei casi in cui vuoi usare il booster è perchè devi portare la temperatura di tutta la portata ...
- mer lug 23, 2025 17:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 10191
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
in questi termini sì.
ma allora perchè non metti una resistenza come dice esa, tanto il consumo elettrico del compressore lo recuperi a COP=1. almeno ti risparmi la spesa della pdc inutile.
ma allora perchè non metti una resistenza come dice esa, tanto il consumo elettrico del compressore lo recuperi a COP=1. almeno ti risparmi la spesa della pdc inutile.
- mer lug 23, 2025 15:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 10191
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Che in estate il primo stadio (la pdc aria-acqua) deve smaltire il calore della acqua-acqua è ovvio..
ma in inverno è lo stesso. l'unica differenza è il consumo elettrico del compressore: non s'è mai visto dimensionare una pdc sul calore ceduto dal compressore invece che sulla potenza erogata ...
- mer lug 23, 2025 13:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Deposito bombole elio e aria compressa
- Risposte: 5
- Visite : 3258
Re: Deposito bombole elio e aria compressa
però l'elio è inerte, e l'aria comburente, quindi i depositi di bombole non sono combustibili affatto.
direi i 6 m standard (effettivamente le bombole AC si tengono in casamatta, cioè con muri cls intorno e tetto in lamiera che in caso di scoppio "salta" sfogando l'energia cinetica verso l'alto ...
direi i 6 m standard (effettivamente le bombole AC si tengono in casamatta, cioè con muri cls intorno e tetto in lamiera che in caso di scoppio "salta" sfogando l'energia cinetica verso l'alto ...
- mer lug 23, 2025 13:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
- Risposte: 25
- Visite : 7228
Re: Prodotti chimici contro la Legionella
https://acquabrevetti.it/download/scheda-dati-sicurezza-ferrocid-5280-s/?wpdmdl=19668&refresh=688083279ea451753252647
appunto, è ipoclorito di sodio; la fisica e la chimica non sono mai tenere con i rivoluzionari.
dell'esperienza col perossido ho scritto per es qui : https://forum.edilclima.it ...
- mer lug 23, 2025 13:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto
- Risposte: 9
- Visite : 4417
Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto
non mi risultano preclusioni sui generatori di riserva, una volta che siano tenuti fuori dalle spese ammissibili.
- mer lug 23, 2025 13:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ISO 50001 ed ESCo
- Risposte: 3
- Visite : 3233
Re: ISO 50001 ed ESCo
ripeto, dipende da cosa vuole "vendersi" la ESCO rispetto ai suoi clienti ottenendo la certificazione.
se vuole dimostrare di operare in iso 50.001 il processo di gestione degli edifici, ce li dovrà mettere tutti.
se vuole dimostrare di operare in iso 50.001 il processo di gestione degli edifici, ce li dovrà mettere tutti.
- mer lug 23, 2025 12:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 10191
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
avrebbe senso creare un "amplificatore di potenza termica" mettendo una pdc acqua-acqua in serie alla pdc aria-acqua?
no.
i gruppi frigo non producono la potenza, la trasferiscono da un fluido ad un altro. quindi la pdc acqua acqua trasferirebbe il calore al circuito della pdc aria acqua, che ...
- mar lug 22, 2025 22:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ISO 50001 ed ESCo
- Risposte: 3
- Visite : 3233
Re: ISO 50001 ed ESCo
dipende.
nulla vieta di certificare ISO 50001 alcuni siti e altri invece no.
nulla vieta di certificare ISO 50001 alcuni siti e altri invece no.
- mar lug 22, 2025 22:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
- Risposte: 25
- Visite : 7228
Re: Prodotti chimici contro la Legionella
miscela stabilizzata di ipoclorito
mai capito cosa vogliano dire con stabilizzata. o è ipoclorito o no.
l'ipoclorito è stato abbandonato nell'ospedaliero da tanti anni perchè genera sottoprodotti cancerogeni (trialometani). se ti dicono che la miscela stabilizzata non li genera, attacca il ...
- lun lug 21, 2025 18:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: MAX 76 ... Dove sei finito?
- Risposte: 15
- Visite : 7037
Re: MAX 76 ... Dove sei finito?
tipo la consegna di un orologio con la targa Bambocci? 

- lun lug 21, 2025 11:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16501
Re: impianti WLHP
quelle due almeno non si danneggiano volontariamente

- lun lug 21, 2025 10:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16501
Re: impianti WLHP
è un po' quello che è successo nei condomini con il centralizzato e l'autonomo (qui ovviamente i danni energetici e di conseguenza economici sono maggiori, la qualità della classe imprenditoriale italiana è davvero deprimente sotto questo punto di vista; poi si lamentano che l'elettricità costa cara ...
- sab lug 19, 2025 16:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16501
Re: impianti WLHP
al contrario.
nessuno raffresca in inverno pieno, ovviamente (salvo l'ipotetico datacenter: anche in quel caso, sarebbe un vantaggio per gli altri condomini; quantomeno quel calore glielo prenderebbero gratis, se non proprio pagandolo), e se per ipotesi in mezza stagione ci fossero dei momenti in ...
nessuno raffresca in inverno pieno, ovviamente (salvo l'ipotetico datacenter: anche in quel caso, sarebbe un vantaggio per gli altri condomini; quantomeno quel calore glielo prenderebbero gratis, se non proprio pagandolo), e se per ipotesi in mezza stagione ci fossero dei momenti in ...
- sab lug 19, 2025 10:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16501
Re: impianti WLHP
Scusate l'ignoranza...ma mi verrebbe da dire che una volta che la PDC centralizzata ha portato l'anello a 20 gradi, poi il suo lavoro (il grosso) è praticamente finito
devi ragionare considerando i flussi energetici.
supponi di essere in inverno e avere l'anello a temperatura X e tutti gli ...
- ven lug 18, 2025 18:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16501
Re: impianti WLHP
- il COP è crca 5, quindi su un edificio con attuale generatore da 116 kW potrai ridurre a 93 kW circa la potenza perchè la differenza te la da elettricamente la PDC.
ma più il COP è alto e più la potenza che deve fornire la centrale termica resta uguale a prima, perchè la differenza è soltanto ...
- ven lug 18, 2025 14:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
- Risposte: 55
- Visite : 16156
Re: tabelle dimensionamento linee frigo
Si sta discutendo se il progetto lo deve fare il progettista o se sia più corretto, più comodo ma anche più sicuro avvalersi delle competenze del fornitore.
Stiamo discutendo in campo termotecnico perchè qui siamo.
il tema non mi pare affatto sia il "campo termotecnico" perchè già in un ...
- ven lug 18, 2025 12:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
- Risposte: 24
- Visite : 9143
Re: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
tubi grossi, PIl grosso
Non vale, ad esempio, per gli scarichi. Ricordo che l'operaio della ditta presso cui lavoravo (un vecchio idraulico), al primo disegno/progetto eseguito da me seguendo la UNI 9182 e in cui era indicato uno scarico da 80 (avevo seguito la norma), mi ha detto: "Ma sei ...
- ven lug 18, 2025 12:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16501
Re: impianti WHLP
Non credi di dover rettificare?
non ti sei accorto che lo ho già fatto (a dirla tutta PRIMA che tu inserissi il precedente messaggio: guarda il quote)? capita, quando a uno interessa solo quello che scrive lui.
vedi che anche tu stai già cambiando approccio, da "è tutto semplice e ovvio" a "il ...
- ven lug 18, 2025 10:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
- Risposte: 24
- Visite : 9143
Re: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
tubi grossi, PIl grosso 
(basta che vedi cosa han scritto nella norma dei rivelatori antincendio, che dopo 12 anni lo devi di fatto buttar via* anche se funziona)
*potresti pure smontarlo e ricertificarlo (e nel frattempo montarne uno provvisorio), ovviamente costerebbe ancora di più

(basta che vedi cosa han scritto nella norma dei rivelatori antincendio, che dopo 12 anni lo devi di fatto buttar via* anche se funziona)
*potresti pure smontarlo e ricertificarlo (e nel frattempo montarne uno provvisorio), ovviamente costerebbe ancora di più
- ven lug 18, 2025 09:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16501
Re: impianti WHLP
comportandosi così si dequalificano soltanto loro, comunquearkanoid ha scritto: ven lug 18, 2025 09:30 Assurda la quantità di gente che viene qui a insultare professionisti navigati come nulla fosse.

- gio lug 17, 2025 21:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
- Risposte: 24
- Visite : 9143
Re: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
È del 2014 per la cronaca 

- gio lug 17, 2025 17:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16501
Re: impianti WHLP
5-6
quella della condensa iniettata sul ritorno non la ho capita, cioè ogni pdc ha una pompetta che "forza" l'acqua di condensa dentro il circuito, che poi viene scaricata in CT per mantenere la pressione nei limiti, quindi hai una vecchia rete radiatori in ferro in cui inietti continuamente ...