La ricerca ha trovato 2719 risultati

da christian619
gio ott 30, 2025 15:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Problemi con linea elettrica preferenziale e gruppo antincendio
Risposte: 3
Visite : 487

Problemi con linea elettrica preferenziale e gruppo antincendio

Dobbiamo installare in un'azienda un gruppo antincendio composto da elettropompa e pompa pilota.
Il problema e che la cabina da cui derivare una linea elettrica preferenziale dista centinaia di metri
e quindi richiederebbe di tagliare il cortile, rimettere gli autobloccanti... un bel costo...

Il ...
da christian619
gio ott 30, 2025 07:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regione piemonte: demoricostruzione con impianti autonomi
Risposte: 3
Visite : 1401

Re: regione piemonte: demoricostruzione con impianti autonomi


Degli uffici regionali mi avevano risposto che la norma non lo prevede, quindi centralizzato.
Nel rispondermi mi avevano ricordato anche obbligo solare termico per acs


Anche a me hanno risposto così,
la demoricostruzione la vedono come una ristrutturazione e non un nuovo edificio....

Chissà se ...
da christian619
gio ott 30, 2025 07:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 94799

Re: Nuova guida fotovoltaico



White A1 FIREBREATHER W2


Sei sicuro della sua tenuta all'acqua in orizzontale esposta?


Assolutamento no.... :lol:

Ma al momento mi interessano i seguenti 2 aspetti:

1) Il pannello fotovoltaico può essere certificato come si vuole
2) devo riimpermeabiliazzare tutto il tetto o basta sotto ...
da christian619
mar ott 28, 2025 18:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 94799

Re: Nuova guida fotovoltaico



Scusatemi, non ho molta esperienza della normativa sulle coperture in quanto è un tema che incontro poco. Una copertura in pannello sandwich classificata Broof t2-t3 comporta che ha passato entrambe le prove? Quindi dal momento che è anche t3 vuol dire che è idonea a ricevere il fotovoltaico ...
da christian619
mar ott 28, 2025 16:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 94799

Re: Nuova guida fotovoltaico

Nel seguente caso secondo voi come dobbiamo comportarci:

lastrico solare piano con guaina bituminosa combustibile; ci mettiamo sopra
le strutture zavorrate della SUNBALLAST;
dobbiamo rimpermeabilizzare:
1) tutto il tetto
2) basta rifare l'impermeabilizzazione sotto alle zavorre?

pensavo di usare ...
da christian619
lun ott 27, 2025 06:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 94799

Re: Nuova guida fotovoltaico




2) posso fare secondo te una relazione dove salto a piè pari l'applicazione della regola tecnica per gli ospedali (per cui non ho l'incarico) e faccio solo la relazione del fv a tetto?


Io l'ho fatto per una casa di riposo e non ho avuto problemi.


Ho fatto una relazione alla buona ...
da christian619
sab ott 25, 2025 09:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 5336

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato

Per la cronaca
ho cercato un policarbonato della GALLINA e sulla componente vetrata degli shed ho messo quelli...
così facendo sono riuscito a compensare la mancanza di isolamento a pavimento...

Grazie a tutti per il contributo
da christian619
ven ott 24, 2025 16:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
Risposte: 14
Visite : 2703

Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia

Pompe di calore aria-acqua che arrivano a 75°C di potenze
rilevanti (2500 kW termici) ne conoscete?

Ho trovato qualcosa della YORK....
da christian619
ven ott 24, 2025 14:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Isolamento con cartongesso e lana minerale
Risposte: 2
Visite : 776

Isolamento con cartongesso e lana minerale

Devo fare una nuova parete che da verso un sottotetto non riscaldato (classico caso dove per recuperare il sottotetto si limitano le porzioni dove l'altezza e molto risicata e quindi si vanno a fare delle pareti che danno verso un ambiente non riscaldato)

Stavo cercando tra i vari Rockwool, knauf ...
da christian619
gio ott 23, 2025 19:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 5336

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato



Legge 10 per capannone di nuova costruzione.
Dentro faranno un massetto da 20 cm sul terreno rullato.
Sopra ci saranno dei carichi importanti.
Non vogliono isolare il pavimento...

Non sono i soli che mi dicono che nei capannoni il pavimento non si isola...
solo che così facendo le verifiche del ...
da christian619
gio ott 23, 2025 07:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 5336

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato

Non mi tornano gli indici di prestazione energetica....
il pavimento è 3.000 mq che disperde verso il terreno....
stavo pensando anche al vetro cellulare...
da christian619
mer ott 22, 2025 18:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 5336

Capannone nuovo: pavimento non isolato

Legge 10 per capannone di nuova costruzione.
Dentro faranno un massetto da 20 cm sul terreno rullato.
Sopra ci saranno dei carichi importanti.
Non vogliono isolare il pavimento...

Non sono i soli che mi dicono che nei capannoni il pavimento non si isola...
solo che così facendo le verifiche del ...
da christian619
lun ott 20, 2025 10:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: BONUS MOBILI
Risposte: 1
Visite : 784

BONUS MOBILI

Ma i 5000 € di spesa del bonus mobili sono oltre i 96.000 del BONUSCASA?
da christian619
lun ott 20, 2025 10:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: proroghe in corso di validità attività antincendio
Risposte: 1
Visite : 526

proroghe in corso di validità attività antincendio

E' possibile trovare da qualche parte
un riassunto delle attuali proroghe vigenti
relative alla varia attività (scuole, ospedali, ecc...)?
da christian619
gio ott 16, 2025 19:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: condotto di esalazione cappa
Risposte: 1
Visite : 713

condotto di esalazione cappa

Dobbiamo convogliare circa 1500 mc/h di aria di estrazione di una cappa
in una canna fumaria preesistente diametro 180 mm.

Abbiamo fatto la videoispezione ed è lunga 9 m di cui i primi 2 in eternit e gli altri 7 in acciaio.

1) L'eternit può essere considerato confinato e quindi possiamo lasciarlo ...
da christian619
gio ott 16, 2025 07:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parete REI180
Risposte: 6
Visite : 1097

Re: Parete REI180

Terminus ha scritto: mer ott 15, 2025 18:15 Global Building dovrebbe avere una parete EI180 fino al 12,7m con EXAP ed esposizione ambo i lati.
vado a vedere subito! grazie della segnalazione...
da christian619
mer ott 15, 2025 17:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parete REI180
Risposte: 6
Visite : 1097

Re: Parete REI180

Terminus ha scritto: mer ott 15, 2025 15:57 I pannelli sanwich soffrono l'imbarcamento dipendente dall'altezza di vincolo.
Magari una parete a secco con idonea estensione è più facile da trovare.
Con Knauf arrivo a REI 180 ma non bidirezionale... :roll:
da christian619
mer ott 15, 2025 12:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parete REI180
Risposte: 6
Visite : 1097

Re: Parete REI180


La tua "baraccatura" sarà un telaio in carpenteria che andrà progettato e dovrà fornire la funzione di supporto e vincolo analoghi a quelli della struttura del forno di prova dei pannelli.
Tu poi fisserai i tuoi pannelli a tale telaio con altezza massima vincolata al rapporto di prova/fascicolo ...
da christian619
mer ott 15, 2025 11:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parete REI180
Risposte: 6
Visite : 1097

Parete REI180

Devo fare un un capannone una parete interna alta 8 m REI180;
per esempio l'isolpack ha un prodotto che EI180 sino a 4.

Come soluzione mi proponevano di fare una baraccatura di rinforzo in modo che i pannelli
non superino i 4 m di altezza...

Ma poi sta roba chi la progetta e certifica?

A me basta ...
da christian619
mar ott 14, 2025 12:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 28996

Re: Radiatori e pompa di calore



Ma se dovessi riassumere i passi operativi per il calcolo in energia come li riassumeresti?


Non confondiamo il calcolo dinamico orario con il dimensionamento per energia
Il calcolo orario, oltre a non avere le ali (cit) ti può portare fuori strada in molti contesti se non sai capire bene i ...
da christian619
lun ott 13, 2025 19:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 94799

Re: Nuova guida fotovoltaico


sì l'abbiamo fatto ormai 20 volte (chiaramente nel solo periodo di vigenza delle proroghe del DM 2015... :mrgreen: )


1) ma adesso non c'è una proroga al 2029 per gli ospedali?
2) posso fare secondo te una relazione dove salto a piè pari l'applicazione della regola tecnica per gli ospedali (per ...
da christian619
lun ott 13, 2025 19:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 28996

Re: Radiatori e pompa di calore



Perchè no? Si valuta e si fa ma devi saper fare bene i conti e non li fai con la potenza.
Prova a farti i calcoli di un fabbricato NON isolato, spesso superi i 120/130W/m2 ma quel fabbricato magari ha il suo bel radiante che con 70W/m2 ha sempre scaldato


Ormai è chiarissimo che non si lavora ...
da christian619
lun ott 13, 2025 19:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 28996

Re: Radiatori e pompa di calore


Perchè no? Si valuta e si fa ma devi saper fare bene i conti e non li fai con la potenza.
Prova a farti i calcoli di un fabbricato NON isolato, spesso superi i 120/130W/m2 ma quel fabbricato magari ha il suo bel radiante che con 70W/m2 ha sempre scaldato


Ormai è chiarissimo che non si lavora in ...
da christian619
lun ott 13, 2025 17:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: grande varco e lame d'acqua
Risposte: 12
Visite : 3842

Re: grande varco e lame d'acqua



A quell'altezza però il fornitore degli uggelli non mi garantisce l'efficacia

e direi :D

C'è una formula per calcolare l'altezza massima?

quale altezza massima ?

Soluzioni ? (non posso mettere più lame ad altezze diverse purtroppo)..

- portone tagliafuoco
- tenda tagliafuoco


non ...
da christian619
lun ott 13, 2025 10:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Calcolo analitico solaio in laterocemento REI120
Risposte: 3
Visite : 786

Re: Calcolo analitico solaio in laterocemento REI120


anch'io non sono strutturista e per questo non faccio verifiche analitiche.
a parte il sapere utilizzare un programma di calcolo, a mio avviso per poter fare verifiche analitiche bisogna averne le competenze.


hai ragione, io sono un ingegnere ma non mi sento bravo sul calcolo statico;
mai mi ...
da christian619
lun ott 13, 2025 08:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Calcolo analitico solaio in laterocemento REI120
Risposte: 3
Visite : 786

Calcolo analitico solaio in laterocemento REI120

Non essendo uno strutturista
stava cercando un software non troppo complicato
con cui riuscire a certificare, laddove ne ricorrano le condizioni,
la resistenza la fuoco di solai in laterocemento (per lo più) di centrali termiche
e autorimesse.

Per i muri non portanti uso IS FUOCO di DOLMEN; per i ...
da christian619
mer ott 08, 2025 19:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 28996

Re: Radiatori e pompa di calore



Cosa fai gli dici che se non fai come vuoi tu non accetti l'incarico?


Gli dico che facciamo come vuole lui, e poi i risultati (positivi o negativi) saranno tutti merito suo.
E non venga a chiamarmi perchè ha freddo o caldo o consuma troppo.

Ma è proprio così?


E' così. Facciamo come ...
da christian619
mer ott 08, 2025 18:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 28996

Re: Radiatori e pompa di calore


Non credo che nel 2025 sia lecito ancora stabilire l'opportunità di una pdc guardando la potenza.
E credo che nel 2025 radiatori con pompa di calore sia oramai un taboo sdoganato.

vero


boba ha fatto un bel discorso... che condivido al 90%, salvo preoccuparsi che il calorifero sia tiepido in ...
da christian619
mer ott 08, 2025 09:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 28996

Re: Radiatori e pompa di calore


Ragiono così, ma bisogna fare molta attenzione....
Allora, in teoria potrebbero andare bene, ma il condizionale è d'obbligo. Perchè io a priori non so come sono stati dimensionati quei radiatori.
Se sono stati dimensionati semplicemente con un DT50 sulla base della potenza di progetto (ad esempio ...
da christian619
mer ott 08, 2025 08:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 28996

Radiatori e pompa di calore

Sto ancora cercando un equilibrio dove devo riqualificare un impianto a radiatori
e dove per vari motivi non si possono sostituire i corpi scaldanti ma si vuole installare una pompa di calore

Tralasciando per un attimo calcoli orari dinamici, firma energetica, ecc... che tra l'altro implemento ...
da christian619
mar ott 07, 2025 18:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regione piemonte: demoricostruzione con impianti autonomi
Risposte: 3
Visite : 1401

regione piemonte: demoricostruzione con impianti autonomi

La dgr 441963 consente impianti autonomi sulle nuove costruzioni con più
di 4 alloggi se si mettono le pompe di calore.

Ma sulle demoricostruzioni si potrà?
da christian619
sab ott 04, 2025 08:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 94799

Re: Nuova guida fotovoltaico

Io avrei optato per presentare una valutazione progetto
dove indicherò l'attività principale (ospedale)
ma metterò solo la relazione di applicazione della guida sugli impianti fotovoltaici
e i disegni del fotovolatico...

Può funzionare?
da christian619
ven ott 03, 2025 18:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: canna collettiva in cavedio con altro scarico
Risposte: 2
Visite : 1327

Re: canna collettiva in cavedio con altro scarico


Difficile dire se possa funzionare, dipende dalle dimensioni del condotto esistente e da quanto spazio occuperà la nuova canna collettiva.
Di fatto la canna collettiva (a pressione positiva immagino e ovviamente con condotti di aspirazione e scarico separati) potrà essere calcolata e progettata ...
da christian619
ven ott 03, 2025 14:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: canna collettiva in cavedio con altro scarico
Risposte: 2
Visite : 1327

canna collettiva in cavedio con altro scarico

Ho una canna collettiva con 4 caldaie di tipo C ad essa collegate.

3 dei 4 condomini vogliono passare alla caldaia a condensazione ma il
quarto (che sta in mezzo) no.

Non trovano l'accordo.(Canne esterne non possibili)

i 3 propongono di intubare nel cavedio fumario una canna collettiva per loro 3 ...
da christian619
gio ott 02, 2025 17:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 94799

Re: Nuova guida fotovoltaico

Nel caso debba posare un impianto fv su delle tegole in laterizio (in un contesto
di classico tetto in laterocemento)
come ci può comportare?

Io volevo usare l'approccio 3a della circolare: pannello fv in classe B in questo caso (meglio della E) ma il tetto in tegole può essere Broof t3??
da christian619
gio ott 02, 2025 07:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
Risposte: 7
Visite : 2166

Re: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta

Terminus ha scritto: mer ott 01, 2025 17:23 Si il prospetto 11 è chiaramente riferito ad impianti sprinkler, non si applica agli idranti.
perfetto grazie per il confronto
da christian619
mer ott 01, 2025 16:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
Risposte: 7
Visite : 2166

Re: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta


UNI 10779 - A.1.7


Si concordo su questo "nel caso si utilizzino riserve idriche di capacità ridotta, con rincalzo, la capacità utile minima deve essere pari al 50% del valore normalmente richiesto"...

volevo solo essere sicuro che tale previsione (quella del 50%) superasse l'articolo 9.3.4 ...
da christian619
mer ott 01, 2025 15:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
Risposte: 7
Visite : 2166

Re: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta


Certamente devi verificare e garantire la portata di rincalzo.
Lo dice la 12845


Ok.
Invece la capacità minima, nel caso di capacità ridotta, che la UNI 12845 cita
è relativa solo agli sprinkler vero (infatti cita i depositi OH3 ecc....)

Per gli idranti si calcola sempre di avere come minimo il ...
da christian619
mar set 30, 2025 11:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta
Risposte: 7
Visite : 2166

gruppo antincendio per rete idranti con vasca a capacità ridotta

Ho un capannone con CPI con approvata una protezione idranti
interna UNI45 con 2 idranti UNI 45 120 l/min 2 bar di prestazioni.

Oggi l'acquedotto non c'è la fa più purtroppo e vorremmo installare una stazione antincendio.

120 l/min x 2 id x 60 min = 14400 litri

poi farò il calcolo analitico per ...
da christian619
lun set 29, 2025 12:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: grande varco e lame d'acqua
Risposte: 12
Visite : 3842

Re: grande varco e lame d'acqua

interessante.... non hanno però una tenda che possa essere installata a 12 m di altezza EI120...
da christian619
ven set 26, 2025 07:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: grande varco e lame d'acqua
Risposte: 12
Visite : 3842

Re: grande varco e lame d'acqua

stfire ha scritto: mar set 23, 2025 14:19 esistono chiusure tagliafuoco per passaggi destinati a sistemi trasportatori.
ah ok interessante.. chi li tratta?
da christian619
mer set 24, 2025 18:13
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: quota variabile inferiore al 50%
Risposte: 7
Visite : 29394

Re: quota variabile inferiore al 50%


Il Dlgs dice che se l'assemblea vuole decidere una percentuale fissa di involontaria a priori, questa non puo' essere maggiore del 50%. Se tu la misuri e ti esce il 99% applichi il 99% senza nessun problema. Diciamo che questo discorso del Dlgs è piu' per la contabilizzazione indiretta che quella ...
da christian619
mer set 24, 2025 18:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Affiancamento PDC a caldaia
Risposte: 3
Visite : 1581

Re: Affiancamento PDC a caldaia


Per il bonus casa l’intervento deve essere dimostrabile come migliorativo dal punto di vista energetico.
E anche se la pompa di calore può coprire il fabbisogno termico, e quindi conseguire dei risparmi energetici, dubito che l'impianto sarà dotato di sistema per la regolazione della priorità ...
da christian619
mer set 24, 2025 17:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Affiancamento PDC a caldaia
Risposte: 3
Visite : 1581

Re: Affiancamento PDC a caldaia

In teoria pensavo di si:
un po' come il climatizzatore o il fv, comportando un risparmio energetico
possa andare in bonuscasa...
da christian619
mer set 24, 2025 12:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Affiancamento PDC a caldaia
Risposte: 3
Visite : 1581

Affiancamento PDC a caldaia

Un cliente vuole affiancare alla caldaia a condensazione una pompa di calore aria acqua.

Non sostituendo la caldaia non può fare ECOBONUS; è meglio fare BONUSCASA (anche se è in assenza di una vera e propria ristrutturazione?)
da christian619
mer set 24, 2025 12:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Acquedotto scadente e prova idranti
Risposte: 2
Visite : 1062

Acquedotto scadente e prova idranti

In un'azienda ho fatto la prova idranti; c'è un CPI molto vecchio e approvarono
2 idranti UNI 45 120 lt/min 2 bar.

Ho 3,5 di statica; di dinamica con 2 UNI aperti sono a circa 1,8 < 2 bar;
anche applicando le tolleranze non arriviamo a verificare.

Abbiamo chiesto all'ente dell'acqua di aumentarci ...
da christian619
mar set 23, 2025 11:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: grande varco e lame d'acqua
Risposte: 12
Visite : 3842

Re: grande varco e lame d'acqua


Appunto, su 10 m di altezza sai che lama d’acqua ottieni ?!
Ovviamente è corretto anche ciò che dici in termini di requisiti E-I.
Comunque vedo sempre più lame d’acqua bocciate dai VVF e questo è positivo. Ti metti un bel portone e discorso chiuso.


Magari... il problema è che ho un traslo su ...
da christian619
mar set 23, 2025 07:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificazione analitica solaio REI90
Risposte: 3
Visite : 1513

Re: Certificazione analitica solaio REI90

Terminus ha scritto: lun set 22, 2025 19:39 Le tabelle sono separate, quindi si è possibile
Quindi leggendo la d.5.2 senza preoccuparsi delle tabelle soprastanti avrei che 100 mm di cls mi portano a EI90 mm...
da christian619
lun set 22, 2025 18:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificazione analitica solaio REI90
Risposte: 3
Visite : 1513

Certificazione analitica solaio REI90

Non essendo strutturista ho fatto certificare un solaio 12 + 5 cm
di un'autorimessa ad un collega.
Stavo leggendo la relazione di 200 pagine...
Ha fatto il calcolo delle sollecitazione ed è arrivato a R90..
per la E e la li ha certificati tabellarmente con il DM 16.02.2007 tabella D.5.2 andando a ...
da christian619
gio set 18, 2025 16:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA FV
Risposte: 8
Visite : 2472

SCIA FV

Ho un'azienda con un CPI in corso di validità che scadrà nel 2027 anni (pratica non mia...)
L'azienda presenta 4 attività soggette inserite nel CPI.

Adesso installeranno il fotovoltaico (ovviamente cercherò di fare rispettare la guida di settembre).

A fine installazione dell'impianto fotovoltaico ...