Io avrei optato per presentare una valutazione progetto
dove indicherò l'attività principale (ospedale)
ma metterò solo la relazione di applicazione della guida sugli impianti fotovoltaici
e i disegni del fotovolatico...
Può funzionare?
La ricerca ha trovato 2688 risultati
- sab ott 04, 2025 08:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 176
- Visite : 38397
- ven ott 03, 2025 18:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: canna collettiva in cavedio con altro scarico
- Risposte: 2
- Visite : 93
Re: canna collettiva in cavedio con altro scarico
Difficile dire se possa funzionare, dipende dalle dimensioni del condotto esistente e da quanto spazio occuperà la nuova canna collettiva.
Di fatto la canna collettiva (a pressione positiva immagino e ovviamente con condotti di aspirazione e scarico separati) potrà essere calcolata e progettata ...
- ven ott 03, 2025 14:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: canna collettiva in cavedio con altro scarico
- Risposte: 2
- Visite : 93
canna collettiva in cavedio con altro scarico
Ho una canna collettiva con 4 caldaie di tipo C ad essa collegate.
3 dei 4 condomini vogliono passare alla caldaia a condensazione ma il
quarto (che sta in mezzo) no.
Non trovano l'accordo.(Canne esterne non possibili)
i 3 propongono di intubare nel cavedio fumario una canna collettiva per loro 3 ...
3 dei 4 condomini vogliono passare alla caldaia a condensazione ma il
quarto (che sta in mezzo) no.
Non trovano l'accordo.(Canne esterne non possibili)
i 3 propongono di intubare nel cavedio fumario una canna collettiva per loro 3 ...
- gio ott 02, 2025 17:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 176
- Visite : 38397
Re: Nuova guida fotovoltaico
Nel caso debba posare un impianto fv su delle tegole in laterizio (in un contesto
di classico tetto in laterocemento)
come ci può comportare?
Io volevo usare l'approccio 3a della circolare: pannello fv in classe B in questo caso (meglio della E) ma il tetto in tegole può essere Broof t3??
di classico tetto in laterocemento)
come ci può comportare?
Io volevo usare l'approccio 3a della circolare: pannello fv in classe B in questo caso (meglio della E) ma il tetto in tegole può essere Broof t3??
- gio ott 02, 2025 07:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
- Risposte: 7
- Visite : 295
Re: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
perfetto grazie per il confrontoTerminus ha scritto: mer ott 01, 2025 17:23 Si il prospetto 11 è chiaramente riferito ad impianti sprinkler, non si applica agli idranti.
- mer ott 01, 2025 16:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
- Risposte: 7
- Visite : 295
Re: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
UNI 10779 - A.1.7
Si concordo su questo "nel caso si utilizzino riserve idriche di capacità ridotta, con rincalzo, la capacità utile minima deve essere pari al 50% del valore normalmente richiesto"...
volevo solo essere sicuro che tale previsione (quella del 50%) superasse l'articolo 9.3.4 ...
- mer ott 01, 2025 15:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
- Risposte: 7
- Visite : 295
Re: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
Certamente devi verificare e garantire la portata di rincalzo.
Lo dice la 12845
Ok.
Invece la capacità minima, nel caso di capacità ridotta, che la UNI 12845 cita
è relativa solo agli sprinkler vero (infatti cita i depositi OH3 ecc....)
Per gli idranti si calcola sempre di avere come minimo il ...
- mar set 30, 2025 11:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
- Risposte: 7
- Visite : 295
gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
Ho un capannone con CPI con approvata una protezione idranti
interna UNI45 con 2 idranti UNI 45 120 l/min 2 bar di prestazioni.
Oggi l'acquedotto non c'è la fa più purtroppo e vorremmo installare una stazione antincendio.
120 l/min x 2 id x 60 min = 14400 litri
poi farò il calcolo analitico per ...
interna UNI45 con 2 idranti UNI 45 120 l/min 2 bar di prestazioni.
Oggi l'acquedotto non c'è la fa più purtroppo e vorremmo installare una stazione antincendio.
120 l/min x 2 id x 60 min = 14400 litri
poi farò il calcolo analitico per ...
- lun set 29, 2025 12:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: grande varco e lame d'acqua
- Risposte: 10
- Visite : 1119
Re: grande varco e lame d'acqua
interessante.... non hanno però una tenda che possa essere installata a 12 m di altezza EI120...
- ven set 26, 2025 07:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: grande varco e lame d'acqua
- Risposte: 10
- Visite : 1119
Re: grande varco e lame d'acqua
ah ok interessante.. chi li tratta?stfire ha scritto: mar set 23, 2025 14:19 esistono chiusure tagliafuoco per passaggi destinati a sistemi trasportatori.
- mer set 24, 2025 18:13
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: quota variabile inferiore al 50%
- Risposte: 7
- Visite : 11892
Re: quota variabile inferiore al 50%
Il Dlgs dice che se l'assemblea vuole decidere una percentuale fissa di involontaria a priori, questa non puo' essere maggiore del 50%. Se tu la misuri e ti esce il 99% applichi il 99% senza nessun problema. Diciamo che questo discorso del Dlgs è piu' per la contabilizzazione indiretta che quella ...
- mer set 24, 2025 18:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Affiancamento PDC a caldaia
- Risposte: 3
- Visite : 271
Re: Affiancamento PDC a caldaia
Per il bonus casa l’intervento deve essere dimostrabile come migliorativo dal punto di vista energetico.
E anche se la pompa di calore può coprire il fabbisogno termico, e quindi conseguire dei risparmi energetici, dubito che l'impianto sarà dotato di sistema per la regolazione della priorità ...
- mer set 24, 2025 17:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Affiancamento PDC a caldaia
- Risposte: 3
- Visite : 271
Re: Affiancamento PDC a caldaia
In teoria pensavo di si:
un po' come il climatizzatore o il fv, comportando un risparmio energetico
possa andare in bonuscasa...
un po' come il climatizzatore o il fv, comportando un risparmio energetico
possa andare in bonuscasa...
- mer set 24, 2025 12:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Affiancamento PDC a caldaia
- Risposte: 3
- Visite : 271
Affiancamento PDC a caldaia
Un cliente vuole affiancare alla caldaia a condensazione una pompa di calore aria acqua.
Non sostituendo la caldaia non può fare ECOBONUS; è meglio fare BONUSCASA (anche se è in assenza di una vera e propria ristrutturazione?)
Non sostituendo la caldaia non può fare ECOBONUS; è meglio fare BONUSCASA (anche se è in assenza di una vera e propria ristrutturazione?)
- mer set 24, 2025 12:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Acquedotto scadente e prova idranti
- Risposte: 2
- Visite : 223
Acquedotto scadente e prova idranti
In un'azienda ho fatto la prova idranti; c'è un CPI molto vecchio e approvarono
2 idranti UNI 45 120 lt/min 2 bar.
Ho 3,5 di statica; di dinamica con 2 UNI aperti sono a circa 1,8 < 2 bar;
anche applicando le tolleranze non arriviamo a verificare.
Abbiamo chiesto all'ente dell'acqua di aumentarci ...
2 idranti UNI 45 120 lt/min 2 bar.
Ho 3,5 di statica; di dinamica con 2 UNI aperti sono a circa 1,8 < 2 bar;
anche applicando le tolleranze non arriviamo a verificare.
Abbiamo chiesto all'ente dell'acqua di aumentarci ...
- mar set 23, 2025 11:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: grande varco e lame d'acqua
- Risposte: 10
- Visite : 1119
Re: grande varco e lame d'acqua
Appunto, su 10 m di altezza sai che lama d’acqua ottieni ?!
Ovviamente è corretto anche ciò che dici in termini di requisiti E-I.
Comunque vedo sempre più lame d’acqua bocciate dai VVF e questo è positivo. Ti metti un bel portone e discorso chiuso.
Magari... il problema è che ho un traslo su ...
- mar set 23, 2025 07:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Certificazione analitica solaio REI90
- Risposte: 3
- Visite : 318
Re: Certificazione analitica solaio REI90
Quindi leggendo la d.5.2 senza preoccuparsi delle tabelle soprastanti avrei che 100 mm di cls mi portano a EI90 mm...
- lun set 22, 2025 18:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Certificazione analitica solaio REI90
- Risposte: 3
- Visite : 318
Certificazione analitica solaio REI90
Non essendo strutturista ho fatto certificare un solaio 12 + 5 cm
di un'autorimessa ad un collega.
Stavo leggendo la relazione di 200 pagine...
Ha fatto il calcolo delle sollecitazione ed è arrivato a R90..
per la E e la li ha certificati tabellarmente con il DM 16.02.2007 tabella D.5.2 andando a ...
di un'autorimessa ad un collega.
Stavo leggendo la relazione di 200 pagine...
Ha fatto il calcolo delle sollecitazione ed è arrivato a R90..
per la E e la li ha certificati tabellarmente con il DM 16.02.2007 tabella D.5.2 andando a ...
- gio set 18, 2025 16:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA FV
- Risposte: 8
- Visite : 959
SCIA FV
Ho un'azienda con un CPI in corso di validità che scadrà nel 2027 anni (pratica non mia...)
L'azienda presenta 4 attività soggette inserite nel CPI.
Adesso installeranno il fotovoltaico (ovviamente cercherò di fare rispettare la guida di settembre).
A fine installazione dell'impianto fotovoltaico ...
L'azienda presenta 4 attività soggette inserite nel CPI.
Adesso installeranno il fotovoltaico (ovviamente cercherò di fare rispettare la guida di settembre).
A fine installazione dell'impianto fotovoltaico ...
- mer set 17, 2025 18:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bruciatore controllo ossigeno
- Risposte: 4
- Visite : 1128
Re: bruciatore controllo ossigeno
Ed in una azienda?Ronin ha scritto: mar set 16, 2025 16:01 nell'industriale sì (ad es. negli ospedali sì, che devono fare aua anche loro; nei condomini no)
C'è un elenco di chi deve fare l'AUA?
- mar set 16, 2025 12:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bruciatore controllo ossigeno
- Risposte: 4
- Visite : 1128
Re: bruciatore controllo ossigeno
sì, ma solo negli impianti soggetti al campo di applicazione (che sono nella sostanza, i medi impianti di combustione soggetti ad AUA).
Quindi questa direttiva resetta le seguenti regole
1) Ho una caldaia con potenzialità superiore a 1160 kW oppure
2) Ho più caldaie che insieme superano 1500 ...
- mar set 16, 2025 11:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto VRV casa di riposo
- Risposte: 5
- Visite : 1140
Re: impianto VRV casa di riposo
Stavo pensando anche al soffitto radiante + deumidificazione e ricambio d'aria...
sicuramente impianto top ma contro il vrv + ricambio aria mi sa che c'è
una bella differenza di impegno economico...
sicuramente impianto top ma contro il vrv + ricambio aria mi sa che c'è
una bella differenza di impegno economico...
- mar set 16, 2025 11:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto VRV casa di riposo
- Risposte: 5
- Visite : 1140
Re: impianto VRV casa di riposo
- filtri dell'aria per persone debilitate
Ah, se è per questo, in pratica, non si rispetta mai, nè con le classiche unità interne ad espansione diretta nè con quelle idroniche quanto richiesto (però usa il condizionale: dovrebbe) nella 16798 (sulla ripresa eff. min. ex M5).
Se tu mettessi ...
- lun set 15, 2025 22:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 3831
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
:?:
Come minimo adesso ti mandano Agenzia delle Entrate, i Carabinieri, la Finanza e anche il RIS di Parma :lol: :lol:
perchè non l'aviazione direttamente
Cavolo mi avete spaventato.... rinuncio all'incarico... cmq l'hanno proprio tolta i vecchi proprietari... una foto ce così come il ...
Come minimo adesso ti mandano Agenzia delle Entrate, i Carabinieri, la Finanza e anche il RIS di Parma :lol: :lol:
perchè non l'aviazione direttamente
Cavolo mi avete spaventato.... rinuncio all'incarico... cmq l'hanno proprio tolta i vecchi proprietari... una foto ce così come il ...
- lun set 15, 2025 18:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 3831
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Ma sul serio pensate sia così grave?
Spesse volte si sono incentivati interventi su impianti "facilmente riattivabili"....
- lun set 15, 2025 17:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 3831
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Ella miseria! La casa c'è, l'impianto c'è,
chi mi vieta di mettermi una caldaia per non stare al freddo
e a seguire sostituirla con una pompa di calore?
Non mi sembra che il conto termico richieda di avere una caldaia in esercizio da 5 anni?
- lun set 15, 2025 16:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 3831
conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Cliente ha acquistato un immobile;
l'immobile è dotato di tutto l'impianto di riscaldamento (radiatori, tubi, pompe...)
ma la caldaia se la sono portata via i vecchi proprietari...
Se faccio installare una caldaia adesso, la registriamo al CIT
poi posso dopo fare il conto termico?
E' vero è un po ...
l'immobile è dotato di tutto l'impianto di riscaldamento (radiatori, tubi, pompe...)
ma la caldaia se la sono portata via i vecchi proprietari...
Se faccio installare una caldaia adesso, la registriamo al CIT
poi posso dopo fare il conto termico?
E' vero è un po ...
- ven set 12, 2025 17:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bruciatore controllo ossigeno
- Risposte: 4
- Visite : 1128
bruciatore controllo ossigeno
Io "sapevo" che se:
1) Ho una caldaia con potenzialità superiore a 1160 kW
oppure
2) Ho più caldaie che insieme superano 1500 kW e la singola caldaia supera 750 kW
Ci va il bruciatore con il controllo dell'ossigeno.
Mi è però arrivata qualche mese fa una newsletter da un noto produttore di ...
1) Ho una caldaia con potenzialità superiore a 1160 kW
oppure
2) Ho più caldaie che insieme superano 1500 kW e la singola caldaia supera 750 kW
Ci va il bruciatore con il controllo dell'ossigeno.
Mi è però arrivata qualche mese fa una newsletter da un noto produttore di ...
- ven set 12, 2025 17:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto termico: 1 caldaia per 2 piani
- Risposte: 5
- Visite : 1163
Re: Conto termico: 1 caldaia per 2 piani
Potrei non scentralizzare l'impianto e mettere un ibrido che serva entrambi i piani....
- ven set 12, 2025 11:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto termico: 1 caldaia per 2 piani
- Risposte: 5
- Visite : 1163
Conto termico: 1 caldaia per 2 piani
Ho un fabbricato con piano terra e primo riscaldati da un unica caldaia;
ristrutturano il piano primo e mettono un impianto ibrido nuovo per il solo piano primo...
C'è modo di rientrare nel conto termico o per il fatto che passo da una caldaia x i 2 piani
a una caldaia per il piano terra (sempre ...
ristrutturano il piano primo e mettono un impianto ibrido nuovo per il solo piano primo...
C'è modo di rientrare nel conto termico o per il fatto che passo da una caldaia x i 2 piani
a una caldaia per il piano terra (sempre ...
- gio set 11, 2025 10:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: scuola e palstra
- Risposte: 10
- Visite : 1595
Re: scuola e palstra
1. Le norme tecniche di cui all’art. 1, comma 1, si applicano alla progettazione, alla realizzazione e all’esercizio delle
attività di cui all’allegato I del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, individuate con i numeri:
9; 14; da 19 a 40; da 42 a 47; da 50 a 54; 56; 57 ...
attività di cui all’allegato I del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, individuate con i numeri:
9; 14; da 19 a 40; da 42 a 47; da 50 a 54; 56; 57 ...
- lun set 08, 2025 07:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus: fattura pagata con 2 acconti si può?
- Risposte: 6
- Visite : 938
Re: ecobonus: fattura pagata con 2 acconti si può?
christian619 ha scritto: lun set 08, 2025 07:19Hanno un limite giornaliero sui bonifici....NoNickName ha scritto: dom set 07, 2025 09:07 La domanda è perchè?
Suggeriscigli di fare un bonifico da 9999 €, così non viene segnalato.
Non ho parole... ormai a noi termotecnici chiedono di tutto e di più.... io vorrei solo dimensionare tubi e canali tutto il giorno...![]()
- lun set 08, 2025 07:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus: fattura pagata con 2 acconti si può?
- Risposte: 6
- Visite : 938
Re: ecobonus: fattura pagata con 2 acconti si può?
Hanno un limite giornaliero sui bonifici....NoNickName ha scritto: dom set 07, 2025 09:07 La domanda è perchè?
Suggeriscigli di fare un bonifico da 9999 €, così non viene segnalato.
- sab set 06, 2025 09:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: regione piemonte: 4 condomini con un unica centrale
- Risposte: 3
- Visite : 920
regione piemonte: 4 condomini con un unica centrale
In Piemonte vige la regola del centralizzato;
è possibile però passare da una caldaia centralizzata per 4 condomini
a 4 pompe di calore per ogni condominio?
è possibile però passare da una caldaia centralizzata per 4 condomini
a 4 pompe di calore per ogni condominio?
- sab set 06, 2025 09:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus: fattura pagata con 2 acconti si può?
- Risposte: 6
- Visite : 938
ecobonus: fattura pagata con 2 acconti si può?
Per beneficiare dell'ecobonus,
un cliente vuole pagare una fattura da 10.000 €
con 2 bonifici parlanti da 5.000 € (fatti in giorni diversi)...
è possibile secondo voi?
un cliente vuole pagare una fattura da 10.000 €
con 2 bonifici parlanti da 5.000 € (fatti in giorni diversi)...
è possibile secondo voi?
- ven set 05, 2025 11:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Linea-guida-prevenzione-incendi-impianti-FV
- Risposte: 2
- Visite : 585
Linea-guida-prevenzione-incendi-impianti-FV
Con la nota DCPREV 14030 del 1° settembre 2025, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha emanato le Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio e manutenzione di impianti fotovoltaici ubicati all’interno di attività soggette (o a servizio delle stesse) alle ...
- ven set 05, 2025 09:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: grande varco e lame d'acqua
- Risposte: 10
- Visite : 1119
grande varco e lame d'acqua
Ho un varco di grandi dimensioni alto 12 m e largo 10 m
che vorrei proteggere con lame d'acqua.
A quell'altezza però il fornitore degli uggelli non mi garantisce l'efficacia
del taglio d'acqua...
C'è una formula per calcolare l'altezza massima?
Soluzioni ? (non posso mettere più lame ad altezze ...
che vorrei proteggere con lame d'acqua.
A quell'altezza però il fornitore degli uggelli non mi garantisce l'efficacia
del taglio d'acqua...
C'è una formula per calcolare l'altezza massima?
Soluzioni ? (non posso mettere più lame ad altezze ...
- mer set 03, 2025 19:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: scuola e palstra
- Risposte: 10
- Visite : 1595
Re: scuola e palstra
Personalmente concordo con il funzionario Vvf. L’attività 65 del dpr 151 include le palestre indipendentemente dall’utilizzo che ne viene fatto. L’assoggettabilità In questo caso e’legata esclusivamente all affollamento o alla superficie.
vero
Su questa questione ci sono approcci ...
- mer set 03, 2025 15:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: scuola e palstra
- Risposte: 10
- Visite : 1595
Re: scuola e palstra
Su questa questione ci sono approcci diversissimi. Quando c'è una palestra scolastica a servizio esclusivo della scuola, così come descritta ed utilizzata nella Nota DCPREV prot. n. 13257 del 12-10-2011, teoricamente e anche praticamente non sarebbe nemmeno dovuta la separazione EI ...
- mer set 03, 2025 15:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: scuola e palstra
- Risposte: 10
- Visite : 1595
Re: scuola e palstra
Su questa questione ci sono approcci diversissimi. Quando c'è una palestra scolastica a servizio esclusivo della scuola, così come descritta ed utilizzata nella Nota DCPREV prot. n. 13257 del 12-10-2011, teoricamente e anche praticamente non sarebbe nemmeno dovuta la separazione EI, semplicemente ...
- mer set 03, 2025 14:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: scuola e palstra
- Risposte: 10
- Visite : 1595
Re: scuola e palestra
Ho presentato un progetto
per una scuola esistente (senza usare il codice ma la RTV vecchia);
il funzionario me lo ha approvato ma visto
che la scuola ha al suo interno (in adiacenza) una palestra da 500 mq con meno di 100 persone,
mi ha chiesto di presentare un esame progetto per la palestra ...
- mer set 03, 2025 12:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: scuola e palstra
- Risposte: 10
- Visite : 1595
scuola e palstra
Ho presentato un progetto
per una scuola esistente (senza usare il codice ma la RTV vecchia);
il funzionario me lo ha approvato ma visto
che la scuola ha al suo interno (in adiacenza) una palestra da 500 mq con meno di 100 persone,
mi ha chiesto di presentare un esame progetto per la palestra ...
per una scuola esistente (senza usare il codice ma la RTV vecchia);
il funzionario me lo ha approvato ma visto
che la scuola ha al suo interno (in adiacenza) una palestra da 500 mq con meno di 100 persone,
mi ha chiesto di presentare un esame progetto per la palestra ...
- mar set 02, 2025 17:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto VRV casa di riposo
- Risposte: 5
- Visite : 1140
impianto VRV casa di riposo
Stavo pensando di fare un impianto VRV per un piano degenza di una casa di riposo;
nelle stanze pensavo di mettere dei ventilo a pavimento e radiatori elettrici in bagno.
E poi ricambio aria.
Siamo in fase preliminare e mi chiedevo
se tali impianti ad aria
possono avere delle controindicazioni a ...
nelle stanze pensavo di mettere dei ventilo a pavimento e radiatori elettrici in bagno.
E poi ricambio aria.
Siamo in fase preliminare e mi chiedevo
se tali impianti ad aria
possono avere delle controindicazioni a ...
- lun set 01, 2025 17:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: off topics - tutelare il patrimonio del libero professionista
- Risposte: 8
- Visite : 1538
Re: off topics - tutelare il patrimonio del libero professionista
Era un esempio "stupido" per introdurre l'argomento....boba74 ha scritto: lun set 01, 2025 08:47 OT nell'OT:
Come fa un tubo del gas a esplodere se sbagli a dimensionarlo?
- lun set 01, 2025 06:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: off topics - tutelare il patrimonio del libero professionista
- Risposte: 8
- Visite : 1538
Re: off topics - tutelare il patrimonio del libero professionista
:D
fai un fondo patrimoniale (anch'io lo fatto quando ho preso un certo livello dirigenziale, non lo fanno solo i professionisti).
occhio che per 6 anni può essere revocato, quindi non si può fare quando il danno è già capitato, bisogna farlo preventivamente.
Si ho letto su internet di questa ...
fai un fondo patrimoniale (anch'io lo fatto quando ho preso un certo livello dirigenziale, non lo fanno solo i professionisti).
occhio che per 6 anni può essere revocato, quindi non si può fare quando il danno è già capitato, bisogna farlo preventivamente.
Si ho letto su internet di questa ...
- sab ago 30, 2025 15:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: off topics - tutelare il patrimonio del libero professionista
- Risposte: 8
- Visite : 1538
off topics - tutelare il patrimonio del libero professionista
Scusate se lo posto qui, eventualmente lo sposto...
Oltre ai tanti lati negativi dell'essere libero professionista mi stavo interrogando
su come tutelare il nostro patrimonio...
Esempio stupido: dimensiono un tubo del gas e sbaglio i conti pesantemente, esplosione con 2 milioni di euro di danni ...
Oltre ai tanti lati negativi dell'essere libero professionista mi stavo interrogando
su come tutelare il nostro patrimonio...
Esempio stupido: dimensiono un tubo del gas e sbaglio i conti pesantemente, esplosione con 2 milioni di euro di danni ...
- ven ago 29, 2025 10:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 2237
Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
a mio parere per la definizione del massimale fa fede il numero delle unità immobiliari alla data di inizio lavori
la situazione alla data del compromesso è irrilevante
se alla data di inizio lavori l'unità era una sola il massimale è unico, se le unità erano 2 il massimale è doppio
Bravo ...
- ven ago 29, 2025 09:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 2237
pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
Ho un caso veramente incasinato....
provo a fare la cronostoria
- 2 miei clienti (2 fratelli con ognuno la propria moglie) fanno il compromesso per un immobile di dimensioni rilevanti (circa 500 mq abitabili)
- sul compromesso l'immobile è classificato come unica unità immobiliare
- il venditore ...
provo a fare la cronostoria
- 2 miei clienti (2 fratelli con ognuno la propria moglie) fanno il compromesso per un immobile di dimensioni rilevanti (circa 500 mq abitabili)
- sul compromesso l'immobile è classificato come unica unità immobiliare
- il venditore ...
- gio ago 28, 2025 07:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pavimento radiante e pdc o VRV
- Risposte: 8
- Visite : 1662
Re: Pavimento radiante e pdc o VRV
ovviamente usando sw tipo edilclima il calcolo sicuramente si può fare... ma a spanne è così?
Mi sembra un po' troppo a spanne, dipende molto anche da dove ti trovi e dipende pure cosa intendi per supportare.
Chiaro a volte però mi sembra importante avere un'ordine di grandezza in testa ...
- gio ago 28, 2025 06:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: casa grande 2 caldaie 1 massimale
- Risposte: 2
- Visite : 1073
casa grande 2 caldaie 1 massimale
ho una villa importante che ha 2 caldaie... una per un piano una per l'altro.... catastalmente è un" unità immobiliare... non c'è modo di avere 2 massimali sull'impianto vero? ovviamente senza frazionare....