Il contenimento è previsto anche per il serbatoio di servizio ovviamente.
2.2. Nel caso venga utilizzato un serbatoio incorporato o di servizio, deve essere previsto un sistema di contenimento del combustibile contenuto nei suddetti serbatoi.
Ma a parte le definizioni, tu giustamente vuoi ...
La ricerca ha trovato 13423 risultati
- ven apr 18, 2025 21:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 6
- Visite : 82
- ven apr 18, 2025 19:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 6
- Visite : 82
Re: Locale GE e perdita gasolio
La lacuna deriva dal fatto che il DM considera i serbatoi di servizio installati nello stesso locale del GE, come si legge nella definizione.
Sembrerebbe quindi che tu abbia due serbatoi di deposito dove uno alimenta l'altro e quest'ultimo alimenta il GE, situazione che la norma non prevede.
Sembrerebbe quindi che tu abbia due serbatoi di deposito dove uno alimenta l'altro e quest'ultimo alimenta il GE, situazione che la norma non prevede.
- ven apr 18, 2025 12:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo PIN 3
- Risposte: 16
- Visite : 1185
Re: Rinnovo PIN 3
Per spuntare la casellina si deve presentare SCIA, mettendo mano all'installazione per adeguarla, quindi VP e tempi non stimabili.
Se vengo incaricato solo del rinnovo, faccio il mio ed informo il Committente (si tratta di una PA) che può rinnovare senza spuntare quella casellina, ma essendo ...
Se vengo incaricato solo del rinnovo, faccio il mio ed informo il Committente (si tratta di una PA) che può rinnovare senza spuntare quella casellina, ma essendo ...
- gio apr 17, 2025 20:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo PIN 3
- Risposte: 16
- Visite : 1185
Re: Rinnovo PIN 3
Esattamente quello che pensavo di fare.
Faccio il rinnovo per quello che mi compete, informo il committente della situazione del FV e gli dico che non può spuntare la casellina se non dà incarico per SCIA specifica (anzi per VP+SCIA), il che comporterà quasi sicuramente mettere mano al portafoglio ...
Faccio il rinnovo per quello che mi compete, informo il committente della situazione del FV e gli dico che non può spuntare la casellina se non dà incarico per SCIA specifica (anzi per VP+SCIA), il che comporterà quasi sicuramente mettere mano al portafoglio ...
- gio apr 17, 2025 19:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo PIN 3
- Risposte: 16
- Visite : 1185
Re: Rinnovo PIN 3
Riprendo nuovamente la discussione per un altro caso che mi capita tra le mani.
Edificio soggetto con sopra impianto FV realizzato nel 2011 su copertura in legno (struttura e tavolato) + strato di ventilazione + pannelli sandwich con EPS (il peggio che ci possa essere visto che i pannelli quasi ...
Edificio soggetto con sopra impianto FV realizzato nel 2011 su copertura in legno (struttura e tavolato) + strato di ventilazione + pannelli sandwich con EPS (il peggio che ci possa essere visto che i pannelli quasi ...
- gio apr 17, 2025 15:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
- Risposte: 21
- Visite : 971
Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Stai tu stesso dicendo che l'autorimessa non è conforme al DM 1986. Quindi il Comune non può di certo aver comprovato tale conformità,
neanche implicitamente con il rilascio dell'abitabilità o agibilità.
Anche perchè prima del 1986 avrebbero dovuto avere la sfera di cristallo per predire il futuro ...
neanche implicitamente con il rilascio dell'abitabilità o agibilità.
Anche perchè prima del 1986 avrebbero dovuto avere la sfera di cristallo per predire il futuro ...
- gio apr 17, 2025 15:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Accostabilità autoscala VVF
- Risposte: 12
- Visite : 724
Re: Accostabilità autoscala VVF
Anzi che non ti hanno chiamato a palazzi finiti....
- mer apr 16, 2025 21:26
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
- Risposte: 40
- Visite : 53942
Re: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
Faccio una domanda che avevo già fatto tempo fa in un altro post ma che non avevo avuto una risposta specifica: tutto il discorso di questo progetto ecc... e che molti cercano di evitare di doverlo fare, è semplicemente per il costo del tecnico, aspettare che venga... o proprio perché poi deve ...
- mer apr 16, 2025 20:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: applicabilità DM 08/11/2019
- Risposte: 1
- Visite : 74
Re: applicabilità DM 08/11/2019
Se fosse così anche le caldaiette degli impianti termoautonomi condominiali costituirebbero attività soggetta.
- mer apr 16, 2025 20:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
- Risposte: 21
- Visite : 971
Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Due osservazioni.
A mio parere il comma 1-b) art.3 del DM 15/05/2020 quasi mai potrà essere preso in considerazione:
b) siano state progettate sulla base dei provvedimenti normativi richiamati in premessa, comprovati da atti rilasciati dalle amministrazioni competenti.
Non so a voi, ma a me non è ...
A mio parere il comma 1-b) art.3 del DM 15/05/2020 quasi mai potrà essere preso in considerazione:
b) siano state progettate sulla base dei provvedimenti normativi richiamati in premessa, comprovati da atti rilasciati dalle amministrazioni competenti.
Non so a voi, ma a me non è ...
- mer apr 16, 2025 18:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Accostabilità autoscala VVF
- Risposte: 12
- Visite : 724
Re: Accostabilità autoscala VVF
Ah, vedo la scena dove il tecnico antincendio (solitamente l'ultimo del carro) dice all'esimio architetto che deve spostare i palazzi......
Suppongo che dovrai pensare alla deroga di cui sopra.
Suppongo che dovrai pensare alla deroga di cui sopra.
- mer apr 16, 2025 14:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Accostabilità autoscala VVF
- Risposte: 12
- Visite : 724
Re: Accostabilità autoscala VVF
Suppongo sia una situazione esistente, quindi non può pretendere che butti giù uno dei palazzi.
Deroga allora.
E nel caso con quali misure compensative ? Incremento della protezione attiva ?
Deroga allora.
E nel caso con quali misure compensative ? Incremento della protezione attiva ?
- mar apr 15, 2025 17:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
- Risposte: 21
- Visite : 971
Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Secondo me conseguono direttamente dalla qualificazione di accessibilità dell'edificio.
Il fatto che finora non si siano realizzati può voler dire solamente che neanche i tecnici comunali, oltre a noi antincendisti, se ne sono preoccupati finora.
D'altronde i comuni accettano le dichiarazioni dei ...
Il fatto che finora non si siano realizzati può voler dire solamente che neanche i tecnici comunali, oltre a noi antincendisti, se ne sono preoccupati finora.
D'altronde i comuni accettano le dichiarazioni dei ...
- mar apr 15, 2025 17:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo PIN 3
- Risposte: 16
- Visite : 1185
Re: Rinnovo PIN 3
Ritengo di sì.
Anche gli inverter ed i cablaggi, per non dire le batterie di accumulo, possono costituire rischio di incendio
Anche gli inverter ed i cablaggi, per non dire le batterie di accumulo, possono costituire rischio di incendio
- mar apr 15, 2025 12:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Per proteggere struttura acciaio, controsoffitto RE o EI?
- Risposte: 1
- Visite : 169
Re: Per proteggere struttura acciaio, controsoffitto RE o EI?
Prova qualche altro produttore.
Controsoffitti a membrana qualificati EI ce ne sono tanti.
Correttamente devi pretendere la I.
Controsoffitti a membrana qualificati EI ce ne sono tanti.
Correttamente devi pretendere la I.
- mar apr 15, 2025 12:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Motori resistenti al fuoco
- Risposte: 2
- Visite : 154
Re: Motori resistenti al fuoco
Senti Bovema
- mar apr 15, 2025 09:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
- Risposte: 21
- Visite : 971
Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Ovviamente. Se erano autorizzate prima del 2015 nessuno si è posto il problema e se non sono autorizzate ancora meno....

- mar apr 15, 2025 08:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo PIN 3
- Risposte: 16
- Visite : 1185
Re: Rinnovo PIN 3
Si la cabina MT a cui è collegato il FV è unica per lo stabilimento, ma se si modifica la cabina MT (per esempio) non credo che vengano fornite certificazioni ai VVF (almeno io non l'ho mai fatto), quindi ritengo che non sia necessario farlo per il FV se questo non è direttamente incorporato in ...
- lun apr 14, 2025 17:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo PIN 3
- Risposte: 16
- Visite : 1185
Re: Rinnovo PIN 3
Riprendo il post per un confronto
In uno stabilimento con edifici separati ed indipendenti, ho alcune attività soggette in alcuni degli edifici ma non negli altri.
Su un paio di questi ultimi edifici sono stati installati impianti FV, i quali quindi non sono incorporati in attività soggette a ...
In uno stabilimento con edifici separati ed indipendenti, ho alcune attività soggette in alcuni degli edifici ma non negli altri.
Su un paio di questi ultimi edifici sono stati installati impianti FV, i quali quindi non sono incorporati in attività soggette a ...
- ven apr 11, 2025 17:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
- Risposte: 11
- Visite : 998
Re: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
Prima del 1990 non c'era obbligo di redigere alcuna DICO, quindi è pacifico che oggi non ci sia nulla di disponibile.
Se la CT fosse stata autorizzata all'epoca, lo sarebbe stata senza alcuna certificazione gas (o elettrico).
Oggi si pone il problema di dover produrre una certificazione e di solito ...
Se la CT fosse stata autorizzata all'epoca, lo sarebbe stata senza alcuna certificazione gas (o elettrico).
Oggi si pone il problema di dover produrre una certificazione e di solito ...
- ven apr 11, 2025 17:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI
- Risposte: 5
- Visite : 268
Re: FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI
Infatti, non vedo problemi di muffa nè tantomeno condensa, se hai semplicemente una parte di cappotto in EPS/PU ed una parte in MW, a parità di spessore.
Chiaro che davanti al pilastro/trave dovrai sempre avere uno spessore idoneo di isolante.
Chiaro che davanti al pilastro/trave dovrai sempre avere uno spessore idoneo di isolante.
- ven apr 11, 2025 13:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
- Risposte: 11
- Visite : 998
Re: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
Prima del 1990 nulla era previsto.
Ovviamente oggi occorre avere una certificazione spendibile perciò o si redige una DIRI (che varrebbe anche per il Comune o l'azienda gas) o un CERT.IMP. (che vale solo per i VVF)
- ven apr 11, 2025 13:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
- Risposte: 11
- Visite : 998
Re: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
UNI 7129 del 1972 (la parte >35kW è stata sostituita solo con la 11528)
La dovresti anche trovare in rete, se non ricordo male era stata recepita ufficialmente in GU
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=1&art.idArticolo=1&art.versione=1&art ...
La dovresti anche trovare in rete, se non ricordo male era stata recepita ufficialmente in GU
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=1&art.idArticolo=1&art.versione=1&art ...
- ven apr 11, 2025 11:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 38
- Risposte: 8
- Visite : 439
Re: Attività 38
Beh leggendo le declaratorie, la pelle/cuoio non è un tessuto, non è una fibra tessile, non è linoleum nè tela cerata.
Mentre nella 39 è citata espressamente la lavorazione del cuoio.
Di che quantitativi stiamo parlando e di quante persone che vi lavorano ? Poi è deposito separato dalla lavorazione ...
Mentre nella 39 è citata espressamente la lavorazione del cuoio.
Di che quantitativi stiamo parlando e di quante persone che vi lavorano ? Poi è deposito separato dalla lavorazione ...
- ven apr 11, 2025 11:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ASCENSORE SC - PORTE A TENUTA DEI FUMI FREDDI (Sa)
- Risposte: 4
- Visite : 245
Re: ASCENSORE SC - PORTE A TENUTA DEI FUMI FREDDI (Sa)
Rileggiamo le definizioni S.3.5.3 ed S.3.5.5
Il vano corsa a prova di fumo deve essere separato da filtro a prova di fumo (a meno che non si abbia una delle altre possibili situazioni).
il filtro a prova di fumo ammette chiusure E30 quindi non è richiesta la tenuta Sa, che invece è richiesta per i ...
Il vano corsa a prova di fumo deve essere separato da filtro a prova di fumo (a meno che non si abbia una delle altre possibili situazioni).
il filtro a prova di fumo ammette chiusure E30 quindi non è richiesta la tenuta Sa, che invece è richiesta per i ...
- ven apr 11, 2025 10:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
- Risposte: 11
- Visite : 998
Re: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
quindi se un condominio che ha il metano dal 1989 o prima si sveglia adesso per fare la scia cosa deve fare per la parte di linea gas esistente non oggetto di modifica con la sostituzione della caldaia?
Ehhh, ho premesso che non ci siano documenti comprovanti la realizzazione ad una certa data ...
- ven apr 11, 2025 08:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74 sommatoria potenze
- Risposte: 8
- Visite : 584
Re: Attività 74 sommatoria potenze
Stireria non soggetta a VVF ma al DM 08/11/2019 sì.
- gio apr 10, 2025 12:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Chiusura pratica per autorimessa (att. 75.1.A)
- Risposte: 3
- Visite : 225
Re: Chiusura pratica per autorimessa (att. 75.1.A)
Quello che non trovi (o che non ritieni congruente/accettabile) devi rifarlo.
Se non trovi CERT.REI accettabili li devi rifare, con le norme vigenti all'epoca dell'autorizzazione iniziale (ed eventualmente far riqualificare dove serve).
Allo stesso modo per gli impianti: se non trovi una DICO ...
Se non trovi CERT.REI accettabili li devi rifare, con le norme vigenti all'epoca dell'autorizzazione iniziale (ed eventualmente far riqualificare dove serve).
Allo stesso modo per gli impianti: se non trovi una DICO ...
- gio apr 10, 2025 12:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S.6.8.2 LIVELLO DI PRESTAZIONE
- Risposte: 3
- Visite : 199
Re: S.6.8.2 LIVELLO DI PRESTAZIONE
Secondo me rimani in Livello III, solo che in particolari ambiti dove non ci sarebbe comunque personale per azionare gli idranti, si prevede al loro posto lo spegnimento automatico.
- gio apr 10, 2025 08:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
- Risposte: 11
- Visite : 998
Re: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
La DIRI può essere fatta solo per impianti realizzati tra il 1990 ed il 2008, non prima perchè non c'era la L.46/90 e nulla era dovuto e non dopo perchè ci deve essere una DICO.
L'installatore per impianti >35kW deve rispettare tutte le norme vigenti, compreso il DM 08/11/2019 (o il DM 12/04/1996 ...
L'installatore per impianti >35kW deve rispettare tutte le norme vigenti, compreso il DM 08/11/2019 (o il DM 12/04/1996 ...
- mer apr 09, 2025 18:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SERRANDE TAGLIAFUOCO ESISTENTI
- Risposte: 6
- Visite : 430
Re: SERRANDE TAGLIAFUOCO ESISTENTI
Forse se si tratta solo di smontare e rimontare, secondo me può andare bene la vecchia dich.imp. dato che si tratterebbe di manutenzione "ordinaria"
Esatto, io tenderei a ragionare in questo modo, come manutenzione ordinaria, quindi, nuova posa in opera e DICH.IMP. presente agli atti.
DICH ...
- mer apr 09, 2025 18:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74 sommatoria potenze
- Risposte: 8
- Visite : 584
Re: Attività 74 sommatoria potenze
Non credo che la cucina e la stireria siano nello stesso locale, anche per questioni igieniche, semmai potrai avere locali comunicanti e nel caso le potenze andranno sommate.
Se invece hai locali tra loro compartimentati o comunque separati e non comunicanti, le potenze restano separate; a nulla ...
Se invece hai locali tra loro compartimentati o comunque separati e non comunicanti, le potenze restano separate; a nulla ...
- mar apr 08, 2025 18:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PORTE E MANIGLIONI ANTIPANICO
- Risposte: 11
- Visite : 3233
Re: PORTE E MANIGLIONI ANTIPANICO
Non mi pare sia richiesto da nessuna parte.
Chiaramente la porta deve essere manutenzionata per essere efficiente e non deve essere modificata (tipo installare maniglioni dove prima non erano previsti).
Chiaramente la porta deve essere manutenzionata per essere efficiente e non deve essere modificata (tipo installare maniglioni dove prima non erano previsti).
- mar apr 08, 2025 16:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
- Risposte: 21
- Visite : 971
Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Leggevo dal D.M. 236/89 che per edifici esistenti, un angolo di 90° di svolta su carrozzina richiede almeno 1,20 m di pianerottolo di manovra. Quindi significa che a ridosso di tale spazio davanti la porta, il passo carrabile si restringe fino a 2.80 m.
No, bastano 90cm, vedi la figura 8.0.2-D ...
- mar apr 08, 2025 15:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
- Risposte: 21
- Visite : 971
Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Dipende da quanto spazio hai davanti alla rampa per girare a dx o a sx, specialmente a sx se ci devi girare anche la rampetta.
Ma il problema è fargli digerire il costo del sistema di comunicazione bidirezionale, che non costa proprio poco.
Ma il problema è fargli digerire il costo del sistema di comunicazione bidirezionale, che non costa proprio poco.
- mar apr 08, 2025 13:20
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Controparete e Requisiti minimi
- Risposte: 5
- Visite : 3987
Re: Controparete e Requisiti minimi
Concordo con simcat.
Alla lettera della norma è comunque un intervento da verificare come trasmittanza e condensa (e giustamente SuperP ha posto subito il problema più importante).
Quando mi parlano di coibentazione interna su edifici esistenti mi viene l'orticaria.....
Alla lettera della norma è comunque un intervento da verificare come trasmittanza e condensa (e giustamente SuperP ha posto subito il problema più importante).
Quando mi parlano di coibentazione interna su edifici esistenti mi viene l'orticaria.....
- mar apr 08, 2025 13:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
- Risposte: 21
- Visite : 971
Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Se ho ben capito, devi percorrere circa 3 metri di rampa a pendenza 15/17% prima di arrivare allo spazio calmo.
Secondo me non va bene, è un impedimento non superabile come se ci fosse un gradino.
Potresti pensare di creare una piccola rampa con pendenza 8/12% che potrebbe curvare a 90° verso ...
Secondo me non va bene, è un impedimento non superabile come se ci fosse un gradino.
Potresti pensare di creare una piccola rampa con pendenza 8/12% che potrebbe curvare a 90° verso ...
- mar apr 08, 2025 09:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: reazione al fuoco porte
- Risposte: 8
- Visite : 2688
Re: reazione al fuoco porte
Diciamo che si cerca di restare in quel 5% ammesso secondo la S.1.4 - punto 3
- lun apr 07, 2025 16:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Edificio cile DM 1987 - Facciate
- Risposte: 1
- Visite : 223
Re: Edificio cile DM 1987 - Facciate
Anche secondo me.
Poi vista la delicatezza dell'argomento, specialmente in presenza di cappotti, darei una controllata anche alle prescrizioni più restrittive.
Poi vista la delicatezza dell'argomento, specialmente in presenza di cappotti, darei una controllata anche alle prescrizioni più restrittive.
- lun apr 07, 2025 16:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Centro prove autoveicoli, attività soggetta?
- Risposte: 5
- Visite : 411
Re: Centro prove autoveicoli, attività soggetta?
Non mi sembra vi siano indicazioni specifiche ufficiali.
Prendo spunto dalla circ. 12324 del 22/08/2023 con cui vengono esclusi i gommisti dall'assoggettabilità (fatto salvo il quantitativo di pneumatici), poichè non vengono effettuate riparazioni meccaniche o di carrozzeria.
Il tuo caso è analogo ...
Prendo spunto dalla circ. 12324 del 22/08/2023 con cui vengono esclusi i gommisti dall'assoggettabilità (fatto salvo il quantitativo di pneumatici), poichè non vengono effettuate riparazioni meccaniche o di carrozzeria.
Il tuo caso è analogo ...
- ven apr 04, 2025 11:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CENTRALE TERMICA E LOCALE ESTERNO
- Risposte: 9
- Visite : 1386
Re: CENTRALE TERMICA E LOCALE ESTERNO
Cambia la necessità di certificare R120 le strutture portanti oltre a quelle separanti.
Il senso è chiaro: non devo poter creare danni ad altri locali, come anche viene richiesta la compartimentazione delle pareti adiacenti per i locali esterni.
Il senso è chiaro: non devo poter creare danni ad altri locali, come anche viene richiesta la compartimentazione delle pareti adiacenti per i locali esterni.
- ven apr 04, 2025 09:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CENTRALE TERMICA E LOCALE ESTERNO
- Risposte: 9
- Visite : 1386
Re: CENTRALE TERMICA E LOCALE ESTERNO
Il capitolo 2 cita i tre casi di installazione:
- all'aperto
- in locale esterno
- in fabbricato destinato anche ad altro uso o in locale inserito nella volumetria del fabbricato servito.
Secondo me ricadi nel terzo caso più che nel secondo.
- all'aperto
- in locale esterno
- in fabbricato destinato anche ad altro uso o in locale inserito nella volumetria del fabbricato servito.
Secondo me ricadi nel terzo caso più che nel secondo.
- ven apr 04, 2025 08:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Resistenza al fuoco tramezzi "a cassetta"
- Risposte: 7
- Visite : 1095
Re: Resistenza al fuoco tramezzi "a cassetta"
Trovi tutte le indicazioni nella UNI EN 1996-1-2
- mer apr 02, 2025 17:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Estrattore fumi canalizzato autorimessa 660 mq
- Risposte: 7
- Visite : 715
Re: Estrattore fumi canalizzato autorimessa 660 mq
Come ho scritto sopra l'Appendice H della UNI 9494-2 indica di base 1 m3/s per 100 mq, solo per l'aerazione senza garantire strati liberi dal fumo (che normalmente non è richiesto).
Quindi per i tuoi 660mq avrai almeno una portata di estrazione di 6,6 m3/s = 23760 mc/h (questa aria deve entrare ...
Quindi per i tuoi 660mq avrai almeno una portata di estrazione di 6,6 m3/s = 23760 mc/h (questa aria deve entrare ...
- mer apr 02, 2025 17:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Posizionamento naspi
- Risposte: 5
- Visite : 413
Re: Posizionamento naspi
Corretto.
Grave errore posizionare i naspi nel vano scala protetto.
Grave errore posizionare i naspi nel vano scala protetto.
- mer apr 02, 2025 12:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Estrattore fumi canalizzato autorimessa 660 mq
- Risposte: 7
- Visite : 715
Re: Estrattore fumi canalizzato autorimessa 660 mq
Con un impianto SEFFC con aspirazione le aperture presenti servono per l'ingresso dell'aria non per l'aerazione, quindi non conta se ti mancano 2mq o 10mq ad 1/40.
Ma non c'è nessuna possibilità di realizzare altre aperture da nessuna parte ?
Ma non c'è nessuna possibilità di realizzare altre aperture da nessuna parte ?
- mar apr 01, 2025 18:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parete in c.a. alta 8 metri cert rei
- Risposte: 2
- Visite : 453
Re: Parete in c.a. alta 8 metri cert rei
La I la puoi verificare con la modellazione termica, ma la E non è verificabile, dovresti garantire l'assenza di interstizi tra la tua parete e le strutture adiacenti da dove possa fuoriuscire il fumo.
Medesimo problema lo avresti con una controparete che sarebbe certificabile EI sul continuo, ma ...
Medesimo problema lo avresti con una controparete che sarebbe certificabile EI sul continuo, ma ...
- ven mar 28, 2025 17:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo PIN 3
- Risposte: 16
- Visite : 1185
Re: Rinnovo PIN 3
5 "Barrare solo nel caso in cui sia installato un impianto fotovoltaico (FV) presso la specifica attività;"
Se c'è FV devi barrare.
Potresti anche aver dismesso il FV precedentemente dichiarato/autorizzato
Se c'è FV devi barrare.
Potresti anche aver dismesso il FV precedentemente dichiarato/autorizzato
- ven mar 28, 2025 16:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Areazione disimpegno in controsoffitto EI
- Risposte: 4
- Visite : 418
Re: Areazione disimpegno in controsoffitto EI
Come ho detto sopra, a mio parere il condotto che vuoi realizzare deve avere le medesime caratteristiche EI del disimpegno che deve aerare.
Quindi dovresti avere un cavedio EI60 su tutti i lati.
Quindi dovresti avere un cavedio EI60 su tutti i lati.
- ven mar 28, 2025 15:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SERRANDA TAGLIAFUOCO: SOLO DOP?
- Risposte: 9
- Visite : 2706
Re: SERRANDA TAGLIAFUOCO: SOLO DOP?
Con la DoP il fabbricante non è tenuto a fornire i rapporti di prova che ne sono alla base, ma certamente deve fornire tutte le istruzioni per la posa in opera, in particolare le pose da evitare.