La ricerca ha trovato 1690 risultati
- dom gen 12, 2025 11:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2122
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
quando sbrina, la batteria si pulisce Certamente, ma il fattore di sporcamento viene sempre considerato dai progettisti. Quali progettisti? Quelli che ancora non hanno capito il principio di regolazione delle pdc? Immagino che si riferisse a chi ha progettato la macchina e non a colui che la ...
- sab gen 11, 2025 12:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termostato Innova
- Risposte: 14
- Visite : 842
Re: Termostato Innova
In che senso non ti ho risposto?
Il valore dell'offset ti fabbrica lo puoi sapere solo tu andando sul manuale del tuo comando
Il valore dell'offset ti fabbrica lo puoi sapere solo tu andando sul manuale del tuo comando
- ven gen 10, 2025 19:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termostato Innova
- Risposte: 14
- Visite : 842
Re: Termostato Innova
A dir la verità, la risposta di NNN è quella giusta. Il canalizzato è un ventil che, tramite canali , porta aria a delle bocchette. Però, ragionandoci meglio, questo connettore potresti potresti averlo anche sulle altre tipologia di fancoil (a parete, per intenderci) che non hanno il comando a bordo ...
- ven gen 10, 2025 17:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?
- Risposte: 27
- Visite : 1422
Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?
Giusto per dovere di precisione. Il fatto che il riscaldamento non sia uniformemente distribuito non è una conseguenza dell'inversione tra mandata e ritorno.
Il giusto verso di installazione ti aiuta più facilmente a mettere a posto la situazione
Il giusto verso di installazione ti aiuta più facilmente a mettere a posto la situazione
- gio gen 09, 2025 14:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?
- Risposte: 27
- Visite : 1422
Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?
In tutti i marchi da me trattati, il collettore che contiene i flussimetri è quello di mandata. Cosa succede se si invertono mandata e ritorno? Non funzionano i flussimetri, ma l'acqua circola comunque e, quindi, l'impianto riscalda. Conviene farli invertire? Se il riscaldamento è uniformemente d ...
- mar gen 07, 2025 20:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termostato Innova
- Risposte: 14
- Visite : 842
Re: Termostato Innova
Hai il canalizzato INNOVA immagino? Se è così, allora quella letta sul display potrebbe non è la temperatura ambiente ma quella di ripresa. Per far si che il comando rilevi la temperatura ambiente devi scollegare il connettore air dalla scheda del ventilconvettore Non capisco come mai non mettano ta ...
- mar gen 07, 2025 19:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?
- Risposte: 27
- Visite : 1422
Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?
In tutti i marchi da me trattati, il collettore che contiene i flussimetri è quello di mandata. Cosa succede se si invertono mandata e ritorno? Non funzionano i flussimetri, ma l'acqua circola comunque e, quindi, l'impianto riscalda. Conviene farli invertire? Se il riscaldamento è uniformemente d ...
- mar dic 17, 2024 18:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori bucati
- Risposte: 69
- Visite : 10323
Re: Radiatori bucati
Questa storia di dare la colpa all'acqua non trattata (non dico che non serva) ma mi sa tanto che i produttori la sfruttino per coprire una qualità delle materie prime ormai sempre più scadenti e componenti di spessore risicato, che si tratti di radiatori, tubazioni o scambiatori. Ma se tutti lo s ...
- lun dic 09, 2024 19:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ingegneri del clima: seminario zona MB/VA/MI
- Risposte: 2
- Visite : 503
Re: Ingegneri del clima: seminario zona MB/VA/MI
Eeee se fossi un po' più vicino ci sarei venuto volentieri... e poi, che invidia 'sta cosa de' Ingegneri del Clima
- gio nov 28, 2024 18:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EPREL - Banca dati europea dei prodotti per l'etichettatura energetica
- Risposte: 2
- Visite : 395
- gio nov 14, 2024 20:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pompa di calore SAMSUNG
- Risposte: 169
- Visite : 14182
Re: pompa di calore SAMSUNG
Se proprio vogliamo filosofeggiare, il monitoraggio dovrebbe competere alle università e/o agli istituti di ricerca. Mentre, post cantiere, se proprio necessario all'installatore. Eh, certo, tu progettista, dopo che hai consegnato l'impianto devi scappare più velocemente possibile T. mandata, ...
- mar nov 12, 2024 19:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pompa di calore SAMSUNG
- Risposte: 169
- Visite : 14182
Re: pompa di calore SAMSUNG
Se proprio vogliamo filosofeggiare, il monitoraggio dovrebbe competere alle università e/o agli istituti di ricerca. Mentre, post cantiere, se proprio necessario all'installatore. Aspè, in che senso? T. mandata, ritorno, portata (se c'è), assorbimenti elettrici, aria esterna, aria mandata, t acs so ...
- mar nov 12, 2024 18:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pompa di calore SAMSUNG
- Risposte: 169
- Visite : 14182
Re: pompa di calore SAMSUNG
Aspetti che i sw di adeguino e progettino per te (per noi)? O che qualcuno pensi a quelche bel grafico da far implementare? No, non approvo. Bisogna sporcarsi le mani... Ricordati che: - gli impianti NON CONOSCONO LE NORME Assolutamente d'accordo... Il cantiere è, compatibilmente con la parcella ...
- dom nov 03, 2024 18:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbilanciamento valvole termostatiche e pompa in linea a giri variabili
- Risposte: 13
- Visite : 1329
Re: Sbilanciamento valvole termostatiche e pompa in linea a giri variabili
Calcoli teorici a parte che cosa mi consigliate di fare per trovare la quadra e bilanciare il sistema? La pompa lavora a pressione proporzionale essendoci le valvole, ma secondo me il tecnico dab ha impostato i parametri di progetto nel circolatore e non quelli che si ottengono intersecando la ...
- dom nov 03, 2024 18:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante elettrico ...
- Risposte: 49
- Visite : 4023
Re: Impianto radiante elettrico ...
se la resistenza elettrica non è un'integrazione dell'impianto PDC+FV ma è pensata come impianto a sè, utilizzabile autonomamente (spengo la pompa di calore ad aria e mi scaldo con il pavimento radiante elettrico)? ho qualche dubbio No, non ci sono dubbi: non stiamo parlando dello scaldino el ...
- gio ott 31, 2024 17:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante elettrico ...
- Risposte: 49
- Visite : 4023
Re: Impianto radiante elettrico ...
se la resistenza elettrica non è un'integrazione dell'impianto PDC+FV ma è pensata come impianto a sè, utilizzabile autonomamente (spengo la pompa di calore ad aria e mi scaldo con il pavimento radiante elettrico)? ho qualche dubbio No. Non ci sono dubbi. Non stiamo parlando dello scaldino el ...
- gio ott 31, 2024 17:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante elettrico ...
- Risposte: 49
- Visite : 4023
Re: Impianto radiante elettrico ...
Inoltre la parola "esclusivamente" nel decreto chiarisce che si può usare FV per alimentare ANCHE o PARZIALMENTE le resistenze, basta che non lo facciano ESCLUSIVAMENTE. Concordo, al 100% :? :wink: OK, abbiamo stabilito che, dal punto di vista meramente tecnico, siamo tutti d'accordo che in ...
- dom ott 27, 2024 12:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante elettrico ...
- Risposte: 49
- Visite : 4023
Re: Impianto radiante elettrico ...
Sia chiaro, non sono contro con il riscaldamento con effetto joule. In determinate casi e condizioni potrebbe essere una valida (ma forse sarebbe più corretto dire "pratica") alternativa
- dom ott 27, 2024 12:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante elettrico ...
- Risposte: 49
- Visite : 4023
Re: Impianto radiante elettrico ...
E' vietato scaldare con gli split? Chi ha detto il contrario? Qui stiamo parlando di impianto elettrico per un intero alloggio e... mettila come vuoi, gira e rigira, per rispettare la copertura FER devi ignorarne l'esistenza. Perché, non giriamoci intorno, chi mette un siffatto sistema intende ...
- sab ott 26, 2024 20:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante elettrico ...
- Risposte: 49
- Visite : 4023
Re: Impianto radiante elettrico ...
Si vabbè... ma qui non stiamo parlando di bagni (dove, tra l'altro, te ne usciresti con un più economico e pratico scaldasalviette elettrico). Qui si tratta di riscaldare un intero alloggio. E la cosa è ben diversa.
- sab ott 26, 2024 19:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scaldabagno che non si accende
- Risposte: 8
- Visite : 920
Re: Scaldabagno che non si accende
Credo che abbia detto tutto NoNickName,
P.S. lo scaldabagno in questione non dovrebbe avere la fiamma pilota.
P.S. lo scaldabagno in questione non dovrebbe avere la fiamma pilota.
- sab ott 26, 2024 19:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante elettrico ...
- Risposte: 49
- Visite : 4023
- sab ott 26, 2024 18:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Su nuove costruzioni con pdc per caldo/freddo/acs non è vero che senza contributo FTV è facile arrivare a 50% rinnovabile H+C e 60% ACS. Infatti, quando leggo da Colleghi di questa difficoltà ogni volta mi salgono i dubbi sulla bontà dei miei calcoli, e sto li a controllarli e ricontrollarli: in zon ...
- gio ott 17, 2024 20:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia istantanea e ricircolo
- Risposte: 38
- Visite : 4051
Re: caldaia istantanea e ricircolo
Perché dici che non è possibile su una caldaia istantanea?
- lun ott 14, 2024 16:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sfiati scarichi nere e chiare
- Risposte: 28
- Visite : 2955
Re: Sfiati scarichi nere e chiare
la circolare non si riferisce alle colonne di scarico ma all'aerazione dei locali Non è una circolare, ma un decreto. Per colonne di scarico intendi le tubazioni dei liquami? 3.4.27. Canne di esalazione: caratteristiche e modalità di utilizzo Definizione di canna di esalazione. Si definiscono canne ...
- dom ott 13, 2024 10:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia ibrida Viessman
- Risposte: 13
- Visite : 1370
Re: Caldaia ibrida Viessman
Ma l’acqua calda sanitaria (ACS) è prodotta solo dalla caldaia o anche dalla pompa di calore? Perché, nel primo caso la scelta di un accumulo per l’ACS è quanto meno discutibile. Mentre, nel secondo caso, i conti li devi fare complessivamente tenendo conto anche del servizio di riscaldamento [e, se c ...
- dom ott 13, 2024 10:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sfiati scarichi nere e chiare
- Risposte: 28
- Visite : 2955
Re: Sfiati scarichi nere e chiare
Quelle che gergalmente chiamiamo colonne di sfiato, in realtà sono colonne di ventilazione (ed è questo il loro corretto nome) e hanno la funzione primaria di garantire all'interno della colonna un valore di pressione degli aeriformi pari a quella atmosferica in modo da limitare che i sifoni delle u ...
- sab ott 05, 2024 13:31
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Ricerca collaborazione APE Emilia Romagna
- Risposte: 4
- Visite : 1310
Re: Ricerca collaborazione APE Emilia Romagna
Questa cosa della terzietà del certificatore APE dal progettista la trovo una delle cose più idiote del caravanserraglio introdotto dal D.Lgs, 192: manco se stessimo progettando un ponte o una centrale nucleare. Avrebbe senso solo se lo studio di progettazione fa capo a chi vende gli alloggi da r ...
- sab ott 05, 2024 13:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio caldaia
- Risposte: 5
- Visite : 827
Re: Consiglio caldaia
In ordine sparso… a. Per un alloggio di 160 mq, ti consiglio una da 30 kW, ma questo non perché i 24 kW siano pochi per riscaldare (tutt’altro: dalle mie parti, con 24 kW di potenza termica ci riscaldi mediamente 4 alloggi) ma per un discorso di circolazione d’acqua: solitamente, i circolatori a bord ...
- ven set 27, 2024 18:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Manutenzione caldaie e rapporti di controllo
- Risposte: 4
- Visite : 777
- gio set 19, 2024 18:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Manutenzione caldaie e rapporti di controllo
- Risposte: 4
- Visite : 777
Re: Manutenzione caldaie e rapporti di controllo
Premesso che c'è una norma di riferimento che è la UNI 10346... per prassi la manutenzione ordinaria consiste - verifica della funzionalità dell'apparecchio; - verifica della funzionalità dei vari dispositivi di sicurezza; - pulizia di bruciatore e scambiatore di calore lato fumi; - controllo pre ...
- gio set 19, 2024 17:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione detentori radiatori in impianto esistente
- Risposte: 1
- Visite : 561
Re: Regolazione detentori radiatori in impianto esistente
Parli di impianti centralizzati? Perché sugli autonomi non ho mai visto regolare un detentore in vita mia. Comunque, se sei fortunato ad avere una scheda tecnica del detentore preesistente, un metodo potrebbe essere: 1. Prendere nota la posizione di apertura del vecchio detentore (conta il numero di ...
- sab set 07, 2024 13:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Predisposizione Climatizzatori Nuova
- Risposte: 12
- Visite : 1547
Re: Predisposizione Climatizzatori Nuova
Senza considerare il fatto che se mi giuntassero male il tubo, cosa succederebbe se all'interno del circuito finissero dei residui? Si da per scontato che la Ditta sia seria. Altrimenti, avresti dovuto dubitare anche in presenza di tubi di lunghezza adeguata: i tubi si collegano alle macchine per ...
- dom set 01, 2024 13:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo
- Risposte: 10
- Visite : 1794
- ven ago 30, 2024 11:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA
- Risposte: 66
- Visite : 11104
- ven ago 30, 2024 11:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA
- Risposte: 66
- Visite : 11104
- ven ago 30, 2024 11:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA
- Risposte: 66
- Visite : 11104
Re: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA
Forse non ci capiamo. Un impianto a pavimento rende 100 W/mq (ma anche di più). Un impianto a soffitto rende fino a 150 W/mq. Con questi valori, pensi di non scaldare una casa (se pur anni '60) a Rimini? Mica serve un progettista per fare queste valutazioni ... I 100 W/m2 sono il valore di potenza ...
- mer ago 28, 2024 19:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Predisposizione Climatizzatori Nuova
- Risposte: 12
- Visite : 1547
Re: Predisposizione Climatizzatori Nuova
Da noi, se fosse possibile, eviteremmo pure la posa dei tubi di rame del circuito frigo: in un cantiere, dove abbiamo realizzato le predisposizioni, abbiamo subito due furti nel giro di 20 giorni.
- mer ago 28, 2024 09:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Predisposizione Climatizzatori Nuova
- Risposte: 12
- Visite : 1547
Re: Predisposizione Climatizzatori Nuova
Ma soprattutto... da quando la realizzazione di giunzione (saldata o a cartella che sia), tra l'altro a vista, pregiudica l'installazione a regola d'arte?
- dom ago 25, 2024 12:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Libretto impianto - Coibentazione
- Risposte: 3
- Visite : 1333
Re: Libretto impianto - Coibentazione
L'isolamento fa riferimento a tutta la rete di distribuzione dell'impianto di riscaldamento. Ricordiamoci che il Libretto di Impianto è il libretto di tutto l'impianto termico e non della sola caldaia. E questa è una cosa che molti tecnici/manutentori dimenticano o fanno finta di non sapere.
- dom ago 25, 2024 11:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
- Risposte: 26
- Visite : 3336
Re: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
Ma se uno fa la doccia prolungata e in sequenza ? Sta solo sprecando inutilmente acqua preziosa. Cosa vuoi recuperare da una doccia? E poi, da installatore, ti dico che già abbiamo poco spazio per mettere la classica piletta sifonata. Figurati, uno scambiatore di calore... e poi, sotto traccia ...
- ven ago 23, 2024 18:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
- Risposte: 26
- Visite : 3336
Re: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
non so quanto costano, ma la mia opinione è che questi sistemi offrano un risparmio energetico minimo per cui faccio fatica a comprenderne il senso, salvo casi particolari Minimo? Secondo me, con riferimento al prodotto che recupera calore dai reflui di una doccia, siamo proprio al limite del nulla. ...
- mar ago 20, 2024 15:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
- Risposte: 26
- Visite : 3336
Re: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
Sei un mito.
Comunque, cosa ci tocca leggere
- mar ago 20, 2024 15:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Richiesta di parere tecnico
- Risposte: 24
- Visite : 2685
Re: Richiesta di parere tecnico
Quindi confermi che la caldaia continua a funzionare e chiudere le valvole termostatiche non serve? Da come descrivi il problema, sì. La caldaia continua a funzionare: le valvole termostatiche sono dei componenti meccanici che non comunicano con la caldaia. La caldaia si spegne e si accende solo ...
- mar ago 20, 2024 11:21
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Tubo gas sottotraccia su balcone
- Risposte: 5
- Visite : 2598
Re: Tubo gas sottotraccia su balcone
vedi figura C6 in allegato alla UNI 7129/2015-1... con le vecchie versioni la posa sottotraccia era contemplata solo all'interno degli edifici. Vado a memoria perché la 7129 non la apro da un bel po'... Ricordo che questo è uno di quei casi in cui il normatore poteva stare più attento nella stesura ...
- mar ago 20, 2024 11:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Richiesta di parere tecnico
- Risposte: 24
- Visite : 2685
Re: Richiesta di parere tecnico
Salvo che in centrale termica non hai una centralina di comando (che stai utilizzando male), non ci sono Santi: devi far installare un termostato. Meglio se uno in ciascun alloggio. Senza di questo, la caldaia sarà sempre in funzione. Invero o estate che sia. Certo, la fiamma si spegnerà... ma il c ...
- sab ago 03, 2024 18:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento tubazioni impianto PDC
- Risposte: 9
- Visite : 1968
Re: Dimensionamento tubazioni impianto PDC
Per la portata associata alla potenza richiesta dal tuo edificio (7,5 kW) il tubo multistrato da 32 va bene. Certo, molto fa l'estensione della rete
- lun lug 22, 2024 20:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Richiesta a posteriori: consigli
- Risposte: 38
- Visite : 3891
Re: Richiesta a posteriori: consigli
Fai notare che 18 °C sono le condizioni richieste per le camere del commiato, dove hai una salma
- gio lug 11, 2024 16:07
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
- Risposte: 291
- Visite : 151261
Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
fresche fresche dal piemonte https://enricorovere.it/regione-piemonte-chiarimenti-a-riguardo-alla-scadenza-dellape-ed-impianti-termici/ regione che vai usanza che trovi in Piemonte sembra che in caso di mancanza di libretto di impianto, RCE ecc.. sia sufficiente emettere l'ape con durata 1 anno ...
- mer lug 03, 2024 15:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto idronico innova
- Risposte: 16
- Visite : 2500
Re: impianto idronico innova
Anch'io, come gianlun, credo che il problema sia legato ad un cablaggio non corretto. Un'altra cosa. Sui DUCTO mono ventilatore bisogna staccare sulla scheda di comando la sonda aria quando si collega il comando a muro della INNOVA: non scollegando questa sonda il valore letto a display sul comando ...