La ricerca ha trovato 13251 risultati
- mer ott 08, 2025 17:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Stufa + impianto con pompa di calore
- Risposte: 13
- Visite : 1252
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
Provaci girondone:
il sito divide l'intervento in 347/A e 347/b quest'ultimo lo intitola "Installazione di impianti a biomassa";
pertanto l'impianto a pompa di calore lo devi inserire nell'area 347/A,
mentre la stufa nell'area 347/B.
Facendo così però non c'è pratica unica Enea e non c'è controllo ...
- mar ott 07, 2025 21:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
- mar ott 07, 2025 20:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
si certo
nel senso la tipologia in base a cosa c'è scritto in fattura
sulla cifra in teroira no
anche perchè cmq di solito non influisce sul contributo
nel senso la tipologia in base a cosa c'è scritto in fattura
sulla cifra in teroira no
anche perchè cmq di solito non influisce sul contributo
- mar ott 07, 2025 18:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
NO MA MI RISULTA ESSERE IL MOTIVO dell aumento dei ct 2.0 della pa degli ultimi anni
ct+pnrr
Negli ultimi anni non ho seguito, ma questa misura nello specifico ha avuto un primo sportello aperto nel mese di settembre e da ieri si è aperto il secondo sportello che durerà fino ad aprile 2026 ...
- mar ott 07, 2025 14:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
NO MA MI RISULTA ESSERE IL MOTIVO dell aumento dei ct 2.0 della pa degli ultimi anniRomgm ha scritto: mar ott 07, 2025 11:16 Ma qualcuno invece si sta occupando di PNRR M7-I17 + Conto Termico?
Praticamente un modo per arrivare al 100% delle spese sostenute anche per gli immobili residenziali di proprietà pubblica.
ct+pnrr
- mar ott 07, 2025 13:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
- Risposte: 10
- Visite : 822
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
se hai scia di MS ti rientrano anche le parti dell imp visto che sarebbero rientrate cmq a prescindere dal generatore
Immagina che cambi la caldaia non una nuova in contemporanea alla manutenzione straordinaria.
Ci rientrano negli incentivi per MS i termosifoni e le tubazioni della ...
- mar ott 07, 2025 13:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
- Risposte: 10
- Visite : 822
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Se opere che di per sè somno di manutenzione ordinaria (tinteggiature, pavimentazione, rivestimenti ecc) hanno diritto agli incentivi in un ambito di più ampi lavori di MS, perchè mai le tubazioni o i radiatori dovrebbero essere esclusi?
O ancora, è necessario distinguere il caso in cui si rifanno ...
- lun ott 06, 2025 11:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
- lun ott 06, 2025 10:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
Buongiorno a tutti.
Scusate la scarsa capacità di ricerca, ma da dove si evince che le DE possano essere eseguite solo da EGE certificato? Io nei vari testi online non ho trovato una specifica disposizione. Grazie
Allegato 1, articolo 4.
4. Criteri di ammissibilità per le diagnosi ...
- lun ott 06, 2025 10:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
- Risposte: 10
- Visite : 822
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Non è molto chiaro il tutto, comunque se stai modificando parte di impianto con generatore caldaia a combustibile fossile, allora niente incentivi di nessun tipo.
..in effetti, concordo con te che questa dovrebbe essere l'interpretazione più corretta.
Però, oggettivamente, tra le opere ...
- ven ott 03, 2025 13:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
Di sfuggita ho visto che hanno cambiato la formula per il calcolo incentivo pompe di calore.
Qualcuno ha già fatto qualche simulazione per capire se l'incentivo è aumentato o diminuito rispetto al 2.0 ?
Non ho ancora guardato la biomassa...mi interesserà anche quella.
POCO NULLA MI DICONO ...
- gio ott 02, 2025 16:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione vecchi serramenti
- Risposte: 7
- Visite : 564
Re: Asseverazione vecchi serramenti
di sicuro non il committente
al netto del casino che hanno fatto su sta cosa
- gio ott 02, 2025 09:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione vecchi serramenti
- Risposte: 7
- Visite : 564
Re: Asseverazione vecchi serramenti
congruità committente!?
- mer ott 01, 2025 16:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
La mia prima pratica Conto Termico, n.626, presentata ad Aprile, venne approvata a Dicembre e liquidata a Febbraio dell'anno successivo.
Giusto per chiarire le tempistiche con cui si muove, o si avvia, o si avviava un Conto Termico.
cambiati i tempi sett scorso risposto i 3 gg è assolutamente ...
- mer ott 01, 2025 16:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
In sintesi, l'auspicio per la piena operatività del decreto è per febbraio 2026.
Morale: stanziamo nel 2024 (così gli elettori ci premiano) e ostacoliamo il percorso fino a rimandare le spese al 2026,
E, magari, abbiamo anche il tempo di rivedere il tutto (tanto nessun elettore se lo ricorderà ...
- mer ott 01, 2025 13:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
parole del presidente gse
🛑 PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL CONTO TERMICO 3.0 🛑
Il decreto Conto Termico 3.0 che amplia la platea dei beneficiari dei contributi in conto capitale per interventi di riqualificazione energetica degli edifici e interventi di produzione di energia termica da fonti ...
🛑 PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL CONTO TERMICO 3.0 🛑
Il decreto Conto Termico 3.0 che amplia la platea dei beneficiari dei contributi in conto capitale per interventi di riqualificazione energetica degli edifici e interventi di produzione di energia termica da fonti ...
- mar set 30, 2025 15:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Stufa + impianto con pompa di calore
- Risposte: 13
- Visite : 1252
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
perchè dite che non si può fare stufa e pdc in unica pratica enea? si che si può
anzi si dovrebbe
come dice il collega
poi che in molti casi il serramentisti abbia fatto quella degli infissi ed un tecnico quella di una struttura opaca è risaputo ...e li chissà chi ha verificato i massimali
anzi si dovrebbe
come dice il collega
poi che in molti casi il serramentisti abbia fatto quella degli infissi ed un tecnico quella di una struttura opaca è risaputo ...e li chissà chi ha verificato i massimali
- mar set 30, 2025 13:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
eh appunto. quindi inutile che chiedi che cosa conviene.
se per qualche motivo hai l'obbligo di dare la fine lavori la dai e prendi il 2.0.
sennò aspetti a darla finchè non leggi le regole che ancora non ci sono.
il decreto comunque entra in vigore tra 90 giorni, le regole devono uscire entro 60 ...
- lun set 29, 2025 10:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
ovviamente no... la bozza non penso sia camboata di una virgola... ma quel punto sicuramente noSeamew ha scritto: lun set 29, 2025 10:03questo lo avevo già visto....ma è antecedente la pubblicazione...mi chiedevo se hanno risolto il dubbio e cosa prevede il 3.0.
grazie
sono degli asini
- lun set 29, 2025 09:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
Nel frattempo il CT 2.0 è ancora in vigore?
sì certo
Non ho capito la tempistica....fino a quando inviando la pratica al GSE ti considerano il 2.0 e da che giorno se la mandi ti considerano il 3.0 ?
La discriminante è il giorno di invio pratica o inizio lavori? :roll:
https://youtube ...
- lun set 29, 2025 09:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
- Risposte: 64
- Visite : 7319
Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
Da una letta veloce mi sebra che hanno ripristinato l'obbligo del puffer 20lt/kW per le caldaie e pellet sotto i 500 kW, cosa che nel 2.0 avevano tolto prevedendo solo l'obbligo di un accumulo dimensionato per limitare i cicli di accensione e spegnimento.
Risulta anche a voi o mi sto perdendo ...
- ven set 26, 2025 11:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
- Risposte: 58
- Visite : 9247
Re: Scarica il TESTO COORDINATO del Decreto Requisiti Minimi
Ripeto la domanda: quali?
Tutti quelli citati nelle appendici. Ad esempio: se hai una pdc che sottostà ai requisiti citati (allegato VII della direttiva (UE) 2018/2001 per calcolare l'energia rinnovabile prodotta da pompe di calore) e fai manutenzione straordinaria sulla pdc sostituendo ad ...
- mar set 23, 2025 21:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione fotovoltaico nuovo edificio
- Risposte: 3
- Visite : 1556
Re: Detrazione fotovoltaico nuovo edificio
Se l'intervento di nuova costruzione è stato chiuso e ottenuta l'agibilità, tutto ciò che vai a fare da adesso in poi è un intervento su edificio esistente e come tale puoi metterlo in detrazione come bonus casa.
Diverso se stai aumentando la potenza nell'ambito di una pratica di nuova costruzione ...
- ven set 19, 2025 16:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 4564
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
si si concordo
scusate andavo di fretta e stavo guardando la guida anit
non esiste più il nuovo imp in edifico esistente di una volta
scusate andavo di fretta e stavo guardando la guida anit
non esiste più il nuovo imp in edifico esistente di una volta
- ven set 19, 2025 16:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 5344
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
io cose anche molto grandi che c ero anche io di persona
ed altri su cose piccole
ed altri su cose piccole
- ven set 19, 2025 14:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 4564
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Recupero di volumi esistenti precedentemente non climatizzati o cambio di destinazione d’uso:
Il punto 6 “Quadro di sintesi” del DM 26/6/15 indica nella Tabella 4 tra gli “Ampliamenti di edifici esistenti” i casi:
• di ampliamenti volumetrici di un edificio esistente,
• di recupero di volumi ...
Il punto 6 “Quadro di sintesi” del DM 26/6/15 indica nella Tabella 4 tra gli “Ampliamenti di edifici esistenti” i casi:
• di ampliamenti volumetrici di un edificio esistente,
• di recupero di volumi ...
- ven set 19, 2025 14:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 5344
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
.... è molto rischioso perché è abbastanza probabile che ci sia poi un controllo (lo capirebbe pure un bambino il presunto giochino)
Non so voi....ma io non ho mai visto un controllo del GSE.
io si più di uno sia a distanza sia sul posto
parlando dei controlli post
ora qui siamo in fase ...
- ven set 19, 2025 10:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 80
- Visite : 50440
Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
va beh ovvio... almeno tra di noi do per scontato di non dover ridire sempre che è una bozza ( che cmq non cambierà più di una virgola al 99 su cento per fortuna o purtroppo - le invenzioni poi saranno nelle regole applicative

- ven set 19, 2025 10:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 4564
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
TUTTO DISCUTIBILE...
soprattutto per il decreto 28 / 199
l edificio esiste già
soprattutto per il decreto 28 / 199
l edificio esiste già
- gio set 18, 2025 10:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 80
- Visite : 50440
Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
nel 3.0 cambia
Cosa cambierà?
Ho un paio di casi di impianti VRF datati una decina di anni.....si vorrebbe cambiare solo l'unità esterna senza spendere soldi per cambiare quelle interne (che ancora funzionano ben).
Però mi pare di capire che per il conto termico questo non è ammesso.....si ...
- gio set 18, 2025 10:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
- Risposte: 49
- Visite : 10127
Re: Ma il Conto Termico 3.0?
se mi ritrovo nel 3.0 non pe detto che riesco a rispettarle
Chi non rientra nel 3.0 rimane nel 2.0, sempre che non si chiuda la finestra e non finiscano i fondi.
no per cpme è scritto e se 1+1 fa ancora 2
purtroppo no
ed è il modus operandi del gse purtroppo considerare l invio della ...
- gio set 18, 2025 10:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 5344
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Cosa significa precedentemente non riscaldato? A memoria le uniche indicazioni sono legate alla presenza o meno dell'impianto.
Per esempio il caso molto comune di fermo con stacco del contatore come lo classificate?
Questo immobile è dotato di impianto. Momentaneamente è stata staccata la ...
- gio set 18, 2025 09:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 5344
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
..dobbiamo chiarire lo scopo degli incentivi.
SE vai a riscaldare un volume precedentemente non riscaldato, a mio avviso non hai diritto a alcun incentivo sul risparmio o sulla transizione; stai facendo un 'nuovo', ti attieni alle regole del 'nuovo' e paghi di tasca tua.
Infatti è sempre ...
- mer set 17, 2025 19:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 80
- Visite : 50440
Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Split ≠ ventilconvettore
Io intendo split = espansione diretta...ventilconvettore invece è idronico.
Mi pare di capire che per il GSE quando si parla di sostituzione pompe di calore occorre sostituire sia l'unità esterna che le unità interne (se queste ultime sono ad espansione diretta).
Mi ...
- mer set 17, 2025 19:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
- Risposte: 49
- Visite : 10127
Re: Ma il Conto Termico 3.0?
non sarà così perchè i privati non hanno la prenotazione, quindi andando soltanto a consuntivo dovranno prima farli, gli interventi, per poi chiedere i soldi.
Ci sono tanti cantieri già chiusi o in corso di chiusura, che in teoria non sarebbero ammissibili, ma che nella bozza di decreto sono ...
- mer set 17, 2025 10:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
- Risposte: 49
- Visite : 10127
Re: Ma il Conto Termico 3.0?
partono da quello attuale che è non si è mai esaurito dal 2012
mi aspetto che mettano altri soldi
mi aspetto che mettano altri soldi
- mer set 17, 2025 10:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
- Risposte: 11
- Visite : 1741
Re: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
quello che mi colpisce sono i colleghi che ci cascano in pieno, non hanno capito cosa è vigente e cosa no, cosa fare e cosa non fare, ne ho sentiti veramente tanti in questi giorni.
perchè ti stupisce
fanno proprio pubblicità
poi ti arrivano quelli che scappano da chi fa pratiche ct a 100 ...
- mer set 17, 2025 09:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 5344
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
E' un po' che non faccio più CT, ma concordo con Giro. L'impianto deve essere fuzionante. Ricordo che per il gasolio mi chiesero le fatture dell'anno prima.
A me sembra una forzatura (come altre del GSE) perchè non ho trovato scritto da nessuna parte (e infatti ho chiesto perchè magari mi è ...
- mar set 16, 2025 15:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
- Risposte: 11
- Visite : 1741
Re: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
è così..
io portavo i volantini nelle cassette della posta nel 2012 per il ct
io portavo i volantini nelle cassette della posta nel 2012 per il ct
- mar set 16, 2025 13:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 5344
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Senza vergogna nè ritegno.
Ma sul serio pensate sia così grave?
Spesse volte si sono incentivati interventi su impianti "facilmente riattivabili"....
per gse non è mai stato così... anzi deve essere funzionante...
e instalare una cosa usata buttata li magari senza requisiti dich di cof ...
- mar set 16, 2025 13:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
- Risposte: 11
- Visite : 1741
Re: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
Non esiste ancora il CT 3.0
Non so se saranno incentivate le spese sostenute oggi, nel dubbio metterei il riferimento al CT 2.0 che male che vada si sfrutta quello, e poi quando sarà magari daranno la possibilità di tener buone queste spese anche in regime 3.0. Forse... :roll:
Mettere il DM 04/08 ...
- mar set 16, 2025 13:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
- Risposte: 11
- Visite : 1741
Re: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
io non ho più parole ne per chi pensa di fare già il ct 3.0
che in un paese normale a lavori iniziati non potrebbe
poi che il governo si contrarddica da solo è altro discorso
https://youtube.com/shorts/L-v7cN4--Bk
ma anche e soprattutto perchè a differenza dei due decreti precedenti in questa ...
che in un paese normale a lavori iniziati non potrebbe
poi che il governo si contrarddica da solo è altro discorso
https://youtube.com/shorts/L-v7cN4--Bk
ma anche e soprattutto perchè a differenza dei due decreti precedenti in questa ...
- lun set 15, 2025 17:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 5344
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
SI CHIAMA TRUFFA
- lun set 15, 2025 14:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
- Risposte: 14
- Visite : 3254
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
e cmq sono abb sicuro che tempo dicevano di no secco
ora considerano uno scambiatore un generatore al netto delle altre cose
ora considerano uno scambiatore un generatore al netto delle altre cose
- lun set 15, 2025 09:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
- Risposte: 49
- Visite : 10127
Re: Ma il Conto Termico 3.0?
che ci sarà a questo giro una mancanza di fondi .. la vedo molto probabile...
almeno appena ingrana tutto nel bene e nel male tutti stanno aspettando il 3.0
spesso pure sbagliando
ma è un altro discorso
io mi aspetto che metteranno altri soldi a seconda di come va
almeno appena ingrana tutto nel bene e nel male tutti stanno aspettando il 3.0
spesso pure sbagliando
ma è un altro discorso
io mi aspetto che metteranno altri soldi a seconda di come va
- ven set 12, 2025 17:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Incentivi conto termico con CILA in corso
- Risposte: 17
- Visite : 2682
Re: Incentivi conto termico con CILA in corso
si perchè in tutti i lavoretti esiste un "collaudo" 
ribadisco per GSE fine lavori imp è la dico
stop lo hanno anche ribadito come da miei link sopra

ribadisco per GSE fine lavori imp è la dico
stop lo hanno anche ribadito come da miei link sopra
- ven set 12, 2025 17:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto termico: 1 caldaia per 2 piani
- Risposte: 5
- Visite : 1440
Re: Conto termico: 1 caldaia per 2 piani
o unico impianto o tutti e due al netto delle potenze eccchristian619 ha scritto: ven set 12, 2025 17:26 Potrei non scentralizzare l'impianto e mettere un ibrido che serva entrambi i piani....
- ven set 12, 2025 15:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto termico: 1 caldaia per 2 piani
- Risposte: 5
- Visite : 1440
Re: Conto termico: 1 caldaia per 2 piani
L'obiettivo del CT è aumentare l'efficienza e ridurre i costi energetici e i consumi.
Mettere 3 generatori al posto di uno non mi sembra che vada in questa direzione.
non è quello il problema
infatti giusto o sbagliato che sia il ct puoi farlo togliendone uno e mettendone anche 10 verificando ...
- ven set 12, 2025 13:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto termico: 1 caldaia per 2 piani
- Risposte: 5
- Visite : 1440
- gio set 11, 2025 14:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
- Risposte: 49
- Visite : 10127
Re: Ma il Conto Termico 3.0?
Domanda che esula un pò dal contesto: ma secondo voi, con 900 milioni annui a disposizione, quanto si andrà lontano?
A mio avviso non molto: molti piccoli interventi credo abbandoneranno le detrazioni emigrando verso il CT in quanto (parrebbe) più conveniente...
Noi stiamo prendendo contatti ...