La ricerca ha trovato 112 risultati

da Progetto Energia
mer apr 23, 2008 07:30
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: 55% solare piscina
Risposte: 0
Visite : 14223

55% solare piscina

In forza dell'art.1 comma 4 del DM 19-02-2007 è detraibile un impianto solare finalizzato alla copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine. Chiediamo: Vale anche per piscine scoperte ? Inotre: è possibile mettere in detrazione anche un'eventuale tapparella di copertura (...... a tal quesito s...
da Progetto Energia
mer apr 23, 2008 06:55
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ma devono uscire altri decreti?
Risposte: 1
Visite : 14951

Re: Ma devono uscire altri decreti?

Secondo noi si riferiscono alla pubblicazione del decreto correttivo sulla GU. Concordiamo infatti con alcuni interventi letti su qs forum secondo cui nell'ottica dell'impalcato normativo del 55% non avrebbe senso l'agevolazione di generatori non a condensazione. Però non si sà mai. Ci permettiamo d...
da Progetto Energia
ven mar 14, 2008 14:47
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Giunto dielettrico tubo gas
Risposte: 6
Visite : 6912

Re: Giunto dielettrico tubo gas

...... aggiungiamo,

se si usano i giunti di transizione di ultima generazione, in cui il lato "metallo" rivestito da materiale plastico, secondo voi serve ancora usare il giunto dielettrico ?
da Progetto Energia
ven mar 14, 2008 14:18
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: cumulo apparecchi per determinaz portata term. complessiv
Risposte: 15
Visite : 6027

Re: cumulo apparecchi per determinaz portata term. complessiv

La UNI-CIG 7129-72, noi la usiamo per le canne fumarie di "singoli apparecchi" con portata termica > 35 kw (per i quali tra l'altro è d'obbligo il Dm12-04-96).

Per il resto quotiamo appieno Danilo e Kalz.
da Progetto Energia
ven mar 14, 2008 11:34
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: cumulo apparecchi per determinaz portata term. complessiv
Risposte: 15
Visite : 6027

Re: cumulo apparecchi per determinaz portata term. complessiv

Finalmente ..... Danilo. Visto che tu sembri aver afferrato la sottile demarcazione tra progetti a norma 7129-01 e DM 12-04-96, ti ripropongo un post al quale nei giorni scorsi non ho ricevuto risposte illuminanti (.... tanto che poi il discorso si è spostato su altre questioni parallele e il tutto ...
da Progetto Energia
ven mar 14, 2008 08:33
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: cumulo apparecchi per determinaz portata term. complessiv
Risposte: 15
Visite : 6027

Re: cumulo apparecchi per determinaz portata term. complessiv

Ci permettiamo di rilanciare a proposito un dilemma secondo noi non abbastanza dibattuto in un post dei giorni scorsi. Prendendo il tuo esempio, lorenzo, di impianto da 41 kw di portata termica (determinato da scladabagno da 11 kw, piano cottura da 8 kw e caldaia da 22 kw), a che norma riferiresti i...
da Progetto Energia
lun mar 10, 2008 08:13
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti
Risposte: 17
Visite : 4467

Re: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti

Mi spiace contraddirti Antonio, ma io la vedo diversamente. Se prendo la tua linea con caldaia da 30 kw + 8 kw di piano cottura, io opererei così: - progetto gas obbligatorio (ma ai sensi della 46/90 e relativi attuativi), in quanto la portata termica è > 34,8 kW (e qui non c'è deroga alcuna, ovvero...
da Progetto Energia
sab mar 08, 2008 17:05
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti
Risposte: 17
Visite : 4467

Re: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti

Stano che ne tu ne super P abbiate inquadrato il problema. Forse l'ho posto male io. Provo a ripetermi. L'art. 2 del Dm 12-04-96 assoggetta linee del gas la cui portata termica sia > 35. Ordunque la portata termica di una linea può essere superiore a 35 kW perchè un generatore o un piano cottura è s...
da Progetto Energia
sab mar 08, 2008 14:26
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti
Risposte: 17
Visite : 4467

Re: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti

X Super P: .... hai letto tutti i post ? .... soprattutto il mio iniziale ? :? :? X Antonio: Come sempre ti trovo super competente (... non sarai mica quell'Antonio di Brescia che conosco io ???) Hai perfettamente ragione. Se ci provo io a chiedere un unico contatore per 2 unità abitative l'Italgas ...
da Progetto Energia
ven mar 07, 2008 06:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piccolo sondaggio per conoscerci...
Risposte: 138
Visite : 29402

Re: Piccolo sondaggio per conoscerci...

.... per continuare: Dall'Agnola Luigi ingengere anni 40 progettazione impiantistica elettrotermica e prevenzione incendi zona di lavoro: Lago di Garda (sponda veronese) soci 2 dipendenti 2 collaboratori esterni 3 hobby: calcio, windsurf, vela, sci, mountain bike ....... e molto altro che non ruisci...
da Progetto Energia
mer mar 05, 2008 19:20
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti
Risposte: 17
Visite : 4467

Re: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti

perfettamente d'accordo con te fabrizio.

Infatti noi faremo e timbreremo regolare progetto dell'impianto del gas, conforme però ai disposti della 7129 (che in soldoni si traduce in minori impedimenti realizzativi con facilitazioni installative)
da Progetto Energia
mer mar 05, 2008 06:13
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti
Risposte: 17
Visite : 4467

Re: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti

Il 30 kW è solo per dire che non abbiamo caldaie con Pf > 35 kW. In questa sezione del forum si discute di impianti gas e non di contenimento energetico, ed a noi serve dibattere sulla corretta interpretazione della norma e non sulla potenza della caldaia da porre in essere. Puoi piuttosto darci il ...
da Progetto Energia
mar mar 04, 2008 14:54
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti
Risposte: 17
Visite : 4467

Re: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti

Prossimamente dovremmo afforntare i due seguenti progetti: - residence turistico alberghiero con n.1 contatori e 15 appartamentini da affittare, ciascuno con proprio sottocontatore, caldaia (da 30 kw) e piano cottura (da 7 kw). Anche se la portata termica che diparte dal contatore italgas è 450 kw c...
da Progetto Energia
mar mar 04, 2008 06:47
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti
Risposte: 17
Visite : 4467

Linea gas per più generatori posti in locali non comunicanti

sino ad oggi per una linea gas che alimenta (con un unico contatore),più generatori ubicati in locali non comunicanti, essendo la portata termica complessiva > 35 kw, abbiamo sempre usato il DM 12-04-96. Poichè però tali generatori sono ubicati in locali non comunicanti, secondo l'art.2 del dm 12-04...
da Progetto Energia
lun feb 25, 2008 08:15
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Test di risposta sonda geotermica
Risposte: 3
Visite : 2243

Re: Test di risposta sonda geotermica

In genere tutte le ditte che posano sonde geotermiche sono in grado di fare il gruond reponse test.

Se le sonde sono già posate il problema è se ne trovi qualcuna che sia disposta a fare solo un grt.

Prova con geotermia srl o con nigro acque.
da Progetto Energia
gio feb 14, 2008 08:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica > 116 kW al servizio di luogo di culto
Risposte: 5
Visite : 1678

Re: centrale termica > 116 kW al servizio di luogo di culto

se lo fosse Vi sembra che ci saremmo posti il problema ??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
da Progetto Energia
sab feb 09, 2008 16:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica > 116 kW al servizio di luogo di culto
Risposte: 5
Visite : 1678

centrale termica > 116 kW al servizio di luogo di culto

E' neccessaria la pratica di prevenzione incendi per una tale CT ?
Anche se al servizio di luoghi di culto (ove notoriamente non è richiesto CPI) ?
da Progetto Energia
gio nov 22, 2007 04:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza setto strutturale
Risposte: 4
Visite : 1306

Dovendo lo spessore totale della muratura restare entro i 30 cm, di cui 25 sono per per il setto e ove non c'è il setto 25 cm su 30 sono di poroton, si è pensato di completare la stratigrafia della muratura perimetrale con 5 cm di polistirene. In questa maniera la U della parte in poroton rientra ne...
da Progetto Energia
mar nov 20, 2007 19:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza setto strutturale
Risposte: 4
Visite : 1306

Trasmittanza setto strutturale

Ci troviamo a confrontarci con un setto in c.a. di 100 x 20 cm. Qualora non dovessimo riuscire a correggere tale ponte termico si dovrà computare nelle dispersioni come tale. Ci si chiedeva, se tale ponte termico quale struttura su esterno, pur non corretto e come tale computato nelle dispersioni, d...
da Progetto Energia
lun ott 29, 2007 19:15
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: saracinesca di intercettazione generale
Risposte: 7
Visite : 3431

x Kalz: assolutamente no ! Abbiamo specificato in relazione quanto necessario ad assicurare il verificatore in merito alla tua perplessità. Concordiamo con my_TT che sinora anche a noi come al 99,9% dei nostri colleghi è sempre andata bene. Ma non esiste proprio alcun documento che chiarisca la cosa ?
da Progetto Energia
sab ott 27, 2007 16:42
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: saracinesca di intercettazione generale
Risposte: 7
Visite : 3431

saracinesca di intercettazione generale

Ci è stata scartata una pratica gas in quanto uno zelante verificatore si è appellato al punto 3.3.1.7 della uni 7129 in cui si chiede che se il contatore gas è esterno all'edificio venga posta in essere un rubinetto immediatamente all'interno dell'edificio. E' invece consutudine di lungo corso che ...
da Progetto Energia
lun set 03, 2007 19:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 311 e impianti in provincia di Trento
Risposte: 14
Visite : 3290

Se vi può essere utile il ns. contatto in trentino ci ha confermato che serve solo 311 senza certificazione energetica a fine lavori. Ci ha riferito di una proposta della provincia di trento per l'estensione di una "pseudo certificazione" alla casa clima, ma poi non se ne è fatto più nient...
da Progetto Energia
lun set 03, 2007 11:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 311 e impianti in provincia di Trento
Risposte: 14
Visite : 3290

x super P

Tu sai cosa serve ?
da Progetto Energia
sab set 01, 2007 18:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Habemus software
Risposte: 9
Visite : 2463

x tigers

Sei stato molto buono nel definire l'input strutture solo antidiluviano. L'assenza praticamente totale nell'inserimento dati è disarmante. E' vero che ho giochicchiato in fretta con il programma, ma ad un certo punto continuava a dire ".... inserire i dati correttamente" senza darti un con...
da Progetto Energia
sab set 01, 2007 15:01
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: 55% per solare sanitario in edificio senza riscaldamento
Risposte: 0
Visite : 2948

55% per solare sanitario in edificio senza riscaldamento

Ci è stato chiesto di fare un 55% per l'installazione di un campo solare al servizio delle docce di un camping (le quali in precedenza disponevano di sola acqua fredda). Queste sono inserite in un locale non riscaldato. Dovendo compilare AQE e scheda informativa, si sarà costretti a lasciare in bian...
da Progetto Energia
sab set 01, 2007 12:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 311 e impianti in provincia di Trento
Risposte: 14
Visite : 3290

Da un primo contatto con un ns. collega trentino, a pensiamo addirittura di passare l'intero lavoro, sembra che per l'intera provincia di Trento si debba rispettare il 311, ma che poi serva anche la certificazione energetica dell'edificio (ad hoc per il trentino naturalmente !) Boh. Vi faremo sapere...
da Progetto Energia
gio ago 30, 2007 10:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 311 e impianti in provincia di Trento
Risposte: 14
Visite : 3290

Ma non c'è nessun trentino che legge questo forum ?
da Progetto Energia
mer ago 29, 2007 19:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 311 e impianti in provincia di Trento
Risposte: 14
Visite : 3290

311 e impianti in provincia di Trento

Operando nel Veneto, chiediamo aiuto a qualche ns. collega trentino per sapere se dovendo affrontare una progettazione nella provincia di Trento ci si possa attenere alla normativa nazionale (311, ecc.), oppure se vige qualche obbligo particolare (tipo Casa clima a Bolzano).
da Progetto Energia
ven lug 27, 2007 14:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Art. 350 della finanziaria 2007 su 0,2 kw fotovoltaici
Risposte: 9
Visite : 2246

Grazie a tutti dell'aiuto.

Anche il tecnico comunale, si è allineato alla Vs. posizione: finchè non viene recepito dal Regolamento comunale niente obbligatorietà, quando verrà recepito scatterà l'obbligatorietà (...... errori di ortografia e sintassi permettendo).
da Progetto Energia
ven lug 27, 2007 10:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Art. 350 della finanziaria 2007 su 0,2 kw fotovoltaici
Risposte: 9
Visite : 2246

Assurdo. Un secondo avvocato interpellato dal tecnico comunale ritiene invece che la frase si debba intendere come impositiva, ovvero installare. Possibile che non ci sia chiarezza ? P.S. Ho interpellato anche ANIT, i quali Panzeri non ne sanno nulla, adducendo che non è materia di involucro termico...
da Progetto Energia
gio lug 26, 2007 19:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Art. 350 della finanziaria 2007 su 0,2 kw fotovoltaici
Risposte: 9
Visite : 2246

Grazie dell'aiuto. Vi chiedo però un ulteriore precisazione (che è forse più edile che impiantistica): ... recepito dal Regolamento comunale oppure semplicemente richeisto enl rilascio del permesso di costruire ? P.S. Ho sentito il parere di un legale, il quale mi suggeriva che al dicitura "......
da Progetto Energia
gio lug 26, 2007 18:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Art. 350 della finanziaria 2007 su 0,2 kw fotovoltaici
Risposte: 9
Visite : 2246

Tizicor, tu che sei del mestiere ci puoi dire come comportarci ?
da Progetto Energia
gio lug 26, 2007 18:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Art. 350 della finanziaria 2007 su 0,2 kw fotovoltaici
Risposte: 9
Visite : 2246

Quindi se nel mio comune il tecnico comunale mi impone di rispettare i disposti dell'art.350 (alias art. 4 comma 1bis del 380), devo installare 0,2 kw di FV ?
da Progetto Energia
gio lug 26, 2007 18:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Art. 350 della finanziaria 2007 su 0,2 kw fotovoltaici
Risposte: 9
Visite : 2246

Art. 350 della finanziaria 2007 su 0,2 kw fotovoltaici

Scusate la confusione mentale, ma con tutte queste nuove disposizioni stiamo andando in tilt. Sicuramente ne sarà già stato discusso, ma al momento non ci ricordiamo per quale motivo in edifici nuovi facciamo solo la presisposizione del FV anzichè realizzarlo come richiesto dall'art. 350 della Finan...
da Progetto Energia
gio lug 26, 2007 11:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Accreditamento presso Punti Energia
Risposte: 5
Visite : 1583

Mi piacerebbe potesse essere come dici tu ma il DGR 5018 all'art. 6.2 comma c sembra escluderlo per la Lombardia. Ovvero se vuoi fare 55% devi fare "attestato di certificazione energetica", alias devi essere certificatore. P.S. il caso in cui si può essere progettisti o estensori di L10 o ...
da Progetto Energia
gio lug 26, 2007 06:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Accreditamento presso Punti Energia
Risposte: 5
Visite : 1583

Accreditamento presso Punti Energia

Visto che dal 1° settembre anche per un semplice 55% servirà l'attestato di certificazione energetica dell'edificio (compilato e sottoscritto da CERTIFICATORE) ci chiediamo: - bisognerà farsi accreditare da Punti Energia scarl per quella data, prima di poter compilare un 55% ? - se si è stati proget...
da Progetto Energia
mer lug 25, 2007 12:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pratica ISPESL?
Risposte: 6
Visite : 3227

d'accordissimo con giacomo68
da Progetto Energia
lun apr 30, 2007 18:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaie a camera aperta in unico camino
Risposte: 1
Visite : 719

Caldaie a camera aperta in unico camino

Si può scaricare n.2 caldaie (ciascuna con Pf > 35 kW) in un unico camino ?
Se sì a quali condizioni ?
da Progetto Energia
lun apr 30, 2007 12:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L46/90
Risposte: 1
Visite : 804

L46/90

Qualcuno di Voi è a conoscenza di qualche norma che estende la validità della 46/90 anche ad impianti non compresi nel decreto attuativo 447/91 ?

Ad esempio per alberghi o attività commerciali in genere vale la 46/90 ?
da Progetto Energia
sab apr 28, 2007 13:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: NOSTRE COMPETENZE (TENIAMOLE ALTE)
Risposte: 22
Visite : 6254

Siamo in sintonia con te marcocinalli Non ci siamo mai svenduti ..... e continueremo a non farlo.
da Progetto Energia
mer apr 04, 2007 19:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Definizione valvole a bassa inerzia
Risposte: 4
Visite : 4109

Concordiamo pienamente. Per noi le valvole on/off ai fini del decreto sulle detrazioni fiscali "hanno la stessa dignità" di quelle termostatiche. Noi nelle ns. pratiche continueremo a promuoverle come aventi diritto di detrazione. Vedremo quale tecnico o verificatore o chi altro più compte...
da Progetto Energia
mer apr 04, 2007 12:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: detrazione 55% x sanitario
Risposte: 6
Visite : 1600

x ilverga: avendo un bimbo piccolo gli orari sono a sua discrezione. Quando sto li ad aspettare che si addormenti penso e poi a volte scrivo. Comunque poi in giornata devo fare la siesta ... non sono mica un robot. O di notte o di giorno si deve dormire. Ciao e grazie per i consigli che elargisci su...
da Progetto Energia
mer apr 04, 2007 04:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: detrazione 55% x sanitario
Risposte: 6
Visite : 1600

Nuovo bollitore da 1500 lt, nuovo circuito di carico boiler, nuovo sistema di distribuzione, ecc.
da Progetto Energia
mar apr 03, 2007 19:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: detrazione 55% x sanitario
Risposte: 6
Visite : 1600

detrazione 55% x sanitario

Ristrutturazione globale di CT con sostituzione di vecchio generatore a gasolio con caldaie a condensazione a gas metano. Contemporaneo rinnovo del sistema di produzione e distribuzione sanitario. Secondo Voi per come è scritto l'art. 3 del decreto 19-02-07 si può pensare di chiedere la detrazione d...
da Progetto Energia
ven mar 30, 2007 05:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: altra regolazione modulante agente sulla portata
Risposte: 35
Visite : 12449

Secondo noi per rispettare l'indirizzo di fondo della norma dovresti mettere almeno un termostato per ogni locale in modo da poter assimilare quanto si vorrebbe dalle testine termostatiche meese su ogni radiatore, alias ogni locale. Ovviamente modulazione a parte, ... che francamente non ci sembra f...
da Progetto Energia
gio mar 29, 2007 19:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Qualificazione energetica x 55% su L10 di altro tecnico
Risposte: 3
Visite : 1224

Lo sapevamo che la cosa ti avrebbe stuzzicato SuperP. Però vedi bene i dati che abbiamo a disposizione e quelli che non abbiamo. Vedrai che il metodo semplificato non lo puoi applicare senza uscire ed andare a vedere quanta superficie è di competenza di una muratura in poroton e quanta di una in pie...
da Progetto Energia
gio mar 29, 2007 19:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: altra regolazione modulante agente sulla portata
Risposte: 35
Visite : 12449

Secondo noi ai fini del decreto (costo permettendo), può essere altrettanto valida l'installazione di un termostato per ogni locale associato alla testina elettrotermica sul colletore
da Progetto Energia
gio mar 29, 2007 14:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pratica ISPESL per un generatore a gas più uno a legna
Risposte: 2
Visite : 1179

Una pratica per ogni generatore.
In più in una situazione analoga alla tua i VVFF ci hanno imposto la prevenzione incendi del locale (anche se funzionamento non contemporaneo).
da Progetto Energia
gio mar 29, 2007 14:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Qualificazione energetica x 55% su L10 di altro tecnico
Risposte: 3
Visite : 1224

Qualificazione energetica x 55% su L10 di altro tecnico

Premessa: - si deve predisporre un attestato di qualificazione energetica finalizzato al recupero del 55% della spesa sostenuta per installazione di pannelli solari e sostituzione di generatore di calore esistente con uno a condensazione - si ha a disposizione una L10 redatta da altro tecnico, sulla...
da Progetto Energia
mer mar 28, 2007 06:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potere calorico inferiore gas metano
Risposte: 6
Visite : 9533

Come vedi anche il valore che usi tu è diverso da quelli da noi esposti. Se in un futuro l'attestato di certificazione energetica dovesse basare le classi sui mc annui di gas metano ciò sarebbe sufficiente a rendere difformi molti elaborati tecnici gli uni dagli altri. Per ora nelle ns. qualificazio...