La ricerca ha trovato 5754 risultati

da Tom Bishop
mer apr 16, 2025 09:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Risposte: 49
Visite : 7005

Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti


Non mi sono spiegato, scusami.
E' ovvio che non cambia niente dal punto di vista dell'accumulo, ma cambia tanto dal punto di vista dell'efficienza del generatore.


Sì questo l'ho compreso.
Dalle varie esperienze che ho fatto, sia in ambito civile che ospedaliero, la differenza la fa la ...
da Tom Bishop
mer apr 16, 2025 06:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accostabilità autoscala VVF
Risposte: 12
Visite : 724

Re: Accostabilità autoscala VVF



Se rispetti le condizioni di accessibilità, per me va bene.
Se devono fare retromarcia imprecando in greco antico sono fatti loro.


Ciao terminus.

Oggi ho avuto un incontro col funzionario, appena gli ho proposto la retromarcia si è alterato "prova a uscire di retromarcia con un bestione del ...
da Tom Bishop
mer apr 16, 2025 06:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Campo applicazione RTV8
Risposte: 4
Visite : 158

Re: Campo applicazione RTV8

Anche secondo me non devi applicare RTV8
da Tom Bishop
mer apr 16, 2025 06:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Risposte: 49
Visite : 7005

Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti



Io non produrrei acqua a 50°C per poi miscelarla a 40° e costringere l'accumulo a 55°.
Io produrrei acqua a 40° con generatore impostato a 45°C...
E poi scaricare l'accumulo in 6'25" e aspettare 3h30' per ricaricarlo non mi sembra una buona idea.


Ho provato a impostare il calcolo con i dati da ...
da Tom Bishop
mar apr 15, 2025 06:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Risposte: 49
Visite : 7005

Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti

70 alloggi dati.pdf
(417.72 KiB) Scaricato 32 volte
70 alloggi.pdf
(448.08 KiB) Scaricato 29 volte
da Tom Bishop
mar apr 15, 2025 06:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Risposte: 49
Visite : 7005

Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti

Bollitori che sfruttano al massimo la stratificazione sono quelli della Sailer.
https://www.sailergmbh.de/fileadmin/dat ... kt_WPS.pdf
da Tom Bishop
mar apr 15, 2025 06:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo PIN 3
Risposte: 16
Visite : 1186

Re: Rinnovo PIN 3

Sono d'accordo nell'allegare la planimetria con l'indicazione del campo fotovoltaico, degli inverter e del pulsante di sgancio. Io allegherei anche la DiCo in quanto immagino che poi l'impianto alimenti l'intero complesso. Vanno messi anche i cartelli in prossimità degli ingressi di tutti gli ...
da Tom Bishop
lun apr 14, 2025 16:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Canali, silenziatori, bocchettame e requisiti CAM
Risposte: 1
Visite : 144

Re: Canali, silenziatori, bocchettame e requisiti CAM

Mi sbagliavo, per l'acciaio bisogna fare riferimento a quello da ciclo integrale che prevede un contenuto minimo del 12%.
da Tom Bishop
lun apr 14, 2025 15:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Risposte: 49
Visite : 7005

Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti

shinobi9 ha scritto: lun apr 14, 2025 13:34 Capito, grazie a tutti.
In merito al dimensionamento dei volani nei produttori istantanei sapete dirmi cosa ne pensate se avete già avuto esperienza?
Foglio di calcolo Aicarr disponibile per i soci.
da Tom Bishop
lun apr 14, 2025 15:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Canali, silenziatori, bocchettame e requisiti CAM
Risposte: 1
Visite : 144

Canali, silenziatori, bocchettame e requisiti CAM

L'acciaio che costituisce canali, silenziatori, bocchettame deve rispettare il requisito del 65% di materiale riciclato previsto per tutti i materiali non strutturali?
Ho fatto una prima verifica con un costruttore e mi ha fornito un certificato in cui il materiale riciclato risulta essere al 30 ...
da Tom Bishop
mar apr 08, 2025 08:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Centro prove autoveicoli, attività soggetta?
Risposte: 5
Visite : 411

Re: Centro prove autoveicoli, attività soggetta?

Penso che la dichiarerò come non soggetta ai controlli. Ho altre attività nello stesso complesso che lo sono e vedrò come la pensano al Comando.
da Tom Bishop
mar apr 08, 2025 08:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: reazione al fuoco porte
Risposte: 8
Visite : 2688

Re: reazione al fuoco porte

Rispolvero questo vecchio thread in quanto sembrerebbe che ad oggi le porte tagliafuoco non vengano classificate ai fini della reazione al fuoco. La verniciatura presenta sempre uno strato superiore a 70 micron e non è dunque classificabile A1 senza prove. Vi è mai capitato di approfondire questo ...
da Tom Bishop
lun apr 07, 2025 12:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Centro prove autoveicoli, attività soggetta?
Risposte: 5
Visite : 411

Centro prove autoveicoli, attività soggetta?

Sto facendo delle valutazioni per un centro prove autoveicoli convenzionato con il Ministero dei trasporti. Fanno delle verifiche sui semirimorchi refrigerati per valutarne il corretto isolamento termico. La superficie è di 500m², supera quindi il limite di 300m² previsto per le officine. Non ...
da Tom Bishop
lun mar 31, 2025 10:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Solo sostituzione cassonetti avvolgibili, detraibile?
Risposte: 1
Visite : 277

Solo sostituzione cassonetti avvolgibili, detraibile?

Non mi era mai capitato un cliente mi chiede se sono detraibili i soli cassonetti degli avvolgibili. Siamo in manutenzione ordinaria senza pratica comunale.
da Tom Bishop
sab mar 29, 2025 10:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito di batterie al litio
Risposte: 2
Visite : 417

Re: Deposito di batterie al litio

Giusto, non ci avevo pensato.
da Tom Bishop
sab mar 29, 2025 08:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito di batterie al litio
Risposte: 2
Visite : 417

Deposito di batterie al litio

In un deposito già dotato di conformità antincendio ho dichiarato due bancali di scatole contenenti batterie al litio a bottone che vengono poi inserite in apparecchiature elettroniche. A suo tempo avevo indicato di dotarli di carrelli a ruote e coperte antincendio adatte. I carrelli erano stati ...
da Tom Bishop
sab mar 29, 2025 08:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino automatico nuovo
Risposte: 56
Visite : 10045

Re: Magazzino automatico nuovo

Ho parlato con il manutentore. Mi ha spiegato che la norma che prende a riferimento non è NFPA, ma UNI. In particolare la UNI 13565-2:2009 che al punto 11.2.3.4 indica:
«Test di precisione del dosaggio della schiuma. Deve essere effettuata una prova del dosatore e dei relativi accessori. La prova ...
da Tom Bishop
sab mar 29, 2025 08:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alimentazione singola o singola superiore con CoPi
Risposte: 6
Visite : 973

Re: Alimentazione singola o singola superiore con CoPi

Ho risolto. Ho evidenziato in una nota di precisazione con integrazione volontaria che l'impianto esistente e già stato dichiarato conforme e l'estensione che vado a fare ora non coinvolge più del 50% della superficie totale e non aumento più del 50% i terminali esistenti. Il tutto come indicato ...
da Tom Bishop
ven mar 28, 2025 08:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Coefficienti qf,d lp IV capitolo S6 senza rete idranti
Risposte: 4
Visite : 376

Re: Coefficienti qf,d lp IV capitolo S6 senza rete idranti

Per il rispetto di S8 puoi adottare aperture SEc apribili da zona protetta manualmente.
Gli idranti li puoi evitare solo nei locali dove non è presente personale addetto vedi S.6.8 punto 6.
da Tom Bishop
ven mar 28, 2025 08:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Notti bianche in scuola dell'infanzia
Risposte: 1
Visite : 315

Notti bianche in scuola dell'infanzia

Seguo per la prevenzione degli incendi alcune scuole dell'infanzia e tutte mi chiedono ogni anno se possono fare una notte bianca con la presenza dei bambini. Confrontandomi informalmente con un funzionario del Comando mi ha detto che non è possibile dormire di notte all'interno della scuola in ...
da Tom Bishop
mar mar 25, 2025 10:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino automatico nuovo
Risposte: 56
Visite : 10045

Re: Magazzino automatico nuovo

Riporto su questo thread perché il manutentore mi ma fatto una osservazione circa la prova a schiuma dell'impianto in questione.
Ho fatto aggiungere una valvola manuale di prova a valle della valvola a diluvio e ricircolo in vasca. Questo mi consente di provare il sistema ad acqua, ma non il ...
da Tom Bishop
sab mar 22, 2025 09:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ampolla EFC con sprinkler
Risposte: 11
Visite : 1028

Re: ampolla EFC con sprinkler

Se la zona servita è a basso affollamento (tipo industriale) io andrei di sola apertura manuale ad uso esclusivo delle squadre di emergenza. SEd.
da Tom Bishop
ven mar 21, 2025 14:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alimentazione singola o singola superiore con CoPi
Risposte: 6
Visite : 973

Re: Alimentazione singola o singola superiore con CoPi

Nel mio caso aggiungere una pompa è complicato. Si tratta di una pompa ad asse verticale su serbatoio interrato. Dovrei affiancare un altro gruppo diesel (perché non ho disponibilità di potenza elettrica) con relativo serbatoio. Una alimentazione doppia, quindi.
Quella nota che hai evidenziato la ...
da Tom Bishop
gio mar 20, 2025 06:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alimentazione singola o singola superiore con CoPi
Risposte: 6
Visite : 973

Re: Alimentazione singola o singola superiore con CoPi



ti hanno prescritto qualcosa sempre per il tuo deposito A3 ?


No, si tratta di un altro insediamento che sto seguendo. Ho già un impianto idranti con protezione interna ed esterna di livello 2 con alimentazione singola costituita da riserva idrica da 90m³ e motopompa. Il cliente vuole fare un ...
da Tom Bishop
mar mar 18, 2025 15:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 29
Visite : 4564

Re: Nuova guida fotovoltaico

Solo superiore
da Tom Bishop
gio mar 13, 2025 05:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tempistiche VVF
Risposte: 9
Visite : 1474

Re: Tempistiche VVF

Nei Comandi che frequento io Milano, Pavia, Lodi, Cremona, Brescia, Reggio Emilia, Forlì Cesena, negli ultimi tempi, sono puntuali, niente da dire. Mi è capitato che alcuni funzionari tempo una settimana mi hanno dato il parere.
da Tom Bishop
mer mar 12, 2025 06:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Malta per blocchi EI in cls
Risposte: 2
Visite : 344

Re: Malta per blocchi EI in cls

Malta senza alcuna particolare caratteristica con metodo tabellare.
Se usi il metodo sperimentale controlla il rapporto di prova specifico per i blocchi che vuoi usare.
da Tom Bishop
mer mar 12, 2025 06:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: tubazioni pvc per cavi
Risposte: 3
Visite : 393

Re: tubazioni pvc per cavi

Non sono incassati, secondo me, no.
Qualcosa del genere lo avevamo discusso qui
viewtopic.php?t=32658
da Tom Bishop
mer mar 12, 2025 05:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CAM e tubazioni in polipropilene
Risposte: 12
Visite : 4002

Re: CAM e tubazioni in polipropilene

ponca ha scritto: mar mar 11, 2025 18:25 ma alla fine esistono tubazioni di scarico in PP certificate CAM?
No, in quanto la norma di prodotto non consente materiale riciclato. I produttori ti rilasciano una dichiarazione in tal senso.
da Tom Bishop
mar mar 11, 2025 09:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 3684

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?

Sì, hai ragione. Provo a chiamarlo.
da Tom Bishop
mar mar 11, 2025 08:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 3684

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?



eh insomma, sta VDR la nominiamo un po' troppo spesso quando fa comodo :)
una pompa è una singola, come l'acquedotto, anzi peggio.
adesso per un deposito HHS con protezione esterna di liv. 3, magicamente grazie alla VDR lo alimentiamo con una singola pompa ?!
il COPI ha fatto piu confusione che ...
da Tom Bishop
lun mar 10, 2025 10:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 3684

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?

stfire ha scritto: lun feb 03, 2025 11:06 poi comunque per la rete idranti avrai bisogno di una singola superiore, quindi 2 unità
Anche qui non penso ci sia niente di prescritto, dipende dalla valutazione del rischio.
da Tom Bishop
lun mar 10, 2025 10:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?
Risposte: 24
Visite : 3684

Re: Deposito intensivo di vini | Impianto sprinkler UNI o NFPA?

stfire ha scritto: lun feb 03, 2025 11:06
si NFPA 13 lo ammette a certe condizioni
Mi sfuggono quali sono le condizioni.
Al punto 5.2.3 leggo
«A single automatically controlled fire pump Piping installed in accordance with NFPA 20 shall be an acceptable water supply source»
da Tom Bishop
mer mar 05, 2025 19:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompa di calore su impianto a radiatori: R290 o R32
Risposte: 69
Visite : 17107

Re: Pompa di calore su impianto a radiatori: R290 o R32

NoNickName ha scritto: mer mar 05, 2025 18:50 Io ho impianti con mandate a 43-45° con radiatori in ghisa e distribuzione monotubo.
Anche io, e crepano dal freddo.
da Tom Bishop
mer mar 05, 2025 09:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Acqua glicolata è un pericolo di incendio?
Risposte: 9
Visite : 1139

Re: Acqua glicolata è un pericolo di incendio?

Ronin ha scritto: mer mar 05, 2025 09:06 a quanto ne so la miscela acqua-glicole al 30% non è infiammabile come lo sarebbe se fosse un fusto di glicole puro, secondo me non va considerato.
Certamente non infiammabile, ma partecipa all'incendio come combustibile?
da Tom Bishop
mer mar 05, 2025 08:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Acqua glicolata è un pericolo di incendio?
Risposte: 9
Visite : 1139

Re: Acqua glicolata è un pericolo di incendio?


mica è olio diatermico dai.
e poi quanta mai ne avrai in una tubazione ?!


Le pompe non si possono fermare e in caso di sgancio di un raccordo la portata è di 50m³/h, si è stimato uno sversamento di almeno 15m³, quindi circa 5m³di glicole

tu nel calcolo del carico incendio, hai inserito per ...
da Tom Bishop
mer mar 05, 2025 07:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Acqua glicolata è un pericolo di incendio?
Risposte: 9
Visite : 1139

Re: Acqua glicolata è un pericolo di incendio?

Grazie del riscontro, anche secondo me. Ma in una azienda che seguo mi hanno fatto presente che non l'ho considerata nel calcolo del carico di incendio e volevo sentire cosa ne pensavate.
da Tom Bishop
mar mar 04, 2025 19:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Acqua glicolata è un pericolo di incendio?
Risposte: 9
Visite : 1139

Acqua glicolata è un pericolo di incendio?

In uno stabilimento industriale soggetto ai controlli di prevenzione incendi transita una tubazione di acqua glicolata al 30% con glicole etilenico e portata di 50m³/h. Secondo voi devo considerarlo nel calcolo del carico di incendio? Il glicole etilenico ha un potere calorifico di 17.1MJ/kg, ma ...
da Tom Bishop
mar mar 04, 2025 06:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: vetroresina potere calorifico
Risposte: 4
Visite : 2358

Re: vetroresina potere calorifico

In questa scheda trovo 7.76 MJ/kg

https://teknik.it/archivioFiles/materiali/GPO3.pdf
da Tom Bishop
ven feb 28, 2025 17:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione
Risposte: 70
Visite : 28268

Re: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione

Mi è appena arrivato un parere dal Comando di Milano con una condizione interessante

«L'apertura delle aperture di aerazione di tipo SEd deve avvenire garantendo per gli addetti alla lotta antincendio il rispetto del D.lgs. 81/08»

È la prima volta che mi capita.
da Tom Bishop
gio feb 27, 2025 19:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Strategia S.8 in albergo
Risposte: 9
Visite : 2437

Re: Strategia S.8 in albergo

stfire ha scritto: gio lug 04, 2024 14:52 allora facci poi sapere se ti accettano SEd, oltre che per camere, anche per vie di esodo
Parere favorevole con SEd ovunque anche lungo le vie di esodo
da Tom Bishop
mer feb 26, 2025 06:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestra soggetta ai controlli e addetti antincendio
Risposte: 13
Visite : 2235

Re: Palestra soggetta ai controlli e addetti antincendio

Parlando con un funzionario dei VVF del mio Comando mi ha detto che lui pretende gli addetti anche se la palestra non ha dipendenti. Di recente ha anche sanzionato con 758 un parroco per la palestra dell'oratorio. Me ne sono stato zitto, ma non mi sembra siano previsti gli addetti antincendio se la ...
da Tom Bishop
mer feb 26, 2025 06:14
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Quale coefficiente usare...
Risposte: 9
Visite : 3975

Re: Quale coefficiente usare...

arkanoid ha scritto: mar feb 25, 2025 11:53 Credo sia necessario arginare questa deriva da gruppo facebook. Si accettano proposte...
Il problema davvero grande è che questo fenomeno non è limitato a questo forum, ma pure nell'attività quotidiana. Io lo chiamo anche "patologia whatsapp".
da Tom Bishop
mer feb 26, 2025 06:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: selezione valvole KVS
Risposte: 7
Visite : 1445

Re: selezione valvole KVS

Mi accodo ad arkanoid, va fatto il calcolo delle perdite di carico del circuito da regolare, sempre.
da Tom Bishop
sab feb 22, 2025 12:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Muletti batterie a Gel
Risposte: 9
Visite : 1071

Re: Muletti batterie a Gel

mmaarrccoo ha scritto: sab feb 22, 2025 11:37
Sono d'accordo, fatti salvi casi minimali (2-3 muletti in reparto possono essere gestibili).
Ne basta 1 per farti fuori un capannone. Vanno fuori e vanno protetti dall'edificio o opportunamente distanziati.
da Tom Bishop
sab feb 22, 2025 12:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTESTARE UN PARERE VVF
Risposte: 16
Visite : 1999

Re: CONTESTARE UN PARERE VVF



Scusate ma il codice prevede S2 LPII e addirittura LPI, significa che il normatore da la possibilità, garantendo sicurezza degli occupanti, dei soccorritori e dell'ambiente, di far eventualmente bruciare l'attività se le cose andassero storte. Nelle logistiche S2 LPII è normale perchè non riesci ...
da Tom Bishop
sab feb 22, 2025 06:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Muletti batterie a Gel
Risposte: 9
Visite : 1071

Re: Muletti batterie a Gel

Carica muletti sempre esterni o in locale compartimentato.
A mio avviso, l'inserimento di un carica muletti è sempre un aggravio del rischio.
da Tom Bishop
sab feb 22, 2025 06:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC piccole e raffrescamento
Risposte: 93
Visite : 27739

Re: PDC piccole e raffrescamento


Allora porto la mia esperienza:
Lottizzazione di 50 villette nuove (schiere, bifamiliari, e mono) sono stati fatti impianti autonomi alimentati ciascuno da una pdc idronica che lavora sul radiante a pavimento in inverno e dei fan coil filomuro in estate. La stessa fa anche accumulo di ACS, inoltre ...
da Tom Bishop
ven feb 21, 2025 19:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTESTARE UN PARERE VVF
Risposte: 16
Visite : 1999

Re: CONTESTARE UN PARERE VVF

Per il punto 1) mi è successo. Ho chiesto un incontro con entrambi i funzionari vecchio e nuovo e gli ho spiegato che avevo già realizzato le opere secondo il primo parere. Mi hanno rettificato il secondo parere allineandolo al primo.

Per il punto 2) S2 LPII io lo evito come la peste. I capi ...