La ricerca ha trovato 1757 risultati

da Mimmo_510859D
dom nov 02, 2025 20:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Risposte: 54
Visite : 11829

Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato


Mi state facendo venire dei dubbi.

Il ricircolo è semplicemente un anello chiuso che ha lo scopo di "avvicinare" la sorgente di ACS all'utenza facendo fare all'acqua un giro su se stessa. Aumentare la velocità/prevalenza del circolatore serve solo a far sì che questo giro su se stesso lo fi ...
da Mimmo_510859D
dom nov 02, 2025 12:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Risposte: 54
Visite : 11829

Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato



sicuro di averle tu? Ha perfettamente ragione.


https://www.rossatogroup.com/images/articoli/miscelatori/Acs/schema_miscelatore_acqua_sanitaria.jpg

Vai. Spiegami in quale cinematografo ha ragione. Dove vedi l'acqua fredda dell'acquedotto nel ramo di ricircolo.


Se rileggi quello che ha ...
da Mimmo_510859D
mar ott 28, 2025 18:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Risposte: 29
Visite : 4466

Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?


PS: tuttavia questo procedimento che dici tu e che ho praticato io NON è normato e NON è nemmeno inserito nella 12831

Però è anche vero che la EN 12831 applica le formule delle trasmissione del calore ad un "volume di controllo" più generale possibile.
Siamo noi a valutare caso per caso cosa ...
da Mimmo_510859D
mar ott 28, 2025 17:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Risposte: 29
Visite : 4466

Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?

Se vogliamo fare gli accademici, la potenza che deve fornire un generatore (PdC o caldaia che sia) ad un impianto radiante è somma del carico termico EN 12831 (A), calcolato senza tener conto del contributo delle dispersioni dal pavimento per differenza di temperatura aria tra interno ed esterno, e ...
da Mimmo_510859D
lun ott 20, 2025 18:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
Risposte: 19
Visite : 4612

Re: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica



A quanto pare le Aermec di piccola taglia sono Gree


Si ma lui ha bisogno di taglia grande.
Come faceva notare arkanoid, mezze marche da lui citate, sono venete
90 kW io non le farei con 6 da 15kW anche se ci potrebbe stare anche economicamente con qualche produttore. Preferirei 3 da 30 o 2 da ...
da Mimmo_510859D
lun ott 20, 2025 18:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato
Risposte: 5
Visite : 888

Re: Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato

E allora, se la caldaia è tradizionale il lavaggio sicuramente da esiti positivi se fatto per bene... però, per una caldaia di 10/11 di vita procederei al cambio. Perché se lo scambiatore primario si è intasato allora hanno lavorato in condizioni non proprio favorevoli sia lo scambiatore secondario ...
da Mimmo_510859D
lun ott 20, 2025 14:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato
Risposte: 5
Visite : 888

Re: Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato

Diciamo che in molte caldaie a condensazione lo scambiatore primario è costituito da 3-4 circuiti messi in parallelo. Pertanto in caso di lavaggio succede che il liquido potrebbe andare laddove c'è meno (o zero ostruzione) redendo l'operazione inutile.
Tuttavia, dalle immagini che ho trovato in rete ...
da Mimmo_510859D
lun ott 20, 2025 14:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
Risposte: 19
Visite : 4612

Re: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica

vinz75 ha scritto: lun ott 20, 2025 13:22
MarcoPau ha scritto: lun ott 20, 2025 11:03 NB: Aermec l'avevo sentita, sono molto economiche e di fatto sono delle Gree rimarchiate. Non credo si possa considerare una macchina più efficiente di una giapponese...
Forse intendi i sistemi a espansione diretta.
A quanto pare le Aermec di piccola taglia sono Gree
da Mimmo_510859D
mer ott 01, 2025 14:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore e garanzie
Risposte: 14
Visite : 6208

Re: Pompe di calore e garanzie



Senza offese, che risposta del piffero :lol:


:lol:


In Italia, la data più attendibile per la partenza della garanzia è quella certificata dal CAT.


Il CAT non ha la titolarità di certificare proprio niente. Anche qua è una fanta-convenzione quella di far partire la garanzia dal primo ...
da Mimmo_510859D
mar set 30, 2025 19:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore e garanzie
Risposte: 14
Visite : 6208

Re: Pompe di calore e garanzie

Senza offese, che risposta del piffero :lol:
In Italia, la data più attendibile per la partenza della garanzia è quella certificata dal CAT. Tutte le altre possono essere estremamente ballerine, per utilizzare un eufemismo. :wink:
da Mimmo_510859D
mar set 30, 2025 17:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore e garanzie
Risposte: 14
Visite : 6208

Re: Pompe di calore e garanzie

Però, sul punto 1) sul chi avvia la macchina, trovo moralmente giusto che debba essere effettuato da un CAT autorizzato, come da "credenza popolare" (che include sottoscritto).
da Mimmo_510859D
mer lug 30, 2025 13:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)
Risposte: 22
Visite : 6777

Re: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)

SuperP ha scritto: mer lug 30, 2025 10:01
Mimmo_510859D ha scritto: mer lug 30, 2025 09:50 Mizzica. 900 l/h di portata. Oltre 5 kW di potenza servita
Aspettiamo le perdite di carico!
1500 daPa per 900 litri di portata non sono per nulla male
da Mimmo_510859D
mer lug 30, 2025 09:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)
Risposte: 22
Visite : 6777

Re: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)


Io ho trovato questi che rispecchiano tutte le richieste indicate nel thread, li ho inseriti in un progetto ma ancora non li ho visti montati e non so se l'impresa cambierà materiale alla fine.

https://www.ondathermsrl.com/fanflux


Ma grazie!
Mizzica. 900 l/h di portata. Oltre 5 kW di potenza ...
da Mimmo_510859D
lun lug 21, 2025 16:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
Risposte: 24
Visite : 10683

Re: Calcolare le portate da UNI EN 806-3



Con UC 330 io leggo 1.80 L/s in semplificata o forse ho interpretato male.


NO, leggi perfetto. Sono rinco io... non ero a 330 ma a 33 !
Grazie mille.

Il grafico alla fine in sostanza NON si usa, i prospetti tengono già conto del grafico. QUindi riesco a completare il foglio di calcolo ...
da Mimmo_510859D
lun lug 21, 2025 15:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: raccordi sotto traccia
Risposte: 6
Visite : 4208

Re: raccordi sotto traccia

Quelli a pressare sono garantiti per l'installazione sotto traccia. Per quelli a stringere varia da costruttore a costruttore.
Ovviamente, come è stato già detto, se si possono evitare (quanto meno quelle a pavimento) è meglio. Ma sappi che fino all'altro ieri quasi tutti gli alloggi di Italia erano ...
da Mimmo_510859D
ven lug 18, 2025 22:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
Risposte: 55
Visite : 18696

Re: tabelle dimensionamento linee frigo


Per esempio, la Dav coil, ma non solo.

Secondo me, fai confusione con i contesti su cui un termotecnico (o un tecnico in genere) è chiamato a lavorare.
Lo ripeto per l'ultima volta, giacchè hai citato la Dav coil. Selezionare uno scambiatore è cosa ben diversa dal selezionare un fan-coil o una ...
da Mimmo_510859D
ven lug 18, 2025 22:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
Risposte: 55
Visite : 18696

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Dubito che si possano avere problemi con un ventil per il fatto che non si sia considerato un fattore di sporcamento: è più probabile che il calo di reso lo hai per questioni legato al lato acqua dello scambio termico
da Mimmo_510859D
ven lug 18, 2025 20:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Affidabilità dei software e criteri di scelta macchine
Risposte: 8
Visite : 3806

Re: Affidabilità dei software e criteri di scelta macchine

Emmm generalmente i ventl si selezionano considerando la resa data a velocià media del ventilatore. Tu, addirittura, mi parli di aule scolastiche dove sarebbe il caso di una selezione alla velocità minima.
Do per scontato che le temperature dell'acqua siano consone col generatore scelto (se un pompa ...
da Mimmo_510859D
ven lug 18, 2025 20:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
Risposte: 55
Visite : 18696

Re: tabelle dimensionamento linee frigo


mentre lo ignoro di sana pianta nella scelta di una PdC o un ventil
E ti sembra una scelta da progettista termotecnico non considerare (o imporre) un fattore di sporcamento (fouling factor) sulle batterie?
Lasciar fare al costruttore, sai che significa? Dopo 3 anni il terminale (o la PdC) non ...
da Mimmo_510859D
ven lug 18, 2025 16:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
Risposte: 55
Visite : 18696

Re: tabelle dimensionamento linee frigo



c'è qualcuno che progetta i vrf in questo modo?


Ma gli impianti frigoriferi e gli abbattitori nell'industria sono tutti progettati così.

Ma perchè è un altro tipo di mansione. Se mi dovessero commissionare la progettazione di una cella frigo senza dubbio la rete del refrigerante andrà ...
da Mimmo_510859D
gio lug 10, 2025 19:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Controlli su caldaie appartamento
Risposte: 10
Visite : 3377

Re: Controlli su caldaie appartamento

In regime nazionale la manutenzione ordinaria è obbligatoria con scadenza dettata dalle indicazioni del costruttore della caldaia: solitamente una volta all'anno [mi risulta che ci siano alcuni costruttori che consigliano un controllo semestrale (si tratta di generatori con scambiatori primari in ...
da Mimmo_510859D
gio giu 26, 2025 19:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 5789

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!



Dopo aver contattato un termotecnico alla fine ho optato per la caldaia a condensazione. Nonostante il bonus casa al 50% con recupero in 10 anni, la pdc resta ancora fuori budget, almeno per quanto mi riguarda.
Non credo che tu abbia sbagliato.
Tra qualche anno potrai vedere se hai fatto la ...
da Mimmo_510859D
gio giu 26, 2025 19:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 5789

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!



Tutto quello che volete... ma quando si tireranno le somme da spendere, la probabilità che alla fine venga scelta la caldaia è alta. Molto alta.


Dipende molto sai da cosa confronti
Non hai gli incentivi
Non hai il raffrescamento
Hai una fornitura in +
Hai una linea del gas ed una canna ...
da Mimmo_510859D
mar giu 24, 2025 20:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 5789

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!

Tutto quello che volete... ma quando si tireranno le somme da spendere, la probabilità che alla fine venga scelta la caldaia è alta. Molto alta.
da Mimmo_510859D
lun giu 16, 2025 19:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DN multistrato
Risposte: 13
Visite : 2234

Re: DN multistrato



Ad esempio un tubo multistrato DN40 è un DE50, prende una valvola DN40 come un tubo zincato DN40 che è 1"1/2 e 48mm esterni.


il problema è questo
alcuni si riferiscono al multistrato con il DN come se fosse il diametro interno
per altri il DN di una tubazione plastica è il diametro esterno ...
da Mimmo_510859D
dom giu 15, 2025 09:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DN multistrato
Risposte: 13
Visite : 2234

Re: DN multistrato

Per il multistrato il diametro nominale fa riferimento a quello esterno.
In tutti i marchi da me trattati lo spessore del DN32 e del DN26 è sempre stato 3 mm. Per gli altri diametri, invece, lo spessore varia.
da Mimmo_510859D
lun mag 26, 2025 20:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Resa termosifoni
Risposte: 4
Visite : 1858

Re: Resa termosifoni



Il problema è che, per giudicare se l'idraulico è all'altezza ci vuole uno che ne capisca.


Il mio problema è esattamente capire se l'idraulico è all'altezza :D


Eh vabbè... fattene una ragione di qualcuno ti dovrai fidare

P.S.: se il tuo cruccio è avere il dimensionamento dei terminali ...
da Mimmo_510859D
dom mag 25, 2025 12:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Resa termosifoni
Risposte: 4
Visite : 1858

Re: Resa termosifoni


Buongiorno a tutti.

Mi trasferirò in una casa vecchiotta, il riscaldamento è a termosifoni in ghisa e la caldaia la devo cambiare per forza (vecchia e neppure a condensazione). Non ho alcun dato, neppure la legge 10...

Come posso valutare la resa dei termosifoni a temperatura relativamente bassa ...
da Mimmo_510859D
sab mag 17, 2025 11:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 28331

Re: Rottura compressore PDC Samsung

OK. Siamo tutti d'accordo: bisogna affidarsi a progettisti ed installatori competenti. Ma, in tutta sincerità, mi fa una certa tristezza/paura vedere tutti 'sti problemi su una macchina per averne sbagliato la taglia di una sola misura: avessero messo una 16 kW lo avrei anche capito.
Così, a naso ...
da Mimmo_510859D
gio mag 15, 2025 14:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni
Risposte: 31
Visite : 9144

Re: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni


vedo spesso almeno 2 circuiti
Se ti calcoli i circuiti da solo (io faccio così), ti accorgerai di quante "sciocchezze" circolano sui "progetti" dei "Fabbricanti".
Per carità, è più comodo farseli disegnare (in Romania?) che disegnarseli ...

La mia esperienza indica il contrario: nella maggior ...
da Mimmo_510859D
mar mag 13, 2025 16:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni
Risposte: 31
Visite : 9144

Re: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni



se faccio un impianto radiante a pavimento e vado a posizionare un collettore con 14/15 uscite in un ripostiglio (non avendo alternative) ho necessità di uscire da quel ripostiglio con 28/30 tubazioni


i tubi non possono passare tutti nella porta, non avresti spazio e se te lo crei, una ...
da Mimmo_510859D
lun mag 12, 2025 22:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a condensazione oppure pompa di calore?
Risposte: 10
Visite : 5715

Re: Caldaia a condensazione oppure pompa di calore?


ma si, metti una pompa di calore a R 290, per il nuovo sistema di generazione e accessori con 12.000 € te la cavi, contro i 2.500 € di caldaia.

Amen fratello.
Voglio vedere nel 2030 come faremo in tutti quei casi dove a malapena ho gli spazi per installare un calderina (in alcuni casi installati ...
da Mimmo_510859D
dom mag 04, 2025 15:22
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Risposte: 301
Visite : 452553

Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo

ponca ha scritto: gio apr 17, 2025 10:46 poi se una persona per risparmiare 100 euro si rivolge ad un sito online anzichè ad un professionista di fiducia vuole anche dire che ha capito poco dell'APE e di come gira il mondo
Sicuramente ha capito poco di cosa sia un APE ma no su come gira il mondo. Tutt'altro.
da Mimmo_510859D
lun apr 28, 2025 14:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ducto Multi Innova
Risposte: 21
Visite : 16316

Re: Ducto Multi Innova

SuperP ha scritto: lun apr 28, 2025 09:13
Mimmo_510859D ha scritto: sab apr 26, 2025 11:46 Benvenuto nel forum Massimiliano
:lol:
Perché, non è lui? :lol:
da Mimmo_510859D
lun apr 28, 2025 14:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Risposte: 54
Visite : 38795

Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)



P.S. e comunque il sistema viene fatto passare idoneo a tutte le latitudini

un altro paio di maniche


E hai detto niente: è qui che mi sale la bile. Si fosse limitato a dire: " Sotto certe condizioni il mio super sistema radiante non richiede un deumidificatore " glielo avrei fatto passare.
da Mimmo_510859D
sab apr 26, 2025 13:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Risposte: 54
Visite : 38795

Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)



P.S. e comunque il sistema viene fatto passare idoneo a tutte le latitudini


No, non lo è, ma è in grado di far fronte al calore sensibile in molti luoghi.
Non tutti. Non dimentichiamo che le case più moderne hanno una elevata capacità di trattenimento del calore.

Ma infatti, non è la ...
da Mimmo_510859D
sab apr 26, 2025 11:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ducto Multi Innova
Risposte: 21
Visite : 16316

Re: Ducto Multi Innova

Massedra ha scritto: sab apr 26, 2025 11:08
extradry ha scritto: sab mar 22, 2025 08:38 Innova ti spaccia (al solito) l'invenzione dell'acqua calda come qualcosa di veramente speciale.
Aernova fa' 'sta da almeno 30 anni.
Li conosco bene, ma non sono la stessa cosa.
Benvenuto nel forum Massimiliano
da Mimmo_510859D
sab apr 26, 2025 11:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Risposte: 54
Visite : 38795

Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)



Quando penso al guru a cui ti riferisci mi sale una bile che nemmeno immagini. Eh sì che stiamo cambiando metodi di calcolo nella progettazione ma arrivare a dire che non serve deumidificare mi sembra veramente oltre. Su quale principio fisico, poi?

Beh, può non servire ed in certe zone d ...
da Mimmo_510859D
gio apr 24, 2025 19:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Risposte: 54
Visite : 38795

Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)


Tu pensa che ci sono guru che proprio vendono sistemi senza deumificazione e altri che consigliano questo approccio...

Quando penso al guru a cui ti riferisci mi sale una bile che nemmeno immagini. Eh sì che stiamo cambiando metodi di calcolo nella progettazione ma arrivare a dire che non serve ...
da Mimmo_510859D
gio apr 17, 2025 19:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 86536

Re: nuovo ecobonus 2025

gianlun ha scritto: mer apr 16, 2025 11:12 Bonus fiscali: fumata nera per le caldaie hybrid ready
Ritirati gli emendamenti al Decreto Bollette: le caldaie a condensazione “predisposte” restano fuori da Ecobonus e Bonus Casa
Meglio così. La cosa sarebbe stata da folli di categoria premium
da Mimmo_510859D
sab apr 12, 2025 08:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
Risposte: 25
Visite : 12665

Re: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio


E' meglio l'impianto autonomo?

Certo che è meglio l'autonomo. E per i costruttori sarebbe l'ideale: anche a fronte di una spesa maggiore, un termoautonomo lo vendi moooolto più facilmente. Ma valli a realizzare 'sti impianti in realtà dove il numero delle unità diventa consistente. Perché (e da ...
da Mimmo_510859D
sab apr 12, 2025 08:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
Risposte: 25
Visite : 12665

Re: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio

christian619 ha scritto: sab apr 12, 2025 07:45

ci tengo a dire che è un impianto nuovo con tubi ben isolati ma ovviamente con il ricircolo....
Intendi (inclusa anche al rete di ricircolo) conformemente al DPR 412/1993?
da Mimmo_510859D
mer mar 26, 2025 12:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Torna il bonus fiscale per le caldaie (forse)
Risposte: 16
Visite : 9295

Re: Torna il bonus fiscale per le caldaie (forse)

Ma veramente? Siamo un paese osceno.
da Mimmo_510859D
sab mar 22, 2025 20:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ducto Multi Innova
Risposte: 21
Visite : 16316

Re: Ducto Multi Innova


Il motivo per cui si mettono i canalizzati è che a molti architetti e committenti i fancoil appaiono orribili. Mentre una griglia o un diffusore lineare piacciono. Tutto qua generalmente.

Esattamente... anche se, come mi faceva notare un'architetto, alcune griglie di aspirazione* non è che sono ...
da Mimmo_510859D
sab mar 22, 2025 09:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ducto Multi Innova
Risposte: 21
Visite : 16316

Re: Ducto Multi Innova



Ho in attivo diversi DUCTO mono ventolaù
L'unico neo devono funzionare a velocità bassissime altrimenti la rumorosità è inaccettabile
Sì, la ripresa è unica come in quasi tutti gli impianti che vedo in giro dove ci sono unità canalizzabili "centralizzate"


La ripresa la puoi canalizzare se ...
da Mimmo_510859D
ven mar 21, 2025 20:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ducto Multi Innova
Risposte: 21
Visite : 16316

Re: Ducto Multi Innova

Ne ho installati due. Però, non li ho ancora collaudati.
Ho in attivo diversi DUCTO mono ventola e, per il momento, non posso che parlare bene. L'unico neo devono funzionare a velocità bassissime altrimenti la rumorosità è inaccettabile. Ma questo, purtroppo, è un problema fisiologico del ...
da Mimmo_510859D
sab mar 15, 2025 11:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PERDITA DA RADIATORI NUOVI
Risposte: 2
Visite : 2374

Re: PERDITA DA RADIATORI NUOVI

Se hai questo problema su tutti i radiatori, allora la prima cosa da fare è capire se il problema risiede in una partita difettata di valvole [il problema risiede, quindi, nel filetto maschio del codolo (parte cromata)] o una partita sbagliata di riduzioni [il problema risiede nel filetto femmina ...
da Mimmo_510859D
sab mar 08, 2025 13:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: selezione taglia PDC: esempio numerico
Risposte: 25
Visite : 9846

Re: selezione taglia PDC: esempio numerico

E comunque, tanto per parlare, con 'sta fobia dei sovradimensionamenti stiamo creando non pochi mostri: un conto è farsi dei problemi nel fatto che si sia selezionato una 12 kW o 16 kW al posto di una 4 kW o 5 kW, un conto è farseli per aver scelto una ERGA 8 in luogo della ERGA 4
da Mimmo_510859D
sab mar 08, 2025 13:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: selezione taglia PDC: esempio numerico
Risposte: 25
Visite : 9846

Re: selezione taglia PDC: esempio numerico

Comunque, per rispondere alla tua domanda, sceglierei la 6
da Mimmo_510859D
sab mar 08, 2025 13:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: selezione taglia PDC: esempio numerico
Risposte: 25
Visite : 9846

Re: selezione taglia PDC: esempio numerico


per chi vuole propongo 2 numeri, giusto per continuare a discutere di PDC senza ragionare in astratto
caso tipico di nuovo edificio di nuova costruzione con superficie utile 120 mq in zona climatica D che ho inserito su EC

calcolo con uni 12831 eliminando fattori di ripresa e maggiorazioni varie ...