La ricerca ha trovato 1736 risultati

da Mimmo_510859D
gio giu 26, 2025 19:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 1181

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!



Dopo aver contattato un termotecnico alla fine ho optato per la caldaia a condensazione. Nonostante il bonus casa al 50% con recupero in 10 anni, la pdc resta ancora fuori budget, almeno per quanto mi riguarda.
Non credo che tu abbia sbagliato.
Tra qualche anno potrai vedere se hai fatto la ...
da Mimmo_510859D
gio giu 26, 2025 19:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 1181

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!



Tutto quello che volete... ma quando si tireranno le somme da spendere, la probabilità che alla fine venga scelta la caldaia è alta. Molto alta.


Dipende molto sai da cosa confronti
Non hai gli incentivi
Non hai il raffrescamento
Hai una fornitura in +
Hai una linea del gas ed una canna ...
da Mimmo_510859D
mar giu 24, 2025 20:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 1181

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!

Tutto quello che volete... ma quando si tireranno le somme da spendere, la probabilità che alla fine venga scelta la caldaia è alta. Molto alta.
da Mimmo_510859D
lun giu 16, 2025 19:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DN multistrato
Risposte: 13
Visite : 910

Re: DN multistrato



Ad esempio un tubo multistrato DN40 è un DE50, prende una valvola DN40 come un tubo zincato DN40 che è 1"1/2 e 48mm esterni.


il problema è questo
alcuni si riferiscono al multistrato con il DN come se fosse il diametro interno
per altri il DN di una tubazione plastica è il diametro esterno ...
da Mimmo_510859D
dom giu 15, 2025 09:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DN multistrato
Risposte: 13
Visite : 910

Re: DN multistrato

Per il multistrato il diametro nominale fa riferimento a quello esterno.
In tutti i marchi da me trattati lo spessore del DN32 e del DN26 è sempre stato 3 mm. Per gli altri diametri, invece, lo spessore varia.
da Mimmo_510859D
lun mag 26, 2025 20:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Resa termosifoni
Risposte: 4
Visite : 1202

Re: Resa termosifoni



Il problema è che, per giudicare se l'idraulico è all'altezza ci vuole uno che ne capisca.


Il mio problema è esattamente capire se l'idraulico è all'altezza :D


Eh vabbè... fattene una ragione di qualcuno ti dovrai fidare

P.S.: se il tuo cruccio è avere il dimensionamento dei terminali ...
da Mimmo_510859D
dom mag 25, 2025 12:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Resa termosifoni
Risposte: 4
Visite : 1202

Re: Resa termosifoni


Buongiorno a tutti.

Mi trasferirò in una casa vecchiotta, il riscaldamento è a termosifoni in ghisa e la caldaia la devo cambiare per forza (vecchia e neppure a condensazione). Non ho alcun dato, neppure la legge 10...

Come posso valutare la resa dei termosifoni a temperatura relativamente bassa ...
da Mimmo_510859D
sab mag 17, 2025 11:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 18888

Re: Rottura compressore PDC Samsung

OK. Siamo tutti d'accordo: bisogna affidarsi a progettisti ed installatori competenti. Ma, in tutta sincerità, mi fa una certa tristezza/paura vedere tutti 'sti problemi su una macchina per averne sbagliato la taglia di una sola misura: avessero messo una 16 kW lo avrei anche capito.
Così, a naso ...
da Mimmo_510859D
gio mag 15, 2025 14:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni
Risposte: 31
Visite : 6435

Re: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni


vedo spesso almeno 2 circuiti
Se ti calcoli i circuiti da solo (io faccio così), ti accorgerai di quante "sciocchezze" circolano sui "progetti" dei "Fabbricanti".
Per carità, è più comodo farseli disegnare (in Romania?) che disegnarseli ...

La mia esperienza indica il contrario: nella maggior ...
da Mimmo_510859D
mar mag 13, 2025 16:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni
Risposte: 31
Visite : 6435

Re: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni



se faccio un impianto radiante a pavimento e vado a posizionare un collettore con 14/15 uscite in un ripostiglio (non avendo alternative) ho necessità di uscire da quel ripostiglio con 28/30 tubazioni


i tubi non possono passare tutti nella porta, non avresti spazio e se te lo crei, una ...
da Mimmo_510859D
lun mag 12, 2025 22:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a condensazione oppure pompa di calore?
Risposte: 10
Visite : 4125

Re: Caldaia a condensazione oppure pompa di calore?


ma si, metti una pompa di calore a R 290, per il nuovo sistema di generazione e accessori con 12.000 € te la cavi, contro i 2.500 € di caldaia.

Amen fratello.
Voglio vedere nel 2030 come faremo in tutti quei casi dove a malapena ho gli spazi per installare un calderina (in alcuni casi installati ...
da Mimmo_510859D
dom mag 04, 2025 15:22
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Risposte: 301
Visite : 349576

Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo

ponca ha scritto: gio apr 17, 2025 10:46 poi se una persona per risparmiare 100 euro si rivolge ad un sito online anzichè ad un professionista di fiducia vuole anche dire che ha capito poco dell'APE e di come gira il mondo
Sicuramente ha capito poco di cosa sia un APE ma no su come gira il mondo. Tutt'altro.
da Mimmo_510859D
lun apr 28, 2025 14:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ducto Multi Innova
Risposte: 19
Visite : 8808

Re: Ducto Multi Innova

SuperP ha scritto: lun apr 28, 2025 09:13
Mimmo_510859D ha scritto: sab apr 26, 2025 11:46 Benvenuto nel forum Massimiliano
:lol:
Perché, non è lui? :lol:
da Mimmo_510859D
lun apr 28, 2025 14:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Risposte: 54
Visite : 31547

Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)



P.S. e comunque il sistema viene fatto passare idoneo a tutte le latitudini

un altro paio di maniche


E hai detto niente: è qui che mi sale la bile. Si fosse limitato a dire: " Sotto certe condizioni il mio super sistema radiante non richiede un deumidificatore " glielo avrei fatto passare.
da Mimmo_510859D
sab apr 26, 2025 13:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Risposte: 54
Visite : 31547

Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)



P.S. e comunque il sistema viene fatto passare idoneo a tutte le latitudini


No, non lo è, ma è in grado di far fronte al calore sensibile in molti luoghi.
Non tutti. Non dimentichiamo che le case più moderne hanno una elevata capacità di trattenimento del calore.

Ma infatti, non è la ...
da Mimmo_510859D
sab apr 26, 2025 11:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ducto Multi Innova
Risposte: 19
Visite : 8808

Re: Ducto Multi Innova

Massedra ha scritto: sab apr 26, 2025 11:08
extradry ha scritto: sab mar 22, 2025 08:38 Innova ti spaccia (al solito) l'invenzione dell'acqua calda come qualcosa di veramente speciale.
Aernova fa' 'sta da almeno 30 anni.
Li conosco bene, ma non sono la stessa cosa.
Benvenuto nel forum Massimiliano
da Mimmo_510859D
sab apr 26, 2025 11:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Risposte: 54
Visite : 31547

Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)



Quando penso al guru a cui ti riferisci mi sale una bile che nemmeno immagini. Eh sì che stiamo cambiando metodi di calcolo nella progettazione ma arrivare a dire che non serve deumidificare mi sembra veramente oltre. Su quale principio fisico, poi?

Beh, può non servire ed in certe zone d ...
da Mimmo_510859D
gio apr 24, 2025 19:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Risposte: 54
Visite : 31547

Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)


Tu pensa che ci sono guru che proprio vendono sistemi senza deumificazione e altri che consigliano questo approccio...

Quando penso al guru a cui ti riferisci mi sale una bile che nemmeno immagini. Eh sì che stiamo cambiando metodi di calcolo nella progettazione ma arrivare a dire che non serve ...
da Mimmo_510859D
gio apr 17, 2025 19:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64424

Re: nuovo ecobonus 2025

gianlun ha scritto: mer apr 16, 2025 11:12 Bonus fiscali: fumata nera per le caldaie hybrid ready
Ritirati gli emendamenti al Decreto Bollette: le caldaie a condensazione “predisposte” restano fuori da Ecobonus e Bonus Casa
Meglio così. La cosa sarebbe stata da folli di categoria premium
da Mimmo_510859D
sab apr 12, 2025 08:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
Risposte: 25
Visite : 10554

Re: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio


E' meglio l'impianto autonomo?

Certo che è meglio l'autonomo. E per i costruttori sarebbe l'ideale: anche a fronte di una spesa maggiore, un termoautonomo lo vendi moooolto più facilmente. Ma valli a realizzare 'sti impianti in realtà dove il numero delle unità diventa consistente. Perché (e da ...
da Mimmo_510859D
sab apr 12, 2025 08:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
Risposte: 25
Visite : 10554

Re: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio

christian619 ha scritto: sab apr 12, 2025 07:45

ci tengo a dire che è un impianto nuovo con tubi ben isolati ma ovviamente con il ricircolo....
Intendi (inclusa anche al rete di ricircolo) conformemente al DPR 412/1993?
da Mimmo_510859D
mer mar 26, 2025 12:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Torna il bonus fiscale per le caldaie (forse)
Risposte: 16
Visite : 7273

Re: Torna il bonus fiscale per le caldaie (forse)

Ma veramente? Siamo un paese osceno.
da Mimmo_510859D
sab mar 22, 2025 20:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ducto Multi Innova
Risposte: 19
Visite : 8808

Re: Ducto Multi Innova


Il motivo per cui si mettono i canalizzati è che a molti architetti e committenti i fancoil appaiono orribili. Mentre una griglia o un diffusore lineare piacciono. Tutto qua generalmente.

Esattamente... anche se, come mi faceva notare un'architetto, alcune griglie di aspirazione* non è che sono ...
da Mimmo_510859D
sab mar 22, 2025 09:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ducto Multi Innova
Risposte: 19
Visite : 8808

Re: Ducto Multi Innova



Ho in attivo diversi DUCTO mono ventolaù
L'unico neo devono funzionare a velocità bassissime altrimenti la rumorosità è inaccettabile
Sì, la ripresa è unica come in quasi tutti gli impianti che vedo in giro dove ci sono unità canalizzabili "centralizzate"


La ripresa la puoi canalizzare se ...
da Mimmo_510859D
ven mar 21, 2025 20:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ducto Multi Innova
Risposte: 19
Visite : 8808

Re: Ducto Multi Innova

Ne ho installati due. Però, non li ho ancora collaudati.
Ho in attivo diversi DUCTO mono ventola e, per il momento, non posso che parlare bene. L'unico neo devono funzionare a velocità bassissime altrimenti la rumorosità è inaccettabile. Ma questo, purtroppo, è un problema fisiologico del ...
da Mimmo_510859D
sab mar 15, 2025 11:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PERDITA DA RADIATORI NUOVI
Risposte: 2
Visite : 751

Re: PERDITA DA RADIATORI NUOVI

Se hai questo problema su tutti i radiatori, allora la prima cosa da fare è capire se il problema risiede in una partita difettata di valvole [il problema risiede, quindi, nel filetto maschio del codolo (parte cromata)] o una partita sbagliata di riduzioni [il problema risiede nel filetto femmina ...
da Mimmo_510859D
sab mar 08, 2025 13:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: selezione taglia PDC: esempio numerico
Risposte: 25
Visite : 7542

Re: selezione taglia PDC: esempio numerico

E comunque, tanto per parlare, con 'sta fobia dei sovradimensionamenti stiamo creando non pochi mostri: un conto è farsi dei problemi nel fatto che si sia selezionato una 12 kW o 16 kW al posto di una 4 kW o 5 kW, un conto è farseli per aver scelto una ERGA 8 in luogo della ERGA 4
da Mimmo_510859D
sab mar 08, 2025 13:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: selezione taglia PDC: esempio numerico
Risposte: 25
Visite : 7542

Re: selezione taglia PDC: esempio numerico

Comunque, per rispondere alla tua domanda, sceglierei la 6
da Mimmo_510859D
sab mar 08, 2025 13:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: selezione taglia PDC: esempio numerico
Risposte: 25
Visite : 7542

Re: selezione taglia PDC: esempio numerico


per chi vuole propongo 2 numeri, giusto per continuare a discutere di PDC senza ragionare in astratto
caso tipico di nuovo edificio di nuova costruzione con superficie utile 120 mq in zona climatica D che ho inserito su EC

calcolo con uni 12831 eliminando fattori di ripresa e maggiorazioni varie ...
da Mimmo_510859D
gio mar 06, 2025 16:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompa di calore su impianto a radiatori: R290 o R32
Risposte: 69
Visite : 24399

Re: Pompa di calore su impianto a radiatori: R290 o R32




Io ho impianti con mandate a 43-45° con radiatori in ghisa e distribuzione monotubo.

Anche io, e crepano dal freddo.
Questa storia della firma energetica e del dimensionare la potenza in base all'energia porta proprio ai risultati che tu dici: la gente ha freddo. E non c'entra nulla la ...
da Mimmo_510859D
gio mar 06, 2025 14:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompa di calore su impianto a radiatori: R290 o R32
Risposte: 69
Visite : 24399

Re: Pompa di calore su impianto a radiatori: R290 o R32


Io per anni ho sostenuto che in operazioni del genere (pompa di calore su impianto a radiatori senza interventi su involucro) occorresse
aumentare la superficie radiante dei radiatori... ma devo prendere atto che qui in Piemonte (zona climatica E) vedo
sempre più colleghi che vanno dritti: pompa ...
da Mimmo_510859D
mer mar 05, 2025 19:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompa di calore su impianto a radiatori: R290 o R32
Risposte: 69
Visite : 24399

Re: Pompa di calore su impianto a radiatori: R290 o R32



Io ho impianti con mandate a 43-45° con radiatori in ghisa e distribuzione monotubo.


Anche io, e crepano dal freddo.


Io non li ho e credo che mai li avrò. Non sto dicendo che non funzionano... ma prima di far spendere 20 e passa k€ per passare da una caldaia ad una pompa di calore mi ...
da Mimmo_510859D
gio feb 27, 2025 17:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Unione di due unità immobiliari termoautonome
Risposte: 12
Visite : 2399

Re: Unione di due unità immobiliari termoautonome

boba74 ha scritto: gio feb 27, 2025 08:47 Se il volume riscaldato non cambia NON è ampliamento, a prescindere dal numero di UI che hai prima e dopo, si tratta solo di una ridistribuzione delle UI e delle "zone" impiantistiche.
Non lo avevo letto sotto questa luce.
da Mimmo_510859D
gio feb 27, 2025 17:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Unione di due unità immobiliari termoautonome
Risposte: 12
Visite : 2399

Re: Unione di due unità immobiliari termoautonome


Non è vero che l'ampliamento riguarda solo volumi non climatizzati. Lo stesso DM fa riferimento a volumi climatizzati sopra o sotto il 15% del volume esistente per gli obblighi di verifica.

E chi ha detto questo?
Ho detto che per ampliamento ho sempre inteso: realizzazione di un nuovo volume di ...
da Mimmo_510859D
gio feb 27, 2025 17:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Unione di due unità immobiliari termoautonome
Risposte: 12
Visite : 2399

Re: Unione di due unità immobiliari termoautonome

NoNickName ha scritto: gio feb 27, 2025 07:48
Mimmo_510859D ha scritto: mer feb 26, 2025 21:02 La domanda è: come inquadrare il tutto ai fini del D.M. 26/06/2015?
E' ovviamente una nuova costruzione o un'ampliamento di una costruzione esistente.
Beato te che la vedi così ovviamente.
da Mimmo_510859D
mer feb 26, 2025 21:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Unione di due unità immobiliari termoautonome
Risposte: 12
Visite : 2399

Unione di due unità immobiliari termoautonome

Buonasera a tutti
Sono alle prese con un intervento di ristrutturazione edilizia che consiste nelle seguenti opere
- unione di due unità immobiliari (inizialmente termoautonome)
- dismissione di ciascuno dei due impianti termici e realizzazione di un unico a servizio del nuovo alloggio da ...
da Mimmo_510859D
dom feb 23, 2025 11:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC piccole e raffrescamento
Risposte: 93
Visite : 32920

Re: PDC piccole e raffrescamento


Poi, non ho mai visto che una PdC, di buona fattura, da 12 kW (A -7°C / W 35°C), possa costare 5.000 + IVA.


Quando ho scritto "pompa di calore nuda e cruda", intendevo la sola fornitura di solo ed esclusivamente del "generatore di calore". Quindi: niente rilanci, niente inerziali, niente ...
da Mimmo_510859D
sab feb 22, 2025 10:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bollitore impianto centralizzato
Risposte: 26
Visite : 6435

Re: Bollitore impianto centralizzato



L'ACS centralizzata ha la pecca che dovendo mantenere in circolo l'acqua H24, vengono a incidere di più i consumi involontari di quelli volontari.
In molti casi vale anche per il riscaldamento centralizzato, che ha perdite analoghe.
Forse i sistemi autonomi non sono poi così disprezzabili ...
da Mimmo_510859D
sab feb 22, 2025 10:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC piccole e raffrescamento
Risposte: 93
Visite : 32920

Re: PDC piccole e raffrescamento



Poi, se vuoi farti controllare a distanza una PdC ti chiedono 800 euro/anno + IVA.


Chi propone queste cifre, per il piccolo residenziale, è un folle. Lo sono anche 300,00 € nel caso di una splittata, dove subentra il discorso F-gas.
Una pompa di calore (nuda e cruda) di buona fattura da 12 kW ...
da Mimmo_510859D
sab feb 22, 2025 10:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Funzionamento valvole Giacomini e bilanciamento in un impianto monotubo
Risposte: 8
Visite : 1920

Re: Funzionamento valvole Giacomini e bilanciamento in un impianto monotubo

Se chiudendo tutti i terminali il problema permane, per me, il radiatore incriminato è troppo grande rispetto al tubo sonda che si monta sulla valvola.
Oppure, potrebbe (anche) essere che il radiatore sia troppo sporco. O, ancora, la valvola è difettata
da Mimmo_510859D
lun feb 17, 2025 20:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema caldaia Viessmann
Risposte: 8
Visite : 1459

Re: Problema caldaia Viessmann

Bè, se sei sicuro che lo scambiatore sia pulito allora la pompa è la maggior indiziata
da Mimmo_510859D
dom feb 16, 2025 18:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Funzionamento valvole Giacomini e bilanciamento in un impianto monotubo
Risposte: 8
Visite : 1920

Re: Funzionamento valvole Giacomini e bilanciamento in un impianto monotubo

In un impianto a due tubi (o a collettore) superati i 15 elementi è bene realizzare gli allacci in modo che ingresso e uscita siano su lati opposti del terminale (ad esempio ingresso in alto a sinistra e uscita in basso a destra) in modo tale da garantire che la circolazione dell'acqua possa ...
da Mimmo_510859D
sab feb 08, 2025 20:29
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Modifica sostanziale
Risposte: 6
Visite : 15139

Re: Modifica sostanziale


per me nessun dubbio:
- cambi caldaia (sistema di generazione), non importa se da caldaia a caldaia...sempre nuova la metti
- installi delle nuove tubazioni (sistema di distribuzione)
- cambi o metti mano al sistema di emissione (anche solo lo spostamento dei radiatori...)

= Ristrutturazione ...
da Mimmo_510859D
mar gen 28, 2025 20:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc + fancoil
Risposte: 28
Visite : 11628

Re: Pdc + fancoil

Cosa hai letto su INNOVA di negativo?
Io ne ho installati diversi e l'unico problema che constato è la rumorosità del terminale quando il ventilatore gir alla massima velocità. Tuttavia, è prassi diffusa impostarne il funzionamento selezionando la modalità "Auto" per la velocità delle ventole. E in ...
da Mimmo_510859D
dom gen 12, 2025 11:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Risposte: 54
Visite : 8330

Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta



quando sbrina, la batteria si pulisce
Certamente, ma il fattore di sporcamento viene sempre considerato dai progettisti.


Quali progettisti? Quelli che ancora non hanno capito il principio di regolazione delle pdc?


Immagino che si riferisse a chi ha progettato la macchina e non a colui ...
da Mimmo_510859D
sab gen 11, 2025 12:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termostato Innova
Risposte: 20
Visite : 3447

Re: Termostato Innova

In che senso non ti ho risposto?
Il valore dell'offset ti fabbrica lo puoi sapere solo tu andando sul manuale del tuo comando
da Mimmo_510859D
ven gen 10, 2025 19:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termostato Innova
Risposte: 20
Visite : 3447

Re: Termostato Innova

A dir la verità, la risposta di NNN è quella giusta. Il canalizzato è un ventil che, tramite canali , porta aria a delle bocchette.
Però, ragionandoci meglio, questo connettore potresti potresti averlo anche sulle altre tipologia di fancoil (a parete, per intenderci) che non hanno il comando a bordo ...
da Mimmo_510859D
ven gen 10, 2025 17:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?
Risposte: 27
Visite : 5106

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Giusto per dovere di precisione. Il fatto che il riscaldamento non sia uniformemente distribuito non è una conseguenza dell'inversione tra mandata e ritorno.
Il giusto verso di installazione ti aiuta più facilmente a mettere a posto la situazione