La ricerca ha trovato 13555 risultati
- sab giu 28, 2025 18:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate e autorimesse
- Risposte: 10
- Visite : 410
Re: RTV facciate e autorimesse
Non è che potresti condividere questa dispensa, anche in mp ?
- sab giu 28, 2025 15:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: NecroNOP
- Risposte: 14
- Visite : 459
Re: NecroNOP
In che senso non puoi chiederlo ?
Tu con delega o il titolare dovete sapere quando scade il CPI/SCIA o qualsiasi cosa sia in vigore.
O forse c'è il timore di rimestare il fango che nel frattempo si è depositato ?
Tu con delega o il titolare dovete sapere quando scade il CPI/SCIA o qualsiasi cosa sia in vigore.
O forse c'è il timore di rimestare il fango che nel frattempo si è depositato ?
- ven giu 27, 2025 20:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: NecroNOP
- Risposte: 14
- Visite : 459
Re: NecroNOP
Hai provato a chiedere la scadenza in vigore ?
Se corrisponde a quella SCIA allora i VVF l'hanno accettata.
Se corrisponde a quella SCIA allora i VVF l'hanno accettata.
- ven giu 27, 2025 20:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 550
Re: Attività 74.1.A
Ma tu stai modificando le condizioni e devi necessariamente rivalutare i rischi per decidere la strada da intraprendere.
Avendo fatto questo asseveri ed eventualmente dichiari il non aggravio, quindi sei ben conscio che non passi per una VP.
Non puoi dire che non ti sei guardato attorno e non hai ...
Avendo fatto questo asseveri ed eventualmente dichiari il non aggravio, quindi sei ben conscio che non passi per una VP.
Non puoi dire che non ti sei guardato attorno e non hai ...
- ven giu 27, 2025 19:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PROTEZIONE IMPIANTI IN FACCIATA
- Risposte: 2
- Visite : 148
Re: PROTEZIONE IMPIANTI IN FACCIATA
1) dovresti verificare le possibili estensioni sul rapporto di prova, altrimenti non puoi assimilarlo tout-court. Il alternativa potresti distaccarlo e creare un setto autoportante
2) un cavalletto fissato a terra ?
3) non conoscendo la reazione al fuoco del tuo pannello, potresti rivestire il ...
2) un cavalletto fissato a terra ?
3) non conoscendo la reazione al fuoco del tuo pannello, potresti rivestire il ...
- ven giu 27, 2025 19:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: REAZIONE AL FUOCO PANNELLI ACUSTICI
- Risposte: 3
- Visite : 145
Re: REAZIONE AL FUOCO PANNELLI ACUSTICI
Mi sembra che solo gli isolanti termoacustici accoppiati con pannelli di cartongesso abbiano la norma armonizzata.
- ven giu 27, 2025 19:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 550
Re: Attività 74.1.A
La scelta quindi è solo se dichiarare il Non aggravio oppure passare per una VP.
Ma la SCIA rimane la SCIA e quindi per quella attività la scadenza sarà modificata di conseguenza.
D'altronde asseveri e dichiari il non aggravio, quindi hai rivalutato il tutto (per quella singola attività, ma direi ...
Ma la SCIA rimane la SCIA e quindi per quella attività la scadenza sarà modificata di conseguenza.
D'altronde asseveri e dichiari il non aggravio, quindi hai rivalutato il tutto (per quella singola attività, ma direi ...
- ven giu 27, 2025 19:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: NecroNOP
- Risposte: 14
- Visite : 459
Re: NecroNOP
Bella questa.....
Rimaniamo in attesa di conoscere la risposta ufficiale del Comando.
Per pura curiosità, il collega asseveratore è un prof. antincendio oppure un tecnico tuttofare ?
Rimaniamo in attesa di conoscere la risposta ufficiale del Comando.
Per pura curiosità, il collega asseveratore è un prof. antincendio oppure un tecnico tuttofare ?
- gio giu 26, 2025 17:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ESODO NORME TRADIZIONALI
- Risposte: 2
- Visite : 145
Re: ESODO NORME TRADIZIONALI
Secondo me sì.
Perchè il flusso del piano seminterrato si andrà a sommare al flusso della scala proveniente dai piani superiori.
Perchè il flusso del piano seminterrato si andrà a sommare al flusso della scala proveniente dai piani superiori.
- mer giu 25, 2025 16:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate e autorimesse
- Risposte: 10
- Visite : 410
Re: RTV facciate e autorimesse
E non riesci ad abbassare la linea superiore con un setto in calcio-silicato ?
Se necessario abbassando anche la base della bocca di lupo per mantenere la superficie ?
Se necessario abbassando anche la base della bocca di lupo per mantenere la superficie ?
- mer giu 25, 2025 13:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate e autorimesse
- Risposte: 10
- Visite : 410
Re: RTV facciate e autorimesse
Vorrei riprendere la discussione per un confronto.
Credo si possa discutere sulla posizione della fascia di separazione, che deve essere parte della chiusura d'ambito dell'edificio.
Cosa deve essere considerato come chiusura d'ambito, l'involucro dell'edificio comprensivo delle bocche di lupo o ...
Credo si possa discutere sulla posizione della fascia di separazione, che deve essere parte della chiusura d'ambito dell'edificio.
Cosa deve essere considerato come chiusura d'ambito, l'involucro dell'edificio comprensivo delle bocche di lupo o ...
- mer giu 25, 2025 08:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo CT datata
- Risposte: 6
- Visite : 195
Re: Rinnovo CT datata
CPI del 1998 ma regolarmente rinnovato, quindi non parliamo di SCIA, ma di semplice rinnovo.
Io farei come weare: comunicazione al titolare con le indicazioni di corretta manutenzione/verifica, poi decide lui.
Non serve allegare nulla ai VVF se non modifichi nulla e fai solo man ordinaria.
Io farei come weare: comunicazione al titolare con le indicazioni di corretta manutenzione/verifica, poi decide lui.
Non serve allegare nulla ai VVF se non modifichi nulla e fai solo man ordinaria.
- mar giu 24, 2025 16:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 550
Re: Attività 74.1.A
Si se abbiamo più attività soggette e si presenta la SCIA solo per una di esse.
Ma se la SCIA è relativa all'unica attività soggetta, la scadenza dovrebbe seguirne la consegna.
Il fatto di allegare il "Non aggravio" non cambia la natura autorizzatoria della SCIA, altrimenti l'avrebbero chiamata in ...
Ma se la SCIA è relativa all'unica attività soggetta, la scadenza dovrebbe seguirne la consegna.
Il fatto di allegare il "Non aggravio" non cambia la natura autorizzatoria della SCIA, altrimenti l'avrebbero chiamata in ...
- mar giu 24, 2025 08:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 550
Re: Attività 74.1.A
Difatti, la SCIA fa ripartire i termini quinquennali.
Nel caso prospettato non vedo perchè assumersi la responsabilità di una SCIA
Nel caso prospettato non vedo perchè assumersi la responsabilità di una SCIA
- lun giu 23, 2025 17:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 550
Re: Attività 74.1.A
Il rinnovo quinquennale è stato regolarmente fatto ?
Se sì, allora attendi la prossima scadenza e presenta il rinnovo allegando la DICO della nuova installazione che, a parità di tutto il resto, costituisce una variante non sostanziale, oltretutto con riduzione di potenza.
Se no, allora quanto sopra ...
Se sì, allora attendi la prossima scadenza e presenta il rinnovo allegando la DICO della nuova installazione che, a parità di tutto il resto, costituisce una variante non sostanziale, oltretutto con riduzione di potenza.
Se no, allora quanto sopra ...
- lun giu 23, 2025 17:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate e autorimesse
- Risposte: 10
- Visite : 410
Re: RTV facciate e autorimesse
Proprio in questi giorni sto predisponendo l'adeguamento di una vecchia autorimessa che è carente per l'aerazione (sia con il DM86 che con il COPI).
Per risolvere con la RTV dovrei far realizzate bocche di lupo sul marciapiede ed ovviamente davanti ci sono i negozi (già l'unica bocca di lupo ...
Per risolvere con la RTV dovrei far realizzate bocche di lupo sul marciapiede ed ovviamente davanti ci sono i negozi (già l'unica bocca di lupo ...
- dom giu 22, 2025 19:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Caldaia a gpl
- Risposte: 2
- Visite : 152
Re: Caldaia a gpl
In primo luogo il DM 08/11/19 non si applica ai generatori inseriti in processi industriali (a meno che il tuo generatore non serva in misura maggioritaria al riscaldamento ambienti o produzione acs)
Essendo sotto soglia, se ne vuoi tenere conto, è solo ai fini della VRI aziendale.
In ogni caso il ...
Essendo sotto soglia, se ne vuoi tenere conto, è solo ai fini della VRI aziendale.
In ogni caso il ...
- gio giu 19, 2025 15:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
- Risposte: 11
- Visite : 1591
Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
La norma afferma che il responsabile (DdL/titolare/preposto aziendale) deve tenere aggiornato il registro e firmarlo, nel senso che deve verificare che vengano eseguiti i controlli di legge da parte di personale specializzato e certificato.
Quindi, come ho detto sopra, se il registro manca oppure se ...
Quindi, come ho detto sopra, se il registro manca oppure se ...
- gio giu 19, 2025 12:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
- Risposte: 11
- Visite : 1591
Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
Il DdL titolare è certamente responsabile se il registro non c'è oppure se è incompleto, per esempio se manca la registrazione delle verifiche semestrali di legge (mi capita sia in ambito civile che industriale che ci siano le verifiche agli estintori, ma che vengano "dimenticate" le verifiche agli ...
- gio giu 19, 2025 11:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto sprinkler .Manutenzione.
- Risposte: 5
- Visite : 218
Re: Impianto sprinkler .Manutenzione.
I controlli vanno fatti seguendo le norme in vigore, non puoi fare riferimento a norme abrogate da oltre 20 anni.
In merito al gruppo di pressurizzazione, se devi intervenire per sostituire una pompa o una girante o altro componente secondario, allora rimetti le cose come esistenti, ma se devi ...
In merito al gruppo di pressurizzazione, se devi intervenire per sostituire una pompa o una girante o altro componente secondario, allora rimetti le cose come esistenti, ma se devi ...
- mar giu 17, 2025 19:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
- Risposte: 13
- Visite : 486
Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
E non è possibile allargare questa bocca di lupo fino ad 1mq ?
Altrimenti rimane il sistema di pressurizzazione.
Costa, ma d'altronde te lo ha messo per iscritto il VF...
Altrimenti rimane il sistema di pressurizzazione.
Costa, ma d'altronde te lo ha messo per iscritto il VF...
- mar giu 17, 2025 18:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
- Risposte: 13
- Visite : 486
Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Ma adesso l'aerazione dove la hai ?
La sezione netta da quanto è ?
La sezione netta da quanto è ?
- mar giu 17, 2025 17:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO
- Risposte: 4
- Visite : 247
Re: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO
Si ma il produttore deve dichiararti l'uso del prodotto: se è per pavimenti lo deve dire esplicitamente ed il prodotto deve essere provato anche in orizzontale come prevede la norma.
Altrimenti non sarebbe accettabile.
Ah, la DoP deve essere in italiano.....
Altrimenti non sarebbe accettabile.
Ah, la DoP deve essere in italiano.....
- mar giu 17, 2025 17:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
- Risposte: 13
- Visite : 486
Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
E ti metti a discutere con i VVF avendo comunque una pecca da sanare ?
Se non riesci con la ventilazione diretta o con il camino, metti un sistema di pressurizzazione e risolvi.
Se non riesci con la ventilazione diretta o con il camino, metti un sistema di pressurizzazione e risolvi.
- lun giu 16, 2025 20:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: COMPARTIMENTAZIONE - DISTANZA DI SEPARAZIONE
- Risposte: 8
- Visite : 405
Re: COMPARTIMENTAZIONE - DISTANZA DI SEPARAZIONE
Provo a cambiare il paradigma.
E se consideri la tua attività di officina estesa anche a questa "tettoia", che necessità hai di qualificare la parete di separazione ?
Per la resistenza al fuoco hai problemi ? Essendo officina meccanica probabilmente sei sotto i 200MJ/mq.
E se consideri la tua attività di officina estesa anche a questa "tettoia", che necessità hai di qualificare la parete di separazione ?
Per la resistenza al fuoco hai problemi ? Essendo officina meccanica probabilmente sei sotto i 200MJ/mq.
- lun giu 16, 2025 18:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO
- Risposte: 4
- Visite : 247
Re: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO
Hai indicato una scheda tecnica che può non essere esaustiva.
Per la UNI EN 13501-1 i requisiti della classe A1fl per i pavimenti sono gli stessi di quelli richiesti per la classe A1 degli altri prodotti da costruzione, ma stabilisce anche che i pavimenti devono essere provati sia in posizione ...
Per la UNI EN 13501-1 i requisiti della classe A1fl per i pavimenti sono gli stessi di quelli richiesti per la classe A1 degli altri prodotti da costruzione, ma stabilisce anche che i pavimenti devono essere provati sia in posizione ...
- lun giu 16, 2025 18:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Quota di piano
- Risposte: 2
- Visite : 182
Re: Quota di piano
La quota di piano è il dislivello di ogni piano agibile, compresa la copertura, come in figura.
Tra le quote di piano, quella del compartimento (e quella antincendio conseguente) non comprende i piani accessibili solo per manutenzione
Tra le quote di piano, quella del compartimento (e quella antincendio conseguente) non comprende i piani accessibili solo per manutenzione
- sab giu 14, 2025 14:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
- Risposte: 18
- Visite : 1089
Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Hai per caso sottomano i riferimenti TNE ?
- gio giu 12, 2025 11:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
- Risposte: 18
- Visite : 1089
Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37
Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici.
Art. 2 ...
- mar giu 10, 2025 15:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
- Risposte: 18
- Visite : 1089
Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Questa cosa mi sfugge.danilo2 ha scritto: mar giu 10, 2025 15:04 Se il FV supera i 20 kW, non è soggetto a 37/08 e ci vuole DICH IMP
Puoi indicarne i riferimenti ?
- lun giu 09, 2025 08:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate autorimessa
- Risposte: 4
- Visite : 419
Re: RTV facciate autorimessa
Lo sfogo è ammissibile e condiviso.
Per quanto riguarda il CI delle autorimesse, io solitamente calcolo in modo analitico con un PCI=6789 MJ/cad, così si può rimanere sotto i 200.
In questo modo forse è possibile bypassare la RTV13 che, come dici, nell'esistente potrebbe essere quasi impossibile ...
Per quanto riguarda il CI delle autorimesse, io solitamente calcolo in modo analitico con un PCI=6789 MJ/cad, così si può rimanere sotto i 200.
In questo modo forse è possibile bypassare la RTV13 che, come dici, nell'esistente potrebbe essere quasi impossibile ...
- dom giu 08, 2025 21:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate autorimessa
- Risposte: 4
- Visite : 419
Re: RTV facciate autorimessa
Riflettiamoci un pò su.
Hai un'autorimessa soggetta sotto un edificio che non lo è: la RTV6 la applichi all'autorimessa, ma non all'edificio soprastante che non essendo soggetto a controllo è per definizione a rischio sufficientemente basso (a meno di non incappottare le facciate con h>12m)
Reazione ...
Hai un'autorimessa soggetta sotto un edificio che non lo è: la RTV6 la applichi all'autorimessa, ma non all'edificio soprastante che non essendo soggetto a controllo è per definizione a rischio sufficientemente basso (a meno di non incappottare le facciate con h>12m)
Reazione ...
- sab giu 07, 2025 16:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: OMOLOGAZIONE TENDONE PER REAZIONE AL FUOCO
- Risposte: 4
- Visite : 537
Re: OMOLOGAZIONE TENDONE PER REAZIONE AL FUOCO
E quale sarebbe la differenza tra un "sipario" o un "tendaggio" ed un "telone", che sei in un teatro o altrove ?
Il fuoco di certo non lo sa.....
A meno che nell'omologazione non sia scritto esplicitamente che una delle facce deve essere esposta all'esterno.
Il fuoco di certo non lo sa.....
A meno che nell'omologazione non sia scritto esplicitamente che una delle facce deve essere esposta all'esterno.
- sab giu 07, 2025 16:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
- Risposte: 18
- Visite : 1089
Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Una SCIA con il non aggravio per la 54 (che rimane).
Nella relazione con la VDR ci metti tutte le modifiche ed alleghi anche le certificazioni che hai citato.
Nella relazione con la VDR ci metti tutte le modifiche ed alleghi anche le certificazioni che hai citato.
- gio giu 05, 2025 13:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lungezza corridoi ciechi
- Risposte: 13
- Visite : 678
Re: Lungezza corridoi ciechi
Non puoi omettere la porzione finale del corridoio cieco ?
tabella S.4-20
tabella S.4-20
- gio giu 05, 2025 13:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: "massima quota dei piani"
- Risposte: 2
- Visite : 255
Re: "massima quota dei piani"
Massima quota dei piani dell'attività
- mer giu 04, 2025 20:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Incendio a Viterbo
- Risposte: 4
- Visite : 360
Re: Incendio a Viterbo
https://www.rainews.it/articoli/2025/06/incendio-nella-facolta-di-agraria-universita-tuscia-a-viterbo-tefto-in-fiamme-evacuati-gli-edifici-8ee0d5d9-a834-4e0d-8984-4eb507f1a46b.html
Lavori a caldo sulle guaine in copertura si fanno tutti i giorni e le guaine non brucianbo così velocemente da non ...
Lavori a caldo sulle guaine in copertura si fanno tutti i giorni e le guaine non brucianbo così velocemente da non ...
- mer giu 04, 2025 10:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DM 569 - Riserva idrica
- Risposte: 5
- Visite : 325
Re: DM 569 - Riserva idrica
Nessuna contraddizione.
240 l/min per ciascuna colonna, quindi se hai due colonne 240x2 = 480 l/min che sono proprio 4x120 l/min necessari al funzionamento dei 2+2 idranti sfavoriti delle due colonne.
Quindi riserva idrica 4*120*60 = 28800 litri (attenzione solo nominali, perchè in realtà il volume ...
240 l/min per ciascuna colonna, quindi se hai due colonne 240x2 = 480 l/min che sono proprio 4x120 l/min necessari al funzionamento dei 2+2 idranti sfavoriti delle due colonne.
Quindi riserva idrica 4*120*60 = 28800 litri (attenzione solo nominali, perchè in realtà il volume ...
- mer giu 04, 2025 10:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 13.1.A
- Risposte: 23
- Visite : 867
Re: Attività 13.1.A
beh dai, è incoraggiante pensarla così ogni volta
Non è quello che accade spesso e volentieri ? Ed in tutti gli uffici della PA mica solo dai VVF.
Comunque rileggendo la declaratoria, io non ravviso la limitazione che debba riferirsi al singolo apparecchio CDR.
" Contenitori distributori ...
- mer giu 04, 2025 10:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
- Risposte: 13
- Visite : 676
Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Altra domanda:
Sulle distanze di sicurezza, parla di 5m dai fabbricati.
Dopo però dice che tali distanze (tra cui anche quella dai fabbricati) possono essere ridotte fino alla metà mediante interposizione di elementi di separazione EI60 per un altezza pari a quella del contenitore +0,5m e una ...
- mer giu 04, 2025 10:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DUE DOMANDE SULL'IRRAGGIAMENTO (CALCOLO 2,5 kW/mq + POSIZIONE BERSAGLIO)
- Risposte: 8
- Visite : 524
Re: DUE DOMANDE SULL'IRRAGGIAMENTO (CALCOLO 2,5 kW/mq + POSIZIONE BERSAGLIO)
1) secondo me questo è il ragionamento che è stato fatto nella tabella S.4-5, altrimenti le vie di esodo a 2,5 metri non ci potrebbero essere quasi mai (soluzione 2 o 3)
2) questo è quello che farei io in questa situazione
2) questo è quello che farei io in questa situazione
- mer giu 04, 2025 08:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
- Risposte: 13
- Visite : 676
Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Se hai un contenitore-distributore non ci sono dubbi, essendo la 13.1.A declaratoria specifica
- mer giu 04, 2025 08:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 13.1.A
- Risposte: 23
- Visite : 867
Re: Attività 13.1.A
Ho usato difatti il condizionale, tanto dipenderà come per molte altre cose dal singolo Comando/funzioario.
Comunque la declaratoria non specifica neanche che debba trattarsi del singolo serbatoio ed inoltre il DM 2017 ammette che vi può essere un deposito fino a 9mc (guarda caso lo stesso limite ...
Comunque la declaratoria non specifica neanche che debba trattarsi del singolo serbatoio ed inoltre il DM 2017 ammette che vi può essere un deposito fino a 9mc (guarda caso lo stesso limite ...
- mar giu 03, 2025 19:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DUE DOMANDE SULL'IRRAGGIAMENTO (CALCOLO 2,5 kW/mq + POSIZIONE BERSAGLIO)
- Risposte: 8
- Visite : 524
Re: DUE DOMANDE SULL'IRRAGGIAMENTO (CALCOLO 2,5 kW/mq + POSIZIONE BERSAGLIO)
1) l'irraggiamento di 2,5 kW/mq deve essere sicuramente garantito per il luogo sicuro, dove gli esodati ed i soccorritori possono stazionare in modo sicuro per un tempo indefinito. La via di esodo deve essere impegnata per un tempo limitato e durante le prime fasi dell'incendio, non dopo il flash ...
- mar giu 03, 2025 18:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 13.1.A
- Risposte: 23
- Visite : 867
Re: Attività 13.1.A
Mah. se ne possono vedere di tutti i colori, specialmente con la vecchia normativa ante 2017.
Ma come ho scritto sopra, l'attività 13.1.A consiste in contenitori-distributori mobili fino a 9000 litri, che poi è il medesimo limite stabilito dal DM 22/11/17 per il "deposito".
Di certo sopra i 9000 ...
Ma come ho scritto sopra, l'attività 13.1.A consiste in contenitori-distributori mobili fino a 9000 litri, che poi è il medesimo limite stabilito dal DM 22/11/17 per il "deposito".
Di certo sopra i 9000 ...
- mar giu 03, 2025 18:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: LPS con terrazzo in legno
- Risposte: 5
- Visite : 471
Re: LPS con terrazzo in legno
Direi serve anche una bella verifica statica della struttura con l'affollamento massimo che dovrà dichiarare il cliente.
- mar giu 03, 2025 17:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: LPS con terrazzo in legno
- Risposte: 5
- Visite : 471
Re: LPS con terrazzo in legno
E' la normale documentazione richiesta in sostituzione del parere e della visita della commissione comunale di PS
Immagino sia sotto i limiti di assoggettabilità ai VVF
Immagino sia sotto i limiti di assoggettabilità ai VVF
- mar giu 03, 2025 16:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 13.1.A
- Risposte: 23
- Visite : 867
Re: Attività 13.1.A
Rispondevo a questo tua domanda....fabbretto ha scritto: mar giu 03, 2025 16:12 Domanda: se non sono rispettate le distanze di separazione?
- mar giu 03, 2025 16:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 13.1.A
- Risposte: 23
- Visite : 867
Re: Attività 13.1.A
Il problema è che non rispetti la regola tecnica, non che devi pagare per una o due attività 12.1.A
- mar giu 03, 2025 16:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 12.1.A Deposito gasolio
- Risposte: 13
- Visite : 676
Re: Attività 12.1.A Deposito gasolio
Scusa, non riesco a capire dove sta scritta la differenza tra distributori "mobili" e distributori rimovibili".... :roll:
Il vecchio DM 19/03/90 parlava di "contenitori-distributori mobili".
Ora si parla di "contenitori-distributori" rimovibili.
ma sono la stessa cosa