La ricerca ha trovato 2634 risultati

da christian619
mer ago 06, 2025 06:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Uscito conto termico 3.0
Risposte: 10
Visite : 2099

Uscito conto termico 3.0

Ad agosto si sbizzarriscono…
da christian619
mer ago 06, 2025 06:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
Risposte: 24
Visite : 1598

Nuovo decreto requisiti minimi

segnalo che è stato approvato….
da christian619
gio lug 31, 2025 15:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: I ripartitori si possono ancora detrarre al 50% con il bonuscasa
Risposte: 2
Visite : 384

I ripartitori si possono ancora detrarre al 50% con il bonuscasa

Al netto di tutte le questioni legate all'abitazione principale,
è possibile detrarre con il bonus casa al 50% la sostituzione dei ripartitori? (senza intervenire sulla caldaia)
da christian619
mar lug 29, 2025 17:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ricambio aria locale con stampante
Risposte: 20
Visite : 3817

Re: ricambio aria locale con stampante



Ti chiedo, comunque, scusa.
Proverò con il mio amico: magari conosce Ashrae, Revha, UNI, ecc.


PS Se vuoi nei miei corsi ne parlo un sacco di questo tema :) ma non so se io o qualche tuo amico che conosce bene le associazioni ti possiamo aiutare.

Ma oggi sono gentile , ci provo con un esempio ...
da christian619
lun lug 28, 2025 07:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ricambio aria locale con stampante
Risposte: 20
Visite : 3817

Re: ricambio aria locale con stampante

simcat ha scritto: ven lug 25, 2025 18:22 io direi che 3-5 v/h ti bastano
adesso hanno una stampante in un altro locale
dove fanno 20 vol/h ma dicono che non basta....
vero è che manca forse una cappa che convogli all'estrattore
l'aria viziata (l'estrattore è a muro).....
da christian619
ven lug 25, 2025 17:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ricambio aria locale con stampante
Risposte: 20
Visite : 3817

ricambio aria locale con stampante

Ho un locale da 15 mq dove dentro c'è una stampante professionale ad inchiostro di quelle grandi
che rende l'aria irrespirabile (il locale è cieco).
Stavo pensando di mettere un estrattore: quale valore di ricambio aria potrebbe andare bene?
Stavo pensando sui 30 volumi ora... 15xh=3x30 = 1350 mc/h ...
da christian619
ven lug 25, 2025 09:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rapporto aeroilluminante
Risposte: 5
Visite : 2959

Re: rapporto aeroilluminante

giotisi ha scritto: gio lug 24, 2025 21:00 Aereo illuminante.
Dove sta il dubbio?
Se per esempio ho un serramento con queste misure:

1) parte apribile 1m x 1m
2) parte vetrata 0,9x0,9 m

Faccio 2 verifiche?

1) tengo 1 mq per la parte aero?
2) tengo 0,81 mq per la parte illuminante?
da christian619
gio lug 24, 2025 17:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rapporto aeroilluminante
Risposte: 5
Visite : 2959

rapporto aeroilluminante

Tendenzialmente in un ambiente occorre garantire 1/8 della superficie aeroilluminante;
ma se ho bisogno per esempio di 2 mq questi devono essere:
- 2 mq apribili (ok)
- 2 mq di vetro??

Le 2 cose non sono uguali, ma a questo punto
devo tenere conto del solo vetro??
da christian619
gio lug 24, 2025 14:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrarre caldaia nel 2025 (associando pdc)
Risposte: 3
Visite : 2814

Re: Detrarre caldaia nel 2025 (associando pdc)

ponca ha scritto: gio lug 24, 2025 12:42 il primo ostacolo è che caldaia e PDC in ogni caso devono costituire un sistema ibrido factory made
occorrerebbe verificare per prima cosa se la caldaia installata è idonea
Nel nostro caso lo è ma la caldaia è già li in centrale termica e ha già lavorato,
la pompa di calore è da comprare...
da christian619
gio lug 24, 2025 12:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrarre caldaia nel 2025 (associando pdc)
Risposte: 3
Visite : 2814

Detrarre caldaia nel 2025 (associando pdc)

Un amministratori mi chiama;
- caldaia installata nel 2024
- non ancora pagato nulla

1) Se paga adesso nel 2025 la spesa, pur avendo installato la caldaia nel 2024, niente detrazione dei costi della caldaia
2) Se ci associa una pompa di calore che installerà nel 2025 può portare in detrazione tutto ...
da christian619
mer lug 23, 2025 07:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Esodo per fasi
Risposte: 10
Visite : 3290

Re: Esodo per fasi


No, può trattarsi benissimo di un esodo simultaneo, in cui, per raggiungere un luogo sicuro, si passa attraverso un compartimento adiacente (luogo sicuro temporaneo). L’esodo per fasi, invece, si adotta in attività particolarmente complesse e richiede maggiori requisiti antincendio (vedi S.4.7.1 ...
da christian619
mar lug 22, 2025 14:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Esodo per fasi
Risposte: 10
Visite : 3290

Re: Esodo per fasi

stfire ha scritto: mar lug 22, 2025 13:34
christian619 ha scritto: mar lug 22, 2025 11:19 Magari l'esodo per fasi può essere definito diversamente? o evitato? Consigli?
S.4.5.2 Luogo sicuro temporaneo
Chiarissimo.
Ma se io invece di andare fuori vado nel compartimento antincendio limitrofo
sto esodando "per fasi"??
da christian619
mar lug 22, 2025 11:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Esodo per fasi
Risposte: 10
Visite : 3290

Re: Esodo per fasi



A questo punto vien fuori un esodo per fasi


Forse mi sfugge qualcosa, ma perchè viene fuori l'esodo per fasi? La lunghezza di esodo si interrompe nel momento che abbandoni il compartimento di primo innesco, fatta eccezione per la lunghezza dei corridoi ciechi.
Dovresti piuttosto prendere come ...
da christian619
mar lug 22, 2025 11:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Esodo per fasi
Risposte: 10
Visite : 3290

Esodo per fasi

Sto seguendo un ampliamento importante di un capannone adibito ad officina meccanica; aggiungiamo circa 20.000 mq; altezza 12 m
dentro c'è veramente solo acciaio (no pallet in legno, no cartone)...
Carico di incendio bassissimo .... rischio vita A1...

Stabilisco la lunghezza d'esodo: 70 m x 1,3 ...
da christian619
mer lug 16, 2025 16:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
Risposte: 55
Visite : 15848

tabelle dimensionamento linee frigo

Per il dimensionamento di linee frigo ci sono delle tabelle? Per impianti ad espansione diretta...
da christian619
mer lug 16, 2025 07:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattore di ripresa in condominio
Risposte: 16
Visite : 3477

Re: Fattore di ripresa in condominio






Vado a memoria per il residenziale la 12831 prescrive un tempo di ripresa di 2h.
Il fattore di ripresa per 2h non è 11w/mq?
2500x11 w/mq= 27500 watt

Ovviamente se poi vuoi applicare questa maggiorazione


Leggo 14 W/mq
ma non ho trovato da nessun parte che prescrive 2h... sai darmi la ...
da christian619
mar lug 15, 2025 17:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattore di ripresa in condominio
Risposte: 16
Visite : 3477

Re: Fattore di ripresa in condominio




1h deriva dalla 12831
100 kW mi sembra decisamente troppo, ma quanti mq hai di superficie utile?
poi ovviamente valgono i discorsi già fatti in passato su 12831, dimensionamento ecc..


sono circa 2500 mq


Vado a memoria per il residenziale la 12831 prescrive un tempo di ripresa di 2h.
Il ...
da christian619
mar lug 15, 2025 15:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattore di ripresa in condominio
Risposte: 16
Visite : 3477

Re: Fattore di ripresa in condominio

NicoF ha scritto: mar lug 15, 2025 14:28
Esa ha scritto: lun lug 14, 2025 16:06 Io non aumento, ma il progettista sei tu.
Concordo
Anche io concordo...
stavo solo cercando di capire se è cogente l'uso del fattore di ripresa...
il mio inglese è un po'arrugginito e fatico un po'...
da christian619
lun lug 14, 2025 17:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattore di ripresa in condominio
Risposte: 16
Visite : 3477

Re: Fattore di ripresa in condominio



ma quel "vuoi" da cosa dipende? Non è cogente?


non so cosa stai facendo e qual è l'obbiettivo della tua diagnosi, generalmente il fattori di ripresa si utilizza per il dimensionamento del generatore

però considera anche che è inutile avere una caldaia da 300 kW ad esempio se hai 200 kW di ...
da christian619
lun lug 14, 2025 15:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattore di ripresa in condominio
Risposte: 16
Visite : 3477

Re: Fattore di ripresa in condominio




1h deriva dalla 12831
100 kW mi sembra decisamente troppo, ma quanti mq hai di superficie utile?
poi ovviamente valgono i discorsi già fatti in passato su 12831, dimensionamento ecc..


sono circa 2500 mq


Vado a memoria per il residenziale la 12831 prescrive un tempo di ripresa di 2h.
Il ...
da christian619
lun lug 14, 2025 15:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattore di ripresa in condominio
Risposte: 16
Visite : 3477

Re: Fattore di ripresa in condominio

Esa ha scritto: lun lug 14, 2025 12:47
Se stabilisco 1h mi vengono quasi 100 kW in più di potenza necessaria..
In base a quale norma o valutazione? Va bene il 5/10% (anche meno, dipende dalla massa dell'involucro), ma il 50% è decisamente troppo!
Ribalto la domanda: 10% in base a cosa?
da christian619
lun lug 14, 2025 14:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattore di ripresa in condominio
Risposte: 16
Visite : 3477

Re: Fattore di ripresa in condominio

ponca ha scritto: lun lug 14, 2025 12:59 1h deriva dalla 12831
100 kW mi sembra decisamente troppo, ma quanti mq hai di superficie utile?
poi ovviamente valgono i discorsi già fatti in passato su 12831, dimensionamento ecc..
sono circa 2500 mq
da christian619
lun lug 14, 2025 12:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattore di ripresa in condominio
Risposte: 16
Visite : 3477

Fattore di ripresa in condominio

Sto facendo una diagnosi per un condominio e a livello
di dispersioni sono sui 220 kW in zona E;
voi a questo risultato sommate sempre anche il fattore di ripresa?

Se ipotizzo 14h di riscaldamento in quanto tempo è corretto stimare
la ripresa dell'impianto?

Se stabilisco 1h mi vengono quasi 100 ...
da christian619
gio lug 03, 2025 07:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Shed, fotovoltaico e distanza di 1 m
Risposte: 1
Visite : 1401

Shed, fotovoltaico e distanza di 1 m

Ho un caso dove si vuole mettere il fotovoltaico sulla parte inclinata di uno shed;
sulla parte verticale dello shed abbiamo l'apertura di aerazione;
io intendo che il metro si calcoli come percorso dei fumi dal finestrotto al pannello fotovolatico... (153+647+175+120 = 1095 > 1000 mm)
ma la guida ...
da christian619
lun giu 30, 2025 16:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 245
Visite : 109914

Re: SITO ENEA 2025

EUREKA! Sito 2025 ONLINE!!!
da christian619
lun giu 30, 2025 11:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 4506

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento



Concordo con te sul soffitto radiante... ne ho fatti a valanghe negli uffici... confort top, resa top, inerzia top... nel residenziale non sempre riesco a proporlo.... se volessi darmi il tuo parare sugli altri che ho citato te ne sarei grato....


radiante a pavimento con deu perfetto se non ...
da christian619
lun giu 30, 2025 09:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 4506

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Io a casa mia riscaldo con radiante a pavimento (e pompe di calore ovviamente) e ho i ventilconvettori ad acqua (progettati e quasi installati da me)...
vanno bene... bisogna stare attenti all'isolamento dei tubi e dei raccordi.... io sono però un po' smanettone
e secondo me la classica signora ...
da christian619
lun giu 30, 2025 09:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 4506

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento



Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3 ...
da christian619
lun giu 30, 2025 07:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 4506

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento


Immagino sia nuova costruzione.
La 5), senza dubbi.
Doppio impianto che ti dà maggiori garanzie e plus nelle mezze stagioni.
Risolvi cos' i anche i pendolamenti per acs.


E' una ristrutturazione che prevede un significativo intervento sull'involucro (tetto, cappotto, serramenti....)

Concordo ...
da christian619
lun giu 30, 2025 06:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 4506

Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3 ...
da christian619
mar giu 24, 2025 16:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: 4 bombole di GPL da 25 kg
Risposte: 3
Visite : 353

Re: 4 bombole di GPL da 25 kg

Ma in teoria, visto che un deposito di terza categoria è tale fino a 300 kg,
se ho 2 bombole da 25 kg ossia 50 kg succede questo?

L'attività non è soggetta in quanto < 75 kg ma applico lo stesso la circolare 74 in quanto il deposito è
di III categoria?
da christian619
mar giu 24, 2025 12:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tensostruttura e irraggiamento
Risposte: 6
Visite : 689

Re: Tensostruttura e irraggiamento

Ma se calcolando l'irraggiamento mi viene 20 m,
posso stare a 5 m da un confine verso un'area di terzi attualmente senza fabbricati?

Perchè in teoria si crea un servitù e chi costruisce dovrebbe stara a 15 m dal confine per stare
20 m dal fabbricato oggetto di calcolo...

non ha molto senso... e ...
da christian619
mar giu 24, 2025 11:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tensostruttura e irraggiamento
Risposte: 6
Visite : 689

Re: Tensostruttura e irraggiamento


con sprinkler la distanza di separazione si dimezza.
attenzione che anche la tensostruttura dovrà rispettare la sua distanza di separazione dal fabbricato protetto con sprinkler.
ma la tensostruttura non avrà sprinkler e quindi questa distanza di separazione sarà quella calcolata.


vero :oops: :D
da christian619
mar giu 24, 2025 09:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tensostruttura e irraggiamento
Risposte: 6
Visite : 689

Tensostruttura e irraggiamento

Ho un capannone dove stoccano molta plastica.
Ho un magazzino con un carico di incendio che mi porta
alla classe 180.
In aderenza a questo magazzino il titolare vuole realizzare una tensostruttura
per mettere sotto altra plastica.
Calcolando che siamo sopra 1200 Mj/mq, calcolando la distanza utile ...
da christian619
lun giu 23, 2025 10:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: 4 bombole di GPL da 25 kg
Risposte: 3
Visite : 353

4 bombole di GPL da 25 kg

Se in un'azienda decido un'area allo stoccaggio di 4 bombole di GPL da 25 kg
ho 100 kg di GPL quindei attività 3a.

Applico questa?

Circolare 20/09/1956 n. 74
Decreto del Presidente della Repubblica 28 giugno 1955, n. 620 - Decentramento competenze al rilascio di concessioni per depositi di olii ...
da christian619
gio giu 19, 2025 18:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 1085

Re: cdm e confine

Ronin ha scritto: gio giu 19, 2025 14:06 come sarebbe che non è combustibile? forse intendevi che non è infiammabile
quindi a 5 m?
da christian619
gio giu 19, 2025 08:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 1085

Re: cdm e confine

Altra cosa.. se ho un deposito di 1 mc di ADBLU vicino al CDM?
da christian619
gio giu 19, 2025 08:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 1085

Re: cdm e confine

weareblind ha scritto: mer giu 18, 2025 18:41 No, non è prevista tale diminuzione fino alla aderenza.
Ok però se leggo bene il punto 5.5 posso avvicinarmi a 1,5 m (si riduce la distanza alla metà con un muro EI60)
da christian619
mer giu 18, 2025 19:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ced impianto di saturazione e analisi dei rischi
Risposte: 3
Visite : 334

Re: ced impianto di saturazione e analisi dei rischi

weareblind ha scritto: mer giu 18, 2025 18:48 La domanda non è chiara. Chi lo ha chiesto? L'impresa esecutrice?
esattamente
da christian619
mer giu 18, 2025 17:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ced impianto di saturazione e analisi dei rischi
Risposte: 3
Visite : 334

ced impianto di saturazione e analisi dei rischi

Devono installare dento un CED un impianto antincendio di saturazione;
ci hanno chiesto l'analisi dei rischi??

Vi risulta?
da christian619
mer giu 18, 2025 17:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cdm e confine
Risposte: 15
Visite : 1085

cdm e confine

Il dm 2017 prevede 3 metri di distanza dal confine; ma se il confine è delimitato
da un muro in cemento armato REI120 posso andare in aderenza?
da christian619
mer giu 18, 2025 06:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Risposte: 13
Visite : 923

Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano


[quote=christian619 post_id=274529 time=<a href="tel:1750175846">1750175846</a> user_id=5370]
[quote=Terminus post_id=274523 time=<a href="tel:<a href="tel:1750174537">1750174537</a>">1750174537</a> user_id=527]
E ti metti a discutere con i VVF avendo comunque una pecca da sanare ?
Se non riesci ...
da christian619
mar giu 17, 2025 19:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Risposte: 13
Visite : 923

Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano


Ma adesso l'aerazione dove la hai ?
La sezione netta da quanto è ?


Sulla parte alta della parete c'è un 0,7x0,3; io pensavo potesse essere un camino da 0,1 mq ed essendoci il CPI mi sono un po' fidato (sbagliando).
Togliendo la griglia e infilando la testa dentro ho capito che si trattava di ...
da christian619
mar giu 17, 2025 17:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Risposte: 13
Visite : 923

Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano


E ti metti a discutere con i VVF avendo comunque una pecca da sanare ?
Se non riesci con la ventilazione diretta o con il camino, metti un sistema di pressurizzazione e risolvi.


Se avessi fatto io progetto, dl e dia starei zitto... in questo caso, alla fine hai ragione tu, ma un po' mi girano ...
da christian619
mar giu 17, 2025 17:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Risposte: 13
Visite : 923

SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano

Un'autorimessa del 2000 dispone di:
- parere favorevole (al DM 86)
- DIA del 2004 con richiesta di collaudo
- relazione di visita dei VVF
- rilascio del CPI
- una serie di rinnovi

Poi si sono dimenticati di rinnovarlo per oltre 5 anni e l'amministratore mi da mandato di sistemare la pratica;
non ...
da christian619
mar giu 17, 2025 15:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: copi e sprinkler
Risposte: 2
Visite : 295

copi e sprinkler

Ma secondo voi, in un magazzino intensivo,
quando è che scatta l'obbligo dello sprinkler?

Il livello IV del criterio S.6.3 l'ho vedo un po' discrezionale...

In relazione alle risultanze della valutazione del rischio nell’ambito e in ambiti limitrofi della
stessa attività (es. ambiti di attività ...
da christian619
mar giu 17, 2025 15:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Filtro a prova di fumo COPI
Risposte: 2
Visite : 322

Re: Filtro a prova di fumo COPI

Eh si l'ho proprio scoperto da questi produttori.... avevo letto il COPI un po' superficialmente...
da christian619
mar giu 17, 2025 11:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Filtro a prova di fumo COPI
Risposte: 2
Visite : 322

Filtro a prova di fumo COPI

Devo fare un filtro a prove di fumo e notavo che sul copi viene indicato quanto segue

"dotato di camino per lo smaltimento dei fumi d’incendio e di ripresa d’aria
dall’esterno, adeguatamente progettati e di sezione ≥ 0,10 m2;"

Quindi devo fare 2 camini a tetto! Uno per lo smaltimento uno per la ...
da christian619
gio giu 12, 2025 10:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: LPS con terrazzo in legno
Risposte: 5
Visite : 626

Re: LPS con terrazzo in legno

Terminus ha scritto: mar giu 03, 2025 18:17 Direi serve anche una bella verifica statica della struttura con l'affollamento massimo che dovrà dichiarare il cliente.
Ma tu faresti ignifugare il terrazzo?
da christian619
sab giu 07, 2025 15:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Risposte: 18
Visite : 2477

VARIANTE AZIENDA CON CPI

Un'azienda ha un CPI in corso di validità per attività 54 e 74.
In particolare è un officina meccanica con 3 generatori a gasolio ad aria dentro (totale 400 kW).

Facciamo i seguenti lavori:

1) Mettiamo 4 generatori a gas metano esterni da 100 kW (1 ogni lato del capannone)
2) Mettiamo il ...