La ricerca ha trovato 23 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da AlfredoR
- ven mar 30, 2012 10:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Allaccio teleriscaldamento
- Risposte: 27
- Visite : 7929
NoNickName ha scritto:Sì, esistono, ma non ti aggrappare ad un mod per avere diritto a dire tutte le ostiate che ti vengono in mente
Tom Bishop ha scritto:Quoto
grazie ad entrambi per le risposte, ma soprattutto per la gentilezza e l'educazione....complimenti...
- da AlfredoR
- mar mar 27, 2012 09:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Allaccio teleriscaldamento
- Risposte: 27
- Visite : 7929
ancora non ho i dati certi di come viene alimentata la centrale di teleriscaldamento (mi devono formire ancora tutti i dati), ma pare sia alimentato elettricamente da una centrale elettrica che produce elettricità con l'azione di un fiume (ma prendetelo con le molle, perchè fino a quando non ho la ...
- da AlfredoR
- lun mar 26, 2012 18:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Allaccio teleriscaldamento
- Risposte: 27
- Visite : 7929
ancora non ho i dati certi di come viene alimentata la centrale di teleriscaldamento (mi devono formire ancora tutti i dati), ma pare sia alimentato elettricamente da una centrale elettrica che produce elettricità con l'azione di un fiume (ma prendetelo con le molle, perchè fino a quando non ho la ...
- da AlfredoR
- lun mar 26, 2012 12:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Allaccio teleriscaldamento
- Risposte: 27
- Visite : 7929
seza offesa ma qui c'è anche gente che cerca di fare bene il suo lavoro ed è stufa di come vanno le cose in giro.....
indubbiamente e capisco....ma sarebbe bastato non rispondere proprio che "perder tempo" ulteriormente a fare battutine inutili/futili.... :wink:
sentirsi dire che una diagnosi ...
- da AlfredoR
- lun mar 26, 2012 10:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Allaccio teleriscaldamento
- Risposte: 27
- Visite : 7929
Ringrazio per le esaurienti risposte molto tecniche, ma soprattutto per le battutine sarcastiche, inutili, fuori luogo ma soprattutto di poco aiuto e, faccio presente a tali supermegaesperti termotecnici e/o ingegneri e/o architetti che simpaticamente scrivono "battutine", che una dichiarazione all ...
- da AlfredoR
- sab mar 24, 2012 16:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Allaccio teleriscaldamento
- Risposte: 27
- Visite : 7929
ho cercato nel forum, ma non sono riuscito a trovare nulla....un condominio ha eliminato la vecchia caldaia condominiale a gas per allacciarsi al teleriscaldamento e inoltre hanno anche applicato le valvole termostatiche a tutti i termosifoni degli alloggi.....per la pratica ENEA per la detrazione ...
- da AlfredoR
- lun set 13, 2010 11:15
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Edifici riscaldati con stufe e caminetti
- Risposte: 8
- Visite : 3556
p.giordano ha scritto:Non e' che assimili nulla, l'impianto e' effettivamente a PDC, perche' no ?
si infatti è quello che pensavo, ma sai avevo il dubbio...quindi confermi il mio "pensiero"....
- da AlfredoR
- lun set 13, 2010 10:19
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Edifici riscaldati con stufe e caminetti
- Risposte: 8
- Visite : 3556
mi ricollego a questo topic per porre una domanda più o meno attinente....ho un appartamentino (mq. 60 circa) sprovvisto di impianto di riscaldamento "classico", ma riscaldato da un unico condizionatore (quelli con l'unità interna tipo split e l'unità esterna sul balcone) che fa sia freddo che caldo ...
- da AlfredoR
- mar nov 18, 2008 10:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Detraibilità nuove velux
- Risposte: 16
- Visite : 4875
orienri ha scritto:Secondo me l'hanno già fatto, sbagliando, in molti!
...ne sono sicurissimo di ciò che dici....è da vedere poi alla fine che "conseguenze" hanno avuto: se alla fine hanno comunque scaricato o no...

- da AlfredoR
- lun nov 17, 2008 18:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Detraibilità nuove velux
- Risposte: 16
- Visite : 4875
anche quì è a interpretazione come sempre
Non mi sembra molto di libera interpretazione: puoi detrarre solo se le strutture, le finestre e quant'altro delimitano un volume riscaldato verso l'esterno
si...ma cosa costava scrivere a chi ha redatto quel DM (come è stato fatto nella circolare dell ...
- da AlfredoR
- lun nov 17, 2008 14:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Detraibilità nuove velux
- Risposte: 16
- Visite : 4875
CIRCOLARE 36/2007 AdE
2. Edifici interessati
In relazione ad alcune tipologie di interventi, inoltre, sulla base di quanto si deduce dalle disposizioni concernenti laertificazione energetica degli stessi, si rende necessario che gli edifici presentino specifiche caratteristiche quali, ad esempio ...
- da AlfredoR
- lun nov 17, 2008 14:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Detraibilità nuove velux
- Risposte: 16
- Visite : 4875
patri ha scritto:è scritto tra le righe ma è scritto

moooolto, ma moooolto tra le righe...anche quì è a interpretazione come sempre....invece il la circolare dell'ADE toglie ogni dubbio....

- da AlfredoR
- lun nov 17, 2008 14:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Detraibilità nuove velux
- Risposte: 16
- Visite : 4875
ringrazio tutti... :wink:
se un ambiente non era precedentemente riscaldato , non puoi accedere al 55% per la coibentazione delle strutture che lo separano dall'esterno. Oltre ad essere una cosa giusta e sacrosanta, c'è scritto dappertutto: c'è scritto dappertutto: dm 19.02.07
scusami ma dove lo ...
- da AlfredoR
- lun nov 17, 2008 08:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Detraibilità nuove velux
- Risposte: 16
- Visite : 4875
ok....capisco, quindi è da considerare come se fosse una "nuova costruzione" il sottotetto pur non essendola? ma a questo punto mi sorge un dubbio... :D
leggendo le FAQ dal sito dell'ENEA e precisamente questa evidenziata in grassetto al punto 49):
D - Sto recuperando il sottotetto - attualmente ...
- da AlfredoR
- sab nov 15, 2008 16:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Detraibilità nuove velux
- Risposte: 16
- Visite : 4875
Salve a tutti,
ho un quesito da chiedervi:
premetto che attualmente l'edificio (casa unifamiliare) è composta da 2 piani f.t. con sottotetto non accessibile.
Il proprietario vuole recuperare il sottotetto, pur se non potrà essere ufficialmente abitabile, ristrutturandolo, coibentando le falde e ...
- da AlfredoR
- gio apr 10, 2008 09:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
- Argomento: Nuova Caldaia a condensazione e canali aria
- Risposte: 10
- Visite : 7439
Diciamo che nel tuo sistema ci sono due fluidi termovettori, l'aria e l'acqua. Il decreto non definisce in particolare quale debba essere considerato, ma io intenderei quello in caldaia quindi l'acqua. Comunque la detraibilità della caldaia non ha problemi (anche se da un punto di vista di ...
- da AlfredoR
- mar apr 08, 2008 14:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
- Argomento: Nuova Caldaia a condensazione e canali aria
- Risposte: 10
- Visite : 7439
Hai l'obbligo di installare un sistema che permetta di regolare la temperatura ambiente per ambiente. Se l'ambiente è unico non esiste il problema se sono piu' ambienti sorge il problema. Il problema è che nel tuo caso il fluido termovettore è anche l'aria e difficilmente supera i 45°C quindi ...
- da AlfredoR
- lun apr 07, 2008 17:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
- Argomento: Nuova Caldaia a condensazione e canali aria
- Risposte: 10
- Visite : 7439
Grazie per le risposte SuperP
Se po' fa!
dici? avevo letto che si parlava solo corpi scaldanti con regolazione ambiente, evidentemente ho capito male!
PErchè allora non cambiare la pompa di calore?? E' incentivabile
bella domanda...è quello che gli ho chiesto anche io e lui mi ha risposto che ...
- da AlfredoR
- lun apr 07, 2008 16:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
- Argomento: Nuova Caldaia a condensazione e canali aria
- Risposte: 10
- Visite : 7439
Salve a tutti,
premetto che non sono un progettista termotecnico, ma un geometra quindi abbiate pazienza se faccio qualche domanda banale, ho cercato nel forum, ma non ho trovato nulla in merito ed avendo molti dubbi sulla "bontà" dell'intervento che vuole fare il mio cliente chiedo lumi!
l ...