Allora è un bel problema.
Tieni conto che in liguria è stata modificata la metodologia di calcolo.
Prima del celeste, le cui suddivisioni non corrispondono a quelle nazionali, c'era una metodologia completamente sbagliata tra cui:
non considerava gli apporti interni e solari,
diceva di seguire la ...
La ricerca ha trovato 20 risultati
- ven mar 05, 2010 16:39
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Chiedo aiuto per interpretare un ACE!
- Risposte: 10
- Visite : 7985
- dom nov 22, 2009 11:47
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Stufa a "pellet" e Celeste
- Risposte: 22
- Visite : 22613
Re: Stufa a "pellet" e Celeste
E come facciamo a sapere il rendimento di produzione del generatore a biomasse se non esiste ancora il metodo di calcolo? 

- mer nov 18, 2009 17:40
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Che software il celeste!
- Risposte: 15
- Visite : 11069
Che software il celeste!
Certo che utilizzando il celeste il certificato viene completamente svilito. E' solo un onere in più per gli utenti. Senza contare che i signori che rdovrevbbero dare supporto spesso e volentieri ben poco ne sanno di metodologie di calcolo!
Cosa ne pensate?
Cosa ne pensate?
- ven nov 13, 2009 15:56
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: ace e relazione per premio al conto energia
- Risposte: 5
- Visite : 6370
Re: ace e relazione per premio al conto energia
appunto per quello ho fatto il nazionale.
- ven nov 13, 2009 14:36
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: ace e relazione per premio al conto energia
- Risposte: 5
- Visite : 6370
Re: ace e relazione per premio al conto energia
Usa il nazionale. Almeno il metodo è quello corretto.
Io ho fatto così anche perchè si trattava di biomasse.
Io ho fatto così anche perchè si trattava di biomasse.
- lun ago 03, 2009 17:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Problemi con EC 642
- Risposte: 19
- Visite : 6624
Re: Problemi con EC 642
Beati voi se ci riuscite. Ormai o usiamo un altro sw o usiamo quello vecchio o lo facciamo a mano (che tristezza....). In un paio di grossi impianti ci abbiamo passato troppo tempo sopra per farlo funzionare, quindi ...... Non siamo soddisfatti per nulla.
Massimiliano
Massimiliano
- mar lug 07, 2009 08:11
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Analisi Costi Benefici: precisazione
- Risposte: 9
- Visite : 4026
Re: Analisi Costi Benefici: precisazione
Quto completamente. Celeste non solo non è e non deve essere un sw di diagnosi, ma fa pena anche come sw di verifica. La confusione cmq in liguria regna sovrana. I certificatori sono ormai quasi 2000 (o forse è un numero già superato) i certificati redatti con celeste ben di più....tant carta che a ...
- gio giu 11, 2009 15:27
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ace liguria biomassa
- Risposte: 10
- Visite : 2808
Re: ace liguria biomassa
Beh ha chiarito l'art. 4 dell'attuativo del 192:
..............
12. Ai fini del presente decreto, e in particolare per la
determinazione del fabbisogno di energia primaria dell'edificio, sono
considerati ricadenti fra gli impianti alimentati da fonte
rinnovabile gli impianti di climatizzazione ...
..............
12. Ai fini del presente decreto, e in particolare per la
determinazione del fabbisogno di energia primaria dell'edificio, sono
considerati ricadenti fra gli impianti alimentati da fonte
rinnovabile gli impianti di climatizzazione ...
- gio giu 11, 2009 14:20
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ace liguria biomassa
- Risposte: 10
- Visite : 2808
Re: ace liguria biomassa
Non c'è ancora il metodo di calcolo con le biomasse, sarà nella 11300-4 penso. Ed in celeste non è implementato.Quindi?
Che facciamo?
Che facciamo?
- gio giu 11, 2009 09:26
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ace liguria biomassa
- Risposte: 10
- Visite : 2808
Re: ace liguria biomassa
Parole sante.
Il problema della biomassa esiste pero'. Chi fa la detrazione con la caldaia a legna è in classe A chi non fa la detrazione, e mette su la stessa caldaia a legna, è in classe G?
M.
Il problema della biomassa esiste pero'. Chi fa la detrazione con la caldaia a legna è in classe A chi non fa la detrazione, e mette su la stessa caldaia a legna, è in classe G?
M.
- mar giu 09, 2009 13:20
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ZEINESE !!!
- Risposte: 17
- Visite : 4183
Re: ZEINESE !!!
immaginavo....
:wink:
siamo nel 2009 vero?
abbiamo software pagati una cofra e ci tocca usare sta roba con il righello e la calcolatrice ! ecc. ecc...
:evil:
In effetti hai propio ragione.
Celeste è ben lontano da poter essere un sw di verifica accettabile. Abbimo fior di software, meglio ...
:wink:
siamo nel 2009 vero?
abbiamo software pagati una cofra e ci tocca usare sta roba con il righello e la calcolatrice ! ecc. ecc...
:evil:
In effetti hai propio ragione.
Celeste è ben lontano da poter essere un sw di verifica accettabile. Abbimo fior di software, meglio ...
- mar giu 09, 2009 13:17
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ace liguria biomassa
- Risposte: 10
- Visite : 2808
Re: ace liguria biomassa
Si certo. ma mi hanno detto che il fattore di conversione zero vale solo per il 55%............................
Quindi ho chiesto...posso farlo almeno a mano? No. Solo con Celeste.
E' scandaloso ciò che sta succedendo in Liguria (al seguito della lombardia...ecc.). Stanno aumentando i costi a carico ...
Quindi ho chiesto...posso farlo almeno a mano? No. Solo con Celeste.
E' scandaloso ciò che sta succedendo in Liguria (al seguito della lombardia...ecc.). Stanno aumentando i costi a carico ...
- sab mar 28, 2009 17:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: UNI EN 15316 Rendimento Generatori
- Risposte: 11
- Visite : 5463
Re: UNI EN 15316 Rendimento Generatori
Il sw della liguria, Celeste, implementa le pompe di calore secondo le EN 15316-... non so quanto bene. A prima vista, lo stiamo usando da pochissimo, ha semplificato parecchio rispetto alla 15316 e dovrebbe essere abbastanza lontano dalla 11300-4 almeno per le pdc con sorgente esterna aria. Per il ...
- lun feb 16, 2009 16:22
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Certificazione liguria
- Risposte: 15
- Visite : 4492
Re: Certificazione liguria
Il regolamento entra in vigore dopo 15 gg dalla pubblicazione ed è stato pubblicato il 14.02.
La liguria vuole fare la prima della classe, con una grande confusione, e cattive scopiazzature di normative europee.
Sto pensando ad abbandonare la certificazione per come sta andando ora.
M
La liguria vuole fare la prima della classe, con una grande confusione, e cattive scopiazzature di normative europee.
Sto pensando ad abbandonare la certificazione per come sta andando ora.
M
- dom feb 15, 2009 10:59
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Certificazione liguria
- Risposte: 15
- Visite : 4492
Certificazione liguria
Sul sito http://www.ambienteliguria.it si puo' trovare il nuovo regolamento della Regione Liguria: entra in vigore tra qualche giorno.
M.









M.
- dom lug 27, 2008 15:23
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: uni ts 11300 e ricambi aria E8
- Risposte: 7
- Visite : 7214
Re: uni ts 11300 e ricambi aria E8
Visto che si è in fase di certificazione sarebbe meglio adottare 0.5 vol/h come richiesto sempre al p.to 4.1.4 della noma. Soprattutto perchè spesso e volentieri i capannoni vengono realizzati senza sapere il particolare tipo di attività che all'interno vi verrà svolta..
Sbaglio?
Kaiman
Sbaglio?
Kaiman
- ven lug 18, 2008 11:36
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: liguria corsi certificatori
- Risposte: 2
- Visite : 1361
Re: liguria corsi certificatori
Beh l'unico problema sarà cosa ci racconterà (e quindi verificare il coraggio che avrà) chi si è inventato il metodo ligure, visti i veri e propri casini che ha combinato questo metodo. Ovvero non ci sono case classificate al di sopra della G in liguria.
Kaiman
Kaiman
- lun giu 16, 2008 16:30
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Utility excel per compilazione classi energetiche
- Risposte: 8
- Visite : 4266
Re: Utility excel per compilazione classi energetiche
Complimenti per l'articolo. Preciso ed esaustivo.
Come carenza del metodo ligure, oltre a quanto da te citato, metterei anche il metodo.
Non considera gli apporti solari, somma all'energia primaria quella per l'acs a quella sul riscaldamento e la confronta con quella nazionale (che è solo per il ...
Come carenza del metodo ligure, oltre a quanto da te citato, metterei anche il metodo.
Non considera gli apporti solari, somma all'energia primaria quella per l'acs a quella sul riscaldamento e la confronta con quella nazionale (che è solo per il ...
- ven apr 04, 2008 17:55
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: CERTIFICAZIONE LIGURIA
- Risposte: 4
- Visite : 1947
Re: CERTIFICAZIONE LIGURIA
Ahhh ho capito. E' per quello allora che neanche hanno considerato le pompe di calore per riscaldare gli ambienti.
Kaiman
Kaiman
- ven apr 04, 2008 10:53
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: CERTIFICAZIONE LIGURIA
- Risposte: 4
- Visite : 1947
CERTIFICAZIONE LIGURIA
Qualcuno ha già certificato in Liguria?
Dalla metodologia del decreto vengono case classificate molto male (NQE e G).
Dicono che il conto deve essere fatto secondo la 832 ma poi:
la Eu è calcolata senza contare gli apporti solari,
gli apporti interni sono detratti dalla Eu senza contare il fattore ...
Dalla metodologia del decreto vengono case classificate molto male (NQE e G).
Dicono che il conto deve essere fatto secondo la 832 ma poi:
la Eu è calcolata senza contare gli apporti solari,
gli apporti interni sono detratti dalla Eu senza contare il fattore ...