La ricerca ha trovato 960 risultati

da iltubo
mer mar 12, 2025 22:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aggiunta accumulo tecnico
Risposte: 1
Visite : 267

Re: Aggiunta accumulo tecnico

1) Chiederei a chi sta rifacendo l'impianto se ha un termotecnico a cui far dimensionare il tutto in modo da avere dati certi.
2) avendo budget farei tutto subito definitivo
da iltubo
dom feb 23, 2025 17:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cop pompa di calore
Risposte: 26
Visite : 3286

Re: Cop pompa di calore

Per poi scoprire che a parità di compressore e di condizioni (pozzo freddo e pozzo caldo) le rese cambiano in base a chi mette la targhetta sul dispositivo/sistema? Magari perchè il resto del circuito è fatto diversamente? a questo punto prendo per buoni i dati delle targhette. Nessuno mi dice la su ...
da iltubo
dom feb 23, 2025 16:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cop pompa di calore
Risposte: 26
Visite : 3286

Re: Cop pompa di calore

Esa ha scritto: dom feb 23, 2025 15:39 Interessante! Grazie, lo farò provare.
Io ero rimasto a questo https://www.athsoftware.it/prodotti/imp ... agnostics/
Tanta roba ma su una PDC "domestica" non penso sia un sistema applicabile.
da iltubo
dom feb 23, 2025 13:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cop pompa di calore
Risposte: 26
Visite : 3286

Re: Cop pompa di calore

E se ancora non ti fidi, puoi comprare un set di misurazione digitale a 300 euro, con certificato di taratura. Quelli che conosco io costano almeno 7.000 euro. Mi sai dare indicazioni su dove acquistare quello da 300 euro? Potrebbe essere prezioso! Grazie! Penso intendesse un manometro per gas ...
da iltubo
sab feb 22, 2025 12:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Funzionamento valvole Giacomini e bilanciamento in un impianto monotubo
Risposte: 8
Visite : 1403

Re: Funzionamento valvole Giacomini e bilanciamento in un impianto monotubo

... la cosa migliore è chiedere a Giacomini la scheda della tua valvola e muoverti di conseguenza. Allora ho chiesto a Giacomini e mi hanno mandato la scheda con l'esploso della valvola R437. Ci sto studiando ma ci sono alcune cose che non mi tornano. Per esempio, nella figura che allego, il ...
da iltubo
lun feb 03, 2025 22:19
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto fuori norma
Risposte: 3
Visite : 4695

Re: Impianto fuori norma

Ho quindi contattato la ditta che si è occupata della ristrutturazione, la quale è venuta a fare un sopralluogo. Mi hanno confermato che l'impianto è a norma, sottolineando che possiedo anche la certificazione che lo attesta. Scommetto che è la sola pagina iniziale senza schema, relazione tipologie ...
da iltubo
gio gen 30, 2025 15:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompe condensa fancoil
Risposte: 8
Visite : 959

Re: pompe condensa fancoil

Io mai usate quindi non so.
da iltubo
mar gen 28, 2025 22:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompe condensa fancoil
Risposte: 8
Visite : 959

Re: pompe condensa fancoil

Confermo il marchio, ad oggi tra quelle provate sono le uniche a non avermi mai dato problemi.
da iltubo
sab gen 25, 2025 00:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia che va in blocco dopo che condomino ha intubato la sua canna fumaria nella canna fumaria condominiale
Risposte: 4
Visite : 586

Re: Caldaia che va in blocco dopo che condomino ha intubato la sua canna fumaria nella canna fumaria condominiale

Come scritto di recente in questo post: https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?t=35944 sono casi "complicati" e delicati, io farei appello anche all'amministratore in quanto responsabile della sicurezza delle cose condominiali. Se le controparti non sono ragionevoli purtroppo mi sa che la ...
da iltubo
ven gen 24, 2025 23:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale
Risposte: 10
Visite : 1744

Re: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale

Grazie a tutti dei pareri. Come detto all'inizio installo una caldaia a camera aperta, visto che la legge lo consente con una CCR, ed ho trovato un idraulico qualificato che farà il lavoro rilasciandomi idonea certificazione di posa in opera senza video ispezioni od altro. Tutti i vostri ...
da iltubo
ven gen 24, 2025 23:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia che va in blocco dopo che condomino ha intubato la sua canna fumaria nella canna fumaria condominiale
Risposte: 4
Visite : 586

Re: Caldaia che va in blocco dopo che condomino ha inserito la sua canna fumaria nella canna fumaria condominiale

Da quanto descritto ha sbagliato chi per primo è intervenuto sulla canna fumaria non verificando la compatibilità del suo intervento con l'esistente (DM37 ma anche 7129). Se la canna collettiva è unica non può essere intubata parzialmente, o si facevano 2 sostituzioni con intubamento collettivo o lui ...
da iltubo
gio gen 23, 2025 09:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Appartamento con 4 termostati, caldaia che pendola
Risposte: 13
Visite : 1505

Re: Appartamento con 4 termostati, caldaia che pendola

Ho svitato una testina dal collettore per lasciare aperto costantemente il circuito del bagno ma il problema si presenta ugualmente. Gli on/off non ci sono solo quando viene scaldata tutta la casa. Quando la caldaia deve riscaldare unicamente una porzione di casa pendola. Probabilmente l'unica ...
da iltubo
mer gen 22, 2025 23:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 88
Visite : 73779

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

A "logica" restando con le definizioni del passato direi che per essere detraibile, qualsiasi sistema, dovrebbe essere un sistema "factory made" come era previsto per gli ibridi caldaia/PDC.
Mi sa che dovremo attendere purtroppo i soliti giri di faq, chiarmenti, opinioni ecc...
da iltubo
lun gen 20, 2025 11:24
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Passaggio tubi gas parete
Risposte: 3
Visite : 922

Re: Passaggio tubi gas parete

A volte il bello e la rispondenza alla normativa "cozzano" da UNI 7129 Le tubazioni del gas devono essere posate preferibilmente all’esterno dell'edificio (per esempio cortili, pareti perimetrali, muri di cinta, ecc.) limitando quanto più è possibile il percorso all’interno dei locali e garantendo co ...
da iltubo
dom gen 19, 2025 17:03
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Passaggio tubi gas parete
Risposte: 3
Visite : 922

Re: Passaggio tubi gas parete

Le indicazioni (compreso diametri tubazione) le deve fornire, visionato il luogo, chi poserà i tubi e farà la dichiarazione di conformità.
Per esempio, io farei tutto a vista e sicuramente non del 14.
da iltubo
mar gen 14, 2025 23:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale
Risposte: 10
Visite : 1744

Re: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale

Perchè devo fare una video ispezione se la canna fumaria è palesemente della tipologia richiesta? Per non fare come quello di sopra, la canna deve essere integra, in materiale idoneo, ecc... Ed ancora, se l'esito della video ispezione fosse rivelasse la canna fumaria parzialmente ostruita, magari p ...
da iltubo
mer gen 08, 2025 08:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia Sime a gasolio a condensazione.
Risposte: 2
Visite : 421

Re: Caldaia Sime a gasolio a condensazione.

1, 2, 3, tutto è possibile.
da iltubo
mer dic 18, 2024 23:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori bucati
Risposte: 69
Visite : 13362

Re: Radiatori bucati

solo che nella vecchia casa avevo dei fondital, 20 anni di vita. Sono ancora immacolati. Niente perdite. Niente ruggine. Niente trattamenti. Eh, si stava meglio quando si stava peggio. E quando c'era lui i treni erano in orario. Però in parte è vero, se prendi un tubolare in acciaio di 30/40 anni f ...
da iltubo
mer dic 18, 2024 22:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori bucati
Risposte: 69
Visite : 13362

Re: Radiatori bucati

Questa storia di dare la colpa all'acqua non trattata (non dico che non serva) ma mi sa tanto che i produttori la sfruttino per coprire una qualità delle materie prime ormai sempre più scadenti e componenti di spessore risicato, che si tratti di radiatori, tubazioni o scambiatori. Ma se tutti lo s ...
da iltubo
mar dic 17, 2024 17:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Acqua tiepida caldaia immergas eolo major 32 kw
Risposte: 4
Visite : 780

Re: Acqua tiepida caldaia immergas eolo major 32 kw

Mappaz ha scritto: mar dic 17, 2024 17:36 Ciao scusa Come faccio ?
Ma seriamente?

https://casa.immergas.com/centri-assistenza/
da iltubo
mar dic 17, 2024 17:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori bucati
Risposte: 69
Visite : 13362

Re: Radiatori bucati

Penso che sia dovuto al diverso rapporto di espansione tra l'acciaio/ghisa del termosifone e quello del raccordo esagonale. .... che, come in questo caso è montato di fabbrica prima della verniciatura, altrimenti non si farebbe quella crepa. La casa madre da la colpa all’acqua non trattata. Non è ...
da iltubo
sab dic 07, 2024 17:11
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: caldaia a condensazione aspirazione da cucina
Risposte: 3
Visite : 1299

Re: caldaia a condensazione aspirazione da cucina

No, condensazione omologate anche per tipo B ci sono ancora, per esempio una che ho sotto mano riporta: categorie B23, *B23P, B33, C13, C33, C43, C53, C63, C83, C93, C(10)3, C(12)3. Io in qualche locale tecnico l'ho fatto, in un locale abitato se calcoliamo la presa d'aria anche per eventuale ...
da iltubo
mer nov 27, 2024 20:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianti a zone e valvole miscelatrici
Risposte: 2
Visite : 572

Re: impianti a zone e valvole miscelatrici

anche io la 2, in climatica
da iltubo
sab nov 23, 2024 00:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Isolamento soffitto verso terrazzo - Corretta stratigrafia
Risposte: 7
Visite : 1183

Re: Isolamento soffitto verso terrazzo - Corretta stratigrafia

Io l'ho fatto nel 2000 nella mia piccola cucina (10 m2) esposta su 2 lati sud/est con terrazzo sopra, le pareti esistenti erano isolate con lana 2/3 cm in mezzo a 2 forati, a soffitto ho installato dei pannelli di lana di roccia 4 cm già accoppiati a membrana bituminosa anche sui lati tenuti in sede ...
da iltubo
mer nov 20, 2024 23:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento potenza termica x Pergola
Risposte: 47
Visite : 9441

Re: Dimensionamento potenza termica x Pergola

rainybeast ha scritto: mar nov 19, 2024 14:48
Ero più lanciato per le pompe di calore in quanto le avrei installate da me e le trovavo a prezzi ragionevoli...
Hai F-Gas? poi le PDC per un uso solo di una cena di natale non sono sprecate?
da iltubo
mer nov 20, 2024 23:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento potenza termica x Pergola
Risposte: 47
Visite : 9441

Re: Dimensionamento potenza termica x Pergola

86.84 mq, 5 W/mqK, delta T 25°C, 11 kW senza contare il pavimento, vista l'inerzia nulla, ragionevolmente 15 kW, per cui se uno vuole dare una risposta alla domanda non è sicuramente un convettore del leroy... scusa, ma da come leggo io si tratta di una pergola da 30m2 alta 2,70m A me 15 kw s ...
da iltubo
lun nov 18, 2024 23:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Identificazione radiatore anni 70
Risposte: 7
Visite : 1164

Re: Identificazione radiatore anni 70

:lol: che figura!
Soluzione pratica: prendi i dati dei tema, tanto 5 watt piu o meno e passa la paura
da iltubo
mar nov 12, 2024 23:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: temperatura accumulo ACS scende in modalità riscaldamento
Risposte: 17
Visite : 1708

Re: temperatura accumulo ACS scende in modalità riscaldamento

C'è qualcosa che non quadra, lo schema postato è di una istantanea, possibile che il dato opentherm misurato è quello nello scambiatore bitermico? In questo caso si spiega il calo della temperatura, altrimenti è sbagliata la sigla della caldaia e concordo con la 3vie che trafila. Se fosse corretta la ...
da iltubo
sab nov 09, 2024 21:55
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Come risolvere il gocciolamento?
Risposte: 7
Visite : 1493

Re: Come risolvere il gocciolamento?

Io fossi in te tornerei sui miei passi, farei l'intubamento della canna fumaria a norma e non ci penserei più, ha senso fare altre porcherie ? Ormai la cifra per l'intubamento l'avrai già spesa ugualmente ..... e inutilmente. Se metti la curva a 45 poi ti si riempie quel tubo in contropendenza, nel m ...
da iltubo
ven nov 01, 2024 10:52
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Attivazione gas senza cappa
Risposte: 7
Visite : 1836

Re: Attivazione gas senza cappa

Non credo che il piano cottura ad induzione non necessiti, per norma, di cappa con espulsione all'esterno; il regolamento comunale ed il regolamento di igiene e sanità (almeno della mia zona) parlano di vapori, fumi ed esalazioni dei locali cucina, indipendentemente dalla tipologia di piano cottura. ...
da iltubo
ven nov 01, 2024 10:40
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: DI.CO. rete gas per Autonegozio - venditore ambulante
Risposte: 1
Visite : 889

Re: DI.CO. rete gas per Autonegozio - venditore ambulante

Ciao, io avevo cercato tempo fa per una roulotte, siccome non è un edificio non dovrebbe essere applicabile il DM37/08, non so quanto sia valido ma trovai questo modello: https://nt24.it/2016/11/modulo-dichiarazione-di-conformita-per-impianti-non-soggetti-a-dm-3708/ e questi riferimenti normativi: ...
da iltubo
dom ott 27, 2024 13:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scaldabagno che non si accende
Risposte: 8
Visite : 1178

Re: Scaldabagno che non si accende

Mimmo_510859D ha scritto: sab ott 26, 2024 19:43 Credo che abbia detto tutto NoNickName,
P.S. lo scaldabagno in questione non dovrebbe avere la fiamma pilota.
Mi pare che quelli vecchi l'avessero, si accendeva prima la fiammella e poi tutto il bruciatore.
Concordo con chiamare assistenza.
da iltubo
dom ott 27, 2024 13:42
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Da gas metano a bombola - servono autorizzazioni?
Risposte: 3
Visite : 1232

Re: Da gas metano a bombola - servono autorizzazioni?

Se è una soluzione definitiva o che si protrae nel tempo andrebbero rifatte le tenute filettate, che presumo siano guarnite a canapa, non idonea al gpl e che col tempo avrebbe perdite, vanno rifatte le tenute in teflon. Chi trasforma l'impianto deve rilasciare la "dichiarazione di conformità" ai s ...
da iltubo
mer ott 23, 2024 21:41
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Collegamento 2 relè ad un circolatore
Risposte: 16
Visite : 2925

Re: Collegamento 2 relè ad un circolatore

Per favore risparmiami le risposte di sufficienza da supereroe, pensavo si essere in un forum con persone meglio preparate di me, non alla scuola della prima infanzia, una risposta come la tua me la dava anche mia nonna con Alzheimer Il problema, se cosi vogliamo chiamarlo, è che non essendo un ...
da iltubo
mer ott 23, 2024 18:09
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Collegamento 2 relè ad un circolatore
Risposte: 16
Visite : 2925

Re: Collegamento 2 relè ad un circolatore

Chiama un elettricista che è meglio.
da iltubo
mer ott 23, 2024 00:21
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Collegamento 2 relè ad un circolatore
Risposte: 16
Visite : 2925

Re: Collegamento 2 relè ad un circolatore

dallo schema sembra che ci siano anche elettrovalvole comandate dal TA. Quindi 1) o comandi quelle da TA e se hanno contatto ausiliario le colleghi tutte a 1 solo rele per la pompa 2) o con ogni TA comandi 1 rele magari con doppi contatti e con questi attivi da una parte le EV e dall'altra il ...
da iltubo
gio ott 17, 2024 23:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: caldaia istantanea e ricircolo
Risposte: 38
Visite : 5103

Re: caldaia istantanea e ricircolo

Io 3 anni fa ci ho provato..... piccola abitazione mono famiglia con tubazioni zincate con scarso o assente isolamento, su sostituzione caldaia con accumulo e ricircolo avevo tutto già collegato non ho resistito alla tentazione. Oltre che partire da flussometro su un'istantanea moderna (non so se ...
da iltubo
ven ott 11, 2024 23:57
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: TUBAZIONI DN 65 FILETTATE anno 2008
Risposte: 3
Visite : 1371

Re: TUBAZIONI DN 65 FILETTATE anno 2008

Nel Dm 12/04/96 non mi pare si parlasse di diametri massimi per giunzioni filettate prova a dare una lettura. Il problema sui diametri sopra i 2" era piuttosto filettare, mettere la canapa e avvitare i raccordi (soprattutto i manicotti) in modo da non asportare parte della guarnitura, penso sia per ...
da iltubo
sab ott 05, 2024 15:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio caldaia
Risposte: 5
Visite : 973

Re: Consiglio caldaia

Molte caldaie oggi lavorano a doppia potenza ovvero ad esempio riscaldamento e sanitario 21/27, 25/33, 28/35 . Per la modulazione in acs guarderei piu che altro la portata minima sanitario (trovi su schede tecniche) ci sono caldaie in grado di lavorare con 1,5/2 litri al minuto. Per il circolatore ...
da iltubo
sab ott 05, 2024 12:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbio sistemi ibridi- funzionamento solo pdc
Risposte: 11
Visite : 1664

Re: Dubbio sistemi ibridi- funzionamento solo pdc

Il problema è farsele spiegare decentemente quelle logiche.
da iltubo
ven ott 04, 2024 23:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbio sistemi ibridi- funzionamento solo pdc
Risposte: 11
Visite : 1664

Re: Dubbio sistemi ibridi- funzionamento solo pdc

In un sistema residenziale factory made che conosco la circolazione e la portata sono quelle della pompa PDC, anche se questa è inattiva e lavora solo caldaia. La caldaia lavora per "iniezione" su un tubo collettore dove passa tutta la portata, quindi presumo che la bassa portata della stessa con ...
da iltubo
gio ott 03, 2024 23:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbio sistemi ibridi- funzionamento solo pdc
Risposte: 11
Visite : 1664

Re: Dubbio sistemi ibridi- funzionamento solo pdc

Perchè deltaT 15? la portata dovrebbe essere costante e variare la temperatura.
Anche 50° con 15 esterni mi sembra esagerato, forse sarebbe il caso di aumentare i caloriferi.
Sulla vera domanda ovvero la resa non so rispondere :roll:
da iltubo
gio ott 03, 2024 12:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo
Risposte: 10
Visite : 2075

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Bene! per te.
Male per l'assistenza che ha fatto una pessima figura.
da iltubo
sab set 28, 2024 00:04
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Sostituzione caldaia: atag o remeha
Risposte: 7
Visite : 2898

Re: Sostituzione caldaia: atag o remeha

anguz91 ha scritto: ven set 27, 2024 11:50 L'assistenza sarebbe fatta direttamente dalle ditte che installano la caldaia.

Grazie
Se metti ATAG fatti mettere la i28CZ, ha lo scambiatore piu grande (quello della 35), rimane meno sollecitato, lavora e rende meglio,
si sporca meno, inoltre ha produzione in sanitario maggiore.
da iltubo
ven set 27, 2024 23:58
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Sostituzione caldaia: atag o remeha
Risposte: 7
Visite : 2898

Re: Sostituzione caldaia: atag o remeha

NoNickName ha scritto: ven set 27, 2024 12:01
anguz91 ha scritto: ven set 27, 2024 11:50 L'assistenza sarebbe fatta direttamente dalle ditte che installano la caldaia.
Pessimo, quindi se sbagliano qualcosa durante l'installazione, non lo diranno mai.
Non tutti, dai, non generalizziamo, ci sono anche tanti onesti che lavorano con coscienza.
da iltubo
gio set 26, 2024 00:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: IVA acquisto diretto pannelli fotovolaici?
Risposte: 3
Visite : 691

Re: IVA acquisto diretto pannelli fotovolaici?

Io sono rimasto fermo a qualche anno fa, comunque da quello che si legge ancora attualmente l'iva sul solare sia termico che FV apllicata all'utente finale è applicabile sempre comunque al 10%, tutto fa riferimento "quanto disposto al n. 127 quinquies ed al n. 127 sexies della Tabella A, Parte III, ...
da iltubo
sab ago 31, 2024 17:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo
Risposte: 17
Visite : 6535

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Piccolo aggiornamento triste, oggi sono andato a togliere l'anodo e......... sorpresa, era già sparito, quindi il mio interrogativo è: visto che l'acqua puzza adesso che siamo senza, e se provassi a rimetterlo? Vedrò a questo punto di provare anche questa strada. Hai già cambiato tutta l'acqua vero? ...
da iltubo
sab ago 31, 2024 17:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo
Risposte: 10
Visite : 2075

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Ma hai provato a sentire un centro assistenza Aermec in zona?
da iltubo
mer ago 28, 2024 22:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Addocitore scambio ionico
Risposte: 8
Visite : 1575

Re: Addocitore scambio ionico

Penso che venga tutto demandato alla dichiarazione del produttore che l'apparecchio è idoneo per il trattamento dell'acqua per consumo umano e su quanto descritto nel manuale dell'apparecchio. Sulla UNI 8065:2019, 6.3.3.2 "addolcitori per il trattamento di acqua sanitaria" ....... è consigliabile d ...