date uno sguardo a questo link.
Che ve ne sembra?
http://www.evolvente.it/certificazionee ... c.php?id=4
La ricerca ha trovato 39 risultati
- lun ago 06, 2007 12:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EVOLVENTE
- Risposte: 0
- Visite : 877
- sab lug 21, 2007 15:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 55% e controlli
- Risposte: 1
- Visite : 991
Re: 55% e controlli
In effetti i dubbi vengono. Visto quello che NON CONTROLLANO gli stessi comuni molto più vicini a noi dell'AdE o ENEA. Circa la formazione professionale, io avrei necessità quanto meno di aggiornarmi visto che sto mettendo ora il naso in quest'ambito e se anche le basi di termotecnica me l'hanno ...
- sab lug 21, 2007 15:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caso estremo parcella professionista per 55%
- Risposte: 10
- Visite : 4281
Re: Caso estremo parcella professionista per 55%
Supponiamo che un cliente voglia cambiare una sola finestra e usufuire della detrazione del 55%. Ovviamente avrà bisogno dell'AQE e della relazione modello E firmata dal professionista. Ora la spesa sarà supponiamo di 100 euro per la finestra e magari 500 euro per il rpofessionista. Può detrarre il ...
- sab lug 21, 2007 09:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: trasmittanza pietra
- Risposte: 3
- Visite : 8438
Re: trasmittanza pietra
[/quote]
Se n'e' appena parlato ...
http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?t=1448[/quote]
Anch'io avevo chiesto aiuto qui http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?p=7087&highlight=#7087
direi che visto lo sviluppo che sta avendo il forum sarebbe molto gradito un'azione da parte del ...
Se n'e' appena parlato ...
http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?t=1448[/quote]
Anch'io avevo chiesto aiuto qui http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?p=7087&highlight=#7087
direi che visto lo sviluppo che sta avendo il forum sarebbe molto gradito un'azione da parte del ...
- mer giu 27, 2007 10:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: trasmittanza vecchi muri
- Risposte: 1
- Visite : 3530
trasmittanza vecchi muri
Perdonate l'ignoranza. Al fine di calcolare le dispersioni di una casa colonica in ristrutturazione. I muri perimetrali sono stati costruiti agli inizi del secolo con il metodo a sacco. Utilizzando esclusivamente pietre arenarie e come legante una malta di calce che si potrebbe definire molto simile ...
- mar giu 12, 2007 09:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: durata e stabilità nel tempo degli isolanti.
- Risposte: 1
- Visite : 904
durata e stabilità nel tempo degli isolanti.
Ciao a tutti
Chiedo lumi sulla stabilità dimensionale e durabilità degli isolanti sintetici e non. C'è una tabella di riferimento che dia, chessò, quanti anni il polistirolo rimane tale prima di sbriciolarsi oppure come cala la prestazione di isolamento nel tempo.
Chiedo lumi sulla stabilità dimensionale e durabilità degli isolanti sintetici e non. C'è una tabella di riferimento che dia, chessò, quanti anni il polistirolo rimane tale prima di sbriciolarsi oppure come cala la prestazione di isolamento nel tempo.
- gio giu 07, 2007 23:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto Solare a tubi sottovuoto
- Risposte: 8
- Visite : 2951
- ven giu 01, 2007 21:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: solare per sanitario
- Risposte: 9
- Visite : 2410
Perche' dici cosi'. In 30-40 anni, se non spendono mai niente per la manutenzione dell'impianto solare, il bollitore non si sfonda o qualcosa si rompe rientrano nell'investimento.
beh in effetti :lol: in quel caso ci rientrano. Ma mi dite, che voi sappiate ai tedeschi che sembrano solareggiare a ...
beh in effetti :lol: in quel caso ci rientrano. Ma mi dite, che voi sappiate ai tedeschi che sembrano solareggiare a ...
- lun apr 23, 2007 19:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: software gratuito
- Risposte: 12
- Visite : 21831
domani chiamo per silvestro...ma EC lo danno in versione prova per un certo tempo oppure cè solo la possibilità di affittarlo per un certo periodo?? in caso chiamo anche qui alla edilclima,....Grazie
Si senti Edilclima. Io sto usando la formula "2 mesi per 150€" poi se restituisco il tutto prima ...
Si senti Edilclima. Io sto usando la formula "2 mesi per 150€" poi se restituisco il tutto prima ...
- sab apr 21, 2007 08:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: SURRISCALDAMENTO PANNELLI SOLARI
- Risposte: 16
- Visite : 5501
Ma guarda te...e io che avevo chiesto un paio di informazioni sui pannelli solari...e mi ritrovo invece una riunione di famiglia :lol:
Cmq grazie per le informazioni.....dopo un pò che ci rifletto sto considerando l'idea di installare un "dissipatore" (un fan-coil bello grande) attivato da una via ...
Cmq grazie per le informazioni.....dopo un pò che ci rifletto sto considerando l'idea di installare un "dissipatore" (un fan-coil bello grande) attivato da una via ...
- gio apr 19, 2007 23:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: software gratuito
- Risposte: 12
- Visite : 21831
- gio apr 19, 2007 22:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: software gratuito
- Risposte: 12
- Visite : 21831
premettendo che non ho mai usato e visto edilclima, quello che ci vorrebbe è un software completo che inglobi la legge 10, la certificazione e il progetto termotecnico. Sempre più vedo che si tende a spezzettare ogni signola parte con l'inevitabile aumento dei prezzi dei software.
In realtà i tre ...
In realtà i tre ...
- gio apr 19, 2007 19:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: software gratuito
- Risposte: 12
- Visite : 21831
EC sarebbe??? cerco un software essenzialmente per potere fare la certificazione energetica e la legge 10..EC si può avere in versione demo per un mese diciamo??? Grazie
Se il moderatore legge questo 3d ti scancella subito e se provi a riconnetterti ti fa esplodere il modem.
Edilclima è di sicuro ...
Se il moderatore legge questo 3d ti scancella subito e se provi a riconnetterti ti fa esplodere il modem.
Edilclima è di sicuro ...
- gio apr 19, 2007 19:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: e adesso chi lo dice al committente?
- Risposte: 43
- Visite : 11069
Re: e adesso chi lo dice al committente?
Questa l'appendo nell'ingressoingbaldiniroberto ha scritto:..Solo quelli che fanno le leggi, almeno a giudicare dai testi, mi sembra che lo facciano soltanto perchè non hanno nient'altro da fare.
- gio apr 19, 2007 19:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ancora finanziaria 2007 che si fa?
- Risposte: 5
- Visite : 1807
- gio apr 19, 2007 09:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: finanziaria
- Risposte: 5
- Visite : 2010
Re: finanziaria
grazie per la risposta so di essere incasinato ma sono un pò confuso...
quindi mi pare di capire che posso seguire la stessa procedura anche per l'isolamento delle pareti esterne e per l'istallazone di un impianto con pannelli radianti a pavimento con caldaia e collettori solari...
......
Mi ...
quindi mi pare di capire che posso seguire la stessa procedura anche per l'isolamento delle pareti esterne e per l'istallazone di un impianto con pannelli radianti a pavimento con caldaia e collettori solari...
......
Mi ...
- gio apr 19, 2007 09:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Software dimensionamento solare termico.
- Risposte: 2
- Visite : 1484
Re: Software dimensionamento solare termico.
Sto cercando di scaricare la version edemo di Polysun per valutarne l'acquisto, ma mi sembra che nel link dedicato non sia presente.
Qualcuno ha qualche alternativa da segnalare?
Grazie in anticipo.
Ce n'è uno di produzione svizzera che ha un mio collega, appena lo vedo chiedo il nome e te lo ...
Qualcuno ha qualche alternativa da segnalare?
Grazie in anticipo.
Ce n'è uno di produzione svizzera che ha un mio collega, appena lo vedo chiedo il nome e te lo ...
- gio apr 19, 2007 08:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contributi per impianti a pavimento.
- Risposte: 8
- Visite : 2491
'impianto nuovo non è a sostituzione di alcun che quindi non rientra nella "filosofia" del decreto che vuole riqualificare energeticamente. Diversa cosa per un eventiale impianto solare per ACS ed integrazione della cliamtizzaz. nel qual caso mi sembra non ci sia menzione di riqualificazione ma solo ...
- ven apr 13, 2007 16:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PANNELLI SOLARI
- Risposte: 10
- Visite : 3490
- ven apr 13, 2007 14:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PANNELLI SOLARI
- Risposte: 10
- Visite : 3490
Re: PANNELLI SOLARI
Aspettare i decreti attuativi, lo dice anche il Dl 311, non fasciamoci la testa prima del tempo e poi pensiamo a santificare le feste che ai nostri legislatori dei nostri dubbi frega un baffo. :D :D :D
Riporto la discussione alla vostra attenzione perchè sto notando che molti sono quelli che si ...
Riporto la discussione alla vostra attenzione perchè sto notando che molti sono quelli che si ...
- ven apr 13, 2007 14:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termocappotto e ponti termici
- Risposte: 9
- Visite : 4450
Re: Termocappotto e ponti termici
Ascolta me.. Se l'umidità di salita c'è, meglio usare la barriera chimica. Vedi sito petercox o altri...
E delle facciate ventilate coibentate che ne dite? possono servire a smaltire umidità di risalita e contemporaneamente garantire un sufficiente isolamento?
Come pannelli "traspiranti ...
- ven apr 13, 2007 14:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 correnti di pensiero...
- Risposte: 12
- Visite : 3506
- ven apr 06, 2007 17:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: AUGURI
- Risposte: 11
- Visite : 3615
- ven apr 06, 2007 09:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PANNELLI SOLARI
- Risposte: 10
- Visite : 3490
- gio apr 05, 2007 10:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Software gratuito di progettazione termotecnica
- Risposte: 12
- Visite : 40722
- mar apr 03, 2007 19:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Software gratuito di progettazione termotecnica
- Risposte: 12
- Visite : 40722
Re: Software gratuito di progettazione termotecnica
Anche se sono utente soddisfatto di EC, vi segnalo questo sw completissimo e gratuito
http://www.pexal.it/ita/prodotti/silvestro/silvestro.htm
Qualcuno di voi l'ha usato? A me devono inviarlo a breve...
Sto valutando EC ed ho Silvestro vers prova. Devo dire che in merito alla completezza e ...
http://www.pexal.it/ita/prodotti/silvestro/silvestro.htm
Qualcuno di voi l'ha usato? A me devono inviarlo a breve...
Sto valutando EC ed ho Silvestro vers prova. Devo dire che in merito alla completezza e ...
- lun apr 02, 2007 15:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DM 19-2-2007 e sostituzione caldaie murali
- Risposte: 7
- Visite : 2296
Re: DM 19-2-2007 e sostituzione caldaie murali
...se detraggo in tutto il 55% in tre anni non è che il cliente faccia i salti mortali.
Dipende anche dall'Irpef del committente......irpef basso pochissime detrazioni.....
Mi spiegate meglio questo concetto, quello che ho capito io e' :
esempio:
- dipendente con 800 euro netti al mese diciamo ...
Dipende anche dall'Irpef del committente......irpef basso pochissime detrazioni.....
Mi spiegate meglio questo concetto, quello che ho capito io e' :
esempio:
- dipendente con 800 euro netti al mese diciamo ...
- ven mar 30, 2007 08:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PANNELLI SOLARI
- Risposte: 10
- Visite : 3490
Re: PANNELLI SOLARI
Chiedo scusa per la mia ignoranza. Formalmente come, dove e a chi si "invoca" la deroga.
Non è che la si invoca a qualcuno...la si inserisce nella relazione secondo D.Lgs. 311/06...come previsto dal D.Lgs. 311/06 all'Allegato E - punto 7 dello schema di relazione...
:oops: grazie. Sono un ...
Non è che la si invoca a qualcuno...la si inserisce nella relazione secondo D.Lgs. 311/06...come previsto dal D.Lgs. 311/06 all'Allegato E - punto 7 dello schema di relazione...
:oops: grazie. Sono un ...
- ven mar 30, 2007 08:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PANNELLI SOLARI
- Risposte: 10
- Visite : 3490
Re: PANNELLI SOLARI
Se esistono problemi di realizzazione e/o condominiali, "invochi" la deroga per problemi tecnico/giuridici....metti caso che sei al piano terra di un palazzo di 10 piani. Però bisogna stare attenti ad una cosa: il DL 311 parla di rinnovabile e non "solo" di pannelli solari, quindi un "eolico", che ...
- mer mar 28, 2007 22:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VALVOLE TERMOSTATICHE FINI DETRAZIONE
- Risposte: 5
- Visite : 2878
Re: VALVOLE TERMOSTATICHE FINI DETRAZIONE
se nel rifacimento dell'impianto di riscaldamento con sostituzione del generatore con uno a condensazione realizzo un impianto a pavimento (scusate la marca) della rotex duo, è un impianto a pavimento fatto con acqua ad alta temperatura che corre all'interno di un tubo isolato con il quale si ...
- mer mar 28, 2007 22:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: detrazioni fiscali e teste termostatiche
- Risposte: 11
- Visite : 4066
- mer mar 28, 2007 09:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: detrazioni fiscali e teste termostatiche
- Risposte: 11
- Visite : 4066
Re: detrazioni fiscali e teste termostatiche
Nelle linee guida per le detrazioni fiscali si parla di valvole temostatiche a bassa inerzia termica. Qualcuno sa indicarmi se a bassa innerzia sono solo quelle con testina a gas o lo sono anche quelle con testina a liquido? occorre avere una certificazione o dichiarazione del produttore che ...
- mar mar 27, 2007 17:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PARCELLA ED ATTESTATO QUALIFICAZIONE ENERGETICA
- Risposte: 21
- Visite : 5691
- mar mar 27, 2007 15:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PARCELLA ED ATTESTATO QUALIFICAZIONE ENERGETICA
- Risposte: 21
- Visite : 5691
- mar mar 27, 2007 13:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ENEA e/o Agenzia Entrate??
- Risposte: 18
- Visite : 5992
- dom mar 25, 2007 16:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a condensazione e distribuzione a bassa temperatura
- Risposte: 3
- Visite : 1983
Re: Caldaia a condensazione e distribuzione a bassa temperat
Salve a tutti.
Subito due dubbi: ristrutturazione di impianto termico
a)
All'art. 9 "Asseverazione di sostituzione di climatizzazione invernale" si parla di asseverazione dell'installazione di valvole termostatiche sui corpi scaldanti : l'installazione delle suddette valvole è dunque condizione ...
Subito due dubbi: ristrutturazione di impianto termico
a)
All'art. 9 "Asseverazione di sostituzione di climatizzazione invernale" si parla di asseverazione dell'installazione di valvole termostatiche sui corpi scaldanti : l'installazione delle suddette valvole è dunque condizione ...
- ven mar 23, 2007 15:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianti a pavimento
- Risposte: 17
- Visite : 5559
- ven mar 23, 2007 12:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: detrazioni del 55% e nuovi edifici
- Risposte: 2
- Visite : 1162
- gio mar 22, 2007 14:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: detrazioni del 55% e nuovi edifici
- Risposte: 2
- Visite : 1162
detrazioni del 55% e nuovi edifici
Buongiorno a tutti
Scusate ma non sono riuscito a chiarirmi dei dubbi sull'ottenimento del 55% nel caso di impianti di nuovi edifici:
1 installazione di caldaie a condensazione
2 Impianto solare termico per acqua sanitaria
3 Caldaia a condensazione+ impianto solare termico per acqua sanitaria ...
Scusate ma non sono riuscito a chiarirmi dei dubbi sull'ottenimento del 55% nel caso di impianti di nuovi edifici:
1 installazione di caldaie a condensazione
2 Impianto solare termico per acqua sanitaria
3 Caldaia a condensazione+ impianto solare termico per acqua sanitaria ...