La ricerca ha trovato 4671 risultati
- lun ott 06, 2025 16:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 10400
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
Tu forse non lo vedi; io vedo di cer da 3kw 'tirate su' solo per poter vendere serramenti con l'incentivo monetizzato subito e credo proprio non fosse questa l'intenzione dei legislatori, ne un grande obiettivo di transizione ecologica.
comunque rileggendolo con calma, il decreto non ammette ...
- lun ott 06, 2025 08:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
- Risposte: 10
- Visite : 1208
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Non è molto chiaro il tutto, comunque se stai modificando parte di impianto con generatore caldaia a combustibile fossile, allora niente incentivi di nessun tipo.
..in effetti, concordo con te che questa dovrebbe essere l'interpretazione più corretta.
Però, oggettivamente, tra le opere ...
- gio ott 02, 2025 09:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione vecchi serramenti
- Risposte: 7
- Visite : 827
Re: Asseverazione vecchi serramenti
In punta di diritto, Decreto Req minimi, il serramentista dovrebbe anche rilasciare una Dichiarazione Sostitutiva di relazione tecnica, che, presumo non ti abbia rilasciato.
Non sto parlando di Dichiarazione di Prestazione, obbligatoria ai sensi CE, ma di una dichiarazione dove afferma che quei ...
Non sto parlando di Dichiarazione di Prestazione, obbligatoria ai sensi CE, ma di una dichiarazione dove afferma che quei ...
- mer ott 01, 2025 16:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 10400
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
La mia prima pratica Conto Termico, n.626, presentata ad Aprile, venne approvata a Dicembre e liquidata a Febbraio dell'anno successivo.
Giusto per chiarire le tempistiche con cui si muove, o si avvia, o si avviava un Conto Termico.
Giusto per chiarire le tempistiche con cui si muove, o si avvia, o si avviava un Conto Termico.
- mer ott 01, 2025 13:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione vecchi serramenti
- Risposte: 7
- Visite : 827
Re: Asseverazione vecchi serramenti
Aggravio dei costi x una sbirciata a uni10077 o a unitr11300 o alla tabellina enea?
- dom set 28, 2025 16:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 10400
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
No, Esa, il meccanismo è diverso NEI FINI (ma perfettamente legale NEI MODI, ovviamente).
Ma aspetto a spiegartelo quando lo vedrò applicato nero su binaco, senno' passo per il solito 'malpensante'. Tanto ci vorrà poco, sento già i 'rumori'
Ma aspetto a spiegartelo quando lo vedrò applicato nero su binaco, senno' passo per il solito 'malpensante'. Tanto ci vorrà poco, sento già i 'rumori'

- dom set 28, 2025 12:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 10400
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
Tu forse non lo vedi; io vedo di cer da 3kw 'tirate su' solo per poter vendere serramenti con l'incentivo monetizzato subito e credo proprio non fosse questa l'intenzione dei legislatori, ne un grande obiettivo di transizione ecologica.
- sab set 27, 2025 22:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 10400
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
In compenso, nasceranno CER come funghi, per ammettere anche ai privati gli interventi sull'involucro. CER da 3KW
- ven set 26, 2025 17:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifica trasmittanza bussola di ingresso
- Risposte: 7
- Visite : 1127
Re: Verifica trasmittanza bussola di ingresso
Esistono dei casi ingegneristicamente 'giustificabili', (tipo quelli che avete citato) per i quali è indubbio che si possa considerare il contributo di entrambe; però, in italialand, questa 'possibilità' era diventata la norma per far rientrare nei limiti anche prodotti che non avevano le ...
- gio set 25, 2025 18:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifica trasmittanza bussola di ingresso
- Risposte: 7
- Visite : 1127
Re: Verifica trasmittanza bussola di ingresso
L'elemento normato che più si avvicina a una 'bussola' è un serramento con oscurante cieco, per calcolare la trasmittanza del quale puoi avvalerti della 10077-1, aggiungendo il DeltaR dell'elemento esterno e dell'intercapedine alla resistenza propria del serramento.
Il Dm requisiti minimi vieta ...
Il Dm requisiti minimi vieta ...
- mar set 23, 2025 17:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VETRATE VEPA
- Risposte: 10
- Visite : 1273
Re: VETRATE VEPA
cmq se ne prendono di responsabilità in quanto dicono che loro stessi fanno la comunicazione all'ENEA
..noope. Perchè di solito fanno da semplice tramite. Ti compilano la dichiarazione enea, ma la firmi tu, non loro, a meno che non si avvalgano di un tecnico abilitato, nel qual caso la ...
- mar set 23, 2025 15:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VETRATE VEPA
- Risposte: 10
- Visite : 1273
Re: VETRATE VEPA
L'ENEA ha detto e ripetuto di NO, perchè il volume non è riscaldato e quindi non vi è risparmio (ecobonus) e trattasi di nuovo volume (quindi non esistente) per il bonus casa.
Qualcuno si è inventato una farlocca detrazione come opera destinata a ridurre il rischio contro il compimento di atti ...
Qualcuno si è inventato una farlocca detrazione come opera destinata a ridurre il rischio contro il compimento di atti ...
- lun set 22, 2025 08:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus Pompa di calore e riscaldamento a pavimento
- Risposte: 7
- Visite : 1002
Re: Ecobonus Pompa di calore e riscaldamento a pavimento
La 1: si valuta sempre l'intervento nel suo complesso, non la congruità dei singoli componenti.
- dom set 21, 2025 08:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SOSTITUZIONE INFISSI ECOBONUS
- Risposte: 5
- Visite : 1535
Re: SOSTITUZIONE INFISSI ECOBONUS
Vedendo il manufatto, non vi è dubbio che tutto l'insieme concorre alla sicurezza, al di là di ogni pignoleria.
La manodopera è tutta detraibile, nei limiti della ragionevolezza; per conforto, consultando il DEI, vedrai che questa può variare tra il 10 e il 25% del valore complessivo dell'opera ...
La manodopera è tutta detraibile, nei limiti della ragionevolezza; per conforto, consultando il DEI, vedrai che questa può variare tra il 10 e il 25% del valore complessivo dell'opera ...
- ven set 19, 2025 15:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 7166
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Anche io: verifica sul posto per 740 euro di rimborso per due pannelli solari ACS.
- ven set 19, 2025 15:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SOSTITUZIONE INFISSI ECOBONUS
- Risposte: 5
- Visite : 1535
Re: SOSTITUZIONE INFISSI ECOBONUS
Il tuo modo di procedere non mi sembra sbagliato.
Solo per 'pignoleria', vorrei capire la ratio per la quale associ le persiane alla romana alle inferriate.
In sostanza ti faccio la domanda che un occhiuto verificatore ti potrebbe fare tra 5 anni: 'Ma lei, gli oscuranti li ha messi nella sicurezza ...
Solo per 'pignoleria', vorrei capire la ratio per la quale associ le persiane alla romana alle inferriate.
In sostanza ti faccio la domanda che un occhiuto verificatore ti potrebbe fare tra 5 anni: 'Ma lei, gli oscuranti li ha messi nella sicurezza ...
- gio set 18, 2025 09:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 7166
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Cosa significa precedentemente non riscaldato? A memoria le uniche indicazioni sono legate alla presenza o meno dell'impianto.
Per esempio il caso molto comune di fermo con stacco del contatore come lo classificate?
Questo immobile è dotato di impianto. Momentaneamente è stata staccata la caldaia ...
- mer set 17, 2025 10:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 7166
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
GIOTISI io la vedo un pò differente....di fronte ad un caso simile il cliente può tranquillamente:
- riaccendere la caldaia obsoleta e continuare ad inquinare come una ciminiera utilizzando ancora combistibili fossili
- sostituire la caldaia esistente con un'altra caldaia nuova (ok più efficiente ...
- mer set 17, 2025 10:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
- Risposte: 49
- Visite : 11928
Re: Ma il Conto Termico 3.0?
Si, il rischio c'è, ma le esperienze passate hanno dimostrato che i plafond sono sempre stati monitorati e non si è mai incappati nella eventualità.
Più concreto il rischio di cambi di interpretazione, quelli si che han fatto disastri.
Ormai è storia passata, ma ricordo quello che successe il primo ...
Più concreto il rischio di cambi di interpretazione, quelli si che han fatto disastri.
Ormai è storia passata, ma ricordo quello che successe il primo ...
- mer set 17, 2025 10:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 7166
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
E' un po' che non faccio più CT, ma concordo con Giro. L'impianto deve essere fuzionante. Ricordo che per il gasolio mi chiesero le fatture dell'anno prima.
A me sembra una forzatura (come altre del GSE) perchè non ho trovato scritto da nessuna parte (e infatti ho chiesto perchè magari mi è ...
- mer set 17, 2025 08:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 7166
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
E' un po' che non faccio più CT, ma concordo con Giro. L'impianto deve essere fuzionante. Ricordo che per il gasolio mi chiesero le fatture dell'anno prima.
- mar set 16, 2025 15:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
- Risposte: 11
- Visite : 2205
Re: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
Cmq, poche, ma poche volte ho visto tanta frenesia.
Aneddoto datato ma che segna il cambio dei tempi.
Al primo apparire dell'ecobonus (2007), 55%, ero da un serramentista, a Marzo inoltrato, e sentii la segretaria rispondere al telefono a un cliente: 'No, no, noi non le facciamo quelle cose li, si ...
Aneddoto datato ma che segna il cambio dei tempi.
Al primo apparire dell'ecobonus (2007), 55%, ero da un serramentista, a Marzo inoltrato, e sentii la segretaria rispondere al telefono a un cliente: 'No, no, noi non le facciamo quelle cose li, si ...
- mar set 16, 2025 15:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: OBBLIGO Di VMC SU DEPOSITI E MAGAZZINI
- Risposte: 10
- Visite : 2258
Re: OBBLIGO Di VMC SU DEPOSITI E MAGAZZINI
Una richiesta progettuale è sempre lecita, se non in contrasto con la legge.
Come è lecito rifiutare l'incarico o la vendita se non si è in grado di soddisfarla.
Come è lecito rifiutare l'incarico o la vendita se non si è in grado di soddisfarla.
- lun set 15, 2025 17:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Certificazioni ETA e materiali
- Risposte: 12
- Visite : 1791
Re: Certificazioni ETA e materiali
Scommetto che il produttore A ti propone i materiali dell'Eta, l'altro "qualcosa di simile, anche meglio''.
- ven set 12, 2025 11:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vmc combinata a ventilazione naturale?
- Risposte: 10
- Visite : 3254
Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?
ma quanta portata passa da una finestra?
ne parlo qui https://www.paolosavoia.com/post/e52b4bb6 nella pillola 2
a te cosa hanno fatto usare?
..a dir poco 2m3/hm2 per pressioni differenziali di 50Pa, ma anche molta di più in certi tipi di apertura.
2m3/h ogni m2 di finestra con 50Pa di ...
- ven set 12, 2025 08:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vmc combinata a ventilazione naturale?
- Risposte: 10
- Visite : 3254
Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?
..a dir poco 2m3/hm2 per pressioni differenziali di 50Pa, ma anche molta di più in certi tipi di apertura.SuperP ha scritto: gio set 11, 2025 17:29
ma quanta portata passa da una finestra?
ne parlo qui https://www.paolosavoia.com/post/e52b4bb6 nella pillola 2
a te cosa hanno fatto usare?
- mar set 09, 2025 16:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Documentazione porte.
- Risposte: 5
- Visite : 1108
Re: Documentazione porte.
Intanto grazie, purtroppo non ho questo prospetto ZA.2.
Quindi solo il caso 1 è errato. AVCP-1 si applica a maniglione e porta, non solo al maniglione.
Confermo. AVCP-1 sull'insieme 'porta+maniglione'. E sull'etichetta di marcatura DEVE esserci il riferimento (quattro cifre) all'ente ...
- mer set 03, 2025 10:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 3133
Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
Dubbi leciti, ma ce li può chiarire solo Christian.
- mer set 03, 2025 09:54
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: trasmittanza limite infissi in locali non riscaldati
- Risposte: 3
- Visite : 1354
Re: trasmittanza limite infissi in locali non riscaldati
A livello nazionale non si parla esplicitamente degli infissi.
Il che, per assurdo, porterebbe dritti allo 0,8 delle strutture delimitanti un ambiente non riscaldato con l'esterno. Il che è francamente ridicolo.
Il che, per assurdo, porterebbe dritti allo 0,8 delle strutture delimitanti un ambiente non riscaldato con l'esterno. Il che è francamente ridicolo.
- mar set 02, 2025 11:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 3133
Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
se i passaggi riportati sono consecutivi, io lo leggo
prima di andare da lui, quindi prima di iniziare i lavori, la pratica di frazionamento era già stata fatta.
Poi, se non è così, ovviamente hai ragione tu.
prima di andare da lui, quindi prima di iniziare i lavori, la pratica di frazionamento era già stata fatta.
Poi, se non è così, ovviamente hai ragione tu.
- mar set 02, 2025 08:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 3133
Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
..è quello che, per come descritto, è stato fatto.
A nulla conta lo stato al momento del rogito.
A nulla conta lo stato al momento del rogito.
- ven ago 29, 2025 11:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 3133
Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
Confermo.
Cambia caf.
Cambia caf.
- ven ago 29, 2025 09:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 8629
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
.....
Calcolando il bene al costo lo stato perde incasso iva, potrebbe AdE contestarmi se opero invece come nel caso 2?
La circolare 15/E non lascia molti dubbi: il markup non fa parte dei costi di produzione, quindi è quota soggetta a iva agevolata.
Questo, ovviamente, porta un danno all ...
- mer ago 27, 2025 10:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 58
- Visite : 11398
Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
l'hai messo, l'hai rilanciato, direi che chi lo riteneva utile ormai l'abbia visto.
..credo che il punto vero della questione sia: 'vogliamo parlarne?'
Perchè è vero che non ci sono novità sconvolgenti, ma qualche riflessione la si può fare, per esempio sulla improvvisa benevolenza utilizzata ...
- mar ago 26, 2025 09:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 248993
Re: SITO ENEA 2025
..a me funziona normalmente.ponca ha scritto: lun ago 25, 2025 11:09
e comunque è vero, il portale oggi dà qualche problema con l'accesso
- lun ago 18, 2025 17:31
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Sostituzione di persiane e vetro
- Risposte: 4
- Visite : 4311
Re: Sostituzione di persiane e vetro
Volendo complicarsi la vita, hanno evidentemente previsto anche questo caso (somma di soli vetri, agevolabile con l'oscurante).
Normalmente io ho sempre fatto (quelle poche volte che mi è successo) due pratiche, come ti dicevo.
Però, se l'interpretazione è questa, le risposte sono:
1. SI
2. 780 o ...
Normalmente io ho sempre fatto (quelle poche volte che mi è successo) due pratiche, come ti dicevo.
Però, se l'interpretazione è questa, le risposte sono:
1. SI
2. 780 o ...
- ven ago 08, 2025 15:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 5388
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
Non litigate, mi correggo..
.. Aggiungiamo un.. 'per quel che mi riguarda..' cosi siete contenti.
e sulle novità dei serramenti cosa mi dici?
..come dicevo sopra, non hanno semplificato l'interpretazione di quella maledetta frase sulla verifica igrometrica nei pt; in più, ci sarà da capire ...
- ven ago 08, 2025 14:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 5388
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
Non litigate, mi correggo..
.. Aggiungiamo un.. 'per quel che mi riguarda..' cosi siete contenti.
.. Aggiungiamo un.. 'per quel che mi riguarda..' cosi siete contenti.
- mer ago 06, 2025 15:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 3881
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Anche a me sembra strano il valore lambda, ma ha tutte le certificazioni, ci sono anche gli isolanti in aerogel con lambda sempre bassa. Alla fine noi ci basiamo sulle schede tecniche dei prodotti, non possiamo di certo far analizzare i materiali
..a quei numeri ci arrivi con i vacuum, al netto ...
- mer ago 06, 2025 09:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 5388
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
Non ci ho trovato molte novità, a parte la nuova sezione sulle colonnine e l'introduzione dei PT nell'edificio di riferimento.
Qui, segnalo che sono stati di manica larga, a mio avviso, con PT decisamente generosi, soprattutto in considerazione che prima non erano per nulla considerati. Poi, resta ...
Qui, segnalo che sono stati di manica larga, a mio avviso, con PT decisamente generosi, soprattutto in considerazione che prima non erano per nulla considerati. Poi, resta ...
- mer ago 06, 2025 08:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 5388
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
Qualcuno ha buttato un occhio alle bozze che circolano? (Non è ancora formalmente 'approvato', operativo)
- mar ago 05, 2025 08:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
- Risposte: 13
- Visite : 2627
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
.... Non so chi ti fa la dichiarazione dei redditi, ma tutti i commercialisti/CAF che conosco, se gli porti da detrarre un lavoro di ristrutturazione che non ha pratica edilizia, vogliono per forza vedere l'ENEA.
Dire 'tutti' è sempre eccessivo. Concordo che molti la chiedono e che è un assurdo ...
- mer lug 30, 2025 12:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 11847
Re: 110, cause e asseveratori
Dipende da quanto a fondo si vuole andare nei controlli.
Se vai a risalire a quando l'installatore ha davvero comprato quei serramenti o quelle caldaie, o quando il GC ha liquidato la fattura dei cartongessi o del cappotto, salta fuori subito.
Se vai a risalire a quando l'installatore ha davvero comprato quei serramenti o quelle caldaie, o quando il GC ha liquidato la fattura dei cartongessi o del cappotto, salta fuori subito.
- mer lug 30, 2025 11:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 11847
Re: 110, cause e asseveratori
Per mia esperienza, la casistica più pericolosa per l'asseveratore è la i.a, lavori dichiarati conclusi o asseverati come tali, con documentazione fiscale successiva (bolle, fatture) che dimostano il contrario.
- mar lug 29, 2025 11:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 8629
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Uguale forma dimensione e materiale, si.
M vuoi che almeno l'ultima non cambi?
(E adesso non ho tempo di trovarla, ma da qualche parte AdE ha scritto pure che basta sia : 'con innovazioni')
M vuoi che almeno l'ultima non cambi?
(E adesso non ho tempo di trovarla, ma da qualche parte AdE ha scritto pure che basta sia : 'con innovazioni')
- mar lug 29, 2025 09:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 11847
Re: 110, cause e asseveratori
riapro il post
..
l'accertamento di vizi sulle opere asseverate che conseguenze può avere?
Direi nessuna per quanto riguarda l'asseveratore, soprattutto in considerazione del fatto che questi 'ulteriori vizi' rientrano tra quelli occulti e quindi, non visibili all'atto del collaudo (ammesso e ...
- lun lug 28, 2025 12:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 8629
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Recentemente 'IlSole' ha fatto l'ennesimo 'speciale' sull'iva in edilizia, per chi di noi che, oltre alla laurea in ingegneria, vuole anche quella in economia e commercio.
Della tua ottima sintesi, Archi, segnalo due cose:
la prima è che per esplicita indicazione dell'AdE, dalla fattura si deve ...
Della tua ottima sintesi, Archi, segnalo due cose:
la prima è che per esplicita indicazione dell'AdE, dalla fattura si deve ...
- ven lug 25, 2025 15:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 8629
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
si si, condivido
io volevo solo rimarcare che quanto Ade sostiene non esula dal DPR 380, non ci sono 2 piani separati (urbanistico e fiscale)
AdE non afferma che certi interventi sono incentivati senza entrare nel merito del DPR 380
AdE semplicemente dà una sua interpretazione del DPR 380 (che ...
- ven lug 25, 2025 11:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 248993
Re: SITO ENEA 2025
No, evito.
Perchè non vi ho messo a parte, per carità di patria, di come è finita l'altra segnalazione, che poi ha portato alle correzioni.
- ven lug 25, 2025 10:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rapporto aeroilluminante
- Risposte: 5
- Visite : 3543
Re: rapporto aeroilluminante
Col 110, nella maggioranza dei casi siamo andati 'a sormonto' del telaio esistente, per non demolire tutto.
Questo comporta che ci perdi 5cm su tre lati, ma ho visto pochissimi ricalcoli del RAI, anche in casi dove, per l'epoca di costruzione e la localizzazione, credo proprio che il progettista ...
Questo comporta che ci perdi 5cm su tre lati, ma ho visto pochissimi ricalcoli del RAI, anche in casi dove, per l'epoca di costruzione e la localizzazione, credo proprio che il progettista ...