La ricerca ha trovato 4467 risultati

da giotisi
ven gen 17, 2025 18:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
Risposte: 18
Visite : 326

Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?

la novità a cui accennava Giotisi è che l'affittuario o il comodatario non possano godere dell'aliquota al 50 in quanto non si configura il requisito della prima abitazione NO. La distinzione non è quella, ma la necessità di disporre di un DIRITTO REALE sull'immobile. La norma è chiara: il % è ...
da giotisi
ven gen 17, 2025 17:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
Risposte: 18
Visite : 326

Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?

boh, a me risulta che il diritto di abitazione (che nasce con il comodato) sia un diritto reale. però non mi considero esperto e il caso non mi è capitato. ..confesso altrettanta ignoranza, per cui mi son rivolto a chi dovrebbe saperne di più e cosi riferisco. Anche a me pare gli sia scappata un po' ...
da giotisi
ven gen 17, 2025 15:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
Risposte: 18
Visite : 326

Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?

..cosi han detto a me. (Commercialisti e notai interpellati)

Poi, se chiarissero meglio il concetto, non sarebbe tempo sprecato.
da giotisi
ven gen 17, 2025 10:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
Risposte: 18
Visite : 326

Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?

..nemmeno, perchè manca il requisito di abitazione principale dell'avente diritto reale. L'azienda non ci abita, il guardiano non la detiene. caso un po' dubbio, se l'azienda gliela affitta (anche simbolicamente, ma in modo formalmente corretto), potrebbe essere titolare di un diritto reale. però ...
da giotisi
gio gen 16, 2025 18:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
Risposte: 18
Visite : 326

Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?

Nel caso di un isolamento di un tetto di un capannone riscaldato, applicando l'ECOBONUS, l'aliquota è sempre del 50%? Al limite la guardiola o abitazione del guardiano/portinaio, se accatastata separatamente, e in assenza di altra abitazione dell'occupante. ..nemmeno, perchè manca il requisito di a ...
da giotisi
gio gen 16, 2025 13:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Misurare consumo pdc
Risposte: 25
Visite : 437

Re: Misurare consumo pdc

"You can't manage if 'u can't measure" [non so chi l'ha detta, ma la sposo in pieno]
da giotisi
gio gen 16, 2025 13:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
Risposte: 18
Visite : 326

Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?

darei per scontato il 36%
da giotisi
mer gen 15, 2025 11:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Chiarimenti in riferimento ai crediti fiscali per Bonus Facciate
Risposte: 1
Visite : 121

Re: Chiarimenti in riferimento ai crediti fiscali per Bonus Facciate

La 'fattura2', se emessa A SALDO di una prestazione non ancora effettuata è sbagliata. Nulla vieta di emettere ed incassare fatture di ACCONTO, anche del 100%, ma non è certo possibile dichiare un ricavo per qualcosa che non si è fatto. Chiarito questo, poichè il fornitore ha comunque avuto a dis ...
da giotisi
mar gen 14, 2025 18:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica Bonus Casa oltre i 90 giorni
Risposte: 2
Visite : 134

Re: Pratica Bonus Casa oltre i 90 giorni

..e comunque, posto che la mancanza di comunicazione non fa perdere gli incentivi in bonus casa, sarebbe ben bizzarro che fosse sanzionato il ritardo.
da giotisi
lun gen 13, 2025 11:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori finiti nel 2024, fattura a saldo nel 2025
Risposte: 10
Visite : 428

Re: Lavori finiti nel 2024, fattura a saldo nel 2025

Anzitutto, c'è sempre la nota sulla pratica enea dove si specifica che a far testo sono le dichiarazioni all'Ade, cioè i commercialisti, quindi non mi preoccuperei. Poi, se parliamo di società, andiamo per 'competenza' e non per cassa; quindi, una fattura ricevutai il 10 gennaio su opere di co ...
da giotisi
ven gen 10, 2025 18:43
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Isolamento interno pareti - Verifiche ponti termici
Risposte: 4
Visite : 544

Re: Isolamento interno pareti - Verifiche ponti termici

Esiste sempre la possibilità di controllare l'umidità interna e tenerla sufficientemente bassa da scongiurare i fenomeni indesiderati.
Salvo casi davvero disperati, di solito ci si riesce.
da giotisi
mer gen 08, 2025 22:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

girondone ha scritto: mer gen 08, 2025 22:10 unica arriva dalla direttiva e dall europa
No. Casomai dalla traduzione in italiano.
Questo il testo originale della direttiva:

15. From 1 January 2025, Member States shall not provide any financial incentives for the installation of stand-alone boilers powered by fossil fuels
da giotisi
mer gen 08, 2025 17:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

Non so voi, ma io vorrei evitare di infilarmi in questioni di carattere fiscale più di quanto fatto finora, lascerei volentieri queste valutazioni ai colleghi commercialisti. Poi, so già che i clienti romperanno i cabbasisi al sottoscritto ugualmente... :mrgreen: ..concordo, anche perchè, ai ma ...
da giotisi
mer gen 08, 2025 16:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 50% su caldaia condominiale
Risposte: 23
Visite : 804

Re: Ecobonus 50% su caldaia condominiale

Una ibrida non è esclusa dagli incentivi.
da giotisi
mer gen 08, 2025 16:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

....a stringere troppo, a fine 2025 si vedrà temo che non si è affatto "risparmiato" sulle detrazioni, bensì si è perso gettito in misura superiore all'esborso che si sarebbe realmente sostenuto :roll: .... Concordo. Tutto sta a stabilire quanto sia il 'troppo'; per 15 anni ci hanno detto che il 36 ...
da giotisi
mer gen 08, 2025 16:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

Ade chiarirà tutti questi casi particolari nel solito volume da 300 pagine che uscirà a maggio 2026 in concomitanza con la dichiarazione dei redditi 2025
da giotisi
mer gen 08, 2025 12:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

Si, raga, tutto ok, arriverà il diluvio di nero. Però, se devo 'regalare incentivi' per evitarlo, preferisco investire gli stessi soldi in efficaci controlli dell'Agenzia. Sennò, da cittadino, se passo davanti a una scuola a 29km/h PRETENDO che il vigile mi fermi e mi dia 50 euro di bonus. Se chiudo ...
da giotisi
mar gen 07, 2025 20:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 50% su caldaia condominiale
Risposte: 23
Visite : 804

Re: Ecobonus 50% su caldaia condominiale

La puoi installare, ma senza incentivi
da giotisi
mar gen 07, 2025 08:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

.... per fortuna è più un segnale politico che una limitazione reale, per es. con 1 figlio a carico e reddito di 76-99.000 € si potranno detrarre al massimo 14.000*0,7=9.800 €/anno che più o meno corrispondono al massimale di 96.000 € su 10 anni per due abitazioni, supponendo di non avere altre detr ...
da giotisi
ven gen 03, 2025 11:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

Paolo, lo sai che io sono tollerante, anche 'buono' ogni tanto. Si sa che le leggi sono complicate, i tecnicismi sono materia di pochi, ecc..ecc..., ma POSSIAMO SCRIVERE LE COSE COME SI DEVE? Non sarò io a fare il populista 'tanto al pezzo', ma per capire che quella frase non ha senso, ci vuole ...
da giotisi
ven gen 03, 2025 09:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

Cattura.PNG
Cattura.PNG (64.26 KiB) Visto 1715 volte
..cosa sono le 'caldaie uniche'???
Se sono due, vale il 50%? O hanno confuso 'uniche' con 'unicamente'? (Ripetuto due volte, oltretuttto)
da giotisi
mar dic 31, 2024 10:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

Quindi, tirando le somme, da lunedi prossimo avremo clienti che ci chiederanno: 1. Moglie convivente, 36 o 50? 2. Usufruttuari? 3. Caldaie o pdc ibride? 4. Spese 2025 su lavori art.16 per i quali nel 2024 si è già superato il limite dei 48mila (ma non dei 96mila), su immobili non abitazione p ...
da giotisi
lun dic 30, 2024 18:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: pratica Enea - infissi e persiane
Risposte: 6
Visite : 666

Re: pratica Enea - infissi e persiane

E se si sfora come dobbiamo comportarci ? Mettere l'importo dettato dal massimale ? Si, la detrazione si limita a un massimo di 780 euro al mq in zona A B o C, e a un massimo di 900 e/mq nelle altre zone. Prendi la/le fatture e fanne tre voci: IVA / Posa in opera / Tutto il resto (che sono i ...
da giotisi
lun dic 30, 2024 16:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

X una taratura 'fai da te', potresti avvolgere i tre strumenti in un panno umido; dopo un po' devono segnare tutti il 100%: chi ci arriva prima, vince. Chi non ci arriva, perde.
Tieni conto che Ur cambia rapidamente e che se non hai strumenti professionali, ti puoi attendere una tolleranza del 5%
da giotisi
lun dic 30, 2024 15:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

Con queste temperature esterne, in quella zona climatica, l'umidità che stai rilevando è troppo alta per scongiurare il rischio di muffe. (Le muffe non sono come la condensa che si forma 'certamente' a un determinato punto; sono un fenomeno biologico per cui a volte si formano a volte no: si f ...
da giotisi
lun dic 30, 2024 11:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Massima detrazione possibile
Risposte: 22
Visite : 1393

Re: Massima detrazione possibile

i 60000€ di detrazione massimale per infissi comprende o meno quello delle persiane esterne sostituite contestualmente? PS: qui https://www.mef.gov.it/focus/Manovra-2025-approvata-alla-Camera/ il testo in fondo alla pagina La detrazione massima, a mio avviso, riguarda l'intervento, quindi comprende ...
da giotisi
lun dic 30, 2024 11:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Massima detrazione possibile
Risposte: 22
Visite : 1393

Re: Massima detrazione possibile

il momento del pagamento è quello in cui viene accreditato il bonifico, non quello in cui viene emessa/registrata la fattura ..anche no. Il momento del pagamento è quello in cui viene ADDEBITATO il bonifico sul conto corrente del 'sostenente la spesa'; e, non fatemi cercare la circolare, AdE si è ...
da giotisi
lun dic 30, 2024 11:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

Stiamo parlando di aria fritta, direi. E, al contrario, ci mancano info importanti: DOVE siamo? A livigno o a lampedusa? A4 arrivata come? Da 30Kw di FV o da una stufa a pellet? Che serramenti possono mai avere muffa SUL telaio? C'è condensa sui vetri (anche saltuaria)? Quanto scende la temperatura ...
da giotisi
lun dic 30, 2024 11:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

No.
Il concetto di 'abitazione principale', a mio avviso, non si estende ai soggetti giuridici.
da giotisi
lun dic 30, 2024 11:38
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: pratica Enea - infissi e persiane
Risposte: 6
Visite : 666

Re: pratica Enea - infissi e persiane

La pdc va dichiarata se partecipa al riscaldamento. La voce corretta direi che è 'edificio a schiera o condominio fino a 3 piani' Se le persiane si riferiscono ai serramenti sostituiti, basta la spunta. Se sei un privato, per te la spesa complessiva da indicare è comprensiva di iva. Attenzione che d ...
da giotisi
sab dic 28, 2024 21:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

La classe, purtroppo, ormai non dice molto dell'involucro.
Che tipo di serramento è quello dove ti si forma la muffa?

Non hai specificato la zona climatica: che temperature esterne hai in questi giorni?

Cmq, come dice ESA, una vmc (non vai e vieni) è l'intervento meno invasivo.
da giotisi
sab dic 28, 2024 14:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

Credimi.. 6 in buona e numerosa compagnia. Cmq, hai ragione, la questione rimane aperta.
da giotisi
ven dic 27, 2024 19:02
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Massima detrazione possibile
Risposte: 22
Visite : 1393

Re: Massima detrazione possibile

No; scendono tutti al 50 o, peggio al 36.
Ex art 8 della finanziaria in approvazione.
da giotisi
ven dic 27, 2024 15:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

...direi che le mogli conviventi nella casa principale abitazione, sono salve.
da giotisi
lun dic 23, 2024 14:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità MITE prezzi specifici serramenti e cassonetti
Risposte: 3
Visite : 535

Re: Congruità MITE prezzi specifici serramenti e cassonetti

1) verifica sul totale 2) per me, come serramenti. Anzitutto, sarebbe incentivabile anche l'intervento di SOLA coibentazione del cassonetto (vedi DM requisiti ecobonus) e, in mancanza di specifica voce enea, prisinzano ha detto di 'trattarli come serramenti, perchè devono rispettare gli stessi ...
da giotisi
mer dic 18, 2024 17:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

..mi ero perso l'emendamento...
grazie
da giotisi
mer dic 18, 2024 15:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

ponca ha scritto: mer dic 18, 2024 14:53
a) le spese 2024 vanno al 50/65 mentre le spese 2025 non saranno detraibili in alcun modo
..hai visto qualche emendamento? nel bollinato ufficiale non se ne parla, checchè ne dica zia Ursula.
da giotisi
mar dic 17, 2024 08:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC in zona molto umida
Risposte: 15
Visite : 1250

Re: VMC in zona molto umida

Esa ha scritto: lun dic 16, 2024 18:24 ...
Comunque, in sintesi: hai ragione, a prescindere.
..assolutamente d'accordo, chiosa perfetta.
da giotisi
lun dic 16, 2024 16:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC in zona molto umida
Risposte: 15
Visite : 1250

Re: VMC in zona molto umida

Non hai violato alcuna regola del forum; quelle della fisica, un po'. 1. se fuori fa più freddo che dentro, scambiare aria porta SEMPRE a ridurre l'umidità interna. Mica vero. Se fuori c'è 10°C 90% l'umidità assoluta è 8.5 g/m3, se dentro c'è 21°C 40% l'umidità assoluta è 7.3g/m3 Io comincerei a spr ...
da giotisi
lun dic 16, 2024 15:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC in zona molto umida
Risposte: 15
Visite : 1250

Re: VMC in zona molto umida

Esa ha scritto: lun dic 16, 2024 14:20
La VMC puntuale non sarà il massimo (teorico) ha risolto tantissimi problemi come i tuoi.
Diciamo pure: decine di migliaia.
..se non funziona al 90% come scritto sulle schede tecniche, concordo.
da giotisi
lun dic 16, 2024 13:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC in zona molto umida
Risposte: 15
Visite : 1250

Re: VMC in zona molto umida

Non hai violato alcuna regola del forum; quelle della fisica, un po'. 1. se fuori fa più freddo che dentro, scambiare aria porta SEMPRE a ridurre l'umidità interna. 2. più che vmc alternate (che, quando funzionano bene, rischiano di riportarti dentro parte dell'umidità che avevano spinto fuori ma si ...
da giotisi
mer dic 04, 2024 10:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Caratteristiche infissi esistenti
Risposte: 4
Visite : 606

Re: Caratteristiche infissi esistenti

La prima sigla direi che è un riferimento interno praticamente inutile.
Dalla seconda riuscirei a ipotizzare solo la data (26/7/2012) e il fatto che la canalina è da 15mm. 79 potrebbe essere la trasmittanza luminosa.
da giotisi
lun dic 02, 2024 10:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L. 10 e variazioni sostanziali… che fare?
Risposte: 9
Visite : 1144

Re: L. 10 e variazioni sostanziali… che fare?

Tutto giusto… ma mettere a progetto una porta blindata d’ingresso con 0,5 W/m2k, che penso non esista nemmeno in commercio, mi pare un po’ oltre. Eh vabbè, passi quella, è piccola. Il problema maggiore, a mio modesto parere, è un alzante scorrevole 400x265: - da progetto 0,9 sia per infisso che per ...
da giotisi
dom dic 01, 2024 08:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: BonusCasa ed EcoBonus finiti al 2024: paghiamo in acconto
Risposte: 61
Visite : 9889

Re: BonusCasa ed EcoBonus finiti al 2024: paghiamo in acconto

Tutti i lavori che contribuiscono a un intervento, si inquadrano in una tipologia, quella maggiore, assorbente le altre minori. Quindi le tue inferriate che 'da sole', potrebbero costituire una man.ord. vengono assorbite dalla straordinaria necessaria per tutte le altre opere, da sole e nel loro ...
da giotisi
gio nov 28, 2024 16:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

..ma per una volta, visto che si avvicina natale e siamo tutti più buoni, la vogliamo spezzare una lancia anche a favore dei legislatori? (Poi, se non siete d'accordo, gliela spezziamo sulla schiena...) Verissimo che le leggi son contorte.. ....verissimo che lasciano spazio alle interpretazioni. ...
da giotisi
mer nov 27, 2024 16:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

Ronin ha scritto: mer nov 27, 2024 14:47 a proposito, se viviamo nella prima casa di proprietà di mia moglie potrò detrarre al 50% anch'io o solo lei? :roll: :lol:
..onestamente ho sentito letture restrittive al riguardo; credo serviranno chiarimenti.
da giotisi
mar nov 26, 2024 10:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

A oggi, l'intenzione del governo, approvata da un CdM, bollinata dalla Ragioneria dello Stato, non bacchettata in Europa, contestata dai sindacati e dalle opposizioni, è quella.
La modificheranno? Per quello che ci riguarda non ho visto proposte di modifica, a parte quella che ho citato.
da giotisi
lun nov 25, 2024 17:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 134
Visite : 9360

Re: 2025 65% al 36% ??

so' scelte, gian; io le mie preferenze te le ho dette, accetto bene che le tue siano diverse. Però se i soldi per tutti non ci sono, non ci sono.