Confermo.
Cambia caf.
La ricerca ha trovato 4640 risultati
- ven ago 29, 2025 11:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 3
- Visite : 43
- ven ago 29, 2025 09:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 5883
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
.....
Calcolando il bene al costo lo stato perde incasso iva, potrebbe AdE contestarmi se opero invece come nel caso 2?
La circolare 15/E non lascia molti dubbi: il markup non fa parte dei costi di produzione, quindi è quota soggetta a iva agevolata.
Questo, ovviamente, porta un danno all ...
- mer ago 27, 2025 10:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 27
- Visite : 1796
Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
l'hai messo, l'hai rilanciato, direi che chi lo riteneva utile ormai l'abbia visto.
..credo che il punto vero della questione sia: 'vogliamo parlarne?'
Perchè è vero che non ci sono novità sconvolgenti, ma qualche riflessione la si può fare, per esempio sulla improvvisa benevolenza utilizzata ...
- mar ago 26, 2025 09:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
..a me funziona normalmente.ponca ha scritto: lun ago 25, 2025 11:09
e comunque è vero, il portale oggi dà qualche problema con l'accesso
- lun ago 18, 2025 17:31
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Sostituzione di persiane e vetro
- Risposte: 4
- Visite : 2883
Re: Sostituzione di persiane e vetro
Volendo complicarsi la vita, hanno evidentemente previsto anche questo caso (somma di soli vetri, agevolabile con l'oscurante).
Normalmente io ho sempre fatto (quelle poche volte che mi è successo) due pratiche, come ti dicevo.
Però, se l'interpretazione è questa, le risposte sono:
1. SI
2. 780 o ...
Normalmente io ho sempre fatto (quelle poche volte che mi è successo) due pratiche, come ti dicevo.
Però, se l'interpretazione è questa, le risposte sono:
1. SI
2. 780 o ...
- ven ago 08, 2025 15:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2374
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
Non litigate, mi correggo..
.. Aggiungiamo un.. 'per quel che mi riguarda..' cosi siete contenti.
e sulle novità dei serramenti cosa mi dici?
..come dicevo sopra, non hanno semplificato l'interpretazione di quella maledetta frase sulla verifica igrometrica nei pt; in più, ci sarà da capire ...
- ven ago 08, 2025 14:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2374
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
Non litigate, mi correggo..
.. Aggiungiamo un.. 'per quel che mi riguarda..' cosi siete contenti.
.. Aggiungiamo un.. 'per quel che mi riguarda..' cosi siete contenti.
- mer ago 06, 2025 15:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1833
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Anche a me sembra strano il valore lambda, ma ha tutte le certificazioni, ci sono anche gli isolanti in aerogel con lambda sempre bassa. Alla fine noi ci basiamo sulle schede tecniche dei prodotti, non possiamo di certo far analizzare i materiali
..a quei numeri ci arrivi con i vacuum, al netto ...
- mer ago 06, 2025 09:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2374
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
Non ci ho trovato molte novità, a parte la nuova sezione sulle colonnine e l'introduzione dei PT nell'edificio di riferimento.
Qui, segnalo che sono stati di manica larga, a mio avviso, con PT decisamente generosi, soprattutto in considerazione che prima non erano per nulla considerati. Poi, resta ...
Qui, segnalo che sono stati di manica larga, a mio avviso, con PT decisamente generosi, soprattutto in considerazione che prima non erano per nulla considerati. Poi, resta ...
- mer ago 06, 2025 08:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 2374
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
Qualcuno ha buttato un occhio alle bozze che circolano? (Non è ancora formalmente 'approvato', operativo)
- mar ago 05, 2025 08:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
- Risposte: 13
- Visite : 1015
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
.... Non so chi ti fa la dichiarazione dei redditi, ma tutti i commercialisti/CAF che conosco, se gli porti da detrarre un lavoro di ristrutturazione che non ha pratica edilizia, vogliono per forza vedere l'ENEA.
Dire 'tutti' è sempre eccessivo. Concordo che molti la chiedono e che è un assurdo ...
- mer lug 30, 2025 12:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 8760
Re: 110, cause e asseveratori
Dipende da quanto a fondo si vuole andare nei controlli.
Se vai a risalire a quando l'installatore ha davvero comprato quei serramenti o quelle caldaie, o quando il GC ha liquidato la fattura dei cartongessi o del cappotto, salta fuori subito.
Se vai a risalire a quando l'installatore ha davvero comprato quei serramenti o quelle caldaie, o quando il GC ha liquidato la fattura dei cartongessi o del cappotto, salta fuori subito.
- mer lug 30, 2025 11:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 8760
Re: 110, cause e asseveratori
Per mia esperienza, la casistica più pericolosa per l'asseveratore è la i.a, lavori dichiarati conclusi o asseverati come tali, con documentazione fiscale successiva (bolle, fatture) che dimostano il contrario.
- mar lug 29, 2025 11:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 5883
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Uguale forma dimensione e materiale, si.
M vuoi che almeno l'ultima non cambi?
(E adesso non ho tempo di trovarla, ma da qualche parte AdE ha scritto pure che basta sia : 'con innovazioni')
M vuoi che almeno l'ultima non cambi?
(E adesso non ho tempo di trovarla, ma da qualche parte AdE ha scritto pure che basta sia : 'con innovazioni')
- mar lug 29, 2025 09:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 8760
Re: 110, cause e asseveratori
riapro il post
..
l'accertamento di vizi sulle opere asseverate che conseguenze può avere?
Direi nessuna per quanto riguarda l'asseveratore, soprattutto in considerazione del fatto che questi 'ulteriori vizi' rientrano tra quelli occulti e quindi, non visibili all'atto del collaudo (ammesso e ...
- lun lug 28, 2025 12:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 5883
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Recentemente 'IlSole' ha fatto l'ennesimo 'speciale' sull'iva in edilizia, per chi di noi che, oltre alla laurea in ingegneria, vuole anche quella in economia e commercio.
Della tua ottima sintesi, Archi, segnalo due cose:
la prima è che per esplicita indicazione dell'AdE, dalla fattura si deve ...
Della tua ottima sintesi, Archi, segnalo due cose:
la prima è che per esplicita indicazione dell'AdE, dalla fattura si deve ...
- ven lug 25, 2025 15:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 5883
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
si si, condivido
io volevo solo rimarcare che quanto Ade sostiene non esula dal DPR 380, non ci sono 2 piani separati (urbanistico e fiscale)
AdE non afferma che certi interventi sono incentivati senza entrare nel merito del DPR 380
AdE semplicemente dà una sua interpretazione del DPR 380 (che ...
- ven lug 25, 2025 11:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
No, evito.
Perchè non vi ho messo a parte, per carità di patria, di come è finita l'altra segnalazione, che poi ha portato alle correzioni.
- ven lug 25, 2025 10:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rapporto aeroilluminante
- Risposte: 5
- Visite : 3153
Re: rapporto aeroilluminante
Col 110, nella maggioranza dei casi siamo andati 'a sormonto' del telaio esistente, per non demolire tutto.
Questo comporta che ci perdi 5cm su tre lati, ma ho visto pochissimi ricalcoli del RAI, anche in casi dove, per l'epoca di costruzione e la localizzazione, credo proprio che il progettista ...
Questo comporta che ci perdi 5cm su tre lati, ma ho visto pochissimi ricalcoli del RAI, anche in casi dove, per l'epoca di costruzione e la localizzazione, credo proprio che il progettista ...
- ven lug 25, 2025 10:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
Come vi comportate quando vi sono più beneficiari?
Sul portale non si aprono più possibilità, ma non è detto che TUTTI i beneficiari godano della stessa detrazione.
Io, al momento, non ho trovato soluzione che non sia indicare in nota: Okkio, la detrazione del secondo beneficiario io non ho potuto ...
Sul portale non si aprono più possibilità, ma non è detto che TUTTI i beneficiari godano della stessa detrazione.
Io, al momento, non ho trovato soluzione che non sia indicare in nota: Okkio, la detrazione del secondo beneficiario io non ho potuto ...
- ven lug 25, 2025 09:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rapporto aeroilluminante
- Risposte: 5
- Visite : 3153
Re: rapporto aeroilluminante
La logica è quella, non molto opinabile.
Poi, in realtà, sappiamo tutti come funziona: il rapporto viene preso sulle misure architettoniche, indipendentemente dal tipo di apertura e dalla % di occlusione.
Poi ti capita di fornire 10 alzanti scorrevoli a una ASL e doverli buttare perchè ...
Poi, in realtà, sappiamo tutti come funziona: il rapporto viene preso sulle misure architettoniche, indipendentemente dal tipo di apertura e dalla % di occlusione.
Poi ti capita di fornire 10 alzanti scorrevoli a una ASL e doverli buttare perchè ...
- gio lug 24, 2025 21:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rapporto aeroilluminante
- Risposte: 5
- Visite : 3153
Re: rapporto aeroilluminante
Aereo illuminante.
Dove sta il dubbio?
Dove sta il dubbio?
- mer lug 23, 2025 11:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
- Risposte: 9
- Visite : 4662
Re: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
il problema ovviamente esiste, non credo però che la soluzione sia affidare la progettazione del nodo al progettista architettonico piuttosto che al termotecnico o al serramentista
No, qui, a mio avviso le cose sono molto diverse.
Se del problema (che c'è o ci può essere) se ne accorge un ...
- mar lug 22, 2025 17:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
- Risposte: 9
- Visite : 4662
Re: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
Più che altro la vera domanda è: Dove vogliamo arrivare con tutte queste norme ?
..e qui, ovviamente sfondi una porta aperta.
Ad esempio, la 11673 sulla verifica della progettazione della posa in opera, dopo tre pagine di dotte dissertazioni sulla tenuta meccanica, che dipende dal peso, dal ...
- mar lug 22, 2025 13:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 5883
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
No, perché il tu iva parla di manutenzione, senza specificare se ordinaria o straordinaria
- mar lug 22, 2025 12:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
- Risposte: 9
- Visite : 4662
Re: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
La prassi di cantiere dei lavori che seguo generalmente è più o meno questa: il termotecnico indica Uw e Rw del serramento. La posa dei serramenti viene definita a grandi linee in cantiere, ma quasi mai il progettista architettonico predispone uno schema esecutivo del nodo.
Bene, però sulla ...
- mar lug 22, 2025 12:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 5883
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
E' una manutenzione? SI (non è una ristrutturazione)
Quindi ha diritto all'IVA agevolata solo fino a concorrenza (diversamente sarebbe tutto al 10)
Quindi ha diritto all'IVA agevolata solo fino a concorrenza (diversamente sarebbe tutto al 10)
- mar lug 22, 2025 11:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Congruità prezzi serramenti Ecobonus....solo allegato I?
- Risposte: 13
- Visite : 6064
Re: Congruità prezzi serramenti Ecobonus....solo allegato I?
In tempi non sospetti, a gran voce, criticammo l'allegato I nella sua impostazione giacobina, ma soprattutto la sua applicazione pratica.
Poi, confermo che molti se ne fregano.
Poi, confermo che molti se ne fregano.
- mar lug 22, 2025 11:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
La data di fine lavori è quella in cui sono finiti.
La scadenza utile per la presentazione è una cosa diversa.
La scadenza utile per la presentazione è una cosa diversa.
- mar lug 22, 2025 10:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
- Risposte: 9
- Visite : 4662
PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
Premetto che sarò prolisso e me ne scuso.
Apro questo post per non inquinare l’altro da cui ho preso spunto.
Dunque, se 'da sempre' la posa la fa il posatore, altrettanto 'da sempre' la UNI 10818 dava al progettista i compiti di: indicare il tipo di infisso, definire dettagliatamente il nodo di posa ...
Apro questo post per non inquinare l’altro da cui ho preso spunto.
Dunque, se 'da sempre' la posa la fa il posatore, altrettanto 'da sempre' la UNI 10818 dava al progettista i compiti di: indicare il tipo di infisso, definire dettagliatamente il nodo di posa ...
- lun lug 21, 2025 08:28
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Sostituzione di persiane e vetro
- Risposte: 4
- Visite : 2883
Re: Sostituzione di persiane e vetro
Non ricordo il passo che citi nell interpretazione che ne dai. Controllerò.
Le persiane sono agevolate come oscuranti, con risparmio legatto al deltaR.
I soli vetri sono agevolati se con la loro sostituzione il serramento raggiunge i limiti previsti.
Le persiane sono agevolate come oscuranti, con risparmio legatto al deltaR.
I soli vetri sono agevolati se con la loro sostituzione il serramento raggiunge i limiti previsti.
- ven lug 18, 2025 18:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
- Risposte: 55
- Visite : 16089
Re: tabelle dimensionamento linee frigo
Il discorso è lungo e qui sarebbe anche fuori posto, però le norme cambiano e, anche se facciamo finta di non accorgercene, poi, quando si va in causa, contano.SuperP ha scritto: ven lug 18, 2025 12:04 ..Nel caso degli infissi nessuno ti certifica il nodo nel complesso, sbaglio? Non puoi nemmeno certificare la posa.
- ven lug 18, 2025 11:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
- Risposte: 55
- Visite : 16089
Re: tabelle dimensionamento linee frigo
Premetto che è un po' OffTopic, ma di poco.
Si sta discutendo se il progetto lo deve fare il progettista o se sia più corretto, più comodo ma anche più sicuro avvalersi delle competenze del fornitore.
Stiamo discutendo in campo termotecnico perchè qui siamo.
Però il discorso si può facilmente ...
Si sta discutendo se il progetto lo deve fare il progettista o se sia più corretto, più comodo ma anche più sicuro avvalersi delle competenze del fornitore.
Stiamo discutendo in campo termotecnico perchè qui siamo.
Però il discorso si può facilmente ...
- mar lug 15, 2025 13:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 27
- Visite : 5532
Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
1)La mia domanda è possiamo in qualche maniera superare questa cosa trasferendo un diritto reale a mio marito, usufrutto, servitù o altro affinchè lui possa detrarre al 50%?
2) domanda forse sciocca ma per le detrazioni per risparmio energetico rientranti nell'ecobonus anche in questo caso ...
- lun lug 14, 2025 08:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus sto diventando matto
- Risposte: 9
- Visite : 2959
Re: Ecobonus sto diventando matto
La spesa massima ammessa è riferita al serramento e calcolata sui metriquadri dello stesso.
Tutta la posa e tutta l'iva, nonchè le spese professionali, sono detraibili.
Tutta la posa e tutta l'iva, nonchè le spese professionali, sono detraibili.
- ven lug 11, 2025 14:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus sto diventando matto
- Risposte: 9
- Visite : 2959
Re: Ecobonus sto diventando matto
L importo complessivo speso dal cliente
- ven lug 11, 2025 11:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
- Risposte: 8
- Visite : 2647
Re: Sola VMC in Bonus Casa ?
Tutto corretto.
Poi, i produttori e i loro commerciali....
https://www.heltyair.com/approfondiment ... vmc-helty/
https://www.studiomadera.it/news/438-bonus-vmc
Poi, i produttori e i loro commerciali....
https://www.heltyair.com/approfondiment ... vmc-helty/
https://www.studiomadera.it/news/438-bonus-vmc
- gio lug 10, 2025 08:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 40672
Re: PDC e caldo torrido
Esa ti risponderebbe così: "Non capisco, puoi spiegarti?"
..giusto per chiudere la polemica, è evidente che l'idraulico una soluzione l'ha trovata: aveva 3 circuiti in ambiente, ha chiuso quello incriminato.
Oltretutto io ne sono venuto a conoscenza solo per cercare di recuperare il legno ormai ...
- mer lug 09, 2025 12:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 40672
Re: PDC e caldo torrido
..infatti, aspettavano il genio. A volte, davvero, mi chiedo: ma credi di essere il solo intelligente qui dentro e là fuori?NoNickName ha scritto: mer lug 09, 2025 11:14Alzare la temperatura del negozio e sigillare lo spiffero la porta.
Risolto.
- mer lug 09, 2025 11:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 40672
Re: PDC e caldo torrido
Mi hanno segnalato un problema (marginale) su un negozio di lusso, pavimento in legno, raffrescamento a pavimento, deu funzionante correttamente, affollamento non eccessivo.
Quando si apre la porta ed entra aria umida, il legno attorno all'ingresso si bagna e si gonfia (per poi riasciugarsi la notte ...
Quando si apre la porta ed entra aria umida, il legno attorno all'ingresso si bagna e si gonfia (per poi riasciugarsi la notte ...
- ven lug 04, 2025 18:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
Corretto, confermo. EDIT 4/7/2025
Se non hai spese da ripartire è OK
Se hai spese ripartite ma entrambe al 50%, al massimo, ogni tanto, fa quell'errore sui miliardesimi di euro. RISOLTO
Se hai spese ripartite e quelle del 2025 sono al 36%, anzichè sottrarre dal 2024 le somma (e poi le risomma nel ...
Se non hai spese da ripartire è OK
Se hai spese ripartite ma entrambe al 50%, al massimo, ogni tanto, fa quell'errore sui miliardesimi di euro. RISOLTO
Se hai spese ripartite e quelle del 2025 sono al 36%, anzichè sottrarre dal 2024 le somma (e poi le risomma nel ...
- ven lug 04, 2025 16:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
Ho segnalato, mi hanno prontamente risposto, non capendo cosa intendevo.
Ho riscritto per benino tutto un esempio identico al tuo e non ho più avuto risposta; credo abbiano capito, siano sbiancati e ... (no, questo no).
Non possiamo che attendere; riesco a portare avanti solo pratiche che non ...
Ho riscritto per benino tutto un esempio identico al tuo e non ho più avuto risposta; credo abbiano capito, siano sbiancati e ... (no, questo no).
Non possiamo che attendere; riesco a portare avanti solo pratiche che non ...
- ven lug 04, 2025 11:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
Si, confermo che probabilmente hanno cercato alla bell'e meglio di sistemare i decimali, ma hanno troiato tutto il resto.
- ven lug 04, 2025 10:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
Si, però c'è un limite a tutto, anche alla sciatteria.
SE la quota 2025 dell'importo totale da splittare sui due anni, va al 36 invece che al 50%, il sistema, senza alcuna segnalazione, raddoppia le cifre 2025 rimettendole ANCHE nel 24... pazzesco.
Spesa totale indicata e riportata sotto il quadro ...
SE la quota 2025 dell'importo totale da splittare sui due anni, va al 36 invece che al 50%, il sistema, senza alcuna segnalazione, raddoppia le cifre 2025 rimettendole ANCHE nel 24... pazzesco.
Spesa totale indicata e riportata sotto il quadro ...
- ven lug 04, 2025 09:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 27
- Visite : 5532
Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
Rieccomi,
leggendo e rileggendo la circolare c'e' un paragrafo che recita:
"Coerentemente, ai fini dell’applicazione della detrazione con l’aliquota più
elevata , rientra in tale nozione anche l’unità immobiliare adibita a dimora abituale
di un familiare del contribuente (coniuge, parenti entro ...
- ven lug 04, 2025 08:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
PROVA PROVATA CHE NON E' CHATGPT

- ven lug 04, 2025 07:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
Incredibilmente ENEA ha risposto subito:
Sulla qualità della risposta, lascio a voi commentare.
Sulla qualità della risposta, lascio a voi commentare.
- gio lug 03, 2025 17:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
E' ...
..pubbliche.
Io avrei necessità di inviarla (pratica arrivata a febbraio e il Cliente pressa); posso inviarla anche con quell'errore di arrotondamento/conversione?
Nel tuo caso, visto che non ti blocca (come invece succede se l'errore è opposto), io la manderei avanti; al massimo ...
- gio lug 03, 2025 14:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
- mer lug 02, 2025 18:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 113456
Re: SITO ENEA 2025
E' indubbiamente un errore di conversione. D'altronde, son sempre errori di sbaglio.
Sarebbe anche tollerabile se l'avessero messo in piedi in fretta e furia.. ma ci hanno messo 6 mesi.
Sarebbe anche tollerabile se l'esigua dotazione informatica di ENEA avesse dovuto svilupparlo in proprio, ma no ...
Sarebbe anche tollerabile se l'avessero messo in piedi in fretta e furia.. ma ci hanno messo 6 mesi.
Sarebbe anche tollerabile se l'esigua dotazione informatica di ENEA avesse dovuto svilupparlo in proprio, ma no ...