La ricerca ha trovato 44 risultati
- mar giu 12, 2007 14:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Attestato di quialificazione energetica
- Risposte: 15
- Visite : 4246
- mar giu 12, 2007 12:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Attestato di quialificazione energetica
- Risposte: 15
- Visite : 4246
- mar giu 12, 2007 12:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Attestato di quialificazione energetica
- Risposte: 15
- Visite : 4246
- lun giu 11, 2007 18:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
- Risposte: 19
- Visite : 7094
Re: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
Lo sai cosa mi ha detto un condomino mio vicino? Non si metteranno mica quelle "cose" per pagare ognuno quanto consuma perchè non è giusto che io paghi di più perchè sono a tetto di te che sei nel mezzo!!!!!!
Almeno è onesto: ammette di non voler rinunciare al suo privilegio!
Ecco un vantaggio ...
- lun giu 11, 2007 18:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
- Risposte: 19
- Visite : 7094
Re: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
Anche secondo me con solo la contabilizzazione è ben difficile, ...
... sul discorso disturbi di campi elettromagnetici per ora non ne ho avuto alcun riscontro, i componenti sono conformi ai limiti sull'emissione delle onde elettromagnetiche..
Mettere dei ripartitori non cambia certo le ...
- lun giu 11, 2007 18:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
- Risposte: 19
- Visite : 7094
Re: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
... si è risparmiato il primo anno di funzionamento il 57% in combustibile!!! Ci crederesti?? Io no, ma in questo caso l'ho verificato con le bollette......
anche nel mio condominio, quando siamo passati da centralizzato a gasolio a centralizzato a metano (cambiati solo i bruciatori) il risparmio ...
anche nel mio condominio, quando siamo passati da centralizzato a gasolio a centralizzato a metano (cambiati solo i bruciatori) il risparmio ...
- mer giu 06, 2007 09:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: circolare agenzia entrate
- Risposte: 23
- Visite : 6389
Re: Recupero sottotetto e detrazione 55%
preciso che con il recupero sottotetto non si viene a creare una nuova unità immobiliare ma semplicemente viene ampliato l'appartamento posto al piano sottostante.
grazie e saluti
se hai pagato oneri di urbanizzazione per il recupero credo che l'amministrazione lo consideri nuova volumetria ...
- mar giu 05, 2007 08:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: circolare agenzia entrate
- Risposte: 23
- Visite : 6389
è solo una opinione...
secondo me se il cambio di geometria è funzionale ad esempio ad un migliore isolamento o funzione del tetto, e dimostri il risparmio del 20%, sarebbe logico concedere le detrazioni (interpreto lo spirito "risparmioso" della legge).
Se pero' la geometria è cambiata perchè, ad ...
secondo me se il cambio di geometria è funzionale ad esempio ad un migliore isolamento o funzione del tetto, e dimostri il risparmio del 20%, sarebbe logico concedere le detrazioni (interpreto lo spirito "risparmioso" della legge).
Se pero' la geometria è cambiata perchè, ad ...
- lun giu 04, 2007 12:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: circolare agenzia entrate
- Risposte: 23
- Visite : 6389
- lun giu 04, 2007 11:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: circolare agenzia entrate
- Risposte: 23
- Visite : 6389
- lun giu 04, 2007 11:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: circolare agenzia entrate
- Risposte: 23
- Visite : 6389
- lun mag 28, 2007 11:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Docet: sarà lui il sw di simulazione??
- Risposte: 57
- Visite : 14478
- se il tool XXX per la certificazione dichiara chiaramente i limiti della sua applicabilità - ad es. unità immobiliari con geometria semplice ( e mostra gli esempi conformi e difformi), con strutture semplici o presenti nel dizionario dello strumento (e cita esempi...) con impianti semplici e/o di ...
- lun mag 28, 2007 10:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: cappotto e finestre
- Risposte: 4
- Visite : 2617
ciao, anch'io ero interessato a particolari costruttivi per risolvere il problema del risvolto del cappotto, e non avendo trovato nulla mi son convinto che, se non c'e' nulla, c'e' un motivo: nessun imbotte di finestra è uguale all'altro, anche se per pochi cm, oppure non è in squadra, oppure ci ...
- gio mag 24, 2007 14:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Docet: sarà lui il sw di simulazione??
- Risposte: 57
- Visite : 14478
- mer mag 23, 2007 19:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Docet: sarà lui il sw di simulazione??
- Risposte: 57
- Visite : 14478
- mer mag 23, 2007 13:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Docet: sarà lui il sw di simulazione??
- Risposte: 57
- Visite : 14478
- mer mag 23, 2007 13:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Docet: sarà lui il sw di simulazione??
- Risposte: 57
- Visite : 14478
Dimenticavo la cosa piu' importante.
Per certificare le prestazioni di edifici eneregetici basterebbero i dati storici di consumo, normalizzati con i gradi giorno effettivi di ogni stagione, e riferiti alle unità di superfice o volume dell'edificio.
PEr fare questo calcolo basta una calcolatrice e ...
Per certificare le prestazioni di edifici eneregetici basterebbero i dati storici di consumo, normalizzati con i gradi giorno effettivi di ogni stagione, e riferiti alle unità di superfice o volume dell'edificio.
PEr fare questo calcolo basta una calcolatrice e ...
- mer mag 23, 2007 13:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Docet: sarà lui il sw di simulazione??
- Risposte: 57
- Visite : 14478
Re: Docet: sarà lui il sw di simulazione??
Ma per la miseria per fare una certificazione o attestato di qualificazione o che min***a si vuole energetica c'è bisogno di un software dedicato se no non sifanno? Assurdo.
Hai ragione non c'e' bisogno; il problema evidenziato su questo Topic non mi sembra questo, pero'. SuperP si domandava se ...
Hai ragione non c'e' bisogno; il problema evidenziato su questo Topic non mi sembra questo, pero'. SuperP si domandava se ...
- mar mag 22, 2007 18:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Docet: sarà lui il sw di simulazione??
- Risposte: 57
- Visite : 14478
Re: Docet: sarà lui il sw di simulazione??
http://www.docet.itc.cnr.it/
l'ho provato pochissimo, forse troppo superficialmente, solo per "edificio" e non per "appartamewnto"
mi ha colpito - negativamente - l'ergonomia carente (molti click e azioni non intuitive, troppi campi predefiniti o con alternative insufficienti, come si fa a ...
l'ho provato pochissimo, forse troppo superficialmente, solo per "edificio" e non per "appartamewnto"
mi ha colpito - negativamente - l'ergonomia carente (molti click e azioni non intuitive, troppi campi predefiniti o con alternative insufficienti, come si fa a ...
- mar mag 22, 2007 15:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: altezza camino contestata dal comune
- Risposte: 8
- Visite : 3702
Re: altezza camino contestata dal comune
salve a tutti ad un mio amico è stata contestata,da parte del U.T.C.,l'altezza del camino che sbocca un metro oltre la gronda del tetto. Il tetto è inclinato è a detta dell' ing. del ufficio tecnico il camino dovrebbe avere quota di sbocco un metro altre il colmo del tetto !,quindi dopo venti anni ...
- mar mag 15, 2007 12:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Protocollo Itaca
- Risposte: 9
- Visite : 2805
- mar mag 15, 2007 12:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Protocollo Itaca
- Risposte: 9
- Visite : 2805
ieri ho chiesto a CTI se il metodo di calcolo adottato nei loro corsi per la certificazione energetica, basato sul "Progetto di norma UNI/TS - Prestazione energetica degli edifici, Parte 1 e Parte 2" è quello che accompagnerà i prossimi decreti attuativi della legge 311.
Risposta:
"Esistono accordi ...
Risposta:
"Esistono accordi ...
- mar mag 15, 2007 11:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: detrazioni e qualificazione energetica
- Risposte: 6
- Visite : 1862
Re: detrazioni e qualificazione energetica
mi sembra di ricordare che nella lista delle domande frequenti, ENEA affermasse che le detrazioni sono ammesse per inverter su motori industriali sopra una certta taglia, e non per piccoli motori / compressori dei condizionatori.
PEro' vado a memoria, e non è la mia partita.
PEro' vado a memoria, e non è la mia partita.
- lun mag 14, 2007 17:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: legge regionale e 311
- Risposte: 23
- Visite : 7240
- lun mag 14, 2007 14:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Protocollo Itaca
- Risposte: 9
- Visite : 2805
Re: Protocollo Itaca
ne scopro sempre di nuove... se avete tempo e voglia di sorbirvi il video del convegno ICMQ del marzo 2007, qui ci sono gli interventi della Regione Lombardia:
http://video.google.it/videoplay?docid=-7697945936038225955&hl=it
quelli che seguono sono appunti che ho preso durante l'ascolto ...
http://video.google.it/videoplay?docid=-7697945936038225955&hl=it
quelli che seguono sono appunti che ho preso durante l'ascolto ...
- lun mag 14, 2007 10:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Protocollo Itaca
- Risposte: 9
- Visite : 2805
Re: Protocollo Itaca
Ho sentito dire che i decreti attuativi seguiranno pedissequamente il Protocollo Itaca e usciranno a fine Maggio, ne sapete niente?
ciao,
giovedi 10 maggio a un convegno ho parlato con una persona che diceva di partecipare al comitato che sta definendo i decreti attuativi della 311. Lui mi ha ...
ciao,
giovedi 10 maggio a un convegno ho parlato con una persona che diceva di partecipare al comitato che sta definendo i decreti attuativi della 311. Lui mi ha ...
- lun mag 14, 2007 09:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: legge regionale e 311
- Risposte: 23
- Visite : 7240
- ven mag 11, 2007 10:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: legge regionale e 311
- Risposte: 23
- Visite : 7240
- gio mag 10, 2007 18:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: NOSTRE COMPETENZE (TENIAMOLE ALTE)
- Risposte: 22
- Visite : 7037
- mar apr 24, 2007 10:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: e adesso chi lo dice al committente?
- Risposte: 43
- Visite : 11122
- lun apr 23, 2007 18:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: e adesso chi lo dice al committente?
- Risposte: 43
- Visite : 11122
- lun apr 23, 2007 10:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bozza efficienza energetica lombardia e corso certificazione
- Risposte: 3
- Visite : 1371
Re: bozza efficienza energetica lombardia e corso certificaz
vedo che non mi risponde nessuno, ergo che vi ho spiazzato. la lombardia sta sondando presso tutti i collegi professionali e le altre regioni, le bozze per una legislazione il più possibile univoca, speravo in commenti dal forum..........
ciao
puoi spiegare meglio che cosa si intende per "bozza ...
ciao
puoi spiegare meglio che cosa si intende per "bozza ...
- gio mar 29, 2007 09:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: detrazioni fiscali e teste termostatiche
- Risposte: 11
- Visite : 4067
- mer mar 28, 2007 13:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: detrazioni fiscali e teste termostatiche
- Risposte: 11
- Visite : 4067
- mar mar 27, 2007 09:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Finanziamenti agevolati per risparmio energetico
- Risposte: 4
- Visite : 1770
- lun mar 26, 2007 19:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Finanziamenti agevolati per risparmio energetico
- Risposte: 4
- Visite : 1770
Finanziamenti agevolati per risparmio energetico
ciao a tutti,
sto cercando informazioni sui promessi finanziamenti a tassi agevolati per le iniziative di risparmio energetico (NON le detrazioni del 55%).
Sono a conoscenza di quello promesso in Finanziaria 2007 (denominato fondo "Kyoto"), che dovrebbe essere applicabile anche a iniziative di ...
sto cercando informazioni sui promessi finanziamenti a tassi agevolati per le iniziative di risparmio energetico (NON le detrazioni del 55%).
Sono a conoscenza di quello promesso in Finanziaria 2007 (denominato fondo "Kyoto"), che dovrebbe essere applicabile anche a iniziative di ...
- lun mar 26, 2007 18:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: detrazioni fiscali e teste termostatiche
- Risposte: 11
- Visite : 4067
Re: detrazioni fiscali e teste termostatiche
Nelle linee guida per le detrazioni fiscali si parla di valvole temostatiche a bassa inerzia termica. Qualcuno sa indicarmi se a bassa innerzia sono solo quelle con testina a gas o lo sono anche quelle con testina a liquido? occorre avere una certificazione o dichiarazione del produttore che ...
- lun mar 26, 2007 15:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: legge regionale e 311
- Risposte: 23
- Visite : 7240
- ven mar 23, 2007 10:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conformità Materiali isolanti - Pubblicazione GU
- Risposte: 5
- Visite : 2128
- ven mar 23, 2007 10:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conformità Materiali isolanti - Pubblicazione GU
- Risposte: 5
- Visite : 2128
- ven mar 23, 2007 10:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conformità Materiali isolanti - Pubblicazione GU
- Risposte: 5
- Visite : 2128
Re: Conformità Materiali isolanti - Pubblicazione GU
Novità:
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE
DECRETO 5 marzo 2007
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da
costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica
21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti
e dei relativi metodi di controllo della ...
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE
DECRETO 5 marzo 2007
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da
costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica
21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti
e dei relativi metodi di controllo della ...
- ven mar 23, 2007 09:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conformità Materiali isolanti - Pubblicazione GU
- Risposte: 5
- Visite : 2128
Re: Conformità Materiali isolanti - Pubblicazione GU
Novità:
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE
DECRETO 5 marzo 2007
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da
costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica
21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti
e dei relativi metodi di controllo della ...
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE
DECRETO 5 marzo 2007
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da
costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica
21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti
e dei relativi metodi di controllo della ...
- mer mar 21, 2007 20:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: attestato di qualifiz energetica
- Risposte: 7
- Visite : 3327
- mar mar 20, 2007 19:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: attestato di qualifiz energetica
- Risposte: 7
- Visite : 3327
Re: attestato di qualifiz energetica
buon giorno
-ha senso di esistere l'ellegato B del decreto sulle detrazioni?
Ho questo ulteriore dubbio: l'Articolo 5 (Attestato di certificazione e di qualificazione energetica) del DL 19-2-2007 dice che devo produrre l'attestato di certificazione energetica usando - nell'ordine di ...
-ha senso di esistere l'ellegato B del decreto sulle detrazioni?
Ho questo ulteriore dubbio: l'Articolo 5 (Attestato di certificazione e di qualificazione energetica) del DL 19-2-2007 dice che devo produrre l'attestato di certificazione energetica usando - nell'ordine di ...