per Danilo2: se so qualcosa di nuovo ti avverto qui
saluti
La ricerca ha trovato 8 risultati
- mar apr 07, 2009 17:01
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
- Risposte: 17
- Visite : 3140
- mar apr 07, 2009 11:19
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
- Risposte: 17
- Visite : 3140
Re: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
per Danilo2: le formule che mi hai indicato valgono solo se, per ovvi motivi legati al tipo di regolazione adottata per gli ausiliari, i ventilatori e le pompe si fermano al raggiungimento della temperatura ambiente e di conseguenza quando si ferma il generatore; nel caso, per esempio, di ...
- mar apr 07, 2009 08:52
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
- Risposte: 17
- Visite : 3140
Re: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
per Danilo 2: ll fatto che gli assorbimenti elettrici siano sproporzionati rispetto alla richiesta di energia deriva dal fatto che mentre le potenze elettriche necessarie per il trattamento e la movimentazione dei fluidi risultano invariabili rispetto alle dispersioni di un edificio(magari perche'la ...
- lun apr 06, 2009 17:16
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
- Risposte: 17
- Visite : 3140
Re: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
per Danilo2: il teatro ha una superficie calpestabile di circa 2000 mq ed una altezza interna di circa 8,5 m; Volume lordo 17200 mc, Supdisperdente lorda 5900 mq; Energie mensili richieste dalle zone Qh (regime continuo e gia'considerato il recupero aria di rinnovo) Nov.22463 Mj; Dic. 63592 Mj; Gen ...
- lun apr 06, 2009 09:25
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
- Risposte: 17
- Visite : 3140
Re: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
per Danilo 2 : non mi sono sbagliato; e'solo che se ci contavo anche il recupero elettrico, per il motivo che ti ho gia'detto, non torna niente a maggior ragione.
- ven apr 03, 2009 18:40
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
- Risposte: 17
- Visite : 3140
Re: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
per Danilo 2 : guarda che il problema non sonio i ricambi araia (o perlomeno non sono il problema + grosso) poiche'anche se li annulli matematicamente ma non in realta (poiche' le norme di igiene sanitaria li richiedono), la verifica non torna in quanto che l'energia primaria elettrica necessaria ...
- ven apr 03, 2009 16:11
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
- Risposte: 17
- Visite : 3140
Re: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
veramente un ventilatore da 50000 mc/h e circa 1000 pa di prevalenza(prevalenza interna componenti UTA + prevalenza disponibile impianto) ha una potena di almeno 18 kW ma ci sono anche il ventilatore di ripresa da 11 kW e le pompe.
- ven apr 03, 2009 15:36
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
- Risposte: 17
- Visite : 3140
regime funzionamento (aux elettrici) edifici classe E.4
la percentuale di energia primaria di tipo elettrico assorbita per gli ausiliari (pompe, ventilatori etc) deve essere contenutissima in quanto che, in particolare a causa del rendimento distribuzione rete Enel ossia 40%, altrimenti le verifiche del EP e del Rendimentoglobalemediostagionale non ...