La centrale la metto in un locale dell'agricoltore... pensavo però ai cavi che alimentano i rilevatori...
La ricerca ha trovato 2500 risultati
- lun gen 20, 2025 18:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rilevatori incendi in un tunnel con fieno
- Risposte: 3
- Visite : 41
- lun gen 20, 2025 16:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rilevatori incendi in un tunnel con fieno
- Risposte: 3
- Visite : 41
Rilevatori incendi in un tunnel con fieno
Mi sono stati prescritti dei rilevatori incendio in un tunnel contenente fieno. L'agricoltore, e anche io, è perplesso perchè comunque si tratta di portare corrente dentro al tunnel; così ho potenzialmente una fonte di innesco dovuta all'alimentazione della rilevazione incendi; alternative? R ...
- gio gen 16, 2025 11:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro in c.a. REI90
- Risposte: 1
- Visite : 91
Muro in c.a. REI90
Devo collaudare un'autorimessa (progettata con il DM 86) dove alcuni muri di separazione tra corsia di manovra e vano scale
sono in cemento armato.
Secondo voi è possibile in qualche modo certificare REI90 un muro in c.a.?
sono in cemento armato.
Secondo voi è possibile in qualche modo certificare REI90 un muro in c.a.?
- gio gen 16, 2025 11:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
- Risposte: 21
- Visite : 544
ecobonus per azienda -> abitazione principale?
Mi è venuto un dubbio:
Nel caso di un isolamento di un tetto di un capannone riscaldato, applicando l'ECOBONUS, l'aliquota
è sempre del 50%?
Immagino che la dizione "abitazione principale" non valga per il settore commerciale/industriale/ terziario.....
Nel caso di un isolamento di un tetto di un capannone riscaldato, applicando l'ECOBONUS, l'aliquota
è sempre del 50%?
Immagino che la dizione "abitazione principale" non valga per il settore commerciale/industriale/ terziario.....
- gio gen 09, 2025 10:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2431
Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Ovviamente le pompe di calore idroniche vanno in sbrinamento quando la temperatura esterna
è di circa 2-3°C ..
Mi domandavo; ma i climatizzatori in pompa di calore (R32) vanno anche in sbrinamento?
è di circa 2-3°C ..
Mi domandavo; ma i climatizzatori in pompa di calore (R32) vanno anche in sbrinamento?
- mer gen 08, 2025 11:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Uffici comunali in palazzo storico
- Risposte: 2
- Visite : 206
Uffici comunali in palazzo storico
Un comune detiene un immobile dove si trasferiranno 3 enti di controllo (ARPA, ecc...) e li inseriranno i propri uffici. Ci sarà promiscuità delle vie di esodo e degli impianti IL fabbricato è sottoposto a tutela ai sensi del dlgs 04/42. Ho fatto i seguenti ragionamenti: 1) Il fabbricato non ha un ar ...
- mar gen 07, 2025 10:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: UNI 11292 locale climatizzato?
- Risposte: 4
- Visite : 292
Re: UNI 11292 locale climatizzato?
Devi impedire che geli l'acqua e mantenere le batterie "calde" se no non parte il motore, e devi rimanere nel range di temperatura massima degli apparati. Se sei nel deserto forse serve anche raffreddare, normalmente no. A buon senso concordo; ma la UNI 11292 mi pare sia più restrittiva e parla di ...
- lun gen 06, 2025 15:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: UNI 11292 locale climatizzato?
- Risposte: 4
- Visite : 292
UNI 11292 locale climatizzato?
Ho un locale che ospiterà un gruppo antincendio dotato di elettropompa e pompa pilota. Devo per forza metterci un impianto tipo split con unità esterna e unità interna che faccia caldo e freddo (climatizzatore in pompa di calore). Di solito vedevo solo il radiatore elettrico ma leggendo parla anche d ...
- gio dic 19, 2024 15:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: gestione pratiche ufficio e scadenziario
- Risposte: 0
- Visite : 705
gestione pratiche ufficio e scadenziario
Qualcuno di voi ha un software per la gestione delle pratiche di ufficio da consigliare?
O almeno uno scadenzario che manda mail in prossimità della scadenza (no excel....)
O almeno uno scadenzario che manda mail in prossimità della scadenza (no excel....)
- mer dic 18, 2024 09:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Spostamento gruppo antincendio
- Risposte: 3
- Visite : 440
Spostamento gruppo antincendio
Devo spostare un gruppo antincendio con elettropompa e pompa pilota da un locale ad un altro che dista 200 m... Avremo 2 giorni critici dove la protezione idranti non sarà garantita.. Possiamo adottare delle procedure di cautela (informative aziendali,....) o come possiamo gestire questo transitorio?
- mer dic 18, 2024 07:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Affitti brevi
- Risposte: 3
- Visite : 569
Re: Affitti brevi
Ma è effettivamente in vigore tale provvedimento?
- sab dic 14, 2024 10:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Affitti brevi
- Risposte: 3
- Visite : 569
Re: Affitti brevi
Direi che fare una SCIA se non è soggetta non ha senso
ma mi pare di aver letto che occorra fare così...
ma mi pare di aver letto che occorra fare così...
- mer dic 11, 2024 16:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: prova idranti 1,85 bar < 2 bar
- Risposte: 5
- Visite : 502
prova idranti 1,85 bar < 2 bar
Ho fatto una prova idranti UNI 45 in un'azienda,
misurando 1,85 bar anzichè 2 bar..... è applicabile una tolleranza secondo voi?
misurando 1,85 bar anzichè 2 bar..... è applicabile una tolleranza secondo voi?
- lun dic 09, 2024 16:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Affitti brevi
- Risposte: 3
- Visite : 569
Affitti brevi
Ho una casa per ferie/bed n breakfast fatto nel 2005 che conta 6 stanze quindi 12 posti letto. Non è attività di prevenzione incendi avendo un numero di posti letto <25. Alla luce del Dl.145/2023 cosa occorre fare? 1) Se a gestirla è un privato -> rilevatori di gas di CO e estintori?? 2) Se a ge ...
- gio dic 05, 2024 14:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SITO VVF CHE NON CONSENTE IL CALCOLO DELLE TARIFFE
- Risposte: 7
- Visite : 737
SITO VVF CHE NON CONSENTE IL CALCOLO DELLE TARIFFE
Segnalo che il sito dei VVF non consente più di calcolare i costi delle pratiche...
Succede solo a me?
Succede solo a me?
- mer nov 27, 2024 12:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: officina riparazione veicoli - COPI?
- Risposte: 4
- Visite : 354
officina riparazione veicoli - COPI?
Dubbio:
officina per riparazione veicoli è l'attività 53 -> applico il COPI ma non la V6 giusto?
officina per riparazione veicoli è l'attività 53 -> applico il COPI ma non la V6 giusto?
- mar nov 26, 2024 06:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 138
- Visite : 9668
Re: 2025 65% al 36% ??
ma quindi le cose stanno così al momento?christian619 ha scritto: ↑lun nov 25, 2024 08:15Quindi l'ecobonus scende:
- dal 65% al 50% per li prime case?
- dal 65% al 36% per le seconde case?
- lun nov 25, 2024 14:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 138
- Visite : 9668
- lun nov 25, 2024 12:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: autosaloni normativa da applicare
- Risposte: 21
- Visite : 20509
Re: autosaloni normativa da applicare
Riapro il post:
per un autosalone da 600 mq ho i seguenti dubbi:
1) Dm 2010 o codice?
2)Attività 75 o 69?
per un autosalone da 600 mq ho i seguenti dubbi:
1) Dm 2010 o codice?
2)Attività 75 o 69?
- lun nov 25, 2024 08:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 138
- Visite : 9668
Re: 2025 65% al 36% ??
Quindi l'ecobonus scende:
- dal 65% al 50% per li prime case?
- dal 65% al 36% per le seconde case?
- dom nov 24, 2024 20:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 138
- Visite : 9668
2025 65% al 36% ??
Scusate ma ho capito bene?
Oltre al bonus casa anche l'ecobonus scende dal 65% al 36% nel 2025 se non è prima casa?
Oltre al bonus casa anche l'ecobonus scende dal 65% al 36% nel 2025 se non è prima casa?
- ven nov 22, 2024 05:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termotecnico piemontese che opere il liguria
- Risposte: 4
- Visite : 681
Re: Termotecnico piemontese che opere il liguria
:) Basta fare una richiesta per abilitarsi anche in Liguria per gli APE, secondo me ti conviene anziché subappaltare a un locale. Fai attenzione ai regolamenti comunali. In Liguria mi è capitato di vederne di scritti in maniera molto puntigliosa su alcuni dettagli (es. come posizionare un'unità ...
- gio nov 21, 2024 12:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termotecnico piemontese che opere il liguria
- Risposte: 4
- Visite : 681
Termotecnico piemontese che opere il liguria
Lavoro tendenzialmente solo in Piemonte ma un mio cliente (tra l'altro ottimo cliente) vuole sistemare delle case in liguria e mi ha chiesto se posso fargli da termotecnico.... Non mi pare che la Liguria abbia legiferato in materia quindi in teoria basta applicare il DM2015?? Poi chiaro che per l ...
- mar nov 19, 2024 16:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
- Risposte: 15
- Visite : 1346
Re: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
christian619 ha scritto: ↑mar nov 19, 2024 12:00 Ma secondo voi "a naso" un muro così è certificabile EI90?
- mar nov 19, 2024 12:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
- Risposte: 15
- Visite : 1346
Re: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
Ma secondo voi "a naso" un muro così è certificabile REI90?
- mar nov 19, 2024 08:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
- Risposte: 15
- Visite : 1346
Re: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
Visto che sono 2 mattoni da 7 cm non caricati la UNI EN 1996-1-2 dice che si possono sommare le resistenza al fuoco dei muri individuali. La tabella per un muro da 70 mm mi da EI 30. Quindi EI30+EI30 = EI60 quindi < EI90 ergo devo riqualificare tutto Figuriamoci che l'autorimessa era dotata di CPI ...
- mar nov 19, 2024 08:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
- Risposte: 15
- Visite : 1346
Re: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
Visto che sono 2 mattoni da 7 cm non caricati la UNI EN 1996-1-2 dice che si possono sommare le resistenza al fuoco dei muri individuali. La tabella per un muro da 70 mm mi da EI 30. Quindi EI30+EI30 = EI60 quindi < EI90 ergo devo riqualificare tutto Figuriamoci che l'autorimessa era dotati di CPI ...
- mar nov 19, 2024 07:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
- Risposte: 15
- Visite : 1346
Re: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
si... spero di usarlo bene perchè già un mattone da 68 mm intonacato da ambo le parti mi da già EI60...weareblind ha scritto: ↑mar nov 19, 2024 07:29 Se il software ha internamente le equazioni previste dall'Eurocodice, perché no?
quindi in teoria un muro da 22 come quello ipotizzato dovrebbe essere sicuramente EI90
- lun nov 18, 2024 19:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
- Risposte: 15
- Visite : 1346
Re: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
- lun nov 18, 2024 18:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
- Risposte: 15
- Visite : 1346
- lun nov 18, 2024 15:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
- Risposte: 15
- Visite : 1346
Re: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
Vado a vedere...
se facessi un analitico agli elementi finiti
sicuramente funzionerebbe... (funziona sempre quasi tutto...)
se facessi un analitico agli elementi finiti
sicuramente funzionerebbe... (funziona sempre quasi tutto...)
- lun nov 18, 2024 12:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
- Risposte: 15
- Visite : 1346
Muro da 22 cm con intercapedine - REI?
Devo certificare REI90 un muro di un'autorimessa da collaudare con il defunto DM86.
Fatto sondaggio:
1 cm intonaco
7 cm mattone
6 cm di intercapedine vuota
7 cm mattone
1 cm intonaco
Secondo voi è certificabile REI90? Con quale approccio?
Fatto sondaggio:
1 cm intonaco
7 cm mattone
6 cm di intercapedine vuota
7 cm mattone
1 cm intonaco
Secondo voi è certificabile REI90? Con quale approccio?
- sab nov 16, 2024 09:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: SENTITE CONDOGLIANZE
- Risposte: 9
- Visite : 1337
Re: SENTITE CONDOGLIANZE
Ho avuto il piacere di ascoltarlo in qualche convegno. Il mio studio, fondato nel 1986, nel quale opero come successore di mio papà, contiene una ricca letteratura del grande perito Soma. Indubbiamente un riferimento per il settore termotecnico. Sentite condoglianze
- ven nov 15, 2024 12:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Supercondominio con teleriscaldamento in lite
- Risposte: 0
- Visite : 788
Supercondominio con teleriscaldamento in lite
Ho un supercondominio composto da 3 condomini riscaldati da un'unica centrale di teleriscaldamento; uno dei 3 condomini vuole staccarsi e farsi una centrale termica a gas; siamo in Regione Piemonte, dal punto di vista normativo è possibile staccarsi dal TLR (fatti salvi gli accordi con il gestore ...
- mer nov 13, 2024 17:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: "Nuova comunicazione entro il 30/11/2024"
- Risposte: 3
- Visite : 678
Re: "Nuova comunicazione entro il 30/11/2024"
noboba74 ha scritto: ↑mer nov 13, 2024 08:23E' un sismabonus?christian619 ha scritto: ↑mer nov 13, 2024 07:31 Ci risiamo di nuovo...
ho un'ultima pratica 110% per la quale ho asseverato il 60% a gennaio 2024;
emetterà un'asseverazione SAL100 penso a metà dicembre...
Al 30/11/2024 devo fare qualcosa?
Se si In che modo?
- mer nov 13, 2024 07:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: "Nuova comunicazione entro il 30/11/2024"
- Risposte: 3
- Visite : 678
"Nuova comunicazione entro il 30/11/2024"
Ci risiamo di nuovo...
ho un'ultima pratica 110% per la quale ho asseverato il 60% a gennaio 2024;
emetterà un'asseverazione SAL100 penso a metà dicembre...
Al 30/11/2024 devo fare qualcosa?
Se si In che modo?
ho un'ultima pratica 110% per la quale ho asseverato il 60% a gennaio 2024;
emetterà un'asseverazione SAL100 penso a metà dicembre...
Al 30/11/2024 devo fare qualcosa?
Se si In che modo?
- mar nov 12, 2024 11:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Errore: ho classificato il tetto come intervento trainato
- Risposte: 5
- Visite : 718
Re: Errore: ho classificato il tetto come intervento trainato
30% della superficie riscaldata o 30% della superficie disperdente dell'edificio? Che altro intervento trainante hai? Il tetto si trova direttamente su ambienti riscaldati o ci sono anche sottotetti freddi? Si tratta di edificio condominiale? In tal caso l'isolamento del tetto avviene dall'esterno ...
- mar nov 12, 2024 08:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Errore: ho classificato il tetto come intervento trainato
- Risposte: 5
- Visite : 718
Re: Errore: ho classificato il tetto come intervento trainato
diciamo che esso delimita una parte di riscaldato e una parte di non riscaldato
quindi forse non è poi così sbagliato...
quindi forse non è poi così sbagliato...
- mar nov 12, 2024 07:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Errore: ho classificato il tetto come intervento trainato
- Risposte: 5
- Visite : 718
Errore: ho classificato il tetto come intervento trainato
Stavo riaprendo una pratica di 110% dove ho fatto il SAL60
per andarla a chiudere e mi sono accorto
che seppur il tetto fosse il 30% della superficie riscaldata l'ho
messo nel trainato anzichè nel trainante
Secondo voi è grave come errore?
per andarla a chiudere e mi sono accorto
che seppur il tetto fosse il 30% della superficie riscaldata l'ho
messo nel trainato anzichè nel trainante
Secondo voi è grave come errore?
- sab nov 02, 2024 08:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: giubbotti antincendio
- Risposte: 5
- Visite : 587
giubbotti antincendio
Un RSPP di un'azienda mi ha chiesto:
1) Sono necessari i giubbotti antincendio con guanti ecc... (io direi dipende dalla VRI....)
2) Se sono necessari, visto che i loro hanno 20 anni (ma sono come nuovi), ogni quanti hanno vanno sostituiti o manutenuti?
1) Sono necessari i giubbotti antincendio con guanti ecc... (io direi dipende dalla VRI....)
2) Se sono necessari, visto che i loro hanno 20 anni (ma sono come nuovi), ogni quanti hanno vanno sostituiti o manutenuti?
- gio ott 24, 2024 18:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 attività commerciali da 300 mq
- Risposte: 6
- Visite : 656
Re: 2 attività commerciali da 300 mq
Si, puoi dirlo Scusate non avevo capito bene la destinazione d'uso: - piano terra: commerciale 300 mq - piano primo : uffici 300 mq Gli uffici sono a servizio del commerciale a livello amministrativo... ma sono compartimentati e con accesso da scala dedicata solo agli uffici e quindi non ...
- gio ott 24, 2024 16:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 attività commerciali da 300 mq
- Risposte: 6
- Visite : 656
2 attività commerciali da 300 mq
Ho un edificio con:
- piano terra: commerciale 300 mq
- piano primo : commerciale 300 mq
Sono compartimentati e non comunicanti
Posso dire che non si configura att.69 anche se la proprietà dei 2 piani è la stessa?
- piano terra: commerciale 300 mq
- piano primo : commerciale 300 mq
Sono compartimentati e non comunicanti
Posso dire che non si configura att.69 anche se la proprietà dei 2 piani è la stessa?
- gio ott 24, 2024 15:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
- Risposte: 49
- Visite : 6827
Re: Comunicazione preventiva spese superbonus
Forza a rompere con tutti i canali mi è arrivata la risposta che condivido con voi. Direi che era come si pensava.... Buongiorno, L'adempimento è assolto compilando una sezione integrativa del portale Enea per la trasmissione ordinaria delle asseverazioni, che dal 27 settembre si trova sia nelle a ...
- mer ott 23, 2024 15:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ambulatorio veterinario da 600 mq
- Risposte: 3
- Visite : 748
- mar ott 22, 2024 12:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
- Risposte: 49
- Visite : 6827
Re: Comunicazione preventiva spese superbonus
Ho scritto anche ad ENEA attraverso facebook... mi hanno rimbalzato dicendomi che non era di loro competenza e mi hanno detto di scrivere a urp@enea.it
... anche qui nessuna risposta...
Se dovrò pagare 10.000 € di multa per mancata comunicazione li chiamerò in causa per mancata risposta...
... anche qui nessuna risposta...
Se dovrò pagare 10.000 € di multa per mancata comunicazione li chiamerò in causa per mancata risposta...
- ven ott 18, 2024 12:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: serramenti ingranditi? no ecobonus
- Risposte: 4
- Visite : 700
Re: serramenti ingranditi? no ecobonus
per l'ecobonus ne abbiamo parlato per anni sentendone un po' di tutte poi è uscita una faq (un po' cervellotica) di enea che puoi trovare online sicuramente è più semplice utilizzare il bonus casa se ci sono le condizioni per poterlo fare è vero mi ricordo ma non mi ricordo a che conclusione si era ...
- ven ott 18, 2024 10:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: serramenti ingranditi? no ecobonus
- Risposte: 4
- Visite : 700
serramenti ingranditi? no ecobonus
Mi confermate che se sostituisco una finestra con una porta finestra
visto che ingrandisco il serramento
posso fare solo il bonuscasa e non l'ecobonus?
visto che ingrandisco il serramento
posso fare solo il bonuscasa e non l'ecobonus?
- ven ott 18, 2024 08:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: bonus sicurezza si cumula con bonuscasa?
- Risposte: 4
- Visite : 856
bonus sicurezza si cumula con bonuscasa?
Se faccio una ristrutturazione ho 96.000 € di spese massime per la ristrutturazione;
ho inoltre ulteriori 96.000 € di spesa per allarmi, blindati ecc... (bonus sicurezza)
o sicurezza e bonus casa finiscono sempre nello stesso limite dei 96.000 €?
ho inoltre ulteriori 96.000 € di spesa per allarmi, blindati ecc... (bonus sicurezza)
o sicurezza e bonus casa finiscono sempre nello stesso limite dei 96.000 €?
- gio ott 17, 2024 17:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
- Risposte: 49
- Visite : 6827
Re: Comunicazione preventiva spese superbonus
Novità per sta nuova rottura di p...e? Ho mandato mail ENEA ma non mi ha degnato di risposta? Ho un cantiere di cui ho fatto solo SAL60; farò SAL100 penso a dicembre... Entro 31 ottobre devo fare qlc? E le asseverazioni SAL100 chiuse nel 2024 non le devo riaprire spero? Come hai fatto a scrivere a E ...
- gio ott 17, 2024 15:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
- Risposte: 49
- Visite : 6827
Re: Comunicazione preventiva spese superbonus
Novità per sta nuova rottura di p...e?
Ho mandato mail ENEA ma non mi ha degnato di risposta?
Ho un cantiere di cui ho fatto solo SAL60; farò SAL100 penso a dicembre...
Entro 31 ottobre devo fare qlc?
E le asseverazioni SAL100 chiuse nel 2024 non le devo riaprire spero?
Ho mandato mail ENEA ma non mi ha degnato di risposta?
Ho un cantiere di cui ho fatto solo SAL60; farò SAL100 penso a dicembre...
Entro 31 ottobre devo fare qlc?
E le asseverazioni SAL100 chiuse nel 2024 non le devo riaprire spero?